SlideShare a Scribd company logo
PG 19 Martedì 23 settembre 2014 
INDUSTRIA Il presidente dell’Anfao Cirillo Marcolin: il settore può guardare al futuro con serenità, preoccupa l’Italia Occhiali, esportazioni da record 
Nel primo semestre le vendite all’estero a quota 1,6 miliardi e a fine anno supereranno i 3 miliardi 
Solwa, un successo 
anche per l’Europa 
Unicredit 
vende il 50% 
di Pioneer: 
tre in corsa 
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 
Finint lancia GreenHub 
tra i partner in pista Gabetti 
MILANO - Verso la 
stretta per l'esclusiva su 
Pioneer, la società di 
asset management di 
Unicredit. L'istituto esa-minerà 
il progetto nel 
cda di oggi e una decisio-ne 
dovrebbe arrivare 
nel giro di qualche gior-no. 
In gara per il 50% di 
Pioneer sono in tre (e 
tutti sullo stesso piano): 
i due private equity Cvc 
(con il fondo di Singapo-re 
Gic), Advent e la 
spagnola Santander 
(con i fondi Warburg 
Pincus e General Atlan-tic). 
Con i fondi, Pioneer 
avrebbe una crescita 
più su linee esterne an-che 
dal punto di vista 
dell'offerta geografica: 
sia Cvc che Advent van-tano 
una forte presenza 
negli Stati Uniti, inoltre 
Cvc (con l'alleanza con 
Gic) offre un ottimo ac-cesso 
all'Asia. Un merca-to, 
questo, verso cui (co-me 
da piano industriale 
a 5 anni) è prevista una 
implementazione. Men-tre 
con Santander, viene 
fatto notare, aumente-rebbe 
il vincolo alla di-stribuzione 
bancaria. 
Nei fatti si verrebbe a 
creare una partnership 
tra due realtà molto si-mili. 
Un'opzione che 
sembrerebbe piacere 
meno allo stesso mana-gement 
di Pioneer. Pio-neer 
Investments è pre-sente 
in 28 paesi, con un 
team globale di circa 
2.076 professionisti. Al 
30 giugno 2014 il patri-monio 
gestito risultava 
di circa 185,5 miliardi. 
ECONOMIA 
&FINANZA 
MILANO - L'occhiale italiano 
batte tutti i record d’export. 
Secondo gli ultimi dati Anfao 
(l’associazione dei produttori 
di settore), nel primo semestre 
2014 le esportazioni di occhiali 
si sono attestate a circa 1.635 
milioni di euro, con un incre-mento 
del 10,3% rispetto al 
2013 e del 16,2% rispetto al 
2012. Nell'intero 2013 si era 
raggiunto il record storico in 
termini di valore dell'export 
dell'occhialeria - comparto che 
ha la sua base produttiva nel 
Nordest - con 2.811 milioni. I 
dati dei primi sei mesi ed il 
trend ancora positivo lasciano 
intravedere una ragionevole 
speranza di superare, a fine 
anno, il nuovo record di 3 
miliardi. «L'incremento delle 
esportazioni è ormai da tempo 
la nostra chiave di successo. Il 
settore - ha evidenziato Cirillo 
Marcolin, presidente di Anfao - 
storicamente ad alta internazio-nalizzazione 
(esportiamo ormai 
oltre l'80% della nostra produ-zione) 
è uno dei maggiori contri-buenti 
all'attivo della bilancia 
commerciale del Made in Italy 
italiano». 
Nel dettaglio le esportazioni 
di occhiali da sole sono aumen-tate 
a doppia cifra in termini 
percentuali, con un + 10,9% 
per un valore che si attesta 
attorno ai 1.110 milioni. Le 
montature da vista hanno mes-so 
a segno un +8,7% e un valore 
complessivo oltre i 491 milioni. 
Le aree di riferimento per 
l'export che più apprezzano la 
creatività e la qualità degli 
occhiali Made in Italy sono 
innanzitutto l'Europa, che assor-be 
il 52,5% delle esportazioni, 
cresciute complessivamente 
del 13,3% nel periodo gennaio-giugno 
2014, seguita dall'area 
americana (pesa il rallentamen-to 
in Usa), che detiene una 
quota di circa il 26,8% con una 
crescita del 2,7% rispetto allo 
stesso periodo del 2013. Il fasci-no 
degli occhiali italiani si con-ferma 
di successo con il pubbli-co 
europeo. Significativi riferi-menti 
per il trend del settore 
sono Francia, Germania e Re-gno 
Unito. Interessanti le per-formance 
in Cina, + 106%, gli 
Emirati Arabi (+17,4%) il Bra-sile 
(+22%) e il Giappone 
(+26). Si confermano purtrop-po 
i segnali preoccupanti dalla 
Russia dove le esportazioni ita-liane 
registrano un decremento 
pari all'8%. Possibili restringi-menti 
con le sanzioni commer-ciali 
tra Europa e Russia per la 
crisi ucraina non migliorano 
certo le attese. «Il settore può 
guardare sereno oltre l'orizzon-te 
del 2014 - conclude Marcolin 
- permangono però gravi preoc-cupazioni, 
sia in generale per la 
situazione economica europea 
dove gli ultimi dati a disposizio-ne 
parlano di un raffreddamen-to 
della ripresa, sia soprattutto 
per la crisi economica italiana, 
che è strutturale e ancora senza 
inversioni di tendenza. I produt-tori 
italiani continuano a dimo-strare 
impegno e competenza, 
ma è la difficoltà a produrre in 
Italia la vera preoccupazione 
degli operatori, con appesanti-menti 
burocratici e fiscali sul 
lavoro, riforme che faticano a 
concretizzarsi, ritardi struttura-li 
che frenano investimenti pub-blici 
e privati». 
Federico Ghizzoni (Unicredit) 
NORDEST Una delle fabbriche venete di occhiali, regione leader in Italia 
VENEZIA - Solwa srl, 
azienda insediata 
all’interno di Vega-park 
di Venezia, è tra 
le prime tre start up 
finaliste della prima 
edizione del premio 
"Enterprise Europe 
Network Awards 
2014" nella categoria 
“New success story”. 
La start up innovativa 
padovana rappresente-rà 
l’Italia a Bruxelles 
durante l’evento pro-mosso 
dalla Commis-sione 
Ue per premiare 
i casi di imprese di 
successo in Europa. 
La success story di 
Solwa nasce dalla col-laborazione 
sinergica 
con la rete Enterprise 
EuropeNetwork, ovve-ro 
la partnership con 
Eurosportello Veneto 
di Unioncamere e Ve-neto 
innovazione spa. 
CONEGLIANO - Finint lancia Green Hub, il primo 
modello integrato in Italia per la riqualificazione energeti-ca 
dell’abitazione. Obiettivo è l’erogazione di 100 milioni 
di euro entro il 2015. Allo studio una partnership con il 
Gruppo Gabetti. La finanziaria di Conegliano di Enrico 
Marchi e Andrea De Vido entra nel mercato della 
ristrutturazione edilizia per le famiglie con The Green 
Hub, un servizio per la gestione chiavi in mano dell'iter 
completo di ristrutturazione e di riqualificazione energeti-ca 
di un edificio. I primi canali con cui Finint offrirà il 
servizio alle famiglie sono la propria rete di circa 120 
mediatori creditizi.

More Related Content

Similar to 23.09.2014 Il Gazzettino - Solwa, un successo anche per l’Europa

La vera faccia dell'italia (2013/2014)
La vera faccia dell'italia (2013/2014)La vera faccia dell'italia (2013/2014)
La vera faccia dell'italia (2013/2014)
brainINitaly Srl
 
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed InnovazioneProduzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Fondazione Zoé
 
Press - Corriere della Sera - July 2014
Press - Corriere della Sera - July 2014Press - Corriere della Sera - July 2014
Press - Corriere della Sera - July 2014
GSI GROUP S.p.A.
 
Focus settore ceramico Unioncamere Emilia-Romagna
Focus settore ceramico Unioncamere Emilia-RomagnaFocus settore ceramico Unioncamere Emilia-Romagna
Focus settore ceramico Unioncamere Emilia-Romagna
Unioncamere Emilia-Romagna
 
Italy-ROK opportunities for economic cooperation
Italy-ROK opportunities for economic cooperationItaly-ROK opportunities for economic cooperation
Italy-ROK opportunities for economic cooperation
Istituto Affari Internazionali
 
Scenari Industriali - Novembre 2017
Scenari Industriali - Novembre 2017Scenari Industriali - Novembre 2017
Scenari Industriali - Novembre 2017
Confindustria
 
Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018
Cristian Frigerio
 
Lussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Lussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business AtlasLussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Lussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE)
 
Top 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese PugliaTop 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese Puglia
OrchideaFrutta
 
Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...
Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...
Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...
Confindustria
 
10verità meccanica a4_031214
10verità meccanica a4_03121410verità meccanica a4_031214
10verità meccanica a4_031214
Fabrizio Patti
 
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Assidai
 
Report Aim Italia giugno 2019
Report Aim Italia giugno 2019Report Aim Italia giugno 2019
Report Aim Italia giugno 2019
Cristian Frigerio
 
Italian furniture info export
Italian furniture info exportItalian furniture info export
Italian furniture info export
Roberto Balestra
 
Rassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit Sgr
Rassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit SgrRassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit Sgr
Rassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit Sgr
fabriziosolin
 
Scoreboard attrattivita dell'economia francese
Scoreboard attrattivita dell'economia franceseScoreboard attrattivita dell'economia francese
Scoreboard attrattivita dell'economia francese
Business France Italia
 
R. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
R. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttiviR. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
R. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
Istituto nazionale di statistica
 
Comunicato Stampa VeM 2023
Comunicato Stampa VeM 2023Comunicato Stampa VeM 2023
Comunicato Stampa VeM 2023
LIUCUniversitCattane
 
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
Enterprise Europe Network
 

Similar to 23.09.2014 Il Gazzettino - Solwa, un successo anche per l’Europa (20)

La vera faccia dell'italia (2013/2014)
La vera faccia dell'italia (2013/2014)La vera faccia dell'italia (2013/2014)
La vera faccia dell'italia (2013/2014)
 
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed InnovazioneProduzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
Produzioni farmaceutiche di Qualità: Valore ed Innovazione
 
Press - Corriere della Sera - July 2014
Press - Corriere della Sera - July 2014Press - Corriere della Sera - July 2014
Press - Corriere della Sera - July 2014
 
Focus settore ceramico Unioncamere Emilia-Romagna
Focus settore ceramico Unioncamere Emilia-RomagnaFocus settore ceramico Unioncamere Emilia-Romagna
Focus settore ceramico Unioncamere Emilia-Romagna
 
Italy-ROK opportunities for economic cooperation
Italy-ROK opportunities for economic cooperationItaly-ROK opportunities for economic cooperation
Italy-ROK opportunities for economic cooperation
 
Scenari Industriali - Novembre 2017
Scenari Industriali - Novembre 2017Scenari Industriali - Novembre 2017
Scenari Industriali - Novembre 2017
 
Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018Report aim italia, luglio 2018
Report aim italia, luglio 2018
 
Lussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Lussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business AtlasLussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Lussemburgo: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
 
Top 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese PugliaTop 200 Imprese Puglia
Top 200 Imprese Puglia
 
Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...
Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...
Come cambia la globalizzazione - Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confind...
 
10verità meccanica a4_031214
10verità meccanica a4_03121410verità meccanica a4_031214
10verità meccanica a4_031214
 
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
Welfare24 n.3/2014 - "Innovazione, una risorsa strategica" - n.3/2014 Assidai
 
Report Aim Italia giugno 2019
Report Aim Italia giugno 2019Report Aim Italia giugno 2019
Report Aim Italia giugno 2019
 
Italian furniture info export
Italian furniture info exportItalian furniture info export
Italian furniture info export
 
Rassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit Sgr
Rassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit SgrRassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit Sgr
Rassegna IdeaFimit - Massimo Brunelli IdeaFimit Sgr
 
Scoreboard attrattivita dell'economia francese
Scoreboard attrattivita dell'economia franceseScoreboard attrattivita dell'economia francese
Scoreboard attrattivita dell'economia francese
 
Opera news12
Opera news12Opera news12
Opera news12
 
R. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
R. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttiviR. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
R. Monducci - Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
 
Comunicato Stampa VeM 2023
Comunicato Stampa VeM 2023Comunicato Stampa VeM 2023
Comunicato Stampa VeM 2023
 
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
I Big Data per l'internazionalizzazione della tua impresa - Intelligent Expor...
 

More from VEGA - Science & Technology Park

Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
VEGA - Science & Technology Park
 
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
VEGA - Science & Technology Park
 
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non bastaIndustria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
VEGA - Science & Technology Park
 
Brochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation HubBrochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation Hub
VEGA - Science & Technology Park
 
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
VEGA - Science & Technology Park
 
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
VEGA - Science & Technology Park
 
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
VEGA - Science & Technology Park
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
VEGA - Science & Technology Park
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
VEGA - Science & Technology Park
 
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
VEGA - Science & Technology Park
 
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
VEGA - Science & Technology Park
 
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
VEGA - Science & Technology Park
 
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
VEGA - Science & Technology Park
 
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
VEGA - Science & Technology Park
 
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
VEGA - Science & Technology Park
 
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
VEGA - Science & Technology Park
 
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia 11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
VEGA - Science & Technology Park
 
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
VEGA - Science & Technology Park
 
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
VEGA - Science & Technology Park
 
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
VEGA - Science & Technology Park
 

More from VEGA - Science & Technology Park (20)

Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
 
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
09.12.2016 - La Nuova Venezia - Industria 4.0, patto tra Atenei-VEGA per apri...
 
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non bastaIndustria 4.0: un passo avanti, ma non basta
Industria 4.0: un passo avanti, ma non basta
 
Brochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation HubBrochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation Hub
 
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
12.10.2016 - La Nuova Venezia - Expo, sfilano inventori di tutto il mondo
 
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
12.10.2016 - Il Gazzettino - Al PalaExpo si inventa il mondo
 
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
22.09.2016 Industria 4.0: il Nordest ce la fa
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Alta ricerca e formazione, l'azienda rinasce...
 
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
22.09.2016 Corriere del Veneto - Piano Italia 4.0 dopo il pressing c'è anche ...
 
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
11.09.2016 La Nuova Venezia - Al Parco Vega il nuovo “hub” dell’innovazione t...
 
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0Università venete in rete per un polo Industria 4.0
Università venete in rete per un polo Industria 4.0
 
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015Bilancio culturale VEGA 2014 2015
Bilancio culturale VEGA 2014 2015
 
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
26.07.2016 - Lo sviluppo possibile di Portomarghera
 
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
22.07.2016 - Industria & Territorio: il progetto Venice Innovation Hub
 
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
31.05.2016 "Tempi moderni", gran finale oggi al VEGA
 
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
22.05.2016 La Nuova Venezia - L'innovazione si farà al VEGA e a Ca' Foscari
 
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia 11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
11.05.2016 La Nuova Venezia - L'opera d'arte è gioco "Kid Pass" raddoppia
 
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
11.05.2016 Il Gazzettino di Venezia - KIDPASS: Se la cultura coinvolge i bamnini
 
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
03.05.2016 La Nuova Venezia - Il VEGA torna alle origini e punta su ricerca e...
 
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
26.04.2016 - Il Gazzettino di Venezia - AL VEGA le nuove idee dei ragazzi imp...
 

23.09.2014 Il Gazzettino - Solwa, un successo anche per l’Europa

  • 1. PG 19 Martedì 23 settembre 2014 INDUSTRIA Il presidente dell’Anfao Cirillo Marcolin: il settore può guardare al futuro con serenità, preoccupa l’Italia Occhiali, esportazioni da record Nel primo semestre le vendite all’estero a quota 1,6 miliardi e a fine anno supereranno i 3 miliardi Solwa, un successo anche per l’Europa Unicredit vende il 50% di Pioneer: tre in corsa RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE Finint lancia GreenHub tra i partner in pista Gabetti MILANO - Verso la stretta per l'esclusiva su Pioneer, la società di asset management di Unicredit. L'istituto esa-minerà il progetto nel cda di oggi e una decisio-ne dovrebbe arrivare nel giro di qualche gior-no. In gara per il 50% di Pioneer sono in tre (e tutti sullo stesso piano): i due private equity Cvc (con il fondo di Singapo-re Gic), Advent e la spagnola Santander (con i fondi Warburg Pincus e General Atlan-tic). Con i fondi, Pioneer avrebbe una crescita più su linee esterne an-che dal punto di vista dell'offerta geografica: sia Cvc che Advent van-tano una forte presenza negli Stati Uniti, inoltre Cvc (con l'alleanza con Gic) offre un ottimo ac-cesso all'Asia. Un merca-to, questo, verso cui (co-me da piano industriale a 5 anni) è prevista una implementazione. Men-tre con Santander, viene fatto notare, aumente-rebbe il vincolo alla di-stribuzione bancaria. Nei fatti si verrebbe a creare una partnership tra due realtà molto si-mili. Un'opzione che sembrerebbe piacere meno allo stesso mana-gement di Pioneer. Pio-neer Investments è pre-sente in 28 paesi, con un team globale di circa 2.076 professionisti. Al 30 giugno 2014 il patri-monio gestito risultava di circa 185,5 miliardi. ECONOMIA &FINANZA MILANO - L'occhiale italiano batte tutti i record d’export. Secondo gli ultimi dati Anfao (l’associazione dei produttori di settore), nel primo semestre 2014 le esportazioni di occhiali si sono attestate a circa 1.635 milioni di euro, con un incre-mento del 10,3% rispetto al 2013 e del 16,2% rispetto al 2012. Nell'intero 2013 si era raggiunto il record storico in termini di valore dell'export dell'occhialeria - comparto che ha la sua base produttiva nel Nordest - con 2.811 milioni. I dati dei primi sei mesi ed il trend ancora positivo lasciano intravedere una ragionevole speranza di superare, a fine anno, il nuovo record di 3 miliardi. «L'incremento delle esportazioni è ormai da tempo la nostra chiave di successo. Il settore - ha evidenziato Cirillo Marcolin, presidente di Anfao - storicamente ad alta internazio-nalizzazione (esportiamo ormai oltre l'80% della nostra produ-zione) è uno dei maggiori contri-buenti all'attivo della bilancia commerciale del Made in Italy italiano». Nel dettaglio le esportazioni di occhiali da sole sono aumen-tate a doppia cifra in termini percentuali, con un + 10,9% per un valore che si attesta attorno ai 1.110 milioni. Le montature da vista hanno mes-so a segno un +8,7% e un valore complessivo oltre i 491 milioni. Le aree di riferimento per l'export che più apprezzano la creatività e la qualità degli occhiali Made in Italy sono innanzitutto l'Europa, che assor-be il 52,5% delle esportazioni, cresciute complessivamente del 13,3% nel periodo gennaio-giugno 2014, seguita dall'area americana (pesa il rallentamen-to in Usa), che detiene una quota di circa il 26,8% con una crescita del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2013. Il fasci-no degli occhiali italiani si con-ferma di successo con il pubbli-co europeo. Significativi riferi-menti per il trend del settore sono Francia, Germania e Re-gno Unito. Interessanti le per-formance in Cina, + 106%, gli Emirati Arabi (+17,4%) il Bra-sile (+22%) e il Giappone (+26). Si confermano purtrop-po i segnali preoccupanti dalla Russia dove le esportazioni ita-liane registrano un decremento pari all'8%. Possibili restringi-menti con le sanzioni commer-ciali tra Europa e Russia per la crisi ucraina non migliorano certo le attese. «Il settore può guardare sereno oltre l'orizzon-te del 2014 - conclude Marcolin - permangono però gravi preoc-cupazioni, sia in generale per la situazione economica europea dove gli ultimi dati a disposizio-ne parlano di un raffreddamen-to della ripresa, sia soprattutto per la crisi economica italiana, che è strutturale e ancora senza inversioni di tendenza. I produt-tori italiani continuano a dimo-strare impegno e competenza, ma è la difficoltà a produrre in Italia la vera preoccupazione degli operatori, con appesanti-menti burocratici e fiscali sul lavoro, riforme che faticano a concretizzarsi, ritardi struttura-li che frenano investimenti pub-blici e privati». Federico Ghizzoni (Unicredit) NORDEST Una delle fabbriche venete di occhiali, regione leader in Italia VENEZIA - Solwa srl, azienda insediata all’interno di Vega-park di Venezia, è tra le prime tre start up finaliste della prima edizione del premio "Enterprise Europe Network Awards 2014" nella categoria “New success story”. La start up innovativa padovana rappresente-rà l’Italia a Bruxelles durante l’evento pro-mosso dalla Commis-sione Ue per premiare i casi di imprese di successo in Europa. La success story di Solwa nasce dalla col-laborazione sinergica con la rete Enterprise EuropeNetwork, ovve-ro la partnership con Eurosportello Veneto di Unioncamere e Ve-neto innovazione spa. CONEGLIANO - Finint lancia Green Hub, il primo modello integrato in Italia per la riqualificazione energeti-ca dell’abitazione. Obiettivo è l’erogazione di 100 milioni di euro entro il 2015. Allo studio una partnership con il Gruppo Gabetti. La finanziaria di Conegliano di Enrico Marchi e Andrea De Vido entra nel mercato della ristrutturazione edilizia per le famiglie con The Green Hub, un servizio per la gestione chiavi in mano dell'iter completo di ristrutturazione e di riqualificazione energeti-ca di un edificio. I primi canali con cui Finint offrirà il servizio alle famiglie sono la propria rete di circa 120 mediatori creditizi.