SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, 306-312 © PI-ME, Pavia 2012
http://gimle.fsm.it ISSN 1592-7830
M.M. Riva, C. Bancone, F. Bigoni, M. Bresciani, M. Santini, G. Mosconi
Malattie lavoro-correlate e giudizio di idoneità lavorativa
in edilizia
Unità Operativa Ospedaliera Medicina del Lavoro, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo
Introduzione e scopo
I dati reperibili in letteratura nazionale ed internazionale
confermano ancora oggi che l’edilizia è uno dei settori pro-
duttivi con un numero di infortuni, anche mortali, tra i più
elevati ed ancora più elevata prevalenza di patologie lavoro-
correlate (2, 3, 9). In proposito i dati forniti dall’Istituto Na-
zionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
(INAIL: http://bancadati.inail.it/prevenzionale/) confer-
mano che anche in Italia l’edilizia è stabilmente il settore
con il più alto numero assoluto di malattie professionali de-
nunciate, in costante crescita. Analizzando infatti il quin-
quennio 2006-2010 emerge che le patologie denunciate al-
l’ente assicurativo riconducibili all’edilizia sono aumentate
dell’83,6% (da 3241 nel 2006 a 5951 nel 2010), a fronte di
una occupazione certamente non in crescita. Nello stesso
periodo gli infortuni denunciati nel settore hanno visto nel
loro complesso una riduzione del 28,9% (da 104.375 nel
2006 a 74.189 nel 2010), anche i soli infortuni mortali
hanno registrato un calo del 33,7% (da 329 nel 2006 a 218
nel 2010). Questi andamenti sono chiaramente influenzati
dal calo della occupazione e del numero di ore lavorate.
A partire dalla seconda metà degli anni ’90 è attivo in
provincia di Bergamo il progetto “Tutela della salute nei
cantieri edili” (7), promosso dal Comitato Paritetico Terri-
toriale (CPT) e realizzato dalla Unità Operativa Ospeda-
liera Medicina del Lavoro (UOOML) dell’Azienda Ospe-
daliera Ospedali Riuniti di Bergamo. Il progetto prevede
tra le altre cose lo studio della prevalenza delle patologie
professionali (8) e delle idoneità lavorative condizionate
nel settore edile, applicando una sorveglianza sanitaria
preventiva e periodica secondo quanto previsto dalle
Linee Guida della Regione Lombardia (1) e dalle più re-
centi Linee Guida della Società Italiana di Medicina del
Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) dedicate al settore
(6). Il presente lavoro si pone l’obiettivo di sintetizzare i
risultati emersi dallo studio in riferimento al periodo di os-
servazione tra il 2003 ed il 2011.
Materiali e metodi
Negli anni dal 2003 al 2011, nell’ambito del progetto
“Tutela della salute nei cantieri edili”, sono stati sottoposti
RIASSUNTO. L’edilizia è caratterizzata da un elevato numero
di infortuni, anche mortali, ed ancora più elevata prevalenza
di patologie lavoro-correlate. Scopo del presente lavoro
è analizzare i risultati di un progetto di ricerca che ha tra
gli obiettivi lo studio della prevalenza delle patologie
professionali e delle idoneità lavorative nel settore.
Nel periodo 2003-2011 sono stati valutati 2069 lavoratori edili,
provenienti da 218 imprese (età media 37.9 anni, anzianità
lavorativa media 21.1 anni, di cui mediamente 17.1 trascorsi
nel settore edile). La prevalenza di patologie professionali è
risultata del 14.06%, al primo posto la ipoacusia da rumore,
seguita dalle patologie muscoloscheletriche e dalle neuropatie
da intrappolamento. Il 24.7% delle idoneità è risultato
condizionato dalla presenza di limitazioni, lo 0.6% della
popolazione è risultata non idonea alla mansione specifica.
La prevalenza delle patologie lavoro-correlate nel settore
si conferma elevata, con picco tra i più anziani, ma ricorrenza
significativa anche tra i più giovani. È rilevante la fetta
di popolazione che presenta problemi di salute che limitano
la capacità lavorativa.
Parole chiave: edilizia, malattie lavoro-correlate,
idoneità lavorativa.
ABSTRACT. WORK-RELATED DISEASES AND THE FITNESS TO WORK
IN CONSTRUCTION INDUSTRY. The construction industry is
characterized by a high number of fatal and non fatal injuries
and even higher prevalence of work-related diseases. The aim
of this work is to analyze the results of a research project that
has among its objectives the study of the prevalence of work-
related diseases and the fitness to work in construction industry.
In the period 2003-2011 were evaluated 2069 construction
workers, from 218 companies (average age 37.9 years, mean
seniority 21.1 years, 17.1 in the construction industry).
The prevalence of work-related diseases was 14.06%,
in the first place the noise-induced hearing loss, followed
by musculoskeletal disorders and entrapment neuropathies.
The 24.7% of fitness to work was influenced by the presence
of limitations, the 0.6% of the population was not suitable
for the specific task.
The prevalence of work-related diseases in construction industry
is high, with a peak among the elderly, but also significant
occurrence among young people. It is important the percentage
of the population with health problems that limit the fitness
to work.
Key words: construction industry, work-related disease,
fitness to work.
G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 307
http://gimle.fsm.it
a visita ed accertamenti sanitari 2069 lavoratori di cantiere
(operai e tecnici, escluso dunque il personale amministra-
tivo e tecnico di ufficio). Il protocollo applicato è quello
previsto dalle Linee Guida della SIMLII e della Regione
Lombardia, integrato con accertamenti sanitari di secondo
livello finalizzati ad ottenere una diagnosi certa, quando
assente, o una stadiazione aggiornata e completa di pato-
logie già note. La coorte di lavoratori ha età media di 37.9
anni (DS 15.6) ed anzianità lavorativa media di 21.1 anni
(DS 13.4), di cui mediamente 17.1 (DS 13.2) trascorsi nel
settore edile. Sono 218 le imprese di provenienza dei la-
voratori, con una media di 8 dipendenti ciascuna (range 1-
120, con variabilità legata all’elevato turn-over del set-
tore), dedite anzitutto a realizzazione di costruzioni ex-
novo (attività prevalente per il 45% delle imprese) e ri-
strutturazioni (attività prevalente per il 22%). Il restante
33% delle imprese hanno attività molto diversificate e
promiscue: edilizia industriale, opere di urbanizzazione ed
asfaltatura, scavi, manutenzione refrattari, posa guaine bi-
tuminose, realizzazione coperture, installazione opere
provvisionali, impiantistica etc. In considerazione della
polverizzazione e della promiscuità delle mansioni, do-
vute alla complessità del settore ed all’intercambiabilità
richiesta agli operatori in funzione delle esigenze di can-
tiere, abbiamo raggruppato i lavoratori in 6 macrocate-
gorie, il più possibile omogenee per tipologia di lavoro e
dunque per esposizione a rischio (Tabella I):
– personale altamente specializzato, che si occupa pre-
valentemente del coordinamento dei lavori (com-
prende tutti i capocantiere ed i caposquadra);
– operai specializzati per le fasi di carpenteria e muratura;
– personale addetto ad opere di allestimento, finitura
cantiere o lavori speciali (ponteggisti, gruisti, impian-
tisti, impermeabilizzatori, addetti a realizzazione opere
urbanistiche etc.);
– operatori mezzi (conduzione macchine movimento
terra e autisti di mezzi su strada);
– apprendisti (addetti a varie attività);
– personale non qualificato, addetto ad attività di sola
manovalanza.
I lavoratori sono stati suddivisi anche secondo l’età in
5 fasce differenti: soggetti con età inferiore a 20 anni (185
lavoratori), con età compresa tra 20 e 29 anni (414 lavora-
tori), con età compresa tra 30 e 39 anni (537 lavoratori),
con età compresa fra 40 e 49 anni (501 lavoratori) ed in-
fine con età uguale o superiore a 50 anni (432 lavoratori).
I dati relativi alla raccolta anamnestica, alle visite me-
diche ed agli accertamenti integrativi sono stati inseriti in
un database realizzato ad hoc, che ha consentito le succes-
sive rielaborazioni. La definizione delle patologie lavoro-
correlate è avvenuta in presenza di una diagnosi certa, di
esposizione professionale coerente con il danno (rapporto
topografico, qualitativo, quantitativo e cronologico ade-
guati, secondo quanto definito in letteratura) e previa
esclusione di altre patologie o fattori di rischio extralavo-
rativi che potessero da soli giustificare l’insorgenza del
danno.
Risultati
Per ottenere un corretto inquadramento diagnostico, in
caso di sospetta patologia lavoro-correlata o per l’espres-
sione dell’idoneità lavorativa, oltre a quanto previsto dal
protocollo sanitario, nell’8,1% dei casi è stato necessario
prescrivere esami strumentali o visite specialistiche inte-
grative. Nella Figura 1 viene indicata la natura degli ac-
certamenti, da cui si evince quali apparati sono risultati af-
fetti da patologie di prima diagnosi o non adeguatamente
inquadrate.
Tabella I. Lavoratori divisi in gruppi omogenei per mansione
Età Anzianità Anzianità
Mansione N° Media Lavorativa in edilizia
(DevSt) (DevSt) (DevSt)
Personale che si occupa prevalentemente del coordinamento dei lavori 296 41,8 23,5 21,8
(12) (13,7) (14)
Operai specializzati per le fasi di carpenteria e muratura 852 40,4 24,2 20,5
(11,2) (12) (12,6)
Personale addetto ad opere di allestimento o finitura cantiere o a lavori speciali 311 38,4 20,8 14,9
(11,2) (12) (11,6)
Operatori mezzi 269 41,8 24,4 18
(26,7) (11,5) (11,9)
Apprendisti 196 16,4 1,3 1
(3,5)
Manovali 145 36 18,2 11,5
(11,1) (11,6) (10,4)
TOTALE 2069 37,9 21,1 17,1
(15,6) (13,4) (13,2)
308 G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3
http://gimle.fsm.it
Nella Tabella V viene quindi riportata la
prevalenza delle patologie professionali
per i soli soggetti con età superiore a 39
anni, divisi secondo la mansione preva-
lente.
Per quanto concerne la valutazione
dell’idoneità lavorativa, nella Figura 4
vengono riassunti i giudizi espressi. Com-
plessivamente il 24.7% delle idoneità è ri-
sultato condizionato dalla presenza di li-
mitazioni, di queste circa il 55-60% con
impatto significativo sulla capacità lavora-
tiva del soggetto, tali dunque da portare ad
effettive modifiche delle condizioni di la-
voro e/o dell’organizzazione dello stesso.
Nella Tabella VI viene indicata la di-
stribuzione delle idoneità lavorative per
mansione. Nella Figura 5 viene illustrato
come si distribuiscono le sole idoneità con
limitazioni nelle diverse fasce di età.
Definire le ragioni sanitarie che hanno
portato ad esprimere idoneità con limita-
zioni può essere complesso, anche perché
sovente vi sono più cause che concorrono nel determinare
la decisione finale. Le patologie di più frequente riscontro
tra i soggetti limitati sono: patologie muscoloscheletriche
(nel 71%), ipertensione arteriosa (nel 28.7%), neuropatia
periferica o del SNC (nell’8.3%), patologia dismetabolica
o endocrinopatia (nell’8%), cardiopatia (nel 7.7%), dia-
bete (nel 6.8%) etc. Per quanto riguarda i 12 soggetti ri-
sultati definitivamente non idonei, le ragioni del giudizio
sono state: in 5 casi una patologia muscoloscheletrica, in
4 casi gli esiti dei test tossicologici per sostanze stupefa-
centi (introdotti solo a partire dal 2009), in 1 caso un pro-
blema di alcoldipendenza, in 1 caso una patologia respira-
toria ed infine in 1 caso una patologia neoplastica compli-
cata. Precisiamo che tra i soggetti infine risultati idonei o
idonei con limitazioni vi sono stati diversi casi di non ido-
neità temporanea, ad esempio per positività ai test tossico-
logici o dovuti a patologie (anzitutto cardiopatie e diabete)
di prima diagnosi o già note ma non adeguatamente con-
trollate.
Figura 1. Natura degli accertamenti integrativi al protocollo, necessari per la
corretta diagnosi di patologie lavoro-correlate o per l’espressione dell’ido-
neità lavorativa
Tabella II. Prevalenza delle patologie lavoro-correlate riscontrate su una popolazione di 2069 edili e loro distribuzione
Patologie lavoro-correlate riscontrate N° casi ogni 1000 lavoratori Distribuzione sul totale delle patologie (%)
Ipoacusia da trauma acustico cronico 78.8 56.01
Patologia muscoloscheletrica 40.1 28.52
Neuropatia da intrappolamento 8.7 6.19
Dermatite eczematosa (allergica ed irritativa) 7.2 5.16
Angioneurosi da strumenti vibranti 3.4 2.41
Pleuropatia asbestosica benigna e silicosi 1.9 1.37
Neoplasia della cute 0.5 0.34
TOTALE 140.6 100
Nella popolazione oggetto dell’indagine sono stati ri-
scontrati complessivamente 291 casi di patologia di so-
spetta origine professionale, corrispondenti dunque ad una
prevalenza del 14.06%. Sono tuttavia 251 i soggetti risul-
tati affetti da tecnopatie (12.13% della popolazione), che
dunque in alcune circostanze hanno presentato più quadri
associati tra loro. Nella Tabella II viene indicata la preva-
lenza delle patologie professionali riscontrate sul totale
della popolazione, divise per tipologia. Nella Figura 2 e
nella Tabella III viene riportata la prevalenza delle pato-
logie lavoro-correlate considerando la divisione per fasce
di età.
Nella Figura 3 viene indicata la prevalenza delle pato-
logie professionali in base al tipo di mansione prevalente.
Per rendere tra loro confrontabili questi gruppi, abbiamo
selezionato per ognuno solo i lavoratori con età superiore
39 anni (ovvero le fasce risultate a maggiore rischio di in-
sorgenza di patologia professionale). Si tratta in tutto di
933 lavoratori, distribuiti come indicato in Tabella IV.
G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 309
http://gimle.fsm.it
del rischio. Ad ogni modo,
nonostante l’ipoacusia rap-
presenti ancora la patologia
nel complesso di più fre-
quente riscontro (Tabella
II), osservando la suddivi-
sione per fasce di età (Ta-
bella III) si intuisce come
le prospettive future siano
indirizzate verso un incre-
mento delle neuropatie da
intrappolamento e delle pa-
tologie muscoloscheletri-
che. Queste già oggi rap-
presentano una percentuale
rilevante dei casi totali di
malattie da lavoro (som-
mate sono il 34.7% delle
patologie riscontrate) e
sono le più ricorrenti tra
coloro che, pur avendo si-
gnificativa anzianità lavorativa ed esposizione a fattori di
rischio, hanno iniziato la propria attività dopo l’emana-
zione del D.lgs 277/91 o del D.lgs 626/94 (età 30-39
anni, dove rappresentano il 66.6% delle patologie da la-
voro). Il problema è che neuropatie da intrappolamento e
patologie muscoloscheletriche, rispetto alla ipoacusia da
rumore, hanno un maggiore impatto sulla capacità lavo-
rativa dei soggetti e sulla conseguente idoneità, oltre ad
essere sovente anche causa di ripetute assenze per ma-
lattia. Il benessere personale del lavoratore, fisico ed
economico, ed il costo sociale di conseguenza ne risen-
tono in maniera significativa.
Figura 2. Prevalenza delle patologie lavoro-correlate nelle diverse fasce di età
Tabella III. Prevalenza delle patologie professionali per età dei lavoratori e per tipologia
N° casi ogni 1000 lavoratori
(% sul totale delle patologie)
Patologie Lavoro-correlate riscontrate
20-29 anni 30-39 anni 40-49 anni > 49 anni
Ipoacusia da trauma acustico cronico
2.4 7.5 83.8 268.5
(20%) (16.7%) (49.4%) (65.5%)
Patologia muscoloscheletrica
2.4 22.3 61.9 90.3
(20%) (49.9%) (36.5%) (22%)
Neuropatia da intrappolamento –
7.5 14 16.2
(16.7%) (8.2%) (4%)
Dermatite eczematosa (allergica ed irritativa)
4.8 7.5 8 11.6
(40%) (16.7%) (4.7%) (2.8%)
Angioneurosi da strumenti vibranti
2.4
–
2 11.6
(20%) (1.2%) (2.8%)
Pleuropatia asbestosica benigna e silicosi – – –
9.2
(2.3%)
Neoplasia della cute – – –
2.3
(0.6%)
TOTALE
12 44.8 169.7 409.7
(100%) (100%) (100%) (100%)
Discussione
La prevalenza delle patologie lavoro-correlate nel
settore edile si conferma elevata, con picchi nelle fasce
di maggiore anzianità, ma ricorrenza comunque signifi-
cativa anche tra i giovani (Figura 2). È sicuramente de-
ludente, in termini di efficacia degli interventi di preven-
zione, che i casi di ipoacusia da rumore siano ancora
oggi così elevati, quando il semplice utilizzo di adeguati
dispositivi di protezione individuale (DPI) dovrebbe ga-
rantire il totale abbattimento dell’esposizione e dunque
310 G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3
http://gimle.fsm.it
detti ad opere murarie e di carpenteria. Il dato mette in ri-
salto la problematica dell’ergonomia anche per tutte
queste attività accessorie, per nostra esperienza spesso tra-
scurate in fase di valutazione dei rischi perché erronea-
mente ritenute meno interessate dal problema.
La scarsa prevalenza di patologie professionali docu-
mentata tra i manovali (Figura 3) non sorprende se si ten-
gono in considerazione alcune caratteristiche della popo-
lazione. Anzitutto l’età media dei soggetti e l’anzianità la-
vorativa media nel settore, dunque in ultimo la durata del-
l’esposizione ai fattori di rischio, sono decisamente infe-
riori a quelle degli altri gruppi (Tabella I), anche conside-
rando solo i lavoratori più anziani (Tabella IV). Tra i ma-
novali inoltre vi sono numerosi soggetti affetti dalle pato-
logie (professionali e non) più invalidanti, dunque con le
Figura 3. Prevalenza delle patologie lavoro-correlate nella popolazione divisa per mansione
Tabella IV. Lavoratori con età superiore a 39 anni, divisi per mansione
Mansione N°
Età Media Anzianità lavorativa Anzianità in edilizia
(DevSt) (DevSt) (DevSt)
Personale che si occupa prevalentemente 157 51,1 33,8 31,8
del coordinamento dei lavori (8) (9,5) (10,9)
Operai specializzati per le fasi 447 49,4 33,3 28,8
di carpenteria e muratura (6,6) (8,1) (10,8)
Personale addetto ad opere di allestimento 143 48,6 31,1 21,9
o finitura cantiere o a lavori speciali (6,7) (8,1) (12,6)
Operatori mezzi 136 52,4 33,8 25,6
(34,1) (6,6) (10,9)
Manovali 50 48,8 31 19,2
(6,3) (7,6) (12,3)
Nelle fasce di età a maggiore rischio l’analisi delle
mansioni prevalenti (Tabella V) mette in evidenza che gli
operatori mezzi, per il tipo di esposizione e per promi-
scuità dei compiti tipica del settore, hanno una prevalenza
di patologie lavoro-correlate del tutto sovrapponibile al
personale addetto ad attività di muratura e carpenteria,
sebbene con qualche distinguo per quanto riguarda la ti-
pologia delle stesse.
Interessante constatare come tra il personale addetto ad
opere di allestimento, finitura cantiere o lavori speciali
(ponteggisti, gruisti, impiantisti, impermeabilizzatori, ad-
detti a realizzazione opere urbanistiche etc.), oltre alla
sempre presente ipoacusia da rumore, vi sia una elevata ri-
correnza di patologie a carico dell’apparato muscolosche-
letrico, seconda solamente a quanto riscontrato tra gli ad-
G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 311
http://gimle.fsm.it
limitazioni di maggiore impatto. Abbiamo constatato
dunque che la scelta di assegnare il lavoratore alla man-
sione di manovale sovente deriva, oltre che dalla scarsa
professionalità dello stesso, anche dalla necessità di affi-
dare una mansione che consenta di gestire le problema-
tiche di salute del soggetto. Tra i manovali dunque, oltre ai
classici “lavoratori di fatica” (i più giovani e sani) vi sono
anche i lavoratori meno produttivi e dunque meno esposti
ai fattori di rischio.
Non risultano esenti da patologie professionali nem-
meno coloro che si occupano prevalentemente del coordi-
namento dei lavori. Buona parte di questi soggetti infatti,
sprovvista di titoli di studio superiori, non si è inserita nel
modo del lavoro occupando da subito ruoli di direzione,
ma ha iniziato svolgendo compiti operativi ed ha avuto
una progressione di carriera nel corso degli anni. Peraltro
molte di queste figure ancora si dedicano anche alle atti-
vità manuali affiancando le maestranze, senza limitarsi al
solo coordinamento.
È rilevante la fetta di popolazione che presenta pro-
blemi di salute, professionali e non, che si ripercuotono
anche sulla idoneità lavorativa (Figura 4), sempre più fre-
quenti con l’avanzare dell’età (Figura 5). È importante tut-
tavia richiamare il fatto che solo una fetta delle limitazioni
espresse (55-60%) ha un impatto significativo sulla capa-
cità lavorativa dei soggetti, imponendo variazioni organiz-
zative o delle condizioni di lavoro. Sebbene
sia interessante constatare che già tra i 20 ed i
29 anni 1 lavoratore su 10 è affetto da pro-
blemi di salute tali da condizionare limita-
zioni, è a nostro avviso fonte di maggiore
preoccupazione il fatto che il rapporto salga
ad 1 lavoratore su 2 sopra i 50 anni, età in cui
è certamente più difficile il ricollocamento o
la riqualifica del soggetto e spesso è ancora
distante l’età pensionabile (4, 5). Nella nostra
esperienza è stata proprio la gestione delle
idoneità complesse l’attività più onerosa ed
impegnativa da svolgere per il Medico Com-
petente.
Concludiamo sottolineando come non sia
irrilevante la casistica dei soggetti risultati de-
finitivamente non idonei alla mansione speci-
fica (Figura 4), soprattutto se si considera che
Tabella V. Prevalenza patologie lavoro-correlate per mansione, lavoratori con età > 39 anni
N° casi ogni 1000 lavoratori con età > 39 anni
Patologie
(% sul totale delle patologie)
Lavoro-correlate
riscontrate
Addetti Operai specializzati Allestimento o finitura
al coordinamento per carpenteria cantiere o lavori Operatori mezzi Manovali
lavori e muratura speciali
Ipoacusia da trauma 146.5 187.9 125.9 227.9 40
acustico cronico (82.1%) (54.9%) (58.1%) (67.4%) (50%)
Patologia 25.5 100.7 83.9 58.8 20
muscoloscheletrica (14.3%) (29.4%) (38.7%) (17.5%) (25%)
Neuropatia
–
26.8
–
14.7
–
da intrappolamento (7.8%) (4.3%)
Dermatite eczematosa
–
15.7 7
–
20
(allergica ed irritativa) (4.6%) (3.2%) (25%)
Angioneurosi
–
8.9
–
14.7
–
da strumenti vibranti (2.6%) (4.3%)
Pleuropatia asbestosica 2.2 – 22.1
–
benigna e silicosi (0.7%) (6.5%)
Neoplasia della cute
6.4
– – – –
(3.6%)
TOTALE
178.4 342.2 216.8 338.2 80
(100%) (100%) (100%) (100%) (100%)
Figura 4. Ripartizione dei giudizi di idoneità per tipologia
312 G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3
http://gimle.fsm.it
non pochi tra coloro giudi-
cati idonei con limitazioni
si trovano prossimi alla
linea di demarcazione,
spesso non ben tracciabile,
della non idoneità assoluta.
È possibile provare a ge-
stire anche questi casi di
non idoneità, con non
poche difficoltà, ma vi
sono situazioni in cui oltre
ai problemi organizzativi
ed all’assenza di postazioni
di lavoro alternative, oltre a
doversi scontrare con le
esigenze di produttività di
una piccola impresa, anche
la discrezionalità che sa-
rebbe necessaria non è con-
cessa al medico. È questo il
caso dei soggetti giudicati
definitivamente non idonei
alla mansione specifica a causa dei test tossicologici per
sostanze stupefacenti, sul cui destino è comunque impor-
tante riflettere.
A questo primo lavoro, che ha lo scopo di fornire un
inquadramento generale della problematica delle pato-
logie professionali e delle idoneità complesse nel settore
edile, faranno seguito pubblicazioni mirate a temi speci-
fici, in cui verranno approfonditi alcuni degli aspetti di
maggiore interesse emersi dal progetto-studio.
Bibliografia
1) AAVV. Linee Guida Regionali per la Sorveglianza Sanitaria in edili-
zia. BURL Anno XXXII, n° 305, 3° supplemento straordinario al n°
51, Dicembre 2002.
2) Boschman JS, van der Molen HF, Sluiter JK, Frings-Dresen MH. Oc-
cupational Demands and Health Effects for Bricklayers and Con-
struction Supervisors: A Systematic Review. Am J Ind Med 2011; 54
(1): 55-77.
3) Dong X, Men Y, Fujimoto A, et al. The construction Chart Book - 4th
Edition. USA, CPWR - The Center for Construction Research and
Training; 2008.
4) Dong XS, Wang X, Daw C, Ringen K. Chronic diseases and functional
limitations among older construction workers in the United States: a
10-year follow-up study. J Occup Environ Med 2011; 53 (4): 372-380.
5) Hoonakker P, van Duivenbooden C. Monitoring working conditions
and health of older workers in Dutch construction industry. Am J Ind
Med. 2010; 53 (6): 641-53.
6) Mosconi G, Assennato G, Battevi N, Carino M, Coato F, Consonni D,
Cottica D, Cristaudo A, Di Camillo G, Giachino GM, Leocata G,
Macchia C, Manfredini F, Nano G, Negro C, Peretti A, Prandi E, Ra-
menghi D, Riva MM, Rivolta G, Scarno G, Scopacasa L. Linee Gui-
da per la valutazione del rischio e la sorveglianza sanitaria in edilizia.
Tipografia Pime Editrice Srl. Pavia, 2008.
7) Mosconi G, Boleri D, Mandelli G, Prandi E, Belotti L. Le malattie da
lavoro in edilizia. Med Lav 2003; 94 (3): 296-311.
8) Riva MM, Pavesi G, Bartolozzi F, Bancone C, Mosconi G. Differen-
ze nella prevalenza di malattie professionali in edilizia tra la fine de-
gli anni ’90 ed il 2006. G Ital Med Lav Erg 2007; 29 (3): 311-313.
9) Stocks SJ, Turner S, McNamee R, Carder M, Hussey L, Agius RM.
Occupation and work-related ill-health in UK construction workers.
Occup Med (Lond) 2011; 61 (6): 407-415.
Tabella VI. Giudizi di idoneità espressi in base alla mansione
Idonei o idonei
Idonei con Non
Mansione con prescrizione
limitazioni idonei
specifici DPI
Personale che si occupa prevalentemente del coordinamento dei lavori 78.8% 21.2% –
Operai specializzati per le fasi di carpenteria e muratura 67.0% 32.5% 0.5%
Personale addetto ad opere di allestimento o finitura cantiere o a lavori speciali 73.9% 25.4% 0.7%
Operatori mezzi 76.8% 20.9% 2.3%
Apprendisti 95.4% 4.6% –
Manovali 80.3% 19.7% –
Figura 5. Prevalenza di idoneità con limitazioni nelle diverse fasce di età
Richiesta estratti: Matteo Marco Riva - Unità Operativa Ospedaliera Medicina del Lavoro, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di
Bergamo, Largo Barozzi 1, 24128 Bergamo, Italy - Tel. 035.69196, Fax 035.266866, E-mail: mriva@ospedaliriuniti.bergamo.it

More Related Content

Similar to 202 malattie lavoro correlate e giudizio di idoneità lavorativa

170 inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703
170   inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703170   inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703
170 inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703http://www.studioingvolpi.it
 
178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantierihttp://www.studioingvolpi.it
 
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...convegnonazionaleaiic
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdfsiaasp7
 
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAILCoronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAILRoberto Rocchegiani
 
A. d'Errico, SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...
A. d'Errico,  SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...A. d'Errico,  SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...
A. d'Errico, SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...Istituto nazionale di statistica
 
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...convegnonazionaleaiic
 

Similar to 202 malattie lavoro correlate e giudizio di idoneità lavorativa (20)

172 commercio malattie muscolo scheletriche
172   commercio malattie muscolo scheletriche172   commercio malattie muscolo scheletriche
172 commercio malattie muscolo scheletriche
 
01 sovraccarico biomeccanico in edilizia
01   sovraccarico biomeccanico in edilizia01   sovraccarico biomeccanico in edilizia
01 sovraccarico biomeccanico in edilizia
 
170 inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703
170   inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703170   inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703
170 inail sovraccarico colonna verticale ediliziaucm 105703
 
284 manuale inail-rischio_biomeccanico
284   manuale inail-rischio_biomeccanico284   manuale inail-rischio_biomeccanico
284 manuale inail-rischio_biomeccanico
 
178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri178   utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
178 utilità della normativa sulla sicurezza dei cantieri
 
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
TECNOLOGIA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CHIRURGIA PROTESICA DI A...
 
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Template PPT_AREPeC_ASP-CZ.pdf
 
418 buona prassi
418   buona prassi418   buona prassi
418 buona prassi
 
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAILCoronavirus Documento Tecnico INAIL
Coronavirus Documento Tecnico INAIL
 
50 inail rischio-movimenti_ripetuti
50   inail rischio-movimenti_ripetuti50   inail rischio-movimenti_ripetuti
50 inail rischio-movimenti_ripetuti
 
201 2015 suva-sicurezza_uffici
201   2015   suva-sicurezza_uffici201   2015   suva-sicurezza_uffici
201 2015 suva-sicurezza_uffici
 
46 216 linee di ricerca inail
46   216 linee di ricerca inail46   216 linee di ricerca inail
46 216 linee di ricerca inail
 
85 2015 esposizione a sovraccarico biomeccanico
85   2015   esposizione a sovraccarico biomeccanico85   2015   esposizione a sovraccarico biomeccanico
85 2015 esposizione a sovraccarico biomeccanico
 
410 microimpresa
410   microimpresa410   microimpresa
410 microimpresa
 
133 inail rischio-movimenti_ripetuti
133   inail rischio-movimenti_ripetuti133   inail rischio-movimenti_ripetuti
133 inail rischio-movimenti_ripetuti
 
A. d'Errico, SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...
A. d'Errico,  SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...A. d'Errico,  SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...
A. d'Errico, SC a DU Servizio Sovranazionale di Epidemiologia ASL TO3 - Regi...
 
262 malattie professionali nel lazio
262   malattie professionali nel lazio262   malattie professionali nel lazio
262 malattie professionali nel lazio
 
Milano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta Cornaggia
Milano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta CornaggiaMilano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta Cornaggia
Milano 28 aprile 2015: intervento di Nicoletta Cornaggia
 
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
SVILUPPO DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE DINAMICA DEDICATO ALLE LISTE DI ATTESA ...
 
26 vademecum
26  vademecum26  vademecum
26 vademecum
 

More from http://www.studioingvolpi.it

87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologiahttp://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniturehttp://www.studioingvolpi.it
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolasticihttp://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

202 malattie lavoro correlate e giudizio di idoneità lavorativa

  • 1. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3, 306-312 © PI-ME, Pavia 2012 http://gimle.fsm.it ISSN 1592-7830 M.M. Riva, C. Bancone, F. Bigoni, M. Bresciani, M. Santini, G. Mosconi Malattie lavoro-correlate e giudizio di idoneità lavorativa in edilizia Unità Operativa Ospedaliera Medicina del Lavoro, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo Introduzione e scopo I dati reperibili in letteratura nazionale ed internazionale confermano ancora oggi che l’edilizia è uno dei settori pro- duttivi con un numero di infortuni, anche mortali, tra i più elevati ed ancora più elevata prevalenza di patologie lavoro- correlate (2, 3, 9). In proposito i dati forniti dall’Istituto Na- zionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL: http://bancadati.inail.it/prevenzionale/) confer- mano che anche in Italia l’edilizia è stabilmente il settore con il più alto numero assoluto di malattie professionali de- nunciate, in costante crescita. Analizzando infatti il quin- quennio 2006-2010 emerge che le patologie denunciate al- l’ente assicurativo riconducibili all’edilizia sono aumentate dell’83,6% (da 3241 nel 2006 a 5951 nel 2010), a fronte di una occupazione certamente non in crescita. Nello stesso periodo gli infortuni denunciati nel settore hanno visto nel loro complesso una riduzione del 28,9% (da 104.375 nel 2006 a 74.189 nel 2010), anche i soli infortuni mortali hanno registrato un calo del 33,7% (da 329 nel 2006 a 218 nel 2010). Questi andamenti sono chiaramente influenzati dal calo della occupazione e del numero di ore lavorate. A partire dalla seconda metà degli anni ’90 è attivo in provincia di Bergamo il progetto “Tutela della salute nei cantieri edili” (7), promosso dal Comitato Paritetico Terri- toriale (CPT) e realizzato dalla Unità Operativa Ospeda- liera Medicina del Lavoro (UOOML) dell’Azienda Ospe- daliera Ospedali Riuniti di Bergamo. Il progetto prevede tra le altre cose lo studio della prevalenza delle patologie professionali (8) e delle idoneità lavorative condizionate nel settore edile, applicando una sorveglianza sanitaria preventiva e periodica secondo quanto previsto dalle Linee Guida della Regione Lombardia (1) e dalle più re- centi Linee Guida della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) dedicate al settore (6). Il presente lavoro si pone l’obiettivo di sintetizzare i risultati emersi dallo studio in riferimento al periodo di os- servazione tra il 2003 ed il 2011. Materiali e metodi Negli anni dal 2003 al 2011, nell’ambito del progetto “Tutela della salute nei cantieri edili”, sono stati sottoposti RIASSUNTO. L’edilizia è caratterizzata da un elevato numero di infortuni, anche mortali, ed ancora più elevata prevalenza di patologie lavoro-correlate. Scopo del presente lavoro è analizzare i risultati di un progetto di ricerca che ha tra gli obiettivi lo studio della prevalenza delle patologie professionali e delle idoneità lavorative nel settore. Nel periodo 2003-2011 sono stati valutati 2069 lavoratori edili, provenienti da 218 imprese (età media 37.9 anni, anzianità lavorativa media 21.1 anni, di cui mediamente 17.1 trascorsi nel settore edile). La prevalenza di patologie professionali è risultata del 14.06%, al primo posto la ipoacusia da rumore, seguita dalle patologie muscoloscheletriche e dalle neuropatie da intrappolamento. Il 24.7% delle idoneità è risultato condizionato dalla presenza di limitazioni, lo 0.6% della popolazione è risultata non idonea alla mansione specifica. La prevalenza delle patologie lavoro-correlate nel settore si conferma elevata, con picco tra i più anziani, ma ricorrenza significativa anche tra i più giovani. È rilevante la fetta di popolazione che presenta problemi di salute che limitano la capacità lavorativa. Parole chiave: edilizia, malattie lavoro-correlate, idoneità lavorativa. ABSTRACT. WORK-RELATED DISEASES AND THE FITNESS TO WORK IN CONSTRUCTION INDUSTRY. The construction industry is characterized by a high number of fatal and non fatal injuries and even higher prevalence of work-related diseases. The aim of this work is to analyze the results of a research project that has among its objectives the study of the prevalence of work- related diseases and the fitness to work in construction industry. In the period 2003-2011 were evaluated 2069 construction workers, from 218 companies (average age 37.9 years, mean seniority 21.1 years, 17.1 in the construction industry). The prevalence of work-related diseases was 14.06%, in the first place the noise-induced hearing loss, followed by musculoskeletal disorders and entrapment neuropathies. The 24.7% of fitness to work was influenced by the presence of limitations, the 0.6% of the population was not suitable for the specific task. The prevalence of work-related diseases in construction industry is high, with a peak among the elderly, but also significant occurrence among young people. It is important the percentage of the population with health problems that limit the fitness to work. Key words: construction industry, work-related disease, fitness to work.
  • 2. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 307 http://gimle.fsm.it a visita ed accertamenti sanitari 2069 lavoratori di cantiere (operai e tecnici, escluso dunque il personale amministra- tivo e tecnico di ufficio). Il protocollo applicato è quello previsto dalle Linee Guida della SIMLII e della Regione Lombardia, integrato con accertamenti sanitari di secondo livello finalizzati ad ottenere una diagnosi certa, quando assente, o una stadiazione aggiornata e completa di pato- logie già note. La coorte di lavoratori ha età media di 37.9 anni (DS 15.6) ed anzianità lavorativa media di 21.1 anni (DS 13.4), di cui mediamente 17.1 (DS 13.2) trascorsi nel settore edile. Sono 218 le imprese di provenienza dei la- voratori, con una media di 8 dipendenti ciascuna (range 1- 120, con variabilità legata all’elevato turn-over del set- tore), dedite anzitutto a realizzazione di costruzioni ex- novo (attività prevalente per il 45% delle imprese) e ri- strutturazioni (attività prevalente per il 22%). Il restante 33% delle imprese hanno attività molto diversificate e promiscue: edilizia industriale, opere di urbanizzazione ed asfaltatura, scavi, manutenzione refrattari, posa guaine bi- tuminose, realizzazione coperture, installazione opere provvisionali, impiantistica etc. In considerazione della polverizzazione e della promiscuità delle mansioni, do- vute alla complessità del settore ed all’intercambiabilità richiesta agli operatori in funzione delle esigenze di can- tiere, abbiamo raggruppato i lavoratori in 6 macrocate- gorie, il più possibile omogenee per tipologia di lavoro e dunque per esposizione a rischio (Tabella I): – personale altamente specializzato, che si occupa pre- valentemente del coordinamento dei lavori (com- prende tutti i capocantiere ed i caposquadra); – operai specializzati per le fasi di carpenteria e muratura; – personale addetto ad opere di allestimento, finitura cantiere o lavori speciali (ponteggisti, gruisti, impian- tisti, impermeabilizzatori, addetti a realizzazione opere urbanistiche etc.); – operatori mezzi (conduzione macchine movimento terra e autisti di mezzi su strada); – apprendisti (addetti a varie attività); – personale non qualificato, addetto ad attività di sola manovalanza. I lavoratori sono stati suddivisi anche secondo l’età in 5 fasce differenti: soggetti con età inferiore a 20 anni (185 lavoratori), con età compresa tra 20 e 29 anni (414 lavora- tori), con età compresa tra 30 e 39 anni (537 lavoratori), con età compresa fra 40 e 49 anni (501 lavoratori) ed in- fine con età uguale o superiore a 50 anni (432 lavoratori). I dati relativi alla raccolta anamnestica, alle visite me- diche ed agli accertamenti integrativi sono stati inseriti in un database realizzato ad hoc, che ha consentito le succes- sive rielaborazioni. La definizione delle patologie lavoro- correlate è avvenuta in presenza di una diagnosi certa, di esposizione professionale coerente con il danno (rapporto topografico, qualitativo, quantitativo e cronologico ade- guati, secondo quanto definito in letteratura) e previa esclusione di altre patologie o fattori di rischio extralavo- rativi che potessero da soli giustificare l’insorgenza del danno. Risultati Per ottenere un corretto inquadramento diagnostico, in caso di sospetta patologia lavoro-correlata o per l’espres- sione dell’idoneità lavorativa, oltre a quanto previsto dal protocollo sanitario, nell’8,1% dei casi è stato necessario prescrivere esami strumentali o visite specialistiche inte- grative. Nella Figura 1 viene indicata la natura degli ac- certamenti, da cui si evince quali apparati sono risultati af- fetti da patologie di prima diagnosi o non adeguatamente inquadrate. Tabella I. Lavoratori divisi in gruppi omogenei per mansione Età Anzianità Anzianità Mansione N° Media Lavorativa in edilizia (DevSt) (DevSt) (DevSt) Personale che si occupa prevalentemente del coordinamento dei lavori 296 41,8 23,5 21,8 (12) (13,7) (14) Operai specializzati per le fasi di carpenteria e muratura 852 40,4 24,2 20,5 (11,2) (12) (12,6) Personale addetto ad opere di allestimento o finitura cantiere o a lavori speciali 311 38,4 20,8 14,9 (11,2) (12) (11,6) Operatori mezzi 269 41,8 24,4 18 (26,7) (11,5) (11,9) Apprendisti 196 16,4 1,3 1 (3,5) Manovali 145 36 18,2 11,5 (11,1) (11,6) (10,4) TOTALE 2069 37,9 21,1 17,1 (15,6) (13,4) (13,2)
  • 3. 308 G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 http://gimle.fsm.it Nella Tabella V viene quindi riportata la prevalenza delle patologie professionali per i soli soggetti con età superiore a 39 anni, divisi secondo la mansione preva- lente. Per quanto concerne la valutazione dell’idoneità lavorativa, nella Figura 4 vengono riassunti i giudizi espressi. Com- plessivamente il 24.7% delle idoneità è ri- sultato condizionato dalla presenza di li- mitazioni, di queste circa il 55-60% con impatto significativo sulla capacità lavora- tiva del soggetto, tali dunque da portare ad effettive modifiche delle condizioni di la- voro e/o dell’organizzazione dello stesso. Nella Tabella VI viene indicata la di- stribuzione delle idoneità lavorative per mansione. Nella Figura 5 viene illustrato come si distribuiscono le sole idoneità con limitazioni nelle diverse fasce di età. Definire le ragioni sanitarie che hanno portato ad esprimere idoneità con limita- zioni può essere complesso, anche perché sovente vi sono più cause che concorrono nel determinare la decisione finale. Le patologie di più frequente riscontro tra i soggetti limitati sono: patologie muscoloscheletriche (nel 71%), ipertensione arteriosa (nel 28.7%), neuropatia periferica o del SNC (nell’8.3%), patologia dismetabolica o endocrinopatia (nell’8%), cardiopatia (nel 7.7%), dia- bete (nel 6.8%) etc. Per quanto riguarda i 12 soggetti ri- sultati definitivamente non idonei, le ragioni del giudizio sono state: in 5 casi una patologia muscoloscheletrica, in 4 casi gli esiti dei test tossicologici per sostanze stupefa- centi (introdotti solo a partire dal 2009), in 1 caso un pro- blema di alcoldipendenza, in 1 caso una patologia respira- toria ed infine in 1 caso una patologia neoplastica compli- cata. Precisiamo che tra i soggetti infine risultati idonei o idonei con limitazioni vi sono stati diversi casi di non ido- neità temporanea, ad esempio per positività ai test tossico- logici o dovuti a patologie (anzitutto cardiopatie e diabete) di prima diagnosi o già note ma non adeguatamente con- trollate. Figura 1. Natura degli accertamenti integrativi al protocollo, necessari per la corretta diagnosi di patologie lavoro-correlate o per l’espressione dell’ido- neità lavorativa Tabella II. Prevalenza delle patologie lavoro-correlate riscontrate su una popolazione di 2069 edili e loro distribuzione Patologie lavoro-correlate riscontrate N° casi ogni 1000 lavoratori Distribuzione sul totale delle patologie (%) Ipoacusia da trauma acustico cronico 78.8 56.01 Patologia muscoloscheletrica 40.1 28.52 Neuropatia da intrappolamento 8.7 6.19 Dermatite eczematosa (allergica ed irritativa) 7.2 5.16 Angioneurosi da strumenti vibranti 3.4 2.41 Pleuropatia asbestosica benigna e silicosi 1.9 1.37 Neoplasia della cute 0.5 0.34 TOTALE 140.6 100 Nella popolazione oggetto dell’indagine sono stati ri- scontrati complessivamente 291 casi di patologia di so- spetta origine professionale, corrispondenti dunque ad una prevalenza del 14.06%. Sono tuttavia 251 i soggetti risul- tati affetti da tecnopatie (12.13% della popolazione), che dunque in alcune circostanze hanno presentato più quadri associati tra loro. Nella Tabella II viene indicata la preva- lenza delle patologie professionali riscontrate sul totale della popolazione, divise per tipologia. Nella Figura 2 e nella Tabella III viene riportata la prevalenza delle pato- logie lavoro-correlate considerando la divisione per fasce di età. Nella Figura 3 viene indicata la prevalenza delle pato- logie professionali in base al tipo di mansione prevalente. Per rendere tra loro confrontabili questi gruppi, abbiamo selezionato per ognuno solo i lavoratori con età superiore 39 anni (ovvero le fasce risultate a maggiore rischio di in- sorgenza di patologia professionale). Si tratta in tutto di 933 lavoratori, distribuiti come indicato in Tabella IV.
  • 4. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 309 http://gimle.fsm.it del rischio. Ad ogni modo, nonostante l’ipoacusia rap- presenti ancora la patologia nel complesso di più fre- quente riscontro (Tabella II), osservando la suddivi- sione per fasce di età (Ta- bella III) si intuisce come le prospettive future siano indirizzate verso un incre- mento delle neuropatie da intrappolamento e delle pa- tologie muscoloscheletri- che. Queste già oggi rap- presentano una percentuale rilevante dei casi totali di malattie da lavoro (som- mate sono il 34.7% delle patologie riscontrate) e sono le più ricorrenti tra coloro che, pur avendo si- gnificativa anzianità lavorativa ed esposizione a fattori di rischio, hanno iniziato la propria attività dopo l’emana- zione del D.lgs 277/91 o del D.lgs 626/94 (età 30-39 anni, dove rappresentano il 66.6% delle patologie da la- voro). Il problema è che neuropatie da intrappolamento e patologie muscoloscheletriche, rispetto alla ipoacusia da rumore, hanno un maggiore impatto sulla capacità lavo- rativa dei soggetti e sulla conseguente idoneità, oltre ad essere sovente anche causa di ripetute assenze per ma- lattia. Il benessere personale del lavoratore, fisico ed economico, ed il costo sociale di conseguenza ne risen- tono in maniera significativa. Figura 2. Prevalenza delle patologie lavoro-correlate nelle diverse fasce di età Tabella III. Prevalenza delle patologie professionali per età dei lavoratori e per tipologia N° casi ogni 1000 lavoratori (% sul totale delle patologie) Patologie Lavoro-correlate riscontrate 20-29 anni 30-39 anni 40-49 anni > 49 anni Ipoacusia da trauma acustico cronico 2.4 7.5 83.8 268.5 (20%) (16.7%) (49.4%) (65.5%) Patologia muscoloscheletrica 2.4 22.3 61.9 90.3 (20%) (49.9%) (36.5%) (22%) Neuropatia da intrappolamento – 7.5 14 16.2 (16.7%) (8.2%) (4%) Dermatite eczematosa (allergica ed irritativa) 4.8 7.5 8 11.6 (40%) (16.7%) (4.7%) (2.8%) Angioneurosi da strumenti vibranti 2.4 – 2 11.6 (20%) (1.2%) (2.8%) Pleuropatia asbestosica benigna e silicosi – – – 9.2 (2.3%) Neoplasia della cute – – – 2.3 (0.6%) TOTALE 12 44.8 169.7 409.7 (100%) (100%) (100%) (100%) Discussione La prevalenza delle patologie lavoro-correlate nel settore edile si conferma elevata, con picchi nelle fasce di maggiore anzianità, ma ricorrenza comunque signifi- cativa anche tra i giovani (Figura 2). È sicuramente de- ludente, in termini di efficacia degli interventi di preven- zione, che i casi di ipoacusia da rumore siano ancora oggi così elevati, quando il semplice utilizzo di adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) dovrebbe ga- rantire il totale abbattimento dell’esposizione e dunque
  • 5. 310 G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 http://gimle.fsm.it detti ad opere murarie e di carpenteria. Il dato mette in ri- salto la problematica dell’ergonomia anche per tutte queste attività accessorie, per nostra esperienza spesso tra- scurate in fase di valutazione dei rischi perché erronea- mente ritenute meno interessate dal problema. La scarsa prevalenza di patologie professionali docu- mentata tra i manovali (Figura 3) non sorprende se si ten- gono in considerazione alcune caratteristiche della popo- lazione. Anzitutto l’età media dei soggetti e l’anzianità la- vorativa media nel settore, dunque in ultimo la durata del- l’esposizione ai fattori di rischio, sono decisamente infe- riori a quelle degli altri gruppi (Tabella I), anche conside- rando solo i lavoratori più anziani (Tabella IV). Tra i ma- novali inoltre vi sono numerosi soggetti affetti dalle pato- logie (professionali e non) più invalidanti, dunque con le Figura 3. Prevalenza delle patologie lavoro-correlate nella popolazione divisa per mansione Tabella IV. Lavoratori con età superiore a 39 anni, divisi per mansione Mansione N° Età Media Anzianità lavorativa Anzianità in edilizia (DevSt) (DevSt) (DevSt) Personale che si occupa prevalentemente 157 51,1 33,8 31,8 del coordinamento dei lavori (8) (9,5) (10,9) Operai specializzati per le fasi 447 49,4 33,3 28,8 di carpenteria e muratura (6,6) (8,1) (10,8) Personale addetto ad opere di allestimento 143 48,6 31,1 21,9 o finitura cantiere o a lavori speciali (6,7) (8,1) (12,6) Operatori mezzi 136 52,4 33,8 25,6 (34,1) (6,6) (10,9) Manovali 50 48,8 31 19,2 (6,3) (7,6) (12,3) Nelle fasce di età a maggiore rischio l’analisi delle mansioni prevalenti (Tabella V) mette in evidenza che gli operatori mezzi, per il tipo di esposizione e per promi- scuità dei compiti tipica del settore, hanno una prevalenza di patologie lavoro-correlate del tutto sovrapponibile al personale addetto ad attività di muratura e carpenteria, sebbene con qualche distinguo per quanto riguarda la ti- pologia delle stesse. Interessante constatare come tra il personale addetto ad opere di allestimento, finitura cantiere o lavori speciali (ponteggisti, gruisti, impiantisti, impermeabilizzatori, ad- detti a realizzazione opere urbanistiche etc.), oltre alla sempre presente ipoacusia da rumore, vi sia una elevata ri- correnza di patologie a carico dell’apparato muscolosche- letrico, seconda solamente a quanto riscontrato tra gli ad-
  • 6. G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 311 http://gimle.fsm.it limitazioni di maggiore impatto. Abbiamo constatato dunque che la scelta di assegnare il lavoratore alla man- sione di manovale sovente deriva, oltre che dalla scarsa professionalità dello stesso, anche dalla necessità di affi- dare una mansione che consenta di gestire le problema- tiche di salute del soggetto. Tra i manovali dunque, oltre ai classici “lavoratori di fatica” (i più giovani e sani) vi sono anche i lavoratori meno produttivi e dunque meno esposti ai fattori di rischio. Non risultano esenti da patologie professionali nem- meno coloro che si occupano prevalentemente del coordi- namento dei lavori. Buona parte di questi soggetti infatti, sprovvista di titoli di studio superiori, non si è inserita nel modo del lavoro occupando da subito ruoli di direzione, ma ha iniziato svolgendo compiti operativi ed ha avuto una progressione di carriera nel corso degli anni. Peraltro molte di queste figure ancora si dedicano anche alle atti- vità manuali affiancando le maestranze, senza limitarsi al solo coordinamento. È rilevante la fetta di popolazione che presenta pro- blemi di salute, professionali e non, che si ripercuotono anche sulla idoneità lavorativa (Figura 4), sempre più fre- quenti con l’avanzare dell’età (Figura 5). È importante tut- tavia richiamare il fatto che solo una fetta delle limitazioni espresse (55-60%) ha un impatto significativo sulla capa- cità lavorativa dei soggetti, imponendo variazioni organiz- zative o delle condizioni di lavoro. Sebbene sia interessante constatare che già tra i 20 ed i 29 anni 1 lavoratore su 10 è affetto da pro- blemi di salute tali da condizionare limita- zioni, è a nostro avviso fonte di maggiore preoccupazione il fatto che il rapporto salga ad 1 lavoratore su 2 sopra i 50 anni, età in cui è certamente più difficile il ricollocamento o la riqualifica del soggetto e spesso è ancora distante l’età pensionabile (4, 5). Nella nostra esperienza è stata proprio la gestione delle idoneità complesse l’attività più onerosa ed impegnativa da svolgere per il Medico Com- petente. Concludiamo sottolineando come non sia irrilevante la casistica dei soggetti risultati de- finitivamente non idonei alla mansione speci- fica (Figura 4), soprattutto se si considera che Tabella V. Prevalenza patologie lavoro-correlate per mansione, lavoratori con età > 39 anni N° casi ogni 1000 lavoratori con età > 39 anni Patologie (% sul totale delle patologie) Lavoro-correlate riscontrate Addetti Operai specializzati Allestimento o finitura al coordinamento per carpenteria cantiere o lavori Operatori mezzi Manovali lavori e muratura speciali Ipoacusia da trauma 146.5 187.9 125.9 227.9 40 acustico cronico (82.1%) (54.9%) (58.1%) (67.4%) (50%) Patologia 25.5 100.7 83.9 58.8 20 muscoloscheletrica (14.3%) (29.4%) (38.7%) (17.5%) (25%) Neuropatia – 26.8 – 14.7 – da intrappolamento (7.8%) (4.3%) Dermatite eczematosa – 15.7 7 – 20 (allergica ed irritativa) (4.6%) (3.2%) (25%) Angioneurosi – 8.9 – 14.7 – da strumenti vibranti (2.6%) (4.3%) Pleuropatia asbestosica 2.2 – 22.1 – benigna e silicosi (0.7%) (6.5%) Neoplasia della cute 6.4 – – – – (3.6%) TOTALE 178.4 342.2 216.8 338.2 80 (100%) (100%) (100%) (100%) (100%) Figura 4. Ripartizione dei giudizi di idoneità per tipologia
  • 7. 312 G Ital Med Lav Erg 2012; 34:3 http://gimle.fsm.it non pochi tra coloro giudi- cati idonei con limitazioni si trovano prossimi alla linea di demarcazione, spesso non ben tracciabile, della non idoneità assoluta. È possibile provare a ge- stire anche questi casi di non idoneità, con non poche difficoltà, ma vi sono situazioni in cui oltre ai problemi organizzativi ed all’assenza di postazioni di lavoro alternative, oltre a doversi scontrare con le esigenze di produttività di una piccola impresa, anche la discrezionalità che sa- rebbe necessaria non è con- cessa al medico. È questo il caso dei soggetti giudicati definitivamente non idonei alla mansione specifica a causa dei test tossicologici per sostanze stupefacenti, sul cui destino è comunque impor- tante riflettere. A questo primo lavoro, che ha lo scopo di fornire un inquadramento generale della problematica delle pato- logie professionali e delle idoneità complesse nel settore edile, faranno seguito pubblicazioni mirate a temi speci- fici, in cui verranno approfonditi alcuni degli aspetti di maggiore interesse emersi dal progetto-studio. Bibliografia 1) AAVV. Linee Guida Regionali per la Sorveglianza Sanitaria in edili- zia. BURL Anno XXXII, n° 305, 3° supplemento straordinario al n° 51, Dicembre 2002. 2) Boschman JS, van der Molen HF, Sluiter JK, Frings-Dresen MH. Oc- cupational Demands and Health Effects for Bricklayers and Con- struction Supervisors: A Systematic Review. Am J Ind Med 2011; 54 (1): 55-77. 3) Dong X, Men Y, Fujimoto A, et al. The construction Chart Book - 4th Edition. USA, CPWR - The Center for Construction Research and Training; 2008. 4) Dong XS, Wang X, Daw C, Ringen K. Chronic diseases and functional limitations among older construction workers in the United States: a 10-year follow-up study. J Occup Environ Med 2011; 53 (4): 372-380. 5) Hoonakker P, van Duivenbooden C. Monitoring working conditions and health of older workers in Dutch construction industry. Am J Ind Med. 2010; 53 (6): 641-53. 6) Mosconi G, Assennato G, Battevi N, Carino M, Coato F, Consonni D, Cottica D, Cristaudo A, Di Camillo G, Giachino GM, Leocata G, Macchia C, Manfredini F, Nano G, Negro C, Peretti A, Prandi E, Ra- menghi D, Riva MM, Rivolta G, Scarno G, Scopacasa L. Linee Gui- da per la valutazione del rischio e la sorveglianza sanitaria in edilizia. Tipografia Pime Editrice Srl. Pavia, 2008. 7) Mosconi G, Boleri D, Mandelli G, Prandi E, Belotti L. Le malattie da lavoro in edilizia. Med Lav 2003; 94 (3): 296-311. 8) Riva MM, Pavesi G, Bartolozzi F, Bancone C, Mosconi G. Differen- ze nella prevalenza di malattie professionali in edilizia tra la fine de- gli anni ’90 ed il 2006. G Ital Med Lav Erg 2007; 29 (3): 311-313. 9) Stocks SJ, Turner S, McNamee R, Carder M, Hussey L, Agius RM. Occupation and work-related ill-health in UK construction workers. Occup Med (Lond) 2011; 61 (6): 407-415. Tabella VI. Giudizi di idoneità espressi in base alla mansione Idonei o idonei Idonei con Non Mansione con prescrizione limitazioni idonei specifici DPI Personale che si occupa prevalentemente del coordinamento dei lavori 78.8% 21.2% – Operai specializzati per le fasi di carpenteria e muratura 67.0% 32.5% 0.5% Personale addetto ad opere di allestimento o finitura cantiere o a lavori speciali 73.9% 25.4% 0.7% Operatori mezzi 76.8% 20.9% 2.3% Apprendisti 95.4% 4.6% – Manovali 80.3% 19.7% – Figura 5. Prevalenza di idoneità con limitazioni nelle diverse fasce di età Richiesta estratti: Matteo Marco Riva - Unità Operativa Ospedaliera Medicina del Lavoro, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo, Largo Barozzi 1, 24128 Bergamo, Italy - Tel. 035.69196, Fax 035.266866, E-mail: mriva@ospedaliriuniti.bergamo.it