SlideShare a Scribd company logo
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
SABRINA DONI
Candidato Sindaco delle liste civiche
VIVERE RUBANO e RUBANO FUTURA
23 Aprile 2014
Parco Etnografico di Rubano
SABRINA DONI
Sono Sabrina Doni, ho 39 anni, sono nata a Paluello di Stra, in provincia di
Venezia, ma vivo a Rubano da 13 anni.
Sono sposata con Matteo e ho un bambino di 9 anni.
Ho una laurea in Lingue e Letterature Straniere e lavoro per il Museo diocesano
di Padova. Mi occupo quindi di cultura, di didattica museale e di tutela del
patrimonio storico-artistico.
Nel 2009 sono stata eletta consigliere comunale per la lista civica Vivere Rubano
e sono presidente della terza commissione consigliare che segue i temi del sociale,
della cultura e dello sport.
Sono candidata sindaco per il Comune di Rubano per le liste Vivere Rubano e
Rubano Futura; ho accettato questa sfida perché amo questo territorio che mi ha
accolta e la gente di Rubano che mi ha fatto sentire a casa.
Ho stima di chi ha amministrato questo territorio fino ad oggi e, se i cittadini di
Rubano vorranno porre su di me la loro fiducia, sarò orgogliosa di poter contribuire,
con questa meravigliosa squadra che mi accompagna, alla crescita di questa terra a
cui sono molto legata.
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
LA SQUARDA
SABRINA DONI
SINDACO
DALL'AGLIO Francesca
DOGO Vittorino
DONEGÀ Stefania
GALEAZZO Stefano
GARRO Roberta
GATTO Ermogene
GIANNACHI Paola
HOXHA Ermira
PAVAN Andrea
RAMPADO Alberto
RAMPAZZO Lorenzo
SACCO PANCHIA Emilio
SEGATO Lorenzo
SERAFIN Diego
TONDELLO Marco
VERGATI Pierluigi
ARTUSO Stefano
BIANCO Francesco
CECCATO Anna Rebecca
CIPOLLA Anna
DRAGO Anna
FANTIN Riccardo
MERIGHI Tamara
PERIN Luca
PIRRI Irene
ROSSI Alessandro
VOLPIN Edoardo
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
Perché abbiamo accettato questa sfida?
Questo è il tempo del CORAGGIO, è necessario darsi da fare per ridare
fiducia e speranza, costruire futuro, tutti assieme. Per questo abbiamo
scelto di metterci a SERVIZIO della gente e del territorio di Rubano; per
questo abbiamo deciso di metterci faccia e cuore!
Siamo convinti che non saremo chiamati ad amministrare delle cose, ma
ad amministrare per le persone e con le persone. Ai cittadini di Rubano
chiederemo PARTECIPAZIONE, coinvolgimento diretto alla vita politica del
territorio perché ciascuno senta forte il richiamo ad essere COMUNITÀ,
unita e solidale, aperta al dialogo e attenta alle necessità, una comunità
che ami se stessa e sappia aprirsi all’accoglienza.
Il nostro è un programma che viene da lontano e che guarda lontano.
Lavoreremo con la concretezza data dall’ESPERIENZA EREDITATA E
MATURATA in questi anni. Non promettiamo sogni irrealizzabili, bensì
prospettive serie di sviluppo, crescita e miglioramento basate su scelte
attente ai bisogni e sulla gestione oculata delle risorse.
CORAGGIO
SERVIZIO
PARTECIPAZIONE
COMUNITÀ
ESPERIENZA
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che amiamo, la Rubano che
vogliamo
La Rubano che vogliamo è un ambiente bello da vivere, un territorio
vivace, pieno di attività e di persone che ne frequentano i luoghi, ne
popolano le strade, ne illuminano il futuro.
Un paese dove il benessere non si misura solo sui punti del PIL, ma
scaturisca dalla qualità dei servizi alla persona e dalla forza delle reti.
La Rubano che abbiamo in mente è una Rubano variegata di colori,
dove ciascun tono è indispensabile e unico ma, insieme agli altri, è
partecipe di una grande bellezza complessiva.
Possano le vostre
scelte riflettere le
vostre speranze,
non le vostre
paure
Nelson Mandela
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
IL NOSTRO PROGRAMMA PER LA PERSONA
GIALLOGIALLO: Infanzia, Scuola, Istruzione e Formazione, Sport, Integrazione
ARANCIO: Politiche giovanili, Biblioteca, Cultura, Partecipazione, Gemellaggio
INDACO: Politiche sociali, Politiche per la Famiglia, Associazionismo e
volontariato, Sede Municipale - PuntoSì
BIANCOBIANCO: Terza età, Mobilità debole, Assistenza sanitaria, Legalità e trasparenza
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
IL NOSTRO PROGRAMMA PER IL TERRITORIO
VERDE: Ambiente, Mobilità sostenibile, Rifiuti, Energia, Parco Etnografico
MARRONE: Valorizzazione della storia, Politiche agricole, Orti sociali
AZZURRO: Acqua Bene Comune, Rete idraulica, Sicurezza, Prot. Civile
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
IL NOSTRO PROGRAMMA PER LO SVILUPPO
ROSSO: Attività produttive, Lavoro, Trasporto pubblico, Sinergie tra enti
ARDESIA: Urbanistica - PAT, Opere pubbliche
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
Vogliamo lasciare il mondo un po’
migliore di come lo abbiamo trovato
Robert Baden Powell
Sabrina DONI Sindaco
ELEZIONI COMUNALI DEL 25 MAGGIO 2014
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO
La Rubano che AMIAMO
La Rubano che VOGLIAMO

More Related Content

Similar to Conferenza Stampa 23 aprile 2014

La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!
La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!
La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!
Lorenzo Segato
 
Il Menestrello del 22 marzo 2019
Il Menestrello del 22 marzo 2019Il Menestrello del 22 marzo 2019
Il Menestrello del 22 marzo 2019
Michele Pinto
 
Lettera aperta ass. Ombre
Lettera aperta ass. OmbreLettera aperta ass. Ombre
Lettera aperta ass. Ombre
redazione gioianet
 
MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre  MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre
MAIS Onlus
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ong
Ong 2.0
 
Lettera aperta al sindaco
Lettera aperta al sindacoLettera aperta al sindaco
Lettera aperta al sindaco
redazione gioianet
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
CEMEA del Mezzogiorno onlus
 
Genitori, chi?
Genitori, chi?Genitori, chi?
Genitori, chi?
neple
 

Similar to Conferenza Stampa 23 aprile 2014 (10)

Libretto
LibrettoLibretto
Libretto
 
La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!
La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!
La Rubano che AMIAMO, La Rubano che VOGLIAMO!
 
Il Menestrello del 22 marzo 2019
Il Menestrello del 22 marzo 2019Il Menestrello del 22 marzo 2019
Il Menestrello del 22 marzo 2019
 
Lettera aperta ass. Ombre
Lettera aperta ass. OmbreLettera aperta ass. Ombre
Lettera aperta ass. Ombre
 
MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre  MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 1° trimestre
 
Servizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ongServizio civile nelle ong
Servizio civile nelle ong
 
Lettera aperta al sindaco
Lettera aperta al sindacoLettera aperta al sindaco
Lettera aperta al sindaco
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
 
Genitori, chi?
Genitori, chi?Genitori, chi?
Genitori, chi?
 
CCOSLA Project, Training Module
CCOSLA Project, Training ModuleCCOSLA Project, Training Module
CCOSLA Project, Training Module
 

Conferenza Stampa 23 aprile 2014

  • 1. La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO SABRINA DONI Candidato Sindaco delle liste civiche VIVERE RUBANO e RUBANO FUTURA 23 Aprile 2014 Parco Etnografico di Rubano
  • 2. SABRINA DONI Sono Sabrina Doni, ho 39 anni, sono nata a Paluello di Stra, in provincia di Venezia, ma vivo a Rubano da 13 anni. Sono sposata con Matteo e ho un bambino di 9 anni. Ho una laurea in Lingue e Letterature Straniere e lavoro per il Museo diocesano di Padova. Mi occupo quindi di cultura, di didattica museale e di tutela del patrimonio storico-artistico. Nel 2009 sono stata eletta consigliere comunale per la lista civica Vivere Rubano e sono presidente della terza commissione consigliare che segue i temi del sociale, della cultura e dello sport. Sono candidata sindaco per il Comune di Rubano per le liste Vivere Rubano e Rubano Futura; ho accettato questa sfida perché amo questo territorio che mi ha accolta e la gente di Rubano che mi ha fatto sentire a casa. Ho stima di chi ha amministrato questo territorio fino ad oggi e, se i cittadini di Rubano vorranno porre su di me la loro fiducia, sarò orgogliosa di poter contribuire, con questa meravigliosa squadra che mi accompagna, alla crescita di questa terra a cui sono molto legata. La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO
  • 3. LA SQUARDA SABRINA DONI SINDACO DALL'AGLIO Francesca DOGO Vittorino DONEGÀ Stefania GALEAZZO Stefano GARRO Roberta GATTO Ermogene GIANNACHI Paola HOXHA Ermira PAVAN Andrea RAMPADO Alberto RAMPAZZO Lorenzo SACCO PANCHIA Emilio SEGATO Lorenzo SERAFIN Diego TONDELLO Marco VERGATI Pierluigi ARTUSO Stefano BIANCO Francesco CECCATO Anna Rebecca CIPOLLA Anna DRAGO Anna FANTIN Riccardo MERIGHI Tamara PERIN Luca PIRRI Irene ROSSI Alessandro VOLPIN Edoardo La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO
  • 4. La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO Perché abbiamo accettato questa sfida? Questo è il tempo del CORAGGIO, è necessario darsi da fare per ridare fiducia e speranza, costruire futuro, tutti assieme. Per questo abbiamo scelto di metterci a SERVIZIO della gente e del territorio di Rubano; per questo abbiamo deciso di metterci faccia e cuore! Siamo convinti che non saremo chiamati ad amministrare delle cose, ma ad amministrare per le persone e con le persone. Ai cittadini di Rubano chiederemo PARTECIPAZIONE, coinvolgimento diretto alla vita politica del territorio perché ciascuno senta forte il richiamo ad essere COMUNITÀ, unita e solidale, aperta al dialogo e attenta alle necessità, una comunità che ami se stessa e sappia aprirsi all’accoglienza. Il nostro è un programma che viene da lontano e che guarda lontano. Lavoreremo con la concretezza data dall’ESPERIENZA EREDITATA E MATURATA in questi anni. Non promettiamo sogni irrealizzabili, bensì prospettive serie di sviluppo, crescita e miglioramento basate su scelte attente ai bisogni e sulla gestione oculata delle risorse. CORAGGIO SERVIZIO PARTECIPAZIONE COMUNITÀ ESPERIENZA La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO
  • 5. La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO La Rubano che amiamo, la Rubano che vogliamo La Rubano che vogliamo è un ambiente bello da vivere, un territorio vivace, pieno di attività e di persone che ne frequentano i luoghi, ne popolano le strade, ne illuminano il futuro. Un paese dove il benessere non si misura solo sui punti del PIL, ma scaturisca dalla qualità dei servizi alla persona e dalla forza delle reti. La Rubano che abbiamo in mente è una Rubano variegata di colori, dove ciascun tono è indispensabile e unico ma, insieme agli altri, è partecipe di una grande bellezza complessiva. Possano le vostre scelte riflettere le vostre speranze, non le vostre paure Nelson Mandela La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO
  • 6. IL NOSTRO PROGRAMMA PER LA PERSONA GIALLOGIALLO: Infanzia, Scuola, Istruzione e Formazione, Sport, Integrazione ARANCIO: Politiche giovanili, Biblioteca, Cultura, Partecipazione, Gemellaggio INDACO: Politiche sociali, Politiche per la Famiglia, Associazionismo e volontariato, Sede Municipale - PuntoSì BIANCOBIANCO: Terza età, Mobilità debole, Assistenza sanitaria, Legalità e trasparenza La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO
  • 7. IL NOSTRO PROGRAMMA PER IL TERRITORIO VERDE: Ambiente, Mobilità sostenibile, Rifiuti, Energia, Parco Etnografico MARRONE: Valorizzazione della storia, Politiche agricole, Orti sociali AZZURRO: Acqua Bene Comune, Rete idraulica, Sicurezza, Prot. Civile La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO
  • 8. La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO IL NOSTRO PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ROSSO: Attività produttive, Lavoro, Trasporto pubblico, Sinergie tra enti ARDESIA: Urbanistica - PAT, Opere pubbliche La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO
  • 9. Vogliamo lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato Robert Baden Powell Sabrina DONI Sindaco ELEZIONI COMUNALI DEL 25 MAGGIO 2014 La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO La Rubano che AMIAMO La Rubano che VOGLIAMO