SlideShare a Scribd company logo
- 1 -
MARIO
CIFELLI
PROFILO
Ingegnere dei Materiali con
esperienza nell'ambito dei trattamenti
superficiali dei metalli, con focus
acciai inox, polimeri e diverse
esperienze lavorative in ambito R&D,
sviluppo prodotto, analisi e
caratterizzazione materiali, scouting
tecnologico e tematiche green.
Interessato sia agli aspetti di processo
sia a quelli di consulenza tecnica.
Nato a Isernia il 26/07/1985
Residente: Sala Bolognese (BO)
CONTATTI
TELEFONO:
3200437619
LINKEDIN:
https://www.linkedin.com/in/mario-
cifelli-85195332
Sito web:
https://mariocifelli.wixsite.com/marioci
felli1985
E-MAIL:
mariocifelli@hotmail.it
ATIVITA’ ED INTERESSI
Trekking
Corsa
Letteratura (autore preferito Joel
Dicker)
Fai da te
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Ingegnere dei materiali
Nitty-Gritty Srl
13/06/2022 – 31/05/2023
Ricerca e sviluppo di nuovi elettroliti a minor impatto ambientale e nuove
soluzioni costruttive, scouting tecnologico per ricerca di nuove
tecnologie per migliorare i prodotti o servizi;
Gestione schede di sicurezza mediante software EPY della Telematic
S.R.L., etichettatura prodotto nella componente legislativa;
supporto tecnico all’attività commerciale.
Ingegnere dei materiali
Bio-on Spa
17/09/2017 – 01/06/2022
Ricerca e sviluppo nel settore dei bio-polimeri (poliidrossialcanoati);
Caratterizzazione materiali.
• Realizzazione e studio di nuovi prodotti mediante processo di
elettrofilatura nei settori biomedicale, farmaceutico, packaging,
elettronico e filtraggio – Coautore di n. 4 brevetti e n. 1
partecipazione a Congresso.
• Studio di microparticelle mediante tecnica di
elettroatomizzazione (electrospray) e atomizzazione (Spray
Dryer);
• Studio di fili per stampa 3d FDM compostabili/biodegradabili e
messa a punto del processo di stampa.
• Caratterizzazione materiali: analisi microscopiche (microscopia
elettronica, microscopia ottica), prove meccaniche (prove a
trazione, flessione e impatto) e prove termiche (DSC e TGA)
Ingegnere
Cierre Costruzioni S.R.L.
10/2015 – 09/2017
Redazione relazioni tecniche: Perizie atte a rilevare presenza di amianto
in edifici soggetti a demolizione;
- 2 -
Assegno di collaborazione ed attività di ricerca
Consiglio Nazionale delle Ricerche
03/2013 – 10/2014
"Progettazione di scaffold mediante tecnica di elettrofilatura" e loro
realizzazione; Caratterizzazione mediante microscopia elettronica,
microscopia ottica, prove di bagnabilità, analisi delle immagini ed
elaborazione dati con relazioni.
Altre attività: Idrogeli, compositi (idrogeli con nanofibre elettrofilate),
coating mediante elettrospray, electrospray;
Collaborazione con Technische Universität Chemnitz;
Pubblicazione: Bioactive polydioxanone-based electrospun fibres for
skeletal muscle regeneration; Data pubblicazione 07/2014
ISTRUZIONE
Laurea specialistica in Ingegneria dei Materiali
Università degli Studi di Napoli Federico II, 2008 – 2011
Sito web: https://www.unina.it/-/768635-dipartimento-di-ingegneria-
chimica-dei-materiali-e-della-produzione-industriale
Laurea Triennale in Scienza ed Ingegneria dei Materiali
Università degli Studi di Napoli Federico II, 2004 – 2008
Sito web: https://www.unina.it/-/768635-dipartimento-di-ingegneria-
chimica-dei-materiali-e-della-produzione-industriale
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico Statale E. Majorana, 1999 – 2004
Sito web: https://www.isismajoranafascitelli.edu.it/web/
Corso Sap Moduli MM-SD
INNOVAFORMAZIONE di Dario Carrassi, 2020
Sito web: https://innovaformazione.net
Corso PROJECT MANAGEMENT – STANDARD INTERNAZIONALE:
metodologie, tecniche e strumenti
Ordine degli Ingengeri provincia di Pordenone, 2021
Sito web: https://pordenone.ordingegneri.it/
Corso ADR: Moduli IATA – IMDG
DGM Italia S.r.l., 2022
Sito web: http://www.dgmsrl.it/
PRINCIPALI COMPETENZE E CARATTERISTICHE
• Scouting tecnologico
• Sviluppo prodotto
• Ricerca e sviluppo
• Caratterizzazione materiali (microscopia elettronica, ottica; prove
meccaniche: trazione, flesssione, impatto; prove termiche: DSC, TGA)
• Social network
• Stampa 3d FDM
• Project managment (Microsoft project e project Libre)
• Eccellenti capacità di ascolto
• Amichevole, cortese e orientato al servizio
• Capacità di lavorare sotto stress
• Relazioni tecniche
- 3 -
• Normative
• Progettazione meccanica (nozioni base Catia v5 e freeCad)
• Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc)
• Utilizzo di piattaforme di archiviazione e gestione dati come DropBox Google
Drive e WeTransfer
• Gestione schede di sicurezza (Epy della Telematic Srl)
COMPETENZE LINGUISTICHE
Lingua madre: italiano
Inglese ASCOLTO B1 LETTURA B1 SCRITTURA B1 PRODUZIONE ORALE B1
INTERAZIONE ORALE B1
Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livel
lo avanzato
PATENTE DI GUIDA
B - Automunito
ASSOCIAZIONI
Ordine degli Ingegneri della provincia di Isernia
Febbraio 2012
Sezione A, settore b n.546
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’
art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia
di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolament
o europeo sulla protezione dei dati personali”.
Sala Bolognese, 15/11/2023
Mario Cifelli

More Related Content

Similar to 20_11_2023 Curriculum Vitae Mario Cifelli - REVIEW .pdf

cv vitae giuseppina dezio 2016
cv vitae giuseppina dezio 2016cv vitae giuseppina dezio 2016
cv vitae giuseppina dezio 2016
Giuseppina Dezio
 

Similar to 20_11_2023 Curriculum Vitae Mario Cifelli - REVIEW .pdf (20)

Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore ProgettistaRiccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
 
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materialiTecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
 
Curriculum vitae giovanni_scala (Italiano)
Curriculum vitae giovanni_scala (Italiano)Curriculum vitae giovanni_scala (Italiano)
Curriculum vitae giovanni_scala (Italiano)
 
Europas.g.bove
Europas.g.boveEuropas.g.bove
Europas.g.bove
 
Europas.g.bove
Europas.g.bove Europas.g.bove
Europas.g.bove
 
Curriculum Dossi Roberto
Curriculum Dossi RobertoCurriculum Dossi Roberto
Curriculum Dossi Roberto
 
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanicoCV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
 
Curriculum Vitae Matteo D'Angelo (ita)
Curriculum Vitae Matteo D'Angelo (ita)Curriculum Vitae Matteo D'Angelo (ita)
Curriculum Vitae Matteo D'Angelo (ita)
 
My resume (ITA)
My resume (ITA)My resume (ITA)
My resume (ITA)
 
Curriculum Vitae di Cosimo Esposito
Curriculum Vitae di Cosimo EspositoCurriculum Vitae di Cosimo Esposito
Curriculum Vitae di Cosimo Esposito
 
Curriculum alberto vecchi porfolio lavori
Curriculum alberto vecchi porfolio lavoriCurriculum alberto vecchi porfolio lavori
Curriculum alberto vecchi porfolio lavori
 
Marco giacinti [cv+letter]
Marco giacinti [cv+letter]Marco giacinti [cv+letter]
Marco giacinti [cv+letter]
 
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] AITECH
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] AITECHRETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] AITECH
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] AITECH
 
cv vitae giuseppina dezio 2016
cv vitae giuseppina dezio 2016cv vitae giuseppina dezio 2016
cv vitae giuseppina dezio 2016
 
CV Europass Aniello De Luca
CV Europass Aniello De LucaCV Europass Aniello De Luca
CV Europass Aniello De Luca
 
Open day 2015-25_02_2015 ficarella unile
Open day 2015-25_02_2015 ficarella unileOpen day 2015-25_02_2015 ficarella unile
Open day 2015-25_02_2015 ficarella unile
 
Cv Francesco Petracca 2018
Cv Francesco Petracca 2018 Cv Francesco Petracca 2018
Cv Francesco Petracca 2018
 
Cv Licheri Ita Mar 11
Cv Licheri Ita Mar 11Cv Licheri Ita Mar 11
Cv Licheri Ita Mar 11
 
PSC 2013 ANS
PSC 2013 ANSPSC 2013 ANS
PSC 2013 ANS
 
CV aggiornato 2
CV aggiornato 2CV aggiornato 2
CV aggiornato 2
 

More from Mario Cifelli

More from Mario Cifelli (14)

Presentazione_nuovi_elettroliti.pdf
Presentazione_nuovi_elettroliti.pdfPresentazione_nuovi_elettroliti.pdf
Presentazione_nuovi_elettroliti.pdf
 
Certificato corso IATA.pdf
Certificato corso IATA.pdfCertificato corso IATA.pdf
Certificato corso IATA.pdf
 
MEDICAL DEVICE FOR USE IN THE REGENERATION OF AN INJURED NERVE
MEDICAL DEVICE FOR USE IN THE REGENERATION OF AN INJURED NERVEMEDICAL DEVICE FOR USE IN THE REGENERATION OF AN INJURED NERVE
MEDICAL DEVICE FOR USE IN THE REGENERATION OF AN INJURED NERVE
 
MEMBRANE TO RE-ESTABLISH CONTINUITY OF INJURED BIOLOGICAL TISSUES
MEMBRANE TO RE-ESTABLISH CONTINUITY OF INJURED BIOLOGICAL TISSUESMEMBRANE TO RE-ESTABLISH CONTINUITY OF INJURED BIOLOGICAL TISSUES
MEMBRANE TO RE-ESTABLISH CONTINUITY OF INJURED BIOLOGICAL TISSUES
 
2021 TRASPORTO INTERMODALE DI MERCI PERICOLOSE IN COLLI
2021 TRASPORTO INTERMODALE DI MERCI PERICOLOSE IN COLLI2021 TRASPORTO INTERMODALE DI MERCI PERICOLOSE IN COLLI
2021 TRASPORTO INTERMODALE DI MERCI PERICOLOSE IN COLLI
 
Corrosion Management for a Sustainable Future.pdf
Corrosion Management for a Sustainable Future.pdfCorrosion Management for a Sustainable Future.pdf
Corrosion Management for a Sustainable Future.pdf
 
Attestato Corso Sap MM-SD Mario Cifelli
Attestato Corso Sap MM-SD Mario CifelliAttestato Corso Sap MM-SD Mario Cifelli
Attestato Corso Sap MM-SD Mario Cifelli
 
Final Report Mario Cifelli CNR
Final Report Mario Cifelli CNRFinal Report Mario Cifelli CNR
Final Report Mario Cifelli CNR
 
Polydioxanone/Polycaprolactone/Gelatin (Pds/pcl/gelatina) electrospun
Polydioxanone/Polycaprolactone/Gelatin (Pds/pcl/gelatina) electrospunPolydioxanone/Polycaprolactone/Gelatin (Pds/pcl/gelatina) electrospun
Polydioxanone/Polycaprolactone/Gelatin (Pds/pcl/gelatina) electrospun
 
POLYDIOXANONE and POLYDIOXANONE/GELATIN electrospun 26/04/2013
POLYDIOXANONE and POLYDIOXANONE/GELATIN electrospun 26/04/2013POLYDIOXANONE and POLYDIOXANONE/GELATIN electrospun 26/04/2013
POLYDIOXANONE and POLYDIOXANONE/GELATIN electrospun 26/04/2013
 
Self assembly technique in rigenerative medicine
Self assembly technique in rigenerative medicineSelf assembly technique in rigenerative medicine
Self assembly technique in rigenerative medicine
 
Rapid prototyping tecnique in rigenerative medicine
Rapid prototyping tecnique in rigenerative medicineRapid prototyping tecnique in rigenerative medicine
Rapid prototyping tecnique in rigenerative medicine
 
Progettazione e realizzazione di un apparato di electrospinning per la realiz...
Progettazione e realizzazione di un apparato di electrospinning per la realiz...Progettazione e realizzazione di un apparato di electrospinning per la realiz...
Progettazione e realizzazione di un apparato di electrospinning per la realiz...
 
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film polimerici per imb...
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film  polimerici per imb...Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film  polimerici per imb...
Effetti del trattamento al plasma sulle proprietà di film polimerici per imb...
 

20_11_2023 Curriculum Vitae Mario Cifelli - REVIEW .pdf

  • 1. - 1 - MARIO CIFELLI PROFILO Ingegnere dei Materiali con esperienza nell'ambito dei trattamenti superficiali dei metalli, con focus acciai inox, polimeri e diverse esperienze lavorative in ambito R&D, sviluppo prodotto, analisi e caratterizzazione materiali, scouting tecnologico e tematiche green. Interessato sia agli aspetti di processo sia a quelli di consulenza tecnica. Nato a Isernia il 26/07/1985 Residente: Sala Bolognese (BO) CONTATTI TELEFONO: 3200437619 LINKEDIN: https://www.linkedin.com/in/mario- cifelli-85195332 Sito web: https://mariocifelli.wixsite.com/marioci felli1985 E-MAIL: mariocifelli@hotmail.it ATIVITA’ ED INTERESSI Trekking Corsa Letteratura (autore preferito Joel Dicker) Fai da te ESPERIENZE PROFESSIONALI Ingegnere dei materiali Nitty-Gritty Srl 13/06/2022 – 31/05/2023 Ricerca e sviluppo di nuovi elettroliti a minor impatto ambientale e nuove soluzioni costruttive, scouting tecnologico per ricerca di nuove tecnologie per migliorare i prodotti o servizi; Gestione schede di sicurezza mediante software EPY della Telematic S.R.L., etichettatura prodotto nella componente legislativa; supporto tecnico all’attività commerciale. Ingegnere dei materiali Bio-on Spa 17/09/2017 – 01/06/2022 Ricerca e sviluppo nel settore dei bio-polimeri (poliidrossialcanoati); Caratterizzazione materiali. • Realizzazione e studio di nuovi prodotti mediante processo di elettrofilatura nei settori biomedicale, farmaceutico, packaging, elettronico e filtraggio – Coautore di n. 4 brevetti e n. 1 partecipazione a Congresso. • Studio di microparticelle mediante tecnica di elettroatomizzazione (electrospray) e atomizzazione (Spray Dryer); • Studio di fili per stampa 3d FDM compostabili/biodegradabili e messa a punto del processo di stampa. • Caratterizzazione materiali: analisi microscopiche (microscopia elettronica, microscopia ottica), prove meccaniche (prove a trazione, flessione e impatto) e prove termiche (DSC e TGA) Ingegnere Cierre Costruzioni S.R.L. 10/2015 – 09/2017 Redazione relazioni tecniche: Perizie atte a rilevare presenza di amianto in edifici soggetti a demolizione;
  • 2. - 2 - Assegno di collaborazione ed attività di ricerca Consiglio Nazionale delle Ricerche 03/2013 – 10/2014 "Progettazione di scaffold mediante tecnica di elettrofilatura" e loro realizzazione; Caratterizzazione mediante microscopia elettronica, microscopia ottica, prove di bagnabilità, analisi delle immagini ed elaborazione dati con relazioni. Altre attività: Idrogeli, compositi (idrogeli con nanofibre elettrofilate), coating mediante elettrospray, electrospray; Collaborazione con Technische Universität Chemnitz; Pubblicazione: Bioactive polydioxanone-based electrospun fibres for skeletal muscle regeneration; Data pubblicazione 07/2014 ISTRUZIONE Laurea specialistica in Ingegneria dei Materiali Università degli Studi di Napoli Federico II, 2008 – 2011 Sito web: https://www.unina.it/-/768635-dipartimento-di-ingegneria- chimica-dei-materiali-e-della-produzione-industriale Laurea Triennale in Scienza ed Ingegneria dei Materiali Università degli Studi di Napoli Federico II, 2004 – 2008 Sito web: https://www.unina.it/-/768635-dipartimento-di-ingegneria- chimica-dei-materiali-e-della-produzione-industriale Liceo Scientifico Liceo Scientifico Statale E. Majorana, 1999 – 2004 Sito web: https://www.isismajoranafascitelli.edu.it/web/ Corso Sap Moduli MM-SD INNOVAFORMAZIONE di Dario Carrassi, 2020 Sito web: https://innovaformazione.net Corso PROJECT MANAGEMENT – STANDARD INTERNAZIONALE: metodologie, tecniche e strumenti Ordine degli Ingengeri provincia di Pordenone, 2021 Sito web: https://pordenone.ordingegneri.it/ Corso ADR: Moduli IATA – IMDG DGM Italia S.r.l., 2022 Sito web: http://www.dgmsrl.it/ PRINCIPALI COMPETENZE E CARATTERISTICHE • Scouting tecnologico • Sviluppo prodotto • Ricerca e sviluppo • Caratterizzazione materiali (microscopia elettronica, ottica; prove meccaniche: trazione, flesssione, impatto; prove termiche: DSC, TGA) • Social network • Stampa 3d FDM • Project managment (Microsoft project e project Libre) • Eccellenti capacità di ascolto • Amichevole, cortese e orientato al servizio • Capacità di lavorare sotto stress • Relazioni tecniche
  • 3. - 3 - • Normative • Progettazione meccanica (nozioni base Catia v5 e freeCad) • Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc) • Utilizzo di piattaforme di archiviazione e gestione dati come DropBox Google Drive e WeTransfer • Gestione schede di sicurezza (Epy della Telematic Srl) COMPETENZE LINGUISTICHE Lingua madre: italiano Inglese ASCOLTO B1 LETTURA B1 SCRITTURA B1 PRODUZIONE ORALE B1 INTERAZIONE ORALE B1 Livelli: A1 e A2: Livello elementare B1 e B2: Livello intermedio C1 e C2: Livel lo avanzato PATENTE DI GUIDA B - Automunito ASSOCIAZIONI Ordine degli Ingegneri della provincia di Isernia Febbraio 2012 Sezione A, settore b n.546 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’ art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolament o europeo sulla protezione dei dati personali”. Sala Bolognese, 15/11/2023 Mario Cifelli