SlideShare a Scribd company logo
Ghicciolo di Sant’Anna
Rassegna Stampa JCI LOM Varese
           Anno 2010
     Busto Arsizio - Italy


     Sant’Anna Ice Lolly
   2010 JCI Varese Press Release
  Version 1.0 (August 2010)
Abstract


"S.Anna's ice lolly" helps African children
against malaria
In order to promote the JCI Nothing but nets campaign, during the 300th anniversary of the
beginning of the construction of the peace church in Busto Arsizio, JCI Varese (Italy)
invented "St Anna's ice lolly", an hand made ice lolly (peach flavour) offered for free by a
local entrepreneur in order to collect money for bednets against malaria. JCI Varese
members sold the ice lollies in the city center when hundreds of shops were open by night.
Even the major, the local monsignor and a tv showman bought the JCI ice lolly and two
shops decided to sell it in order to support the JCI Nothing but nets campaign.
Varese Notizie                                    22/07/2010
http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56408-un-
ghiacciolo-per-aiutare-i-bimbi-africani.html
Un ghiacciolo per aiutare i bimbi africani




                                                            BUSTO ARSIZIO – "Il ghiacciolo di Sant'Anna". La protettrice
delle partorienti veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa con un ghiacciolo artigianale alla pesca a lei
dedicato che sarà distribuito per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delloshopping by night.

Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al municipio di Busto Arsizio, dedicata
proprio a Sant'Anna, mamma della Madonna, ilComitato Amici del Tempio Civico di Sant'Anna e la sezione della
provincia di Varese della Junior Chamber International hanno pensato di rinfrescare l'antica tradizione che vedeva le
partorienti bustocche recarsi nella chiesetta in cerca di protezione. Il 26 luglio si celebra la madre della Beata Vergine e
così, per tutta la settimana, in nome di questa "nonna" speciale le famiglie, sono chiamate a festeggiare la ricorrenza in
un modo dolce, gustando il "Ghiacciolo di Sant'Anna", affinché anche in Africa le mamme possano dare un futuro sereno
ai loro bambini.

UN BIMBO MORTO PER MALARIA OGNI 30 SECONDI

Il ricavato della vendita, unitamente alle offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato
alla campagna "JCI Nothing but nets". Sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale, sostiene
la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticidaper proteggere le famiglie
durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria. L'idea del
"Ghiacciolo di Sant'Anna", preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava nelle campagne bustocche
proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo scorso 30 giugno al Ridotto del "Teatro Sociale",
quando il Comitato degli Amici del tempio civico ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidenti
internazionale di JCI, a parlare in qualità di "ambasciatrice di pace".

LA CAMPAGNA CONTRO LA MALARIA

In quella occasione Chiara Milani ha parlato anche della partnership che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre
opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di tutto il pianeta e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla
campagna contro la malaria. Di qui l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società "Il Duetto", di
creare un ghiacciolo alla pesca dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche sapori
del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant'Anna affinché mandasse della provvidenziale
pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant'Anna e a tutte le nonne che
ogni giorno si prendono cura dei loro nipotini e che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il
"Ghiacciolo di Sant'Anna", regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani.

redazione@varesenotizie.it


Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
VareseNews                                        21/07/2010
http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=179037
“Il Ghiacciolo di Sant'Anna” per i bimbi africani
Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della
Fondazione delle Nazioni Unite contro la malaria coluta dagli Amici del Tempio
civico e dalla junior Chamber International

Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa
al passo coi tempi, tramite un ghiacciolo artigianale alla pesca a lei dedicato, che sarà distribuito
per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato
dei commercianti del centro cittadino in concomitanza con lo shopping by night.


Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al municipio di
Busto Arsizio, dedicata proprio alla mamma della Madonna, il Comitato Amici del Tempio Civico
di Sant’Anna e la sezione della provincia di Varese della Junior Chamber International hanno infatti
pensato di rinfrescare l'antica tradizione che vedeva le partorienti bustocche recarsi nella chiesetta
in cerca di protezione. Il 26 luglio, del resto, si celebra la madre della Beata Vergine. E così, per
tutta la settimana, in nome di questa “nonna” speciale le famiglie, sono chiamate festeggiare la
ricorrenza in un modo dolce, gustando il “Ghiacciolo di Sant'Anna”, affinché anche in Africa le
mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini. Il ricavato della vendita, unitamente alle
offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato alla campagna “JCI
Nothing but nets”, sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale per
sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di
insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di
meno di 5 anni muore a causa della malaria.


L'idea del “Ghiacciolo di Sant'Anna”, preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava
nelle campagne bustocche proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo
scorso 30 giugno al Ridotto del “Teatro Sociale”, quando il Comitato degli Amici del tempio civico
ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidenti internazionale di JCI, a parlare in
qualità di “ambasciatrice di pace”. In questa occasione Milani ha parlato anche della partnership
che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di
tutto il pianete e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla campagna contro la malaria. Di
qui l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società “Il Duetto”, di creare un
ghiacciolo alla pesca dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche
sapori del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant’Anna affinché
mandasse della provvidenziale pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti
naturali dedicata a Sant’Anna e a tutte le nonne che ogni giorno si prendono cura dei loro nipotini e
che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il “Ghiacciolo di Sant'Anna”,
regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani.

Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
Il Giorno                                        21/07/2010
http://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/2010/07/21/359654-
ghiacciolo_sant_anna.shtml

“Il Ghiacciolo di Sant'Anna”
Busto si fa dolce
per i bimbi africani
Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della Fondazione delle
Nazioni Unite contro la malaria




bambini africani
Varese, 21 luglio 2010- Busto regala dolcezza e speranza con il ghiacciolo di Sant'Anna. Alla
protettrice delle partorienti sarà dedicato infatti un ghiacciolo artigianale alla pesca che sarà
distribuito il 22 e il 29 luglio, nell'ambito dei giovedì sera in centro.
Il Comitato degli Amici del Tempio civico e la sezione provinciale di Varese di Junior Chamber
International, nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al
municipio di Busto Arsizio dedicata a Sant' Anna, festeggiano la ricorrenza in un modo dolce e
benefico. Il ricavato della vendita del “Ghiacciolo di Sant'Anna” e le offerte raccolte durante la
settimana al tempietto religioso sarà devoluto alla campagna “JCI Nothing but nets”, affinché anche
in Africa le mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini. La campagna si sviluppa in
tutto il mondo per sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere
imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi
un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria.
Il “Ghiacciolo di Sant'Anna” è preparato con le pesche bianche e nasce dall'imprenditore Gaetano
Spinola, titolare della società “Il Duetto”: il dolce che vuole recuperare anche sapori del passato,
quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant’Anna affinché mandasse della
provvidenziale pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata
a Sant’Anna e a tutte le nonne e ai bimbi africani.



Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
Comune di Busto Arsizio                          21/07/2010
http://www.comune.bustoarsizio.va.it/avviene-in-citta/949-vieni-in-
centro-il-giovedi-sera-il-programma-del-22-luglio
Vieni in centro il giovedì sera - Il programma del 22 luglio
Le serate estive all'insegna dello shopping serale e degli spettacoli nel centro cittadino di Busto Arsizio
continuano giovedì 22 luglio. Una ricca serata di eventi e iniziative per le vie e le piazze del centro faranno
vivere a migliaia di cittadini una piacevole serata. Il tutto senza dimenticare lo shopping by night negli oltre
180 negozi del centro e le impedibili offerte dei saldi estivi.
Il programma completo è presente sul sito del Distretto: http://www.distrettobustoarsizio.com –
http://www.distrettobustoarsizio.com/giovedi-sera-2010/
Programma della serata:


- “AUSTROCCO” - Piazza S. Giovanni - sagrato Basilica - Associazione culturale Prontievia
Spettacolo teatrale itinerante
La compagnia "ProntiVia" sotto la regia di Alessandro Prandoni, giovane concittadino laureato in turismo e
comunità locali, ideatore di percorsi turistici alternativi, cercherà di far rivivere il periodo storico della
dominazione Austriaca del XVIII secolo. Personaggi stravaganti racconteranno le loro proposte per
migliorare il borgo di Busto Arsizio, Maria Teresa d'Austria sarà alle prese con l'unificazione dei "comunetti",
Giuseppe I si perderà in fantasiose iperboli artistiche e Giuseppe II lascerà a suo modo il segno nella storia
della città.
Non mancherà l'intrusione di qualche personaggio locale che cercherà di fomentare gli animi contro l' impero
o appoggerà le sue idee.
Ancora un momento di storia della nostra Busto da ricordare, approfondire e far conoscere alle nuove
generazioni, obiettivo primario dall’Assessorato alle Tradizioni, Identità e Futuro e del Distretto del
Commercio.
La partecipazione è libera e gratuita. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato.


- ARTIGIANATO E CREATIVITA’ SOTTO LE STELLE - Via Mazzini
- UN NASO ROSSO PER SOGNARE - VIP VERBANO - Via C. Tosi
Un naso rosso per la solidarietà, per essere tutti uguali, per ridere insieme,per sognare insieme,per tornare
bambini.
Partecipate numerosi all'incontro organizzato dalla federazione VIP Verbano: siamo solidali, aiutiamo a
migliorare il mondo in cui viviamo.
- IL GHIACCIOLO DI SANT’ANNA PER I BIMBI AFRICANI - Piazza Santa Maria
Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della Fondazione delle Nazioni Unite
contro la malaria, promosso dal Comitato degli Amici del Tempio civico e dalla sezione provinciale di Varese
della Junior Chamber International. Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati
dalla malaria. Lo fa al passo coi tempi, tramite un ghiacciolo alla pesca a lei dedicato, che sarà distribuito per
due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato dei
commercianti del centro cittadino in concomitanza con lo shopping by night.
Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
VareseNews                                        21/07/2010
http://www.comune.bustoarsizio.va.it/avviene-in-citta/946-il-ghiacciolo-
di-santanna-per-i-bambini-africani
IL GHIACCIOLO DI SANT'ANNA PER I BAMBINI AFRICANI

La golosa novità sarà distribuita giovedì sera, 22 e 29 luglio, nell'ambito dei giovedì sera in centro. In occasione della
festa della madre della Beata Vergine, il Comitato degli Amici del Tempio civico e la sezione provinciale di Varese di
                                         Junior Chamber International “rinfrescano” la tradizione di affidarsi alla
                                         protettrice delle partorienti.



                                         Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati dalla
                                         malaria. Lo fa al passo coi tempi, tramite un ghiacciolo artigianale alla pesca a lei
                                         dedicato, che sarà distribuito per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio,
                                         all'interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato dei commercianti del
                                         centro cittadino in concomitanza con lo shopping by night.

                                         Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte
                                         al municipio di Busto Arsizio, dedicata proprio alla mamma della Madonna, il
                                         Comitato Amici del Tempio Civico di Sant’Anna e la sezione della provincia
                                         di Varese della Junior Chamber International hanno infatti pensato di
                                         rinfrescare l'antica tradizione che vedeva le partorienti bustocche recarsi nella
                                         chiesetta in cerca di protezione. Il 26 luglio, del resto, si celebra la madre della
                                         Beata Vergine. E così, per tutta la settimana, in nome di questa “nonna” speciale
                                         le famiglie, sono chiamate festeggiare la ricorrenza in un modo dolce, gustando
                                         il “Ghiacciolo di Sant'Anna”, affinché anche in Africa le mamme possano dare
                                     un futuro sereno ai loro bambini. Il ricavato della vendita, unitamente alle offerte
raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato alla campagna “JCI Nothing but nets”,
sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale per sostenere laFondazione delle Nazioni
Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove
ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria.

L'idea del “Ghiacciolo di Sant'Anna”, preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava nelle campagne
bustocche proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo scorso 30 giugno al Ridotto del “Teatro
Sociale”, quando il Comitato degli Amici del tempio civico ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice
presidenti internazionale di JCI, a parlare in qualità di “ambasciatrice di pace”. In questa occasione Milani ha parlato
anche della partnership che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di
tutto il pianete e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla campagna contro la malaria. Di qui
l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società “Il Duetto”, di creare un ghiacciolo alla pesca
dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche sapori del passato, quando i contadini
arrivavano nella chiesetta per pregare Sant’Anna affinché mandasse della provvidenziale pioggia sui campi coltivati.
Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant’Anna e a tutte le nonne che ogni giorno si prendono cura
dei loro nipotini e che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il “Ghiacciolo di
Sant'Anna”, regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani.



Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
Il Giorno                                        22/07/2010
http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56408-un-
ghiacciolo-per-aiutare-i-bimbi-africani.html

Un ghiacciolo per aiutare i bimbi africani
                                                               BUSTO ARSIZIO – "Il ghiacciolo di Sant'Anna". La
                                                               protettrice delle partorienti veglia sui bimbi africani
                                                               minacciati dalla malaria. Lo fa con un ghiacciolo artigianale
                                                               alla pesca a lei dedicato che sarà distribuito per due giovedì
                                                               sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delloshopping by night.

                                                               Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra
                                                               della chiesa di fronte al municipio di Busto Arsizio, dedicata
                                                               proprio a Sant'Anna, mamma della Madonna, ilComitato
                                                               Amici del Tempio Civico di Sant'Anna e la sezione della
                                                               provincia di Varese della Junior Chamber
                                                               International hanno pensato di rinfrescare l'antica
                                                                tradizione che vedeva le partorienti bustocche recarsi nella
chiesetta in cerca di protezione. Il 26 luglio si celebra la madre della Beata Vergine e così, per tutta la settimana, in nome
di questa "nonna" speciale le famiglie, sono chiamate a festeggiare la ricorrenza in un modo dolce, gustando il
"Ghiacciolo di Sant'Anna", affinché anche in Africa le mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini.

UN BIMBO MORTO PER MALARIA OGNI 30 SECONDI

Il ricavato della vendita, unitamente alle offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato
alla campagna "JCI Nothing but nets". Sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale, sostiene
la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticidaper proteggere le famiglie
durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria. L'idea del
"Ghiacciolo di Sant'Anna", preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava nelle campagne bustocche
proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo scorso 30 giugno al Ridotto del "Teatro Sociale",
quando il Comitato degli Amici del tempio civico ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidenti
internazionale di JCI, a parlare in qualità di "ambasciatrice di pace".

LA CAMPAGNA CONTRO LA MALARIA

In quella occasione Chiara Milani ha parlato anche della partnership che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre
opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di tutto il pianeta e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla
campagna contro la malaria. Di qui l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società "Il Duetto", di
creare un ghiacciolo alla pesca dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche sapori
del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant'Anna affinché mandasse della provvidenziale
pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant'Anna e a tutte le nonne che
ogni giorno si prendono cura dei loro nipotini e che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il
"Ghiacciolo di Sant'Anna", regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani.

redazione@varesenotizie.it



Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
VareseNews                                    23/07/2010
http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=179220

Un ghiacciolo alla pesca... contro l'afa e per
l'Africa
Una fresca (e benefica) iniziativa quella lanciata per il giovedì sera in centro con
la collaborazione de "Il Duetto" e di JCI; il ricavato aiuterà con le zanzariere la
lotta contro la malaria che ancora miete numerose vittime

Metti un ghiacciolo e quattro passi in centro, contro l'afa... e per l'Africa, a sostegno delle campgne
contro la diffusione della malaria, un morbo che ancora miete vittime soprattutto fra i piccoli, ogni
giorno nel Continente Nero ne muoiono almeno duemila sotto i cinque anni, vittime delle febbri.
Gustosa e solidale, dunque, l'iniziativa proposta per l'ultimo giovedì a negozi aperti, ieri sera. Il
“Ghiacciolo di Sant'Anna”, al sapore di pesca, è stato apprezzato, dai passanti come... dalle
autorità civili e religiose (sindaco e prevosto) e dal conduttore tv Marco Bellavia che hanno
assaggiato la nuova specialità creata dal laboratorio artigianale "Il Duetto".
Il prodotto intitolato a Sant'Anna, cui era a sua volta intitolato in origine il Tempio civico di cui
quest'anno ricorre il tricentenario dalla posa della prima pietra e il cinquantenario dall'intitolazione
civica, è legato a “un'accurata indagine sulle pesche che maturavano in questo periodo nelle
campagne bustocche (quando ancora esistevano... ndr): frutti dolci, molto profumati, dalla polpa
bianca e dalla buccia screziata di rosso”, spiega Gaetano Spinola, titolare del laboratorio
artigianale, che si è offerto di creare la fresca golosità in occasione dell'incontro svoltosi a fine
giugno al Ridotto del Teatro Sociale, quando la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidente
internazionale della Junior Chamber International, era stata invitata dal Comitato degli Amici del
Tempio Civico a parlare come “ambasciatrice di pace”.


A grande richiesta, ad agosto lo speciale ghiacciolo "glocale", bustocco e mondiale insieme, sarà
messa a disposizione di bar e gelaterie che si impegneranno a supportare la campagna contro
la malaria in Africa. Un male insidioso e antico, ancora non debellato, che afflige pesantemente le
popolazioni di varie aree, e qualche volta colpisce anche i turisti se la profilassi preventiva non
viene osservata con rigore. L'iniziativa, promossa dal Comitato degli Amici del Tempio Civico
e dalla sezione provinciale di Varese della Junior Chamber International, contribuisce infatti
alla campagna “JCI Nothing but nets”, sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile
internazionale per sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione
di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove
ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni perde la vita a causa della malaria. Perchè se a Busto
Arsizio il rischio di una puntura è quello di grattarsi, in Africa è quello di morire.


Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
Varese Notizie                                    24/07/2010
http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56491-
ghiacciolo.html

Il ghiacciolo di Sant'Anna spezza l'afa
                                                                    BUSTO ARSIZIO - A grande richiesta, ad agosto la
                                                                    fresca golosità sarà messa a disposizione di bar e
                                                                    gelaterie che si impegneranno a supportare la
                                                                    campagna contro la malaria

                                                                    La pioggia non ferma il "Ghiacciolo di Sant'Anna", al suo
                                                                    debutto ieri sera, 23 luglio, in centro a Busto Arsizio. Del
                                                                    resto, i contadini delle campagne bustocche pregavano
                                                                    proprio la madre della Beata Vergine affinché portasse
                                                                    un po' di acqua per "dissetare" i terreni, concedendo una
                                                                    tregua dal caldo torrido di luglio. Di qui il proverbio
                                                                    locale: "Sant'Anna u aqua le bona teme a mana" (la
                                                                    pioggia è buona come la manna). Così è stato anche ieri
                                                               sera, quando tante persone hanno sfidato le gocce
d'acqua che cadevano la cielo per assaggiare la nuova specialità artigianale alla pesca, ideata in occasione dei 300 anni
della chiesetta bustocca intitolata a alla patrona delle partorienti.

Tra i primi a provare la fresca novità sono stati il sindaco, Gianluigi Farioli, e il prevosto, monsignor Franco Agnesi.
L'ultimo ghiacciolo è stato invece servito a Marco Bellavia, che si trovava in centro città con il figlio e che è noto per
essere stato negli anni Ottanta e Novanta attore di serie tv e conduttore di programmi televisivi nazionali proprio per i più
piccoli.

Il prodotto intitolato a Sant'Anna è legato a "un'accurata indagine sulle pesche che maturavano in questo periodo nelle
campagne bustocche: frutti dolci, molto profumati dalla polpa bianca e dalla buccia screziata di rosso", spiega Gaetano
Spinola, titolare del laboratorio artigianale "Il Duetto", che si è offerto di creare la fresca golosità in occasione
dell'incontro che si è svolto a fine giugno al Ridotto del Teatro Sociale, quando la giornalista bustocca Chiara Milani, vice
presidente internazionale JCI, era stata invitata dal Comitato degli Amici del Tempio Civico a parlare come
"ambasciatrice di pace".

Le migliaia di cittadini di Busto Arsizio e dintorni, richiamati dai giovedì sera con lo shopping by night promosso dal
Comitato dei commercianti del centro cittadino, hanno dunque dimostrato di apprezzare sia la dolce novità, sia la finalità
umanitaria per cui è stata ideata. L'iniziativa, promossa dal Comitato degli Amici del Tempio Civico e dalla sezione
provinciale di Varese della Junior Chamber International, contribuisce infatti alla campagna "JCI Nothing but nets",
sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale per sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite
nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30
secondi un bimbo di meno di 5 anni perde la vita a causa della malaria. Del resto, come anche chi abita a Busto Arsizio è
costretto a constatare nelle notti estive, da queste parti la puntura delle fastidiose zanzare provoca gonfiori e prurito. Ma
in Africa può causare la morte.

Per questo motivo, dato il riscontro positivo ottenuto ieri dal Ghiacciolo di Sant'Anna, a grande richiesta ad agosto questo
dolce da passeggio sarà messo a disposizione di bar e gelaterie di Busto Arsizio che volessero aderire all'iniziativa,
impegnandosi a supportare la campagna contro la malaria. Chi fosse interessato può contattare JCI Varese
( jcvarese@tin.it ). Intanto, coloro che ieri sera non avessero avuto occasione di assaggiare il ghiacciolo, potranno rifarsi
settimana prossima, sempre in occasione del giovedì sera in centro a Busto Arsizio.

redazione@varesenotizie.it

Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
La Provincia                                  24/07/2010




Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
VareseNews                                      29/07/2010
http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=179483

Giovedì sera in centro con ghiacciolo, burraco e
tanti giochi per i più piccoli
Animazione per bambini in piazza San Giovanni, cultura, divertimento e shopping
by night, con il maxitorneo del popolare gioco di carte

Le serate estive all'insegna dello shopping serale e degli spettacoli nel centro cittadino di Busto Arsizio continuano
giovedì 29 luglio, alla vigilia di quello che per i più è ancora il mese delle vacanze.Una ricca serata di eventi e iniziative
per le vie e le piazze del centro farà vivere a migliaia di persone una piacevole serata. Il tutto senza dimenticare lo
shopping by night negli oltre 180 negozi del centro con tutte le interessanti offerte dei saldi estivi.

Presso i negozi del centro cittadino è in distribuzione il notiziario del centro “Centro Anch’io” con il programma completo
delle manifestazioni estive.
Il programma completo è inoltre presente sul sito del Distretto: http://www.distrettobustoarsizio.com –
http://www.distrettobustoarsizio.com/giovedi-sera-2010/

Ma ecco il programma della serata:

BURRACO BY NIGHT - Piazza Santa Maria

In piazza Santa Maria giovedì 29 luglio, alle ore 21,00 sotto il cielo stellato di Busto si terrà il 1° Torneo di “ Burraco by
night”.

La ASD ABBA Burraco Busto Arsizio, vi sarà così, la possibilità di portare a conoscenza dei cittadini, la passione di un
gioco di carte che è ormai diventato un fenomeno di costume che avvicina in Italia oltre 6 milioni di appassionati.
Considerando che per motivi logistici, il torneo potrà ospitare circa 20 tavoli da gioco è consigliabile prenotarsi al numero
328/3221746 (Grazia Florenti); la partecipazione al torneo sarà gratuita: i premi in palio saranno offerti dagli artigiani e
dai commercianti della città stessa. Il torneo si svolge sotto l’egida di FIBAS (Federazione Italiana Burraco Agonistico
Sportivo)

PARCO GIOCHI PER BAMBINI - Piazza San Giovanni
All’interno del parco giochi l’associazione Festa Mania di Milano proporrà per tutti i bambini una serata di animazione
con:

- micro-magia
- sculture di palloncini
- trucca bimbi e tatuaggi
- baby dance
- giochi di gruppo
- magia di bolle di sapone (per tutta la durata della manifestazione)
- addobbo di palloncini

IL GHIACCIOLO DI SANT’ANNA PER I BIMBI AFRICANI - Piazza San Giovanni
Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della Fondazione delle Nazioni Unite contro la malaria,
promossa dal Comitato degli Amici del Tempio civico e dalla sezione provinciale di Varese della Junior Chamber
International. Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa al passo coi
tempi, tramite un ghiacciolo alla pesca a lei dedicato, che sarà distribuito il 29 luglio in piazza San Giovanni, all'interno
delle manifestazioni organizzate dal Comitato dei commercianti del centro cittadino in concomitanza con lo shopping by
night.

DEVOZIONE POPOLARE E ARTE SACRA NELLE CHIESE DEL CENTRO CITTADINO
- visita guidata alla chiesa di S. Filippo Neri
- visita guidata alla biblioteca capitolare piazza San Giovanni
- visita guidata della chiesa di Santa Maria

BUSTO CENTER – Piazza Santa Maria
ore 21 piazza Santa Maria inaugurazione di "Busto center", il nuovo servizio di trasporto gratuito per il centro cittadino.


Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
Varese Notizie                                  29/07/2010
http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56727-un-
ghiacciolo-contro-la-malaria.html

Un ghiacciolo contro la malaria




                                                          BUSTO ARSIZIO – Secondo appuntamento, questa sera, con il
ghiacciolo di Sant'Anna, l'iniziativa promossa dalla sezione varesina della JCI e dal Comitato degli amici del tempio
civico per donare zanzariere alla popolazione africana.

Buono, in tutti i sensi. Per le papille gustative, perché è un prodotto artigianale fatto con la frutta fresca e perché grazie al
buon cuore di chi lo acquista aiuta i bambini africani a proteggersi dalla malaria. Questa sera, tempo permettendo, torna
nella centralissima piazza San Giovanni a Busto Arsizio il "Ghiacciolo di Sant'Anna", la fresca golosità alla pesca
creata dal laboratorio "Il Duetto" e promossa dalla sezione della provincia di Varese della Junior Chamber
International e dal Comitato degli amici del tempio civico a favore della campagna "JCI Nothing But Nets". La
campagna, sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale, è finalizzata a sostenere la Fondazione
delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno
in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni perde la vita a causa di questa malattia.

IL GHIACCIOLO BENEFICO

Nella scintillante cornice dello shopping by night organizzato dal Comitato dei commercianti del centro cittadino, gli
abitanti di Busto Arsizio e dintorni potranno dunque gustare il ghiacciolo benefico realizzato in occasione dei300 anni
della chiesetta di Sant'Anna: un'idea che unisce un forte legame con il territorio a una visione di fratellanza
internazionale, facendo così battere per i bimbi africani più indifesi il cuore grande della Busto orgogliosa delle sue
tradizioni. Per chi fa un'offerta per il ghiacciolo, infatti, è anche disponibile una pergamena con la storia del tempio civico.

IN ARRIVO ANCHE NEI BAR DEL CENTRO

Giovedì scorso, autorità locali, giovani e famiglie hanno dimostrato di apprezzare molto la novità "made in Busto". E
mentre stasera si replica, non è caduto nel vuoto l'appello dei promotori per trovare pubblici esercizi disponibili
adistribuire il ghiacciolo tutti i giorni durante il mese di agosto a sostegno della campagna "JCI Nothing but nets".
Un paio di attività del centro città, infatti, hanno già comunicato la propria adesione.


Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
La Provincia                                31/07/2010




Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
Nothing But Net
Il Giorno                                                 31/07/2010




Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net

More Related Content

Similar to JCI Varese 2010 Press Release - Ice Lolly

Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"
Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"
Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"
miticamaestra
 
Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15
Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15
Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15
CSI PAVIA
 
Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014
Maria Concetta
 
Eventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del Friuli
Eventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del FriuliEventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del Friuli
Eventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del Friuli
Gemona Turismo
 
Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021
ssuser7627751
 
La spiaggia della solidarietà
La spiaggia della solidarietàLa spiaggia della solidarietà
La spiaggia della solidarietà
Caritas Diocesana di Roma
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
Rita Dallolio
 
36
3636
Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014
Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014
Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014
Giulia Murolo
 
Cs premio ellisse_premiazione._pdf
Cs  premio ellisse_premiazione._pdfCs  premio ellisse_premiazione._pdf
Cs premio ellisse_premiazione._pdfredazione gioianet
 
Pieghevole Cjarsons 2023.pdf
Pieghevole Cjarsons 2023.pdfPieghevole Cjarsons 2023.pdf
Pieghevole Cjarsons 2023.pdf
prolocosutrio
 
Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
Davide Ferrari
 

Similar to JCI Varese 2010 Press Release - Ice Lolly (14)

Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"
Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"
Evento "Sinergie Benefiche pro Etiopia"
 
Le piazze del mondo 2013
Le piazze del mondo 2013Le piazze del mondo 2013
Le piazze del mondo 2013
 
Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15
Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15
Csi pavia notizie_n_19_del_19.05.15
 
Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014
 
Eventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del Friuli
Eventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del FriuliEventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del Friuli
Eventi ed iniziative 14_20 dicembre 2015 Gemona del Friuli
 
Cs tazze diritti
Cs   tazze dirittiCs   tazze diritti
Cs tazze diritti
 
Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021Giardino doge pieghevole_autunno2021
Giardino doge pieghevole_autunno2021
 
La spiaggia della solidarietà
La spiaggia della solidarietàLa spiaggia della solidarietà
La spiaggia della solidarietà
 
Le chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazioneLe chiacchiere della ricreazione
Le chiacchiere della ricreazione
 
36
3636
36
 
Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014
Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014
Notte Bianca Molfetta.19 luglio 2014. Rassegna Stampa Maggio-Agosto 2014
 
Cs premio ellisse_premiazione._pdf
Cs  premio ellisse_premiazione._pdfCs  premio ellisse_premiazione._pdf
Cs premio ellisse_premiazione._pdf
 
Pieghevole Cjarsons 2023.pdf
Pieghevole Cjarsons 2023.pdfPieghevole Cjarsons 2023.pdf
Pieghevole Cjarsons 2023.pdf
 
Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014Programma Avventure di Carta 2014
Programma Avventure di Carta 2014
 

JCI Varese 2010 Press Release - Ice Lolly

  • 1. Ghicciolo di Sant’Anna Rassegna Stampa JCI LOM Varese Anno 2010 Busto Arsizio - Italy Sant’Anna Ice Lolly 2010 JCI Varese Press Release Version 1.0 (August 2010)
  • 2. Abstract "S.Anna's ice lolly" helps African children against malaria In order to promote the JCI Nothing but nets campaign, during the 300th anniversary of the beginning of the construction of the peace church in Busto Arsizio, JCI Varese (Italy) invented "St Anna's ice lolly", an hand made ice lolly (peach flavour) offered for free by a local entrepreneur in order to collect money for bednets against malaria. JCI Varese members sold the ice lollies in the city center when hundreds of shops were open by night. Even the major, the local monsignor and a tv showman bought the JCI ice lolly and two shops decided to sell it in order to support the JCI Nothing but nets campaign.
  • 3. Varese Notizie 22/07/2010 http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56408-un- ghiacciolo-per-aiutare-i-bimbi-africani.html
  • 4. Un ghiacciolo per aiutare i bimbi africani BUSTO ARSIZIO – "Il ghiacciolo di Sant'Anna". La protettrice delle partorienti veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa con un ghiacciolo artigianale alla pesca a lei dedicato che sarà distribuito per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delloshopping by night. Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al municipio di Busto Arsizio, dedicata proprio a Sant'Anna, mamma della Madonna, ilComitato Amici del Tempio Civico di Sant'Anna e la sezione della provincia di Varese della Junior Chamber International hanno pensato di rinfrescare l'antica tradizione che vedeva le partorienti bustocche recarsi nella chiesetta in cerca di protezione. Il 26 luglio si celebra la madre della Beata Vergine e così, per tutta la settimana, in nome di questa "nonna" speciale le famiglie, sono chiamate a festeggiare la ricorrenza in un modo dolce, gustando il "Ghiacciolo di Sant'Anna", affinché anche in Africa le mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini. UN BIMBO MORTO PER MALARIA OGNI 30 SECONDI Il ricavato della vendita, unitamente alle offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato alla campagna "JCI Nothing but nets". Sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale, sostiene la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticidaper proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria. L'idea del "Ghiacciolo di Sant'Anna", preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava nelle campagne bustocche proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo scorso 30 giugno al Ridotto del "Teatro Sociale", quando il Comitato degli Amici del tempio civico ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidenti internazionale di JCI, a parlare in qualità di "ambasciatrice di pace". LA CAMPAGNA CONTRO LA MALARIA In quella occasione Chiara Milani ha parlato anche della partnership che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di tutto il pianeta e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla campagna contro la malaria. Di qui l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società "Il Duetto", di creare un ghiacciolo alla pesca dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche sapori del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant'Anna affinché mandasse della provvidenziale pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant'Anna e a tutte le nonne che ogni giorno si prendono cura dei loro nipotini e che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il "Ghiacciolo di Sant'Anna", regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani. redazione@varesenotizie.it Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net VareseNews 21/07/2010 http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=179037
  • 5. “Il Ghiacciolo di Sant'Anna” per i bimbi africani Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della Fondazione delle Nazioni Unite contro la malaria coluta dagli Amici del Tempio civico e dalla junior Chamber International Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa al passo coi tempi, tramite un ghiacciolo artigianale alla pesca a lei dedicato, che sarà distribuito per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato dei commercianti del centro cittadino in concomitanza con lo shopping by night. Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al municipio di Busto Arsizio, dedicata proprio alla mamma della Madonna, il Comitato Amici del Tempio Civico di Sant’Anna e la sezione della provincia di Varese della Junior Chamber International hanno infatti pensato di rinfrescare l'antica tradizione che vedeva le partorienti bustocche recarsi nella chiesetta in cerca di protezione. Il 26 luglio, del resto, si celebra la madre della Beata Vergine. E così, per tutta la settimana, in nome di questa “nonna” speciale le famiglie, sono chiamate festeggiare la ricorrenza in un modo dolce, gustando il “Ghiacciolo di Sant'Anna”, affinché anche in Africa le mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini. Il ricavato della vendita, unitamente alle offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato alla campagna “JCI Nothing but nets”, sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale per sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria. L'idea del “Ghiacciolo di Sant'Anna”, preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava nelle campagne bustocche proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo scorso 30 giugno al Ridotto del “Teatro Sociale”, quando il Comitato degli Amici del tempio civico ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidenti internazionale di JCI, a parlare in qualità di “ambasciatrice di pace”. In questa occasione Milani ha parlato anche della partnership che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di tutto il pianete e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla campagna contro la malaria. Di qui l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società “Il Duetto”, di creare un ghiacciolo alla pesca dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche sapori del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant’Anna affinché mandasse della provvidenziale pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant’Anna e a tutte le nonne che ogni giorno si prendono cura dei loro nipotini e che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il “Ghiacciolo di Sant'Anna”, regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani. Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 6. Il Giorno 21/07/2010 http://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/2010/07/21/359654- ghiacciolo_sant_anna.shtml “Il Ghiacciolo di Sant'Anna” Busto si fa dolce per i bimbi africani Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della Fondazione delle Nazioni Unite contro la malaria bambini africani Varese, 21 luglio 2010- Busto regala dolcezza e speranza con il ghiacciolo di Sant'Anna. Alla protettrice delle partorienti sarà dedicato infatti un ghiacciolo artigianale alla pesca che sarà distribuito il 22 e il 29 luglio, nell'ambito dei giovedì sera in centro. Il Comitato degli Amici del Tempio civico e la sezione provinciale di Varese di Junior Chamber International, nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al municipio di Busto Arsizio dedicata a Sant' Anna, festeggiano la ricorrenza in un modo dolce e benefico. Il ricavato della vendita del “Ghiacciolo di Sant'Anna” e le offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso sarà devoluto alla campagna “JCI Nothing but nets”, affinché anche in Africa le mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini. La campagna si sviluppa in tutto il mondo per sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria. Il “Ghiacciolo di Sant'Anna” è preparato con le pesche bianche e nasce dall'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società “Il Duetto”: il dolce che vuole recuperare anche sapori del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant’Anna affinché mandasse della provvidenziale pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant’Anna e a tutte le nonne e ai bimbi africani. Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 7. Comune di Busto Arsizio 21/07/2010 http://www.comune.bustoarsizio.va.it/avviene-in-citta/949-vieni-in- centro-il-giovedi-sera-il-programma-del-22-luglio Vieni in centro il giovedì sera - Il programma del 22 luglio Le serate estive all'insegna dello shopping serale e degli spettacoli nel centro cittadino di Busto Arsizio continuano giovedì 22 luglio. Una ricca serata di eventi e iniziative per le vie e le piazze del centro faranno vivere a migliaia di cittadini una piacevole serata. Il tutto senza dimenticare lo shopping by night negli oltre 180 negozi del centro e le impedibili offerte dei saldi estivi. Il programma completo è presente sul sito del Distretto: http://www.distrettobustoarsizio.com – http://www.distrettobustoarsizio.com/giovedi-sera-2010/ Programma della serata: - “AUSTROCCO” - Piazza S. Giovanni - sagrato Basilica - Associazione culturale Prontievia Spettacolo teatrale itinerante La compagnia "ProntiVia" sotto la regia di Alessandro Prandoni, giovane concittadino laureato in turismo e comunità locali, ideatore di percorsi turistici alternativi, cercherà di far rivivere il periodo storico della dominazione Austriaca del XVIII secolo. Personaggi stravaganti racconteranno le loro proposte per migliorare il borgo di Busto Arsizio, Maria Teresa d'Austria sarà alle prese con l'unificazione dei "comunetti", Giuseppe I si perderà in fantasiose iperboli artistiche e Giuseppe II lascerà a suo modo il segno nella storia della città. Non mancherà l'intrusione di qualche personaggio locale che cercherà di fomentare gli animi contro l' impero o appoggerà le sue idee. Ancora un momento di storia della nostra Busto da ricordare, approfondire e far conoscere alle nuove generazioni, obiettivo primario dall’Assessorato alle Tradizioni, Identità e Futuro e del Distretto del Commercio. La partecipazione è libera e gratuita. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato. - ARTIGIANATO E CREATIVITA’ SOTTO LE STELLE - Via Mazzini - UN NASO ROSSO PER SOGNARE - VIP VERBANO - Via C. Tosi Un naso rosso per la solidarietà, per essere tutti uguali, per ridere insieme,per sognare insieme,per tornare bambini. Partecipate numerosi all'incontro organizzato dalla federazione VIP Verbano: siamo solidali, aiutiamo a migliorare il mondo in cui viviamo. - IL GHIACCIOLO DI SANT’ANNA PER I BIMBI AFRICANI - Piazza Santa Maria Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della Fondazione delle Nazioni Unite contro la malaria, promosso dal Comitato degli Amici del Tempio civico e dalla sezione provinciale di Varese della Junior Chamber International. Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa al passo coi tempi, tramite un ghiacciolo alla pesca a lei dedicato, che sarà distribuito per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato dei commercianti del centro cittadino in concomitanza con lo shopping by night. Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 8. VareseNews 21/07/2010 http://www.comune.bustoarsizio.va.it/avviene-in-citta/946-il-ghiacciolo- di-santanna-per-i-bambini-africani IL GHIACCIOLO DI SANT'ANNA PER I BAMBINI AFRICANI La golosa novità sarà distribuita giovedì sera, 22 e 29 luglio, nell'ambito dei giovedì sera in centro. In occasione della festa della madre della Beata Vergine, il Comitato degli Amici del Tempio civico e la sezione provinciale di Varese di Junior Chamber International “rinfrescano” la tradizione di affidarsi alla protettrice delle partorienti. Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa al passo coi tempi, tramite un ghiacciolo artigianale alla pesca a lei dedicato, che sarà distribuito per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato dei commercianti del centro cittadino in concomitanza con lo shopping by night. Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al municipio di Busto Arsizio, dedicata proprio alla mamma della Madonna, il Comitato Amici del Tempio Civico di Sant’Anna e la sezione della provincia di Varese della Junior Chamber International hanno infatti pensato di rinfrescare l'antica tradizione che vedeva le partorienti bustocche recarsi nella chiesetta in cerca di protezione. Il 26 luglio, del resto, si celebra la madre della Beata Vergine. E così, per tutta la settimana, in nome di questa “nonna” speciale le famiglie, sono chiamate festeggiare la ricorrenza in un modo dolce, gustando il “Ghiacciolo di Sant'Anna”, affinché anche in Africa le mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini. Il ricavato della vendita, unitamente alle offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato alla campagna “JCI Nothing but nets”, sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale per sostenere laFondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria. L'idea del “Ghiacciolo di Sant'Anna”, preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava nelle campagne bustocche proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo scorso 30 giugno al Ridotto del “Teatro Sociale”, quando il Comitato degli Amici del tempio civico ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidenti internazionale di JCI, a parlare in qualità di “ambasciatrice di pace”. In questa occasione Milani ha parlato anche della partnership che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di tutto il pianete e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla campagna contro la malaria. Di qui l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società “Il Duetto”, di creare un ghiacciolo alla pesca dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche sapori del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant’Anna affinché mandasse della provvidenziale pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant’Anna e a tutte le nonne che ogni giorno si prendono cura dei loro nipotini e che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il “Ghiacciolo di Sant'Anna”, regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani. Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 9. Il Giorno 22/07/2010 http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56408-un- ghiacciolo-per-aiutare-i-bimbi-africani.html Un ghiacciolo per aiutare i bimbi africani BUSTO ARSIZIO – "Il ghiacciolo di Sant'Anna". La protettrice delle partorienti veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa con un ghiacciolo artigianale alla pesca a lei dedicato che sarà distribuito per due giovedì sera, il 22 e il 29 luglio, all'interno delloshopping by night. Nel 300esimo anniversario della posa della prima pietra della chiesa di fronte al municipio di Busto Arsizio, dedicata proprio a Sant'Anna, mamma della Madonna, ilComitato Amici del Tempio Civico di Sant'Anna e la sezione della provincia di Varese della Junior Chamber International hanno pensato di rinfrescare l'antica tradizione che vedeva le partorienti bustocche recarsi nella chiesetta in cerca di protezione. Il 26 luglio si celebra la madre della Beata Vergine e così, per tutta la settimana, in nome di questa "nonna" speciale le famiglie, sono chiamate a festeggiare la ricorrenza in un modo dolce, gustando il "Ghiacciolo di Sant'Anna", affinché anche in Africa le mamme possano dare un futuro sereno ai loro bambini. UN BIMBO MORTO PER MALARIA OGNI 30 SECONDI Il ricavato della vendita, unitamente alle offerte raccolte durante la settimana al tempietto religioso, sarà infatti dedicato alla campagna "JCI Nothing but nets". Sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale, sostiene la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticidaper proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni muore a causa della malaria. L'idea del "Ghiacciolo di Sant'Anna", preparato con le pesche bianche come la frutta che maturava nelle campagne bustocche proprio alla fine di luglio, è nata in occasione dell'incontro avvenuto lo scorso 30 giugno al Ridotto del "Teatro Sociale", quando il Comitato degli Amici del tempio civico ha invitato la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidenti internazionale di JCI, a parlare in qualità di "ambasciatrice di pace". LA CAMPAGNA CONTRO LA MALARIA In quella occasione Chiara Milani ha parlato anche della partnership che esiste dal 1954 tra l'associazione che offre opportunità di crescita ai ventenni e trentenni di tutto il pianeta e l'ONU. In quest'ambito si inserisce il sostegno alla campagna contro la malaria. Di qui l'offerta dell'imprenditore Gaetano Spinola, titolare della società "Il Duetto", di creare un ghiacciolo alla pesca dedicato all'iniziativa umanitaria. Un dolce fresco che vuole recuperare anche sapori del passato, quando i contadini arrivavano nella chiesetta per pregare Sant'Anna affinché mandasse della provvidenziale pioggia sui campi coltivati. Dunque una golosità fatta con prodotti naturali dedicata a Sant'Anna e a tutte le nonne che ogni giorno si prendono cura dei loro nipotini e che giovedì sera dalle 21 in piazza Santa Maria potranno gustare il "Ghiacciolo di Sant'Anna", regalando un sorriso ai loro bimbi e uno a quelli africani. redazione@varesenotizie.it Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 10. VareseNews 23/07/2010 http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=179220 Un ghiacciolo alla pesca... contro l'afa e per l'Africa Una fresca (e benefica) iniziativa quella lanciata per il giovedì sera in centro con la collaborazione de "Il Duetto" e di JCI; il ricavato aiuterà con le zanzariere la lotta contro la malaria che ancora miete numerose vittime Metti un ghiacciolo e quattro passi in centro, contro l'afa... e per l'Africa, a sostegno delle campgne contro la diffusione della malaria, un morbo che ancora miete vittime soprattutto fra i piccoli, ogni giorno nel Continente Nero ne muoiono almeno duemila sotto i cinque anni, vittime delle febbri. Gustosa e solidale, dunque, l'iniziativa proposta per l'ultimo giovedì a negozi aperti, ieri sera. Il “Ghiacciolo di Sant'Anna”, al sapore di pesca, è stato apprezzato, dai passanti come... dalle autorità civili e religiose (sindaco e prevosto) e dal conduttore tv Marco Bellavia che hanno assaggiato la nuova specialità creata dal laboratorio artigianale "Il Duetto". Il prodotto intitolato a Sant'Anna, cui era a sua volta intitolato in origine il Tempio civico di cui quest'anno ricorre il tricentenario dalla posa della prima pietra e il cinquantenario dall'intitolazione civica, è legato a “un'accurata indagine sulle pesche che maturavano in questo periodo nelle campagne bustocche (quando ancora esistevano... ndr): frutti dolci, molto profumati, dalla polpa bianca e dalla buccia screziata di rosso”, spiega Gaetano Spinola, titolare del laboratorio artigianale, che si è offerto di creare la fresca golosità in occasione dell'incontro svoltosi a fine giugno al Ridotto del Teatro Sociale, quando la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidente internazionale della Junior Chamber International, era stata invitata dal Comitato degli Amici del Tempio Civico a parlare come “ambasciatrice di pace”. A grande richiesta, ad agosto lo speciale ghiacciolo "glocale", bustocco e mondiale insieme, sarà messa a disposizione di bar e gelaterie che si impegneranno a supportare la campagna contro la malaria in Africa. Un male insidioso e antico, ancora non debellato, che afflige pesantemente le popolazioni di varie aree, e qualche volta colpisce anche i turisti se la profilassi preventiva non viene osservata con rigore. L'iniziativa, promossa dal Comitato degli Amici del Tempio Civico e dalla sezione provinciale di Varese della Junior Chamber International, contribuisce infatti alla campagna “JCI Nothing but nets”, sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale per sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni perde la vita a causa della malaria. Perchè se a Busto Arsizio il rischio di una puntura è quello di grattarsi, in Africa è quello di morire. Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 11. Varese Notizie 24/07/2010 http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56491- ghiacciolo.html Il ghiacciolo di Sant'Anna spezza l'afa BUSTO ARSIZIO - A grande richiesta, ad agosto la fresca golosità sarà messa a disposizione di bar e gelaterie che si impegneranno a supportare la campagna contro la malaria La pioggia non ferma il "Ghiacciolo di Sant'Anna", al suo debutto ieri sera, 23 luglio, in centro a Busto Arsizio. Del resto, i contadini delle campagne bustocche pregavano proprio la madre della Beata Vergine affinché portasse un po' di acqua per "dissetare" i terreni, concedendo una tregua dal caldo torrido di luglio. Di qui il proverbio locale: "Sant'Anna u aqua le bona teme a mana" (la pioggia è buona come la manna). Così è stato anche ieri sera, quando tante persone hanno sfidato le gocce d'acqua che cadevano la cielo per assaggiare la nuova specialità artigianale alla pesca, ideata in occasione dei 300 anni della chiesetta bustocca intitolata a alla patrona delle partorienti. Tra i primi a provare la fresca novità sono stati il sindaco, Gianluigi Farioli, e il prevosto, monsignor Franco Agnesi. L'ultimo ghiacciolo è stato invece servito a Marco Bellavia, che si trovava in centro città con il figlio e che è noto per essere stato negli anni Ottanta e Novanta attore di serie tv e conduttore di programmi televisivi nazionali proprio per i più piccoli. Il prodotto intitolato a Sant'Anna è legato a "un'accurata indagine sulle pesche che maturavano in questo periodo nelle campagne bustocche: frutti dolci, molto profumati dalla polpa bianca e dalla buccia screziata di rosso", spiega Gaetano Spinola, titolare del laboratorio artigianale "Il Duetto", che si è offerto di creare la fresca golosità in occasione dell'incontro che si è svolto a fine giugno al Ridotto del Teatro Sociale, quando la giornalista bustocca Chiara Milani, vice presidente internazionale JCI, era stata invitata dal Comitato degli Amici del Tempio Civico a parlare come "ambasciatrice di pace". Le migliaia di cittadini di Busto Arsizio e dintorni, richiamati dai giovedì sera con lo shopping by night promosso dal Comitato dei commercianti del centro cittadino, hanno dunque dimostrato di apprezzare sia la dolce novità, sia la finalità umanitaria per cui è stata ideata. L'iniziativa, promossa dal Comitato degli Amici del Tempio Civico e dalla sezione provinciale di Varese della Junior Chamber International, contribuisce infatti alla campagna "JCI Nothing but nets", sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale per sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni perde la vita a causa della malaria. Del resto, come anche chi abita a Busto Arsizio è costretto a constatare nelle notti estive, da queste parti la puntura delle fastidiose zanzare provoca gonfiori e prurito. Ma in Africa può causare la morte. Per questo motivo, dato il riscontro positivo ottenuto ieri dal Ghiacciolo di Sant'Anna, a grande richiesta ad agosto questo dolce da passeggio sarà messo a disposizione di bar e gelaterie di Busto Arsizio che volessero aderire all'iniziativa, impegnandosi a supportare la campagna contro la malaria. Chi fosse interessato può contattare JCI Varese ( jcvarese@tin.it ). Intanto, coloro che ieri sera non avessero avuto occasione di assaggiare il ghiacciolo, potranno rifarsi settimana prossima, sempre in occasione del giovedì sera in centro a Busto Arsizio. redazione@varesenotizie.it Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 12.
  • 13. La Provincia 24/07/2010 Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 14. VareseNews 29/07/2010 http://www3.varesenews.it/busto/articolo.php?id=179483 Giovedì sera in centro con ghiacciolo, burraco e tanti giochi per i più piccoli Animazione per bambini in piazza San Giovanni, cultura, divertimento e shopping by night, con il maxitorneo del popolare gioco di carte Le serate estive all'insegna dello shopping serale e degli spettacoli nel centro cittadino di Busto Arsizio continuano giovedì 29 luglio, alla vigilia di quello che per i più è ancora il mese delle vacanze.Una ricca serata di eventi e iniziative per le vie e le piazze del centro farà vivere a migliaia di persone una piacevole serata. Il tutto senza dimenticare lo shopping by night negli oltre 180 negozi del centro con tutte le interessanti offerte dei saldi estivi. Presso i negozi del centro cittadino è in distribuzione il notiziario del centro “Centro Anch’io” con il programma completo delle manifestazioni estive. Il programma completo è inoltre presente sul sito del Distretto: http://www.distrettobustoarsizio.com – http://www.distrettobustoarsizio.com/giovedi-sera-2010/ Ma ecco il programma della serata: BURRACO BY NIGHT - Piazza Santa Maria In piazza Santa Maria giovedì 29 luglio, alle ore 21,00 sotto il cielo stellato di Busto si terrà il 1° Torneo di “ Burraco by night”. La ASD ABBA Burraco Busto Arsizio, vi sarà così, la possibilità di portare a conoscenza dei cittadini, la passione di un gioco di carte che è ormai diventato un fenomeno di costume che avvicina in Italia oltre 6 milioni di appassionati. Considerando che per motivi logistici, il torneo potrà ospitare circa 20 tavoli da gioco è consigliabile prenotarsi al numero 328/3221746 (Grazia Florenti); la partecipazione al torneo sarà gratuita: i premi in palio saranno offerti dagli artigiani e dai commercianti della città stessa. Il torneo si svolge sotto l’egida di FIBAS (Federazione Italiana Burraco Agonistico Sportivo) PARCO GIOCHI PER BAMBINI - Piazza San Giovanni All’interno del parco giochi l’associazione Festa Mania di Milano proporrà per tutti i bambini una serata di animazione con: - micro-magia - sculture di palloncini - trucca bimbi e tatuaggi - baby dance - giochi di gruppo - magia di bolle di sapone (per tutta la durata della manifestazione) - addobbo di palloncini IL GHIACCIOLO DI SANT’ANNA PER I BIMBI AFRICANI - Piazza San Giovanni Da Busto Arsizio all'Africa, un'iniziativa che sostiene la campagna della Fondazione delle Nazioni Unite contro la malaria, promossa dal Comitato degli Amici del Tempio civico e dalla sezione provinciale di Varese della Junior Chamber International. Sant'Anna, protettrice delle partorienti, veglia sui bimbi africani minacciati dalla malaria. Lo fa al passo coi tempi, tramite un ghiacciolo alla pesca a lei dedicato, che sarà distribuito il 29 luglio in piazza San Giovanni, all'interno delle manifestazioni organizzate dal Comitato dei commercianti del centro cittadino in concomitanza con lo shopping by night. DEVOZIONE POPOLARE E ARTE SACRA NELLE CHIESE DEL CENTRO CITTADINO - visita guidata alla chiesa di S. Filippo Neri - visita guidata alla biblioteca capitolare piazza San Giovanni - visita guidata della chiesa di Santa Maria BUSTO CENTER – Piazza Santa Maria ore 21 piazza Santa Maria inaugurazione di "Busto center", il nuovo servizio di trasporto gratuito per il centro cittadino. Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna,
  • 15. Nothing But Net Varese Notizie 29/07/2010 http://www.varesenotizie.it/territorio/busto-e-valle-olona/56727-un- ghiacciolo-contro-la-malaria.html Un ghiacciolo contro la malaria BUSTO ARSIZIO – Secondo appuntamento, questa sera, con il ghiacciolo di Sant'Anna, l'iniziativa promossa dalla sezione varesina della JCI e dal Comitato degli amici del tempio civico per donare zanzariere alla popolazione africana. Buono, in tutti i sensi. Per le papille gustative, perché è un prodotto artigianale fatto con la frutta fresca e perché grazie al buon cuore di chi lo acquista aiuta i bambini africani a proteggersi dalla malaria. Questa sera, tempo permettendo, torna nella centralissima piazza San Giovanni a Busto Arsizio il "Ghiacciolo di Sant'Anna", la fresca golosità alla pesca creata dal laboratorio "Il Duetto" e promossa dalla sezione della provincia di Varese della Junior Chamber International e dal Comitato degli amici del tempio civico a favore della campagna "JCI Nothing But Nets". La campagna, sviluppata in tutto il mondo dall'associazione giovanile internazionale, è finalizzata a sostenere la Fondazione delle Nazioni Unite nella distribuzione di zanzariere imbevute di insetticida per proteggere le famiglie durante il sonno in Africa, dove ogni 30 secondi un bimbo di meno di 5 anni perde la vita a causa di questa malattia. IL GHIACCIOLO BENEFICO Nella scintillante cornice dello shopping by night organizzato dal Comitato dei commercianti del centro cittadino, gli abitanti di Busto Arsizio e dintorni potranno dunque gustare il ghiacciolo benefico realizzato in occasione dei300 anni della chiesetta di Sant'Anna: un'idea che unisce un forte legame con il territorio a una visione di fratellanza internazionale, facendo così battere per i bimbi africani più indifesi il cuore grande della Busto orgogliosa delle sue tradizioni. Per chi fa un'offerta per il ghiacciolo, infatti, è anche disponibile una pergamena con la storia del tempio civico. IN ARRIVO ANCHE NEI BAR DEL CENTRO Giovedì scorso, autorità locali, giovani e famiglie hanno dimostrato di apprezzare molto la novità "made in Busto". E mentre stasera si replica, non è caduto nel vuoto l'appello dei promotori per trovare pubblici esercizi disponibili adistribuire il ghiacciolo tutti i giorni durante il mese di agosto a sostegno della campagna "JCI Nothing but nets". Un paio di attività del centro città, infatti, hanno già comunicato la propria adesione. Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 16. La Provincia 31/07/2010 Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net
  • 17. Il Giorno 31/07/2010 Categoria: Tempio Civico, Ghiacciolo Sant’Anna, Nothing But Net