SlideShare a Scribd company logo
ISEA Onlus aderisce alla “Dodicesima Giornata Mondiale della Lentezza” organizzata
da L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus e organizza lunedì 7 maggio 2018 ore 10:00
presso la "Bottega delle Idee" (Piazza Pio X n. 11 - Pontecagnano Faiano) l'evento
LENTEZZA, OVVERO FILOSOFIA DEL BUON VIVERE
Isea Onlus promuove il "vivere lentamente": argomenti, atteggiamenti,
comportamenti in grado di contrastare l'imperante cultura dell'eccesso.
La revisione dei ritmi, il "vivere lentamente" consente di sfruttare precisione,
efficienza, coordinamento, pianificazione, nessun spreco di energie, buonumore.
E miglioramento nelle relazioni sociali e benessere psico-fisico.
Con il "vivere lentamente" la vita diventa più vivibile, permettendo di fare uguale o di
più di quanto si svolgeva nel vivere stressato ad alta velocità.
Lo stress, il male del nostro tempo.
Lo stress è subdolo. La sua origine non è per tutti uguale ed è determinato dalla
reazione del tutto personale a eventi, persone, situazioni, prove.
La sensazione di essere costretti a fare qualcosa contro la propria volontà genera
stress e questo, come tutti sanno, può avvenire sul lavoro, nei rapporti interpersonali,
nel praticare uno sport, etc. ... e vivere frettolosamente e freneticamente, con i
conseguenti malesseri psicofisici che minano la salute.
L’unica soluzione a questa malattia del tempo di cui è vittima la nostra generazione è
rallentare, meditare sul legame stretto tra lentezza e memoria, tra velocità e oblio.
Rallentiamo simbolicamente per un giorno e prendiamo tempo per respirare, capire
dove si vuole andare, guardare dove si sta andando e verificare se le due cose
coincidono.
LENTEZZA, OVVERO FILOSOFIA DEL BUON VIVERE

More Related Content

Similar to 12^ giornata mondiale della lentezza

Il Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca Livrieri
Il Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca LivrieriIl Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca Livrieri
Il Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca Livrieri
PerleOnlus
 
Promo mente&cervello
Promo mente&cervelloPromo mente&cervello
Promo mente&cervello
Lucia Andriolo
 
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente 14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
AskesisSrl
 
Programma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breveProgramma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breveBarbara Tinelli
 
Pieghevole gen feb 2015
Pieghevole gen feb 2015Pieghevole gen feb 2015
Pieghevole gen feb 2015
Naturopatia Evolutiva Integrata
 
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
Agata Rakfalska Vallicelli
 
Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...
Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...
Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...
gvmcareresearch
 
Il programma di Sarastus forum
Il programma di Sarastus forumIl programma di Sarastus forum
Il programma di Sarastus forum
Quotidiano Piemontese
 
Cecilia Galligani
Cecilia GalliganiCecilia Galligani
Cecilia Galligani
Cecilia Galligani
 

Similar to 12^ giornata mondiale della lentezza (11)

Il Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca Livrieri
Il Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca LivrieriIl Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca Livrieri
Il Codice Lilla - "Volontariando" - Dssa Francesca Livrieri
 
Promo mente&cervello
Promo mente&cervelloPromo mente&cervello
Promo mente&cervello
 
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente 14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
 
Aiko maggio 2015
Aiko maggio 2015Aiko maggio 2015
Aiko maggio 2015
 
Programma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breveProgramma univ genitori_breve
Programma univ genitori_breve
 
Pieghevole gen feb 2015
Pieghevole gen feb 2015Pieghevole gen feb 2015
Pieghevole gen feb 2015
 
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
Settimana di Salute Mentale a Modena 2011
 
Eventi maggio2012 cd
Eventi maggio2012 cdEventi maggio2012 cd
Eventi maggio2012 cd
 
Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...
Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...
Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese...
 
Il programma di Sarastus forum
Il programma di Sarastus forumIl programma di Sarastus forum
Il programma di Sarastus forum
 
Cecilia Galligani
Cecilia GalliganiCecilia Galligani
Cecilia Galligani
 

More from ISEA ODV

I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)
I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)
I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
ISEA ODV
 
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptxI QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
ISEA ODV
 
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdfSegnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdf
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
ISEA ODV
 
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdfSegnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdf
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
ISEA ODV
 
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdfDossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
ISEA ODV
 
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
ISEA ODV
 
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdfOPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
ISEA ODV
 
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdfSegnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdf
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
ISEA ODV
 
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdfA - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
ISEA ODV
 
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdfBROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
ISEA ODV
 
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
ISEA ODV
 
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdfSegnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdf
ISEA ODV
 
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdfSegnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdf
ISEA ODV
 

More from ISEA ODV (20)

I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)
I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)
I QUADERNI DELL'ISEA -- IL MAGNESIO (MG)
 
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - IL BISFENOLO A.pptx
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptxI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL CASTAGNO.pptx
 
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptxI QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
I QUADRNI DELL'ISEA - GHOSTING.pptx
 
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdfSegnalibro numero 3 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - LA QUERCIA.pdf
 
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdfSegnalibro numero 2 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - ALBERI - IL PLATANO.pdf
 
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdfDossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
Dossier Impianti Alternativi agli Inceneritori.pdf
 
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
26.03.2019 - PROPOSTA REGOLAMENTO DEL VERDE URBANO.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - LA GESTIONE DEI CONFLITTI.pdf
 
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdfOPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
OPUSCOLO INFORMATIVO SU CAMPI ELETTROMAGNETICI.pdf
 
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdfSegnalibro numero 1 anno 2023.pdf
Segnalibro numero 1 anno 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - DIETA VEGETARIANA.pdf
 
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdfA - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
A - I QUADERNI DELL'ISEA - LINEE GUIDA SULL'IMPATTO ACUSTICO - COMPLETO.pdf
 
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdfBROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
BROCHURE ISEA ODV - 2023.pdf
 
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
I QUADERNI DELL'ISEA - INQUINAMENTO AMBIENTALE: INQUINANTI E TIPI DI INQUINAM...
 
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
 
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdfSegnalibro numero 3 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 3 anno 2022.pdf
 
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdfSegnalibro numero 2 anno 2022.pdf
Segnalibro numero 2 anno 2022.pdf
 

12^ giornata mondiale della lentezza

  • 1. ISEA Onlus aderisce alla “Dodicesima Giornata Mondiale della Lentezza” organizzata da L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus e organizza lunedì 7 maggio 2018 ore 10:00 presso la "Bottega delle Idee" (Piazza Pio X n. 11 - Pontecagnano Faiano) l'evento LENTEZZA, OVVERO FILOSOFIA DEL BUON VIVERE Isea Onlus promuove il "vivere lentamente": argomenti, atteggiamenti, comportamenti in grado di contrastare l'imperante cultura dell'eccesso. La revisione dei ritmi, il "vivere lentamente" consente di sfruttare precisione, efficienza, coordinamento, pianificazione, nessun spreco di energie, buonumore. E miglioramento nelle relazioni sociali e benessere psico-fisico. Con il "vivere lentamente" la vita diventa più vivibile, permettendo di fare uguale o di più di quanto si svolgeva nel vivere stressato ad alta velocità. Lo stress, il male del nostro tempo. Lo stress è subdolo. La sua origine non è per tutti uguale ed è determinato dalla reazione del tutto personale a eventi, persone, situazioni, prove. La sensazione di essere costretti a fare qualcosa contro la propria volontà genera stress e questo, come tutti sanno, può avvenire sul lavoro, nei rapporti interpersonali, nel praticare uno sport, etc. ... e vivere frettolosamente e freneticamente, con i conseguenti malesseri psicofisici che minano la salute. L’unica soluzione a questa malattia del tempo di cui è vittima la nostra generazione è rallentare, meditare sul legame stretto tra lentezza e memoria, tra velocità e oblio. Rallentiamo simbolicamente per un giorno e prendiamo tempo per respirare, capire dove si vuole andare, guardare dove si sta andando e verificare se le due cose coincidono. LENTEZZA, OVVERO FILOSOFIA DEL BUON VIVERE