SlideShare a Scribd company logo
Ing. Matteo D’Aloia
Responsabile R&D
PARTNER PRESENTATION
POR PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 Fondo Europeo Sviluppo Regionale
Azione 1.6 – Avviso Pubblico “Innonetwork”
MASVIS SRL
innovation company
Company profile
MASVIS IN BREVE
RISERVATO E
CONFIDENZIALE
CONVERSANO (BA)
Ricercatori e Progettisti 11
Security
R&D
Artificial
Intelligence
System
Integrations
3
Anno di costituzione 2014
Start-up innovativa
Consulenti tecnici 2
Ricerca
scientifica Progettazione
sistemi ICT
custom
Fatturato >500k€
MASVIS IN BREVE
RISERVATO E
CONFIDENZIALE
4
CORE BUSINESS:
- Innovation manager
- Consulenza scientifica finalizzata alla ricerca industriale
- Sviluppo di sistemi elettronici ed informatici finalizzato alla messa in
produzione
Aree coperte:
- Area informatica ( 5 ricercatori e progettisti)
- Area ricerca scientifica ( 2 ricercatori)
- Area meccanica e meccatronica (1 ricercatore e 1 progettista)
- Area elettronica (3 ricercatori e progettisti)
- Area chimica (1 ricercatore)
MASVIS: Pubblicazioni scientifiche
RISERVATO E
CONFIDENZIALE
5
(2017). Big Data Performance and Comparison with Different DB Systems.
INTERNATIONAL JOURNAL OF COMPUTER SCIENCE AND INFORMATION TECHNOLOGIES, vol. 8, p. 59-63, ISSN: 0975-9646
(2017). An innovative LPWA network scheme to increase system reliability in remote monitoring.
2017 IEEE Workshop on Environmental, Energy, and Structural Monitoring Systems, EESMS 2017.
(2017). Lightweight signal analysis for r-peak detection.
Proceedings of the Workshop on Artificial Intelligence with the 16th International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence
(2017). Localization and monitoring system based on ble fingerprint method.
Proceedings of the Workshop on Artificial Intelligence with Application with the 16th International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence
(2016). Improving energy efficiency in building system using a novel people localization system.
IEEE Workshop on Environmental, Energy, and Structural Monitoring Systems, EESMS 2016, Proceedings. Institute of Electrical and Electronics Engineers,
(2015). A marker-based image processing method for detecting available parking slots from UAVs.
New Trends in Image Analysis and Processing - ICIAP 2015 International Workshops, LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
(2015). Computer aided evaluation (CAE) of morphologic changes in pigmented skin lesions.
New Trends in Image Analysis and Processing - ICIAP 2015 International Workshops, Springer, LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
.
MASVIS E INNOVAZIONE
RISERVATO E
CONFIDENZIALE
6
Competenze strategiche ad alto impatto industriale nel settore informatico
Artificial intelligence: Tensorflow
IoT: Sigfox, Lora, ZigBee
Immersive technologies (AR/VR): Vuforia, ARCore, Unreal Engine, Unity 3D,
Wikitude
Big Data: Hadoop, Spark, Weka
Real time media streaming: WebRTC, VP8/OPUS codecs
Blockchain: Ethereum, Hyperledger
Industria 4.0: Segmenti coperti
RISERVATO E
CONFIDENZIALE
7
1
3
RISERVATO E
CONFIDENZIALE
8
SmartHome
Controllo di azionamenti miniaturizzati per serramenti
Tecnologie utilizzate : IoT e Blockchain
Sezione elettronica
- BLE 5.0
- Rete Mesh indoor
- Miniaturizzazione elettronica
Sezione informatica
- Blockchain – SmartContract per gestire accessi stanze B&B diffusi
2
RUOLO NEL PROGETTO
MARKET
TECHNOLOGY PROVIDER
PARTNER
TECNOLOGICO
OR4
Monitoraggio
Sperimentazione
OR2
IOT
+2
RICERCATORI
€ 240,554,00
(RI)
€93.398,74
(SS)
€ 333.952,74
FORNITORI A
VALORE
AGGIUNTO:
Politecnico di
BARI (LAB EES)
LAB ZERO
Infrastruttura IoT Long Range
Sensori acqua (Biosensori)
Sviluppo dispositivi di rete IoT
(sicurezza e robustezza)
Sperimentazione IoT
Dispositivi di rete di campo
Ing. Matteo D’Aloia
Responsabile R&D
MASVIS SRL
Mob: +39 3203148544
Matteo.daloia@masvis.com
Ing. Annalisa Longo
Amministratore Unico
MASVIS SRL
Mob: +39 3203148544
Annalisa.longo@masvis.com
GRAZIE DELL’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot

Smart buildings nelle citta' del futuro
Smart buildings nelle citta' del futuroSmart buildings nelle citta' del futuro
Smart buildings nelle citta' del futuro
Pasquale Capezzuto
 
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
Pietro Carratu
 
Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"
Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"
Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"cias-elettronica
 
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuroIndustria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Direzione Att. produttive Regione Toscana
 
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2 Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Lorenzo Donegana
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
Planetek Italia Srl
 

What's hot (6)

Smart buildings nelle citta' del futuro
Smart buildings nelle citta' del futuroSmart buildings nelle citta' del futuro
Smart buildings nelle citta' del futuro
 
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
 
Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"
Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"
Protezione Perimetrale, "Stairway to IP"
 
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuroIndustria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l'industria del futuro
 
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2 Premio forum PA 2017 - ComoSC2
Premio forum PA 2017 - ComoSC2
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
 

Similar to 07 eco loop partner-presentation_masvis

Iefficiency 15-bacchetti_rise
Iefficiency 15-bacchetti_riseIefficiency 15-bacchetti_rise
Iefficiency 15-bacchetti_rise
Andrea Colombetti
 
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNARICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
DAElocal_IT
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroAREA Science Park
 
Progetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdfProgetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdf
Sardegna Ricerche
 
Presentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&DesignPresentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&Design
ART-ER
 
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
Cristian Randieri PhD
 
Virtual Product Design in Manufacturing
Virtual Product Design in ManufacturingVirtual Product Design in Manufacturing
Virtual Product Design in Manufacturing
Angelo Messina
 
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoTMoving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Fabio Gatti
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
Paolo Omero
 
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologieWorkshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Cristian Lai
 
Iandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffusoIandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffusoNiccolò Iandelli
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Mediterranea IGEA Srl
 
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca BioinformaticaGiacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformaticaeventi-ITBbari
 
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
Blevrini
 
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Lucia Mazzoni
 
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
Cristian Randieri PhD
 
O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.
Raffaele Medico
 
test e misura 4.0
test e misura 4.0test e misura 4.0
test e misura 4.0
IRS srl
 
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVREPRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
Confartigianato Imprese Varese Campiotti
 

Similar to 07 eco loop partner-presentation_masvis (20)

Iefficiency 15-bacchetti_rise
Iefficiency 15-bacchetti_riseIefficiency 15-bacchetti_rise
Iefficiency 15-bacchetti_rise
 
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNARICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
RICERCA e INNOVAZIONE in EMILIA-ROMAGNA
 
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo OmeroInfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
InfoFactory. Partecipare ai progetti europei ICT - by Paolo Omero
 
Progetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdfProgetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdf
 
Presentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&DesignPresentazione Piattaforma ICT&Design
Presentazione Piattaforma ICT&Design
 
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
99 La robotica che verrà - Automazione Oggi N. 389 – Aprile 2016 – Anno 32 - ...
 
Virtual Product Design in Manufacturing
Virtual Product Design in ManufacturingVirtual Product Design in Manufacturing
Virtual Product Design in Manufacturing
 
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoTMoving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT
 
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
InfoFactory: Internet of Thing per DITEDI e DigitalMeet2017
 
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologieWorkshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
Workshop: reinventare la mobilità grazie alle nuove tecnologie
 
Iandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffusoIandelli monitoraggio diffuso
Iandelli monitoraggio diffuso
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
 
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca BioinformaticaGiacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
Giacinto Donvito – Infrastrutture di Grid e Cloud per la ricerca Bioinformatica
 
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLAB
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLABRETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLAB
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLAB
 
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
 
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
 
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
95 Tavola Rotonda "La Convergenza delle reti: potenzialità e criticità" - Fie...
 
O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.
 
test e misura 4.0
test e misura 4.0test e misura 4.0
test e misura 4.0
 
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVREPRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
PRESENTAZIONE PIERLUIGI ZENEVRE
 

More from Claudia Piccolo

Il progetto INNOLOOP: attività Sysman
Il progetto INNOLOOP: attività SysmanIl progetto INNOLOOP: attività Sysman
Il progetto INNOLOOP: attività Sysman
Claudia Piccolo
 
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
Claudia Piccolo
 
10 eco loop partner-presentation_siconet
10 eco loop partner-presentation_siconet10 eco loop partner-presentation_siconet
10 eco loop partner-presentation_siconet
Claudia Piccolo
 
09 eco loop partner-presenation_fincons
09 eco loop partner-presenation_fincons09 eco loop partner-presenation_fincons
09 eco loop partner-presenation_fincons
Claudia Piccolo
 
08 eco loop partner-presentation_rhubbit
08 eco loop partner-presentation_rhubbit08 eco loop partner-presentation_rhubbit
08 eco loop partner-presentation_rhubbit
Claudia Piccolo
 
06 eco loop partner-presentation_uniba
06 eco loop partner-presentation_uniba06 eco loop partner-presentation_uniba
06 eco loop partner-presentation_uniba
Claudia Piccolo
 
05 eco loop partner-presentation_ispa
05 eco loop partner-presentation_ispa05 eco loop partner-presentation_ispa
05 eco loop partner-presentation_ispa
Claudia Piccolo
 
04 eco loop partner-presentation_ciheam
04 eco loop partner-presentation_ciheam04 eco loop partner-presentation_ciheam
04 eco loop partner-presentation_ciheam
Claudia Piccolo
 
02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana
02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana
02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana
Claudia Piccolo
 
01 eco loop partner-presentation_aqp
01 eco loop partner-presentation_aqp01 eco loop partner-presentation_aqp
01 eco loop partner-presentation_aqp
Claudia Piccolo
 
03 eco loop partner-presentation_irsa
03 eco loop partner-presentation_irsa03 eco loop partner-presentation_irsa
03 eco loop partner-presentation_irsa
Claudia Piccolo
 
Fiera del levante 10 settembre 2018 presentazione progetto inno network eco...
Fiera del levante 10 settembre 2018   presentazione progetto inno network eco...Fiera del levante 10 settembre 2018   presentazione progetto inno network eco...
Fiera del levante 10 settembre 2018 presentazione progetto inno network eco...
Claudia Piccolo
 

More from Claudia Piccolo (12)

Il progetto INNOLOOP: attività Sysman
Il progetto INNOLOOP: attività SysmanIl progetto INNOLOOP: attività Sysman
Il progetto INNOLOOP: attività Sysman
 
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
12 eco loop partner-presentation_sysman_p_s
 
10 eco loop partner-presentation_siconet
10 eco loop partner-presentation_siconet10 eco loop partner-presentation_siconet
10 eco loop partner-presentation_siconet
 
09 eco loop partner-presenation_fincons
09 eco loop partner-presenation_fincons09 eco loop partner-presenation_fincons
09 eco loop partner-presenation_fincons
 
08 eco loop partner-presentation_rhubbit
08 eco loop partner-presentation_rhubbit08 eco loop partner-presentation_rhubbit
08 eco loop partner-presentation_rhubbit
 
06 eco loop partner-presentation_uniba
06 eco loop partner-presentation_uniba06 eco loop partner-presentation_uniba
06 eco loop partner-presentation_uniba
 
05 eco loop partner-presentation_ispa
05 eco loop partner-presentation_ispa05 eco loop partner-presentation_ispa
05 eco loop partner-presentation_ispa
 
04 eco loop partner-presentation_ciheam
04 eco loop partner-presentation_ciheam04 eco loop partner-presentation_ciheam
04 eco loop partner-presentation_ciheam
 
02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana
02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana
02 eco loop partner-presentation_coop_lamolignana
 
01 eco loop partner-presentation_aqp
01 eco loop partner-presentation_aqp01 eco loop partner-presentation_aqp
01 eco loop partner-presentation_aqp
 
03 eco loop partner-presentation_irsa
03 eco loop partner-presentation_irsa03 eco loop partner-presentation_irsa
03 eco loop partner-presentation_irsa
 
Fiera del levante 10 settembre 2018 presentazione progetto inno network eco...
Fiera del levante 10 settembre 2018   presentazione progetto inno network eco...Fiera del levante 10 settembre 2018   presentazione progetto inno network eco...
Fiera del levante 10 settembre 2018 presentazione progetto inno network eco...
 

07 eco loop partner-presentation_masvis

  • 1. Ing. Matteo D’Aloia Responsabile R&D PARTNER PRESENTATION POR PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 Fondo Europeo Sviluppo Regionale Azione 1.6 – Avviso Pubblico “Innonetwork”
  • 3. MASVIS IN BREVE RISERVATO E CONFIDENZIALE CONVERSANO (BA) Ricercatori e Progettisti 11 Security R&D Artificial Intelligence System Integrations 3 Anno di costituzione 2014 Start-up innovativa Consulenti tecnici 2 Ricerca scientifica Progettazione sistemi ICT custom Fatturato >500k€
  • 4. MASVIS IN BREVE RISERVATO E CONFIDENZIALE 4 CORE BUSINESS: - Innovation manager - Consulenza scientifica finalizzata alla ricerca industriale - Sviluppo di sistemi elettronici ed informatici finalizzato alla messa in produzione Aree coperte: - Area informatica ( 5 ricercatori e progettisti) - Area ricerca scientifica ( 2 ricercatori) - Area meccanica e meccatronica (1 ricercatore e 1 progettista) - Area elettronica (3 ricercatori e progettisti) - Area chimica (1 ricercatore)
  • 5. MASVIS: Pubblicazioni scientifiche RISERVATO E CONFIDENZIALE 5 (2017). Big Data Performance and Comparison with Different DB Systems. INTERNATIONAL JOURNAL OF COMPUTER SCIENCE AND INFORMATION TECHNOLOGIES, vol. 8, p. 59-63, ISSN: 0975-9646 (2017). An innovative LPWA network scheme to increase system reliability in remote monitoring. 2017 IEEE Workshop on Environmental, Energy, and Structural Monitoring Systems, EESMS 2017. (2017). Lightweight signal analysis for r-peak detection. Proceedings of the Workshop on Artificial Intelligence with the 16th International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (2017). Localization and monitoring system based on ble fingerprint method. Proceedings of the Workshop on Artificial Intelligence with Application with the 16th International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence (2016). Improving energy efficiency in building system using a novel people localization system. IEEE Workshop on Environmental, Energy, and Structural Monitoring Systems, EESMS 2016, Proceedings. Institute of Electrical and Electronics Engineers, (2015). A marker-based image processing method for detecting available parking slots from UAVs. New Trends in Image Analysis and Processing - ICIAP 2015 International Workshops, LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE (2015). Computer aided evaluation (CAE) of morphologic changes in pigmented skin lesions. New Trends in Image Analysis and Processing - ICIAP 2015 International Workshops, Springer, LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE .
  • 6. MASVIS E INNOVAZIONE RISERVATO E CONFIDENZIALE 6 Competenze strategiche ad alto impatto industriale nel settore informatico Artificial intelligence: Tensorflow IoT: Sigfox, Lora, ZigBee Immersive technologies (AR/VR): Vuforia, ARCore, Unreal Engine, Unity 3D, Wikitude Big Data: Hadoop, Spark, Weka Real time media streaming: WebRTC, VP8/OPUS codecs Blockchain: Ethereum, Hyperledger
  • 7. Industria 4.0: Segmenti coperti RISERVATO E CONFIDENZIALE 7 1 3
  • 8. RISERVATO E CONFIDENZIALE 8 SmartHome Controllo di azionamenti miniaturizzati per serramenti Tecnologie utilizzate : IoT e Blockchain Sezione elettronica - BLE 5.0 - Rete Mesh indoor - Miniaturizzazione elettronica Sezione informatica - Blockchain – SmartContract per gestire accessi stanze B&B diffusi 2
  • 9. RUOLO NEL PROGETTO MARKET TECHNOLOGY PROVIDER PARTNER TECNOLOGICO OR4 Monitoraggio Sperimentazione OR2 IOT +2 RICERCATORI € 240,554,00 (RI) €93.398,74 (SS) € 333.952,74 FORNITORI A VALORE AGGIUNTO: Politecnico di BARI (LAB EES) LAB ZERO Infrastruttura IoT Long Range Sensori acqua (Biosensori) Sviluppo dispositivi di rete IoT (sicurezza e robustezza) Sperimentazione IoT Dispositivi di rete di campo
  • 10. Ing. Matteo D’Aloia Responsabile R&D MASVIS SRL Mob: +39 3203148544 Matteo.daloia@masvis.com Ing. Annalisa Longo Amministratore Unico MASVIS SRL Mob: +39 3203148544 Annalisa.longo@masvis.com GRAZIE DELL’ATTENZIONE