SlideShare a Scribd company logo
1 of 33
Ingegneria del Software
Introduzione
La disciplina dell’Ingegneria del Software e
il Software come Prodotto
pag. 01
Origini Anni '50 e '60
pag. 02
Sfide Iniziali: Nei primi anni della programmazione, il
software era visto come un'aggiunta minore all'hardware.
Tuttavia, con la crescita della complessità e delle
dimensioni del software, emersero sfide significative in
termini di affidabilità, costi e mantenimento.
La Crisi del Software: Verso la fine degli anni '60, la
comunità di informatici riconobbe una "crisi del software"
- un termine coniato per descrivere le difficoltà nel produrre
software affidabile e efficiente nei tempi e nei budget
previsti.
I primi sviluppi Anni 70
pag. 03
Primo Linguaggio di Programmazione: Il Fortran,
introdotto da IBM nel 1957, è considerato uno dei primi
linguaggi di programmazione.
Ha segnato un passo significativo nella standardizzazione
e nell'astrazione del processo di programmazione.
Metodologie Strutturate: Negli anni '70, vengono
introdotte le metodologie di sviluppo software strutturate
per migliorare la precisione e l'efficienza nello sviluppo di
grandi sistemi software.
Una disciplina matura
Anni 80 e 90
pag. 04
Oggettivazione del Software: Con l'avvento di linguaggi
come C++ e Java, la programmazione orientata agli
oggetti diventa il paradigma dominante, promuovendo il
riutilizzo del codice e l'incapsulamento.
Modello a Cascata e Sviluppo Iterativo: Si sviluppano
modelli di processo software, come il modello a cascata, e
si inizia a esplorare approcci iterativi e incrementali.
Agilità e DevOps
Inizio 21° Secolo
pag. 05
Metodologie Agili: In risposta alla rigidità dei modelli
precedenti, emergono le metodologie agili come Scrum e
Extreme Programming (XP) all'inizio degli anni 2000.
Questi approcci enfatizzano la flessibilità, il coinvolgimento
del cliente e lo sviluppo iterativo.
DevOps e Integrazione Continua: L'introduzione di
pratiche DevOps e strumenti di integrazione e
distribuzione continua negli ultimi anni ha ulteriormente
trasformato il panorama dell'ingegneria del software,
enfatizzando l'automazione, la collaborazione e
l'integrazione tra sviluppo e operazioni IT.
pag. 06
Cos’è l’Ingegneria del
SW
L'ingegneria del software è un ramo
dell'informatica che si occupa della
progettazione, sviluppo, manutenzione e
gestione di software efficienti, affidabili e di
qualità.
"L'ingegneria del software è l'applicazione di un
approccio sistematico, disciplinato e
quantificabile allo sviluppo, all'operazione e
alla manutenzione del software." - IEEE
Standard Glossary of Software Engineering
Terminology
Si concentra sulla creazione di software
utilizzando principi di ingegneria per garantire
qualità e affidabilità.
pag. 07
Elementi chiave
Progettazione: Strutturare il software per
soddisfare requisiti specifici.
Sviluppo: Codifica e implementazione del
design.
Manutenzione: Aggiornamenti e correzioni per
mantenere il software funzionale nel tempo.
Gestione: Supervisione del processo di
sviluppo e manutenzione.
Panoramica dei ruoli
ANALISTI
pag. 08
Gli analisti di sistemi agiscono come ponte tra le necessità
aziendali e le soluzioni tecniche. Loro analizzano e
traducono i requisiti del business in specifiche tecniche per
gli sviluppatori.
Panoramica dei ruoli
ANALISTI
pag. 09
Competenze Chiave:
• Analisi dei Requisiti: Capacità di comprendere e
documentare le esigenze del business e tradurle in
requisiti tecnici.
• Comunicazione: Abilità nell'interfacciarsi
efficacemente sia con gli stakeholder non tecnici che
con i team di sviluppo.
• Pianificazione Strategica: Capacità di identificare le
migliori soluzioni tecniche per soddisfare gli obiettivi
aziendali.
Panoramica dei ruoli
ANALISTI
pag. 010
Responsabilità Principali:
• Progettazione e Documentazione: Creare
diagrammi di flusso, documenti di specifica e piani di
progetto.
• Valutazione delle Soluzioni: Analizzare potenziali
soluzioni software e raccomandare quelle più
adeguate.
• Collaborazione con gli Sviluppatori: Fornire ai
team di sviluppo le linee guida necessarie per la
realizzazione del software.
Panoramica dei ruoli
ANALISTI
pag. 011
Importanza nel Processo di Sviluppo:
• Gli analisti assicurano che le soluzioni software siano
allineate con gli obiettivi aziendali e le esigenze degli
utenti.
• Il loro lavoro è cruciale per prevenire incomprensioni e
errori nel processo di sviluppo.
Panoramica dei ruoli
ANALISTI
pag. 012
Importanza nel Processo di Sviluppo:
• Gli analisti assicurano che le soluzioni software siano
allineate con gli obiettivi aziendali e le esigenze degli
utenti.
• Il loro lavoro è cruciale per prevenire incomprensioni e
errori nel processo di sviluppo.
Tendenze e Sfide:
• Adattarsi rapidamente ai cambiamenti nelle esigenze
aziendali e alle evoluzioni tecnologiche.
• Mantenere una comprensione approfondita sia delle
tendenze aziendali che delle nuove tecnologie.
Panoramica dei ruoli
SVILUPPATORI
pag. 013
Gli sviluppatori sono la forza motrice nella creazione di
software. Lavorano per trasformare idee e requisiti in
applicazioni funzionanti e efficienti.
Panoramica dei ruoli
SVILUPPATORI
pag. 014
Competenze Chiave:
• Programmazione: Conoscenza di vari linguaggi di
programmazione come Java, Python, C++.
• Risoluzione di Problemi: Capacità di identificare,
analizzare e risolvere problemi complessi nel software.
• Collaborazione: Lavorare efficacemente all'interno di
un team, comunicando con altri sviluppatori, analisti, e
tester.
Panoramica dei ruoli
SVILUPPATORI
pag. 015
Responsabilità Principali:
• Scrittura e Revisione del Codice: Sviluppare codice
pulito, efficiente e ben documentato.
• Test e Debugging: Verificare il codice per identificare e
correggere eventuali errori.
• Aggiornamenti e Manutenzione: Continuare a
migliorare e aggiornare il software esistente per
soddisfare le esigenze in evoluzione.
Panoramica dei ruoli
SVILUPPATORI
pag. 016
Importanza nel Processo di Sviluppo:
• Gli sviluppatori sono fondamentali in ogni fase del ciclo
di vita dello sviluppo del software, dalla concezione alla
manutenzione.
• Il loro lavoro ha un impatto diretto sulla qualità,
prestazioni e sicurezza del software.
Tendenze e Sfide:
• Mantenere il passo con le tecnologie emergenti e le
pratiche di programmazione.
• Adattamento a metodologie di sviluppo agile e
integrato.
Panoramica dei ruoli
SVILUPPATORI
pag. 017
Importanza nel Processo di Sviluppo:
• Gli sviluppatori sono fondamentali in ogni fase del ciclo
di vita dello sviluppo del software, dalla concezione alla
manutenzione.
• Il loro lavoro ha un impatto diretto sulla qualità,
prestazioni e sicurezza del software.
Panoramica dei ruoli
TESTER
pag. 018
I tester di software sono responsabili della verifica e della
validazione del software per assicurare che soddisfi tutti i
requisiti e funzioni come previsto.
Svolgono un ruolo cruciale nel rilevare errori, bug e
problemi di compatibilità prima che il software sia
rilasciato.
Panoramica dei ruoli
TESTER
pag. 019
Competenze Chiave:
• Attenzione ai Dettagli: Capacità di individuare errori
minori e maggiori che potrebbero influenzare la
funzionalità e l'esperienza utente.
• Pensiero Critico: Analisi critica del software per
identificare potenziali punti di fallimento.
• Pazienza e Persistenza: Testare ripetutamente le varie
componenti del software per garantire la massima
qualità.
Panoramica dei ruoli
TESTER
pag. 020
Responsabilità Principali:
• Progettazione e Esecuzione dei Test: Creare e
implementare piani di test per valutare varie aspetti del
software.
• Documentazione dei Risultati: Registrare
accuratamente i risultati dei test, compresi i bug e gli
errori scoperti.
• Collaborazione con Sviluppatori: Lavorare a stretto
contatto con gli sviluppatori per assicurare che i
problemi identificati siano risolti.
Panoramica dei ruoli
TESTER
pag. 021
Importanza nel Processo di Sviluppo:
• I tester sono fondamentali per assicurare che il software
sia affidabile, user-friendly e privo di errori critici.
• Il loro lavoro migliora significativamente la qualità del
prodotto finale.
Tendenze e Sfide:
• Adattarsi alle metodologie di test agile e continuo.
• Mantenere competenze aggiornate con le ultime
tecnologie e strumenti di test.
Panoramica dei ruoli
MANAGER
pag. 022
I gestori di progetto sono responsabili della pianificazione,
esecuzione e chiusura di progetti software. Essi
assicurano che i progetti siano completati nei tempi
previsti, entro il budget stabilito e secondo gli standard
qualitativi richiesti.
Fungono da punto di collegamento tra le squadre tecniche,
i clienti e gli stakeholder aziendali.
Panoramica dei ruoli
MANAGER
pag. 023
Competenze Chiave:
• Leadership: Guidare e motivare i team di progetto per
raggiungere gli obiettivi prefissati.
• Gestione del Tempo: Organizzare e pianificare il
lavoro in modo efficiente per rispettare le scadenze.
• Capacità Organizzative: Coordinare risorse, bilanciare
priorità e gestire i rischi.
Panoramica dei ruoli
MANAGER
pag. 024
Responsabilità Principali:
• Definizione degli Obiettivi e Pianificazione: Stabilire
gli obiettivi del progetto e sviluppare piani dettagliati per
il loro raggiungimento.
• Monitoraggio e Controllo del Progetto:
Supervisionare l'avanzamento del lavoro e apportare
modifiche quando necessario.
• Comunicazione: Mantenere una comunicazione chiara
e costante con tutte le parti interessate.
Panoramica dei ruoli
MANAGER
pag. 025
Importanza nel Processo di Sviluppo:
• I gestori di progetto assicurano che il progetto proceda
senza intoppi, risolvendo problemi e facilitando la
collaborazione.
• Sono essenziali per allineare le esigenze tecniche con
gli obiettivi aziendali.
Tendenze e Sfide:
• Adattarsi a metodologie di gestione del progetto in
evoluzione, come Agile e Scrum.
• Affrontare le sfide di gestione di team distribuiti
geograficamente e in ambienti di lavoro remoti.
pag. 026
Il ciclo di vita
del Software
Il Ciclo di Vita dello Sviluppo
Software (Software Development
Life Cycle, SDLC) è un processo
sistematico utilizzato per lo sviluppo di
applicazioni software.
Questo processo fornisce una struttura
organizzata che consente agli
sviluppatori, ai project manager e agli
stakeholder di trasformare un'idea o un
bisogno in un software funzionante ed
efficace.
L'importanza del SDLC risiede nella sua
capacità di suddividere il processo di sviluppo
in fasi distinte, ognuna delle quali ha obiettivi
specifici e risultati misurabili.
Queste fasi includono l'analisi dei requisiti, la
progettazione, l'implementazione e la
codifica, il testing e la manutenzione.
Seguire il SDLC aiuta a garantire che il
software sia di alta qualità, risponda ai
bisogni degli utenti, e sia consegnato entro i
tempi e il budget previsti.
pag. 027
Obiettivi del SDLC
1. Migliore Gestione dei Requisiti:
La chiara definizione dei requisiti
fin dall'inizio riduce il rischio di
malintesi e di sviluppo di
funzionalità non necessarie.
2. Qualità e Affidabilità: Il testing
regolare durante il SDLC rileva e
risolve i problemi prima del rilascio
del software, aumentando la sua
qualità e affidabilità.
1. Controllo e Documentazione: Ogni fase
del SDLC è documentata e revisionata,
consentendo un controllo migliore del
progetto e facilitando le modifiche future.
2. Riduzione dei Costi: Identificare e
risolvere i problemi nelle fasi iniziali del
processo riduce i costi di sviluppo, poiché
le correzioni nelle fasi successive tendono
ad essere più costose.
3. Soddisfazione degli Utenti: Il
coinvolgimento degli stakeholder e degli
utenti durante il processo assicura che il
prodotto finale soddisfi le loro esigenze e
aspettative.
pag. 028
Esempi di Applicazioni
Sistemi Operativi
Descrizione: I sistemi operativi sono il cuore di
ogni computer, gestendo hardware e software.
Sono essenziali per l'uso quotidiano di
dispositivi personali e professionali.
Impatto: Facilitano l'interazione tra l'utente e il
computer, essenziali per l'uso di PC e server.
pag. 029
Esempi di Applicazioni
Applicazioni Web
Descrizione: Le applicazioni web sono
accessibili via browser e hanno rivoluzionato il
modo in cui interagiamo con Internet.
Impatto: Hanno reso la collaborazione e la
comunicazione più accessibili e immediate.
pag. 030
Esempi di Applicazioni
Applicazioni Mobile
Descrizione: Le app mobili hanno trasformato i
dispositivi mobili in strumenti potenti per tutto,
dalla produttività al divertimento.
Impatto: Hanno reso la comunicazione e
l'accesso all'informazione costantemente
disponibili.
pag. 31
Conclusioni, il futuro dell’Ingerneria del Software
L'Intelligenza Artificiale (AI)
Descrizione: L'AI sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i dati e le macchine. L'ingegneria
del software è fondamentale per lo sviluppo di algoritmi intelligenti e sistemi di apprendimento
automatico.
Esempi:
• Sistemi di raccomandazione personalizzati (come quelli usati da Netflix o Amazon).
• Assistenza sanitaria predittiva e diagnostica medica basata su AI.
Impatto: L'AI sta migliorando la presa di decisioni, l'automazione e l'esperienza utente in molti settori.
pag. 32
Conclusioni, il futuro dell’Ingerneria del Software
Internet delle Cose (IoT)
Descrizione: L'IoT connette dispositivi quotidiani a Internet, creando una rete interconnessa che
migliora l'efficienza e la raccolta dati.
Esempi:
• Smart home devices come termostati e luci intelligenti.
• Monitoraggio e gestione dell'energia in ambienti urbani e industriali.
Impatto: L'IoT sta portando a città più intelligenti, gestione efficiente delle risorse e miglioramento
della qualità della vita.
pag. 33
Conclusioni, il futuro dell’Ingerneria del Software
Cloud Computing
Descrizione: Il cloud computing offre potenza di calcolo, storage e applicazioni tramite Internet,
riducendo la necessità di hardware e software locali.
Esempi:
• Servizi di storage come Dropbox o Google Drive.
• Piattaforme di elaborazione cloud come AWS o Azure.
Impatto: Ha reso l'accesso alle risorse IT più flessibile, scalabile ed economico.

More Related Content

Similar to Introduzione all'ingegneria del software

Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoLe nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoMaticmind
 
Produzione software - La qualità
Produzione software - La qualitàProduzione software - La qualità
Produzione software - La qualitàGemax Consulting
 
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...Paolo Quaglia
 
DevOps - Come diventare un buon DevOpper
DevOps -  Come diventare un buon DevOpperDevOps -  Come diventare un buon DevOpper
DevOps - Come diventare un buon DevOpperConsulthinkspa
 
Competence center Application Management & Quality Assurance
Competence center Application Management  & Quality AssuranceCompetence center Application Management  & Quality Assurance
Competence center Application Management & Quality AssuranceFausto Servello
 
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUMSviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUMMatteo Papadopoulos
 
Quality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycleQuality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycleConsulthinkspa
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliinspearit Italy
 
03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenni
03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenni03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenni
03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenniMarco Suma
 
iVision Software 2.3
iVision Software 2.3iVision Software 2.3
iVision Software 2.3ivisionweb
 
Introduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie AgiliIntroduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie AgiliAlessandro Astarita
 
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011Gian Maria Ricci
 
Introduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software DevelopmentIntroduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software DevelopmentPaolo Sammicheli
 
Introduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software DevelopmentIntroduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software DevelopmentPaolo Sammicheli
 
LinkMe Brochure late2016
LinkMe Brochure late2016LinkMe Brochure late2016
LinkMe Brochure late2016Juri Di Natale
 
Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...
Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...
Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...festival ICT 2016
 

Similar to Introduzione all'ingegneria del software (20)

Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoLe nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
 
Produzione software - La qualità
Produzione software - La qualitàProduzione software - La qualità
Produzione software - La qualità
 
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...
Better Software 2010 - Applicazione pratica di un processo di sviluppo Agile ...
 
DevOps - Come diventare un buon DevOpper
DevOps -  Come diventare un buon DevOpperDevOps -  Come diventare un buon DevOpper
DevOps - Come diventare un buon DevOpper
 
Competence center Application Management & Quality Assurance
Competence center Application Management  & Quality AssuranceCompetence center Application Management  & Quality Assurance
Competence center Application Management & Quality Assurance
 
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUMSviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
Sviluppo Agile secondo l'approccio SCRUM
 
Quality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycleQuality Software Development LifeCycle
Quality Software Development LifeCycle
 
La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
 
Manuale Agile Stelnet
Manuale Agile StelnetManuale Agile Stelnet
Manuale Agile Stelnet
 
03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenni
03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenni03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenni
03-Lezione PON BAITAH Dott. Suma - Software Engineering - cenni
 
iVision Software 2.3
iVision Software 2.3iVision Software 2.3
iVision Software 2.3
 
Introduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie AgiliIntroduzione alle metodologie Agili
Introduzione alle metodologie Agili
 
001 le professioni dell'ict
001   le professioni dell'ict001   le professioni dell'ict
001 le professioni dell'ict
 
Sintesi con intro
Sintesi con introSintesi con intro
Sintesi con intro
 
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
Alm pills - Sessione community tour Dot Net Umbria 2011
 
Introduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software DevelopmentIntroduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software Development
 
Introduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software DevelopmentIntroduzione all'Agile Software Development
Introduzione all'Agile Software Development
 
LinkMe Brochure late2016
LinkMe Brochure late2016LinkMe Brochure late2016
LinkMe Brochure late2016
 
Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...
Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...
Verso un nuovo paradigma di Ingegneria del Software per le applicazioni ad al...
 
Design Eye - Metodo
Design Eye - MetodoDesign Eye - Metodo
Design Eye - Metodo
 

Introduzione all'ingegneria del software

  • 1. Ingegneria del Software Introduzione La disciplina dell’Ingegneria del Software e il Software come Prodotto pag. 01
  • 2. Origini Anni '50 e '60 pag. 02 Sfide Iniziali: Nei primi anni della programmazione, il software era visto come un'aggiunta minore all'hardware. Tuttavia, con la crescita della complessità e delle dimensioni del software, emersero sfide significative in termini di affidabilità, costi e mantenimento. La Crisi del Software: Verso la fine degli anni '60, la comunità di informatici riconobbe una "crisi del software" - un termine coniato per descrivere le difficoltà nel produrre software affidabile e efficiente nei tempi e nei budget previsti.
  • 3. I primi sviluppi Anni 70 pag. 03 Primo Linguaggio di Programmazione: Il Fortran, introdotto da IBM nel 1957, è considerato uno dei primi linguaggi di programmazione. Ha segnato un passo significativo nella standardizzazione e nell'astrazione del processo di programmazione. Metodologie Strutturate: Negli anni '70, vengono introdotte le metodologie di sviluppo software strutturate per migliorare la precisione e l'efficienza nello sviluppo di grandi sistemi software.
  • 4. Una disciplina matura Anni 80 e 90 pag. 04 Oggettivazione del Software: Con l'avvento di linguaggi come C++ e Java, la programmazione orientata agli oggetti diventa il paradigma dominante, promuovendo il riutilizzo del codice e l'incapsulamento. Modello a Cascata e Sviluppo Iterativo: Si sviluppano modelli di processo software, come il modello a cascata, e si inizia a esplorare approcci iterativi e incrementali.
  • 5. Agilità e DevOps Inizio 21° Secolo pag. 05 Metodologie Agili: In risposta alla rigidità dei modelli precedenti, emergono le metodologie agili come Scrum e Extreme Programming (XP) all'inizio degli anni 2000. Questi approcci enfatizzano la flessibilità, il coinvolgimento del cliente e lo sviluppo iterativo. DevOps e Integrazione Continua: L'introduzione di pratiche DevOps e strumenti di integrazione e distribuzione continua negli ultimi anni ha ulteriormente trasformato il panorama dell'ingegneria del software, enfatizzando l'automazione, la collaborazione e l'integrazione tra sviluppo e operazioni IT.
  • 6. pag. 06 Cos’è l’Ingegneria del SW L'ingegneria del software è un ramo dell'informatica che si occupa della progettazione, sviluppo, manutenzione e gestione di software efficienti, affidabili e di qualità. "L'ingegneria del software è l'applicazione di un approccio sistematico, disciplinato e quantificabile allo sviluppo, all'operazione e alla manutenzione del software." - IEEE Standard Glossary of Software Engineering Terminology Si concentra sulla creazione di software utilizzando principi di ingegneria per garantire qualità e affidabilità.
  • 7. pag. 07 Elementi chiave Progettazione: Strutturare il software per soddisfare requisiti specifici. Sviluppo: Codifica e implementazione del design. Manutenzione: Aggiornamenti e correzioni per mantenere il software funzionale nel tempo. Gestione: Supervisione del processo di sviluppo e manutenzione.
  • 8. Panoramica dei ruoli ANALISTI pag. 08 Gli analisti di sistemi agiscono come ponte tra le necessità aziendali e le soluzioni tecniche. Loro analizzano e traducono i requisiti del business in specifiche tecniche per gli sviluppatori.
  • 9. Panoramica dei ruoli ANALISTI pag. 09 Competenze Chiave: • Analisi dei Requisiti: Capacità di comprendere e documentare le esigenze del business e tradurle in requisiti tecnici. • Comunicazione: Abilità nell'interfacciarsi efficacemente sia con gli stakeholder non tecnici che con i team di sviluppo. • Pianificazione Strategica: Capacità di identificare le migliori soluzioni tecniche per soddisfare gli obiettivi aziendali.
  • 10. Panoramica dei ruoli ANALISTI pag. 010 Responsabilità Principali: • Progettazione e Documentazione: Creare diagrammi di flusso, documenti di specifica e piani di progetto. • Valutazione delle Soluzioni: Analizzare potenziali soluzioni software e raccomandare quelle più adeguate. • Collaborazione con gli Sviluppatori: Fornire ai team di sviluppo le linee guida necessarie per la realizzazione del software.
  • 11. Panoramica dei ruoli ANALISTI pag. 011 Importanza nel Processo di Sviluppo: • Gli analisti assicurano che le soluzioni software siano allineate con gli obiettivi aziendali e le esigenze degli utenti. • Il loro lavoro è cruciale per prevenire incomprensioni e errori nel processo di sviluppo.
  • 12. Panoramica dei ruoli ANALISTI pag. 012 Importanza nel Processo di Sviluppo: • Gli analisti assicurano che le soluzioni software siano allineate con gli obiettivi aziendali e le esigenze degli utenti. • Il loro lavoro è cruciale per prevenire incomprensioni e errori nel processo di sviluppo. Tendenze e Sfide: • Adattarsi rapidamente ai cambiamenti nelle esigenze aziendali e alle evoluzioni tecnologiche. • Mantenere una comprensione approfondita sia delle tendenze aziendali che delle nuove tecnologie.
  • 13. Panoramica dei ruoli SVILUPPATORI pag. 013 Gli sviluppatori sono la forza motrice nella creazione di software. Lavorano per trasformare idee e requisiti in applicazioni funzionanti e efficienti.
  • 14. Panoramica dei ruoli SVILUPPATORI pag. 014 Competenze Chiave: • Programmazione: Conoscenza di vari linguaggi di programmazione come Java, Python, C++. • Risoluzione di Problemi: Capacità di identificare, analizzare e risolvere problemi complessi nel software. • Collaborazione: Lavorare efficacemente all'interno di un team, comunicando con altri sviluppatori, analisti, e tester.
  • 15. Panoramica dei ruoli SVILUPPATORI pag. 015 Responsabilità Principali: • Scrittura e Revisione del Codice: Sviluppare codice pulito, efficiente e ben documentato. • Test e Debugging: Verificare il codice per identificare e correggere eventuali errori. • Aggiornamenti e Manutenzione: Continuare a migliorare e aggiornare il software esistente per soddisfare le esigenze in evoluzione.
  • 16. Panoramica dei ruoli SVILUPPATORI pag. 016 Importanza nel Processo di Sviluppo: • Gli sviluppatori sono fondamentali in ogni fase del ciclo di vita dello sviluppo del software, dalla concezione alla manutenzione. • Il loro lavoro ha un impatto diretto sulla qualità, prestazioni e sicurezza del software. Tendenze e Sfide: • Mantenere il passo con le tecnologie emergenti e le pratiche di programmazione. • Adattamento a metodologie di sviluppo agile e integrato.
  • 17. Panoramica dei ruoli SVILUPPATORI pag. 017 Importanza nel Processo di Sviluppo: • Gli sviluppatori sono fondamentali in ogni fase del ciclo di vita dello sviluppo del software, dalla concezione alla manutenzione. • Il loro lavoro ha un impatto diretto sulla qualità, prestazioni e sicurezza del software.
  • 18. Panoramica dei ruoli TESTER pag. 018 I tester di software sono responsabili della verifica e della validazione del software per assicurare che soddisfi tutti i requisiti e funzioni come previsto. Svolgono un ruolo cruciale nel rilevare errori, bug e problemi di compatibilità prima che il software sia rilasciato.
  • 19. Panoramica dei ruoli TESTER pag. 019 Competenze Chiave: • Attenzione ai Dettagli: Capacità di individuare errori minori e maggiori che potrebbero influenzare la funzionalità e l'esperienza utente. • Pensiero Critico: Analisi critica del software per identificare potenziali punti di fallimento. • Pazienza e Persistenza: Testare ripetutamente le varie componenti del software per garantire la massima qualità.
  • 20. Panoramica dei ruoli TESTER pag. 020 Responsabilità Principali: • Progettazione e Esecuzione dei Test: Creare e implementare piani di test per valutare varie aspetti del software. • Documentazione dei Risultati: Registrare accuratamente i risultati dei test, compresi i bug e gli errori scoperti. • Collaborazione con Sviluppatori: Lavorare a stretto contatto con gli sviluppatori per assicurare che i problemi identificati siano risolti.
  • 21. Panoramica dei ruoli TESTER pag. 021 Importanza nel Processo di Sviluppo: • I tester sono fondamentali per assicurare che il software sia affidabile, user-friendly e privo di errori critici. • Il loro lavoro migliora significativamente la qualità del prodotto finale. Tendenze e Sfide: • Adattarsi alle metodologie di test agile e continuo. • Mantenere competenze aggiornate con le ultime tecnologie e strumenti di test.
  • 22. Panoramica dei ruoli MANAGER pag. 022 I gestori di progetto sono responsabili della pianificazione, esecuzione e chiusura di progetti software. Essi assicurano che i progetti siano completati nei tempi previsti, entro il budget stabilito e secondo gli standard qualitativi richiesti. Fungono da punto di collegamento tra le squadre tecniche, i clienti e gli stakeholder aziendali.
  • 23. Panoramica dei ruoli MANAGER pag. 023 Competenze Chiave: • Leadership: Guidare e motivare i team di progetto per raggiungere gli obiettivi prefissati. • Gestione del Tempo: Organizzare e pianificare il lavoro in modo efficiente per rispettare le scadenze. • Capacità Organizzative: Coordinare risorse, bilanciare priorità e gestire i rischi.
  • 24. Panoramica dei ruoli MANAGER pag. 024 Responsabilità Principali: • Definizione degli Obiettivi e Pianificazione: Stabilire gli obiettivi del progetto e sviluppare piani dettagliati per il loro raggiungimento. • Monitoraggio e Controllo del Progetto: Supervisionare l'avanzamento del lavoro e apportare modifiche quando necessario. • Comunicazione: Mantenere una comunicazione chiara e costante con tutte le parti interessate.
  • 25. Panoramica dei ruoli MANAGER pag. 025 Importanza nel Processo di Sviluppo: • I gestori di progetto assicurano che il progetto proceda senza intoppi, risolvendo problemi e facilitando la collaborazione. • Sono essenziali per allineare le esigenze tecniche con gli obiettivi aziendali. Tendenze e Sfide: • Adattarsi a metodologie di gestione del progetto in evoluzione, come Agile e Scrum. • Affrontare le sfide di gestione di team distribuiti geograficamente e in ambienti di lavoro remoti.
  • 26. pag. 026 Il ciclo di vita del Software Il Ciclo di Vita dello Sviluppo Software (Software Development Life Cycle, SDLC) è un processo sistematico utilizzato per lo sviluppo di applicazioni software. Questo processo fornisce una struttura organizzata che consente agli sviluppatori, ai project manager e agli stakeholder di trasformare un'idea o un bisogno in un software funzionante ed efficace. L'importanza del SDLC risiede nella sua capacità di suddividere il processo di sviluppo in fasi distinte, ognuna delle quali ha obiettivi specifici e risultati misurabili. Queste fasi includono l'analisi dei requisiti, la progettazione, l'implementazione e la codifica, il testing e la manutenzione. Seguire il SDLC aiuta a garantire che il software sia di alta qualità, risponda ai bisogni degli utenti, e sia consegnato entro i tempi e il budget previsti.
  • 27. pag. 027 Obiettivi del SDLC 1. Migliore Gestione dei Requisiti: La chiara definizione dei requisiti fin dall'inizio riduce il rischio di malintesi e di sviluppo di funzionalità non necessarie. 2. Qualità e Affidabilità: Il testing regolare durante il SDLC rileva e risolve i problemi prima del rilascio del software, aumentando la sua qualità e affidabilità. 1. Controllo e Documentazione: Ogni fase del SDLC è documentata e revisionata, consentendo un controllo migliore del progetto e facilitando le modifiche future. 2. Riduzione dei Costi: Identificare e risolvere i problemi nelle fasi iniziali del processo riduce i costi di sviluppo, poiché le correzioni nelle fasi successive tendono ad essere più costose. 3. Soddisfazione degli Utenti: Il coinvolgimento degli stakeholder e degli utenti durante il processo assicura che il prodotto finale soddisfi le loro esigenze e aspettative.
  • 28. pag. 028 Esempi di Applicazioni Sistemi Operativi Descrizione: I sistemi operativi sono il cuore di ogni computer, gestendo hardware e software. Sono essenziali per l'uso quotidiano di dispositivi personali e professionali. Impatto: Facilitano l'interazione tra l'utente e il computer, essenziali per l'uso di PC e server.
  • 29. pag. 029 Esempi di Applicazioni Applicazioni Web Descrizione: Le applicazioni web sono accessibili via browser e hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con Internet. Impatto: Hanno reso la collaborazione e la comunicazione più accessibili e immediate.
  • 30. pag. 030 Esempi di Applicazioni Applicazioni Mobile Descrizione: Le app mobili hanno trasformato i dispositivi mobili in strumenti potenti per tutto, dalla produttività al divertimento. Impatto: Hanno reso la comunicazione e l'accesso all'informazione costantemente disponibili.
  • 31. pag. 31 Conclusioni, il futuro dell’Ingerneria del Software L'Intelligenza Artificiale (AI) Descrizione: L'AI sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i dati e le macchine. L'ingegneria del software è fondamentale per lo sviluppo di algoritmi intelligenti e sistemi di apprendimento automatico. Esempi: • Sistemi di raccomandazione personalizzati (come quelli usati da Netflix o Amazon). • Assistenza sanitaria predittiva e diagnostica medica basata su AI. Impatto: L'AI sta migliorando la presa di decisioni, l'automazione e l'esperienza utente in molti settori.
  • 32. pag. 32 Conclusioni, il futuro dell’Ingerneria del Software Internet delle Cose (IoT) Descrizione: L'IoT connette dispositivi quotidiani a Internet, creando una rete interconnessa che migliora l'efficienza e la raccolta dati. Esempi: • Smart home devices come termostati e luci intelligenti. • Monitoraggio e gestione dell'energia in ambienti urbani e industriali. Impatto: L'IoT sta portando a città più intelligenti, gestione efficiente delle risorse e miglioramento della qualità della vita.
  • 33. pag. 33 Conclusioni, il futuro dell’Ingerneria del Software Cloud Computing Descrizione: Il cloud computing offre potenza di calcolo, storage e applicazioni tramite Internet, riducendo la necessità di hardware e software locali. Esempi: • Servizi di storage come Dropbox o Google Drive. • Piattaforme di elaborazione cloud come AWS o Azure. Impatto: Ha reso l'accesso alle risorse IT più flessibile, scalabile ed economico.