SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
Download to read offline
Le politiche della
Commissione per l’Energia
Silvia Zinetti
Comitato Economico e Sociale Europeo
Bergamo, 03 Ottobre 2014
Indice
u  Il contesto
u  Gli obiettivi
u  Art. 194 TFUE
u  Quadro generale
u  Obiettivo EE
u  Le normative di riferimento
u  Programmi Europei
u  Programmi Nazionali e Regionali
u  La sezione TEN del CESE
Il contesto
u  IL CONTESTO SOCIALE
u  Aumento della popolazione
u  Rischio povertà energetica per le fasce più deboli
u  IL CONTESTO AMBIENTALE
u  Cambiamenti climatici e aumento di gas inquinanti
u  Edifici che non rispettano la performance energetica
u  Perdita di terreno agricolo (ca 10% della superficie italiana, stima FAI, Fondo Ambientale
Italiano) proposta di nuova legge “si costruisce solo se prima si è recuperato l’esistente”
u  IL CONTESTO ECONOMICO
u  Aumento dei costi dell’energia
u  Bolletta energetica
Gli obiettivi
u  CAMBIAMENTI CLIMATICI E DIPENDENZA DALL’ENERGIA
u  verso un’economia dai bassi consumi energetici
u  energia sicura, affidabile, concorrenziale, prodotta a livello locale e sostenibile.
u  MERCATO DELL’ENERGIA
u  garantire che il mercato dell’energia dell’UE funzioni in modo efficiente
u  promuozione dell’interconnessione delle reti energetiche e dell’efficienza
energetica.
u  MIX DI FONTI ENERGETICHE
u  dai combustibili fossili al nucleare e alle rinnovabili (energia solare, eolica, da
biomassa, geotermica, idroelettrica e mareomotrice).
Art. 194 TFUE
u  BASE GIURIDICA
u  L’articolo 194 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea
introduce una base giuridica specifica per il settore dell’energia, basata
su competenze condivise fra l’UE e i Paesi membri.
u  Ogni Stato membro mantiene tuttavia il diritto di «determinare le
condizioni di utilizzo delle sue fonti energetiche, la scelta tra varie fonti
energetiche e la struttura generale del suo approvvigionamento
energetico» (articolo 194, paragrafo 2).
Quadro generale
u  20-20-20: Il programma politico attuale è determinato in base alla politica
climatica ed energetica integrata globale adottata dal Consiglio europeo nel
marzo 2007, che prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi entro il
2020:
u  una riduzione pari almeno al 20% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto ai
livelli del 1990;
u  un aumento fino al 20% della quota di energia da fonti rinnovabili sul consumo
energetico;
u  un miglioramento dell'efficienza energetica pari al 20%.
u  LIBRO VERDE EC (27 marzo 2013) «Un quadro per le politiche dell'energia e
del clima all'orizzonte 2030» (COM(2013) 0169)
u  discussioni sugli obiettivi e sulle politiche dopo il 2020. Il Consiglio europeo intende
prendere una decisione finale sul nuovo quadro politico entro ottobre 2014.
Obiettivo EE: le normative di riferimento
Direttiva
2012/27/UE
Efficienza
Energetica
COM (2006) 545
COM (2011) 109
Piano d'azione per
l'efficienza
energetica
Direttiva
2010/31/UE
Prestazione
energetica
nell’edilizia
Direttiva 2010/30/
UE
Etichettatura dei
prodotti
Direttiva
2009/125/CE
Progettazione
ecocompatibile
Il fondamento della
politica dell'UE in
materia di efficienza
energetica è la direttiva
2012/27/ UE, del 25
ottobre 2012,
sull'efficienza
energetica che mira a
rimettere gli Stati
membri in condizione di
raggiungere gli obiettivi
per il 2020.
Direttiva 2010/31/UE (EPBD2)
Prestazione energetica nell’edilizia
u  Dal 31 dicembre 2020 (2018 per gli edifici pubblici) gli edifici di
nuova costruzione dovranno avere un’elevatissima prestazione
energetica (nZEB) con una quota significativa da RES
u  Metodologia di calcolo comparativa per la verifica dei parametri
standard determinati dagli stati membri
Direttiva 2012/27/UE
Efficienza Energetica
u  Settore pubblico (cultura, sensibilizzazione, visibilità, effetto leva)
u  Ristrutturazione degli edifici esistenti del 3% annuo (art. 5)
u  Acquisti verdi per prodotti, servizi ed edifici (allegato III)
u  Ciclo di vita dei prodotti
u  Bandi di gara per acquisti verdi
u  Audit energetici da ripetere ogni 4 anni negli edifici industriali
u  Promozione dei contratti EPC e misure di incentivazione
u  Utilizzo del calore negli edifici
u  Cogenerazione ad alto rendimento
u  Teleriscaldamento e teleraffreddamento
Programmi europei
u  COVENANT OF MAYORS (6.117 firmatari)
u  Principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali
impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche
rinnovabili nei loro territori.
u  Attraverso il loro impegno i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare
l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.
u  ELENA (assistenza energetica europea a livello locale) offre sostegno di carattere
tecnico ed economico agli enti locali e regionali allo scopo di attirare investimenti
per progetti di energia sostenibile (PAES).
u  SMART CITIES & COMMUNITIES (10 luglio 2012)
u  Iniziativa a supporto di progetti integrati di energia, trasporti e tecnologie
dell’informazione (TIC) in aree urbane. Settori invitati a lavorare insieme alle città
per combinare le tecnologie ed adattarle ai bisogni delle città.
u  Città al centro dell’innovazione
u  Aiuto alle nuove tecnologie ad entrare nel mercato
u  €365 milioni per il 2013
Programmi europei
u  HORIZON 2020
u  Nuovo programma di ricerca e innovazione 2014-2020
u  Costituisce il principale strumento dell'UE per promuovere la ricerca nel
settore dell'energia.
u  Ca. €80 miliardi
u  5 931 milioni di EUR, sono state stanziate a sostegno dello sviluppo di
un'energia pulita, sicura ed efficiente e dello sviluppo sostenibile.
u  JESSICA (BEI)
u  Promozione di investimenti sostenibili
u  Sviluppo urbano
u  Sviluppo energetico
u  Nuovo strumento che riunisce fondi BEI, Fondi strutturali, Banche
Programmi nazionali e regionali
u  FONDI STRUTTURALI
u  FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale)
u  Proposta della Commissione che almeno il 5% delle risorse FESR (ca. €7/8 miliardi)
sia dedicato ad azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile
u  Nuovo POR (Programma Operativo Regionale) prevedere progetti di qualificazione
energetico-ambientale e sviluppo sostenibile
u  BANCHE
u  Incentivare le banche a concedere prestiti a tassi molto bassi alle imprese per
progetti di riqualificazione energetica che si ripagano con i risparmi
Programmi nazionali e regionali
u  ESCO (società di servizi energetici)
u  Migliorano l’efficienza energetica
u  Accettano il rischio finanziario, coprendo i costi iniziali di investimento
u  Rifinanziamento tramite i risparmi realizzati
u  Contratti di rendimento energetico con le autorità pubbliche per ammodernamento di
edifici
u  Scambio di titoli di efficienza energetica (TEE)
u  FONDO DI KYOTO
u  Fondo rotativo, restituzione dei finanziamenti da 3 a 6 anni, 15 per i soggetti pubblici
u  Può coprire fino al 70% delle spese per i soggetti privati, fino al 90% nel caso di soggetti
pubblici
u  Tasso agevolato dello 0,50%
La sezione TEN del CESE
Trasporti, energia, infrastrutture e società dell’informazione
u  Parere sul tema “Educazione all’energia”. IOZIA adopted 25/04/2012
u  Parere sul tema “Mobilità urbana competitiva ed efficace sul piano delle risorse”.
IOZIA adopted 04/06/2014
u  Parere sul tema “Costi e prezzi dell'energia in Europa”. ADAMS adopted 04/06/2014
u  Parere sul tema “Quadro per le politiche dell'energia e del clima per il periodo
2020-2030”. SIRKEINEN adopted 04/06/2014
u  Il CESE sostiene: la proposta di fissare l'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a
effetto serra al 40 % entro il 2030, in quanto esso, pur essendo un obiettivo ambizioso, è in
linea con l'obiettivo di tagliare le emissioni dell'80-95 % entro il 2050;
u  la proposta di un obiettivo comune per la quota di energie rinnovabili pari almeno al 27 %,
mentre, contrariamente alla Commissione, ritiene indispensabile fissare degli obiettivi
nazionali specifici;
u  l'intenzione della Commissione di presentare nuove proposte sull'efficienza energetica
dopo aver effettuato la valutazione delle misure attuali più avanti nel corso dell'anno;
u  la proposta di un nuovo sistema di governance iterativo.
Grazie per l’attenzione
Silvia.zinetti@gmail.com

More Related Content

What's hot

Le fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunitàLe fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
Alessandro Fichera
 
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroGestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
SviluppoBasilicata
 
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in ToscanaConvegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Viessmann Italia
 

What's hot (18)

Aree Marginali e FER
Aree Marginali e FERAree Marginali e FER
Aree Marginali e FER
 
2008 05 sicenea corso
2008 05 sicenea corso2008 05 sicenea corso
2008 05 sicenea corso
 
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunitàLe fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
 
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroGestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
 
Presentazione rapporto attivita GSE 2018
Presentazione rapporto attivita GSE 2018Presentazione rapporto attivita GSE 2018
Presentazione rapporto attivita GSE 2018
 
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
Workshop 1 - Unità Tecnica Tecnologie Ambientali – ENEA - Morabito Roberto
 
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
Opportunità del tema NMP ed Energia per il 2009,
 
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
Italia ed Europa a confronto: target nazionali, strategie e scelte tecnologic...
 
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
WEC Italia newsletter bio aviation insight n.9, gen-mar 2013
 
La strategia di Enel
La strategia di EnelLa strategia di Enel
La strategia di Enel
 
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
 
Energie rinnovabili: agevolazioni e finanziamenti
Energie rinnovabili: agevolazioni e finanziamentiEnergie rinnovabili: agevolazioni e finanziamenti
Energie rinnovabili: agevolazioni e finanziamenti
 
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in ToscanaConvegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
Convegni 2013/ Rita Montagni - Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana
 
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamentiPiccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
 
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
L'economia della CO2 - Alessandro Bianchi (NE Nomisma Energia S.r.l.)
 
Claudia Canaveri
Claudia CanaveriClaudia Canaveri
Claudia Canaveri
 
Il caso Enel: nuove strategie di prodotto
Il caso Enel: nuove strategie di prodottoIl caso Enel: nuove strategie di prodotto
Il caso Enel: nuove strategie di prodotto
 

Viewers also liked

Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...
Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...
Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...
Miles Knight
 
Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)
Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)
Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)
ddodd
 

Viewers also liked (9)

Going from bricks to clicks part 3
Going from bricks to clicks part 3Going from bricks to clicks part 3
Going from bricks to clicks part 3
 
U Commerce. Omnichannel on Steroids
U Commerce.  Omnichannel on SteroidsU Commerce.  Omnichannel on Steroids
U Commerce. Omnichannel on Steroids
 
Resume
ResumeResume
Resume
 
Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...
Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...
Miles Knight - Master Thesis - Reviving the European Union’s Emissions Tradin...
 
Антон Барановський "Практичні підходи до продажу QA послуг" BDMSummit 2017 Wi...
Антон Барановський "Практичні підходи до продажу QA послуг" BDMSummit 2017 Wi...Антон Барановський "Практичні підходи до продажу QA послуг" BDMSummit 2017 Wi...
Антон Барановський "Практичні підходи до продажу QA послуг" BDMSummit 2017 Wi...
 
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
Cluster Settore Agroalimentare “Contaminazioni: formaggi freschi al gusto di ...
 
gs_presentace
gs_presentacegs_presentace
gs_presentace
 
Futuro da Educação - Sugata Mitra
Futuro da Educação - Sugata MitraFuturo da Educação - Sugata Mitra
Futuro da Educação - Sugata Mitra
 
Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)
Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)
Dan Dodd - Challenges & Value of Deploying S&OP (2.0) (2)
 

Similar to 67151-Presa UniBG SZ 3.10.14

Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energetica
canaleenergia
 
Fse 14b - piani energetici comunali
Fse   14b - piani energetici comunaliFse   14b - piani energetici comunali
Fse 14b - piani energetici comunali
Luca Vecchiato
 
6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali
Luca Vecchiato
 
Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano
Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italianoGas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano
Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano
puntolino
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibile
puntolino
 
Patto dei Sindaci
Patto dei SindaciPatto dei Sindaci
Patto dei Sindaci
lucaonline
 
1 introduzione 19 gennaio iannantuono
1   introduzione 19 gennaio iannantuono1   introduzione 19 gennaio iannantuono
1 introduzione 19 gennaio iannantuono
formalab
 

Similar to 67151-Presa UniBG SZ 3.10.14 (20)

Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energetica
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
 
Ingegneri 2020: verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...
Ingegneri 2020:  verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...Ingegneri 2020:  verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...
Ingegneri 2020: verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...
 
FIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di Santo
 
Fse 14b - piani energetici comunali
Fse   14b - piani energetici comunaliFse   14b - piani energetici comunali
Fse 14b - piani energetici comunali
 
6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali6 Piani Energetici Comunali
6 Piani Energetici Comunali
 
Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano
Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italianoGas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano
Gas Serra: da Kyoto agli interventi della UE e del governo italiano
 
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCOIl mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
Il mercato dell'efficienza energetica e le ESCO
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibile
 
Incentivi efficienza energetica
Incentivi efficienza energeticaIncentivi efficienza energetica
Incentivi efficienza energetica
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
 
Patto dei Sindaci
Patto dei SindaciPatto dei Sindaci
Patto dei Sindaci
 
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le impreseEfficienza energetica come opportunità per le imprese
Efficienza energetica come opportunità per le imprese
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
 
Cambiamenti Climatici...le emissioni di CO2 in Italia e nella provincia di La...
Cambiamenti Climatici...le emissioni di CO2 in Italia e nella provincia di La...Cambiamenti Climatici...le emissioni di CO2 in Italia e nella provincia di La...
Cambiamenti Climatici...le emissioni di CO2 in Italia e nella provincia di La...
 
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energeticaIl pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
Il pacchetto clima energia: cosa attendersi per l'efficienza energetica
 
1 introduzione 19 gennaio iannantuono
1   introduzione 19 gennaio iannantuono1   introduzione 19 gennaio iannantuono
1 introduzione 19 gennaio iannantuono
 
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamentiPiccoli comuni, per grandi cambiamenti
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
 
Enermanagement 2013: direttiva sull'efficienza energetica, misura, ISO 50001,...
Enermanagement 2013: direttiva sull'efficienza energetica, misura, ISO 50001,...Enermanagement 2013: direttiva sull'efficienza energetica, misura, ISO 50001,...
Enermanagement 2013: direttiva sull'efficienza energetica, misura, ISO 50001,...
 

67151-Presa UniBG SZ 3.10.14

  • 1. Le politiche della Commissione per l’Energia Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Bergamo, 03 Ottobre 2014
  • 2. Indice u  Il contesto u  Gli obiettivi u  Art. 194 TFUE u  Quadro generale u  Obiettivo EE u  Le normative di riferimento u  Programmi Europei u  Programmi Nazionali e Regionali u  La sezione TEN del CESE
  • 3. Il contesto u  IL CONTESTO SOCIALE u  Aumento della popolazione u  Rischio povertà energetica per le fasce più deboli u  IL CONTESTO AMBIENTALE u  Cambiamenti climatici e aumento di gas inquinanti u  Edifici che non rispettano la performance energetica u  Perdita di terreno agricolo (ca 10% della superficie italiana, stima FAI, Fondo Ambientale Italiano) proposta di nuova legge “si costruisce solo se prima si è recuperato l’esistente” u  IL CONTESTO ECONOMICO u  Aumento dei costi dell’energia u  Bolletta energetica
  • 4. Gli obiettivi u  CAMBIAMENTI CLIMATICI E DIPENDENZA DALL’ENERGIA u  verso un’economia dai bassi consumi energetici u  energia sicura, affidabile, concorrenziale, prodotta a livello locale e sostenibile. u  MERCATO DELL’ENERGIA u  garantire che il mercato dell’energia dell’UE funzioni in modo efficiente u  promuozione dell’interconnessione delle reti energetiche e dell’efficienza energetica. u  MIX DI FONTI ENERGETICHE u  dai combustibili fossili al nucleare e alle rinnovabili (energia solare, eolica, da biomassa, geotermica, idroelettrica e mareomotrice).
  • 5. Art. 194 TFUE u  BASE GIURIDICA u  L’articolo 194 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea introduce una base giuridica specifica per il settore dell’energia, basata su competenze condivise fra l’UE e i Paesi membri. u  Ogni Stato membro mantiene tuttavia il diritto di «determinare le condizioni di utilizzo delle sue fonti energetiche, la scelta tra varie fonti energetiche e la struttura generale del suo approvvigionamento energetico» (articolo 194, paragrafo 2).
  • 6. Quadro generale u  20-20-20: Il programma politico attuale è determinato in base alla politica climatica ed energetica integrata globale adottata dal Consiglio europeo nel marzo 2007, che prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi entro il 2020: u  una riduzione pari almeno al 20% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990; u  un aumento fino al 20% della quota di energia da fonti rinnovabili sul consumo energetico; u  un miglioramento dell'efficienza energetica pari al 20%. u  LIBRO VERDE EC (27 marzo 2013) «Un quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030» (COM(2013) 0169) u  discussioni sugli obiettivi e sulle politiche dopo il 2020. Il Consiglio europeo intende prendere una decisione finale sul nuovo quadro politico entro ottobre 2014.
  • 7. Obiettivo EE: le normative di riferimento Direttiva 2012/27/UE Efficienza Energetica COM (2006) 545 COM (2011) 109 Piano d'azione per l'efficienza energetica Direttiva 2010/31/UE Prestazione energetica nell’edilizia Direttiva 2010/30/ UE Etichettatura dei prodotti Direttiva 2009/125/CE Progettazione ecocompatibile Il fondamento della politica dell'UE in materia di efficienza energetica è la direttiva 2012/27/ UE, del 25 ottobre 2012, sull'efficienza energetica che mira a rimettere gli Stati membri in condizione di raggiungere gli obiettivi per il 2020.
  • 8. Direttiva 2010/31/UE (EPBD2) Prestazione energetica nell’edilizia u  Dal 31 dicembre 2020 (2018 per gli edifici pubblici) gli edifici di nuova costruzione dovranno avere un’elevatissima prestazione energetica (nZEB) con una quota significativa da RES u  Metodologia di calcolo comparativa per la verifica dei parametri standard determinati dagli stati membri
  • 9. Direttiva 2012/27/UE Efficienza Energetica u  Settore pubblico (cultura, sensibilizzazione, visibilità, effetto leva) u  Ristrutturazione degli edifici esistenti del 3% annuo (art. 5) u  Acquisti verdi per prodotti, servizi ed edifici (allegato III) u  Ciclo di vita dei prodotti u  Bandi di gara per acquisti verdi u  Audit energetici da ripetere ogni 4 anni negli edifici industriali u  Promozione dei contratti EPC e misure di incentivazione u  Utilizzo del calore negli edifici u  Cogenerazione ad alto rendimento u  Teleriscaldamento e teleraffreddamento
  • 10. Programmi europei u  COVENANT OF MAYORS (6.117 firmatari) u  Principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. u  Attraverso il loro impegno i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l’obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020. u  ELENA (assistenza energetica europea a livello locale) offre sostegno di carattere tecnico ed economico agli enti locali e regionali allo scopo di attirare investimenti per progetti di energia sostenibile (PAES). u  SMART CITIES & COMMUNITIES (10 luglio 2012) u  Iniziativa a supporto di progetti integrati di energia, trasporti e tecnologie dell’informazione (TIC) in aree urbane. Settori invitati a lavorare insieme alle città per combinare le tecnologie ed adattarle ai bisogni delle città. u  Città al centro dell’innovazione u  Aiuto alle nuove tecnologie ad entrare nel mercato u  €365 milioni per il 2013
  • 11. Programmi europei u  HORIZON 2020 u  Nuovo programma di ricerca e innovazione 2014-2020 u  Costituisce il principale strumento dell'UE per promuovere la ricerca nel settore dell'energia. u  Ca. €80 miliardi u  5 931 milioni di EUR, sono state stanziate a sostegno dello sviluppo di un'energia pulita, sicura ed efficiente e dello sviluppo sostenibile. u  JESSICA (BEI) u  Promozione di investimenti sostenibili u  Sviluppo urbano u  Sviluppo energetico u  Nuovo strumento che riunisce fondi BEI, Fondi strutturali, Banche
  • 12. Programmi nazionali e regionali u  FONDI STRUTTURALI u  FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) u  Proposta della Commissione che almeno il 5% delle risorse FESR (ca. €7/8 miliardi) sia dedicato ad azioni integrate per lo sviluppo urbano sostenibile u  Nuovo POR (Programma Operativo Regionale) prevedere progetti di qualificazione energetico-ambientale e sviluppo sostenibile u  BANCHE u  Incentivare le banche a concedere prestiti a tassi molto bassi alle imprese per progetti di riqualificazione energetica che si ripagano con i risparmi
  • 13. Programmi nazionali e regionali u  ESCO (società di servizi energetici) u  Migliorano l’efficienza energetica u  Accettano il rischio finanziario, coprendo i costi iniziali di investimento u  Rifinanziamento tramite i risparmi realizzati u  Contratti di rendimento energetico con le autorità pubbliche per ammodernamento di edifici u  Scambio di titoli di efficienza energetica (TEE) u  FONDO DI KYOTO u  Fondo rotativo, restituzione dei finanziamenti da 3 a 6 anni, 15 per i soggetti pubblici u  Può coprire fino al 70% delle spese per i soggetti privati, fino al 90% nel caso di soggetti pubblici u  Tasso agevolato dello 0,50%
  • 14. La sezione TEN del CESE Trasporti, energia, infrastrutture e società dell’informazione u  Parere sul tema “Educazione all’energia”. IOZIA adopted 25/04/2012 u  Parere sul tema “Mobilità urbana competitiva ed efficace sul piano delle risorse”. IOZIA adopted 04/06/2014 u  Parere sul tema “Costi e prezzi dell'energia in Europa”. ADAMS adopted 04/06/2014 u  Parere sul tema “Quadro per le politiche dell'energia e del clima per il periodo 2020-2030”. SIRKEINEN adopted 04/06/2014 u  Il CESE sostiene: la proposta di fissare l'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra al 40 % entro il 2030, in quanto esso, pur essendo un obiettivo ambizioso, è in linea con l'obiettivo di tagliare le emissioni dell'80-95 % entro il 2050; u  la proposta di un obiettivo comune per la quota di energie rinnovabili pari almeno al 27 %, mentre, contrariamente alla Commissione, ritiene indispensabile fissare degli obiettivi nazionali specifici; u  l'intenzione della Commissione di presentare nuove proposte sull'efficienza energetica dopo aver effettuato la valutazione delle misure attuali più avanti nel corso dell'anno; u  la proposta di un nuovo sistema di governance iterativo.