SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Download to read offline
mffipgffii
    *"& $si




                           Giovanninocinico
                                    il
                        I Come       vogsvo Atene ricerco
                               Diogene     per     ollo     dell'Uomo,
                        = cosi       montovo sellosu"un
                              Guoreschi     in                ornese"
                                                        vecchio
                        I pu pensoretrovare"idee
                                   e           singolori'!

                                      opo i1 cinema con Totò, pare che i critici ab-
                                      b-iano riscoperto anche i pregi letterari di Gio-
                                      vannino Guareschi, il cui Don Camillo costi-
                                      tuisce, insieme al Pinocchio di Collodi, iI libro
                                      italiano pir) Ietto al mondo. Ma ai ciclo-filosofi
                                      Guareschi interessa soprattutto perché nei
                                      suoi racconti la bicicietta è un personaggio
                                      fondamentale, compagno inseparabile delle
                                      baruffe tra Don Camillo e Peppone, spesso
                                      impegnati in sfide degne di Coppi e Bartali.
                                      C'è tuttavia qualcosa di pir) che invita a inse-
rire Guareschi nel pantheon della ciclo-filosofia: è stato lui infatti il primo fi-
losofo in bicicletta Quasi quasi verrebbe da non credere ai propri occhi quando
si scopre che, nel 1932, Guareschi aveva iniziato 1a carriera giornalistica su un
periodico drParm4La Fiamma, una piccola rubrica di cronaca con questa firma:
Bowden, un filosofo in bicidetta. Aveva voglia Croce a sentenziare che il sapere
filosofico era agli antipodi dell'attività pratica; e Cioran a scrivere libri di filoso-
fia andandosene a spassoin bic! ci voleva un umorista come Guareschi per avere
il coraggio di legare la filosofia alle ruote di una bicicletta. Insomma, in bici con
Socrate Grovannino ci si era già messo settant'enni fa! Solo che a Socrate preferi-
va Diogene, quel simpaticone di filosofo, detto il cinico, che abitava in una botte
e possedeva    solo una ciotola per bere, buttatavra appene avevavisto unra,Eazzo
che si portava I'acqua alla bocca con le mani. Diogene girovagava per Atene con
una lanterna alla ricerca dell'uomo, che, ahimè, non aveva mai incontrato. Piir
modestamente, Guareschi cercava per le strade di Parma Io spunto per un arti-
colo; e siccome ailora non c'era internet e Ia cronaca si faceva'tor piedi", cioè bi-
sognava andare in giro a tincorrere le notizie, aveva pensato bene di unire futile
ai dilettevole e si era àttÍezzato con una bici. Ma chi era Bowden, la trasfigurazione cicli-      Giovannino Guareschi, autore
stica di Díogene? Invano si cercherebbe questo nome in un dizÍonario di filosofia. Frank           italiano i piùlettial mondo,
                                                                                                          tra
Bowden non era un filosofo, bensì il fondatore della bicicletta Raleigh, il quale nel rgoz         è statounciclo-filosofoante
                                                                                                   Lne-ar,enche definivasuoi
                                                                                                                 se         i
aveva inventato un dispositivo fondamentale: il cosiddetto filo del freno o "freno Bowden",                  6 r cpÉp "di hassn rnniO'l
                                                                                                   1o1c o-
che permetteva di stringere i pattini contro il cerchione in modo piìr efficiente del freno
h bacchetta'. La bici di cui nel r93z disponeva Guareschi era "un vecchio arnese" che aveva
ritrovato "in solaio sfasciata e arrugginita", eppure funzionava alla perfezione - qui v.iene
il bello! - per aiutarlo'h pensare". Insomma, Guareschi aveva intuito con cinquant'anni di
anticipo queÌlo che hanno dimostrato le neuroscienze: che Ia bici è una grande miniera di
benesserefisico e mentale, al punto che, impastando sudore e felÍcità, tutti possono conce-
dersi il lusso di fare divagazioni'?indole morale e filosofica". Giovannino non riusciva a
capire come mar, pigiando sui pedal, sbocciassero in teste così tante "idee singolari'. D'al-
tra parte lui faceva il giornalista e non il filosofo o 1o scienziato, si limitava a "raccontare
dei fatti" e non se la sentiva di "spiegare il perché dei fatti". Non eta vero, come sanno bene
tutti i ciclo-filosofi; ma Guareschi preferiva presentare 1apropria filosofia di vita come una
filosofia'di basso conio", per l'appunto una "filosofia da cronista". Una filosofi4 diciamo
noi aila portata di tutti, così come la felicità: per provarla basta saltare in sella!


I

More Related Content

More from Bernardi Walter

La filosofia pedala a verona
La filosofia pedala a veronaLa filosofia pedala a verona
La filosofia pedala a veronaBernardi Walter
 
Inchiesta dell'Espresso sulla bicicletta
Inchiesta dell'Espresso sulla biciclettaInchiesta dell'Espresso sulla bicicletta
Inchiesta dell'Espresso sulla biciclettaBernardi Walter
 
La filosofia va frontespizio
La filosofia va frontespizioLa filosofia va frontespizio
La filosofia va frontespizioBernardi Walter
 
La filosofia di alfredo martini
La filosofia di alfredo martiniLa filosofia di alfredo martini
La filosofia di alfredo martiniBernardi Walter
 
Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiBernardi Walter
 
Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiBernardi Walter
 
Destini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofoDestini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofoBernardi Walter
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaBernardi Walter
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaBernardi Walter
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaBernardi Walter
 
Meno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofiaMeno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofiaBernardi Walter
 

More from Bernardi Walter (20)

Magni a valibona
Magni a valibonaMagni a valibona
Magni a valibona
 
La filosofia pedala a verona
La filosofia pedala a veronaLa filosofia pedala a verona
La filosofia pedala a verona
 
Inchiesta dell'Espresso sulla bicicletta
Inchiesta dell'Espresso sulla biciclettaInchiesta dell'Espresso sulla bicicletta
Inchiesta dell'Espresso sulla bicicletta
 
La filosofia va frontespizio
La filosofia va frontespizioLa filosofia va frontespizio
La filosofia va frontespizio
 
Il filosofo in panchina
Il filosofo in panchinaIl filosofo in panchina
Il filosofo in panchina
 
Martini
MartiniMartini
Martini
 
La filosofia di alfredo martini
La filosofia di alfredo martiniLa filosofia di alfredo martini
La filosofia di alfredo martini
 
Professori sazi di vita
Professori sazi di vitaProfessori sazi di vita
Professori sazi di vita
 
Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofi
 
Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofi
 
Lettera a BiciSport
Lettera a BiciSportLettera a BiciSport
Lettera a BiciSport
 
Destini incrociati
Destini incrociatiDestini incrociati
Destini incrociati
 
Destini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofoDestini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofo
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofia
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofia
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofia
 
Meno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofiaMeno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofia
 
In bici con socrate
In bici con socrateIn bici con socrate
In bici con socrate
 
In bici con socrate
In bici con socrateIn bici con socrate
In bici con socrate
 
Ciclopellegrinaggio
CiclopellegrinaggioCiclopellegrinaggio
Ciclopellegrinaggio
 

Guareschi in bici

  • 1. mffipgffii *"& $si Giovanninocinico il I Come vogsvo Atene ricerco Diogene per ollo dell'Uomo, = cosi montovo sellosu"un Guoreschi in ornese" vecchio I pu pensoretrovare"idee e singolori'! opo i1 cinema con Totò, pare che i critici ab- b-iano riscoperto anche i pregi letterari di Gio- vannino Guareschi, il cui Don Camillo costi- tuisce, insieme al Pinocchio di Collodi, iI libro italiano pir) Ietto al mondo. Ma ai ciclo-filosofi Guareschi interessa soprattutto perché nei suoi racconti la bicicietta è un personaggio fondamentale, compagno inseparabile delle baruffe tra Don Camillo e Peppone, spesso impegnati in sfide degne di Coppi e Bartali. C'è tuttavia qualcosa di pir) che invita a inse- rire Guareschi nel pantheon della ciclo-filosofia: è stato lui infatti il primo fi- losofo in bicicletta Quasi quasi verrebbe da non credere ai propri occhi quando si scopre che, nel 1932, Guareschi aveva iniziato 1a carriera giornalistica su un periodico drParm4La Fiamma, una piccola rubrica di cronaca con questa firma: Bowden, un filosofo in bicidetta. Aveva voglia Croce a sentenziare che il sapere filosofico era agli antipodi dell'attività pratica; e Cioran a scrivere libri di filoso- fia andandosene a spassoin bic! ci voleva un umorista come Guareschi per avere il coraggio di legare la filosofia alle ruote di una bicicletta. Insomma, in bici con Socrate Grovannino ci si era già messo settant'enni fa! Solo che a Socrate preferi- va Diogene, quel simpaticone di filosofo, detto il cinico, che abitava in una botte e possedeva solo una ciotola per bere, buttatavra appene avevavisto unra,Eazzo che si portava I'acqua alla bocca con le mani. Diogene girovagava per Atene con una lanterna alla ricerca dell'uomo, che, ahimè, non aveva mai incontrato. Piir modestamente, Guareschi cercava per le strade di Parma Io spunto per un arti- colo; e siccome ailora non c'era internet e Ia cronaca si faceva'tor piedi", cioè bi- sognava andare in giro a tincorrere le notizie, aveva pensato bene di unire futile ai dilettevole e si era àttÍezzato con una bici. Ma chi era Bowden, la trasfigurazione cicli- Giovannino Guareschi, autore stica di Díogene? Invano si cercherebbe questo nome in un dizÍonario di filosofia. Frank italiano i piùlettial mondo, tra Bowden non era un filosofo, bensì il fondatore della bicicletta Raleigh, il quale nel rgoz è statounciclo-filosofoante Lne-ar,enche definivasuoi se i aveva inventato un dispositivo fondamentale: il cosiddetto filo del freno o "freno Bowden", 6 r cpÉp "di hassn rnniO'l 1o1c o- che permetteva di stringere i pattini contro il cerchione in modo piìr efficiente del freno h bacchetta'. La bici di cui nel r93z disponeva Guareschi era "un vecchio arnese" che aveva ritrovato "in solaio sfasciata e arrugginita", eppure funzionava alla perfezione - qui v.iene il bello! - per aiutarlo'h pensare". Insomma, Guareschi aveva intuito con cinquant'anni di anticipo queÌlo che hanno dimostrato le neuroscienze: che Ia bici è una grande miniera di benesserefisico e mentale, al punto che, impastando sudore e felÍcità, tutti possono conce- dersi il lusso di fare divagazioni'?indole morale e filosofica". Giovannino non riusciva a capire come mar, pigiando sui pedal, sbocciassero in teste così tante "idee singolari'. D'al- tra parte lui faceva il giornalista e non il filosofo o 1o scienziato, si limitava a "raccontare dei fatti" e non se la sentiva di "spiegare il perché dei fatti". Non eta vero, come sanno bene tutti i ciclo-filosofi; ma Guareschi preferiva presentare 1apropria filosofia di vita come una filosofia'di basso conio", per l'appunto una "filosofia da cronista". Una filosofi4 diciamo noi aila portata di tutti, così come la felicità: per provarla basta saltare in sella! I