Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Restano Ricerca su Mamme blogger 031208

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 15 Ad

More Related Content

Viewers also liked (19)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Restano Ricerca su Mamme blogger 031208

  1. 1. ISE Centro di Economia ASK - Centro di ricerca Istituto di Storia Economica monetaria e finanziaria Art, Science and Knowledge “Paolo Baffi” Le mamme blogger: primi risultati Milano, Università Bocconi - 3 dicembre 2008 Università Bocconi – Centro ASK
  2. 2. Il campione • 241 blog di mamme • aperti tra il 2001 e il 2008 • da mamme che hanno da meno di 25 anni a più di 50 • con figli da zero a maggiorenni Università Bocconi – Centro ASK
  3. 3. Alcune domande • Chi sono le mamme blogger? • Che cosa sono i blog delle mamme? • Di che parlano? • Quanto sono “strutturati” come “prodotti editoriali”? • Quanto sono visibili? • Come sono destinati a crescere? Università Bocconi – Centro ASK
  4. 4. Avviso ai naviganti • Questa è la fase iniziale di un progetto di ricerca • Questa è a nostra conoscenza la prima ricerca strutturata sulle mamme blogger in Italia • Stiamo condividendo alcuni primi risultati per capire se stiamo vedendo le stesse cose • Abbiamo bisogno di estendere il campione • Abbiamo bisogno di inserire varietà nel campione • Abbiamo bisogno di controllare alcuni dati Università Bocconi – Centro ASK
  5. 5. Le mamme blogger del nostro campione Distribuzione per età Università Bocconi – Centro ASK
  6. 6. I figli Numero di figli 0% 1% 5% 4% 1 2 3 4 33% 57% >4 Età del figlio più grande gravidanza 4% 3% 2% 18% <1 19% 1-2 3-4 5-8 9-12 13-17 29% >18 25% Università Bocconi – Centro ASK
  7. 7. La residenza Residenza: nazione 9% Residenza: Tipo di centro Italia Estero 91% Residenza: regione 8% 14% 21% Estero Nord Centro Sud 57% Università Bocconi – Centro ASK
  8. 8. Il lavoro Condizione lavorativa 45 lavora non lavora 128 Tipo di professione Università Bocconi – Centro ASK
  9. 9. I blog delle mamme Numero dei contributori 10% 1 2e+ 90% Anno di avvio 7% 12% 33% non rilevato pre 2005 2006 2007 19% 2008 Università Bocconi – Centro ASK 29%
  10. 10. Sono prodotti editoriali? Grado di multimedialità Caratteristica della grafica 12% 7% 27% 37% no base o video o immagini Personalizzato alta Professionale 56% 61% Quantità dei contenuti 2% 7% 14% 23% <1 fino a 4 14% 5-8 9-12 13-16 17-30 >30 18% 22% Università Bocconi – Centro ASK
  11. 11. Sono orientati a un mercato? Presenza di pubblicità 10% SI’ NO Presenza di servizi servizi (sondaggi, recensioni prodotti, 90% recensione prodotti editoriali) 49% SI’ NO 51% Università Bocconi – Centro ASK
  12. 12. Quanto sono partecipati Numero medio di commenti 7% 2% 8% 11% nessuno fino a 5 6-10 11-15 16-20 23% >20 49% Università Bocconi – Centro ASK
  13. 13. Sono collegati fra di loro? Numero di blog nel blogroll 12% 21% nessuno 49% fino a 10 11-20 >20 18% Università Bocconi – Centro ASK
  14. 14. I risultati Visibilità del blog (Technorati Rank) 6% fino a 176000 32% 31% media (fino a 478000) medio bassa (fino a 1 milione) bassa (oltre 1 milione) 31% Autorevolezza (Technorati Authority) 4% 2% 27% molto bassa (fino a 8) 44% bassa (fino a 15) media(fino a 40) alta(fino a 100) molto alta (oltre 100) 23% Università Bocconi – Centro ASK
  15. 15. Per saperne di più Paola.dubini@unibocconi.it Cecilia.spanu@fattoremamma.com Jolanda.restano@fattoremamma.com Centro ASK Università Bocconi 02.5836.2516 - 02.5836.3710 Università Bocconi – Centro ASK

×