SlideShare a Scribd company logo
Welcome
Politecnico di Torino
Fulvio Corno, Dipartimento di Automatica e Informatica
fulvio.corno@polito.it – @fulcorno
Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino
Maurizio Rebaudengo, Coordinatore del Collegio di Ing. Informatica, del
Cinema e della Meccatronica
POLITECNICO DI TORINO
Thank you
POLITECNICO DI TORINO
The topic
Wetware
IoT
Sensors
Bioengineering
Bioinformatics
Logistics
Traceability
Supply Chain
Cloud Edge computing
Embedded systems
DNA
Materials Location
AI
POLITECNICO DI TORINOPOLITECNICO DI TORINO
III Missione Knowledge Sharing
GENERAZIONE DI
CONOSCENZA E FORMAZIONE
European Innovation Academy
in 2 anni oltre 1000 studenti da 81 paesi
Innovation For Change
in collaborazione con Cern
e Fondazione Agnelli
CLIK (Contamination Lab
& Innovation Kitchen)
c.lab TORINO (con l’Università di Torino)
POLITECNICO DI TORINO
Almalaurea 2018,
def. Istat - Forze di lavoro
86,4%
Laureati
PoliTO
Università Ingegneria Architettura
73%
Media nazionale
90,6%
Laureati
PoliTO
87,5%
Media nazionale
73,2%
Laureati
PoliTO
70,6%
Media nazionale
Condizione occupazionale
dei laureati di II livello
a un anno dalla laurea
POLITECNICO DI TORINO
BORSE DI STUDIO
85% con borsa di studio
Importo 30% più alto
della media nazionale
30% finanziate da
soggetti esterni
15 percorsi di Dottorato
in apprendistato attivati
650 Dottorandi
DURATA DEI CORSI
3 anni
1/3 attività didattica
2/3 attività di ricerca
DOTTORANDI
STRANIERI
25% del totale
ECCELLENZA
DEI CANDIDATI
85% laureati con 105/110
60% laureati con 110/110
Dottorato di ricerca
Good luck!
Politecnico di Torino
POLITO
#1
Fulvio Corno, Dipartimento di Automatica e Informatica
fulvio.corno@polito.it – @fulcorno

More Related Content

Similar to Welcome Speech to the Reply Student Tech Clash on Biotech Advanced Traceability

Comunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al TopComunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al Top
ICL - Image Communication Laboratory
 
Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018
Fondazione Mondo Digitale
 
Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018
Maria Mannino
 
Nuove tecnologie didattiche nella scuola
Nuove tecnologie didattiche nella scuolaNuove tecnologie didattiche nella scuola
Nuove tecnologie didattiche nella scuola
aesse
 
Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...
Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...
Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...
Sardegna Ricerche
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
Gianni Panconesi
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
Nicomarti
 
Cts comitato tecnico scientifico bip
Cts  comitato tecnico scientifico bipCts  comitato tecnico scientifico bip
Cts comitato tecnico scientifico bip
Gabriele Panero
 
Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020
Parma Couture
 
Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Piero Mignardi
 
Il monitoraggio delle S3 regionali
Il monitoraggio delle S3 regionaliIl monitoraggio delle S3 regionali
Il monitoraggio delle S3 regionali
Direzione Att. produttive Regione Toscana
 
Livinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_durettiLivinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_duretti
CSP Scarl
 
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Servizi a rete
 
Seminario ict agricoltura
Seminario ict agricolturaSeminario ict agricoltura
Seminario ict agricoltura
CSP Scarl
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
Quotidiano Piemontese
 
REFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptx
REFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptxREFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptx
REFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptx
giacintocapodivento
 
T he E-lite Research Group
T he E-lite Research GroupT he E-lite Research Group
T he E-lite Research GroupAndrey Golub
 
Cv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-itCv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-it
Nunzio Conte
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
gdanton
 

Similar to Welcome Speech to the Reply Student Tech Clash on Biotech Advanced Traceability (20)

Comunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al TopComunicazione Multimediale al Top
Comunicazione Multimediale al Top
 
Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018
 
Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018Il programma della RomeCup 2018
Il programma della RomeCup 2018
 
Nuove tecnologie didattiche nella scuola
Nuove tecnologie didattiche nella scuolaNuove tecnologie didattiche nella scuola
Nuove tecnologie didattiche nella scuola
 
Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...
Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...
Car sharing elettrico aziendale e tecnologia V2G: il progetto pilota dell'IIT...
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
 
Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014Atti Didamatica 2014
Atti Didamatica 2014
 
Cts comitato tecnico scientifico bip
Cts  comitato tecnico scientifico bipCts  comitato tecnico scientifico bip
Cts comitato tecnico scientifico bip
 
Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020Presentazione di Horizon 2020
Presentazione di Horizon 2020
 
Programma Giovedì Scienza 2014
Programma Giovedì Scienza 2014Programma Giovedì Scienza 2014
Programma Giovedì Scienza 2014
 
Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 
Il monitoraggio delle S3 regionali
Il monitoraggio delle S3 regionaliIl monitoraggio delle S3 regionali
Il monitoraggio delle S3 regionali
 
Livinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_durettiLivinglabs per nexa_duretti
Livinglabs per nexa_duretti
 
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
Sviluppi sulle attività dell'associazione e presentazione del prossimo no-dig...
 
Seminario ict agricoltura
Seminario ict agricolturaSeminario ict agricoltura
Seminario ict agricoltura
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
 
REFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptx
REFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptxREFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptx
REFIN Premio 3per3 forum pa sud template pptx
 
T he E-lite Research Group
T he E-lite Research GroupT he E-lite Research Group
T he E-lite Research Group
 
Cv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-itCv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-it
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
 

Welcome Speech to the Reply Student Tech Clash on Biotech Advanced Traceability

  • 1. Welcome Politecnico di Torino Fulvio Corno, Dipartimento di Automatica e Informatica fulvio.corno@polito.it – @fulcorno Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino Maurizio Rebaudengo, Coordinatore del Collegio di Ing. Informatica, del Cinema e della Meccatronica
  • 3. POLITECNICO DI TORINO The topic Wetware IoT Sensors Bioengineering Bioinformatics Logistics Traceability Supply Chain Cloud Edge computing Embedded systems DNA Materials Location AI
  • 4. POLITECNICO DI TORINOPOLITECNICO DI TORINO III Missione Knowledge Sharing GENERAZIONE DI CONOSCENZA E FORMAZIONE European Innovation Academy in 2 anni oltre 1000 studenti da 81 paesi Innovation For Change in collaborazione con Cern e Fondazione Agnelli CLIK (Contamination Lab & Innovation Kitchen) c.lab TORINO (con l’Università di Torino)
  • 5. POLITECNICO DI TORINO Almalaurea 2018, def. Istat - Forze di lavoro 86,4% Laureati PoliTO Università Ingegneria Architettura 73% Media nazionale 90,6% Laureati PoliTO 87,5% Media nazionale 73,2% Laureati PoliTO 70,6% Media nazionale Condizione occupazionale dei laureati di II livello a un anno dalla laurea
  • 6. POLITECNICO DI TORINO BORSE DI STUDIO 85% con borsa di studio Importo 30% più alto della media nazionale 30% finanziate da soggetti esterni 15 percorsi di Dottorato in apprendistato attivati 650 Dottorandi DURATA DEI CORSI 3 anni 1/3 attività didattica 2/3 attività di ricerca DOTTORANDI STRANIERI 25% del totale ECCELLENZA DEI CANDIDATI 85% laureati con 105/110 60% laureati con 110/110 Dottorato di ricerca
  • 7. Good luck! Politecnico di Torino POLITO #1 Fulvio Corno, Dipartimento di Automatica e Informatica fulvio.corno@polito.it – @fulcorno