SlideShare a Scribd company logo
ALMA Edizioni s.r.l.
Ciro Massimo Naddeo
Direttore editoriale
Venerdì 27 novembre 2015
WEBINAR per insegnanti di italiano L2/LS
Strategie per motivare gli studenti a parlare
relatore Prof. Paolo Torresan
a cura di ALMA Edizioni s.r.l.
Si attesta che
Pozzi Matteo
ha partecipato al WEBINAR della durata di un’ora, dalle ore 10.00 alle ore 11.00.

More Related Content

Viewers also liked

Di biase introduzioneprocessabilita'
Di biase introduzioneprocessabilita'Di biase introduzioneprocessabilita'
Di biase introduzioneprocessabilita'Maruzells zells
 
Les a2 15 2-2012
Les a2 15 2-2012Les a2 15 2-2012
Les a2 15 2-2012SpaanIt
 
Unità 5
Unità 5Unità 5
Unità 5elisa
 
Articoli determinativi
Articoli determinativiArticoli determinativi
Articoli determinativiSpaanIt
 
Un ipad entra in classe
Un ipad entra in classeUn ipad entra in classe
Un ipad entra in classe
scholeduepuntozero
 
Costruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXeCostruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXe
romolo
 
Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progetti
Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progettiInsegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progetti
Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progettiAlessandra Giglio
 
Apostila Tattoo
Apostila TattooApostila Tattoo
Apostila Tattoo
Cacautattoo
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
Letizia Cinganotto
 
Materiali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TD
Materiali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TDMateriali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TD
Materiali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TD
Alessandra Giglio
 
Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...
Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...
Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...
Dino Amenduni
 
Parti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i VerbiParti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i VerbiChiara Volpe
 
Grammatica italiana
Grammatica italianaGrammatica italiana
Grammatica italiana
Ale Sorbara
 
Grammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del VerboGrammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del Verbo
fms
 
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANOLEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
Maruzells zells
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)Danilo Buccarello
 

Viewers also liked (20)

Di biase introduzioneprocessabilita'
Di biase introduzioneprocessabilita'Di biase introduzioneprocessabilita'
Di biase introduzioneprocessabilita'
 
Sapere E Saper Fare
Sapere E Saper FareSapere E Saper Fare
Sapere E Saper Fare
 
Les a2 15 2-2012
Les a2 15 2-2012Les a2 15 2-2012
Les a2 15 2-2012
 
Unità 5
Unità 5Unità 5
Unità 5
 
Articoli determinativi
Articoli determinativiArticoli determinativi
Articoli determinativi
 
Un ipad entra in classe
Un ipad entra in classeUn ipad entra in classe
Un ipad entra in classe
 
Costruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXeCostruire learning object con eXe
Costruire learning object con eXe
 
Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progetti
Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progettiInsegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progetti
Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progetti
 
La lingua italiana grammatica
La lingua italiana grammaticaLa lingua italiana grammatica
La lingua italiana grammatica
 
Apostila Tattoo
Apostila TattooApostila Tattoo
Apostila Tattoo
 
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-LearningLa Didattica Multimediale E L'e-Learning
La Didattica Multimediale E L'e-Learning
 
Materiali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TD
Materiali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TDMateriali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TD
Materiali didattici per l'italiano per stranieri: l'uso delle TD
 
Unit1 Primi contatti
Unit1 Primi contattiUnit1 Primi contatti
Unit1 Primi contatti
 
Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...
Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...
Sveglia!1!!1 - Dieci lezioni di comunicazione politica da parte di Beppe Gril...
 
Parti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i VerbiParti del discorso: i Verbi
Parti del discorso: i Verbi
 
Grammatica italiana
Grammatica italianaGrammatica italiana
Grammatica italiana
 
Grammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del VerboGrammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del Verbo
 
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANOLEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
LEZ:PRESENTARSI IN ITALIANO
 
L’italiano in gioco
L’italiano in giocoL’italiano in gioco
L’italiano in gioco
 
I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)I pronomi combinati (Avanzato)
I pronomi combinati (Avanzato)
 

Webinar 1

  • 1. ALMA Edizioni s.r.l. Ciro Massimo Naddeo Direttore editoriale Venerdì 27 novembre 2015 WEBINAR per insegnanti di italiano L2/LS Strategie per motivare gli studenti a parlare relatore Prof. Paolo Torresan a cura di ALMA Edizioni s.r.l. Si attesta che Pozzi Matteo ha partecipato al WEBINAR della durata di un’ora, dalle ore 10.00 alle ore 11.00.