SlideShare a Scribd company logo
Gesù viene a dare pieno compimento alla legge, mettendola sotto lo Spirito Beato chi la osserva con tutto il cuore (Salmo) Pezzo di mosaico antico
In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto.
Anche il pezzo più piccolo della Legge è parola amorevole di Dio Ha una Sapienza che non è come quella di questo mondo  (2a lettura)
Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli.
Il più piccolo, può essere il più grande La grandiosità della Legge di Dio fa crescere la persona
Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
La fedeltà si trova in una decisione interiore (1a lettura) Bisogna osservare i precetti senza ostenta-zioni
Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio”. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna.
Insieme siamo Uno. Divisi, non siamo nessuno Allontanarsi dal fratello è uccidersi sè stesso
Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
L’ offerta sull’ altare è il Corpo che formiamo TUTTI insieme Se per  colpa tua manca un fratello, manca una parte del tuo corpo
Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo!
Ti metti tu stesso in prigione, quando non t’accordi con l’altro Solo quando amiamo siamo liberi
Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna.
Ogni persona umana porta una traccia di Dio Perché siamo capaci di convertirla in oggetto?
Il vangelo non è mai un contratto giuridico L’ AMORE è quello che veramente unisce. Se l’amor si spezza...
Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “sì, sì”, “no, no”; il di più viene dal Maligno».
La Croce è il giuramento di Dio, e non si pentirà (Ebr 7,21) Dopo questo  giuramento, non ce n’è bisogno d’altri sulla terra
Ti chiediamo, Signore, che il vangelo ci faccia cristiani d’un pezzo, impegnati con la tua Legge d’amore radicale

More Related Content

More from Don Enzo Di Nardi (20)

Letture 22 luglio 2012
Letture 22 luglio 2012Letture 22 luglio 2012
Letture 22 luglio 2012
 
Corpus Domini b
Corpus Domini bCorpus Domini b
Corpus Domini b
 
Letture 10 giugno 2012
Letture 10 giugno 2012Letture 10 giugno 2012
Letture 10 giugno 2012
 
Ascensione b
Ascensione bAscensione b
Ascensione b
 
Letture 20 maggio 2012
Letture 20 maggio 2012Letture 20 maggio 2012
Letture 20 maggio 2012
 
Vi domenica pasqua b
Vi domenica pasqua bVi domenica pasqua b
Vi domenica pasqua b
 
Letture 13 maggio 2012
Letture 13 maggio 2012Letture 13 maggio 2012
Letture 13 maggio 2012
 
IV domenica di pasqua
IV domenica di pasquaIV domenica di pasqua
IV domenica di pasqua
 
Letture 29 aprile 2012
Letture 29 aprile 2012Letture 29 aprile 2012
Letture 29 aprile 2012
 
Iv domenica di pasqua
Iv domenica di pasquaIv domenica di pasqua
Iv domenica di pasqua
 
Iii domenica di pasqua b
Iii domenica di pasqua bIii domenica di pasqua b
Iii domenica di pasqua b
 
Domenica di pasqua
Domenica di pasquaDomenica di pasqua
Domenica di pasqua
 
Letture di pasqua
Letture di pasquaLetture di pasqua
Letture di pasqua
 
Letture domenica di pasqua
Letture domenica di pasquaLetture domenica di pasqua
Letture domenica di pasqua
 
Venerdi' santo
Venerdi' santoVenerdi' santo
Venerdi' santo
 
Giovediì santo
Giovediì santoGiovediì santo
Giovediì santo
 
Domenica delle palme b
Domenica delle palme bDomenica delle palme b
Domenica delle palme b
 
Letture domenica delle palme
Letture domenica delle palmeLetture domenica delle palme
Letture domenica delle palme
 
Letture domenica delle palme
Letture domenica delle palmeLetture domenica delle palme
Letture domenica delle palme
 
Iv domenica quaresima b
Iv domenica quaresima bIv domenica quaresima b
Iv domenica quaresima b
 

Vi dom a

  • 1. Gesù viene a dare pieno compimento alla legge, mettendola sotto lo Spirito Beato chi la osserva con tutto il cuore (Salmo) Pezzo di mosaico antico
  • 2. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto.
  • 3. Anche il pezzo più piccolo della Legge è parola amorevole di Dio Ha una Sapienza che non è come quella di questo mondo (2a lettura)
  • 4. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli.
  • 5. Il più piccolo, può essere il più grande La grandiosità della Legge di Dio fa crescere la persona
  • 6. Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
  • 7. La fedeltà si trova in una decisione interiore (1a lettura) Bisogna osservare i precetti senza ostenta-zioni
  • 8. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio”. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna.
  • 9. Insieme siamo Uno. Divisi, non siamo nessuno Allontanarsi dal fratello è uccidersi sè stesso
  • 10. Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
  • 11. L’ offerta sull’ altare è il Corpo che formiamo TUTTI insieme Se per colpa tua manca un fratello, manca una parte del tuo corpo
  • 12. Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo!
  • 13. Ti metti tu stesso in prigione, quando non t’accordi con l’altro Solo quando amiamo siamo liberi
  • 14. Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna.
  • 15. Ogni persona umana porta una traccia di Dio Perché siamo capaci di convertirla in oggetto?
  • 16. Il vangelo non è mai un contratto giuridico L’ AMORE è quello che veramente unisce. Se l’amor si spezza...
  • 17. Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “sì, sì”, “no, no”; il di più viene dal Maligno».
  • 18. La Croce è il giuramento di Dio, e non si pentirà (Ebr 7,21) Dopo questo giuramento, non ce n’è bisogno d’altri sulla terra
  • 19. Ti chiediamo, Signore, che il vangelo ci faccia cristiani d’un pezzo, impegnati con la tua Legge d’amore radicale