SlideShare a Scribd company logo
Creazione di skin con
        Templavoila
        Framework
        Oratore: Maurizio Morini




T3Camp Italia                               Bologna 26/27 Novembre 2010
Il primo evento italiano dedicato a TYPO3   Novotel fiera Bologna
Creazione di skin con
                               Templavoila Framework



         Maurizio Morini
     ●   Sono socio fondatore di Gamm System Srl

     ●   Solgo la funzione di coordinatore dello sviluppo web

     ●   Lavoro con TYPO3 dal 2005, affrontando problematiche

         di analisi, pianificazione e sviluppo per varie tipologie di clienti.

     ●   morini@gammsystem.com




Pag. 3                                                    http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                             Templavoila Framework



         INTRODUZIONE
     ●   Templavoila (TV) è il metodo di templating più potente in Typo3.

     ●   Con Templavoila qualsiasi layout HTML può essere integrato in Typo3

     ●   Necessaria una discreta conoscenza di Typo3 e typoscript




Pag. 4                                                http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                            Templavoila Framework


         Templavoila Framework semplifica e razionaliza l'uso di TV in Typo3.




Pag. 5                                           http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                              Templavoila Framework



         SKIN:
     ●   Il layout del sito è racchiuso in una skin

     ●   Viene installata in Typo3 come un'estensione

     ●   Può essere cambiata con un semplice click




    Ecco alcuni esempi dello stesso sito web con skin diverse:




Pag. 6                                                  http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
         Templavoila Framework




Pag. 7                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
         Templavoila Framework




Pag. 8                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
         Templavoila Framework




Pag. 9                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
          Templavoila Framework




Pag. 10                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                     Templavoila Framework



          APPROCCIO TEMPLAVOILA

          TEMPLATE          MAPPATURA
            HTML           TEMPLAVOILA

                                                                  CREAZIONE
                                                                   PAGINE e
                                                                  CONTENUTI


          TEMPLATE          MAPPATURA
            HTML           TEMPLAVOILA




Pag. 11                                  http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
          Templavoila Framework

                             MAPPATURA TEMPLAVOILA




Pag. 12                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
          Templavoila Framework


                                    CREAZIONE CONTENUTI




Pag. 13                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                     Templavoila Framework



          APPROCCIO TEMPLAVOILA FRAMEWORK

               CREAZIONE                     TEMPLATE
                PAGINE e                       HTML
               CONTENUTI




                LIBRERIA                     CREAZIONE
                  SKIN                         SKIN




Pag. 14                              http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                              Templavoila Framework



          APPROCCIO TEMPLAVOILA FRAMEWORK
     ●    Preparo l'installazione di base del sito e posso subito lavorare: possiamo già creare
          le pagine e i contenuti del sito utilizzando un template di base: Questo permette di
          iniziare fin da subito ad organizzare i contenuti e la navigazione del sito, etc.
     ●    Lo sviluppo della skin è “indipendente” dai contenuti. Abbiamo sempre un template
          html come in Templavoila, ma quello che devo fare è scrivere qualche riga di
          typoscript e gestire gli stili CSS necesssari. Senza mappature Templavoila.




Pag. 15                                                 http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                              Templavoila Framework



          Categorie di contenitori
           e Layout di pagina
     ●    Header
     ●    Feature
     ●    Generated Content Block 1
     ●    Main Content, Content Area 2, Content Area 3
     ●    Generated Content Block 2
     ●    Footer




Pag. 16                                                  http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
          Templavoila Framework




Pag. 17                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
          Templavoila Framework




Pag. 18                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
          Templavoila Framework




Pag. 19                   http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                            Templavoila Framework



          Utility FCE
     ●    Columns

     ●    Modules

     ●    HTML Wrapper

     ●    Plain Image

     ●    Module Feature Image




Pag. 20                                     http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                    Templavoila Framework



          Layout Backend




Pag. 21                             http://www.t3campitalia.it/
Creazione di skin con
                 Templavoila Framework



          DEMO




Pag. 22                          http://www.t3campitalia.it/
Sponsors




Pag. 23              http://www.t3campitalia.it/

More Related Content

Similar to TYPO3 & Templavoila Framework

Pratica dopo il manuale Typoscript Reference
Pratica dopo il manuale Typoscript ReferencePratica dopo il manuale Typoscript Reference
Pratica dopo il manuale Typoscript Reference
Roberto Torresani
 
Typo3 prestazioni
Typo3 prestazioniTypo3 prestazioni
Typo3 prestazioni
Mauro Lorenzutti
 
Le 10 estensioni da tenere sempre a disposizione
Le 10 estensioni da tenere sempre a disposizioneLe 10 estensioni da tenere sempre a disposizione
Le 10 estensioni da tenere sempre a disposizione
Nicola Della Marina
 
Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3
William Sbarzaglia
 
Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3
gammsystem
 
Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3
gammsystem
 
[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto
[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto
[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto
Roberto Torresani
 
Typo3 alfresco
Typo3 alfrescoTypo3 alfresco
Typo3 alfresco
Mauro Lorenzutti
 
Il FAL di TYPO3 6.x
Il FAL di TYPO3 6.xIl FAL di TYPO3 6.x
Il FAL di TYPO3 6.x
Mauro Lorenzutti
 

Similar to TYPO3 & Templavoila Framework (9)

Pratica dopo il manuale Typoscript Reference
Pratica dopo il manuale Typoscript ReferencePratica dopo il manuale Typoscript Reference
Pratica dopo il manuale Typoscript Reference
 
Typo3 prestazioni
Typo3 prestazioniTypo3 prestazioni
Typo3 prestazioni
 
Le 10 estensioni da tenere sempre a disposizione
Le 10 estensioni da tenere sempre a disposizioneLe 10 estensioni da tenere sempre a disposizione
Le 10 estensioni da tenere sempre a disposizione
 
Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3
 
Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3
 
Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3
 
[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto
[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto
[TYPO3] Typoscript, questo sconosciuto
 
Typo3 alfresco
Typo3 alfrescoTypo3 alfresco
Typo3 alfresco
 
Il FAL di TYPO3 6.x
Il FAL di TYPO3 6.xIl FAL di TYPO3 6.x
Il FAL di TYPO3 6.x
 

TYPO3 & Templavoila Framework

  • 1. Creazione di skin con Templavoila Framework Oratore: Maurizio Morini T3Camp Italia Bologna 26/27 Novembre 2010 Il primo evento italiano dedicato a TYPO3 Novotel fiera Bologna
  • 2. Creazione di skin con Templavoila Framework Maurizio Morini ● Sono socio fondatore di Gamm System Srl ● Solgo la funzione di coordinatore dello sviluppo web ● Lavoro con TYPO3 dal 2005, affrontando problematiche di analisi, pianificazione e sviluppo per varie tipologie di clienti. ● morini@gammsystem.com Pag. 3 http://www.t3campitalia.it/
  • 3. Creazione di skin con Templavoila Framework INTRODUZIONE ● Templavoila (TV) è il metodo di templating più potente in Typo3. ● Con Templavoila qualsiasi layout HTML può essere integrato in Typo3 ● Necessaria una discreta conoscenza di Typo3 e typoscript Pag. 4 http://www.t3campitalia.it/
  • 4. Creazione di skin con Templavoila Framework Templavoila Framework semplifica e razionaliza l'uso di TV in Typo3. Pag. 5 http://www.t3campitalia.it/
  • 5. Creazione di skin con Templavoila Framework SKIN: ● Il layout del sito è racchiuso in una skin ● Viene installata in Typo3 come un'estensione ● Può essere cambiata con un semplice click Ecco alcuni esempi dello stesso sito web con skin diverse: Pag. 6 http://www.t3campitalia.it/
  • 6. Creazione di skin con Templavoila Framework Pag. 7 http://www.t3campitalia.it/
  • 7. Creazione di skin con Templavoila Framework Pag. 8 http://www.t3campitalia.it/
  • 8. Creazione di skin con Templavoila Framework Pag. 9 http://www.t3campitalia.it/
  • 9. Creazione di skin con Templavoila Framework Pag. 10 http://www.t3campitalia.it/
  • 10. Creazione di skin con Templavoila Framework APPROCCIO TEMPLAVOILA TEMPLATE MAPPATURA HTML TEMPLAVOILA CREAZIONE PAGINE e CONTENUTI TEMPLATE MAPPATURA HTML TEMPLAVOILA Pag. 11 http://www.t3campitalia.it/
  • 11. Creazione di skin con Templavoila Framework MAPPATURA TEMPLAVOILA Pag. 12 http://www.t3campitalia.it/
  • 12. Creazione di skin con Templavoila Framework CREAZIONE CONTENUTI Pag. 13 http://www.t3campitalia.it/
  • 13. Creazione di skin con Templavoila Framework APPROCCIO TEMPLAVOILA FRAMEWORK CREAZIONE TEMPLATE PAGINE e HTML CONTENUTI LIBRERIA CREAZIONE SKIN SKIN Pag. 14 http://www.t3campitalia.it/
  • 14. Creazione di skin con Templavoila Framework APPROCCIO TEMPLAVOILA FRAMEWORK ● Preparo l'installazione di base del sito e posso subito lavorare: possiamo già creare le pagine e i contenuti del sito utilizzando un template di base: Questo permette di iniziare fin da subito ad organizzare i contenuti e la navigazione del sito, etc. ● Lo sviluppo della skin è “indipendente” dai contenuti. Abbiamo sempre un template html come in Templavoila, ma quello che devo fare è scrivere qualche riga di typoscript e gestire gli stili CSS necesssari. Senza mappature Templavoila. Pag. 15 http://www.t3campitalia.it/
  • 15. Creazione di skin con Templavoila Framework Categorie di contenitori e Layout di pagina ● Header ● Feature ● Generated Content Block 1 ● Main Content, Content Area 2, Content Area 3 ● Generated Content Block 2 ● Footer Pag. 16 http://www.t3campitalia.it/
  • 16. Creazione di skin con Templavoila Framework Pag. 17 http://www.t3campitalia.it/
  • 17. Creazione di skin con Templavoila Framework Pag. 18 http://www.t3campitalia.it/
  • 18. Creazione di skin con Templavoila Framework Pag. 19 http://www.t3campitalia.it/
  • 19. Creazione di skin con Templavoila Framework Utility FCE ● Columns ● Modules ● HTML Wrapper ● Plain Image ● Module Feature Image Pag. 20 http://www.t3campitalia.it/
  • 20. Creazione di skin con Templavoila Framework Layout Backend Pag. 21 http://www.t3campitalia.it/
  • 21. Creazione di skin con Templavoila Framework DEMO Pag. 22 http://www.t3campitalia.it/
  • 22. Sponsors Pag. 23 http://www.t3campitalia.it/