SlideShare a Scribd company logo
TYPO3 e Alfresco
       Una combinazione
       vincente
       Relatore: Mauro Lorenzutti




T3Camp Italia                               Bologna 26/27 Novembre 2010
Il primo evento italiano dedicato a TYPO3   Novotel fiera Bologna
Sponsor




   http://www.t3campitalia.it/   Pag. 2
Mauro Lorenzutti


         CTO di Webformat
         Sviluppatore e consulente TYPO3 dal 2004
         TYPO3 Certified Integrator dal 2009
         Sviluppatore di numerose estensioni, tra cui:
            DB Integration (wfqbe)
            Webformat Shop System (extendedshop)
            TYPO3-Alfresco Connector (alfresco)

         Contacts:
            mauro.lorenzutti@webformat.com
            www.webformat.com




Pag. 3                                             http://www.t3campitalia.it/
Scaletta


         TYPO3 e la gestione dei file
         Introduzione ad Alfresco
         Comparazione DAM – Alfresco
         TYPO3 Alfresco connector
         Conclusioni




Pag. 4                                  http://www.t3campitalia.it/
TYPO3 e la gestione file


         Due modalità di gestione file:
            Nativa (il modulo Filelist)
            DAM

         La modalità nativa è molto limitata:
            Non gestisce metadati
            Non gestisce ricerche
            Non permette categorizzazione




Pag. 5                                          http://www.t3campitalia.it/
DAM 1/2


         Digital Assets Management:
            The Digital Asset Management (DAM) is simply a tool for organizing digital media assets
            for storage and retrieval. Metadata can be used to search and organize image, text, audio,
            video (...) files.




Pag. 6                                                   http://www.t3campitalia.it/
DAM 2/2


         File indexing
         Gestione dei metadati
         Estrattori automatici di metadati
         Ricerche sui metadati e full-text
         Categorizzazione
         Supporto multilingua
         Supporto per metadati custom (tramite estensioni)
         Download protetti (limitatamente ad alcuni ambiti)




Pag. 7                                            http://www.t3campitalia.it/
Scaletta


         TYPO3 e la gestione dei file
         Introduzione ad Alfresco
         Comparazione DAM – Alfresco
         TYPO3 Alfresco connector
         Conclusioni




Pag. 8                                  http://www.t3campitalia.it/
Alfresco 1/2


         Alfresco è un Enterprise Document Management System open-source
         (fornisce anche funzionalità di Content Management)
         Da www.alfresco.com:
            Alfresco Document Management captures, shares and retains content, enabling users to
            version, search and simply build their own content applications - all with the tools they use
            today.




Pag. 9                                                     http://www.t3campitalia.it/
Alfresco 2/2


          Alfresco fornisce un repository per lo storage dei documenti
          Alfresco fornisce modalità multiple di gestione dei file (web-based, CIFS,
          FTP, web service, ecc.)
          Sviluppato in tecnologia Java


          E’ nato per gestire documenti, e lo fa molto bene!




Pag. 10                                            http://www.t3campitalia.it/
Screenshot Alfresco




Pag. 11                 http://www.t3campitalia.it/
Scaletta


          TYPO3 e la gestione dei file
          Introduzione ad Alfresco
          Comparazione DAM – Alfresco
          TYPO3 Alfresco connector
          Conclusioni




Pag. 12                                  http://www.t3campitalia.it/
Le funzionalità di Alfresco 1/2


          Così come il DAM, anche Alfresco fornisce:
          File indexing
          Gestione dei metadati
          Estrattori automatici di metadati
          Ricerche sui metadati e full-text
          Categorizzazione
          Supporto multilingua
          Supporto per metadati custom (tramite Custom Models)
          Download protetti




Pag. 13                                          http://www.t3campitalia.it/
Le funzionalità di Alfresco 2/2


          In più, fornisce le seguenti funzionalità
             Checkin e checkout
             Gestione delle versioni
             Ruoli differenziati per cartella e per singolo file
             Associazioni tra documenti
             Un motore di workflow integrato
             Funzionalità di collaborazione
             Un motore di regole per l’esecuzione di task automatici
             Servizi di trasformazione di documenti (per es. da doc a pdf)
             Interfacce per CIFS, WebDAV, FTP e altre
             Iterazione col repository via Java-API, WebServices e REST



          E molto altro ancora…


Pag. 14                                                            http://www.t3campitalia.it/
DAM vs Alfresco




Pag. 15                 http://www.t3campitalia.it/
Scaletta


          TYPO3 e la gestione dei file
          Introduzione ad Alfresco
          Comparazione DAM – Alfresco
          TYPO3 Alfresco connector
          Conclusioni




Pag. 16                                  http://www.t3campitalia.it/
Integrare Alfresco


          Ci sono 4 modalità principali per interagire con il repository di Alfresco:
             Accesso diretto mediante le API JSR-170
             Utilizzo delle Alfresco Java API
             Web services
             REST services
                 CMIS (Content Management Interoperability Services) sono dei servizi REST per
                 l’interazione con CMS, word processors ecc. New in Alfresco v.3




Pag. 17                                                 http://www.t3campitalia.it/
TYPO3 Alfresco Connector


          Abbiamo sviluppato un’estensione per interagire col repository di Alfresco
          da TYPO3
          Basato sul protocollo CMIS


          Funzionalità attualmente implementate (lato FE):
             Single-Sign-On (unico login tra TYPO3 ed Alfresco)
             Navigazione, creazione e cancellazione di cartelle
             Lista, download, upload e cancellazione di file
             Aggiornamento metadati
             Ricerche



    Estensione presentata per la prima volta al T3CON09 di Dallas


Pag. 18                                                        http://www.t3campitalia.it/
TYPO3 Alfresco Connector




Pag. 19                http://www.t3campitalia.it/
Demo




          http://localhost:8502/alfresco/




Pag. 20                     http://www.t3campitalia.it/
Perchè?


          Per demandare ad Alfresco la responsabilità di:
             Gestire i permessi di accesso ai documenti
             Gestire workflow e businness rule
             Trasformazione di formato dei documenti
             Versioning
             Gestione metadati
             Custom models
             File indexing
             Auditing
             …




Pag. 21                                                   http://www.t3campitalia.it/
Un unico repository


          Usare Alfresco come repository unico di tutti i documenti




Pag. 22                                                      http://www.t3campitalia.it/
Sviluppi futuri


          Modulo di BE per gestire i documenti da BE
          Connettori per:
             tt_content
             tt_news
             …

          Gestione dei metadati custom
          Gestione versioni precedenti


          Si accettano suggerimenti per nuove funzionalità ;-)




Pag. 23                                            http://www.t3campitalia.it/
Conclusioni


          Questa estensione è attualmente in uso in due progetti intranet ed un
          progetto internet


          Siamo sempre interessati e attivi nel mantenere l’estensione e integrare
          nuove funzionalità


          Se siete interessati a sponsorizzarne lo sviluppo contattateci pure:
             info@webformat.com
             www.webformat.com




Pag. 24                                            http://www.t3campitalia.it/
Sponsor




Pag. 25             http://www.t3campitalia.it/
Q&A


           Grazie per la vostra attenzione




                       Q&A




          mauro.lorenzutti@webformat.com
                www.webformat.com




Pag. 26                       http://www.t3campitalia.it/

More Related Content

Similar to Typo3 alfresco

Introduzione CMS Alfresco
Introduzione CMS AlfrescoIntroduzione CMS Alfresco
Introduzione CMS Alfresco
Mirco Leo
 
Strumenticollaborativiopen
StrumenticollaborativiopenStrumenticollaborativiopen
Strumenticollaborativiopen
Maurizio Napolitano
 
TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...
TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...
TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...
Rino Razzi
 
Installazione del cms alfresco
Installazione del cms alfrescoInstallazione del cms alfresco
Installazione del cms alfresco
Mirco Leo
 
Plone per tutte le stagioni
Plone per tutte le stagioniPlone per tutte le stagioni
Plone per tutte le stagioni
Stefano Marchetti
 
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
Diego La Monica
 
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novitaTYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
Roberto Torresani
 
Grasso Frameworks Ajax
Grasso Frameworks AjaxGrasso Frameworks Ajax
Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3
William Sbarzaglia
 
Aumentiamo la sicurezza in TYPO3
Aumentiamo la sicurezza in TYPO3Aumentiamo la sicurezza in TYPO3
Aumentiamo la sicurezza in TYPO3
Mauro Lorenzutti
 
Enterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applicationsEnterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applications
marcocasario
 
7. Il browser
7. Il browser7. Il browser
7. Il browser
Roberto Polillo
 
Lezione 4 Internet Su Piattaforme Libere F
Lezione 4 Internet Su Piattaforme Libere FLezione 4 Internet Su Piattaforme Libere F
Lezione 4 Internet Su Piattaforme Libere F
enri1968
 
Tesseract Project - T3Camp Italia 2011 Bologna
Tesseract Project - T3Camp Italia 2011 BolognaTesseract Project - T3Camp Italia 2011 Bologna
Tesseract Project - T3Camp Italia 2011 Bologna
alfredo furnò
 
Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...
Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...
Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...Nicola Furlan
 
TYPO3 Versione 10.2 - Le novita
TYPO3 Versione 10.2 - Le novitaTYPO3 Versione 10.2 - Le novita
TYPO3 Versione 10.2 - Le novita
Roberto Torresani
 
Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3
gammsystem
 
Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3
gammsystem
 

Similar to Typo3 alfresco (20)

Introduzione CMS Alfresco
Introduzione CMS AlfrescoIntroduzione CMS Alfresco
Introduzione CMS Alfresco
 
Strumenticollaborativiopen
StrumenticollaborativiopenStrumenticollaborativiopen
Strumenticollaborativiopen
 
TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...
TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...
TYPO3 CMS: caratteristiche e punti di forza - TYPO3 DAY - Internet Festival 2...
 
Installazione del cms alfresco
Installazione del cms alfrescoInstallazione del cms alfresco
Installazione del cms alfresco
 
Plone per tutte le stagioni
Plone per tutte le stagioniPlone per tutte le stagioni
Plone per tutte le stagioni
 
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
I linguaggi del web - seconda edizione (1° giornata)
 
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novitaTYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
 
Grasso Frameworks Ajax
Grasso Frameworks AjaxGrasso Frameworks Ajax
Grasso Frameworks Ajax
 
Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3Creatività senza limiti con TYPO3
Creatività senza limiti con TYPO3
 
Tesina Grupposis
Tesina GrupposisTesina Grupposis
Tesina Grupposis
 
Web Dav
Web DavWeb Dav
Web Dav
 
Aumentiamo la sicurezza in TYPO3
Aumentiamo la sicurezza in TYPO3Aumentiamo la sicurezza in TYPO3
Aumentiamo la sicurezza in TYPO3
 
Enterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applicationsEnterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applications
 
7. Il browser
7. Il browser7. Il browser
7. Il browser
 
Lezione 4 Internet Su Piattaforme Libere F
Lezione 4 Internet Su Piattaforme Libere FLezione 4 Internet Su Piattaforme Libere F
Lezione 4 Internet Su Piattaforme Libere F
 
Tesseract Project - T3Camp Italia 2011 Bologna
Tesseract Project - T3Camp Italia 2011 BolognaTesseract Project - T3Camp Italia 2011 Bologna
Tesseract Project - T3Camp Italia 2011 Bologna
 
Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...
Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...
Progetto e implementazione di un processo per l'assemblaggio di documenti htm...
 
TYPO3 Versione 10.2 - Le novita
TYPO3 Versione 10.2 - Le novitaTYPO3 Versione 10.2 - Le novita
TYPO3 Versione 10.2 - Le novita
 
Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3Fluid powered TYPO3
Fluid powered TYPO3
 
Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3Fluid Powered TYPO3
Fluid Powered TYPO3
 

Typo3 alfresco

  • 1. TYPO3 e Alfresco Una combinazione vincente Relatore: Mauro Lorenzutti T3Camp Italia Bologna 26/27 Novembre 2010 Il primo evento italiano dedicato a TYPO3 Novotel fiera Bologna
  • 2. Sponsor http://www.t3campitalia.it/ Pag. 2
  • 3. Mauro Lorenzutti CTO di Webformat Sviluppatore e consulente TYPO3 dal 2004 TYPO3 Certified Integrator dal 2009 Sviluppatore di numerose estensioni, tra cui: DB Integration (wfqbe) Webformat Shop System (extendedshop) TYPO3-Alfresco Connector (alfresco) Contacts: mauro.lorenzutti@webformat.com www.webformat.com Pag. 3 http://www.t3campitalia.it/
  • 4. Scaletta TYPO3 e la gestione dei file Introduzione ad Alfresco Comparazione DAM – Alfresco TYPO3 Alfresco connector Conclusioni Pag. 4 http://www.t3campitalia.it/
  • 5. TYPO3 e la gestione file Due modalità di gestione file: Nativa (il modulo Filelist) DAM La modalità nativa è molto limitata: Non gestisce metadati Non gestisce ricerche Non permette categorizzazione Pag. 5 http://www.t3campitalia.it/
  • 6. DAM 1/2 Digital Assets Management: The Digital Asset Management (DAM) is simply a tool for organizing digital media assets for storage and retrieval. Metadata can be used to search and organize image, text, audio, video (...) files. Pag. 6 http://www.t3campitalia.it/
  • 7. DAM 2/2 File indexing Gestione dei metadati Estrattori automatici di metadati Ricerche sui metadati e full-text Categorizzazione Supporto multilingua Supporto per metadati custom (tramite estensioni) Download protetti (limitatamente ad alcuni ambiti) Pag. 7 http://www.t3campitalia.it/
  • 8. Scaletta TYPO3 e la gestione dei file Introduzione ad Alfresco Comparazione DAM – Alfresco TYPO3 Alfresco connector Conclusioni Pag. 8 http://www.t3campitalia.it/
  • 9. Alfresco 1/2 Alfresco è un Enterprise Document Management System open-source (fornisce anche funzionalità di Content Management) Da www.alfresco.com: Alfresco Document Management captures, shares and retains content, enabling users to version, search and simply build their own content applications - all with the tools they use today. Pag. 9 http://www.t3campitalia.it/
  • 10. Alfresco 2/2 Alfresco fornisce un repository per lo storage dei documenti Alfresco fornisce modalità multiple di gestione dei file (web-based, CIFS, FTP, web service, ecc.) Sviluppato in tecnologia Java E’ nato per gestire documenti, e lo fa molto bene! Pag. 10 http://www.t3campitalia.it/
  • 11. Screenshot Alfresco Pag. 11 http://www.t3campitalia.it/
  • 12. Scaletta TYPO3 e la gestione dei file Introduzione ad Alfresco Comparazione DAM – Alfresco TYPO3 Alfresco connector Conclusioni Pag. 12 http://www.t3campitalia.it/
  • 13. Le funzionalità di Alfresco 1/2 Così come il DAM, anche Alfresco fornisce: File indexing Gestione dei metadati Estrattori automatici di metadati Ricerche sui metadati e full-text Categorizzazione Supporto multilingua Supporto per metadati custom (tramite Custom Models) Download protetti Pag. 13 http://www.t3campitalia.it/
  • 14. Le funzionalità di Alfresco 2/2 In più, fornisce le seguenti funzionalità Checkin e checkout Gestione delle versioni Ruoli differenziati per cartella e per singolo file Associazioni tra documenti Un motore di workflow integrato Funzionalità di collaborazione Un motore di regole per l’esecuzione di task automatici Servizi di trasformazione di documenti (per es. da doc a pdf) Interfacce per CIFS, WebDAV, FTP e altre Iterazione col repository via Java-API, WebServices e REST E molto altro ancora… Pag. 14 http://www.t3campitalia.it/
  • 15. DAM vs Alfresco Pag. 15 http://www.t3campitalia.it/
  • 16. Scaletta TYPO3 e la gestione dei file Introduzione ad Alfresco Comparazione DAM – Alfresco TYPO3 Alfresco connector Conclusioni Pag. 16 http://www.t3campitalia.it/
  • 17. Integrare Alfresco Ci sono 4 modalità principali per interagire con il repository di Alfresco: Accesso diretto mediante le API JSR-170 Utilizzo delle Alfresco Java API Web services REST services CMIS (Content Management Interoperability Services) sono dei servizi REST per l’interazione con CMS, word processors ecc. New in Alfresco v.3 Pag. 17 http://www.t3campitalia.it/
  • 18. TYPO3 Alfresco Connector Abbiamo sviluppato un’estensione per interagire col repository di Alfresco da TYPO3 Basato sul protocollo CMIS Funzionalità attualmente implementate (lato FE): Single-Sign-On (unico login tra TYPO3 ed Alfresco) Navigazione, creazione e cancellazione di cartelle Lista, download, upload e cancellazione di file Aggiornamento metadati Ricerche Estensione presentata per la prima volta al T3CON09 di Dallas Pag. 18 http://www.t3campitalia.it/
  • 19. TYPO3 Alfresco Connector Pag. 19 http://www.t3campitalia.it/
  • 20. Demo http://localhost:8502/alfresco/ Pag. 20 http://www.t3campitalia.it/
  • 21. Perchè? Per demandare ad Alfresco la responsabilità di: Gestire i permessi di accesso ai documenti Gestire workflow e businness rule Trasformazione di formato dei documenti Versioning Gestione metadati Custom models File indexing Auditing … Pag. 21 http://www.t3campitalia.it/
  • 22. Un unico repository Usare Alfresco come repository unico di tutti i documenti Pag. 22 http://www.t3campitalia.it/
  • 23. Sviluppi futuri Modulo di BE per gestire i documenti da BE Connettori per: tt_content tt_news … Gestione dei metadati custom Gestione versioni precedenti Si accettano suggerimenti per nuove funzionalità ;-) Pag. 23 http://www.t3campitalia.it/
  • 24. Conclusioni Questa estensione è attualmente in uso in due progetti intranet ed un progetto internet Siamo sempre interessati e attivi nel mantenere l’estensione e integrare nuove funzionalità Se siete interessati a sponsorizzarne lo sviluppo contattateci pure: info@webformat.com www.webformat.com Pag. 24 http://www.t3campitalia.it/
  • 25. Sponsor Pag. 25 http://www.t3campitalia.it/
  • 26. Q&A Grazie per la vostra attenzione Q&A mauro.lorenzutti@webformat.com www.webformat.com Pag. 26 http://www.t3campitalia.it/