SlideShare a Scribd company logo
WORLD DISCOVER ITALY!
LivITALY PROMO OFFER
LivITALY
Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
Ai turisti provenienti
dall’estero
LivITALY
che soggiornano in Italia
almeno 2 settimane
tra Ottobre e
Maggio
+
+
L’Italia è semplicemente il paese più bello del mondo.
Diamo la possibilità a tutto il mondo di riscoprirla, ammirarla e viverla
Per questo abbiamo pensato ad un’offerta unica
a chi si RIVOLGE
Volo andata/ritorno
GRATIS
Trasporti interni al paese
SCONTATI AL 50%
Per gli acquisti maggiori di 200 Eu
CONSEGNA GRATUITA A CASA
+
+
cosa OFFRE
MAIN PARTNER
MAIN PARTNER
MAIN PARTNER
LivITALY
Cosa
Perchè
Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
Le presenze dei turisti internazionali in Italia sono concentrate tra Giugno e Settembre:
64% del totale presenze
64%
E’ necessario, quindi, incentivare il flusso turistico nei mesi di bassa stagionalità:
Ottobre / Maggio
LivITALY
Schema Operativo LivITALY
1 Prenotazione del viaggio
 Il turista prenota sul sito Alitalia il viaggio con andata e ritorno tra
Maggio e Ottobre. Tra andata e ritorno devono passare almeno 15 gg.
 Il turista paga il viaggio con carta di credito.
 Al turista viene inviato, via mail, un codice LivITALY e via posta una
card personalizzata.
 Il sito Alitalia trasmette ad un database centrale i dati rilevanti del
turista abbinati al codice LivITALY
2 Soggiorno
 Il turista comunica alle strutture alberghiere in cui soggiorna il codice
LivITALY personale. L’albergo conferma su un sito dedicato che il turista,
abbinato al suo codice, ha effettivamente soggiornato nella struttura.
L’albergo ha l’obbligo di conservare la ricevuta nel caso di eventuali
controlli
 Quando il turista acquista biglietti c/o Trenitalia o NTV ottiene il 50% di
sconto presentando la card o il codice LivITALY
 Quando il turista fa un acquisto per più di 200 Euro e presenta la card o il
codice LivITALY il commerciante può spedire mediante Poste Italiane il
bene senza spese. Il commerciante indica codice LivITALY e numero
ricevuta fiscale che va conservata nel caso di controlli
3 Ripianamento del costo del viaggio
 Quando il Database centrale riceve la conferma della quattordicesima
notte trascorsa in un hotel italiano, dispone la restituzione dell’importo
del viaggio sulla carta di credito del turista
1
3
2
2
2
Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
3 possibili scenari economici
 N. Arrivi: 48,7 Milioni di arrivi
 N. Notti medio: 3,7 per arrivo
 Spesa per notte per arrivo: 177,7 Euro
 Entrate valutarie: 32,0 Miliardi di Euro
 N. Arrivi: 51,6 Milioni di arrivi (+6%) – di cui 5,2 LivITALY
 N. Notti medio: 4,8 per arrivo
 Spesa per notte per arrivo: 174,8 Euro
 Entrate valutarie: 43,7 Miliardi di Euro (+11,6 Miliardi)
 Costo operazione anno 1: Perdita di 19 Milioni di Euro
AS IS DATI 2012 TO BE LivITALY
LivITALY
 N. Arrivi: 54,8 Milioni di arrivi (+12,6%) – di cui 11,5 LivITALY
 N. Notti medio: 6,0 per arrivo
 Spesa per notte per arrivo: 177,9 Euro
 Entrate valutarie: 58,8 Miliardi di Euro (+26,8 Miliardi)
 Costo operazione anno 1: Ricavo di 237 Milioni di Euro
 N. Arrivi: 58,1 Milioni di arrivi (+19,3%) – di cui 18,1 LivITALY
 N. Notti medio: 7,1 per arrivo
 Spesa per notte per arrivo: 179,6 Euro
 Entrate valutarie: 74,5 Miliardi di Euro (+42,5 Miliardi)
 Costo operazione anno 1: Ricavo di 516 Milioni di Euro
1
2
3
Scenario
Scenario
Scenario
Scenario 2012
Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
Scenario 1 – Variabili macro
Scenario 1 – Variabili macro
LivITALY
Andamento Entrate Valutarie (eu mln) Ricavi IVA / Costi / Indebitamento (eu mln)
Evoluzione N. Turisti / Mix Andamento Debito/PIL (eu mln)
N. Turisti (‘000)
Spesa per
Notte (eu)
Notti per
turista
Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
Scenario 1 – Razionali
Scenario 1 – Razionali
LivITALY
N.ARRIVI 2012 2015 D D % 2016 2017 2018
APAC 4.129 4.709 579 14% 4.779 4.851 4.924
LivITALY 0 773 773 N.A. 784 796 808
AEREO + HOTEL 1.545 1.352 -193 -13% 1.372 1.393 1.414
ALTRO 2.584 2.584 0 0% 2.623 2.662 2.702
EMEA 38.138 38.630 492 1% 39.209 39.797 40.394
LivITALY 0 1.968 1.968 N.A. 1.997 2.027 2.058
AEREO + HOTEL 6.559 6.067 -492 -7% 6.158 6.251 6.344
ALTRO 31.578 30.595 -984 -3% 31.053 31.519 31.992
LATAM 1.107 1.167 61 5% 1.185 1.202 1.220
LivITALY 0 135 135 N.A. 137 139 141
AEREO + HOTEL 270 236 -34 -13% 239 243 247
ALTRO 837 796 -40 -5% 808 820 833
NAFTA 5.365 7.169 1.805 34% 7.277 7.386 7.497
LivITALY 0 2.406 2.406 N.A. 2.442 2.479 2.516
AEREO + HOTEL 4.812 4.211 -602 -13% 4.274 4.338 4.403
ALTRO 553 553 0 0% 561 570 578
TOTALE 48.739 51.675 2.937 6% 52.450 53.237 54.036
LivITALY 0 5.281 5.281 N.A. 5.360 5.441 5.522
AEREO + HOTEL 13.186 11.866 -1.320 -10% 12.044 12.224 12.408
ALTRO 35.553 34.528 -1.024 -3% 35.046 35.572 36.105
COSTI UNIT AEREO TRENO PROMO 200 EU
APAC 300 40 30
EMEA 100 40 30
LATAM 300 40 30
NAFTA 300 40 30
 N. Turisti LivITALY: 40% dei turisti che nel 2012 hanno preso Aereo+Hotel (APAC: 50%, EMEA: 30%, LATAM: 50%; NAFTA:
50%)
 Cannibalizzazione Hotel+Aereo: 25% (costante per tutte le Regions)
 Cannibalizzazione altri turisti: 19% (EMEA 50%, LATAM: 30%)
Razionali per calcolo n. di turisti
RAZIONALI PER CALCOLO COSTI
N. Turisti (‘000)
Euro
 N. Viaggi interni per Turista: 1
 N. Promo «200 euro» per Turista: 0,5
Scenario 2 – Variabili macro
Scenario 2 – Variabili macro
LivITALY
Andamento Entrate Valutarie (eu mln) Ricavi IVA / Costi / Indebitamento (eu mln)
Evoluzione N. Turisti / Mix Andamento Debito/PIL (eu mln)
N. Turisti (‘000)
Spesa per
Notte (eu)
Notti per
turista
Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
Scenario 2 – Razionali
Scenario 2 – Razionali
LivITALY
COSTI UNIT AEREO TRENO PROMO 200 EU
APAC 300 40 30
EMEA 100 40 30
LATAM 300 40 30
NAFTA 300 40 30
 N. Turisti LivITALY: 88% dei turisti che nel 2012 hanno preso Aereo+Hotel (APAC: 100%, EMEA: 75%, LATAM: 100%;
NAFTA: 100%)
 Cannibalizzazione Hotel+Aereo: 25% (costante per tutte le Regions)
 Cannibalizzazione altri turisti: 19% (EMEA 50%, LATAM: 30%)
Razionali per calcolo n. di turisti
RAZIONALI PER CALCOLO COSTI
N. Turisti (‘000)
Euro
 N. Viaggi interni per Turista: 1
 N. Promo «200 euro» per Turista: 0,5
N.ARRIVI 2012 2015 D D % 2016 2017 2018
APAC 4.129 5.288 1.159 28% 5.368 5.448 5.530
LivITALY 0 1.545 1.545 N.A. 1.568 1.592 1.616
AEREO + HOTEL 1.545 1.159 -386 -25% 1.176 1.194 1.212
ALTRO 2.584 2.584 0 0% 2.623 2.662 2.702
EMEA 38.138 39.368 1.230 3% 39.958 40.557 41.166
LivITALY 0 4.919 4.919 N.A. 4.993 5.068 5.144
AEREO + HOTEL 6.559 5.329 -1.230 -19% 5.409 5.490 5.573
ALTRO 31.578 29.119 -2.460 -8% 29.556 29.999 30.449
LATAM 1.107 1.228 121 11% 1.246 1.265 1.284
LivITALY 0 270 270 N.A. 274 278 282
AEREO + HOTEL 270 202 -67 -25% 205 208 211
ALTRO 837 756 -81 -10% 767 779 791
NAFTA 5.365 8.974 3.609 67% 9.109 9.245 9.384
LivITALY 0 4.812 4.812 N.A. 4.884 4.957 5.032
AEREO + HOTEL 4.812 3.609 -1.203 -25% 3.663 3.718 3.774
ALTRO 553 553 0 0% 561 570 578
TOTALE 48.739 54.858 6.119 13% 55.681 56.516 57.363
LivITALY 0 11.546 11.546 N.A. 11.719 11.895 12.074
AEREO + HOTEL 13.186 10.299 -2.887 -22% 10.454 10.611 10.770
ALTRO 35.553 33.012 -2.541 -7% 33.507 34.010 34.520
Scenario 3 – Variabili macro
Scenario 3 – Variabili macro
LivITALY
Andamento Entrate Valutarie (eu mln) Ricavi IVA / Costi / Indebitamento (eu mln)
Evoluzione N. Turisti / Mix Andamento Debito/PIL (eu mln)
N. Turisti (‘000)
Spesa per
Notte (eu)
Notti per
turista
Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
Scenario 3 – Razionali
Scenario 3 – Razionali
LivITALY
COSTI UNIT AEREO TRENO PROMO 200 EU
APAC 300 40 30
EMEA 100 40 30
LATAM 300 40 30
NAFTA 300 40 30
 N. Turisti LivITALY: 138% dei turisti che nel 2012 hanno preso Aereo+Hotel (APAC: 150%, EMEA: 125%, LATAM: 150%;
NAFTA: 150%)
 Cannibalizzazione Hotel+Aereo: 25% (costante per tutte le Regions)
 Cannibalizzazione altri turisti: 19% (EMEA 50%, LATAM: 30%)
Razionali per calcolo n. di turisti
RAZIONALI PER CALCOLO COSTI
N. Turisti (‘000)
Euro
 N. Viaggi interni per Turista: 1
 N. Promo «200 euro» per Turista: 0,5
N.ARRIVI 2012 2015 D D % 2016 2017 2018
APAC 4.129 5.868 1.738 42% 5.956 6.045 6.136
LivITALY 0 2.318 2.318 N.A. 2.352 2.388 2.424
AEREO + HOTEL 1.545 966 -579 -37% 980 995 1.010
ALTRO 2.584 2.584 0 0% 2.623 2.662 2.702
EMEA 38.138 40.187 2.050 5% 40.790 41.402 42.023
LivITALY 0 8.199 8.199 N.A. 8.322 8.447 8.574
AEREO + HOTEL 6.559 4.509 -2.050 -31% 4.577 4.646 4.715
ALTRO 31.578 27.479 -4.100 -13% 27.891 28.309 28.734
LATAM 1.107 1.289 182 16% 1.308 1.327 1.347
LivITALY 0 404 404 N.A. 411 417 423
AEREO + HOTEL 270 169 -101 -37% 171 174 176
ALTRO 837 716 -121 -14% 726 737 748
NAFTA 5.365 10.779 5.414 101% 10.940 11.104 11.271
LivITALY 0 7.218 7.218 N.A. 7.326 7.436 7.548
AEREO + HOTEL 4.812 3.008 -1.805 -37% 3.053 3.098 3.145
ALTRO 553 553 0 0% 561 570 578
TOTALE 48.739 58.122 9.384 19% 58.994 59.879 60.777
LivITALY 0 18.139 18.139 N.A. 18.411 18.688 18.968
AEREO + HOTEL 13.186 8.651 -4.535 -34% 8.781 8.913 9.046
ALTRO 35.553 31.332 -4.221 -12% 31.802 32.279 32.763
Spunti Ulteriori
Alitalia
 LivITALY porta N. 11,5 mln di turisti di cui 4,9 EMEA,
4,8 NAFTA, 1,5 APAC, 0,27 LATAM che arrivano via
aerea
 Adeguamento del il piano industriale di Alitalia in
termini di potenziamento flotta, aeroporti ed
aumento rotte al fine di gestire l’aumento di traffico
 Incentivi Statali: NO
LivITALY
1
Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
Un’ipotesi di piano di investimenti legato a LivITALY
Ipotesi: Scenario N. 2
Trenitalia/Ntv
 LivITALY porta N. 11,5 mln di viaggi via treno
all’interno del paese
 Adeguamento del il piano industriale di
Trenitalia/NTV in termini di potenziamento flotta,
piano stazioni ed aumento rotte al fine di gestire
l’aumento di traffico
 Incentivi Statali: NO
2
Alberghi
 LivITALY porta un aumento del numero di notti
dell’83% vs 2012
 Adeguamento dell’offerta alberghiera mediante
supporto di Federalberghi con piano di incentivi
definito scalare
 Incentivi Statali: SI (rimodulazione decreto ART
BONUS)
3 Comuni e Borghi
 Piano di riassetto territoriale e del paesaggio
 Piano opere di manutenzione straordinaria
patrimonio artistico
 Piano ammodernamento trasporto pubblico (parco
Autobus in particolare)
 Incentivi: SI con impiego fondi EU
4
Spunti Ulteriori
EXPO 2015
 LivITALY si abbina naturalmente a EXPO 2015
 Esempi di promo possono essere:
 Inclusione del biglietto di ingresso di EXPO
2015 a tutti coloro che partecipano a LivITALY
nei primi 2 mesi
 Sconti dedicati su aziende alimentari per
acquirenti biglietti EXPO + LivITALY
LivITALY
1
Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
Un’ipotesi di promo e offerte legate a LivITALY
Viaggi di Nozze
 LivITALY ha come target naturale i Viaggi di Nozze
 Solo negli USA 14 Milioni di viaggi di nozze all’anno
2
Calendari Locali
 LivITALY può essere indirizzata con speciali offerte
paese per paese nei «ponti» che si creano durante
le festività nazionali ad esempio:
 Festa del Ringraziamento (USA)
 Presa della Bastiglia (FRANCIA)
 ….
3
&
GRAZIE!
Contatti: Fabio Catone
Tel: 334 6815788
Mail: fcatone@libero.it
URL: www.linkedin.com/in/fabiocatone
LivITALY
Back-up
LivITALY
Razionali
Cosa – Perché – Razionali
 N. Arrivi: 48,7 Milioni di arrivi
 N. Notti medio: 3,7 per arrivo
 N. Notti (presenze): 180 Milioni di notti
 Spesa per notte per arrivo: 177,7 Euro
 Entrate valutarie: 32,066 Miliardi di Euro
 N. Arrivi: 56,0 Milioni di arrivi (+15%)
 N. Notti medio: 7 per arrivo
 N. Notti (presenze): 392 Milioni di notti (+117%)
 Spesa per notte per arrivo: 177,7 Euro
 Entrate valutarie: 69,7 Miliardi di Euro (+37,6
Miliardi di Euro)
 Ricavo IVA: 7 Mld Euro
AS IS DATI 2012 TO BE LivITALY
COSTO OPERAZIONE STIMATO: 5/7 Mld EURO
pari alla totalità dei costi operativi annui di
Alitalia
Arrivi e presenze internazionali in Italia
Anno Arrivi Presenze
Permanen
za (Notti)
Variazione
%
Variazione
%
media arrivi presenze
Entrate
valutarie
(milioni di
euro)
Spesa x
Notte
2008 41.796.724 161.797.434 3,9 -2,50% -1% 31.090 192,2
2009 41.124.722 159.493.866 3,9 -1,6% -1,4% 28.856 180,9
2010 43.794.338 165.202.498 3,8 6,5% 3,6% 29.257 177,1
2011 47.460.809 176.474.062 3,7 8,4% 6,8% 30.891 175,0
2012 48.736.415 180.465.067 3,7 2,7% 2,3% 32.066 177,7
Fonte: Istat
Fonte:
Banca Italia
Elaborazi
one
PROIEZIONE 56.046.877 392.328.141 7 15% 117,4% 69.711 177,7
D VS 2012 7.310.462 211.863.074 3,3 37.645
LivITALY

More Related Content

Similar to Turismo internazionale incentivazione

Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultatiFattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019  La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Market intelligence: Prodotti finiti per la casa
Market intelligence: Prodotti finiti per la casaMarket intelligence: Prodotti finiti per la casa
Market intelligence: Prodotti finiti per la casa
Studiabo
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del Convegno
La Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del ConvegnoLa Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del Convegno
La Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del Convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Rsa accorsi
Rsa accorsiRsa accorsi
Rsa accorsi
GMarazzini
 
Rsa accorsi
Rsa accorsiRsa accorsi
Rsa accorsi
GMarazzini
 
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di GoriziaBilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Provincia di Gorizia
 
Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...
Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...
Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...
BTO Educational
 
Il Mercato Congressuale
Il Mercato CongressualeIl Mercato Congressuale
Il Mercato Congressuale
MTM IULM
 
Celli audizione informale del presidente dell'enit
Celli audizione informale del presidente dell'enitCelli audizione informale del presidente dell'enit
Celli audizione informale del presidente dell'enit
Alex Kornfeind
 
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
Insurance Lab - Formazione Assicurativa
 
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...
CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...
CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...
BTO Educational
 
Report analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating aziendaReport analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating azienda
Gianluca Loffredo
 
Tabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacolo
Tabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacoloTabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacolo
Tabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacolo
Fino La Leggia
 
Leanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie A
Leanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie ALeanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie A
Leanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie A
Alessandro Fischetti
 
La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012
La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012
La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012
viaemilianet
 

Similar to Turismo internazionale incentivazione (20)

Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultatiFattore K Liguria - Sintesi dei risultati
Fattore K Liguria - Sintesi dei risultati
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019  La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019
 
Market intelligence: Prodotti finiti per la casa
Market intelligence: Prodotti finiti per la casaMarket intelligence: Prodotti finiti per la casa
Market intelligence: Prodotti finiti per la casa
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
 
La Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del Convegno
La Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del ConvegnoLa Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del Convegno
La Capitale Automobile CARS 2013 - Atti del Convegno
 
Rsa accorsi
Rsa accorsiRsa accorsi
Rsa accorsi
 
Rsa accorsi
Rsa accorsiRsa accorsi
Rsa accorsi
 
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di GoriziaBilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
Bilancio consuntivo 2013 - Provincia di Gorizia
 
Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...
Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...
Banca d'Italia | Rapporto 2017 | Il turismo incoming e outgoing nel 2016: la ...
 
Il Mercato Congressuale
Il Mercato CongressualeIl Mercato Congressuale
Il Mercato Congressuale
 
Celli audizione informale del presidente dell'enit
Celli audizione informale del presidente dell'enitCelli audizione informale del presidente dell'enit
Celli audizione informale del presidente dell'enit
 
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
La distribuzione assicurativa in Italia Rami Danni 2014
 
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
 
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
Fk e r - sintesi strategica 08-10-07
 
CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...
CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...
CENTRO STUDI TURISTICI - Le statistiche nel turismo - *pER 30 Maggio 2014 - A...
 
Report analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating aziendaReport analisi bilancio e rating azienda
Report analisi bilancio e rating azienda
 
Tabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacolo
Tabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacoloTabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacolo
Tabelle retributive per lavoratori del cinema e dello spettacolo
 
Leanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie A
Leanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie ALeanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie A
Leanus. Analisi dei Bilanci 2013 delle Squadre di Calcio di serie A
 
La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012
La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012
La nota di Interpump coi risultati del primo trimestre 2012
 

Turismo internazionale incentivazione

  • 1. WORLD DISCOVER ITALY! LivITALY PROMO OFFER LivITALY
  • 2. Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori Ai turisti provenienti dall’estero LivITALY che soggiornano in Italia almeno 2 settimane tra Ottobre e Maggio + + L’Italia è semplicemente il paese più bello del mondo. Diamo la possibilità a tutto il mondo di riscoprirla, ammirarla e viverla Per questo abbiamo pensato ad un’offerta unica a chi si RIVOLGE Volo andata/ritorno GRATIS Trasporti interni al paese SCONTATI AL 50% Per gli acquisti maggiori di 200 Eu CONSEGNA GRATUITA A CASA + + cosa OFFRE MAIN PARTNER MAIN PARTNER MAIN PARTNER LivITALY Cosa
  • 3. Perchè Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori Le presenze dei turisti internazionali in Italia sono concentrate tra Giugno e Settembre: 64% del totale presenze 64% E’ necessario, quindi, incentivare il flusso turistico nei mesi di bassa stagionalità: Ottobre / Maggio LivITALY
  • 4. Schema Operativo LivITALY 1 Prenotazione del viaggio  Il turista prenota sul sito Alitalia il viaggio con andata e ritorno tra Maggio e Ottobre. Tra andata e ritorno devono passare almeno 15 gg.  Il turista paga il viaggio con carta di credito.  Al turista viene inviato, via mail, un codice LivITALY e via posta una card personalizzata.  Il sito Alitalia trasmette ad un database centrale i dati rilevanti del turista abbinati al codice LivITALY 2 Soggiorno  Il turista comunica alle strutture alberghiere in cui soggiorna il codice LivITALY personale. L’albergo conferma su un sito dedicato che il turista, abbinato al suo codice, ha effettivamente soggiornato nella struttura. L’albergo ha l’obbligo di conservare la ricevuta nel caso di eventuali controlli  Quando il turista acquista biglietti c/o Trenitalia o NTV ottiene il 50% di sconto presentando la card o il codice LivITALY  Quando il turista fa un acquisto per più di 200 Euro e presenta la card o il codice LivITALY il commerciante può spedire mediante Poste Italiane il bene senza spese. Il commerciante indica codice LivITALY e numero ricevuta fiscale che va conservata nel caso di controlli 3 Ripianamento del costo del viaggio  Quando il Database centrale riceve la conferma della quattordicesima notte trascorsa in un hotel italiano, dispone la restituzione dell’importo del viaggio sulla carta di credito del turista 1 3 2 2 2 Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
  • 5. 3 possibili scenari economici  N. Arrivi: 48,7 Milioni di arrivi  N. Notti medio: 3,7 per arrivo  Spesa per notte per arrivo: 177,7 Euro  Entrate valutarie: 32,0 Miliardi di Euro  N. Arrivi: 51,6 Milioni di arrivi (+6%) – di cui 5,2 LivITALY  N. Notti medio: 4,8 per arrivo  Spesa per notte per arrivo: 174,8 Euro  Entrate valutarie: 43,7 Miliardi di Euro (+11,6 Miliardi)  Costo operazione anno 1: Perdita di 19 Milioni di Euro AS IS DATI 2012 TO BE LivITALY LivITALY  N. Arrivi: 54,8 Milioni di arrivi (+12,6%) – di cui 11,5 LivITALY  N. Notti medio: 6,0 per arrivo  Spesa per notte per arrivo: 177,9 Euro  Entrate valutarie: 58,8 Miliardi di Euro (+26,8 Miliardi)  Costo operazione anno 1: Ricavo di 237 Milioni di Euro  N. Arrivi: 58,1 Milioni di arrivi (+19,3%) – di cui 18,1 LivITALY  N. Notti medio: 7,1 per arrivo  Spesa per notte per arrivo: 179,6 Euro  Entrate valutarie: 74,5 Miliardi di Euro (+42,5 Miliardi)  Costo operazione anno 1: Ricavo di 516 Milioni di Euro 1 2 3 Scenario Scenario Scenario Scenario 2012 Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori
  • 6. Scenario 1 – Variabili macro Scenario 1 – Variabili macro LivITALY Andamento Entrate Valutarie (eu mln) Ricavi IVA / Costi / Indebitamento (eu mln) Evoluzione N. Turisti / Mix Andamento Debito/PIL (eu mln) N. Turisti (‘000) Spesa per Notte (eu) Notti per turista Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
  • 7. Scenario 1 – Razionali Scenario 1 – Razionali LivITALY N.ARRIVI 2012 2015 D D % 2016 2017 2018 APAC 4.129 4.709 579 14% 4.779 4.851 4.924 LivITALY 0 773 773 N.A. 784 796 808 AEREO + HOTEL 1.545 1.352 -193 -13% 1.372 1.393 1.414 ALTRO 2.584 2.584 0 0% 2.623 2.662 2.702 EMEA 38.138 38.630 492 1% 39.209 39.797 40.394 LivITALY 0 1.968 1.968 N.A. 1.997 2.027 2.058 AEREO + HOTEL 6.559 6.067 -492 -7% 6.158 6.251 6.344 ALTRO 31.578 30.595 -984 -3% 31.053 31.519 31.992 LATAM 1.107 1.167 61 5% 1.185 1.202 1.220 LivITALY 0 135 135 N.A. 137 139 141 AEREO + HOTEL 270 236 -34 -13% 239 243 247 ALTRO 837 796 -40 -5% 808 820 833 NAFTA 5.365 7.169 1.805 34% 7.277 7.386 7.497 LivITALY 0 2.406 2.406 N.A. 2.442 2.479 2.516 AEREO + HOTEL 4.812 4.211 -602 -13% 4.274 4.338 4.403 ALTRO 553 553 0 0% 561 570 578 TOTALE 48.739 51.675 2.937 6% 52.450 53.237 54.036 LivITALY 0 5.281 5.281 N.A. 5.360 5.441 5.522 AEREO + HOTEL 13.186 11.866 -1.320 -10% 12.044 12.224 12.408 ALTRO 35.553 34.528 -1.024 -3% 35.046 35.572 36.105 COSTI UNIT AEREO TRENO PROMO 200 EU APAC 300 40 30 EMEA 100 40 30 LATAM 300 40 30 NAFTA 300 40 30  N. Turisti LivITALY: 40% dei turisti che nel 2012 hanno preso Aereo+Hotel (APAC: 50%, EMEA: 30%, LATAM: 50%; NAFTA: 50%)  Cannibalizzazione Hotel+Aereo: 25% (costante per tutte le Regions)  Cannibalizzazione altri turisti: 19% (EMEA 50%, LATAM: 30%) Razionali per calcolo n. di turisti RAZIONALI PER CALCOLO COSTI N. Turisti (‘000) Euro  N. Viaggi interni per Turista: 1  N. Promo «200 euro» per Turista: 0,5
  • 8. Scenario 2 – Variabili macro Scenario 2 – Variabili macro LivITALY Andamento Entrate Valutarie (eu mln) Ricavi IVA / Costi / Indebitamento (eu mln) Evoluzione N. Turisti / Mix Andamento Debito/PIL (eu mln) N. Turisti (‘000) Spesa per Notte (eu) Notti per turista Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
  • 9. Scenario 2 – Razionali Scenario 2 – Razionali LivITALY COSTI UNIT AEREO TRENO PROMO 200 EU APAC 300 40 30 EMEA 100 40 30 LATAM 300 40 30 NAFTA 300 40 30  N. Turisti LivITALY: 88% dei turisti che nel 2012 hanno preso Aereo+Hotel (APAC: 100%, EMEA: 75%, LATAM: 100%; NAFTA: 100%)  Cannibalizzazione Hotel+Aereo: 25% (costante per tutte le Regions)  Cannibalizzazione altri turisti: 19% (EMEA 50%, LATAM: 30%) Razionali per calcolo n. di turisti RAZIONALI PER CALCOLO COSTI N. Turisti (‘000) Euro  N. Viaggi interni per Turista: 1  N. Promo «200 euro» per Turista: 0,5 N.ARRIVI 2012 2015 D D % 2016 2017 2018 APAC 4.129 5.288 1.159 28% 5.368 5.448 5.530 LivITALY 0 1.545 1.545 N.A. 1.568 1.592 1.616 AEREO + HOTEL 1.545 1.159 -386 -25% 1.176 1.194 1.212 ALTRO 2.584 2.584 0 0% 2.623 2.662 2.702 EMEA 38.138 39.368 1.230 3% 39.958 40.557 41.166 LivITALY 0 4.919 4.919 N.A. 4.993 5.068 5.144 AEREO + HOTEL 6.559 5.329 -1.230 -19% 5.409 5.490 5.573 ALTRO 31.578 29.119 -2.460 -8% 29.556 29.999 30.449 LATAM 1.107 1.228 121 11% 1.246 1.265 1.284 LivITALY 0 270 270 N.A. 274 278 282 AEREO + HOTEL 270 202 -67 -25% 205 208 211 ALTRO 837 756 -81 -10% 767 779 791 NAFTA 5.365 8.974 3.609 67% 9.109 9.245 9.384 LivITALY 0 4.812 4.812 N.A. 4.884 4.957 5.032 AEREO + HOTEL 4.812 3.609 -1.203 -25% 3.663 3.718 3.774 ALTRO 553 553 0 0% 561 570 578 TOTALE 48.739 54.858 6.119 13% 55.681 56.516 57.363 LivITALY 0 11.546 11.546 N.A. 11.719 11.895 12.074 AEREO + HOTEL 13.186 10.299 -2.887 -22% 10.454 10.611 10.770 ALTRO 35.553 33.012 -2.541 -7% 33.507 34.010 34.520
  • 10. Scenario 3 – Variabili macro Scenario 3 – Variabili macro LivITALY Andamento Entrate Valutarie (eu mln) Ricavi IVA / Costi / Indebitamento (eu mln) Evoluzione N. Turisti / Mix Andamento Debito/PIL (eu mln) N. Turisti (‘000) Spesa per Notte (eu) Notti per turista Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno Andamento 2015 – 2018: +1,5% per anno
  • 11. Scenario 3 – Razionali Scenario 3 – Razionali LivITALY COSTI UNIT AEREO TRENO PROMO 200 EU APAC 300 40 30 EMEA 100 40 30 LATAM 300 40 30 NAFTA 300 40 30  N. Turisti LivITALY: 138% dei turisti che nel 2012 hanno preso Aereo+Hotel (APAC: 150%, EMEA: 125%, LATAM: 150%; NAFTA: 150%)  Cannibalizzazione Hotel+Aereo: 25% (costante per tutte le Regions)  Cannibalizzazione altri turisti: 19% (EMEA 50%, LATAM: 30%) Razionali per calcolo n. di turisti RAZIONALI PER CALCOLO COSTI N. Turisti (‘000) Euro  N. Viaggi interni per Turista: 1  N. Promo «200 euro» per Turista: 0,5 N.ARRIVI 2012 2015 D D % 2016 2017 2018 APAC 4.129 5.868 1.738 42% 5.956 6.045 6.136 LivITALY 0 2.318 2.318 N.A. 2.352 2.388 2.424 AEREO + HOTEL 1.545 966 -579 -37% 980 995 1.010 ALTRO 2.584 2.584 0 0% 2.623 2.662 2.702 EMEA 38.138 40.187 2.050 5% 40.790 41.402 42.023 LivITALY 0 8.199 8.199 N.A. 8.322 8.447 8.574 AEREO + HOTEL 6.559 4.509 -2.050 -31% 4.577 4.646 4.715 ALTRO 31.578 27.479 -4.100 -13% 27.891 28.309 28.734 LATAM 1.107 1.289 182 16% 1.308 1.327 1.347 LivITALY 0 404 404 N.A. 411 417 423 AEREO + HOTEL 270 169 -101 -37% 171 174 176 ALTRO 837 716 -121 -14% 726 737 748 NAFTA 5.365 10.779 5.414 101% 10.940 11.104 11.271 LivITALY 0 7.218 7.218 N.A. 7.326 7.436 7.548 AEREO + HOTEL 4.812 3.008 -1.805 -37% 3.053 3.098 3.145 ALTRO 553 553 0 0% 561 570 578 TOTALE 48.739 58.122 9.384 19% 58.994 59.879 60.777 LivITALY 0 18.139 18.139 N.A. 18.411 18.688 18.968 AEREO + HOTEL 13.186 8.651 -4.535 -34% 8.781 8.913 9.046 ALTRO 35.553 31.332 -4.221 -12% 31.802 32.279 32.763
  • 12. Spunti Ulteriori Alitalia  LivITALY porta N. 11,5 mln di turisti di cui 4,9 EMEA, 4,8 NAFTA, 1,5 APAC, 0,27 LATAM che arrivano via aerea  Adeguamento del il piano industriale di Alitalia in termini di potenziamento flotta, aeroporti ed aumento rotte al fine di gestire l’aumento di traffico  Incentivi Statali: NO LivITALY 1 Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori Un’ipotesi di piano di investimenti legato a LivITALY Ipotesi: Scenario N. 2 Trenitalia/Ntv  LivITALY porta N. 11,5 mln di viaggi via treno all’interno del paese  Adeguamento del il piano industriale di Trenitalia/NTV in termini di potenziamento flotta, piano stazioni ed aumento rotte al fine di gestire l’aumento di traffico  Incentivi Statali: NO 2 Alberghi  LivITALY porta un aumento del numero di notti dell’83% vs 2012  Adeguamento dell’offerta alberghiera mediante supporto di Federalberghi con piano di incentivi definito scalare  Incentivi Statali: SI (rimodulazione decreto ART BONUS) 3 Comuni e Borghi  Piano di riassetto territoriale e del paesaggio  Piano opere di manutenzione straordinaria patrimonio artistico  Piano ammodernamento trasporto pubblico (parco Autobus in particolare)  Incentivi: SI con impiego fondi EU 4
  • 13. Spunti Ulteriori EXPO 2015  LivITALY si abbina naturalmente a EXPO 2015  Esempi di promo possono essere:  Inclusione del biglietto di ingresso di EXPO 2015 a tutti coloro che partecipano a LivITALY nei primi 2 mesi  Sconti dedicati su aziende alimentari per acquirenti biglietti EXPO + LivITALY LivITALY 1 Cosa – Perché – Schema operativo – 3 scenari economici – Spunti ulteriori Un’ipotesi di promo e offerte legate a LivITALY Viaggi di Nozze  LivITALY ha come target naturale i Viaggi di Nozze  Solo negli USA 14 Milioni di viaggi di nozze all’anno 2 Calendari Locali  LivITALY può essere indirizzata con speciali offerte paese per paese nei «ponti» che si creano durante le festività nazionali ad esempio:  Festa del Ringraziamento (USA)  Presa della Bastiglia (FRANCIA)  …. 3 &
  • 14. GRAZIE! Contatti: Fabio Catone Tel: 334 6815788 Mail: fcatone@libero.it URL: www.linkedin.com/in/fabiocatone LivITALY
  • 16. Razionali Cosa – Perché – Razionali  N. Arrivi: 48,7 Milioni di arrivi  N. Notti medio: 3,7 per arrivo  N. Notti (presenze): 180 Milioni di notti  Spesa per notte per arrivo: 177,7 Euro  Entrate valutarie: 32,066 Miliardi di Euro  N. Arrivi: 56,0 Milioni di arrivi (+15%)  N. Notti medio: 7 per arrivo  N. Notti (presenze): 392 Milioni di notti (+117%)  Spesa per notte per arrivo: 177,7 Euro  Entrate valutarie: 69,7 Miliardi di Euro (+37,6 Miliardi di Euro)  Ricavo IVA: 7 Mld Euro AS IS DATI 2012 TO BE LivITALY COSTO OPERAZIONE STIMATO: 5/7 Mld EURO pari alla totalità dei costi operativi annui di Alitalia Arrivi e presenze internazionali in Italia Anno Arrivi Presenze Permanen za (Notti) Variazione % Variazione % media arrivi presenze Entrate valutarie (milioni di euro) Spesa x Notte 2008 41.796.724 161.797.434 3,9 -2,50% -1% 31.090 192,2 2009 41.124.722 159.493.866 3,9 -1,6% -1,4% 28.856 180,9 2010 43.794.338 165.202.498 3,8 6,5% 3,6% 29.257 177,1 2011 47.460.809 176.474.062 3,7 8,4% 6,8% 30.891 175,0 2012 48.736.415 180.465.067 3,7 2,7% 2,3% 32.066 177,7 Fonte: Istat Fonte: Banca Italia Elaborazi one PROIEZIONE 56.046.877 392.328.141 7 15% 117,4% 69.711 177,7 D VS 2012 7.310.462 211.863.074 3,3 37.645 LivITALY