SlideShare a Scribd company logo
EURES ANNUAL MEETING
30 - 31 May – 1st June 2013
Eures Puglia
The
Marek Experience
Cooperation between Eures Italy and Eures Czech
Rep.
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
www.cliclavoro.gov.it/eures
Chapter 1
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
Primo contatto
Il 30 settembre 2012, il neo laureato Marek Atanascev, da Brno – Rep. Ceca,
scrive una mail alla Regione Puglia per poter effettuare a Bari lo stage
finanziato dal programma Erasmus placement. L’URP della Regione inoltra,
per competenza, la richiesta al consigliere Eures regionale (io).
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
Chapter 2
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
Inizio della cooperazione
Verificato con il responsabile dell’“ufficio stage” del Servizio
Comunicazione della Regione che la cosa sarebbe stata fattibile,
contatto i colleghi Cechi per chiedere loro di organizzare a Praga
un’intervista con il candidato durante la manifestazione “Profesia
2012” (24-25 ottobre) alla quale era già prevista la mia partecipazione
in rappresentanza dell’Italia.
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
Chapter 3
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
L’intervista
Presi accordi con le colleghe Dana Huskova e Lucie Holubova, con il
consenso del loro manager mr. Miroslav Chytil, provvedo a prendere
appuntamento con Marek e lo intervisto il 25 ottobre a Praga per
valutare il suo livello di conoscenza della lingua italiana e la
compatibilità dei suoi studi con l’attività istituzionale della Regione.
L’esito fu del tutto soddisfacente.
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
Chapter 4
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
Lo stage
Il progetto è stato approvato dall’Università di Brno e dall’Authority
nazionale Erasmus placement della Repubblica Ceca alla fine del
2012, lo stage di Marek ha avuto inizio presso il mio ufficio ai primi di
marzo 2013 con termine previsto a metà giugno. Marek ha già
chiesto se ci potrà essere eventualmente la possibilità di un follow up
con una seconda fase di tirocinio presso l’ufficio Eures di Brno.
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
Chapter 5
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
Le attività realizzate
La presenza di Marek ha arricchito svariate iniziative:
•seminari esperienziali presso le scuole;
•partecipazione come co-relatore ad incontri dell’Eures Puglia;
•pubblicazione sul portale istituzionale Sistema Puglia di un articolo di
approfondimento sull’Erasmus placement;
•collaborazione di Marek alle attività istituzionali dell’Eures Puglia;
•partecipazione ad interviste radiofoniche;
•interscambio di informazioni con la Repubblica Ceca.
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
Chapter 6
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
I punti di forza
Questa esperienza contiene parecchi spunti interessanti:
•operazione a costo zero;
•arricchimento degli operatori Eures mediante contatto diretto;
•cooperazione transnazionale Eures su un progetto specifico;
•potenziamento del brand Eures con un “caso di successo”;
•attenzione da parte dei mass-media e della Commissione Europea;
•interesse da parte degli stakeholder.
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
Chapter 7
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
Le prospettive
La ragione per la quale si possono immaginare buone potenzialità
per questa esperienza è la possibilità, in futuro, di stipulare una
specifica convenzione fra Euresco e il coordinamento europeo
dell’Erasmus placement al fine di creare un canale preferenziale per i
giovani interessati e le strutture Eures. In questa maniera il brand di
Eures ne risulterebbe positivamente amplificato. L’esperienza
potrebbe essere veramente significativa per la formazione degli
Adviser: il contatto con la “realtà” che si verrebbe a creare ospitando
nei nostri uffici soggetti di altri Paesi ci arricchirebbe con il loro carico
di informazioni.
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
Chapter 8
the
Marek Experience
www.cliclavoro.gov.it/eures
Grazie
EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
www.cliclavoro.gov.it/eures

More Related Content

Similar to The Marek experience

Programma #WEareEUROPE 2019-2020
Programma #WEareEUROPE 2019-2020Programma #WEareEUROPE 2019-2020
Programma #WEareEUROPE 2019-2020
Italian Diplomatic Academy
 
Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012ifoasapereutile
 
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
CentroMalattieRareFVG
 
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento PermanenteFinanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Studio Dino Salamanna
 
Webinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Webinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneWebinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Webinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Introduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11martanna
 
Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009
Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009
Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009STUDIO BARONI
 

Similar to The Marek experience (9)

Programma #WEareEUROPE 2019-2020
Programma #WEareEUROPE 2019-2020Programma #WEareEUROPE 2019-2020
Programma #WEareEUROPE 2019-2020
 
Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012
 
Opportunità estero 20 giugno
Opportunità  estero 20 giugnoOpportunità  estero 20 giugno
Opportunità estero 20 giugno
 
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
La partecipazione della rete sanitaria del FVG - Il ruolo dell'Ufficio di Col...
 
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento PermanenteFinanziamenti UE per la formazione - Scheda  Programma Apprendimento Permanente
Finanziamenti UE per la formazione - Scheda Programma Apprendimento Permanente
 
Webinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Webinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesioneWebinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
Webinar di presentazione dell'edizione 2020-2021 di A Scuola di OpenCoesione
 
Introduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesioneIntroduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione
Introduzione all'edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione
 
Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11
 
Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009
Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009
Guida ai finanziamenti europei, aggiornata 2009
 

The Marek experience

  • 1. EURES ANNUAL MEETING 30 - 31 May – 1st June 2013
  • 2. Eures Puglia The Marek Experience Cooperation between Eures Italy and Eures Czech Rep. EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013 www.cliclavoro.gov.it/eures
  • 3. Chapter 1 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures Primo contatto Il 30 settembre 2012, il neo laureato Marek Atanascev, da Brno – Rep. Ceca, scrive una mail alla Regione Puglia per poter effettuare a Bari lo stage finanziato dal programma Erasmus placement. L’URP della Regione inoltra, per competenza, la richiesta al consigliere Eures regionale (io). EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
  • 4. Chapter 2 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures Inizio della cooperazione Verificato con il responsabile dell’“ufficio stage” del Servizio Comunicazione della Regione che la cosa sarebbe stata fattibile, contatto i colleghi Cechi per chiedere loro di organizzare a Praga un’intervista con il candidato durante la manifestazione “Profesia 2012” (24-25 ottobre) alla quale era già prevista la mia partecipazione in rappresentanza dell’Italia. EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
  • 5. Chapter 3 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures L’intervista Presi accordi con le colleghe Dana Huskova e Lucie Holubova, con il consenso del loro manager mr. Miroslav Chytil, provvedo a prendere appuntamento con Marek e lo intervisto il 25 ottobre a Praga per valutare il suo livello di conoscenza della lingua italiana e la compatibilità dei suoi studi con l’attività istituzionale della Regione. L’esito fu del tutto soddisfacente. EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
  • 6. Chapter 4 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures Lo stage Il progetto è stato approvato dall’Università di Brno e dall’Authority nazionale Erasmus placement della Repubblica Ceca alla fine del 2012, lo stage di Marek ha avuto inizio presso il mio ufficio ai primi di marzo 2013 con termine previsto a metà giugno. Marek ha già chiesto se ci potrà essere eventualmente la possibilità di un follow up con una seconda fase di tirocinio presso l’ufficio Eures di Brno. EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
  • 7. Chapter 5 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures Le attività realizzate La presenza di Marek ha arricchito svariate iniziative: •seminari esperienziali presso le scuole; •partecipazione come co-relatore ad incontri dell’Eures Puglia; •pubblicazione sul portale istituzionale Sistema Puglia di un articolo di approfondimento sull’Erasmus placement; •collaborazione di Marek alle attività istituzionali dell’Eures Puglia; •partecipazione ad interviste radiofoniche; •interscambio di informazioni con la Repubblica Ceca. EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
  • 8. Chapter 6 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures I punti di forza Questa esperienza contiene parecchi spunti interessanti: •operazione a costo zero; •arricchimento degli operatori Eures mediante contatto diretto; •cooperazione transnazionale Eures su un progetto specifico; •potenziamento del brand Eures con un “caso di successo”; •attenzione da parte dei mass-media e della Commissione Europea; •interesse da parte degli stakeholder. EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
  • 9. Chapter 7 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures Le prospettive La ragione per la quale si possono immaginare buone potenzialità per questa esperienza è la possibilità, in futuro, di stipulare una specifica convenzione fra Euresco e il coordinamento europeo dell’Erasmus placement al fine di creare un canale preferenziale per i giovani interessati e le strutture Eures. In questa maniera il brand di Eures ne risulterebbe positivamente amplificato. L’esperienza potrebbe essere veramente significativa per la formazione degli Adviser: il contatto con la “realtà” che si verrebbe a creare ospitando nei nostri uffici soggetti di altri Paesi ci arricchirebbe con il loro carico di informazioni. EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013
  • 10. Chapter 8 the Marek Experience www.cliclavoro.gov.it/eures Grazie EURES ANNUAL MEETING 30 – 31 May – 1st June 2013