SlideShare a Scribd company logo
Giornale di Sicilia 5 Marzo 2001

Il suo covo era nascosto dai formaggi.
Carini, in cella un boss ricercato per omicidio
PALERMO. Il nascondiglio del boss era coperto dai formaggi, caciocavalli e provole
erano stati sistemati davanti alla parete d'accesso alla stanza segreta in cui si rifugiava
Matteo Lo Duca. Ma al trucchetto non hanno abboccato i carabinieri che sabato notte sono
riusciti a scovare il ricercato. Su Lo Duca, considerato un affiliato alla « famiglia» di
Carini, pendevano due ordini di custodia emessi nel'98 per associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni e per omicidi. Provvedimenti giudiziari ai quali l'uomo era riuscito a
sottrarsi. L'altra notte, però, alla porta del suo ultimo rifugio, ricavato nella casa del
fratello, una palazzina di via Armetta, a Carini, hanno bussato gli investigatori e per
Matteo Lo Duca, allevatore di 64 anni, sposato e padre di tre figli (due maschi e una
femmina), si sono aperte le porte del carcere.
A lui, conosciuto con il soprannome di «Panturo» e inserito nella lista dei 500 più
pericolosi latitanti, i carabinieri della compagnia di Carini, con la collaborazione del
comando provinciale, sono arrivati seguendo la moglie. Gli investigatori hanno notato le
visite della donna in casa del cognato e hanno deciso di vederci chiaro. Quando hanno
fatto irruzione nell'appartamento, hanno scoperto la stanza segreta: un vano senza finestre,
con un paio di materassi sul pavimento e alcune candele per fare luce, dal quale si
accedeva attraverso un ingresso mimetizzato: un'apertura quadrata di sessanta centimetri
ricavata in una parete davanti alla quale erano state sistemate le pezze di formaggio.
L'apertura era stata coperta con un pannello rivestito di mattonelle dello stesso colore di
quelle del resto della parete. Un lavoro fatto con maestria per garantire la latitanza di
Matteo Lo Duca, personaggio considerato vicino ai clan dei Pipitone e dei Passalacqua.
Alla vista dei carabinieri, l'uomo, che non era armato, si è lasciato ammanettare. Nel
piccolo covo gli investigatori hanno trovato, oltre a biancheria e vestiti, anche tre milioni
in contanti. Adesso gli inquirenti vogliono stabilire con chi negli ultimi tempi l'uomo sia
stato in contatto, se abbia avuto un ruolo attivo nelle storie di mafia più recenti nella zona
di Carini, dove nei mesi passati non sono mancati scontri e lupare bianche.
Considerato un uomo di Cosa nostra, Matteo Lo Duca era legato da uno stretto rapporto di
amicizia con Giuseppe Di Maggio, il figlio del boss di Cinici sequestrato e ucciso lo
scorso settembre. Sull'uomo pesano le accuse di aver partecipato agli omicidi di Antonino
Badalamenti, cugino del boss Gaetano detenuto negli Stati Uniti, e di Stefano Gallina. 11
prima venne ucciso a colpi di fucile il 19 agosto dell'81 a Villagrazia di Carini, l'altro il
primo ottobre dello stesso anno al passaggio a livello di Carini. Delitti per i quali Lo Duca
si beccò nel luglio del '98 un ordine di custodia, insieme a una trentina di boss e
«picciotti». Provvedimento al quale il carinese era riuscito a sottrarsi, così come all'altro
dello stesso anno per estorsioni. I due, affiliati alla cosca di Gaetano Badalamenti, caddero
sotto i colpi dei «corleonesi» che all'inizio degli anni Ottanta, tra l'altro, scagliarono
l'offensiva contro la cosca di Cinici. Antonino Badalamenti, in particolare, fu assassinato a detta dei collaboratori di giustizia - perché si era rifiutato di notizie sul luogo in cui si
nascondeva il cugino capomafia. Ma c'è di più. Secondo il collaboratore di giustizia Giovan Battista Ferrante, nell'ovile di Lo Duca, dalle parti di Montagna Longa, nei primi anni
Ottanta venne compiuto un triplice omicidio.
Virgilio Fagone
EMEROTECA ASSOCIAZIONE MESSINESE ANTIUSURA ONLUS

More Related Content

Viewers also liked

Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...Pino Ciampolillo
 
logo
logologo
logo
gabycar28
 
SmartSeniorRoom Mobiliers
SmartSeniorRoom MobiliersSmartSeniorRoom Mobiliers
SmartSeniorRoom Mobiliers
AEQUOLAB
 
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...Pino Ciampolillo
 
Capítulo I
Capítulo ICapítulo I
Capítulo I
AndreiaBarbosa_
 
Stralcio sentenza daleo_bommarito_-morici
Stralcio sentenza daleo_bommarito_-moriciStralcio sentenza daleo_bommarito_-morici
Stralcio sentenza daleo_bommarito_-moriciPino Ciampolillo
 
BIOTECHNOLOGY
BIOTECHNOLOGYBIOTECHNOLOGY
BIOTECHNOLOGY
Djatmiko
 
IB Biology Plant Science 2015
IB Biology Plant Science 2015IB Biology Plant Science 2015
IB Biology Plant Science 2015
Bob Smullen
 
4 1命名學習單月鈴修
4 1命名學習單月鈴修4 1命名學習單月鈴修
4 1命名學習單月鈴修bell5
 
How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.
How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.
How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.
BeverageTradeNetwork.com
 
La logística internacional
La logística internacionalLa logística internacional
La logística internacional
Guillermo Santamaria
 
Romania Presentation
Romania PresentationRomania Presentation
Romania Presentation
escolamartamata9
 
Proceso logistico de coca cola
Proceso  logistico de coca colaProceso  logistico de coca cola
Proceso logistico de coca cola
samieste
 
Joan Miró
Joan MiróJoan Miró
Porcentajes
PorcentajesPorcentajes
Porcentajes
Jabi Carolina
 

Viewers also liked (15)

Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
 
logo
logologo
logo
 
SmartSeniorRoom Mobiliers
SmartSeniorRoom MobiliersSmartSeniorRoom Mobiliers
SmartSeniorRoom Mobiliers
 
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
Commissione parlamentare inchiesta sulla mafia xiv legislatura relazione mino...
 
Capítulo I
Capítulo ICapítulo I
Capítulo I
 
Stralcio sentenza daleo_bommarito_-morici
Stralcio sentenza daleo_bommarito_-moriciStralcio sentenza daleo_bommarito_-morici
Stralcio sentenza daleo_bommarito_-morici
 
BIOTECHNOLOGY
BIOTECHNOLOGYBIOTECHNOLOGY
BIOTECHNOLOGY
 
IB Biology Plant Science 2015
IB Biology Plant Science 2015IB Biology Plant Science 2015
IB Biology Plant Science 2015
 
4 1命名學習單月鈴修
4 1命名學習單月鈴修4 1命名學習單月鈴修
4 1命名學習單月鈴修
 
How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.
How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.
How To Pitch Your Brand To a Beer, Liquor or Wine Retailer.
 
La logística internacional
La logística internacionalLa logística internacional
La logística internacional
 
Romania Presentation
Romania PresentationRomania Presentation
Romania Presentation
 
Proceso logistico de coca cola
Proceso  logistico de coca colaProceso  logistico de coca cola
Proceso logistico de coca cola
 
Joan Miró
Joan MiróJoan Miró
Joan Miró
 
Porcentajes
PorcentajesPorcentajes
Porcentajes
 

Similar to Stefano gallina assassinato 1 ottobre 81 lo duca bruno francesco

ROMA VIOLENTA
ROMA VIOLENTAROMA VIOLENTA
ROMA VIOLENTA
Bando Giovani Reporter
 
Mafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racketMafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racketPino Ciampolillo
 
Mafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racketMafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racket
Pino Ciampolillo
 
Secolo xix 31 1-014 schiavone
Secolo xix 31 1-014 schiavoneSecolo xix 31 1-014 schiavone
Secolo xix 31 1-014 schiavone
Marco Grondacci
 
Forteapache 70
Forteapache 70Forteapache 70
Forteapache 70
Vittoria Smaldone
 
9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...
9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...
9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...
nomafia
 
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9
WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
Pino Ciampolillo
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
Pino Ciampolillo
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
Pino Ciampolillo
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
Pino Ciampolillo
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
Pino Ciampolillo
 

Similar to Stefano gallina assassinato 1 ottobre 81 lo duca bruno francesco (12)

ROMA VIOLENTA
ROMA VIOLENTAROMA VIOLENTA
ROMA VIOLENTA
 
Mafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racketMafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racket
 
Mafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racketMafia 2005 le mani della mafia sul racket
Mafia 2005 le mani della mafia sul racket
 
Secolo xix 31 1-014 schiavone
Secolo xix 31 1-014 schiavoneSecolo xix 31 1-014 schiavone
Secolo xix 31 1-014 schiavone
 
Forteapache 70
Forteapache 70Forteapache 70
Forteapache 70
 
9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...
9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...
9 parte 2 il traffico di stupefacenti capitolo 4 le vie di rifornimento della...
 
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9
[Maxiprocesso di Palermo, Istruttoria] - Volume 9
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
 
Nicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafiaNicolo' piombino vittime della mafia
Nicolo' piombino vittime della mafia
 

Stefano gallina assassinato 1 ottobre 81 lo duca bruno francesco

  • 1. Giornale di Sicilia 5 Marzo 2001 Il suo covo era nascosto dai formaggi. Carini, in cella un boss ricercato per omicidio PALERMO. Il nascondiglio del boss era coperto dai formaggi, caciocavalli e provole erano stati sistemati davanti alla parete d'accesso alla stanza segreta in cui si rifugiava Matteo Lo Duca. Ma al trucchetto non hanno abboccato i carabinieri che sabato notte sono riusciti a scovare il ricercato. Su Lo Duca, considerato un affiliato alla « famiglia» di Carini, pendevano due ordini di custodia emessi nel'98 per associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni e per omicidi. Provvedimenti giudiziari ai quali l'uomo era riuscito a sottrarsi. L'altra notte, però, alla porta del suo ultimo rifugio, ricavato nella casa del fratello, una palazzina di via Armetta, a Carini, hanno bussato gli investigatori e per Matteo Lo Duca, allevatore di 64 anni, sposato e padre di tre figli (due maschi e una femmina), si sono aperte le porte del carcere. A lui, conosciuto con il soprannome di «Panturo» e inserito nella lista dei 500 più pericolosi latitanti, i carabinieri della compagnia di Carini, con la collaborazione del comando provinciale, sono arrivati seguendo la moglie. Gli investigatori hanno notato le visite della donna in casa del cognato e hanno deciso di vederci chiaro. Quando hanno fatto irruzione nell'appartamento, hanno scoperto la stanza segreta: un vano senza finestre, con un paio di materassi sul pavimento e alcune candele per fare luce, dal quale si accedeva attraverso un ingresso mimetizzato: un'apertura quadrata di sessanta centimetri ricavata in una parete davanti alla quale erano state sistemate le pezze di formaggio. L'apertura era stata coperta con un pannello rivestito di mattonelle dello stesso colore di quelle del resto della parete. Un lavoro fatto con maestria per garantire la latitanza di Matteo Lo Duca, personaggio considerato vicino ai clan dei Pipitone e dei Passalacqua. Alla vista dei carabinieri, l'uomo, che non era armato, si è lasciato ammanettare. Nel piccolo covo gli investigatori hanno trovato, oltre a biancheria e vestiti, anche tre milioni in contanti. Adesso gli inquirenti vogliono stabilire con chi negli ultimi tempi l'uomo sia stato in contatto, se abbia avuto un ruolo attivo nelle storie di mafia più recenti nella zona di Carini, dove nei mesi passati non sono mancati scontri e lupare bianche. Considerato un uomo di Cosa nostra, Matteo Lo Duca era legato da uno stretto rapporto di amicizia con Giuseppe Di Maggio, il figlio del boss di Cinici sequestrato e ucciso lo scorso settembre. Sull'uomo pesano le accuse di aver partecipato agli omicidi di Antonino Badalamenti, cugino del boss Gaetano detenuto negli Stati Uniti, e di Stefano Gallina. 11 prima venne ucciso a colpi di fucile il 19 agosto dell'81 a Villagrazia di Carini, l'altro il primo ottobre dello stesso anno al passaggio a livello di Carini. Delitti per i quali Lo Duca si beccò nel luglio del '98 un ordine di custodia, insieme a una trentina di boss e «picciotti». Provvedimento al quale il carinese era riuscito a sottrarsi, così come all'altro dello stesso anno per estorsioni. I due, affiliati alla cosca di Gaetano Badalamenti, caddero sotto i colpi dei «corleonesi» che all'inizio degli anni Ottanta, tra l'altro, scagliarono l'offensiva contro la cosca di Cinici. Antonino Badalamenti, in particolare, fu assassinato a detta dei collaboratori di giustizia - perché si era rifiutato di notizie sul luogo in cui si nascondeva il cugino capomafia. Ma c'è di più. Secondo il collaboratore di giustizia Giovan Battista Ferrante, nell'ovile di Lo Duca, dalle parti di Montagna Longa, nei primi anni Ottanta venne compiuto un triplice omicidio.
  • 2. Virgilio Fagone EMEROTECA ASSOCIAZIONE MESSINESE ANTIUSURA ONLUS