SlideShare a Scribd company logo
Il fabbisogno formativo
biblioteconomico in Sardegna
Risultati del sondaggio promosso
dalla Sezione Sardegna AIB nel
Febbraio 2012
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Nel Febbraio 2012 il CER della
Sezione decide di somministrare un
breve sondaggio online con
l’obiettivo di far emergere le
necessità formative degli operatori
attivi nell’Isola
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Destinatari: soci e non
Tempistica: un mese circa
Tipologia: risposte chiuse e aperte a scelta
multipla
Risultati attesi: la soglia di soddisfazione
viene prudentemente posta a un centinaio di
risposte
Modalità: piattaforma online
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Struttura della rilevazione:
1. parte anagrafica, 6 domande
2. parte funzionale, 9 domande
3. parte commenti, 1 domanda
Il sondaggio viene predisposto sulla base delle prime
elaborazioni per aree tematiche realizzate
dall’Osservatorio Formazione dell’AIB nazionale, alle
quali, a fine 2012, avrebbe fatto seguito il Sondaggio
nazionale
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Risultati conseguiti:
279 risposte complete raccolte
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Tutti gli operatori vengono invitati a
partecipare tramite l’invio di mail alle liste di
discussione locali e nel SW di catalogazione
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Gentile collega,
ti proponiamo questa breve rilevazione, non ti porterà
via più di 5 minuti, allo scopo di meglio definire i bisogni formativi
dei bibliotecari e professionisti dell'intermediazione informativa
operanti in Sardegna.
L'obiettivo è quello di tracciare un quadro
quanto più possibile preciso e aderente alla realtà al fine di
consentire all'AIB Sardegna di soddisfare tali necessità in un'ottica
comune di accrescimento della professione e soddisfazione dell'utenza.
Ti ringraziamo fin d'ora per la tua disponibilità, ti invitiamo
caldamente a far circolare il link al sondaggio presso tutti gli
operatori di biblioteca di tua conoscenza e ti ricordiamo che, per
evitare duplicazioni, SARA' POSSIBILE RISPONDERE UNA SOLA VOLTA al
sondaggio da postazione internet.
Pertanto ti preghiamo di iniziare a
rispondere solo se pensi di avere il tempo per portarlo a termine.
Analisi delle risposte (Area anagrafica):
Risposta obbligatoria
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Maschi: 32 (11,5%)
Femmine: 247 (88,5%)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area anagrafica):
Risposta obbligatoria
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area anagrafica):
Risposta obbligatoria
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area anagrafica):
Risposta non obbligatoria (6 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area anagrafica):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (2 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area anagrafica):
Risposta non obbligatoria a scelta singola (1 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (33 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (52 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (77 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (31 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (42 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (68 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (72 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Funzionale):
Risposta non obbligatoria a scelta multipla (53 skipped)
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Analisi delle risposte (Area Commenti):
Osservazioni libere non obbligatorie
- STO IMPARANDO UN NUOVO MESTIERE E ACCETTO OGNI TIPO DI
AIUTO , GRAZIE
-vi prego di contenere i costi!!!
-Alcuni punti sarebbe stato meglio specificarli anche in italiano.
-Perchè non dite Raccolta di fondi invece di Fund raising, Esternalizzazione
invece di Outsourcing, Promozione della biblioteca invece di Advocacy?
Pensate che un bibliotecario sia più in gamba se non usa più la propria
lingua e se si fa capire il meno possibile dagli utenti? Beh, io non la penso
così.
-servirebbero più incontri tra i bibliotecari in modo da aver la possibilità di
Confrontarsi
-Nel nostro sistema siamo tanti operatori vorremmo partecipare più numerosi
e non le solite due persone perché gestiamo 19 biblioteche grazie.
-Ci piacerebbe che L' AIB fosse pronta a denunciare tutti quei casi in cui si
faccia abuso dei volontari del servizio civile e/o tirocinanti che spesso e volentieri vengono posti a
sostituzione di personale qualificato
-Consultare i soci penso sia una buona iniziativa e spero che si ripeterà
anche in futuro Buon lavoro
-Conservazione delle risorse digitali
-Diritto d’autore e copyright (di taglio pratico e ricco
di contatti con il corso successivo)
-Il sito web e la presenza social della biblioteca
(compresi gli aspetti amministrativi)
-Gestione delle risorse elettroniche
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Ipotesi di offerta formativa per il 2013
Sulla base dei risultati del sondaggio il CER ha
elaborato una pianificazione di massima relativa alla
formazione 2013:
Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in
Sardegna
Aspettiamo i vostri commenti e vi ringraziamo per
l’attenzione.
Il CER Sardegna

More Related Content

More from Daniele Satta

Facebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecariFacebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecari
Daniele Satta
 
Twitter consigli per bibliotecari
Twitter consigli per bibliotecariTwitter consigli per bibliotecari
Twitter consigli per bibliotecari
Daniele Satta
 
Social media policy
Social media policySocial media policy
Social media policy
Daniele Satta
 
Social media strategy in pills
Social media strategy in pillsSocial media strategy in pills
Social media strategy in pillsDaniele Satta
 
Storia e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital libraryStoria e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital library
Daniele Satta
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Daniele Satta
 

More from Daniele Satta (6)

Facebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecariFacebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecari
 
Twitter consigli per bibliotecari
Twitter consigli per bibliotecariTwitter consigli per bibliotecari
Twitter consigli per bibliotecari
 
Social media policy
Social media policySocial media policy
Social media policy
 
Social media strategy in pills
Social media strategy in pillsSocial media strategy in pills
Social media strategy in pills
 
Storia e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital libraryStoria e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital library
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
 

Sondaggio fabbisogno formativo AIB_Sardegna 2012

  • 1. Il fabbisogno formativo biblioteconomico in Sardegna Risultati del sondaggio promosso dalla Sezione Sardegna AIB nel Febbraio 2012 Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
  • 2. Nel Febbraio 2012 il CER della Sezione decide di somministrare un breve sondaggio online con l’obiettivo di far emergere le necessità formative degli operatori attivi nell’Isola Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
  • 3. Destinatari: soci e non Tempistica: un mese circa Tipologia: risposte chiuse e aperte a scelta multipla Risultati attesi: la soglia di soddisfazione viene prudentemente posta a un centinaio di risposte Modalità: piattaforma online Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013
  • 4. Struttura della rilevazione: 1. parte anagrafica, 6 domande 2. parte funzionale, 9 domande 3. parte commenti, 1 domanda Il sondaggio viene predisposto sulla base delle prime elaborazioni per aree tematiche realizzate dall’Osservatorio Formazione dell’AIB nazionale, alle quali, a fine 2012, avrebbe fatto seguito il Sondaggio nazionale Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna
  • 5. Risultati conseguiti: 279 risposte complete raccolte Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna
  • 6. Tutti gli operatori vengono invitati a partecipare tramite l’invio di mail alle liste di discussione locali e nel SW di catalogazione Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Gentile collega, ti proponiamo questa breve rilevazione, non ti porterà via più di 5 minuti, allo scopo di meglio definire i bisogni formativi dei bibliotecari e professionisti dell'intermediazione informativa operanti in Sardegna. L'obiettivo è quello di tracciare un quadro quanto più possibile preciso e aderente alla realtà al fine di consentire all'AIB Sardegna di soddisfare tali necessità in un'ottica comune di accrescimento della professione e soddisfazione dell'utenza. Ti ringraziamo fin d'ora per la tua disponibilità, ti invitiamo caldamente a far circolare il link al sondaggio presso tutti gli operatori di biblioteca di tua conoscenza e ti ricordiamo che, per evitare duplicazioni, SARA' POSSIBILE RISPONDERE UNA SOLA VOLTA al sondaggio da postazione internet. Pertanto ti preghiamo di iniziare a rispondere solo se pensi di avere il tempo per portarlo a termine.
  • 7. Analisi delle risposte (Area anagrafica): Risposta obbligatoria Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Maschi: 32 (11,5%) Femmine: 247 (88,5%)
  • 8. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area anagrafica): Risposta obbligatoria
  • 9. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area anagrafica): Risposta obbligatoria
  • 10. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area anagrafica): Risposta non obbligatoria (6 skipped)
  • 11. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area anagrafica): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (2 skipped)
  • 12. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area anagrafica): Risposta non obbligatoria a scelta singola (1 skipped)
  • 13. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (33 skipped)
  • 14. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (52 skipped)
  • 15. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (77 skipped)
  • 16. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (31 skipped)
  • 17. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (42 skipped)
  • 18. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (68 skipped)
  • 19. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (72 skipped)
  • 20. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Funzionale): Risposta non obbligatoria a scelta multipla (53 skipped)
  • 21. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Analisi delle risposte (Area Commenti): Osservazioni libere non obbligatorie - STO IMPARANDO UN NUOVO MESTIERE E ACCETTO OGNI TIPO DI AIUTO , GRAZIE -vi prego di contenere i costi!!! -Alcuni punti sarebbe stato meglio specificarli anche in italiano. -Perchè non dite Raccolta di fondi invece di Fund raising, Esternalizzazione invece di Outsourcing, Promozione della biblioteca invece di Advocacy? Pensate che un bibliotecario sia più in gamba se non usa più la propria lingua e se si fa capire il meno possibile dagli utenti? Beh, io non la penso così. -servirebbero più incontri tra i bibliotecari in modo da aver la possibilità di Confrontarsi -Nel nostro sistema siamo tanti operatori vorremmo partecipare più numerosi e non le solite due persone perché gestiamo 19 biblioteche grazie. -Ci piacerebbe che L' AIB fosse pronta a denunciare tutti quei casi in cui si faccia abuso dei volontari del servizio civile e/o tirocinanti che spesso e volentieri vengono posti a sostituzione di personale qualificato -Consultare i soci penso sia una buona iniziativa e spero che si ripeterà anche in futuro Buon lavoro
  • 22. -Conservazione delle risorse digitali -Diritto d’autore e copyright (di taglio pratico e ricco di contatti con il corso successivo) -Il sito web e la presenza social della biblioteca (compresi gli aspetti amministrativi) -Gestione delle risorse elettroniche Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Ipotesi di offerta formativa per il 2013 Sulla base dei risultati del sondaggio il CER ha elaborato una pianificazione di massima relativa alla formazione 2013:
  • 23. Macomer, Centro Servizi Culturali: 16 Febbraio 2013 Il fabbisogno formativo in ambito biblioteconomico in Sardegna Aspettiamo i vostri commenti e vi ringraziamo per l’attenzione. Il CER Sardegna