SlideShare a Scribd company logo
CUCCIOLO D’OCEANO E PUNTO CALDO DEL PIANETA BLU
 
TETTONICA A PLACCHE
TETTONICA A PLACCHE
TETTONICA A PLACCHE
TETTONICA A PLACCHE
ALLONTANAMENTO DELLE PLACCHE ARABICA E AFRICANA Fenomeno in continua progressione Il Mar Rosso è un oceano in espansione
2 PUNTI CHIAVE ,[object Object],ARTIFICIALE STRETTO DI BAB EL MANDEB CANALE DI SUEZ
MAGMA IN CONTINUA FUORIUSCITA
 
Chromodoris quadricolor Siganus rivulatus MIGRANTI LESSEPSIANI ? Chromodoris quadricolor Siganus rivulatus
Separazione dalle acque profonde FREDDE dell’Oceano Indiano LE ACQUE DEL MAR ROSSO SONO MOLTO CALDE PER LA LATITUDINE CHE OCCUPANO = SVILUPPO DI SCOGLIERE MADREPORICHE STRETTO DI BAB EL MANDEB MAGMA IN CONTINUA FUORIUSCITA
STRETTO DI BAB EL MANDEB A causa dell’alta soglia di Bab el Mandeb, dell’avanzata dei grandi ghiacciai continentali, il Mar Rosso è rimasto isolato per migliaia di anni divenendo centro faunistico e regione zoogeografica distinta. IL MAR ROSSO CONTA IL 30% DI SPECIE ENDEMICHE VARIAZIONI DEL LIVELLO DEL MARE A CAUSA DELLE GLACIAZIONI
MAR ROSSO Da 12° 30’ N a 30° N Lunghezza: 2.250 km Larghezza max: 352 km Superficie: 438.000 kmq Profondità max: 2800 m Golfo di Suez 250 X 32 km, prof. 80 m Golfo di Aqaba 150 X 30 km, prof. 1800 m Stretto di Bab el Mandeb 26 km, prof. 130 m CUCCIOLO D’OCEANO E PUNTO CALDO DEL PIANETA BLU
Migrazioni di organismi  tra Mar Rosso e Mediterraneo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],CANALE DI SUEZ
Migrazioni di organismi  tra Mar Rosso e Mediterraneo CANALE DI SUEZ

More Related Content

Viewers also liked

Embracing Uncertainty: Learning to Think Responsively
Embracing Uncertainty: Learning to Think ResponsivelyEmbracing Uncertainty: Learning to Think Responsively
Embracing Uncertainty: Learning to Think Responsively
Chad Currie
 
Teste
TesteTeste
Slideshare test
Slideshare testSlideshare test
Slideshare test
Marta Ferreirinha
 
Zoo
ZooZoo
понятие бита и байта
понятие бита и байтапонятие бита и байта
понятие бита и байтаButova_Shenja
 
Template carnaval
Template carnavalTemplate carnaval
Template carnavalcpasseri
 
Academic information for POLI 341 and 347
Academic information for POLI 341 and 347Academic information for POLI 341 and 347
Academic information for POLI 341 and 347
megan.fitzgibbons
 
Los Famosos when childs
Los Famosos when childsLos Famosos when childs
Los Famosos when childs
Elvergonzales
 
Sebastien Serriere
Sebastien SerriereSebastien Serriere
Sebastien Serriere
SERRIERE Sébastien
 
Vision Key System
Vision Key SystemVision Key System
Vision Key System
aafrazier
 
Template
TemplateTemplate
Template
cpasseri
 
Vse Quiz
Vse QuizVse Quiz
Vse Quiz
ayyappakumar
 
Java Tut1
Java Tut1Java Tut1
Java Tut1
guest5c8bd1
 
El Rapto De Las Sabinas.Ppt1
El Rapto De Las Sabinas.Ppt1El Rapto De Las Sabinas.Ppt1
El Rapto De Las Sabinas.Ppt1
angelaroig
 

Viewers also liked (15)

Embracing Uncertainty: Learning to Think Responsively
Embracing Uncertainty: Learning to Think ResponsivelyEmbracing Uncertainty: Learning to Think Responsively
Embracing Uncertainty: Learning to Think Responsively
 
Teste
TesteTeste
Teste
 
Slideshare test
Slideshare testSlideshare test
Slideshare test
 
Sub adv
Sub advSub adv
Sub adv
 
Zoo
ZooZoo
Zoo
 
понятие бита и байта
понятие бита и байтапонятие бита и байта
понятие бита и байта
 
Template carnaval
Template carnavalTemplate carnaval
Template carnaval
 
Academic information for POLI 341 and 347
Academic information for POLI 341 and 347Academic information for POLI 341 and 347
Academic information for POLI 341 and 347
 
Los Famosos when childs
Los Famosos when childsLos Famosos when childs
Los Famosos when childs
 
Sebastien Serriere
Sebastien SerriereSebastien Serriere
Sebastien Serriere
 
Vision Key System
Vision Key SystemVision Key System
Vision Key System
 
Template
TemplateTemplate
Template
 
Vse Quiz
Vse QuizVse Quiz
Vse Quiz
 
Java Tut1
Java Tut1Java Tut1
Java Tut1
 
El Rapto De Las Sabinas.Ppt1
El Rapto De Las Sabinas.Ppt1El Rapto De Las Sabinas.Ppt1
El Rapto De Las Sabinas.Ppt1
 

Similar to Serata Davide

La Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle AcqueLa Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle Acque
Martina iorio
 
Power point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicarePower point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicare
Lucia Amoruso
 
Metodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoi
Metodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoiMetodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoi
Metodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoi
Toscana Open Research
 
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di VillasimiusMarinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
East Coast Yacht Brokers
 

Similar to Serata Davide (6)

La Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle AcqueLa Classificazione Delle Acque
La Classificazione Delle Acque
 
Marta e vale
Marta e valeMarta e vale
Marta e vale
 
La spagna
La spagnaLa spagna
La spagna
 
Power point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicarePower point scienze da pubblicare
Power point scienze da pubblicare
 
Metodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoi
Metodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoiMetodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoi
Metodo per la riproduzione di corallo rosso e altri antozoi
 
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di VillasimiusMarinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
Marinedi network marina nel Mediterraneo - Presentazione Marina di Villasimius
 

Serata Davide

  • 1. CUCCIOLO D’OCEANO E PUNTO CALDO DEL PIANETA BLU
  • 2.  
  • 7. ALLONTANAMENTO DELLE PLACCHE ARABICA E AFRICANA Fenomeno in continua progressione Il Mar Rosso è un oceano in espansione
  • 8.
  • 9. MAGMA IN CONTINUA FUORIUSCITA
  • 10.  
  • 11. Chromodoris quadricolor Siganus rivulatus MIGRANTI LESSEPSIANI ? Chromodoris quadricolor Siganus rivulatus
  • 12. Separazione dalle acque profonde FREDDE dell’Oceano Indiano LE ACQUE DEL MAR ROSSO SONO MOLTO CALDE PER LA LATITUDINE CHE OCCUPANO = SVILUPPO DI SCOGLIERE MADREPORICHE STRETTO DI BAB EL MANDEB MAGMA IN CONTINUA FUORIUSCITA
  • 13. STRETTO DI BAB EL MANDEB A causa dell’alta soglia di Bab el Mandeb, dell’avanzata dei grandi ghiacciai continentali, il Mar Rosso è rimasto isolato per migliaia di anni divenendo centro faunistico e regione zoogeografica distinta. IL MAR ROSSO CONTA IL 30% DI SPECIE ENDEMICHE VARIAZIONI DEL LIVELLO DEL MARE A CAUSA DELLE GLACIAZIONI
  • 14. MAR ROSSO Da 12° 30’ N a 30° N Lunghezza: 2.250 km Larghezza max: 352 km Superficie: 438.000 kmq Profondità max: 2800 m Golfo di Suez 250 X 32 km, prof. 80 m Golfo di Aqaba 150 X 30 km, prof. 1800 m Stretto di Bab el Mandeb 26 km, prof. 130 m CUCCIOLO D’OCEANO E PUNTO CALDO DEL PIANETA BLU
  • 15.
  • 16. Migrazioni di organismi tra Mar Rosso e Mediterraneo CANALE DI SUEZ