SlideShare a Scribd company logo
Seo&Html
Impara i trucchi sul codice html e la SEO
Matteo Russo
Webdeveloper Html&Php, SEO
Mi Presento
Matteo Russo
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Sviluppatore siti web
•HTML
•PHP&MYSQL
SEO
•(Master SEOTraining 2014)
Freelance & Collaborazione con Agenzie
Perché conoscere HTML
Giocare senza conoscere le regole?
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Ottimizzare un sito per i motori di ricerca: “onpage” primo passo
Migliorare l’esperienza d’uso dell’utente
Compatibilità con tutti i browser e dispositivi, fissi e mobile
Con la pratica si migliora
Non esiste solamente WordPress (e bisogna comunque metterci le mani)!
Gli strumenti indispensabili
Il coltellino svizzero di chi si “sporca le mani”
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Notepad++ (o equivalente editor testuale)
Firebug
Screaming Frog SEO Spider & Xenu
FileZilla Client (o equivalente Client FTP)
Account “Google Webmaster Tools”
Account “Strumenti di Bing Webmaster”
…tanta pazienza 
Gli strumenti indispensabili
Perché un editor testuale
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Codice pulito
Più ci si sporca le mani, prima si impara
Gli strumenti indispensabili
Firebug: meglio di un’autopsia
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Ispezione di tutto il codice HTML
Evidenziazione degli elementi, uno ad uno
Modifiche realtime sia ai tag che al CSS
Debug Javascript & jQuery
Analisi del Traffico per individuare i “colli di bottiglia”
Gli strumenti indispensabili
Screaming Frog SEO Spider – Lo Strumento n. 1
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Errori del sito (40X, 50X) e Redirect (30X)
Validità Url e indicizzazione (index, follow)
Meta Tag & Headline Paragraph
Image Optimization
Creazione Sitemap
Gli strumenti indispensabili
Google & Bing Webmaster Tools
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Rivendicare la proprietà di un sito
Possibilità di sottoporre le sitemap
Richiesta di indicizzazione di una o più pagine
Query di ricerca
Errori di scansione
Test per markup e dati strutturati
Analisi dei link verso il nostro sito
Disavow Tool (rifiuto link)
Azioni Manuali (Penalizzazioni)
HTML5 – diamo una mano ai motori di ricerca
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
<head>
<title>Titolo della pagina</title>
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
</head>
<body>
<header>
<img src="nome-azienda.png" alt="Sito Web Azienda XYZ">
</header>
<nav>menu di navigazione</nav>
<aside>
<section>Ricerca nel form:...</section>
<nav>... Categorie ...</nav>
</aside>
<section>
<h1>Contenuto Tag H1</h1>
<article>
<h2>Contenuto Tag H2</h2>
<p>...Contenuto...</p>
</article>
</section>
<footer><p>Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati.</p></footer>
</body>
</html>
HTML5 – tag <head> per la SEO
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
<html lang=“it"> specifichiamo il linguaggio della nostra pagina
<title>Titolo della pagina</title> il tag più importante, specifica di cosa parliamo
<meta charset="UTF-8"> indichiamo la codifica con cui è scritta la nostra pagina (incluse particolari es. cirillico)
<meta name="description" content=“Riassunto contenuto della pagina"> forniamo sia all’utente che al motore una indicazione breve
<meta name="keywords" content=“elenco keywords"> ormai è pratica comune ometterle causa influenza nulla
<meta name="author" content=“Russo Matteo"> questo viene recepito anche quando condividete un contenuto sui social
Title
Description (o elaborazione Google)
Tag “Author”
HTML5 – tag <body> per la SEO
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
<strong>testo </strong>
<em>testo</em>
<blockquote>testo</blockquote>
<mark>testo</mark>
Enfasi su determinate frasi e concetti, utile sia all’utente che ai motori di ricerca
<h1>capo paragrafo</h1>
<h2>titolo importante</h2>
<p>contenuto</p>
<h3>titolo meno importante</h3>
<p>contenuto</p>
<h2>titolo importante</h2>
<p>contenuto</p>
<h3>titolo meno importante</h3>
Strutturiamo sempre nel migliore dei modi i nostri documenti
<a href=“mia-url.html” title=“descrizione ampia su cosa contiene la risorsa collegata” rel=“follow” target=“_blank”>anchor text</a>
Sfruttiamo il tag title differenziandolo dall’anchor text: potremmo addirittura posizionare alcune pagine di un sito con questa tecnica!
<img src=“nome-file.jpg” alt=“descrizione dell’immagine”> nome del file valido, la descrizione utile per non vedenti e motori di ricerca
HTML5 – markup schema.org
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Da cosi….
<div>
<h1>Avatar</h1>
<span>Director: James Cameron (born August 16, 1954)</span>
<span>Science fiction</span>
<a href="../movies/avatar-theatrical-trailer.html">Trailer</a>
</div>
A così….
<div itemscope itemtype="http://schema.org/Movie">
<h1 itemprop="name“>Avatar</h1>
<div itemprop="director" itemscope itemtype="http://schema.org/Person">
Director: <span itemprop="name">James Cameron</span> (born <span itemprop="birthDate">August 16, 1954)</span>
</div>
<span itemprop="genre">Science fiction</span>
<a href="../movies/avatar-theatrical-trailer.html" itemprop="trailer">Trailer</a>
</div>
I motori di ricerca utilizzano il markup all'interno della
pagina in diversi modi; Google, ad esempio, lo utilizza per
creare rich snippet nei risultati di ricerca. Nei risultati di
ricerca non vengono presentati tutti i tipi di informazioni
specificati utilizzando schema.org, ma con il passare del
tempo verranno utilizzati più dati in più modi. Inoltre, poiché
il markup è accessibile pubblicamente dalle tue pagine web,
altre organizzazioni potrebbero scoprire nuovi metodi
interessanti per sfruttarlo.
HTML5 – markup schema.org
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Sono disponibili tantissimi “item”, scegliamo quelli più adatti ai nostri dati da rappresentare:
Libri
Film
Musica
Ricette
Serie TV
Eventi
Persone
Luoghi
Attività Commerciali
Ristoranti
Offerte
Schede Prodotto
….
Qui la lista completa: http://schema.org/docs/full.html
…tra poco vedremo dove e come testare i nostri dati strutturati!
Accesso al sito – robots.txt
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Un file robots.txt settato male può BLOCCARE l’indicizzazione del vostro sito!!! Massima attenzione!
User-agent: *
Disallow: /
Blocchiamo l’accesso a tutto il nostro sito
User-agent: *
Disallow: /beta/
Disallow: /admin/
Blocchiamo l’accesso solo alla cartella di amministrazione ed alla beta del nuovo sito
User-agent: Google
Disallow:
Via libera solo al Google-bot
User-agent: *
Disallow:
Via libera a tutti 
Sitemap: http://www.miosito.it/sitemap.xml Indichiamo ai motori dove si trova la sitemap (uno spazio dalla riga precedente!)
Cose da sapere.. – tracciamento dati
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Sicuramente terremo traccia del traffico sul nostro sito web.
Apriamo un account Google Analytics
Creiamo la proprietà e la vista
Recuperiamo il codice di tracciamento
Inseriamo nelle nostre pagine, IMMEDIATAMENTE dopo il tag <body>
<body>
<script>
(function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga');
ga('create', 'UA-XXXXXXXX-XX', 'auto');
ga('send', 'pageview');
</script>
<p>…contenuto…</p>
</body>
Inserendo il codice appena dopo il tag body,
tracceremo eventuali chiusure anticipate della
pagina
Strumenti per Webmaster
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Creiamo gli account per entrambi
Inseriamo il nostro sito web, preleviamo il codice di verifica proprietà ed inseriamolo nel tag <head>
<meta name="google-site-verification" content=“AYYGYGYGAYGAYGAYGAYGAAA098908908908908" />
<meta name="msvalidate.01" content=“89C7SD89AS79SA8D70AS98D7AS89D7A" />
Sottoporre sitemap | Controllare le query di ricerca | Controllare eventuali errori di scansione rilevati da Google | Disavow Tool
Markup Test
Abbiamo terminato… per oggi 
Matteo Russo
Webdeveloper HTML&PHP, SEO
Grazie per avermi seguito, qui di seguito tutti i miei contatti per informazioni e consulenze:
•E-Mail: info@milazzoshop.com
•Skype: computer-web
•Linkedin: http://it.linkedin.com/in/matteorusso80
•Facebook: https://www.facebook.com/matteo.russo.90260
•Web: http://www.phpseo.it

More Related Content

What's hot

Guida seo joomla
Guida seo joomlaGuida seo joomla
Guida seo joomla
Luca Mengoni
 
Analisi dei competitor con Screaming Frog
Analisi dei competitor con Screaming FrogAnalisi dei competitor con Screaming Frog
Analisi dei competitor con Screaming Frog
Giovanni Sacheli
 
Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500
Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500 Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500
Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500
Marco Bove
 
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Giovanni Sacheli
 
Lab Web Prof.Di Blasi 2008
Lab Web Prof.Di Blasi 2008Lab Web Prof.Di Blasi 2008
Lab Web Prof.Di Blasi 2008alexzaffi86
 
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Giovanni Sacheli
 
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
Giovanni Sacheli
 
SEMrush webinar - Piano migrazione
SEMrush webinar - Piano migrazioneSEMrush webinar - Piano migrazione
SEMrush webinar - Piano migrazione
Giovanni Sacheli
 

What's hot (9)

Dal Click Al Web Server
Dal Click Al Web ServerDal Click Al Web Server
Dal Click Al Web Server
 
Guida seo joomla
Guida seo joomlaGuida seo joomla
Guida seo joomla
 
Analisi dei competitor con Screaming Frog
Analisi dei competitor con Screaming FrogAnalisi dei competitor con Screaming Frog
Analisi dei competitor con Screaming Frog
 
Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500
Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500 Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500
Sito Wordpress Penalizzato per Status Code 500
 
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
Slide Corso SEO Copywriting Milano 10-2014
 
Lab Web Prof.Di Blasi 2008
Lab Web Prof.Di Blasi 2008Lab Web Prof.Di Blasi 2008
Lab Web Prof.Di Blasi 2008
 
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015Slide corso SEO Copy Novembre 2015
Slide corso SEO Copy Novembre 2015
 
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
SEO ON SITE, CONTROLLARE INDICIZZAZIONE E DIRETTIVE PER GLI SPIDER - Giovanni...
 
SEMrush webinar - Piano migrazione
SEMrush webinar - Piano migrazioneSEMrush webinar - Piano migrazione
SEMrush webinar - Piano migrazione
 

Similar to Seo html russo

Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
Convegno gt 2006: Presentazione e WordpressConvegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpressconvegnogt
 
SEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion Protocol
SEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion ProtocolSEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion Protocol
SEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion Protocol
semrush_webinars
 
DrupalCamp Italy - Crema 2009
DrupalCamp Italy - Crema 2009DrupalCamp Italy - Crema 2009
DrupalCamp Italy - Crema 2009psicomante
 
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Giorgio Taverniti
 
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce  Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
semrush_webinars
 
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.comSeo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Fattoretto s.r.l.
 
Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007
Sante J. Achille
 
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e ConversazioneWordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
Giorgio Taverniti
 
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
Marketing Freaks
 
Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015
Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015
Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015
Enthous Agenzia Web
 
Day2 Inside Social #19 SEO
Day2 Inside Social #19  SEODay2 Inside Social #19  SEO
Day2 Inside Social #19 SEO
Isaia Laudi
 
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computingSEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
bsdlover
 
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesignerHTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
Matteo Magni
 
Rich Snippet - ST 2012
Rich Snippet - ST 2012Rich Snippet - ST 2012
Rich Snippet - ST 2012ST2012
 
Seo e prestashop
Seo e prestashopSeo e prestashop
Seo e prestashop
Giovanni Sacheli
 
Nozioni Base Di Seo
Nozioni Base Di SeoNozioni Base Di Seo
Nozioni Base Di Seo
Pivari.com
 
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e GestioneLezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
alessandro gasparotto
 
Galdus WR 2014 lezione 2 ter seo doc google
Galdus WR 2014 lezione 2 ter seo doc googleGaldus WR 2014 lezione 2 ter seo doc google
Galdus WR 2014 lezione 2 ter seo doc googleUniversità di Milano
 

Similar to Seo html russo (20)

Primo Convegno GT
Primo Convegno GTPrimo Convegno GT
Primo Convegno GT
 
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
Convegno gt 2006: Presentazione e WordpressConvegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
Convegno gt 2006: Presentazione e Wordpress
 
SEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion Protocol
SEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion ProtocolSEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion Protocol
SEMrush WebStudy Marathon - SEO Tecnico - Robots Exclusion Protocol
 
DrupalCamp Italy - Crema 2009
DrupalCamp Italy - Crema 2009DrupalCamp Italy - Crema 2009
DrupalCamp Italy - Crema 2009
 
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
Gtstudy2008: Breve presentazione SEO (senza l'argomento popolarità)
 
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce  Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
Massimo Fattoretto - Seo per ecommerce
 
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.comSeo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
 
Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007Presentazione.Gt.2.2007
Presentazione.Gt.2.2007
 
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e ConversazioneWordpress, Blog, SEO e Conversazione
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
 
Lamp Ld2008
Lamp Ld2008Lamp Ld2008
Lamp Ld2008
 
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
21 SEO actions per il lancio di un nuovo sito
 
Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015
Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015
Joomla e SEO accoppiata perfetta: intervento di Stefano Rigazio al Seocamp 2015
 
Day2 Inside Social #19 SEO
Day2 Inside Social #19  SEODay2 Inside Social #19  SEO
Day2 Inside Social #19 SEO
 
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computingSEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
 
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesignerHTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
HTML5 e Css3 - 1 | WebMaster & WebDesigner
 
Rich Snippet - ST 2012
Rich Snippet - ST 2012Rich Snippet - ST 2012
Rich Snippet - ST 2012
 
Seo e prestashop
Seo e prestashopSeo e prestashop
Seo e prestashop
 
Nozioni Base Di Seo
Nozioni Base Di SeoNozioni Base Di Seo
Nozioni Base Di Seo
 
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e GestioneLezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
 
Galdus WR 2014 lezione 2 ter seo doc google
Galdus WR 2014 lezione 2 ter seo doc googleGaldus WR 2014 lezione 2 ter seo doc google
Galdus WR 2014 lezione 2 ter seo doc google
 

Seo html russo

  • 1. Seo&Html Impara i trucchi sul codice html e la SEO Matteo Russo Webdeveloper Html&Php, SEO
  • 2. Mi Presento Matteo Russo Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Sviluppatore siti web •HTML •PHP&MYSQL SEO •(Master SEOTraining 2014) Freelance & Collaborazione con Agenzie
  • 3. Perché conoscere HTML Giocare senza conoscere le regole? Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Ottimizzare un sito per i motori di ricerca: “onpage” primo passo Migliorare l’esperienza d’uso dell’utente Compatibilità con tutti i browser e dispositivi, fissi e mobile Con la pratica si migliora Non esiste solamente WordPress (e bisogna comunque metterci le mani)!
  • 4. Gli strumenti indispensabili Il coltellino svizzero di chi si “sporca le mani” Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Notepad++ (o equivalente editor testuale) Firebug Screaming Frog SEO Spider & Xenu FileZilla Client (o equivalente Client FTP) Account “Google Webmaster Tools” Account “Strumenti di Bing Webmaster” …tanta pazienza 
  • 5. Gli strumenti indispensabili Perché un editor testuale Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Codice pulito Più ci si sporca le mani, prima si impara
  • 6. Gli strumenti indispensabili Firebug: meglio di un’autopsia Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Ispezione di tutto il codice HTML Evidenziazione degli elementi, uno ad uno Modifiche realtime sia ai tag che al CSS Debug Javascript & jQuery Analisi del Traffico per individuare i “colli di bottiglia”
  • 7. Gli strumenti indispensabili Screaming Frog SEO Spider – Lo Strumento n. 1 Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Errori del sito (40X, 50X) e Redirect (30X) Validità Url e indicizzazione (index, follow) Meta Tag & Headline Paragraph Image Optimization Creazione Sitemap
  • 8. Gli strumenti indispensabili Google & Bing Webmaster Tools Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Rivendicare la proprietà di un sito Possibilità di sottoporre le sitemap Richiesta di indicizzazione di una o più pagine Query di ricerca Errori di scansione Test per markup e dati strutturati Analisi dei link verso il nostro sito Disavow Tool (rifiuto link) Azioni Manuali (Penalizzazioni)
  • 9. HTML5 – diamo una mano ai motori di ricerca Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO <!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <title>Titolo della pagina</title> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> </head> <body> <header> <img src="nome-azienda.png" alt="Sito Web Azienda XYZ"> </header> <nav>menu di navigazione</nav> <aside> <section>Ricerca nel form:...</section> <nav>... Categorie ...</nav> </aside> <section> <h1>Contenuto Tag H1</h1> <article> <h2>Contenuto Tag H2</h2> <p>...Contenuto...</p> </article> </section> <footer><p>Copyright 2015 - Tutti i diritti riservati.</p></footer> </body> </html>
  • 10. HTML5 – tag <head> per la SEO Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO <html lang=“it"> specifichiamo il linguaggio della nostra pagina <title>Titolo della pagina</title> il tag più importante, specifica di cosa parliamo <meta charset="UTF-8"> indichiamo la codifica con cui è scritta la nostra pagina (incluse particolari es. cirillico) <meta name="description" content=“Riassunto contenuto della pagina"> forniamo sia all’utente che al motore una indicazione breve <meta name="keywords" content=“elenco keywords"> ormai è pratica comune ometterle causa influenza nulla <meta name="author" content=“Russo Matteo"> questo viene recepito anche quando condividete un contenuto sui social Title Description (o elaborazione Google) Tag “Author”
  • 11. HTML5 – tag <body> per la SEO Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO <strong>testo </strong> <em>testo</em> <blockquote>testo</blockquote> <mark>testo</mark> Enfasi su determinate frasi e concetti, utile sia all’utente che ai motori di ricerca <h1>capo paragrafo</h1> <h2>titolo importante</h2> <p>contenuto</p> <h3>titolo meno importante</h3> <p>contenuto</p> <h2>titolo importante</h2> <p>contenuto</p> <h3>titolo meno importante</h3> Strutturiamo sempre nel migliore dei modi i nostri documenti <a href=“mia-url.html” title=“descrizione ampia su cosa contiene la risorsa collegata” rel=“follow” target=“_blank”>anchor text</a> Sfruttiamo il tag title differenziandolo dall’anchor text: potremmo addirittura posizionare alcune pagine di un sito con questa tecnica! <img src=“nome-file.jpg” alt=“descrizione dell’immagine”> nome del file valido, la descrizione utile per non vedenti e motori di ricerca
  • 12. HTML5 – markup schema.org Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Da cosi…. <div> <h1>Avatar</h1> <span>Director: James Cameron (born August 16, 1954)</span> <span>Science fiction</span> <a href="../movies/avatar-theatrical-trailer.html">Trailer</a> </div> A così…. <div itemscope itemtype="http://schema.org/Movie"> <h1 itemprop="name“>Avatar</h1> <div itemprop="director" itemscope itemtype="http://schema.org/Person"> Director: <span itemprop="name">James Cameron</span> (born <span itemprop="birthDate">August 16, 1954)</span> </div> <span itemprop="genre">Science fiction</span> <a href="../movies/avatar-theatrical-trailer.html" itemprop="trailer">Trailer</a> </div> I motori di ricerca utilizzano il markup all'interno della pagina in diversi modi; Google, ad esempio, lo utilizza per creare rich snippet nei risultati di ricerca. Nei risultati di ricerca non vengono presentati tutti i tipi di informazioni specificati utilizzando schema.org, ma con il passare del tempo verranno utilizzati più dati in più modi. Inoltre, poiché il markup è accessibile pubblicamente dalle tue pagine web, altre organizzazioni potrebbero scoprire nuovi metodi interessanti per sfruttarlo.
  • 13. HTML5 – markup schema.org Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Sono disponibili tantissimi “item”, scegliamo quelli più adatti ai nostri dati da rappresentare: Libri Film Musica Ricette Serie TV Eventi Persone Luoghi Attività Commerciali Ristoranti Offerte Schede Prodotto …. Qui la lista completa: http://schema.org/docs/full.html …tra poco vedremo dove e come testare i nostri dati strutturati!
  • 14. Accesso al sito – robots.txt Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Un file robots.txt settato male può BLOCCARE l’indicizzazione del vostro sito!!! Massima attenzione! User-agent: * Disallow: / Blocchiamo l’accesso a tutto il nostro sito User-agent: * Disallow: /beta/ Disallow: /admin/ Blocchiamo l’accesso solo alla cartella di amministrazione ed alla beta del nuovo sito User-agent: Google Disallow: Via libera solo al Google-bot User-agent: * Disallow: Via libera a tutti  Sitemap: http://www.miosito.it/sitemap.xml Indichiamo ai motori dove si trova la sitemap (uno spazio dalla riga precedente!)
  • 15. Cose da sapere.. – tracciamento dati Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Sicuramente terremo traccia del traffico sul nostro sito web. Apriamo un account Google Analytics Creiamo la proprietà e la vista Recuperiamo il codice di tracciamento Inseriamo nelle nostre pagine, IMMEDIATAMENTE dopo il tag <body> <body> <script> (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o), m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) })(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga'); ga('create', 'UA-XXXXXXXX-XX', 'auto'); ga('send', 'pageview'); </script> <p>…contenuto…</p> </body> Inserendo il codice appena dopo il tag body, tracceremo eventuali chiusure anticipate della pagina
  • 16. Strumenti per Webmaster Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Creiamo gli account per entrambi Inseriamo il nostro sito web, preleviamo il codice di verifica proprietà ed inseriamolo nel tag <head> <meta name="google-site-verification" content=“AYYGYGYGAYGAYGAYGAYGAAA098908908908908" /> <meta name="msvalidate.01" content=“89C7SD89AS79SA8D70AS98D7AS89D7A" /> Sottoporre sitemap | Controllare le query di ricerca | Controllare eventuali errori di scansione rilevati da Google | Disavow Tool Markup Test
  • 17. Abbiamo terminato… per oggi  Matteo Russo Webdeveloper HTML&PHP, SEO Grazie per avermi seguito, qui di seguito tutti i miei contatti per informazioni e consulenze: •E-Mail: info@milazzoshop.com •Skype: computer-web •Linkedin: http://it.linkedin.com/in/matteorusso80 •Facebook: https://www.facebook.com/matteo.russo.90260 •Web: http://www.phpseo.it