SlideShare a Scribd company logo
Infostudio s.a.s. Indagini Termografiche
Via Zara n. 2 Nova Milanese (MB) 20834 Italia – 347 2751992
Via Martiri della Libertà n. 23 Pontida (BG) 24030 Italia - Tel.-Fax +39 035 4385380
http://www.termografiamonza.it termografia.infostudio@gmail.com
Infostudio s.a.s.
IINNDDAAGGIINNII TTEERRMMOOGGRRAAFFIICCHHEE
L’UTILIZZO DELLA TERMOGRAFIA COME STRUMENTO DIAGNOSTICO IN EDILIZIA
Questi sono alcuni esempi eclatanti delle molteplici applicazioni della termografia in
ambito di restauro edilizio, indagini eseguite da operatore termografico II Livello e
conforme alla normativa UNI EN ISO 9712-2012.
Immagine in chiaro Vista termografica di apertura tamponata
Studio termo-igrometrico di un fabbricato esistente
Infostudio s.a.s. Indagini Termografiche
Via Zara n. 2 Nova Milanese (MB) 20834 Italia – 347 2751992
Via Martiri della Libertà n. 23 Pontida (BG) 24030 Italia - Tel.-Fax +39 035 4385380
http://www.termografiamonza.it termografia.infostudio@gmail.com
Facciata con scarso isolamento Individuazione perdita in facciata
Tubazione sottotraccia individuata Individuazione pannelli radianti a soffitto
Indagine Psicrometrica
L’indagine consente di valutare in pianta
e in alzato la
distribuzione dei parametri di
Temperatura e Umidità, in modo
da rilevare i comportamenti di un
ambiente durante i transitori
giornaliere e stagionali.
I vantaggi di questa indagine sono:
possibilità di acquisire una visione di
insieme e non puntuale
- non invasività
- mobilità e minimo ingombro della
strumentazione
- rapidità di analisi
Infostudio s.a.s. Indagini Termografiche
Via Zara n. 2 Nova Milanese (MB) 20834 Italia – 347 2751992
Via Martiri della Libertà n. 23 Pontida (BG) 24030 Italia - Tel.-Fax +39 035 4385380
http://www.termografiamonza.it termografia.infostudio@gmail.com
Strumentazione di diagnosi e ricerca:
termocamera palmare TVS200-EX (Nippon Avionics)®
Termo-igrometro e igrometro a contatto
Registratore di Dati misura temperatura e umidità
Chiama per squadra pronto intervento
Disponiamo di software per Report
termografico completo
Infostudio sas dispone di servizi e consulenza nel campo energetico, il nostro motto è
risparmio e confort energetico SI PUO’. I nostri tecnici ti permettono di risparmiare
energia e aumentare lo standard termico-acustico.
Quali sono le fasi e le finalità
dei nostri servizi:
1. sopralluogo con verifica stato di fatto
2. analisi dei maggiori ponti termici e rapporto di forma
3. verifica degli elaborati disponibili e dei dati tecnici d'impianto
4. verifica dei consumi ed analisi delle bollette energetiche
pregresse (per impianti fotovoltaici e solare termico)
5. analisi termografica in presenza di degrado materico,
umidità e muffe sospette.
6. proposta interventi migliorativi –Green Energy Audit–
7. prima Analisi costi-benefici
8. progetto esecutivo isolamenti ed impianti (con l’intervento di imprese qualificate del settore)
9. valutazione risparmio energetico e valore investimento
10. Analisi e verifica con termo flussimetro, ricerca U trasmittanza pareti W/(m2
K)

More Related Content

Viewers also liked

La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNLa riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
Madeincongress
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energeticaGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica
Montagnoli evio
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Studio Dino Salamanna
 
SCP13 - Elevator pitch di PaDesign
SCP13 - Elevator pitch di PaDesignSCP13 - Elevator pitch di PaDesign
SCP13 - Elevator pitch di PaDesignConsorzio ARCA
 
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
assibo
 
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del MediterraneonZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
Bartolomeo Conterio
 
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economiciIl mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Gestore dei Servizi Energetici
 
Tabella agevolazioni fiscali anno 2017
Tabella agevolazioni fiscali anno 2017Tabella agevolazioni fiscali anno 2017
Tabella agevolazioni fiscali anno 2017
idealistait
 
Tratamiento de aguas reciduales
Tratamiento de aguas recidualesTratamiento de aguas reciduales
Tratamiento de aguas reciduales
luis enrique ferrer hernandez
 
Legge di bilancio 2017
Legge di bilancio 2017Legge di bilancio 2017
Legge di bilancio 2017
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazioneEfficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Sardegna Ricerche
 

Viewers also liked (12)

La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUNLa riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
La riqualificazione energetica degli immobili e delle location per eventi - 4SUN
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energeticaGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica
 
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
Agevolazioni Riqualificazione Energetica degli Edifici - Analisi Interventi A...
 
SCP13 - Elevator pitch di PaDesign
SCP13 - Elevator pitch di PaDesignSCP13 - Elevator pitch di PaDesign
SCP13 - Elevator pitch di PaDesign
 
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
 
ENEA NEZB
ENEA NEZBENEA NEZB
ENEA NEZB
 
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del MediterraneonZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
nZEB "Edifici a consumo quasi zero" in regioni calde del bacino del Mediterraneo
 
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economiciIl mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
Il mercato dell'efficienza energetica: aspetti economici
 
Tabella agevolazioni fiscali anno 2017
Tabella agevolazioni fiscali anno 2017Tabella agevolazioni fiscali anno 2017
Tabella agevolazioni fiscali anno 2017
 
Tratamiento de aguas reciduales
Tratamiento de aguas recidualesTratamiento de aguas reciduales
Tratamiento de aguas reciduales
 
Legge di bilancio 2017
Legge di bilancio 2017Legge di bilancio 2017
Legge di bilancio 2017
 
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazioneEfficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
 

Similar to Riqualificazione energetica retrofitting

Tecnometal Srl
Tecnometal SrlTecnometal Srl
Tecnometal Srl
Roberto Rosset
 
Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_
Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_
Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_
Roberto Rosset
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneSilviaCatani
 
Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...
Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...
Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...
infoprogetto
 
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
infoprogetto
 
Convegno actiogroup bologna - 17 luglio 2014
Convegno actiogroup bologna - 17 luglio  2014Convegno actiogroup bologna - 17 luglio  2014
Convegno actiogroup bologna - 17 luglio 2014
infoprogetto
 
Elenco macchinari 2013 rev18 - Art Meccanica
Elenco macchinari 2013 rev18 - Art MeccanicaElenco macchinari 2013 rev18 - Art Meccanica
Elenco macchinari 2013 rev18 - Art MeccanicaArt Meccanica
 
ART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco TecnologieART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco Tecnologie
NexmaGroup
 
Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria
Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’ariaConsiderazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria
Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria
ARIANET
 
Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014
Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014
Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014infoprogetto
 
Riqualificazione energetica degli edifici
Riqualificazione energetica degli edificiRiqualificazione energetica degli edifici
Riqualificazione energetica degli edifici
winwin consulting
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Servizi a rete
 
Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...
Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...
Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...
normeUNI1
 
Formazione marcatura ce aggregati mondini teseco
Formazione marcatura ce aggregati  mondini   tesecoFormazione marcatura ce aggregati  mondini   teseco
Formazione marcatura ce aggregati mondini teseco
Nicola Mondini
 
Sit company presentation
Sit company presentationSit company presentation
Sit company presentation
Chiara Castellani
 
Spazio tecnico n° 62/2018
Spazio tecnico n° 62/2018Spazio tecnico n° 62/2018
Spazio tecnico n° 62/2018
CDU - Consorzio Distributori Utensili
 
Curriculum Alessandro Pizza
Curriculum Alessandro PizzaCurriculum Alessandro Pizza
Curriculum Alessandro Pizza
ALESSANDRO PIZZA
 
L’innovazione nei CND con la termografia
L’innovazione nei CND con la termografiaL’innovazione nei CND con la termografia
L’innovazione nei CND con la termografia
TogetherToSolve
 
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica PalermoAzerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Brianza Plastica
 
CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"
CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"
CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"
Eugenio Agnello
 

Similar to Riqualificazione energetica retrofitting (20)

Tecnometal Srl
Tecnometal SrlTecnometal Srl
Tecnometal Srl
 
Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_
Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_
Tecnometal 16 noni italiano 16noni_fabio_pm_
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...
Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...
Maselli Giancarlo, Maselli La Diagnostica propedeutica al Recupero, al Restau...
 
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014Convegno actiogroup firenze  - 8 luglio  2014
Convegno actiogroup firenze - 8 luglio 2014
 
Convegno actiogroup bologna - 17 luglio 2014
Convegno actiogroup bologna - 17 luglio  2014Convegno actiogroup bologna - 17 luglio  2014
Convegno actiogroup bologna - 17 luglio 2014
 
Elenco macchinari 2013 rev18 - Art Meccanica
Elenco macchinari 2013 rev18 - Art MeccanicaElenco macchinari 2013 rev18 - Art Meccanica
Elenco macchinari 2013 rev18 - Art Meccanica
 
ART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco TecnologieART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco Tecnologie
 
Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria
Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’ariaConsiderazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria
Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria
 
Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014
Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014
Convegno actiogroup cuneo - 8 maggio 2014
 
Riqualificazione energetica degli edifici
Riqualificazione energetica degli edificiRiqualificazione energetica degli edifici
Riqualificazione energetica degli edifici
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
 
Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...
Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...
Il mondo della luce all’interno del flusso BIM. Illuminazione sportiva e inqu...
 
Formazione marcatura ce aggregati mondini teseco
Formazione marcatura ce aggregati  mondini   tesecoFormazione marcatura ce aggregati  mondini   teseco
Formazione marcatura ce aggregati mondini teseco
 
Sit company presentation
Sit company presentationSit company presentation
Sit company presentation
 
Spazio tecnico n° 62/2018
Spazio tecnico n° 62/2018Spazio tecnico n° 62/2018
Spazio tecnico n° 62/2018
 
Curriculum Alessandro Pizza
Curriculum Alessandro PizzaCurriculum Alessandro Pizza
Curriculum Alessandro Pizza
 
L’innovazione nei CND con la termografia
L’innovazione nei CND con la termografiaL’innovazione nei CND con la termografia
L’innovazione nei CND con la termografia
 
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica PalermoAzerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
Azerotour 2014 Brianza Plastica Palermo
 
CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"
CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"
CORSO TECNICO: “IL SOLARE TERMICO: TEORIA E ASPETTI APPLICATIVI"
 

Riqualificazione energetica retrofitting

  • 1. Infostudio s.a.s. Indagini Termografiche Via Zara n. 2 Nova Milanese (MB) 20834 Italia – 347 2751992 Via Martiri della Libertà n. 23 Pontida (BG) 24030 Italia - Tel.-Fax +39 035 4385380 http://www.termografiamonza.it termografia.infostudio@gmail.com Infostudio s.a.s. IINNDDAAGGIINNII TTEERRMMOOGGRRAAFFIICCHHEE L’UTILIZZO DELLA TERMOGRAFIA COME STRUMENTO DIAGNOSTICO IN EDILIZIA Questi sono alcuni esempi eclatanti delle molteplici applicazioni della termografia in ambito di restauro edilizio, indagini eseguite da operatore termografico II Livello e conforme alla normativa UNI EN ISO 9712-2012. Immagine in chiaro Vista termografica di apertura tamponata Studio termo-igrometrico di un fabbricato esistente
  • 2. Infostudio s.a.s. Indagini Termografiche Via Zara n. 2 Nova Milanese (MB) 20834 Italia – 347 2751992 Via Martiri della Libertà n. 23 Pontida (BG) 24030 Italia - Tel.-Fax +39 035 4385380 http://www.termografiamonza.it termografia.infostudio@gmail.com Facciata con scarso isolamento Individuazione perdita in facciata Tubazione sottotraccia individuata Individuazione pannelli radianti a soffitto Indagine Psicrometrica L’indagine consente di valutare in pianta e in alzato la distribuzione dei parametri di Temperatura e Umidità, in modo da rilevare i comportamenti di un ambiente durante i transitori giornaliere e stagionali. I vantaggi di questa indagine sono: possibilità di acquisire una visione di insieme e non puntuale - non invasività - mobilità e minimo ingombro della strumentazione - rapidità di analisi
  • 3. Infostudio s.a.s. Indagini Termografiche Via Zara n. 2 Nova Milanese (MB) 20834 Italia – 347 2751992 Via Martiri della Libertà n. 23 Pontida (BG) 24030 Italia - Tel.-Fax +39 035 4385380 http://www.termografiamonza.it termografia.infostudio@gmail.com Strumentazione di diagnosi e ricerca: termocamera palmare TVS200-EX (Nippon Avionics)® Termo-igrometro e igrometro a contatto Registratore di Dati misura temperatura e umidità Chiama per squadra pronto intervento Disponiamo di software per Report termografico completo Infostudio sas dispone di servizi e consulenza nel campo energetico, il nostro motto è risparmio e confort energetico SI PUO’. I nostri tecnici ti permettono di risparmiare energia e aumentare lo standard termico-acustico. Quali sono le fasi e le finalità dei nostri servizi: 1. sopralluogo con verifica stato di fatto 2. analisi dei maggiori ponti termici e rapporto di forma 3. verifica degli elaborati disponibili e dei dati tecnici d'impianto 4. verifica dei consumi ed analisi delle bollette energetiche pregresse (per impianti fotovoltaici e solare termico) 5. analisi termografica in presenza di degrado materico, umidità e muffe sospette. 6. proposta interventi migliorativi –Green Energy Audit– 7. prima Analisi costi-benefici 8. progetto esecutivo isolamenti ed impianti (con l’intervento di imprese qualificate del settore) 9. valutazione risparmio energetico e valore investimento 10. Analisi e verifica con termo flussimetro, ricerca U trasmittanza pareti W/(m2 K)