SlideShare a Scribd company logo
REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO SHOW 2014/2015 
LA ROSA 
La rosa deve essere composta da 27 elementi così divisi: 
2 allenatori 
3 portieri 
8 difensori 
8 centrocampisti 
6 attaccanti 
L’ASTA INIZIALE 
Ogni giocatore ha a disposizione 350 fantamilioni. In fase d’asta se un partecipante supera i 350 milioni, dovrà rimettere sul mercato il giocatore che ha pagato di più, riprendendo i soldi per intero, ma non potendo partecipare all’asta (che si farà subito dopo) per il suddetto giocatore. Ovviamente, durante l’asta e durante il campionato è vietata qualsiasi trattativa fra i giocatori. Alla fine della compilazione delle rose, ci saranno 30 minuti per poter effettuare scambi di giocatori fra le squadre (sempre se qualcuno vuole). 
MERCATO 
1) Nel caso un giocatore venga ceduto all’estero o in serie inferiori, il partecipante che detiene il cartellino riceverà come indennizzo il 50% (arrotondato per eccesso) del suo ingaggio. Se il trasferimento avviene prima del mercato di riparazione, il partecipante potrà sostituirlo momentaneamente con un giocatore presente sulla lista di agosto, prima di rimetterlo giù la sera dell’asta. Durante l’asta di agosto, visto che il mercato è aperto si possono anche lanciare giocatori ufficiali o cmq sia vicinissimi (ad esempio devono fare la visita medica). In caso di clamoroso dietrofront, l’allenatore riprenderà l’intera somma e lo sostituirà con un giocatore rimanente della lista. 
2) Se un allenatore viene esonerato, in automatico avremo il nuovo mister della stessa squadra. 
3) Se un giocatore di A vuole essere ceduto nel mercato di riparazione, il partecipante riprenderà 1 e non il valore pagato. 
4) Se un giocatore rescinde il contratto (es Panucci e Ronaldinho anni addietro), il partecipante riprende 1, ed ha la possibilità di prendere in prestito fino al mercato un giocatore della lista di agosto. 
5) Se ad un giocatore (vedi Cassano o Gattuso anni addietro) viene tolta l’idoneità sportiva per un periodo, l’allenatore lo potrà sostituire temporaneamente con un giocatore della lista di agosto, salvo poi riprendersi il titolare una volta ottenuta l’idoneità sportiva.
LA FORMAZIONE 
1) I moduli a disposizione degli allenatori sono i seguenti: 4-3-3; 5-3-2; 4-4-2; 5-4-1; 4-5-1; 3-4-3; 3-5-2. Non si può più giocare con il 3-6-1 o 6-3-1. 
2) La formazione deve essere consegnata 30 minuti prima del calcio d’inizio della prima giornata di campionato. Le formazioni devono essere inviate al Presidente di Lega, Cesarini, tramite cellulare (3491168663), tramite email (valentinocesarini@gmail.com), oppure essere inserite nel gruppo ufficiale su Facebook. 
3) Chi si scorda o invia la formazione in ritardo, sin dalla prima volta si perderà la partita 3 a 0 (83,5 - 0) a tavolino e si riceverà una penalizzazione di 3 punti in classifica. 
4) Se un giocatore (esempio Del Piero) viene messo titolare ed in panchina si gioca sempre in inferiorità numerica. I nomi sbagliati (nel limite del possibile) non vengono penalizzati, a meno che uno scriva Rossi se ha De Rossi od esempi del genere. 
5) Ci sono tre sostituzioni possibili a partita: se il primo panchinaro prende sv, entra il secondo, ma in questo caso è stata usata una sola sostituzione. Se i due portieri non giocano, si gioca in uno in meno. 
6) Allenatori: si deve scegliere un solo allenatore a domenica, che prenderà malus (-1) se verrà espulso durante la gara. Se un allenatore (es. Conte) la domenica non va in panchina per qualsiasi motivo personale il voto varrà quello del suo sostituto (es. Alessio). Se invece un allenatore viene squalificato dal giudice sportivo ed uno lo schiera, giocherà con l’uomo in meno. 
I PUNTEGGI 
+3 punti per ogni gol realizzato su azione o calcio piazzato 
+3 punti per ogni rigore parato 
+1 punto per ogni assist 
-3 punti per un rigore sbagliato 
-2 punti per ogni autogol 
-1 punto per ciascun gol subito 
-1 punto per un’espulsione 
-1/2 punto (cioè -0,5) per un’ammonizione
TABELLA GOAL 
DA 0 a 65,5 = 0 GOL 
DA 66 A 71,5 = 1 GOL 
DA 72 A 77,5 = 2 GOL 
DA 78 A 83,5 = 3 GOL 
DA 84 A 89,5 = 4 GOL 
DA 90 A 95,5 = 5 GOL 
DA 96 A 101,5 = 6 GOL 
CASI PARTICOLARI 
1) Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, superiore alle 48 ore rispetto al turno in calendario (DOMENICA ORE 15), tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio (anche se la Gazzetta li considera). In caso di partita sospesa (esempio Catania – Roma di tre anni fa n.d.r) valgono i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport il giorno successivo la sfida. 
2) Espulso senza voto: Nel caso un calciatore venga espulso prima di poter essere giudicato dal quotidiano, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d’ufficio un 5 come Voto, al quale si dovrà ovviamente sottrarre un punto (-1) per l’espulsione. 
3) Ammonito senza voto: Nel caso un calciatore venga ammonito ma non giudicato dal Quotidiano, sarà regolarmente sostituito dalla riserva nel suo ruolo, senza ottenere voti di ufficio. 
4) Marcatore senza voto: Nel caso un calciatore segni un gol ma non venga giudicato dal Quotidiano, gli verrà assegnato d’ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +3 per la marcatura. 
5) Autogol senza voto: Nel caso un calciatore sia responsabile di un autogol ma non venga giudicato dal Quotidiano, gli verrà assegnato d’ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente sottrarre 2 punti per l’autogol. 
6) Giocatore espulso con prova tv: Nel caso un calciatore venga espulso dal giudice sportivo (prova tv) il voto rimarrà tale al Quotidiano più ovviamente i bonus e malus. 
7) Ovviamente si guarda il sito ufficiale della lega calcio che diventerà UFFICIALE per gol, autogol, ammonizioni, espulsioni errate dalla Gazzetta dello Sport, che sarà il quotidiano della manifestazione. Esempio: la Gazzetta da il gol a Giovinco, ma la lega attribuisce l’autogol a Yepes. Giovinco non avrà bonus di +3, ma solo Yepes che avrà il malus di -2.
PLAY-OFF 
1) Il campionato si svolgerà con scontri diretti fino alla 35° giornata compresa. 
2) La 36° e la 37° giornata saranno utilizzate per le semifinali, mentre la 38° deciderà chi sarà il vincitore assoluto. Se fra il 2° ed il 3° in classifica ci sono 10 o più punti di differenza dopo l’ultima giornata, VERRA’ GIOCATA SOLO LA FINALISSIMA FRA I PRIMI DUE (con sorteggio delle due giornate), altrimenti play-off a 4 come sempre. 
3) In caso di due risultati di parità (con qualunque risultati) passa la squadra meglio posizionata in classifica. In caso di un successo a testa (es: 1-0 per la squadra A, e 4-3 per la squadra B, passa sempre chi messo meglio in classifica. In caso di vittoria a testa (1-0 e 3-0) passa chi ha vinto 3 a 0, anche se in classifica era dietro. 
4) Nei play-off chi si scorda di dare la formazione, verrà PENALIZZATO CON LA SCONFITTA A TAVOLINO PER 3 A 0. 
COPPA ITALIA 
Le squadre divise in due gironi. Partite di andata e ritorno. Passano in semifinale (andata e ritorno) le prime due, mentre la finale sarà secca. La formazione non deve essere diversa da quella della domenica. In caso di parità fra due squadre si guarda la differenza punti fra le squadre (differenza punti fatti e subiti). Le giornate per la coppa Italia sono la 3° - 7° - 13° - 16° - 19° - 22°. Le semifinali saranno la 26° e 29°, mentre la finale sarà la 34°. 
In finale di Coppa Italia in caso di parità (esempio 1-1) VINCE CHI HA AVUTO LA MEGLIO ALLA REGULAR SEASON. SE SI AFFRONTANO LE PRIME DEL GIRONE, O LE SECONDE, SI GUARDA CHI HA FATTO IL PUNTEGGIO PIU’ ALTO (esempio 67 a 71. risultato 1 a 1, ma vince la coppa chi ha fatto 71). 
PREMI 
Campionato: 150 al 1°, 100 al 2° , 50° al 3° 
Coppa Italia: 35 al 1° – 15 al 2° 
Pubblicato in Roma, 19 Agosto 2014

More Related Content

What's hot

Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012
Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012
Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012Alessandro Cavallo
 
Regolamento ufficiale Calcio Saponato
Regolamento ufficiale Calcio SaponatoRegolamento ufficiale Calcio Saponato
Regolamento ufficiale Calcio SaponatoAlessandro Cavallo
 
Regolamento Camel Challenge 2011-12
Regolamento Camel Challenge 2011-12Regolamento Camel Challenge 2011-12
Regolamento Camel Challenge 2011-12kuci87
 
Comunicato 16apr
Comunicato 16aprComunicato 16apr
Comunicato 16apr
redazione gioianet
 
Regolamento_12ore
Regolamento_12oreRegolamento_12ore
Regolamento_12oremichelouse
 
Biliardino regolamento manifestazione regionale
Biliardino regolamento manifestazione regionaleBiliardino regolamento manifestazione regionale
Biliardino regolamento manifestazione regionaleGiuliano Ganassi
 
Regolamento torneo streetball_2012
Regolamento torneo streetball_2012Regolamento torneo streetball_2012
Regolamento torneo streetball_2012Fenuska
 
Regolamento fantacalcio
Regolamento fantacalcioRegolamento fantacalcio
Regolamento fantacalcio
Phabius
 
Comunicato ufficiale n1-2
Comunicato ufficiale n1-2Comunicato ufficiale n1-2
Comunicato ufficiale n1-2
francesco1307
 
30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)
30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)
30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)
LE DUE TORRI srl
 
Presentazione Alberto Marcantoni
Presentazione Alberto MarcantoniPresentazione Alberto Marcantoni
Presentazione Alberto Marcantoni
albimarca
 
Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016
Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016
Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016
Giuliano Ganassi
 

What's hot (13)

Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012
Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012
Regolamento ufficiale Calcio Saponato Campo di Mare 2012
 
Regolamento ufficiale Calcio Saponato
Regolamento ufficiale Calcio SaponatoRegolamento ufficiale Calcio Saponato
Regolamento ufficiale Calcio Saponato
 
Regolamento ufficiale
Regolamento ufficialeRegolamento ufficiale
Regolamento ufficiale
 
Regolamento Camel Challenge 2011-12
Regolamento Camel Challenge 2011-12Regolamento Camel Challenge 2011-12
Regolamento Camel Challenge 2011-12
 
Comunicato 16apr
Comunicato 16aprComunicato 16apr
Comunicato 16apr
 
Regolamento_12ore
Regolamento_12oreRegolamento_12ore
Regolamento_12ore
 
Biliardino regolamento manifestazione regionale
Biliardino regolamento manifestazione regionaleBiliardino regolamento manifestazione regionale
Biliardino regolamento manifestazione regionale
 
Regolamento torneo streetball_2012
Regolamento torneo streetball_2012Regolamento torneo streetball_2012
Regolamento torneo streetball_2012
 
Regolamento fantacalcio
Regolamento fantacalcioRegolamento fantacalcio
Regolamento fantacalcio
 
Comunicato ufficiale n1-2
Comunicato ufficiale n1-2Comunicato ufficiale n1-2
Comunicato ufficiale n1-2
 
30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)
30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)
30° Torneo di Scacchi a Squadre - 12 ottobre 2014 a Pianoro (BO)
 
Presentazione Alberto Marcantoni
Presentazione Alberto MarcantoniPresentazione Alberto Marcantoni
Presentazione Alberto Marcantoni
 
Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016
Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016
Bozza regolamento bigliardino 2015 - 2016
 

Viewers also liked

Pla de Màrqueting.Power
Pla de Màrqueting.PowerPla de Màrqueting.Power
Pla de Màrqueting.PowerTONI2272
 
Best Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and Communications
Best Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and CommunicationsBest Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and Communications
Best Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and CommunicationsASI
 
Slideshare Triaing
Slideshare TriaingSlideshare Triaing
Slideshare Triaing
FranWalsh
 
Pla d’operacions
Pla d’operacionsPla d’operacions
Pla d’operacionsTONI2272
 
Tot pàdel enquestes
Tot pàdel enquestesTot pàdel enquestes
Tot pàdel enquestesTONI2272
 
Pla Financer TotPàdel
Pla Financer TotPàdel Pla Financer TotPàdel
Pla Financer TotPàdel TONI2272
 
Plurilingüisme i mecr
Plurilingüisme i mecrPlurilingüisme i mecr
Plurilingüisme i mecraidabm19
 
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...ASI
 
Membership performance improvement seminar nyc oct 2012
Membership performance improvement seminar nyc oct 2012Membership performance improvement seminar nyc oct 2012
Membership performance improvement seminar nyc oct 2012ASI
 
Membership performance improvement seminar nyc 2012
Membership performance improvement seminar nyc 2012Membership performance improvement seminar nyc 2012
Membership performance improvement seminar nyc 2012ASI
 
Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...
Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...
Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...ASI
 
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...ASI
 
Marketing checklist
Marketing checklistMarketing checklist
Marketing checklist
Pratyush Pattnaik
 

Viewers also liked (17)

Pla de Màrqueting.Power
Pla de Màrqueting.PowerPla de Màrqueting.Power
Pla de Màrqueting.Power
 
Best Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and Communications
Best Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and CommunicationsBest Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and Communications
Best Practices in Integrated Multi-Channel Fundraising and Communications
 
Business 2
Business 2Business 2
Business 2
 
Gazzetta maggio 2014
Gazzetta maggio 2014Gazzetta maggio 2014
Gazzetta maggio 2014
 
Wedding
WeddingWedding
Wedding
 
Slideshare Triaing
Slideshare TriaingSlideshare Triaing
Slideshare Triaing
 
Pla d’operacions
Pla d’operacionsPla d’operacions
Pla d’operacions
 
Tot pàdel enquestes
Tot pàdel enquestesTot pàdel enquestes
Tot pàdel enquestes
 
Pla Financer TotPàdel
Pla Financer TotPàdel Pla Financer TotPàdel
Pla Financer TotPàdel
 
Plurilingüisme i mecr
Plurilingüisme i mecrPlurilingüisme i mecr
Plurilingüisme i mecr
 
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...
 
Membership performance improvement seminar nyc oct 2012
Membership performance improvement seminar nyc oct 2012Membership performance improvement seminar nyc oct 2012
Membership performance improvement seminar nyc oct 2012
 
Membership performance improvement seminar nyc 2012
Membership performance improvement seminar nyc 2012Membership performance improvement seminar nyc 2012
Membership performance improvement seminar nyc 2012
 
Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...
Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...
Wid boston october 2012 webinar email marketing best practices, leveraging em...
 
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...Thought leadership webinars   achieving exceptional fundraising performance o...
Thought leadership webinars achieving exceptional fundraising performance o...
 
Tdah
TdahTdah
Tdah
 
Marketing checklist
Marketing checklistMarketing checklist
Marketing checklist
 

Similar to Regolamento ufficiale fantacalcio show 2014-2015

Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015
Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015
Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015
Consigli Fantacalcio
 
Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!
campionatoforza5
 
Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!
campionatoforza5
 
Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!
campionatoforza5
 
Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11kuci87
 
Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11kuci87
 
Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11kuci87
 
Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11kuci87
 
Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11kuci87
 
Appendice 01 Tiri Di Rigore
Appendice 01   Tiri Di RigoreAppendice 01   Tiri Di Rigore
Appendice 01 Tiri Di Rigore
aiaroma2
 
Regolamento
RegolamentoRegolamento
Regolamento torneo ufficiale
Regolamento torneo ufficialeRegolamento torneo ufficiale
Regolamento torneo ufficialemark555
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015 Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015 Giuliano Ganassi
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015
Giuliano Ganassi
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015
Giuliano Ganassi
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015
Giuliano Ganassi
 
Regolamento campionato Basket 3 vs 3
Regolamento campionato Basket 3 vs 3Regolamento campionato Basket 3 vs 3
Regolamento campionato Basket 3 vs 3
Giuliano Ganassi
 
Regola 03
Regola 03Regola 03
Regola 03
aiaroma2
 
Regolamento street soccer 2013
Regolamento street soccer 2013Regolamento street soccer 2013
Regolamento street soccer 2013Davide Bisceglie
 

Similar to Regolamento ufficiale fantacalcio show 2014-2015 (20)

Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015
Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015
Guida all'Asta CF - 1ª Versione 2015
 
Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!
 
Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!
 
Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!Regolamento Campionato FORZA 5!
Regolamento Campionato FORZA 5!
 
Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11
 
Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11
 
Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11
 
Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11Regolamento Fantacalcio 2010-11
Regolamento Fantacalcio 2010-11
 
Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11Regolamento fanta 2010 11
Regolamento fanta 2010 11
 
Appendice 01 Tiri Di Rigore
Appendice 01   Tiri Di RigoreAppendice 01   Tiri Di Rigore
Appendice 01 Tiri Di Rigore
 
Regolamento
RegolamentoRegolamento
Regolamento
 
Regolamento torneo ufficiale
Regolamento torneo ufficialeRegolamento torneo ufficiale
Regolamento torneo ufficiale
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015 Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015
 
Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015Regolamento bigliardino 2015
Regolamento bigliardino 2015
 
Regolamento campionato Basket 3 vs 3
Regolamento campionato Basket 3 vs 3Regolamento campionato Basket 3 vs 3
Regolamento campionato Basket 3 vs 3
 
Basket Luca
Basket LucaBasket Luca
Basket Luca
 
Regola 03
Regola 03Regola 03
Regola 03
 
Regolamento street soccer 2013
Regolamento street soccer 2013Regolamento street soccer 2013
Regolamento street soccer 2013
 

Regolamento ufficiale fantacalcio show 2014-2015

  • 1. REGOLAMENTO UFFICIALE FANTACALCIO SHOW 2014/2015 LA ROSA La rosa deve essere composta da 27 elementi così divisi: 2 allenatori 3 portieri 8 difensori 8 centrocampisti 6 attaccanti L’ASTA INIZIALE Ogni giocatore ha a disposizione 350 fantamilioni. In fase d’asta se un partecipante supera i 350 milioni, dovrà rimettere sul mercato il giocatore che ha pagato di più, riprendendo i soldi per intero, ma non potendo partecipare all’asta (che si farà subito dopo) per il suddetto giocatore. Ovviamente, durante l’asta e durante il campionato è vietata qualsiasi trattativa fra i giocatori. Alla fine della compilazione delle rose, ci saranno 30 minuti per poter effettuare scambi di giocatori fra le squadre (sempre se qualcuno vuole). MERCATO 1) Nel caso un giocatore venga ceduto all’estero o in serie inferiori, il partecipante che detiene il cartellino riceverà come indennizzo il 50% (arrotondato per eccesso) del suo ingaggio. Se il trasferimento avviene prima del mercato di riparazione, il partecipante potrà sostituirlo momentaneamente con un giocatore presente sulla lista di agosto, prima di rimetterlo giù la sera dell’asta. Durante l’asta di agosto, visto che il mercato è aperto si possono anche lanciare giocatori ufficiali o cmq sia vicinissimi (ad esempio devono fare la visita medica). In caso di clamoroso dietrofront, l’allenatore riprenderà l’intera somma e lo sostituirà con un giocatore rimanente della lista. 2) Se un allenatore viene esonerato, in automatico avremo il nuovo mister della stessa squadra. 3) Se un giocatore di A vuole essere ceduto nel mercato di riparazione, il partecipante riprenderà 1 e non il valore pagato. 4) Se un giocatore rescinde il contratto (es Panucci e Ronaldinho anni addietro), il partecipante riprende 1, ed ha la possibilità di prendere in prestito fino al mercato un giocatore della lista di agosto. 5) Se ad un giocatore (vedi Cassano o Gattuso anni addietro) viene tolta l’idoneità sportiva per un periodo, l’allenatore lo potrà sostituire temporaneamente con un giocatore della lista di agosto, salvo poi riprendersi il titolare una volta ottenuta l’idoneità sportiva.
  • 2. LA FORMAZIONE 1) I moduli a disposizione degli allenatori sono i seguenti: 4-3-3; 5-3-2; 4-4-2; 5-4-1; 4-5-1; 3-4-3; 3-5-2. Non si può più giocare con il 3-6-1 o 6-3-1. 2) La formazione deve essere consegnata 30 minuti prima del calcio d’inizio della prima giornata di campionato. Le formazioni devono essere inviate al Presidente di Lega, Cesarini, tramite cellulare (3491168663), tramite email (valentinocesarini@gmail.com), oppure essere inserite nel gruppo ufficiale su Facebook. 3) Chi si scorda o invia la formazione in ritardo, sin dalla prima volta si perderà la partita 3 a 0 (83,5 - 0) a tavolino e si riceverà una penalizzazione di 3 punti in classifica. 4) Se un giocatore (esempio Del Piero) viene messo titolare ed in panchina si gioca sempre in inferiorità numerica. I nomi sbagliati (nel limite del possibile) non vengono penalizzati, a meno che uno scriva Rossi se ha De Rossi od esempi del genere. 5) Ci sono tre sostituzioni possibili a partita: se il primo panchinaro prende sv, entra il secondo, ma in questo caso è stata usata una sola sostituzione. Se i due portieri non giocano, si gioca in uno in meno. 6) Allenatori: si deve scegliere un solo allenatore a domenica, che prenderà malus (-1) se verrà espulso durante la gara. Se un allenatore (es. Conte) la domenica non va in panchina per qualsiasi motivo personale il voto varrà quello del suo sostituto (es. Alessio). Se invece un allenatore viene squalificato dal giudice sportivo ed uno lo schiera, giocherà con l’uomo in meno. I PUNTEGGI +3 punti per ogni gol realizzato su azione o calcio piazzato +3 punti per ogni rigore parato +1 punto per ogni assist -3 punti per un rigore sbagliato -2 punti per ogni autogol -1 punto per ciascun gol subito -1 punto per un’espulsione -1/2 punto (cioè -0,5) per un’ammonizione
  • 3. TABELLA GOAL DA 0 a 65,5 = 0 GOL DA 66 A 71,5 = 1 GOL DA 72 A 77,5 = 2 GOL DA 78 A 83,5 = 3 GOL DA 84 A 89,5 = 4 GOL DA 90 A 95,5 = 5 GOL DA 96 A 101,5 = 6 GOL CASI PARTICOLARI 1) Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, superiore alle 48 ore rispetto al turno in calendario (DOMENICA ORE 15), tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio (anche se la Gazzetta li considera). In caso di partita sospesa (esempio Catania – Roma di tre anni fa n.d.r) valgono i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport il giorno successivo la sfida. 2) Espulso senza voto: Nel caso un calciatore venga espulso prima di poter essere giudicato dal quotidiano, cioè termini la gara senza voto, verrà comunque considerato giocatore titolare e gli verrà assegnato d’ufficio un 5 come Voto, al quale si dovrà ovviamente sottrarre un punto (-1) per l’espulsione. 3) Ammonito senza voto: Nel caso un calciatore venga ammonito ma non giudicato dal Quotidiano, sarà regolarmente sostituito dalla riserva nel suo ruolo, senza ottenere voti di ufficio. 4) Marcatore senza voto: Nel caso un calciatore segni un gol ma non venga giudicato dal Quotidiano, gli verrà assegnato d’ufficio un 6 come Voto, al quale si dovrà ovviamente aggiungere +3 per la marcatura. 5) Autogol senza voto: Nel caso un calciatore sia responsabile di un autogol ma non venga giudicato dal Quotidiano, gli verrà assegnato d’ufficio un 6 come Voto, al quale si dovranno ovviamente sottrarre 2 punti per l’autogol. 6) Giocatore espulso con prova tv: Nel caso un calciatore venga espulso dal giudice sportivo (prova tv) il voto rimarrà tale al Quotidiano più ovviamente i bonus e malus. 7) Ovviamente si guarda il sito ufficiale della lega calcio che diventerà UFFICIALE per gol, autogol, ammonizioni, espulsioni errate dalla Gazzetta dello Sport, che sarà il quotidiano della manifestazione. Esempio: la Gazzetta da il gol a Giovinco, ma la lega attribuisce l’autogol a Yepes. Giovinco non avrà bonus di +3, ma solo Yepes che avrà il malus di -2.
  • 4. PLAY-OFF 1) Il campionato si svolgerà con scontri diretti fino alla 35° giornata compresa. 2) La 36° e la 37° giornata saranno utilizzate per le semifinali, mentre la 38° deciderà chi sarà il vincitore assoluto. Se fra il 2° ed il 3° in classifica ci sono 10 o più punti di differenza dopo l’ultima giornata, VERRA’ GIOCATA SOLO LA FINALISSIMA FRA I PRIMI DUE (con sorteggio delle due giornate), altrimenti play-off a 4 come sempre. 3) In caso di due risultati di parità (con qualunque risultati) passa la squadra meglio posizionata in classifica. In caso di un successo a testa (es: 1-0 per la squadra A, e 4-3 per la squadra B, passa sempre chi messo meglio in classifica. In caso di vittoria a testa (1-0 e 3-0) passa chi ha vinto 3 a 0, anche se in classifica era dietro. 4) Nei play-off chi si scorda di dare la formazione, verrà PENALIZZATO CON LA SCONFITTA A TAVOLINO PER 3 A 0. COPPA ITALIA Le squadre divise in due gironi. Partite di andata e ritorno. Passano in semifinale (andata e ritorno) le prime due, mentre la finale sarà secca. La formazione non deve essere diversa da quella della domenica. In caso di parità fra due squadre si guarda la differenza punti fra le squadre (differenza punti fatti e subiti). Le giornate per la coppa Italia sono la 3° - 7° - 13° - 16° - 19° - 22°. Le semifinali saranno la 26° e 29°, mentre la finale sarà la 34°. In finale di Coppa Italia in caso di parità (esempio 1-1) VINCE CHI HA AVUTO LA MEGLIO ALLA REGULAR SEASON. SE SI AFFRONTANO LE PRIME DEL GIRONE, O LE SECONDE, SI GUARDA CHI HA FATTO IL PUNTEGGIO PIU’ ALTO (esempio 67 a 71. risultato 1 a 1, ma vince la coppa chi ha fatto 71). PREMI Campionato: 150 al 1°, 100 al 2° , 50° al 3° Coppa Italia: 35 al 1° – 15 al 2° Pubblicato in Roma, 19 Agosto 2014