SlideShare a Scribd company logo
GENNAIO 2020
CONCITA DE GREGORIO | ANTONIO MANZINI | LORETTA NAPOLEONI
MANUELE FIOR
TORINO
PRIMO
PIANO
GIO 16 MAR21 MER22VEN 17
2 // GENNAIO 2020
GIO 30
// Gianluigi Nuzzi gio 16 // Concita De Gregorio
ven 17 // Daniel Cuello mar 21 // Antonio Manzini
mer 22 // Manuele Fior ven 24 // Luciano Canfora
mar 28 // Loretta Napoleoni mer 29 // Alessandro
Baronciani gio 30 //
VEN 24 MAR 28 MER 29
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 3
GENNAIO
!Il Circolo è
chiuso da mercoledì 1 a lunedì 6 gennaio.
PAUL CÉZANNE. UNA VITA
UN MAESTRO DELL’ARTE NELLE PAROLE
DEL SUO INTERPRETE PIÙ AUTOREVOLE
a partire dal libro di John Rewald edito da Donzelli
con Piergiorgio Dragone (curatore), Mariolina
Bertini, Giorgina Bertolino e Guido Curto
GIO 09h 21.00
sala gioco
GIO 09h 18.00
sala grande
Manifesto di una donna nera italiana
ESPÉRANCE HAKUZWIMANA
RIPANTI
E POI BASTA (PEOPLE)
con Giuseppe Civati
—
a cura di Ricamo Editoriale
SAB 11h 11.30/14.30
Barney's
Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo
BRUNCH
—
info e prenotazioni 011 4323700
6 // GENNAIO 2020
Un excursus sulla vita, gli amori e il divino
DINOTTEEDIFOLLIA
ALDA MERINI E LA VITA VEROSIMILE
con Daniela Falconi e Paolo Scquizzato
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
LUN 13h 18.00
salabiblioteca
MAR 14h 18.00
sala grande
MAR 14h 21.00
sala grande
Oltre l'individualità: Nietzsche ed Emerson
BENEDETTAZAVATTA
INDIVIDUALITY AND BEYOND
(OXFORD UNIVERSITY PRESS)
con Tiziana Andina ed Emilio Corriero
—
a cura di LabOnt
Quanto pesa la fama sulla vita privata:
un racconto di vita
GABRIELGARKO
ANDATE E RITORNO (LA NAVE DI TESEO)
con Sergio Borra
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 7
©xxx
MER 15h 19.00
sala filosofi
MER 15h 18.00
sala grande
GIO 16h 18.00
sala grande
Archivio e memoria:
sulle tracce di un padre nella Torino Anni ‘70
MARTA BARONE
CITTÀ SOMMERSA (BOMPIANI)
con Claudia Durastanti
Cosasignificaconvivere,consestessieconglialtri?
VITTORIO LINGIARDI
IO, TU, NOI (UTET)
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
Vecchie e nuove autocrazie
SCUOLAPERLABUONAPOLITICA#1
C'È POCO DA RIDERE...
TRUMP, BOLSONARO E GLI ALTRI
con Michelangelo Bovero e Luciana Castellina
8 // GENNAIO 2020
GIO 16h 21.00
sala grande
GIO 16h 21.00
sala gioco
GIO 16h 18.00
sala gioco
La vera storia di Rolando in 12 figure
MARCELLO SIMONI
TAROCCHI MAGICI E CAVALLERESCHI
(ADD)
live painting di Gabriele Pino
La battaglia finale di Papa Francesco
per salvare la Chiesa dal fallimento
GIANLUIGI NUZZI
GIUDIZIO UNIVERSALE (CHIARELETTERE)
con Luigi Vicinanza
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
7 minuti per addormentarsi: metodi e certezze
ENRICO ROLLA
INSONNIA (GRIBAUDO)
—
in collaborazione con Istituto Watson
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 9
©YumaMartellanz
VEN 17h 18.00
sala musica
VEN 17h 18.00
sala grande
Vita, ricette e miracoli dell'uomo
che ha rivoluzionato la cucina italiana
LUISANNA MESSERI
ANGELA SIMONELLI
LE STORIES DI #ARTUSI (GIUNTI)
La centralità della persona
secondo la pensatrice spagnola
SARA DEL BELLO
ESPERIENZA, POLITICA E ANTROPOLOGIA
IN MARÍA ZAMBRANO (MIMESIS)
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
10 // GENNAIO 2020
17
VENERDÌ
Scuola
Holden
h 18.30
I trentenni, soldati tristi di una guerra invisibile
IN TEMPO DI GUERRA
lettura scenica di e con Concita De Gregorio
a partire dal libro Einaudi
—
prenotazione obbligatoria su Eventbrite
prenotazione Carta Plus 011 4326827 | info@circololettori.it
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 11
©LucaCarlino_Luz
Notizie, meccanismi e tic dell'informazione
I GIORNALI, SPIEGATI BENE
UNA RASSEGNA STAMPA
A CURA DEL POST
con Luca Sofri e Francesco Costa
—
prenotazione obbligatoria
prenotazioni@circololettori.it
prossimo incontro:
29 febbraio
SAB 18h 11.00
sala grande
12 / GENNAIO 2020
SAB 18h 16.00/17.30
sala musica
DaStephenHawkingaFridaKahlo,RoosevelteOmero,
lalungabattagliadeidisabilipercambiarelastoria
GIAN ANTONIO STELLA
DIVERSI (SOLFERINO)
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
SAB 18h 18.00
sala grande
SAB 18h 11.30/14.30
Barney's
Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo
BRUNCH
—
info e prenotazioni 011 4323700
Esplorare la natura millenaria
I 5 SENSI DELLE PIANTE
CACCIAALTESOROPERBAMBINI6-10ANNI
a cura di Xké? Il laboratorio della curiosità
—
mediapartnerGiovaniGenitori|€10(merendainclusa)
prenotazione obbligatoria
011 4326827 | info@circololettori.it
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 13
SAB 18h 21.00
sala grande
Il passato dei pionieri e il futuro degli esploratori
GABRIELE BECCARIA
ANTONIO LO CAMPO
LUNA. LA PRIMA COLONIA
(EDIZIONI DEL CAPRICORNO)
LUN 20h 18.00
sala grande
Storia di un artista controcorrente
GIORGIO GABER
LATELEVISIONE E ILTEATRO
I DUE VOLTI DEL SIGNOR G
con Bruno Gambarotta, Alessandra Comazzi,
Bruno Maria Ferraro e Ivana Ferri
—
incontro di apertura di La canzone d’autore a teatro
a cura di Tangram Teatro
14 // GENNAIO 2020
LUN 20h 18.30
sala filosofi
LUN 20h 18.00
sala biblioteca
Un percorso labirintico tra pittura e letteratura
risalendo verso le domande supreme
MARIO MARCHISIO
PEREGRINAZIONE. SAGGI E
DIALOGHI 1983-2016 (AURORA BOREALE)
con Giovanni Saccani
—
acuradiSocietàDanteAlighieri-ComitatodiTorino
LUN 20h 18.00
sala gioco
«Del doman non c’è certezza»
ANDREA IACONA
L’ENIGMA DEL FUTURO (IL MULINO)
con Samuele Iaquinto, Massimo Mori
ed Enrico Terrone
—
nell'ambito di Filosofia e vita quotidiana
In #Dodicirighe ci può stare una vita intera
EUGENIO CURATOLA
L’AMORE NON HA BISOGNO
DI TANTE PAROLE (HARPERCOLLINS)
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 15
MAR 21h 18.00
sala grande
MAR 21h 18.30
sala gioco
Cosa succede se continuiamo a fare finta
che tutto va bene?
DANIEL CUELLO
MERCEDES (BAO)
MAR 21h 21.00
sala grande
Una nuova interpretazione sul filo della storia
ALDO SCHIAVONE
EGUAGLIANZA (EINAUDI)
con Gustavo Zagrebelsky
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
Vita, musica e peccati di una nonna millantatrice
ERRICO BUONANNO
TERESA SULLA LUNA (SOLFERINO)
con Gianni Farinetti
16 // GENNAIO 2020
22
MERCOLEDÌ
sala
grande
h 18.00
Rocco Schiavone è tornato
ANTONIO MANZINI
AH L’AMORE, L’AMORE… (SELLERIO)
—
partner Reale Mutua
17 / GENNAIO 2020
©KikkaTommasi
MER 22h 18.00
sala gioco
MER 22h 18.30
sala musica
Essere «libero da» per essere «libero di»:
cosa accade quando lasci tutto?
SIMONE PEROTTI
RAPSODIAMEDITERRANEA(MONDADORI)
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
MER 22h 18.00
sala biblioteca
Per rimarginare la vita serve coraggio, fortuna
e un luogo condiviso
LAURA IMAI MESSINA
QUELCHEAFFIDIAMOALVENTO(PIEMME)
con Antonietta Pastore e Dario Voltolini
Lessico e sintassi del DNA
GUIDO BARBUJANI
SILLABARIO DI GENETICA
PER PRINCIPIANTI (BOMPIANI)
con Francesca Leon
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
18 // GENNAIO 2020
GIO 23h 18.30
sala grande
GIO 23h 19.00
sala filosofi
GIO 23h 21.00
sala grande
Poesie per riflettere sulle umane turbolenze
CRISTIANO POLETTI
TEMPORALI (MARCOS Y MARCOS)
con Matteo Caccia
GEORGES SIMENON:
UN'INTERVISTA IMPOSSIBILE
TRENT’ANNI SENZA UN GENIO
DELLA NARRATIVA
con Bruno Maria Ferraro e Bruno Gambarotta
—
in collaborazione con Adelphi
Nei meandri nascosti di Psycho
GUIDO VITIELLO
UNA VISITA AL BATES MOTEL (ADELPHI)
con Alessandro Avataneo
—
in collaborazione con
Scuola Holden - Contemporary Humanities
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 19
VEN 24h 18.00
sala grande
VEN 24h 18.00
sala gioco
BARTOLO CATTAFI
TUTTE LE POESIE
NOTE E OPERE DI UNA GRANDE VOCE
DEL NOVECENTO
a partire dal libro Le lettere
con Diego Bertelli (curatore)
MAR 24h 18.00
sala musica
Rischi reali e possibili soluzioni per vivere in un
ambiente più sano
ARIA, INQUINAMENTO E SALUTE
UN FOCUS SU TORINO
con Gabriele Beccaria, Ennio Cadum
e Pier Mannuccio Mannucci
—
a cura di Fondazione Umberto Veronesi
Un viaggio in luoghi sibillini fra odor di verbena,
erbe curatrici, incenso e il soffocante fumo dei
roghi inquisitori
PIERLUIGI SERRA
STORIA E STORIE DI MAGIA IN SARDEGNA
(NEWTON COMPTON)
20 // GENNAIO 2020
24
VENERDÌ
sala
grande
h 21.00
Coordinate di un'umanità nuova, dalla forza incontenibile,
lontana dalle paure del vecchio mondo
MANUELE FIOR
CELESTIA LIBRO 1/2 (OBLOMOV)
21 / GENNAIO 2020
SAB 25h 16.00/17.30
sala lettura
SAB 25h 10.00
sala grande
Note che non si dimenticano
MOZART NACHT UND TAG XII
LA MARATONA MUSICALE
coordinata da Corrado Rollin e Giorgio Griva
per Teatro Baretti e Concertante
Dentro le fiabe della tradizione insieme alla
piccola Alice di Rodari
FAVOLE (D)A CASCATA
LABORATORIO PER BAMBINI 5-10 ANNI
con Eva Baldassarri e Claudia Bellin
—
mediapartnerGiovaniGenitori|€10(merendainclusa)
prenotazione obbligatoria
011 4326827 | info@circololettori.it
SAB 25h 11.30/14.30
Barney's
Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo
BRUNCH
—
info e prenotazioni 011 4323700
22 // GENNAIO 2020
LUN 27h 18.00
sala gioco
MAR 28h 18.00
sala grande
«Alzare il ponte levatoio» non è la soluzione
LUCIANO CANFORA
FERMARE L'ODIO (LATERZA)
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
Su quel «posto dove ci piove dentro»
CAROLA BARBERO
LA PORTA DELLA FANTASIA (IL MULINO)
con Maurizio Ferraris, Eva Frapiccini
e Francesca Serra
—
nell'ambito di Filosofia e vita quotidiana
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 23
29
MERCOLEDÌ
sala
grande
h 18.00
Guida umana per tempi sconnessi
LORETTA NAPOLEONI
SUL FILO DI LANA (MONDADORI)
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala.
24 / GENNAIO 2020
MER 29h 21.00
sala grande
MER 29h 18.30
sala gioco
Parlare di Auschwitz
attraverso la narrazione dei corpi
TU TORNERAI
LA VITA IN DISORDINE
DI MARCELINE LORIDAN IVENS
letture di Alessia Olivetti a partire da E tu non
sei tornato (a cura di Elena Romanello, Bollati
Boringhieri) e Ma vie balagan (Robert Laffont)
regia di Andrea Murchio
introduzione storica di Guido Furci
—
in occasione di Giorno della Memoria
JOHN LE CARRÉ, ROMANZIERE
RAPPRESENTARE IL MONDO
ATTRAVERSO LA SUSPENCE
con Paolo Bertinetti e Bruno Gambarotta
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 25
GIO 30h 18.30
Fondazione
Sandretto Re
Rebaudengo
via Modane
16
GIO 30h 18.30
sala biblioteca
Un incontro al mese con “LIMES“,
la rivista italiana di geopolitica
LA MAPPA DEL MONDO
L’AMERICA CONTRO TUTTI
con Lucio Caracciolo, Dario Fabbri
e Lorenzo Pregliasco
—
in collaborazione con YouTrend
GIO 30h 18.30
sala grande
Quando l'arte crea mondi
VINCENZO TRIONE
L’OPERA INTERMINABILE (EINAUDI)
In cammino con Dante. La selva e le stelle
MARCO MARTINELLI
NELNOMEDIDANTE(PONTEALLEGRAZIE)
con Paolo Verri
—
in occasione di
fedeli d’Amore (Teatro Astra, 31/01-02/02)
incollaborazioneconTPE-TeatroPiemonteEuropa
26 // GENNAIO 2020
30
GIOVEDÌ
sala
grande
h 21.00
Chiara e gli attacchi di panico
ALESSANDRO BARONCIANI
QUANDO TUTTO DIVENTÒ BLU (BAO)
con Maurizio Blatto
27 / GENNAIO 2020
VEN 31h 17.30
sala grande
Cronaca del maestro Sottostanti,
fucilato a Gorizia
ADRIANO SOFRI
IL MARTIRE FASCISTA (SELLERIO)
VEN 31h 18.00
sala musica
Nelle notti e nella poesia di Alda Merini
EDI NATALI
SE DECANTARMI PUÒ SOLO DIO
(EDIZIONI SANPAOLO)
con Barbara Notaro Dietrich
—
I possessori della Carta Extra possono prenotare
il posto in sala.
28 // GENNAIO 2020
SAB 01h 16.00/17.30
sala lettura
Nella quarta dimensione, tra ingranaggi
meccanici, dirigibili e computer a vapore
INVENZIONI A ROTELLE
& INVENZIONI A VAPORE
LABORATORIO PER BAMBINI 5-10 ANNI
con Merende Selvagge
a partire da Diario dei miei viaggi nel tempo
(Mondadori) di Prospero Hermes
—
mediapartnerGiovaniGenitori|€10(merendainclusa)
prenotazione obbligatoria
011 4326827 | info@circololettori.it
FEBBRAIO
SAB 01h 11.30/14.30
Barney's
SAB 01h 18.00
sala grande
Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo
BRUNCH
—
info e prenotazioni 011 4323700
Sul genio scientifico più iconico del secolo scorso
GABRIELLA GREISON
EINSTEINFOREVER(BOLLATIBORINGHIERI)
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 29
30 / GENNAIO 2020
GENESI DI UNA DITTATURA
1920-1922: PERCHÉ NESSUNO SE N'È ACCORTO?
con Riccardo Rossotto
Cosa accadde in Italia nel triennio 1920-1922? Dalle elezioni po-
litiche del novembre 1919 - quando il partito di Mussolini perse
clamorosamente - fino alla marcia su Roma del 28 ottobre 1922,
una sorta di guerra civile non dichiarata aprì le porte al ventennio
fascista. A distanza di 100 anni, tre lezioni ricostruiscono le ragioni, le
responsabilità e gli errori sulla genesi di una dittatura, descrivendo i
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 31
protagonisti di quella tragedia e la narrazione dei fatti principali che la
causarono, attraverso anche le prime pagine dei quotidiani dell'epoca.
—
singola lezione € 5 | Carta Smart ridotto € 3 | Carta Plus libero
lunedì 10 febbraio ore 18.00 1920
lunedì 17 febbraio ore 18.00 1921
lunedì 24 febbraio ore 18.00 1922
XYLOURIS WHITE
mer
FEB
05h 21.30
ROBYN HITCHCOCK
+ EMMA TRICCA
ven
FEB
07h 21.30
Nel 2020 il Circolo della musica ha in serbo un
viaggio sonoro oltre i confini. Ecco i primi 6 live
della nuova stagione, una line up internazionale.
bigliettipressoilCircolodeilettoriesuvivaticket.it
un progetto di Fondazione Circolo dei lettori e
RegionePiemonte,conilpatrociniodiCittàdiRivoli
il Circolo
dellemusica
32 // GENNAIO 2020
WALLIS BIRD
gio
FEB
27h 21.30
DAMO SUZUKI NETWORK
con XABIER IRIONDO (Afterhours),
CORRADO NUCCINI (Giardini di Mirò),
ENRICO MOLTENI (Tre Allegri Ragazzi Morti),
KARIM QQRU (Zen Circus)
TORRES
TEHO TEARDO in
ELLIPSESDANSL’HARMONIE
gio
MAR
05h 21.30
sab
MAR
14h 21.30
gio
MAR
19h 21.30
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 33
LAPRIMABIBLIOTECAPUBBLICAALL'INTERNODIUNOSPEDALE
4.000 libri in sede, 1 milione 700mila in circolazione libraria rete
SBAM, eBook, realtà virtuale, presentazioni novità editoriali,
dibattiti, conferenze, Internet Point
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA
SAN LUIGI GONZAGA
Regione Gonzole 10, Orbassano (TO)
lunedì-venerdì h 08.30-12 / 13-15.30
(martedì e giovedì chiude alle h 18)
011 9026212 | bibliosanluigi@gmail.com
sanluigi.piemonte.it
a cura di
Non solo libri
Passa da Barney's,
il bar del Circolo dei lettori,
per colazione, pranzo, aperitivo,
il brunch del sabato.
OSPITI
GIO 09
ore 18.00 | sala biblioteca
ROSA GIORGI
LE MADONNE DI LEONARDO
(TERRA SANTA)
La storica dell'arte racconta il
fascino e il mistero di tutte le
Madonne dipinte da Leonardo
da Vinci, alcuni dei cui dipinti
più noti insistono sull'iconogra-
fia mariana, autentici capolavo-
ri di dolcezza e grazia.
ore 18.00 | sala musica
LAURAGALLIZIOGIOVINE
LUIGI FRANCESCO
DES AMBROIS DE NEVACHE
(MINERVA)
con Gianni Oliva
e Michele Ruggiero
Des Ambrois, collaboratore di
Cavour nella creazione delle
strutture legislative, economiche
e finanziarie che permisero l'uni-
ficazione italiana e inserito di re-
cente nell'elenco dei migliori ser-
vitori dello Stato, fu un grande
protagonista del Risorgimento.
VEN 10
ore 18.00 | sala biblioteca
FRANCESCAFERRANDO
PHILOSOPHICAL
POSTHUMANISM
(BLOOMSBURY)
con Alessandro Bertinetto
e Federico Vercellone
La nozione di «umano» ha bi-
sogno di una ridefinizione ur-
gente. In un'epoca di radicali
sviluppi biotecnologici e alla
luce degli imperativi politici e
ambientali della nostra epoca,
il termine «postumano» forni-
sce un'alternativa.
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 37
VEN 10
ore 18.00 | sala gioco
ALESSANDRA RITO
L’ARTE DELLO YOGA
NELLA VITA QUOTIDIANA
(LIBRERIA EDITRICE PSICHE)
con Laura De Donato
Il manuale, che unisce gli eser-
cizi dell'Hatha yoga con altre
discipline psicofisiche, serve
a ispirare chi vuole integrare i
principi della meditazione nel
proprio stile di vita e aumenta-
re le possibilità di perfezionare
la pratica individuale.
ore 18.00 | sala musica
CONSUELO CORDARA
MARINA MAIMONE
NELLIA MICHELETTI
LA STORIA CHE NON
ABBIAMO LETTO (EEE)
con Piera Rossotti Pogliano
In quattordici racconti di eroi-
ca quotidianità ambientati nel
Novecento bellico, contadini,
mondine, partigiani, musicisti,
avvocati, crocerossine e prosti-
tute si ritrovano protagonisti di
vicende spesso sconosciute ma
realmente accadute.
ore 21.00 | sala grande
COSIMO
D'ALESSANDRO
QUASI È IL MIO NOME
(96, RUE DE-LA-FONTAINE)
con Simone Faraon
Due uomini su un'isola affacciata
sull'Oceano e un dialogo sul filo
delle cose che potevano accade-
re. Introducono la presentazione
gli allievi della Scuola di danza
e teatro Nuove Forme con una
performance ispirata al romanzo.
ore 21.00 | sala musica
SAVERIO GAMBERINI
IL CONDOMINIO RICREATIVO
(FRECCIA D'ORO)
con Roberto Tira
Giovanni è l'amministratore del
condominio Ambaradan, un
edificio di cinque piani con l'a-
scensore perennemente guasto
e l'intonaco scrostato. La sua
vita cambia quando trova in un
cassonetto Svetlana, fuggita
dalla Russia dopo aver prote-
stato contro il regime.
38 // GENNAIO 2020
LUN 13
ore 18.00 | sala gioco
ALBERTO PELISSERO
LA VERITÀ E I SUOI LIMITI
NELL’INDUISMO (LAKSMI)
con Svamini Hamsananda Ghiri
Il volume costituisce una possibile
antologia ideale del rapporto tra
nonviolenza e verità nella cultura
induista, all'interno del quale si
inserisce l'etica, che minaccia il
delicato equilibrio tra i due diversi
obblighi morali.
ore 18.30 | sala grande
PIERO DELLA PORTA
RACCONTI FUGGIASCHI
(OLIGO)
con Paola Gribaudo, France-
sca Lorenzoni e Dario Voltolini
In questa raccolta ogni rac-
conto è un piccolo microco-
smo con storie, luoghi e figure
(umane ma non sempre) così
diversi tra loro ma ogni volta e
ognuno a suo modo intriganti,
coinvolgenti, stupefacenti.
—
letture di Anna Abate
MAR 14
ore 18.00 | sala musica
DONNE SENZA TEMPO
Una riflessione intorno all'ar-
chetipo femminile a partire da
Sotto l'ala di Lilith di Roberta
Anau, su similitudini e differen-
ze fra Havà, Jonà e Rebecca, e
Storie dalla preistoria di Lore-
dana Garnero, cinque racconti
sul paleolitico, entrambi editi
da Buendia Books.
ore 18.30 | sala biblioteca
GIORGIO MAIMONE
LUCA POLLINI
OGGETTI SMARRITI
(MORELLINI)
«Cari estinti», «a fine corsa» e
«resuscitati» sono le tre tipolo-
gie in cui sono classificati 102
oggetti (più la sezione «profes-
sioni a rischio») di cui vengono
raccontati la storia, l'utilizzo
e la scomparsa da due novelli
Indiana Jones alle prese con i
cambiamenti della quotidianità
italiana.
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 39
GIO 16
ore 21.00 | sala biblioteca
TRASMETTERE
LA CONOSCENZA,
UNA TESTIMONIANZA
FOTOGRAFICA
a partire da Transmissions peo-
ple-to-people (Editions du Che-
ne) e dalla omonima mostra (al
Museo del Risorgimento) di e
con Tiziana e Gianni Baldizzone
conTizianaBonomoeLelloPiazza
Da oltre sette anni, i Baldizzone
fotografano uomini e donne di
culture e Paesi diversi nell'atto
del passaggio di un sapere da
maestro ad allievo e ne raccol-
gono le testimonianze. Un in-
contro sul reportage d’autore.
MAR 14
ore 21.00 | sala musica
SARA VICARI
TANA LIBERA TUTTE!
(DO IT HUMAN)
con Marzia Cikada
Armata di videocamera, Giada
Beltrami documenta storie di
donne dove la solidarietà e il
potere dell'empatia aiutano a
rinascere, dando la forza di af-
frontare ferite come la sterilità,
la malattia dell'anima e del cor-
po, il dolore dell'abbandono.
MER 15
ore 15.00 | sala musica
VOCI CONCORDE
ACCADEMIA UNITRE
Incontro musicale con Luciano
Savella, Voci Concorde: non
solo canzoni!
ore 18.30 | sala biblioteca
MARCO ROGGERO
LUIGI ZAI
SORDEVOLO, DOVE LA
PASSIONE OPERA (BOTALLA)
con Carla Gütermann (curatrice)
e Alba Zanini
Un'indagine nel tempo e nella
storia, un'attenzione al vissu-
to e una sensibilità verso l'arte
sono ciò che i dieci fotogra-
fi offrono nei loro oltre 250
scatti sul paese di Sordevolo,
con particolare attenzione allo
spettacolo teatrale della Pas-
sione di Cristo.
40 // GENNAIO 2020
VEN 17
ore 18.00 | sala gioco
PAOLO DE MARTINO
DIOSIRACCONTA(GABRIELLI)
con Luca Rolandi
A cinquant'anni dal Concilio, la
Bibbia resta ancora sconosciuta
a troppi cattolici. Il libro, nato da
una solida esperienza pastorale
fatta di incontri e conferenze, ha
lo scopo di suscitare stupore e
indurre così a lasciarsi incontra-
re dalla Parola.
ore 18.00 | sala biblioteca
IMMA SCHIENA
DARIO CAPRIOLI
NIZAR ALI BADR
PAROLE IN PIETRA
SARÀ L’AURORA (GENESI)
con Cristina Codazza, Elisa
Ferraro e Sandro Gros-Pietro
I versi di Imma, che prendono cor-
po nell'im­magi­ne scultorea di Da-
rioediNizar,scivolanolen­ta­men­te
nell'anima,li­berandoconvoceuni-
sonalarichiestadipaceediamore
chiu­sanellebocchedeipiùdeboli.
ore 18.00 | sala lettura
TIZIANA GAZZINI
VISIONARI (FEFÈ)
con Francesco Forlani
ed Enzo Restagno
Controcorrente, eccentrici e
trasgressivi, ogni epoca ha i suoi
sognatori coraggiosi che ribalta-
no codici e luoghi comuni. Il libro
racconta di, fra gli altri, Freud,
Visconti, Praz, Blixen, Diefenba-
ch, Satie, Claudel, Bigelow.
SAB 18
ore 09.30 | sala gioco
SEMINARIO DI
TOPOLOGIALACANIANA
con Gian Francesco Arzente,
Paola Bolgiani, Annarosa Gian-
netti e Rosa Elena Manzetti
La struttura nell'insegnamento
di Lacan è stata dotata di im-
magini, schemi, grafi e figure
topologiche diverse. La topo-
logia interroga le articolazioni
tra elementi di una struttura e
formalizza le operazioni in atto
nella direzione di una cura.
—
a cura di AntennaClinicadiIPOL
info 011 8178890
antennaclinica@istitutoipol.it
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 41
MER 22
ore 21.00 | sala musica
LUCIANO BOLZONI
CARLO MOLLINO ARCHITETTO
(SILVANA EDITORIALE)
con Enrica Maria Bodrato
e Sergio Pace
Il libro indaga due storie, coin-
cidenti e trasversali: quella
dell'uomo che crede e tenta di
fare tutto e quella dell'architet-
to che, navigando nel passato,
si proietta nel domani.
GIO 23
ore 18.00 | sala biblioteca
PAOLO ERASMO
MANGIANTE
L'ALBA DEL RINASCIMENTO
(SOLFANELLI)
con Gianni Dotta
e Liletta Fornasari
Il Rinascimento è stato un fe-
nomeno tutto italiano fondato
su una nuova visione del mon-
do che mette al centro l'uomo,
con ricadute in ambito politico,
sociale, economico, filosofico,
letterario, non solo artistico.
MAR 21
ore 14.30 | sala grande
ROTTE INTERROTTE:
PERCORSI MIGRATORI,
POLITICHE NAZIONALI,
DISCORSI E RETORICHE
SULLA DIFFERENZA
con Enrico Allasino, Pietro Cin-
golani, Maurizio Pia, Domenico
Quirico e Maurizio Veglio, mo-
dera Roberta Ricucci
Secondo appuntamento del
convegno a tappe Democrazia:
le sfide del presente.
—
info 011 4325961
virginia.fattibene@regione.piemonte.it
ore 21.00 | sala gioco
LE ARMI ROSA
DELLA SENOLOGIA
con Elisa Artusio, Mauro Drogo
e Chiara Perono
Prevenzione, genetica, stili di
vita: il punto sulle strategie me-
diche e i consigli sulle migliori
pratiche diagnostiche che ogni
donna deve conoscere e inseri-
re nella propria agenda.
—
a cura di
Mettiamoci le Tette onlus
42 // GENNAIO 2020
SAB 25
ore 09.30 | sala gioco
LA TRASMISSIONE
DELLA PSICOANALISI
con Gian Francesco Arzente
Commento degli interventi di
Lacan: L’expérience de la passe
(1978) e La transmission (1979).
Caso clinico presentato da
Alessandra Fontana.
—
acuradiAntennaClinicadiIPOL
info 011 8178890
antennaclinica@istitutoipol.it
VEN 24
ore 18.30 | sala biblioteca
IL SOGNO, INTIMA
OPACITÀNELLASOCIETÀ
DELLA TRASPARENZA
con Sergio Caretto, Rosa Elena
Manzetti e Maria Laura Tkach
Oggi che tutto è sempre più espo-
sto, i sogni mantengono un lega-
me con la nostra parte più intima,
ma essi non sono trasparenti.
—
a cura di Scuola Lacaniana di
Psicoanalisi-segreteriadiTorino
info 334 7005982 | torino@slp-cf.it
ore 18.00 | sala gioco
ATTRAVERSARE
IL SOGNO: CINQUE
PSICOANALISTI/AUTORI
A CONFRONTO
con Andrea Calvi, Stefano Can-
dellieri, Davide Favero, Carla
Stroppa e Ferdinando Testa
Il sogno e il sacro, il sogno della
veglia, sogno e psicopatologia, la
soglia dell'invisibile: queste alcune
delledifferentiprospettiveedimen-
sioni in cui si articola la tematica del
sognodeivolumipresentatioggi.
—
a cura di Moretti & Vitali Editori
LUN 27
ore 18.00 | sala grande
ALESSANDRO CENNI
SALVATORE BURGARELLO
A SPASSO PER TORINO
(DANIELA PIAZZA)
con Guido Barosio
C'èunmododiraccontareTorinoche
nonèstorico,nonèdaguidaturistica
eneppuredacronacaquotidiana:èil
mododiquellichecimettonoqualco-
sainpiù,unsentimentocheconsente
dipercepiredipiùdiciòchesivede.
—
info 011 0364950
info@torinomagazine.it
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 43
LUN 27
ore 18.00 | sala musica
IL CLASSICO CHE
NON IMPEGNA #1
AEROPLANI
CON I LIBRI DI SCUOLA
con Selene Evangelisti
Curiosando tra le pagine dei qua-
derni di scuola degli studenti di
tutte le epoche, esploriamo modi
e tempi in cui si sono evoluti la di-
dattica e lo studio del greco.
ore 21.00 | sala musica
FERNANDO CORATELLI
ALBA SENZA GIORNO
(ITALO SVEVO)
con Luca Giordano
Tutti e quattro hanno visto
qualcosa, ognuno ha capito
qualcos'altro: Stoian, Stéphka,
Martina e Tonino devono saper-
si destreggiare fra malavita e
finanza, migrazioni, periferie e
razzismo.
—
in collaborazione con
Cooperativa Letteraria e “Fuo-
riAsse - Officina della cultura”
44 // GENNAIO 2020
GRUPPI
DI LETTURAGENNAIO // MAGGIO 2020
46 / GENNAIO 2020
Info al desk dell’Accoglienza e su torino.circololettori.it
LUNEDÌ
VOYAGE EN ÉQUIPAGE con Roberta Sapino	 new
HISPÁNICA, CLÁSICOS con José Manuel Martín Morán
MARTEDÌ
THE BOOK CLUB con Rosemary Parry Vine a cura di IWCT (28/01)
ENGLISH TALES con Guy Watts
SCRITTRICI SULLE SPONDE DEL MEDITERRANNEO new
con Vesna Scepanovic e Irene Zagrebelsky	
CAFÉ PHILO con Guido Brivio
MERCOLEDÌ
RITRATTI DI DONNE con Francesco Pettinari
POLITICA E CULTURA: VALE LA PENA? con Jacopo Rosatelli
IL CORPO SULLA TESTA con Anna Berra
GIOVEDÌ
TEMPO DI PAROLE con Marvi del Pozzo (09-23/01)
IL CINEMA ALL’ORA DEL TÈ con Francesco Pettinari
LIBRI A KM_ZERO con Federico Audisio
nell’ambito del progetto Hangar Book
GRUPPI FLASH
LETTERATURA E POESIA DELL’ANTICO EGITTO	 new
con Enrico Ferraris (30/01, 06-13-20-27/02)
ODISSEO, ATENA E… GLI ALTRI con Grazia Bodo new
per il Festival del Classico (05-12-19-26/03)
possono partecipare anche i possessori Carta Extra
PAGINE PERSIANE
con Hamid Ziarati e il gruppo Raviun (14/02, 13/03, 17/04, 22/05)
EQUILIBRI D’ORIENTE con EdO (24/01, 28/02, 27/03, 24/04, 29/05)
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 47
abbonati su
www.giovanigenitori.it
AbbonAmento AnnuAle
11 numeri + GuidA ViAGGi + SpeciAle AlimentAzione
A Soli 21,90 euro
Qualunque cosa cerchi
GG la scrive
B a m B i n i
Dialogo
F a v o l E
T E l E v i s i o n E
P a r T o
B a B y s i T T E r
s P E s a
allaTTamEnTo
amorE
m E r E n D i n E
s c u o l a
c o m P i T i
s i c u r E z z a
F a s c i a T o i o
u g u a g l i a n z a
Biologico
n a n n a
a c q u a
s P E r a n z a
s P o r T
s E g g i o l i n o
m u s i c a
c a P r i c c i
s o l D i
z a i n o
F r a T E l l i n o
n o n n i
aDozionE
F u T u r o
g i o c h i
P a s s E g g i n o
v a c a n z E
l a v o r o
P E D i a T r a
Famiglia
I LABORATORI
PER BAMBINI DELCIRCOLO
info e prenotazioni 011 4326827 | info@circololettori.it
programma completo torino.circololettori.it
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 49
Tra le migliaia di frequentatori del
Circolo esiste una cerchia ristretta,
esclusiva, e particolarmente im-
portante di lettori per vocazione e
professionisti per dovere che, con
impegno e passione, sostengono e
promuovono la cultura.
Sono i Cento per Cento Lettori,
associazione, presieduta da Carlo
Pession, che partecipa alla vita del
Circolo offrendo idee e contenuti
e che gode di particolari privilegi.
La quota associativa annuale è di
€ 500 per l’iscrizione singola e di
€ 750 quella di coppia.
50 // GENNAIO 2020
Se fai parte dei
Cento per Cento Lettori puoi:
•prenotareunpostonelleprimefileper
assistere agli appuntamenti del Circolo
• intervenire a incontri esclusivi
in cui confrontarsi su arte, storia,
musica, psicologia, fisica, filosofia,
salute, cinema, teatro
• partecipare a oltre venti “cene con
l'autore” in compagnia di scrittori,
artisti, personaggi della cultura
• usare gratuitamente una volta
l'anno una sala di via Bogino
• usufruire di sconti e riduzioni
• ricevere newsletter settimanali
info cento@circololettori.it
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 51
LE CARTE
DEL CIRCOLO
plus
LA PLUS
• convenzioni
• gruppi di lettura
• posto prenotato in sala agli eventi gratuiti
• sconti su eventi a pagamento
• wi-fi
(€ 90 | under 30 € 45)
• Durano un anno dalla data di sottoscrizione
• Acquistabili online e presso il Circolo dei lettori
52 // GENNAIO 2020
Smart
LA SMART
• convenzioni
• gruppi di lettura Flash
• sconti su eventi a pagamento
• wi-fi
(€ 20 | under 30 € 10)
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 53
Extra
LA EXTRA
→ durante Scarabocchi. Il mio primo festival, Torino Spiritualità e
Festival del Classico:
• posto prenotato in sala agli eventi gratuiti
• sconti su eventi a pagamento
→ durante l’anno:
• posto prenotato in sala agli eventi gratuiti targati Scarabocchi. Il
mio primo festival, Torino Spiritualità e Festival del Classico
• sconti su eventi a pagamento targati Scarabocchi. Il mio primo
festival, Torino Spiritualità e Festival del Classico
• partecipazione ai Gruppi di lettura targati Torino Spiritualità e
Festival del Classico
• sconti sulla quota di partecipazione delle gite targate Torino
Spiritualità e Festival del Classico
(€ 40 | possessori Carta Plus € 35)
54 // GENNAIO 2020
IL CIRCOLO
DEI LETTORI
Palazzo Graneri della Roccia,
via Bogino 9, Torino
011 4326827 | info@circololettori.it
torino.circololettori.it
Il Circolo è aperto da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 21.30.
Per entrare digitare 1115 + tasto campanello
Gli appuntamenti sono a ingresso libero, tranne dove di-
versamente segnalato, fino a esaurimento posti. Per alcuni
eventi è prevista la distribuzione di un tagliando d’ingresso
a persona un’ora prima dell’inizio.
Possono prenotare il posto in sala solo i possessori della
Carta Plus (011 4326827 / info@circololettori.it) fino ad un
massimo del 30% di capienza della sala. La prenotazione è
valida fino a 10 minuti prima dell’evento.
→
Per l’accesso disabili rivolgersi in portineria.
Barney’s il bar del Circolo
011 4323700
Il Ristorante del Circolo dei lettori
011 4326828 | 348 2416367 | ristorante@circololettori.it
Fondazione Circolo dei lettori
Presidente Giulio Biino
→
→
→
→
IL CIRCOLO DEI LETTORI // 55
LAFONDAZIONECIRCOLODEILETTORIHABISOGNO
ANCHE DI TE: SCOPRI COME DIVENTARE DONATORE.
donazioni@circololettori.it
T O R I N O . C I R C O L O L E T T O R I . I T

More Related Content

What's hot

Plantago presentazione anno 2015
Plantago presentazione anno 2015Plantago presentazione anno 2015
Plantago presentazione anno 2015
Ana Urban
 
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBrokerZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer
 
Programma EuroPuppetFestiValsesia
Programma EuroPuppetFestiValsesiaProgramma EuroPuppetFestiValsesia
Programma EuroPuppetFestiValsesia
Quotidiano Piemontese
 
Mese Cultura Internazionale 2015
Mese Cultura Internazionale 2015Mese Cultura Internazionale 2015
Mese Cultura Internazionale 2015
mauvet52
 
Estate 2012 a napoli
Estate 2012 a napoliEstate 2012 a napoli
Estate 2012 a napoli
bed_and_breakfast_napoli
 
Depliant filosofia
Depliant filosofiaDepliant filosofia
Depliant filosofiaritaleuzzi
 
Piazza Castello Novembre 2012
Piazza Castello Novembre 2012Piazza Castello Novembre 2012
Piazza Castello Novembre 2012
pixelinside
 
Denitto ingrugliasco
Denitto ingrugliascoDenitto ingrugliasco
Denitto ingrugliasco
Gianni Denitto
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
pantaleoromano
 
La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017
Mauro Vetriani
 

What's hot (12)

Plantago presentazione anno 2015
Plantago presentazione anno 2015Plantago presentazione anno 2015
Plantago presentazione anno 2015
 
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBrokerZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
ZERO Festival Beer per il Museo del Grande Torino - uBroker
 
Programma EuroPuppetFestiValsesia
Programma EuroPuppetFestiValsesiaProgramma EuroPuppetFestiValsesia
Programma EuroPuppetFestiValsesia
 
Mese Cultura Internazionale 2015
Mese Cultura Internazionale 2015Mese Cultura Internazionale 2015
Mese Cultura Internazionale 2015
 
Estate 2012 a napoli
Estate 2012 a napoliEstate 2012 a napoli
Estate 2012 a napoli
 
Depliant filosofia
Depliant filosofiaDepliant filosofia
Depliant filosofia
 
Piazza Castello Novembre 2012
Piazza Castello Novembre 2012Piazza Castello Novembre 2012
Piazza Castello Novembre 2012
 
Natale coi fiocchi a Torino
Natale coi fiocchi a TorinoNatale coi fiocchi a Torino
Natale coi fiocchi a Torino
 
Denitto ingrugliasco
Denitto ingrugliascoDenitto ingrugliasco
Denitto ingrugliasco
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
 
La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017La notte dei musei 2017
La notte dei musei 2017
 
Programma torino jazz festival 2013
Programma torino jazz festival 2013Programma torino jazz festival 2013
Programma torino jazz festival 2013
 

Similar to Programma gennaio20-per-web

La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018 La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018
Francesco Malcangio
 
La Rs del 22 marzo 2017
La Rs del 22 marzo 2017La Rs del 22 marzo 2017
La Rs del 22 marzo 2017
Francesco Malcangio
 
Cartellone Teatro Toselli 2016-17
Cartellone Teatro Toselli 2016-17Cartellone Teatro Toselli 2016-17
Cartellone Teatro Toselli 2016-17
Quotidiano Piemontese
 
Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017
Quotidiano Piemontese
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
mauvet52
 
Vocididonna
VocididonnaVocididonna
Vocididonna
pantaleoromano
 
MateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programmaMateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programma
Giuseppe Epifania
 
Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017
mauvet52
 
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stamparedazione gioianet
 
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
pantaleoromano
 
Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019
mauvet52
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati SpontiniPaolo Picci
 
Programma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori Cividale
Programma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori CividaleProgramma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori Cividale
Programma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori Cividale
Comunicatecivi
 
Stagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
Stagione Teatrale 2016-17 OstigliaStagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
Stagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
Paola Merighi
 
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatoreCs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014
Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014
Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014
Festa Unità Persiceto
 
Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016
Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016
Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016
Partito democratico
 

Similar to Programma gennaio20-per-web (20)

La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018 La rs del 15 marzo 2018
La rs del 15 marzo 2018
 
La Rs del 22 marzo 2017
La Rs del 22 marzo 2017La Rs del 22 marzo 2017
La Rs del 22 marzo 2017
 
Cartellone Teatro Toselli 2016-17
Cartellone Teatro Toselli 2016-17Cartellone Teatro Toselli 2016-17
Cartellone Teatro Toselli 2016-17
 
Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017
 
Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant Musei in musica 2018 depliant
Musei in musica 2018 depliant
 
Vocididonna
VocididonnaVocididonna
Vocididonna
 
MateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programmaMateRadio 2012 - il programma
MateRadio 2012 - il programma
 
U sponzalizzie
U sponzalizzieU sponzalizzie
U sponzalizzie
 
Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017Musei in Musica 2017
Musei in Musica 2017
 
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
PROGRAMMA MESE PUCCINIANO 2014
 
Decemberfest 2013 comunicato stampa
Decemberfest 2013   comunicato stampaDecemberfest 2013   comunicato stampa
Decemberfest 2013 comunicato stampa
 
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
 
Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019Musei in Musica 2019
Musei in Musica 2019
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
 
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio   festival a Maiolati SpontiniTrivio e quadrivio   festival a Maiolati Spontini
Trivio e quadrivio festival a Maiolati Spontini
 
Programma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori Cividale
Programma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori CividaleProgramma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori Cividale
Programma Stagione 2014/15 - Teatro A. Ristori Cividale
 
Stagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
Stagione Teatrale 2016-17 OstigliaStagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
Stagione Teatrale 2016-17 Ostiglia
 
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatoreCs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
Cs 9 e 10 settembre le corti dell'imperatore
 
Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014
Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014
Festa Unità San Giovanni in Persiceto 2014
 
Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016
Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016
Il programma ufficiale della Festa nazionale dell'Unità di Catania 2016
 

More from pantaleoromano

Sysvi web single
Sysvi web singleSysvi web single
Sysvi web single
pantaleoromano
 
Libretto 20
Libretto 20Libretto 20
Libretto 20
pantaleoromano
 
Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020
pantaleoromano
 
Opuscolo 34
Opuscolo 34Opuscolo 34
Opuscolo 34
pantaleoromano
 
Fair play 19_20
Fair play 19_20Fair play 19_20
Fair play 19_20
pantaleoromano
 
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compressoPieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
pantaleoromano
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
pantaleoromano
 
Untitled 13082019 123300-190829004843-314
Untitled 13082019 123300-190829004843-314Untitled 13082019 123300-190829004843-314
Untitled 13082019 123300-190829004843-314
pantaleoromano
 
Cartolina w
Cartolina wCartolina w
Cartolina w
pantaleoromano
 
Magazine sestriere 2019
Magazine sestriere 2019Magazine sestriere 2019
Magazine sestriere 2019
pantaleoromano
 
Ca valchiusella 2019_web
Ca valchiusella 2019_webCa valchiusella 2019_web
Ca valchiusella 2019_web
pantaleoromano
 
Programma cinema a_palazzo_2019_web
Programma cinema a_palazzo_2019_webProgramma cinema a_palazzo_2019_web
Programma cinema a_palazzo_2019_web
pantaleoromano
 
Depliant 2019 toma
Depliant 2019 tomaDepliant 2019 toma
Depliant 2019 toma
pantaleoromano
 
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
pantaleoromano
 
Pieghevolefiera nonsoloerbe2019
Pieghevolefiera nonsoloerbe2019Pieghevolefiera nonsoloerbe2019
Pieghevolefiera nonsoloerbe2019
pantaleoromano
 
Estateintorno
EstateintornoEstateintorno
Estateintorno
pantaleoromano
 
Programma eventi-v-anniversario-
Programma eventi-v-anniversario-Programma eventi-v-anniversario-
Programma eventi-v-anniversario-
pantaleoromano
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
pantaleoromano
 
Lunathica 2019-programma-word
Lunathica 2019-programma-wordLunathica 2019-programma-word
Lunathica 2019-programma-word
pantaleoromano
 
Souna e canta__1_
Souna e canta__1_Souna e canta__1_
Souna e canta__1_
pantaleoromano
 

More from pantaleoromano (20)

Sysvi web single
Sysvi web singleSysvi web single
Sysvi web single
 
Libretto 20
Libretto 20Libretto 20
Libretto 20
 
Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020Opuscolo giornomemoria2020
Opuscolo giornomemoria2020
 
Opuscolo 34
Opuscolo 34Opuscolo 34
Opuscolo 34
 
Fair play 19_20
Fair play 19_20Fair play 19_20
Fair play 19_20
 
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compressoPieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
Pieghevole sagra del_tomino_2019_senza_rifili-compresso
 
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassaCom carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
 
Untitled 13082019 123300-190829004843-314
Untitled 13082019 123300-190829004843-314Untitled 13082019 123300-190829004843-314
Untitled 13082019 123300-190829004843-314
 
Cartolina w
Cartolina wCartolina w
Cartolina w
 
Magazine sestriere 2019
Magazine sestriere 2019Magazine sestriere 2019
Magazine sestriere 2019
 
Ca valchiusella 2019_web
Ca valchiusella 2019_webCa valchiusella 2019_web
Ca valchiusella 2019_web
 
Programma cinema a_palazzo_2019_web
Programma cinema a_palazzo_2019_webProgramma cinema a_palazzo_2019_web
Programma cinema a_palazzo_2019_web
 
Depliant 2019 toma
Depliant 2019 tomaDepliant 2019 toma
Depliant 2019 toma
 
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
 
Pieghevolefiera nonsoloerbe2019
Pieghevolefiera nonsoloerbe2019Pieghevolefiera nonsoloerbe2019
Pieghevolefiera nonsoloerbe2019
 
Estateintorno
EstateintornoEstateintorno
Estateintorno
 
Programma eventi-v-anniversario-
Programma eventi-v-anniversario-Programma eventi-v-anniversario-
Programma eventi-v-anniversario-
 
Calendario palchi-reali
Calendario palchi-realiCalendario palchi-reali
Calendario palchi-reali
 
Lunathica 2019-programma-word
Lunathica 2019-programma-wordLunathica 2019-programma-word
Lunathica 2019-programma-word
 
Souna e canta__1_
Souna e canta__1_Souna e canta__1_
Souna e canta__1_
 

Programma gennaio20-per-web

  • 1. GENNAIO 2020 CONCITA DE GREGORIO | ANTONIO MANZINI | LORETTA NAPOLEONI MANUELE FIOR TORINO
  • 2. PRIMO PIANO GIO 16 MAR21 MER22VEN 17 2 // GENNAIO 2020
  • 3. GIO 30 // Gianluigi Nuzzi gio 16 // Concita De Gregorio ven 17 // Daniel Cuello mar 21 // Antonio Manzini mer 22 // Manuele Fior ven 24 // Luciano Canfora mar 28 // Loretta Napoleoni mer 29 // Alessandro Baronciani gio 30 // VEN 24 MAR 28 MER 29 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 3
  • 4.
  • 5. GENNAIO !Il Circolo è chiuso da mercoledì 1 a lunedì 6 gennaio.
  • 6. PAUL CÉZANNE. UNA VITA UN MAESTRO DELL’ARTE NELLE PAROLE DEL SUO INTERPRETE PIÙ AUTOREVOLE a partire dal libro di John Rewald edito da Donzelli con Piergiorgio Dragone (curatore), Mariolina Bertini, Giorgina Bertolino e Guido Curto GIO 09h 21.00 sala gioco GIO 09h 18.00 sala grande Manifesto di una donna nera italiana ESPÉRANCE HAKUZWIMANA RIPANTI E POI BASTA (PEOPLE) con Giuseppe Civati — a cura di Ricamo Editoriale SAB 11h 11.30/14.30 Barney's Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo BRUNCH — info e prenotazioni 011 4323700 6 // GENNAIO 2020
  • 7. Un excursus sulla vita, gli amori e il divino DINOTTEEDIFOLLIA ALDA MERINI E LA VITA VEROSIMILE con Daniela Falconi e Paolo Scquizzato — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. LUN 13h 18.00 salabiblioteca MAR 14h 18.00 sala grande MAR 14h 21.00 sala grande Oltre l'individualità: Nietzsche ed Emerson BENEDETTAZAVATTA INDIVIDUALITY AND BEYOND (OXFORD UNIVERSITY PRESS) con Tiziana Andina ed Emilio Corriero — a cura di LabOnt Quanto pesa la fama sulla vita privata: un racconto di vita GABRIELGARKO ANDATE E RITORNO (LA NAVE DI TESEO) con Sergio Borra IL CIRCOLO DEI LETTORI // 7
  • 8. ©xxx MER 15h 19.00 sala filosofi MER 15h 18.00 sala grande GIO 16h 18.00 sala grande Archivio e memoria: sulle tracce di un padre nella Torino Anni ‘70 MARTA BARONE CITTÀ SOMMERSA (BOMPIANI) con Claudia Durastanti Cosasignificaconvivere,consestessieconglialtri? VITTORIO LINGIARDI IO, TU, NOI (UTET) — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. Vecchie e nuove autocrazie SCUOLAPERLABUONAPOLITICA#1 C'È POCO DA RIDERE... TRUMP, BOLSONARO E GLI ALTRI con Michelangelo Bovero e Luciana Castellina 8 // GENNAIO 2020
  • 9. GIO 16h 21.00 sala grande GIO 16h 21.00 sala gioco GIO 16h 18.00 sala gioco La vera storia di Rolando in 12 figure MARCELLO SIMONI TAROCCHI MAGICI E CAVALLERESCHI (ADD) live painting di Gabriele Pino La battaglia finale di Papa Francesco per salvare la Chiesa dal fallimento GIANLUIGI NUZZI GIUDIZIO UNIVERSALE (CHIARELETTERE) con Luigi Vicinanza — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. 7 minuti per addormentarsi: metodi e certezze ENRICO ROLLA INSONNIA (GRIBAUDO) — in collaborazione con Istituto Watson IL CIRCOLO DEI LETTORI // 9 ©YumaMartellanz
  • 10. VEN 17h 18.00 sala musica VEN 17h 18.00 sala grande Vita, ricette e miracoli dell'uomo che ha rivoluzionato la cucina italiana LUISANNA MESSERI ANGELA SIMONELLI LE STORIES DI #ARTUSI (GIUNTI) La centralità della persona secondo la pensatrice spagnola SARA DEL BELLO ESPERIENZA, POLITICA E ANTROPOLOGIA IN MARÍA ZAMBRANO (MIMESIS) — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. 10 // GENNAIO 2020
  • 11. 17 VENERDÌ Scuola Holden h 18.30 I trentenni, soldati tristi di una guerra invisibile IN TEMPO DI GUERRA lettura scenica di e con Concita De Gregorio a partire dal libro Einaudi — prenotazione obbligatoria su Eventbrite prenotazione Carta Plus 011 4326827 | info@circololettori.it IL CIRCOLO DEI LETTORI // 11 ©LucaCarlino_Luz
  • 12. Notizie, meccanismi e tic dell'informazione I GIORNALI, SPIEGATI BENE UNA RASSEGNA STAMPA A CURA DEL POST con Luca Sofri e Francesco Costa — prenotazione obbligatoria prenotazioni@circololettori.it prossimo incontro: 29 febbraio SAB 18h 11.00 sala grande 12 / GENNAIO 2020
  • 13. SAB 18h 16.00/17.30 sala musica DaStephenHawkingaFridaKahlo,RoosevelteOmero, lalungabattagliadeidisabilipercambiarelastoria GIAN ANTONIO STELLA DIVERSI (SOLFERINO) — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. SAB 18h 18.00 sala grande SAB 18h 11.30/14.30 Barney's Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo BRUNCH — info e prenotazioni 011 4323700 Esplorare la natura millenaria I 5 SENSI DELLE PIANTE CACCIAALTESOROPERBAMBINI6-10ANNI a cura di Xké? Il laboratorio della curiosità — mediapartnerGiovaniGenitori|€10(merendainclusa) prenotazione obbligatoria 011 4326827 | info@circololettori.it IL CIRCOLO DEI LETTORI // 13
  • 14. SAB 18h 21.00 sala grande Il passato dei pionieri e il futuro degli esploratori GABRIELE BECCARIA ANTONIO LO CAMPO LUNA. LA PRIMA COLONIA (EDIZIONI DEL CAPRICORNO) LUN 20h 18.00 sala grande Storia di un artista controcorrente GIORGIO GABER LATELEVISIONE E ILTEATRO I DUE VOLTI DEL SIGNOR G con Bruno Gambarotta, Alessandra Comazzi, Bruno Maria Ferraro e Ivana Ferri — incontro di apertura di La canzone d’autore a teatro a cura di Tangram Teatro 14 // GENNAIO 2020
  • 15. LUN 20h 18.30 sala filosofi LUN 20h 18.00 sala biblioteca Un percorso labirintico tra pittura e letteratura risalendo verso le domande supreme MARIO MARCHISIO PEREGRINAZIONE. SAGGI E DIALOGHI 1983-2016 (AURORA BOREALE) con Giovanni Saccani — acuradiSocietàDanteAlighieri-ComitatodiTorino LUN 20h 18.00 sala gioco «Del doman non c’è certezza» ANDREA IACONA L’ENIGMA DEL FUTURO (IL MULINO) con Samuele Iaquinto, Massimo Mori ed Enrico Terrone — nell'ambito di Filosofia e vita quotidiana In #Dodicirighe ci può stare una vita intera EUGENIO CURATOLA L’AMORE NON HA BISOGNO DI TANTE PAROLE (HARPERCOLLINS) IL CIRCOLO DEI LETTORI // 15
  • 16. MAR 21h 18.00 sala grande MAR 21h 18.30 sala gioco Cosa succede se continuiamo a fare finta che tutto va bene? DANIEL CUELLO MERCEDES (BAO) MAR 21h 21.00 sala grande Una nuova interpretazione sul filo della storia ALDO SCHIAVONE EGUAGLIANZA (EINAUDI) con Gustavo Zagrebelsky — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. Vita, musica e peccati di una nonna millantatrice ERRICO BUONANNO TERESA SULLA LUNA (SOLFERINO) con Gianni Farinetti 16 // GENNAIO 2020
  • 17. 22 MERCOLEDÌ sala grande h 18.00 Rocco Schiavone è tornato ANTONIO MANZINI AH L’AMORE, L’AMORE… (SELLERIO) — partner Reale Mutua 17 / GENNAIO 2020 ©KikkaTommasi
  • 18. MER 22h 18.00 sala gioco MER 22h 18.30 sala musica Essere «libero da» per essere «libero di»: cosa accade quando lasci tutto? SIMONE PEROTTI RAPSODIAMEDITERRANEA(MONDADORI) — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. MER 22h 18.00 sala biblioteca Per rimarginare la vita serve coraggio, fortuna e un luogo condiviso LAURA IMAI MESSINA QUELCHEAFFIDIAMOALVENTO(PIEMME) con Antonietta Pastore e Dario Voltolini Lessico e sintassi del DNA GUIDO BARBUJANI SILLABARIO DI GENETICA PER PRINCIPIANTI (BOMPIANI) con Francesca Leon — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. 18 // GENNAIO 2020
  • 19. GIO 23h 18.30 sala grande GIO 23h 19.00 sala filosofi GIO 23h 21.00 sala grande Poesie per riflettere sulle umane turbolenze CRISTIANO POLETTI TEMPORALI (MARCOS Y MARCOS) con Matteo Caccia GEORGES SIMENON: UN'INTERVISTA IMPOSSIBILE TRENT’ANNI SENZA UN GENIO DELLA NARRATIVA con Bruno Maria Ferraro e Bruno Gambarotta — in collaborazione con Adelphi Nei meandri nascosti di Psycho GUIDO VITIELLO UNA VISITA AL BATES MOTEL (ADELPHI) con Alessandro Avataneo — in collaborazione con Scuola Holden - Contemporary Humanities IL CIRCOLO DEI LETTORI // 19
  • 20. VEN 24h 18.00 sala grande VEN 24h 18.00 sala gioco BARTOLO CATTAFI TUTTE LE POESIE NOTE E OPERE DI UNA GRANDE VOCE DEL NOVECENTO a partire dal libro Le lettere con Diego Bertelli (curatore) MAR 24h 18.00 sala musica Rischi reali e possibili soluzioni per vivere in un ambiente più sano ARIA, INQUINAMENTO E SALUTE UN FOCUS SU TORINO con Gabriele Beccaria, Ennio Cadum e Pier Mannuccio Mannucci — a cura di Fondazione Umberto Veronesi Un viaggio in luoghi sibillini fra odor di verbena, erbe curatrici, incenso e il soffocante fumo dei roghi inquisitori PIERLUIGI SERRA STORIA E STORIE DI MAGIA IN SARDEGNA (NEWTON COMPTON) 20 // GENNAIO 2020
  • 21. 24 VENERDÌ sala grande h 21.00 Coordinate di un'umanità nuova, dalla forza incontenibile, lontana dalle paure del vecchio mondo MANUELE FIOR CELESTIA LIBRO 1/2 (OBLOMOV) 21 / GENNAIO 2020
  • 22. SAB 25h 16.00/17.30 sala lettura SAB 25h 10.00 sala grande Note che non si dimenticano MOZART NACHT UND TAG XII LA MARATONA MUSICALE coordinata da Corrado Rollin e Giorgio Griva per Teatro Baretti e Concertante Dentro le fiabe della tradizione insieme alla piccola Alice di Rodari FAVOLE (D)A CASCATA LABORATORIO PER BAMBINI 5-10 ANNI con Eva Baldassarri e Claudia Bellin — mediapartnerGiovaniGenitori|€10(merendainclusa) prenotazione obbligatoria 011 4326827 | info@circololettori.it SAB 25h 11.30/14.30 Barney's Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo BRUNCH — info e prenotazioni 011 4323700 22 // GENNAIO 2020
  • 23. LUN 27h 18.00 sala gioco MAR 28h 18.00 sala grande «Alzare il ponte levatoio» non è la soluzione LUCIANO CANFORA FERMARE L'ODIO (LATERZA) — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. Su quel «posto dove ci piove dentro» CAROLA BARBERO LA PORTA DELLA FANTASIA (IL MULINO) con Maurizio Ferraris, Eva Frapiccini e Francesca Serra — nell'ambito di Filosofia e vita quotidiana IL CIRCOLO DEI LETTORI // 23
  • 24. 29 MERCOLEDÌ sala grande h 18.00 Guida umana per tempi sconnessi LORETTA NAPOLEONI SUL FILO DI LANA (MONDADORI) — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. 24 / GENNAIO 2020
  • 25. MER 29h 21.00 sala grande MER 29h 18.30 sala gioco Parlare di Auschwitz attraverso la narrazione dei corpi TU TORNERAI LA VITA IN DISORDINE DI MARCELINE LORIDAN IVENS letture di Alessia Olivetti a partire da E tu non sei tornato (a cura di Elena Romanello, Bollati Boringhieri) e Ma vie balagan (Robert Laffont) regia di Andrea Murchio introduzione storica di Guido Furci — in occasione di Giorno della Memoria JOHN LE CARRÉ, ROMANZIERE RAPPRESENTARE IL MONDO ATTRAVERSO LA SUSPENCE con Paolo Bertinetti e Bruno Gambarotta IL CIRCOLO DEI LETTORI // 25
  • 26. GIO 30h 18.30 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16 GIO 30h 18.30 sala biblioteca Un incontro al mese con “LIMES“, la rivista italiana di geopolitica LA MAPPA DEL MONDO L’AMERICA CONTRO TUTTI con Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Lorenzo Pregliasco — in collaborazione con YouTrend GIO 30h 18.30 sala grande Quando l'arte crea mondi VINCENZO TRIONE L’OPERA INTERMINABILE (EINAUDI) In cammino con Dante. La selva e le stelle MARCO MARTINELLI NELNOMEDIDANTE(PONTEALLEGRAZIE) con Paolo Verri — in occasione di fedeli d’Amore (Teatro Astra, 31/01-02/02) incollaborazioneconTPE-TeatroPiemonteEuropa 26 // GENNAIO 2020
  • 27. 30 GIOVEDÌ sala grande h 21.00 Chiara e gli attacchi di panico ALESSANDRO BARONCIANI QUANDO TUTTO DIVENTÒ BLU (BAO) con Maurizio Blatto 27 / GENNAIO 2020
  • 28. VEN 31h 17.30 sala grande Cronaca del maestro Sottostanti, fucilato a Gorizia ADRIANO SOFRI IL MARTIRE FASCISTA (SELLERIO) VEN 31h 18.00 sala musica Nelle notti e nella poesia di Alda Merini EDI NATALI SE DECANTARMI PUÒ SOLO DIO (EDIZIONI SANPAOLO) con Barbara Notaro Dietrich — I possessori della Carta Extra possono prenotare il posto in sala. 28 // GENNAIO 2020
  • 29. SAB 01h 16.00/17.30 sala lettura Nella quarta dimensione, tra ingranaggi meccanici, dirigibili e computer a vapore INVENZIONI A ROTELLE & INVENZIONI A VAPORE LABORATORIO PER BAMBINI 5-10 ANNI con Merende Selvagge a partire da Diario dei miei viaggi nel tempo (Mondadori) di Prospero Hermes — mediapartnerGiovaniGenitori|€10(merendainclusa) prenotazione obbligatoria 011 4326827 | info@circololettori.it FEBBRAIO SAB 01h 11.30/14.30 Barney's SAB 01h 18.00 sala grande Se è tardi per la colazione e presto per il pranzo BRUNCH — info e prenotazioni 011 4323700 Sul genio scientifico più iconico del secolo scorso GABRIELLA GREISON EINSTEINFOREVER(BOLLATIBORINGHIERI) IL CIRCOLO DEI LETTORI // 29
  • 30. 30 / GENNAIO 2020 GENESI DI UNA DITTATURA 1920-1922: PERCHÉ NESSUNO SE N'È ACCORTO? con Riccardo Rossotto Cosa accadde in Italia nel triennio 1920-1922? Dalle elezioni po- litiche del novembre 1919 - quando il partito di Mussolini perse clamorosamente - fino alla marcia su Roma del 28 ottobre 1922, una sorta di guerra civile non dichiarata aprì le porte al ventennio fascista. A distanza di 100 anni, tre lezioni ricostruiscono le ragioni, le responsabilità e gli errori sulla genesi di una dittatura, descrivendo i
  • 31. IL CIRCOLO DEI LETTORI // 31 protagonisti di quella tragedia e la narrazione dei fatti principali che la causarono, attraverso anche le prime pagine dei quotidiani dell'epoca. — singola lezione € 5 | Carta Smart ridotto € 3 | Carta Plus libero lunedì 10 febbraio ore 18.00 1920 lunedì 17 febbraio ore 18.00 1921 lunedì 24 febbraio ore 18.00 1922
  • 32. XYLOURIS WHITE mer FEB 05h 21.30 ROBYN HITCHCOCK + EMMA TRICCA ven FEB 07h 21.30 Nel 2020 il Circolo della musica ha in serbo un viaggio sonoro oltre i confini. Ecco i primi 6 live della nuova stagione, una line up internazionale. bigliettipressoilCircolodeilettoriesuvivaticket.it un progetto di Fondazione Circolo dei lettori e RegionePiemonte,conilpatrociniodiCittàdiRivoli il Circolo dellemusica 32 // GENNAIO 2020
  • 33. WALLIS BIRD gio FEB 27h 21.30 DAMO SUZUKI NETWORK con XABIER IRIONDO (Afterhours), CORRADO NUCCINI (Giardini di Mirò), ENRICO MOLTENI (Tre Allegri Ragazzi Morti), KARIM QQRU (Zen Circus) TORRES TEHO TEARDO in ELLIPSESDANSL’HARMONIE gio MAR 05h 21.30 sab MAR 14h 21.30 gio MAR 19h 21.30 IL CIRCOLO DEI LETTORI // 33
  • 34. LAPRIMABIBLIOTECAPUBBLICAALL'INTERNODIUNOSPEDALE 4.000 libri in sede, 1 milione 700mila in circolazione libraria rete SBAM, eBook, realtà virtuale, presentazioni novità editoriali, dibattiti, conferenze, Internet Point AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SAN LUIGI GONZAGA Regione Gonzole 10, Orbassano (TO) lunedì-venerdì h 08.30-12 / 13-15.30 (martedì e giovedì chiude alle h 18) 011 9026212 | bibliosanluigi@gmail.com sanluigi.piemonte.it a cura di
  • 35. Non solo libri Passa da Barney's, il bar del Circolo dei lettori, per colazione, pranzo, aperitivo, il brunch del sabato.
  • 36.
  • 37. OSPITI GIO 09 ore 18.00 | sala biblioteca ROSA GIORGI LE MADONNE DI LEONARDO (TERRA SANTA) La storica dell'arte racconta il fascino e il mistero di tutte le Madonne dipinte da Leonardo da Vinci, alcuni dei cui dipinti più noti insistono sull'iconogra- fia mariana, autentici capolavo- ri di dolcezza e grazia. ore 18.00 | sala musica LAURAGALLIZIOGIOVINE LUIGI FRANCESCO DES AMBROIS DE NEVACHE (MINERVA) con Gianni Oliva e Michele Ruggiero Des Ambrois, collaboratore di Cavour nella creazione delle strutture legislative, economiche e finanziarie che permisero l'uni- ficazione italiana e inserito di re- cente nell'elenco dei migliori ser- vitori dello Stato, fu un grande protagonista del Risorgimento. VEN 10 ore 18.00 | sala biblioteca FRANCESCAFERRANDO PHILOSOPHICAL POSTHUMANISM (BLOOMSBURY) con Alessandro Bertinetto e Federico Vercellone La nozione di «umano» ha bi- sogno di una ridefinizione ur- gente. In un'epoca di radicali sviluppi biotecnologici e alla luce degli imperativi politici e ambientali della nostra epoca, il termine «postumano» forni- sce un'alternativa. IL CIRCOLO DEI LETTORI // 37
  • 38. VEN 10 ore 18.00 | sala gioco ALESSANDRA RITO L’ARTE DELLO YOGA NELLA VITA QUOTIDIANA (LIBRERIA EDITRICE PSICHE) con Laura De Donato Il manuale, che unisce gli eser- cizi dell'Hatha yoga con altre discipline psicofisiche, serve a ispirare chi vuole integrare i principi della meditazione nel proprio stile di vita e aumenta- re le possibilità di perfezionare la pratica individuale. ore 18.00 | sala musica CONSUELO CORDARA MARINA MAIMONE NELLIA MICHELETTI LA STORIA CHE NON ABBIAMO LETTO (EEE) con Piera Rossotti Pogliano In quattordici racconti di eroi- ca quotidianità ambientati nel Novecento bellico, contadini, mondine, partigiani, musicisti, avvocati, crocerossine e prosti- tute si ritrovano protagonisti di vicende spesso sconosciute ma realmente accadute. ore 21.00 | sala grande COSIMO D'ALESSANDRO QUASI È IL MIO NOME (96, RUE DE-LA-FONTAINE) con Simone Faraon Due uomini su un'isola affacciata sull'Oceano e un dialogo sul filo delle cose che potevano accade- re. Introducono la presentazione gli allievi della Scuola di danza e teatro Nuove Forme con una performance ispirata al romanzo. ore 21.00 | sala musica SAVERIO GAMBERINI IL CONDOMINIO RICREATIVO (FRECCIA D'ORO) con Roberto Tira Giovanni è l'amministratore del condominio Ambaradan, un edificio di cinque piani con l'a- scensore perennemente guasto e l'intonaco scrostato. La sua vita cambia quando trova in un cassonetto Svetlana, fuggita dalla Russia dopo aver prote- stato contro il regime. 38 // GENNAIO 2020
  • 39. LUN 13 ore 18.00 | sala gioco ALBERTO PELISSERO LA VERITÀ E I SUOI LIMITI NELL’INDUISMO (LAKSMI) con Svamini Hamsananda Ghiri Il volume costituisce una possibile antologia ideale del rapporto tra nonviolenza e verità nella cultura induista, all'interno del quale si inserisce l'etica, che minaccia il delicato equilibrio tra i due diversi obblighi morali. ore 18.30 | sala grande PIERO DELLA PORTA RACCONTI FUGGIASCHI (OLIGO) con Paola Gribaudo, France- sca Lorenzoni e Dario Voltolini In questa raccolta ogni rac- conto è un piccolo microco- smo con storie, luoghi e figure (umane ma non sempre) così diversi tra loro ma ogni volta e ognuno a suo modo intriganti, coinvolgenti, stupefacenti. — letture di Anna Abate MAR 14 ore 18.00 | sala musica DONNE SENZA TEMPO Una riflessione intorno all'ar- chetipo femminile a partire da Sotto l'ala di Lilith di Roberta Anau, su similitudini e differen- ze fra Havà, Jonà e Rebecca, e Storie dalla preistoria di Lore- dana Garnero, cinque racconti sul paleolitico, entrambi editi da Buendia Books. ore 18.30 | sala biblioteca GIORGIO MAIMONE LUCA POLLINI OGGETTI SMARRITI (MORELLINI) «Cari estinti», «a fine corsa» e «resuscitati» sono le tre tipolo- gie in cui sono classificati 102 oggetti (più la sezione «profes- sioni a rischio») di cui vengono raccontati la storia, l'utilizzo e la scomparsa da due novelli Indiana Jones alle prese con i cambiamenti della quotidianità italiana. IL CIRCOLO DEI LETTORI // 39
  • 40. GIO 16 ore 21.00 | sala biblioteca TRASMETTERE LA CONOSCENZA, UNA TESTIMONIANZA FOTOGRAFICA a partire da Transmissions peo- ple-to-people (Editions du Che- ne) e dalla omonima mostra (al Museo del Risorgimento) di e con Tiziana e Gianni Baldizzone conTizianaBonomoeLelloPiazza Da oltre sette anni, i Baldizzone fotografano uomini e donne di culture e Paesi diversi nell'atto del passaggio di un sapere da maestro ad allievo e ne raccol- gono le testimonianze. Un in- contro sul reportage d’autore. MAR 14 ore 21.00 | sala musica SARA VICARI TANA LIBERA TUTTE! (DO IT HUMAN) con Marzia Cikada Armata di videocamera, Giada Beltrami documenta storie di donne dove la solidarietà e il potere dell'empatia aiutano a rinascere, dando la forza di af- frontare ferite come la sterilità, la malattia dell'anima e del cor- po, il dolore dell'abbandono. MER 15 ore 15.00 | sala musica VOCI CONCORDE ACCADEMIA UNITRE Incontro musicale con Luciano Savella, Voci Concorde: non solo canzoni! ore 18.30 | sala biblioteca MARCO ROGGERO LUIGI ZAI SORDEVOLO, DOVE LA PASSIONE OPERA (BOTALLA) con Carla Gütermann (curatrice) e Alba Zanini Un'indagine nel tempo e nella storia, un'attenzione al vissu- to e una sensibilità verso l'arte sono ciò che i dieci fotogra- fi offrono nei loro oltre 250 scatti sul paese di Sordevolo, con particolare attenzione allo spettacolo teatrale della Pas- sione di Cristo. 40 // GENNAIO 2020
  • 41. VEN 17 ore 18.00 | sala gioco PAOLO DE MARTINO DIOSIRACCONTA(GABRIELLI) con Luca Rolandi A cinquant'anni dal Concilio, la Bibbia resta ancora sconosciuta a troppi cattolici. Il libro, nato da una solida esperienza pastorale fatta di incontri e conferenze, ha lo scopo di suscitare stupore e indurre così a lasciarsi incontra- re dalla Parola. ore 18.00 | sala biblioteca IMMA SCHIENA DARIO CAPRIOLI NIZAR ALI BADR PAROLE IN PIETRA SARÀ L’AURORA (GENESI) con Cristina Codazza, Elisa Ferraro e Sandro Gros-Pietro I versi di Imma, che prendono cor- po nell'im­magi­ne scultorea di Da- rioediNizar,scivolanolen­ta­men­te nell'anima,li­berandoconvoceuni- sonalarichiestadipaceediamore chiu­sanellebocchedeipiùdeboli. ore 18.00 | sala lettura TIZIANA GAZZINI VISIONARI (FEFÈ) con Francesco Forlani ed Enzo Restagno Controcorrente, eccentrici e trasgressivi, ogni epoca ha i suoi sognatori coraggiosi che ribalta- no codici e luoghi comuni. Il libro racconta di, fra gli altri, Freud, Visconti, Praz, Blixen, Diefenba- ch, Satie, Claudel, Bigelow. SAB 18 ore 09.30 | sala gioco SEMINARIO DI TOPOLOGIALACANIANA con Gian Francesco Arzente, Paola Bolgiani, Annarosa Gian- netti e Rosa Elena Manzetti La struttura nell'insegnamento di Lacan è stata dotata di im- magini, schemi, grafi e figure topologiche diverse. La topo- logia interroga le articolazioni tra elementi di una struttura e formalizza le operazioni in atto nella direzione di una cura. — a cura di AntennaClinicadiIPOL info 011 8178890 antennaclinica@istitutoipol.it IL CIRCOLO DEI LETTORI // 41
  • 42. MER 22 ore 21.00 | sala musica LUCIANO BOLZONI CARLO MOLLINO ARCHITETTO (SILVANA EDITORIALE) con Enrica Maria Bodrato e Sergio Pace Il libro indaga due storie, coin- cidenti e trasversali: quella dell'uomo che crede e tenta di fare tutto e quella dell'architet- to che, navigando nel passato, si proietta nel domani. GIO 23 ore 18.00 | sala biblioteca PAOLO ERASMO MANGIANTE L'ALBA DEL RINASCIMENTO (SOLFANELLI) con Gianni Dotta e Liletta Fornasari Il Rinascimento è stato un fe- nomeno tutto italiano fondato su una nuova visione del mon- do che mette al centro l'uomo, con ricadute in ambito politico, sociale, economico, filosofico, letterario, non solo artistico. MAR 21 ore 14.30 | sala grande ROTTE INTERROTTE: PERCORSI MIGRATORI, POLITICHE NAZIONALI, DISCORSI E RETORICHE SULLA DIFFERENZA con Enrico Allasino, Pietro Cin- golani, Maurizio Pia, Domenico Quirico e Maurizio Veglio, mo- dera Roberta Ricucci Secondo appuntamento del convegno a tappe Democrazia: le sfide del presente. — info 011 4325961 virginia.fattibene@regione.piemonte.it ore 21.00 | sala gioco LE ARMI ROSA DELLA SENOLOGIA con Elisa Artusio, Mauro Drogo e Chiara Perono Prevenzione, genetica, stili di vita: il punto sulle strategie me- diche e i consigli sulle migliori pratiche diagnostiche che ogni donna deve conoscere e inseri- re nella propria agenda. — a cura di Mettiamoci le Tette onlus 42 // GENNAIO 2020
  • 43. SAB 25 ore 09.30 | sala gioco LA TRASMISSIONE DELLA PSICOANALISI con Gian Francesco Arzente Commento degli interventi di Lacan: L’expérience de la passe (1978) e La transmission (1979). Caso clinico presentato da Alessandra Fontana. — acuradiAntennaClinicadiIPOL info 011 8178890 antennaclinica@istitutoipol.it VEN 24 ore 18.30 | sala biblioteca IL SOGNO, INTIMA OPACITÀNELLASOCIETÀ DELLA TRASPARENZA con Sergio Caretto, Rosa Elena Manzetti e Maria Laura Tkach Oggi che tutto è sempre più espo- sto, i sogni mantengono un lega- me con la nostra parte più intima, ma essi non sono trasparenti. — a cura di Scuola Lacaniana di Psicoanalisi-segreteriadiTorino info 334 7005982 | torino@slp-cf.it ore 18.00 | sala gioco ATTRAVERSARE IL SOGNO: CINQUE PSICOANALISTI/AUTORI A CONFRONTO con Andrea Calvi, Stefano Can- dellieri, Davide Favero, Carla Stroppa e Ferdinando Testa Il sogno e il sacro, il sogno della veglia, sogno e psicopatologia, la soglia dell'invisibile: queste alcune delledifferentiprospettiveedimen- sioni in cui si articola la tematica del sognodeivolumipresentatioggi. — a cura di Moretti & Vitali Editori LUN 27 ore 18.00 | sala grande ALESSANDRO CENNI SALVATORE BURGARELLO A SPASSO PER TORINO (DANIELA PIAZZA) con Guido Barosio C'èunmododiraccontareTorinoche nonèstorico,nonèdaguidaturistica eneppuredacronacaquotidiana:èil mododiquellichecimettonoqualco- sainpiù,unsentimentocheconsente dipercepiredipiùdiciòchesivede. — info 011 0364950 info@torinomagazine.it IL CIRCOLO DEI LETTORI // 43
  • 44. LUN 27 ore 18.00 | sala musica IL CLASSICO CHE NON IMPEGNA #1 AEROPLANI CON I LIBRI DI SCUOLA con Selene Evangelisti Curiosando tra le pagine dei qua- derni di scuola degli studenti di tutte le epoche, esploriamo modi e tempi in cui si sono evoluti la di- dattica e lo studio del greco. ore 21.00 | sala musica FERNANDO CORATELLI ALBA SENZA GIORNO (ITALO SVEVO) con Luca Giordano Tutti e quattro hanno visto qualcosa, ognuno ha capito qualcos'altro: Stoian, Stéphka, Martina e Tonino devono saper- si destreggiare fra malavita e finanza, migrazioni, periferie e razzismo. — in collaborazione con Cooperativa Letteraria e “Fuo- riAsse - Officina della cultura” 44 // GENNAIO 2020
  • 45.
  • 46. GRUPPI DI LETTURAGENNAIO // MAGGIO 2020 46 / GENNAIO 2020
  • 47. Info al desk dell’Accoglienza e su torino.circololettori.it LUNEDÌ VOYAGE EN ÉQUIPAGE con Roberta Sapino new HISPÁNICA, CLÁSICOS con José Manuel Martín Morán MARTEDÌ THE BOOK CLUB con Rosemary Parry Vine a cura di IWCT (28/01) ENGLISH TALES con Guy Watts SCRITTRICI SULLE SPONDE DEL MEDITERRANNEO new con Vesna Scepanovic e Irene Zagrebelsky CAFÉ PHILO con Guido Brivio MERCOLEDÌ RITRATTI DI DONNE con Francesco Pettinari POLITICA E CULTURA: VALE LA PENA? con Jacopo Rosatelli IL CORPO SULLA TESTA con Anna Berra GIOVEDÌ TEMPO DI PAROLE con Marvi del Pozzo (09-23/01) IL CINEMA ALL’ORA DEL TÈ con Francesco Pettinari LIBRI A KM_ZERO con Federico Audisio nell’ambito del progetto Hangar Book GRUPPI FLASH LETTERATURA E POESIA DELL’ANTICO EGITTO new con Enrico Ferraris (30/01, 06-13-20-27/02) ODISSEO, ATENA E… GLI ALTRI con Grazia Bodo new per il Festival del Classico (05-12-19-26/03) possono partecipare anche i possessori Carta Extra PAGINE PERSIANE con Hamid Ziarati e il gruppo Raviun (14/02, 13/03, 17/04, 22/05) EQUILIBRI D’ORIENTE con EdO (24/01, 28/02, 27/03, 24/04, 29/05) IL CIRCOLO DEI LETTORI // 47
  • 48. abbonati su www.giovanigenitori.it AbbonAmento AnnuAle 11 numeri + GuidA ViAGGi + SpeciAle AlimentAzione A Soli 21,90 euro Qualunque cosa cerchi GG la scrive B a m B i n i Dialogo F a v o l E T E l E v i s i o n E P a r T o B a B y s i T T E r s P E s a allaTTamEnTo amorE m E r E n D i n E s c u o l a c o m P i T i s i c u r E z z a F a s c i a T o i o u g u a g l i a n z a Biologico n a n n a a c q u a s P E r a n z a s P o r T s E g g i o l i n o m u s i c a c a P r i c c i s o l D i z a i n o F r a T E l l i n o n o n n i aDozionE F u T u r o g i o c h i P a s s E g g i n o v a c a n z E l a v o r o P E D i a T r a Famiglia
  • 49. I LABORATORI PER BAMBINI DELCIRCOLO info e prenotazioni 011 4326827 | info@circololettori.it programma completo torino.circololettori.it IL CIRCOLO DEI LETTORI // 49
  • 50. Tra le migliaia di frequentatori del Circolo esiste una cerchia ristretta, esclusiva, e particolarmente im- portante di lettori per vocazione e professionisti per dovere che, con impegno e passione, sostengono e promuovono la cultura. Sono i Cento per Cento Lettori, associazione, presieduta da Carlo Pession, che partecipa alla vita del Circolo offrendo idee e contenuti e che gode di particolari privilegi. La quota associativa annuale è di € 500 per l’iscrizione singola e di € 750 quella di coppia. 50 // GENNAIO 2020
  • 51. Se fai parte dei Cento per Cento Lettori puoi: •prenotareunpostonelleprimefileper assistere agli appuntamenti del Circolo • intervenire a incontri esclusivi in cui confrontarsi su arte, storia, musica, psicologia, fisica, filosofia, salute, cinema, teatro • partecipare a oltre venti “cene con l'autore” in compagnia di scrittori, artisti, personaggi della cultura • usare gratuitamente una volta l'anno una sala di via Bogino • usufruire di sconti e riduzioni • ricevere newsletter settimanali info cento@circololettori.it IL CIRCOLO DEI LETTORI // 51
  • 52. LE CARTE DEL CIRCOLO plus LA PLUS • convenzioni • gruppi di lettura • posto prenotato in sala agli eventi gratuiti • sconti su eventi a pagamento • wi-fi (€ 90 | under 30 € 45) • Durano un anno dalla data di sottoscrizione • Acquistabili online e presso il Circolo dei lettori 52 // GENNAIO 2020
  • 53. Smart LA SMART • convenzioni • gruppi di lettura Flash • sconti su eventi a pagamento • wi-fi (€ 20 | under 30 € 10) IL CIRCOLO DEI LETTORI // 53
  • 54. Extra LA EXTRA → durante Scarabocchi. Il mio primo festival, Torino Spiritualità e Festival del Classico: • posto prenotato in sala agli eventi gratuiti • sconti su eventi a pagamento → durante l’anno: • posto prenotato in sala agli eventi gratuiti targati Scarabocchi. Il mio primo festival, Torino Spiritualità e Festival del Classico • sconti su eventi a pagamento targati Scarabocchi. Il mio primo festival, Torino Spiritualità e Festival del Classico • partecipazione ai Gruppi di lettura targati Torino Spiritualità e Festival del Classico • sconti sulla quota di partecipazione delle gite targate Torino Spiritualità e Festival del Classico (€ 40 | possessori Carta Plus € 35) 54 // GENNAIO 2020
  • 55. IL CIRCOLO DEI LETTORI Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9, Torino 011 4326827 | info@circololettori.it torino.circololettori.it Il Circolo è aperto da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 21.30. Per entrare digitare 1115 + tasto campanello Gli appuntamenti sono a ingresso libero, tranne dove di- versamente segnalato, fino a esaurimento posti. Per alcuni eventi è prevista la distribuzione di un tagliando d’ingresso a persona un’ora prima dell’inizio. Possono prenotare il posto in sala solo i possessori della Carta Plus (011 4326827 / info@circololettori.it) fino ad un massimo del 30% di capienza della sala. La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’evento. → Per l’accesso disabili rivolgersi in portineria. Barney’s il bar del Circolo 011 4323700 Il Ristorante del Circolo dei lettori 011 4326828 | 348 2416367 | ristorante@circololettori.it Fondazione Circolo dei lettori Presidente Giulio Biino → → → → IL CIRCOLO DEI LETTORI // 55
  • 56. LAFONDAZIONECIRCOLODEILETTORIHABISOGNO ANCHE DI TE: SCOPRI COME DIVENTARE DONATORE. donazioni@circololettori.it T O R I N O . C I R C O L O L E T T O R I . I T