SlideShare a Scribd company logo
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
Corso di laurea triennale
in
Ingegneria dell'informazione
Gli elementi di interesse di questo progetto sono:
» Il database
» Il web service
» L’ applicazione mobile
Le caratteristiche del database scelto sono le
seguenti:
» Una tabella FILETABLE
» Deve supportare la ricerca full-text
» Una tabella «di supporto»
» Contiene una copia di alcuni campi della FILETABLE
(Nome, Formato, Indirizzo)
» Per il campo Indirizzo si utilizzano le funzioni
FileTableRootPath e GetFileNamespacePath
» TRIGGER
È stato creato un trigger che si occupa di
copiare e mantenere aggiornata la tabella
«di appoggio»
» STORED PROCEDURE
FindFullText è la stored procedure per la
ricerca full-text (sul campo file_stream)
Un web service consente alle applicazioni
che vi si collegano di usufruire delle funzioni
che mette a disposizione. Quindi vanno
definiti:
» le operazioni che il client può effettuare sul
servizio
» quali tipi di dati devono essere passati al servizio
e quali restituirà lo stesso
Il tipo di dati passati e restituiti dipendono dalla
sorgente.
» Si crea una connessione con il server e
quindi con il database
» Si «prelevano» le tabelle e le funzioni
desiderate
Automaticamente verrà creato un insieme di
operazioni e funzioni associate al modello dei dati
che indica come sono rappresentate le entità e i
loro attributi.
Al momento di creazione dell’applicazione
bisogna creare un riferimento al web
service.
E’ necessario inoltre, definire in tutte le
pagine che lo utilizzano, un codice per
chiamare il web service dall'applicazione e
per definire il gestore degli eventi.
STRUTTURA
» Una mainpage contenente un link a 3
pagine:
» FlatListPage
» JumpListPage
» SearchPage
Ogni pagina è formata da un file di interfaccia
in formato XAML e una file contenente le
funzioni in formato C#
Per la creazione di questa
pagina ( e lista ):
» Si definiscono la griglia, i
vari margini e le
dimensioni dei testi, oltre
che i contenuti del titolo
» In base al file C# si
definisce la parte di XAML
che si occupa del binding
dei dati
es. <TextBlock Text="{Binding Nome}" …
Questa lista:
» Crea a partire da una
flatlist una particolare lista
(Jump)
» Si definisce una classe
AlphaKeyGroup<T> che
implementa dei metodi
utili a creare delle liste
alfabetiche
» Rispetto alla lista
precedente viene
aggiunto il campo
Indirizzo ed un HyperLink
button
Questa pagina implementa
la ricerca full-text:
» Viene invocato il metodo
creato nel modello dei
dati al quale viene
passata la parola inserita
nella text box
» Nella text box di output
verrà visualizzata una
lista in base alla SELECT
della stored procedure

More Related Content

Viewers also liked

Trabajo1 [autoguardado]
Trabajo1 [autoguardado]Trabajo1 [autoguardado]
Trabajo1 [autoguardado]
Nuñez Maria
 
Universidad Tècnica de Ambato
Universidad Tècnica de AmbatoUniversidad Tècnica de Ambato
Universidad Tècnica de Ambato
tfreirea
 
Historia de la informática
Historia de la informáticaHistoria de la informática
Historia de la informática
iriisld
 
Universidad Técnica de Ambato
Universidad Técnica de AmbatoUniversidad Técnica de Ambato
Universidad Técnica de Ambato
frankJRP
 
Eletromagnetismo 1
Eletromagnetismo 1Eletromagnetismo 1
Eletromagnetismo 1tiowans
 
Звернення
ЗверненняЗвернення
Звернення
Игорь Кулик
 
Doença cardíaca crônica e Anemia
Doença cardíaca crônica e AnemiaDoença cardíaca crônica e Anemia
Doença cardíaca crônica e Anemia
Michael Collan
 
Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10
Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10
Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10
stuartthomas01
 
Example code for the SADI BMI Calculator Web Service
Example code for the SADI BMI Calculator Web ServiceExample code for the SADI BMI Calculator Web Service
Example code for the SADI BMI Calculator Web Service
Mark Wilkinson
 
Marketingové nástroje v personalistice
Marketingové nástroje v personalisticeMarketingové nástroje v personalistice
Marketingové nástroje v personalistice
Alena Vorlíčková
 
Sugar free sweets taste with healthy
Sugar free sweets taste with healthySugar free sweets taste with healthy
Sugar free sweets taste with healthy
La Nouba
 

Viewers also liked (14)

Trabajo1 [autoguardado]
Trabajo1 [autoguardado]Trabajo1 [autoguardado]
Trabajo1 [autoguardado]
 
Universidad Tècnica de Ambato
Universidad Tècnica de AmbatoUniversidad Tècnica de Ambato
Universidad Tècnica de Ambato
 
BRIOS GEN INTRO PPT
BRIOS GEN INTRO PPTBRIOS GEN INTRO PPT
BRIOS GEN INTRO PPT
 
Historia de la informática
Historia de la informáticaHistoria de la informática
Historia de la informática
 
Universidad Técnica de Ambato
Universidad Técnica de AmbatoUniversidad Técnica de Ambato
Universidad Técnica de Ambato
 
Eletromagnetismo 1
Eletromagnetismo 1Eletromagnetismo 1
Eletromagnetismo 1
 
Звернення
ЗверненняЗвернення
Звернення
 
Doença cardíaca crônica e Anemia
Doença cardíaca crônica e AnemiaDoença cardíaca crônica e Anemia
Doença cardíaca crônica e Anemia
 
Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10
Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10
Toms Fashion - Visit to Europe on November 27 to December 10
 
mapa conceptual
mapa conceptualmapa conceptual
mapa conceptual
 
La vidaq valentina
La vidaq valentinaLa vidaq valentina
La vidaq valentina
 
Example code for the SADI BMI Calculator Web Service
Example code for the SADI BMI Calculator Web ServiceExample code for the SADI BMI Calculator Web Service
Example code for the SADI BMI Calculator Web Service
 
Marketingové nástroje v personalistice
Marketingové nástroje v personalisticeMarketingové nástroje v personalistice
Marketingové nástroje v personalistice
 
Sugar free sweets taste with healthy
Sugar free sweets taste with healthySugar free sweets taste with healthy
Sugar free sweets taste with healthy
 

Similar to Progetto e sviluppo di un’applicazione per dispositivi mobili

Applicazioni web based
Applicazioni web basedApplicazioni web based
Applicazioni web based
Marco Liverani
 
Excel development e sql 2.1
Excel development e sql   2.1Excel development e sql   2.1
Excel development e sql 2.1
Giovanni Della Lunga
 
Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...
Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...
Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...
paolabassi91
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
Giuseppe Vizzari
 
Il metacrawler di SBBL
Il metacrawler di SBBLIl metacrawler di SBBL
Il metacrawler di SBBL
bibliobioing
 
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
Andrea Dottor
 
Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)
Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)
Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)
Massimo Bonanni
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
Giuseppe Vizzari
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
Giuseppe Vizzari
 
Enterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applicationsEnterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applications
marcocasario
 
Esposizione RIA
Esposizione RIAEsposizione RIA
Esposizione RIA
diodorato
 
Thingspeak: integrazione
Thingspeak: integrazioneThingspeak: integrazione
Thingspeak: integrazione
Augusto Ciuffoletti
 
Slide generazione automatica di siti con mappe geografiche
Slide   generazione automatica di siti con mappe geograficheSlide   generazione automatica di siti con mappe geografiche
Slide generazione automatica di siti con mappe geografiche
Martino Miani
 
Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015
Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015
Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Corso sharepoint D2
Corso sharepoint D2Corso sharepoint D2
Corso sharepoint D2
Decatec
 
Xaml su Xamarin
Xaml su XamarinXaml su Xamarin
Xaml su Xamarin
Beniamino Ferrari
 
Many Designs Elements
Many Designs ElementsMany Designs Elements
Many Designs Elements
Giampiero Granatella
 
Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...
Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...
Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...
Fulvio Corno
 
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
Walter Volpi
 

Similar to Progetto e sviluppo di un’applicazione per dispositivi mobili (20)

Applicazioni web based
Applicazioni web basedApplicazioni web based
Applicazioni web based
 
Excel development e sql 2.1
Excel development e sql   2.1Excel development e sql   2.1
Excel development e sql 2.1
 
Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...
Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...
Progetto e sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili per la visualiz...
 
Ricercare nel web
Ricercare nel webRicercare nel web
Ricercare nel web
 
Il metacrawler di SBBL
Il metacrawler di SBBLIl metacrawler di SBBL
Il metacrawler di SBBL
 
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
 
Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)
Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)
Sviluppare per Microsoft Band - Web Tiles (Preview)
 
7 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/187 - Ricercare nel web - 17/18
7 - Ricercare nel web - 17/18
 
9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web9 - Ricercare nel Web
9 - Ricercare nel Web
 
Enterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applicationsEnterprise Spring and Flex applications
Enterprise Spring and Flex applications
 
Esposizione RIA
Esposizione RIAEsposizione RIA
Esposizione RIA
 
Thingspeak: integrazione
Thingspeak: integrazioneThingspeak: integrazione
Thingspeak: integrazione
 
Slide generazione automatica di siti con mappe geografiche
Slide   generazione automatica di siti con mappe geograficheSlide   generazione automatica di siti con mappe geografiche
Slide generazione automatica di siti con mappe geografiche
 
Ajax
AjaxAjax
Ajax
 
Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015
Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015
Slide Soru - Collana Seminari CRS4 2015
 
Corso sharepoint D2
Corso sharepoint D2Corso sharepoint D2
Corso sharepoint D2
 
Xaml su Xamarin
Xaml su XamarinXaml su Xamarin
Xaml su Xamarin
 
Many Designs Elements
Many Designs ElementsMany Designs Elements
Many Designs Elements
 
Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...
Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...
Architetture web - Linguaggi e standard - Web server, application server, dat...
 
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
Master Informatica del Testo – Edizione elettronica - Arezzo - 2012
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 

Recently uploaded (11)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 

Progetto e sviluppo di un’applicazione per dispositivi mobili

  • 1. UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di laurea triennale in Ingegneria dell'informazione
  • 2. Gli elementi di interesse di questo progetto sono: » Il database » Il web service » L’ applicazione mobile
  • 3. Le caratteristiche del database scelto sono le seguenti: » Una tabella FILETABLE » Deve supportare la ricerca full-text » Una tabella «di supporto» » Contiene una copia di alcuni campi della FILETABLE (Nome, Formato, Indirizzo) » Per il campo Indirizzo si utilizzano le funzioni FileTableRootPath e GetFileNamespacePath
  • 4. » TRIGGER È stato creato un trigger che si occupa di copiare e mantenere aggiornata la tabella «di appoggio» » STORED PROCEDURE FindFullText è la stored procedure per la ricerca full-text (sul campo file_stream)
  • 5. Un web service consente alle applicazioni che vi si collegano di usufruire delle funzioni che mette a disposizione. Quindi vanno definiti: » le operazioni che il client può effettuare sul servizio » quali tipi di dati devono essere passati al servizio e quali restituirà lo stesso
  • 6. Il tipo di dati passati e restituiti dipendono dalla sorgente. » Si crea una connessione con il server e quindi con il database » Si «prelevano» le tabelle e le funzioni desiderate Automaticamente verrà creato un insieme di operazioni e funzioni associate al modello dei dati che indica come sono rappresentate le entità e i loro attributi.
  • 7. Al momento di creazione dell’applicazione bisogna creare un riferimento al web service. E’ necessario inoltre, definire in tutte le pagine che lo utilizzano, un codice per chiamare il web service dall'applicazione e per definire il gestore degli eventi.
  • 8. STRUTTURA » Una mainpage contenente un link a 3 pagine: » FlatListPage » JumpListPage » SearchPage Ogni pagina è formata da un file di interfaccia in formato XAML e una file contenente le funzioni in formato C#
  • 9.
  • 10. Per la creazione di questa pagina ( e lista ): » Si definiscono la griglia, i vari margini e le dimensioni dei testi, oltre che i contenuti del titolo » In base al file C# si definisce la parte di XAML che si occupa del binding dei dati es. <TextBlock Text="{Binding Nome}" …
  • 11. Questa lista: » Crea a partire da una flatlist una particolare lista (Jump) » Si definisce una classe AlphaKeyGroup<T> che implementa dei metodi utili a creare delle liste alfabetiche » Rispetto alla lista precedente viene aggiunto il campo Indirizzo ed un HyperLink button
  • 12.
  • 13. Questa pagina implementa la ricerca full-text: » Viene invocato il metodo creato nel modello dei dati al quale viene passata la parola inserita nella text box » Nella text box di output verrà visualizzata una lista in base alla SELECT della stored procedure