SlideShare a Scribd company logo
Primo Maggio
Festa del lavoro
Festa dei lavoratori
I.C. Como Lago
Classi 3^A – 3^B - 4^A - 4^B
Scuola primaria “Francesco Baracca”
Storia universale
In principio la Terra era tutta sbagliata,
renderla più abitabile fu una bella faticata.
Per passare i fiumi non c'erano ponti.
Non c'erano sentieri per salire sui monti.
Ti volevi sedere? Neanche l'ombra di un panchetto.
Cascavi dal sonno? Non esisteva il letto.
Per non pungersi i piedi, né scarpe, né stivali.
Se ci vedevi poco non trovavi gli occhiali.
Per fare una partita non c'erano palloni:
mancava la pentola e il fuoco per cuocere i maccheroni,
anzi a guardare bene mancava anche la pasta.
Non c'era nulla di niente. Zero via zero e basta.
C'erano solo gli uomini, con due braccia per lavorare,
e agli errori più grossi si poté rimediare.
Da correggere, però, ne restano ancora tanti,
rimboccatevi le maniche, c'è lavoro per tutti quanti.
Gianni Rodari, Favole al telefono, Einaudi
La Festa del lavoro o dei lavoratori ha una lunga tradizione…
Il Primo Maggio nasce a Parigi il 20 luglio 1889.
L’idea venne elaborata durante un Congresso di partiti politici
– la Seconda Internazionale –
i quali volevano che i diritti venissero rispettati per i tutti i lavoratori
(orario di lavoro di otto ore giornaliere, sicurezza sul lavoro, giusta retribuzione)
In Italia nel 1923 sotto il fascismo
fu abolita la festa del Primo Maggio
che venne ripristinata ufficialmente nel 1947.
Venne scelta la data del Primo Maggio perché nel 1886
un corteo operaio svoltosi a Chicago (Usa) era stato represso nel sangue.
Nel 1800, i lavoratori non avevano diritti:
lavoravano anche 16 ore al giorno, in pessime condizioni
e spesso morivano sul luogo di lavoro.
Il 1° maggio 1886 ci fu uno sciopero generale negli Stati Uniti per chiedere
di ridurre la giornata lavorativa a 8 ore.
La protesta durò tre giorni e finì il 4 maggio, col massacro di Haymarket
in cui morirono 11 persone.
io, da grande, lavorerò!
Primo maggio 2016
Primo maggio 2016

More Related Content

More from Laura Franchini

La nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primariaLa nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primaria
Laura Franchini
 
Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021
Laura Franchini
 
Open day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola PrandoniOpen day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola Prandoni
Laura Franchini
 
Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21
Laura Franchini
 
Presentazione open day faggeto
Presentazione open day faggetoPresentazione open day faggeto
Presentazione open day faggeto
Laura Franchini
 
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice TornoPresentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Laura Franchini
 
Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse   Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse
Laura Franchini
 
25 aprile 2020
25 aprile 202025 aprile 2020
25 aprile 2020
Laura Franchini
 
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei GrandiInaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Laura Franchini
 
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro PianetaPiccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Laura Franchini
 
100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile
Laura Franchini
 
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riusoIl paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Laura Franchini
 
Racconto di Carnevale
Racconto di CarnevaleRacconto di Carnevale
Racconto di Carnevale
Laura Franchini
 
Rigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industriaRigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industria
Laura Franchini
 
Settimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondariaSettimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondaria
Laura Franchini
 
Rebecca dei ragni
Rebecca dei ragniRebecca dei ragni
Rebecca dei ragni
Laura Franchini
 
Acqua, culla della vita
Acqua, culla della vitaAcqua, culla della vita
Acqua, culla della vita
Laura Franchini
 
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Laura Franchini
 
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonestaNon reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Laura Franchini
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
Laura Franchini
 

More from Laura Franchini (20)

La nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primariaLa nuova valutazione della scuola primaria
La nuova valutazione della scuola primaria
 
Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021Giornata memoria 2021
Giornata memoria 2021
 
Open day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola PrandoniOpen day 20 21 scuola Prandoni
Open day 20 21 scuola Prandoni
 
Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21Open leopardi 2020 21
Open leopardi 2020 21
 
Presentazione open day faggeto
Presentazione open day faggetoPresentazione open day faggeto
Presentazione open day faggeto
 
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice TornoPresentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
Presentazione scuola primaria Don G. Salice Torno
 
Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse   Il re dei viaggi ulisse
Il re dei viaggi ulisse
 
25 aprile 2020
25 aprile 202025 aprile 2020
25 aprile 2020
 
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei GrandiInaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
 
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro PianetaPiccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
 
100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile
 
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riusoIl paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
 
Racconto di Carnevale
Racconto di CarnevaleRacconto di Carnevale
Racconto di Carnevale
 
Rigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industriaRigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industria
 
Settimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondariaSettimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondaria
 
Rebecca dei ragni
Rebecca dei ragniRebecca dei ragni
Rebecca dei ragni
 
Acqua, culla della vita
Acqua, culla della vitaAcqua, culla della vita
Acqua, culla della vita
 
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
 
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonestaNon reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonesta
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
 

Primo maggio 2016

  • 1. Primo Maggio Festa del lavoro Festa dei lavoratori I.C. Como Lago Classi 3^A – 3^B - 4^A - 4^B Scuola primaria “Francesco Baracca”
  • 2. Storia universale In principio la Terra era tutta sbagliata, renderla più abitabile fu una bella faticata. Per passare i fiumi non c'erano ponti. Non c'erano sentieri per salire sui monti. Ti volevi sedere? Neanche l'ombra di un panchetto. Cascavi dal sonno? Non esisteva il letto. Per non pungersi i piedi, né scarpe, né stivali. Se ci vedevi poco non trovavi gli occhiali. Per fare una partita non c'erano palloni: mancava la pentola e il fuoco per cuocere i maccheroni, anzi a guardare bene mancava anche la pasta. Non c'era nulla di niente. Zero via zero e basta. C'erano solo gli uomini, con due braccia per lavorare, e agli errori più grossi si poté rimediare. Da correggere, però, ne restano ancora tanti, rimboccatevi le maniche, c'è lavoro per tutti quanti. Gianni Rodari, Favole al telefono, Einaudi
  • 3. La Festa del lavoro o dei lavoratori ha una lunga tradizione… Il Primo Maggio nasce a Parigi il 20 luglio 1889. L’idea venne elaborata durante un Congresso di partiti politici – la Seconda Internazionale – i quali volevano che i diritti venissero rispettati per i tutti i lavoratori (orario di lavoro di otto ore giornaliere, sicurezza sul lavoro, giusta retribuzione)
  • 4. In Italia nel 1923 sotto il fascismo fu abolita la festa del Primo Maggio che venne ripristinata ufficialmente nel 1947. Venne scelta la data del Primo Maggio perché nel 1886 un corteo operaio svoltosi a Chicago (Usa) era stato represso nel sangue. Nel 1800, i lavoratori non avevano diritti: lavoravano anche 16 ore al giorno, in pessime condizioni e spesso morivano sul luogo di lavoro. Il 1° maggio 1886 ci fu uno sciopero generale negli Stati Uniti per chiedere di ridurre la giornata lavorativa a 8 ore. La protesta durò tre giorni e finì il 4 maggio, col massacro di Haymarket in cui morirono 11 persone.
  • 5. io, da grande, lavorerò!