SlideShare a Scribd company logo
Lo sciopero a Empoli


           Il 4 marzo 1944
              viene
              proclamato uno
              sciopero a
              Empoli
Hitler volle
 reprimere la
 rivolta, ormai
 diffusa in tutta
 Italia
Le rivendicazioni dello sciopero
               furono:
Ridurre la produzione   Migliori condizioni per
 di armi                 gli operai
Bloccare i prezzi dei   Cessare la
  generi alimentari      deportazione della
Aumentare i salari       manodopera

Cessare le violenze     Impedire lo smontaggio
 naziste, le              i macchine dai centri
 persecuzioni e le        industriali
 deportazioni
La repressione fu
 dura e immediata,
 gli scioperanti
 furono deportati
 con i treni a
 Mauthausen
I deportati
  lavoravano nelle
  miniere e nelle
  cave
Le rappresaglie

Durante una ricognizione degli
  alleati per rilevare le mine
  antiuomo furono uccisi 7
  tedeschi e per ripicca, i
  nazisti catturarono 30
  empolesi. Uno di loro riuscì a
  fuggire mentre gli altri furono
  fucilat
        i
La liberazione
Il 31 Agosto 1944 Empoli fu liberata, ma gli
   empolesi continuarono a partire come partigiani
   per evitare che le altre città continuino a soffrire
   come a sofferto Empoli

More Related Content

Similar to Presentazione sciopero

Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia GangaleSeconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangalereportages1
 
Canni settanta
Canni settantaCanni settanta
Canni settanta
merion96
 
Presentazione finale medie corretta
Presentazione finale medie correttaPresentazione finale medie corretta
Presentazione finale medie correttaistituto manzoni
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
valeria serraino
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
valeria serraino
 
1943 1945 La Resistenza
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenza
valeria serraino
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
Valeria Serraino
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis
 
Resistenza Cronologia
Resistenza CronologiaResistenza Cronologia
Resistenza Cronologia
guest41dd04
 
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 2512 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25Istituto Comprensivo
 
Presentazione Pietre d'inciampo
Presentazione Pietre d'inciampoPresentazione Pietre d'inciampo
Presentazione Pietre d'inciampo
I.I.S. "Giuseppe Peano"
 
Italia1943 1945-
Italia1943 1945-Italia1943 1945-
Italia1943 1945-
Valeria Serraino
 
Libello
LibelloLibello
2° Guerra mondiale
2° Guerra mondiale2° Guerra mondiale
2° Guerra mondialeEmanuele34
 

Similar to Presentazione sciopero (15)

Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia GangaleSeconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
 
Canni settanta
Canni settantaCanni settanta
Canni settanta
 
Presentazione finale medie corretta
Presentazione finale medie correttaPresentazione finale medie corretta
Presentazione finale medie corretta
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
 
La Guerra Mondiale
La Guerra MondialeLa Guerra Mondiale
La Guerra Mondiale
 
1943 1945 La Resistenza
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenza
 
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondialeLa seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale
 
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
La Seconda Guerra Mondiale (seconda parte)
 
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
 
Resistenza Cronologia
Resistenza CronologiaResistenza Cronologia
Resistenza Cronologia
 
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 2512 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
12 - Festa Della Liberazione - Aprile 25
 
Presentazione Pietre d'inciampo
Presentazione Pietre d'inciampoPresentazione Pietre d'inciampo
Presentazione Pietre d'inciampo
 
Italia1943 1945-
Italia1943 1945-Italia1943 1945-
Italia1943 1945-
 
Libello
LibelloLibello
Libello
 
2° Guerra mondiale
2° Guerra mondiale2° Guerra mondiale
2° Guerra mondiale
 

Presentazione sciopero

  • 1. Lo sciopero a Empoli Il 4 marzo 1944 viene proclamato uno sciopero a Empoli
  • 2. Hitler volle reprimere la rivolta, ormai diffusa in tutta Italia
  • 3. Le rivendicazioni dello sciopero furono: Ridurre la produzione Migliori condizioni per di armi gli operai Bloccare i prezzi dei Cessare la generi alimentari deportazione della Aumentare i salari manodopera Cessare le violenze Impedire lo smontaggio naziste, le i macchine dai centri persecuzioni e le industriali deportazioni
  • 4. La repressione fu dura e immediata, gli scioperanti furono deportati con i treni a Mauthausen
  • 5. I deportati lavoravano nelle miniere e nelle cave
  • 6. Le rappresaglie Durante una ricognizione degli alleati per rilevare le mine antiuomo furono uccisi 7 tedeschi e per ripicca, i nazisti catturarono 30 empolesi. Uno di loro riuscì a fuggire mentre gli altri furono fucilat i
  • 7. La liberazione Il 31 Agosto 1944 Empoli fu liberata, ma gli empolesi continuarono a partire come partigiani per evitare che le altre città continuino a soffrire come a sofferto Empoli