SlideShare a Scribd company logo
 
Il primo Barcamp sull’e-democracy AREZZO 17 Giugno 2007
Quando e Dove? Sala Montetini  Auditorium Palazzo Comunale  Via Cesalpino 53  Arezzo  Domenica 17 Giugno 2007
Cos'è un BarCamp Per BarCamp s'intende un tipo di incontro caratterizzato dalla mancanza di una scaletta prefissata di relatori e in cui non esiste un pubblico passivo. I partecipanti all'evento sono invitati a partecipare in maniera attiva alle varie discussioni, per condividere pensieri ed idee. L'obiettivo è quello di riunire persone e mettere in comune la conoscenza, sia essa una tecnologia oppure un’idea.
Nessuno Spettatore Solo Partecipanti Tutti i partecipanti devono mostrare una demo o preparare una presentazione/discussione, una sessione o aiutare in una di queste. Ma anche no: se non ne hai voglia, vieni e chiacchieri, nessuno ti obbligherà a fare alcunché. http://barcamp.org/leregoledelbarcamp
Di cosa si parla? Ognuno può proporre un argomento di discussione; va premesso che, essendo questo un barcamp tematico, le discussioni e i vari interventi saranno incentrati sull'approfondimento di temi quali: l'e-democracy, il rapporto tra nuovi media e politica, la partecipazione attiva alla vita politica e civile con l'utilizzo di internet e degli strumenti offerti dal Web 2.0
Posso aiutare? Se vuoi partecipare attivamente in ambito di organizzativo c'è un forum che ti aspetta: www.arezzodemocratica.tk
Posso avere altre informazioni? La pagina ufficiale del DemCamp è: http://barcamp.org/Demcamp Per informazioni piú dettagliate puoi contattare: [email_address]
Non puoi venire? Non c’è problema, puoi seguire l’evento in DIRETTA video streaming su: http://barcamp.org/Demcamp Oppure in DIRETTA audio su  Radio Wave : 98.5-106.100 FM In streaming su: www.arezzowave.com

More Related Content

More from Federico Fabiani

Garden
Garden Garden
Scop presentation
Scop presentationScop presentation
Scop presentation
Federico Fabiani
 
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3Federico Fabiani
 
Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3Federico Fabiani
 
Legge 133 - I tagli a Roma 3
Legge 133 - I tagli a Roma 3Legge 133 - I tagli a Roma 3
Legge 133 - I tagli a Roma 3Federico Fabiani
 
Blogolandia
BlogolandiaBlogolandia
Blogolandia
Federico Fabiani
 

More from Federico Fabiani (12)

Garden
Garden Garden
Garden
 
Scop presentation
Scop presentationScop presentation
Scop presentation
 
Slide
SlideSlide
Slide
 
Arezzo sve lata
Arezzo sve lataArezzo sve lata
Arezzo sve lata
 
Open space arezzo
Open space arezzoOpen space arezzo
Open space arezzo
 
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3
 
Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3Condizione Studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3
 
Slide Antonelli
Slide AntonelliSlide Antonelli
Slide Antonelli
 
NO 133 CSP
NO 133 CSPNO 133 CSP
NO 133 CSP
 
Legge 133 - I tagli a Roma 3
Legge 133 - I tagli a Roma 3Legge 133 - I tagli a Roma 3
Legge 133 - I tagli a Roma 3
 
Blogolandia
BlogolandiaBlogolandia
Blogolandia
 
Demcamp
DemcampDemcamp
Demcamp
 

Presentazione Demcamp Arezzo Democratica

  • 1.  
  • 2. Il primo Barcamp sull’e-democracy AREZZO 17 Giugno 2007
  • 3. Quando e Dove? Sala Montetini Auditorium Palazzo Comunale Via Cesalpino 53 Arezzo Domenica 17 Giugno 2007
  • 4. Cos'è un BarCamp Per BarCamp s'intende un tipo di incontro caratterizzato dalla mancanza di una scaletta prefissata di relatori e in cui non esiste un pubblico passivo. I partecipanti all'evento sono invitati a partecipare in maniera attiva alle varie discussioni, per condividere pensieri ed idee. L'obiettivo è quello di riunire persone e mettere in comune la conoscenza, sia essa una tecnologia oppure un’idea.
  • 5. Nessuno Spettatore Solo Partecipanti Tutti i partecipanti devono mostrare una demo o preparare una presentazione/discussione, una sessione o aiutare in una di queste. Ma anche no: se non ne hai voglia, vieni e chiacchieri, nessuno ti obbligherà a fare alcunché. http://barcamp.org/leregoledelbarcamp
  • 6. Di cosa si parla? Ognuno può proporre un argomento di discussione; va premesso che, essendo questo un barcamp tematico, le discussioni e i vari interventi saranno incentrati sull'approfondimento di temi quali: l'e-democracy, il rapporto tra nuovi media e politica, la partecipazione attiva alla vita politica e civile con l'utilizzo di internet e degli strumenti offerti dal Web 2.0
  • 7. Posso aiutare? Se vuoi partecipare attivamente in ambito di organizzativo c'è un forum che ti aspetta: www.arezzodemocratica.tk
  • 8. Posso avere altre informazioni? La pagina ufficiale del DemCamp è: http://barcamp.org/Demcamp Per informazioni piú dettagliate puoi contattare: [email_address]
  • 9. Non puoi venire? Non c’è problema, puoi seguire l’evento in DIRETTA video streaming su: http://barcamp.org/Demcamp Oppure in DIRETTA audio su Radio Wave : 98.5-106.100 FM In streaming su: www.arezzowave.com