SlideShare a Scribd company logo
POSITIVISMO
Comte
Sostiene che la società è
arrivata al terzo stadio
della conoscenza
Primo stadio:
conoscenza religiosa. È
Quella delle società
antiche
Secondo stadio:
conoscenza metafisica
(filosocfica), quella
caratterizzata dal
pensiero deduttivo
Terzo stadio:
conoscenza positiva,
fondata sul metodo
induttivo
Fonda le scienze sociali
Europa
Nasce dall'osservazione
della Seconda
rivoluzione industriale
Dal 1830
Darwinismo
Teoria dell'evoluzione Scienze esatte
"sopravvivenza del più
adatto"
Darwinismo sociale
Il darwinismo applicato
alle scienze sociali
"successo del più forte,
del migliore"
Giustifica il successo
della borghesia
Giustifica l'imperialismo
europeo
Conquista dell'Africa dal
1870
Evita tensioni interne
agli stati
Garantisce accesso alle
materie prime
Garantisce mercati
secondari
Alimenta il successo
economico della
borghesia
Alimenta il prestigio dei
militari

More Related Content

More from Sebastiano Valentino Cuffari

Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Crisi del XIV secolo
Crisi del XIV secoloCrisi del XIV secolo
Crisi del XIV secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Beccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morteBeccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morte
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Amleto vs Oreste
Amleto vs OresteAmleto vs Oreste
William Shakespeare
William ShakespeareWilliam Shakespeare
William Shakespeare
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Niccolò Machiavelli
Niccolò MachiavelliNiccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Ariosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furiosoAriosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furioso
Sebastiano Valentino Cuffari
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
Sebastiano Valentino Cuffari
 
dall'unità alla fine del secolo
dall'unità alla fine del secolodall'unità alla fine del secolo
dall'unità alla fine del secolo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Modernismo e avanguardie
Modernismo e avanguardieModernismo e avanguardie
Modernismo e avanguardie
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Simbolismo e Decadentismo
Simbolismo e DecadentismoSimbolismo e Decadentismo
Simbolismo e Decadentismo
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Il Simbolismo
Il SimbolismoIl Simbolismo
Il Naturalismo
Il NaturalismoIl Naturalismo

More from Sebastiano Valentino Cuffari (20)

Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secoloRiforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
Riforma, controriforma e scontri religiosi in Europa nel XVI secolo
 
Crisi del XIV secolo
Crisi del XIV secoloCrisi del XIV secolo
Crisi del XIV secolo
 
Beccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morteBeccaria e la pena di morte
Beccaria e la pena di morte
 
illuminismo
illuminismoilluminismo
illuminismo
 
Galileo Galilei
Galileo GalileiGalileo Galilei
Galileo Galilei
 
Amleto vs Oreste
Amleto vs OresteAmleto vs Oreste
Amleto vs Oreste
 
Amleto
AmletoAmleto
Amleto
 
William Shakespeare
William ShakespeareWilliam Shakespeare
William Shakespeare
 
Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)Il Seicento (Italiano)
Il Seicento (Italiano)
 
Niccolò Machiavelli
Niccolò MachiavelliNiccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli
 
Ariosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furiosoAriosto e l'Orlando furioso
Ariosto e l'Orlando furioso
 
Il Fascismo
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
dall'unità alla fine del secolo
dall'unità alla fine del secolodall'unità alla fine del secolo
dall'unità alla fine del secolo
 
Modernismo e avanguardie
Modernismo e avanguardieModernismo e avanguardie
Modernismo e avanguardie
 
Giovanni Pascoli
Giovanni PascoliGiovanni Pascoli
Giovanni Pascoli
 
Simbolismo e Decadentismo
Simbolismo e DecadentismoSimbolismo e Decadentismo
Simbolismo e Decadentismo
 
Il Simbolismo
Il SimbolismoIl Simbolismo
Il Simbolismo
 
Il Naturalismo
Il NaturalismoIl Naturalismo
Il Naturalismo
 
Il Realismo
Il RealismoIl Realismo
Il Realismo
 

Positivismo e Imperialismo

  • 1. POSITIVISMO Comte Sostiene che la società è arrivata al terzo stadio della conoscenza Primo stadio: conoscenza religiosa. È Quella delle società antiche Secondo stadio: conoscenza metafisica (filosocfica), quella caratterizzata dal pensiero deduttivo Terzo stadio: conoscenza positiva, fondata sul metodo induttivo Fonda le scienze sociali Europa Nasce dall'osservazione della Seconda rivoluzione industriale Dal 1830 Darwinismo Teoria dell'evoluzione Scienze esatte "sopravvivenza del più adatto" Darwinismo sociale Il darwinismo applicato alle scienze sociali "successo del più forte, del migliore" Giustifica il successo della borghesia Giustifica l'imperialismo europeo Conquista dell'Africa dal 1870 Evita tensioni interne agli stati Garantisce accesso alle materie prime Garantisce mercati secondari Alimenta il successo economico della borghesia Alimenta il prestigio dei militari