SlideShare a Scribd company logo
Milano, 21-05-2018
Alla c.a. Studio Fenaia
Via Pacini 72
20131 Milano
Oggetto: Consegna parziale dei documenti del Certificato d’Idoneità Statica per il fabbricato del condominio
di Via Nicola Antonio Porpora n.161.
La presente lettera accompagna il Certificato d’Idoneità Statica (CIS) redatto parzialmente per completare la
prima fase. Tale CIS parziale è composto dai seguenti allegati che si ritrovano già nell’Indice (parziale) del
CIS:
- Check List
- Analisi Qualitativa del Fabbricato
- Relazione sullo Stato di Conservazione degli elementi strutturali non portanti e secondari
Al fine di completare il CIS è necessario redigere la Scheda di Primo Livello ed allegare alla documentazione
progettuale, semmai presente e consultabile. Tali elaborati (Scheda e documentazione di progetto) saranno
introdotti in sede di redazione finale e consegna del CIS (seconda fase) e compariranno, quindi, nell’Indice
(finale e definitivo). Con l’occasione si anticipa che per i due fabbricati e corpo annesso caratterizzanti il
condominio in oggetto il giudizio (secondo Linee Guida dell’Ordine degli Ingegneri di Milano) è:
CASO ESITO
1.1 Positivo
X 1.2 Positivo con Prescrizione (su elementi secondari)
X 1.3 Positivo con Limitazione d’Uso e Prescrizione
1.4 Negativo
In particolare, si prescrivono i seguenti interventi:
1. fabbricato A:
- rifacimento frontalino ed intradosso balconi piani 1 e 3 (prop. Banti, Pulelli, Barbera);
- verifica tavolati e successivo rinforzo dei solai nei corridoi ai piani: 1, 3, 4 e 5;
- verifica tavolati, chiusura fori e successivo rinforzo del solaio sottotetto;
- sostituzione n. 2 gradini nella rampa di accesso alle cantine e n.1 gradino rampa verso primo piano;
2. fabbricato B:
- rifacimento frontalino ed intradosso balconi piani 2 e 3 (prop. Pirazzi, Palermo, Galanhxj);
- verifica tavolati e successivo rinforzo dei solai nei corridoi ai piani: 1, 2, 4 e 5;
- verifica tavolati e successivo rinforzo del solaio sottotetto;
- sostituzione n. 2 gradini nella rampa di accesso alle cantine;
- occorre provvedere anche alla ristilatura dei giunti di malta nelle murature del piano interrato;
3. interlocuzione con fabbricato vicino (civico 163) al fine di eliminare il rischio esterno dovuto alla
esfoliazione e caduta dell’intonaco della facciata laterale di quest’ultimo;
4. provvedere alla verifica degli intonaci delle facciate sia su strada che sul cortile interno, sia per il
fabbricato A che per il fabbricato B;
5. eliminare i ristagni di acque meteoriche dalla copertura del corpo annesso presente nel cortile
condominiale;
6. migliorare l’ancoraggio dei porta piante esposti negli spazi comuni;
7. ridurre la vibratilità dei parapetti e corrimani nei vani scale.
Infine, si segnala che alcune delle attività prescritte (punti 1 e 2 ad esclusione della sostituzione dei gradini)
non sono di edilizia libera ma soggette a dimensionamento degli interventi e deposito delle verifiche e sono
anche soggette al Titolo IV del D. Lgs. 81/08 in merito alla sicurezza dei cantieri temporanei.
Il Tecnico abilitato

More Related Content

More from Fabio Fenaia

Cassette postali
Cassette postaliCassette postali
Cassette postali
Fabio Fenaia
 
Dimes scale iva 10%
Dimes scale iva 10%Dimes scale iva 10%
Dimes scale iva 10%
Fabio Fenaia
 
Presentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calorePresentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calore
Fabio Fenaia
 
Presentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumariePresentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumarie
Fabio Fenaia
 
Dlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendi
Dlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendiDlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendi
Dlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendi
Fabio Fenaia
 
Presentazione prevenzione incendi
Presentazione prevenzione incendiPresentazione prevenzione incendi
Presentazione prevenzione incendi
Fabio Fenaia
 

More from Fabio Fenaia (6)

Cassette postali
Cassette postaliCassette postali
Cassette postali
 
Dimes scale iva 10%
Dimes scale iva 10%Dimes scale iva 10%
Dimes scale iva 10%
 
Presentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calorePresentazione contabilizzazione del calore
Presentazione contabilizzazione del calore
 
Presentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumariePresentazione uni 7129 canne fumarie
Presentazione uni 7129 canne fumarie
 
Dlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendi
Dlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendiDlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendi
Dlgs 139 aspetti sanzionatori prevenzione incendi
 
Presentazione prevenzione incendi
Presentazione prevenzione incendiPresentazione prevenzione incendi
Presentazione prevenzione incendi
 

Porpora 161 lettera riepilogativa

  • 1. Milano, 21-05-2018 Alla c.a. Studio Fenaia Via Pacini 72 20131 Milano Oggetto: Consegna parziale dei documenti del Certificato d’Idoneità Statica per il fabbricato del condominio di Via Nicola Antonio Porpora n.161. La presente lettera accompagna il Certificato d’Idoneità Statica (CIS) redatto parzialmente per completare la prima fase. Tale CIS parziale è composto dai seguenti allegati che si ritrovano già nell’Indice (parziale) del CIS: - Check List - Analisi Qualitativa del Fabbricato - Relazione sullo Stato di Conservazione degli elementi strutturali non portanti e secondari Al fine di completare il CIS è necessario redigere la Scheda di Primo Livello ed allegare alla documentazione progettuale, semmai presente e consultabile. Tali elaborati (Scheda e documentazione di progetto) saranno introdotti in sede di redazione finale e consegna del CIS (seconda fase) e compariranno, quindi, nell’Indice (finale e definitivo). Con l’occasione si anticipa che per i due fabbricati e corpo annesso caratterizzanti il condominio in oggetto il giudizio (secondo Linee Guida dell’Ordine degli Ingegneri di Milano) è: CASO ESITO 1.1 Positivo X 1.2 Positivo con Prescrizione (su elementi secondari) X 1.3 Positivo con Limitazione d’Uso e Prescrizione 1.4 Negativo In particolare, si prescrivono i seguenti interventi: 1. fabbricato A: - rifacimento frontalino ed intradosso balconi piani 1 e 3 (prop. Banti, Pulelli, Barbera); - verifica tavolati e successivo rinforzo dei solai nei corridoi ai piani: 1, 3, 4 e 5; - verifica tavolati, chiusura fori e successivo rinforzo del solaio sottotetto; - sostituzione n. 2 gradini nella rampa di accesso alle cantine e n.1 gradino rampa verso primo piano; 2. fabbricato B: - rifacimento frontalino ed intradosso balconi piani 2 e 3 (prop. Pirazzi, Palermo, Galanhxj); - verifica tavolati e successivo rinforzo dei solai nei corridoi ai piani: 1, 2, 4 e 5; - verifica tavolati e successivo rinforzo del solaio sottotetto;
  • 2. - sostituzione n. 2 gradini nella rampa di accesso alle cantine; - occorre provvedere anche alla ristilatura dei giunti di malta nelle murature del piano interrato; 3. interlocuzione con fabbricato vicino (civico 163) al fine di eliminare il rischio esterno dovuto alla esfoliazione e caduta dell’intonaco della facciata laterale di quest’ultimo; 4. provvedere alla verifica degli intonaci delle facciate sia su strada che sul cortile interno, sia per il fabbricato A che per il fabbricato B; 5. eliminare i ristagni di acque meteoriche dalla copertura del corpo annesso presente nel cortile condominiale; 6. migliorare l’ancoraggio dei porta piante esposti negli spazi comuni; 7. ridurre la vibratilità dei parapetti e corrimani nei vani scale. Infine, si segnala che alcune delle attività prescritte (punti 1 e 2 ad esclusione della sostituzione dei gradini) non sono di edilizia libera ma soggette a dimensionamento degli interventi e deposito delle verifiche e sono anche soggette al Titolo IV del D. Lgs. 81/08 in merito alla sicurezza dei cantieri temporanei. Il Tecnico abilitato