SlideShare a Scribd company logo
Perchè andare a vivere
da soli
1/5
Da l’Appartamento spagnolo a New Girl, da The Big Bang Theory a Will e Grace
passando per l’indimenticabile Friends, il panorama televisivo è costellato di
flatemate che, alla stregua di buoni amici, ci hanno intrattenuto e divertito fino
alle lacrime con le loro gag e disavventure quotidiane.
Durante l’università, o appena terminati gli studi, tra uno stage e un lavoro
precario, la soluzione ideale può essere quella di contenere i costi vivendo in un
appartamento condiviso. E in alcuni casi fortunati casi, un coinquilino può
diventare un amico per sempre. Ma è proprio oro tutto ciò che luccica? Trovare
un buon coinquilino è come vincere alla lotteria. Molto più semplice, invece, è
ritrovarsi in un appartamento da incubo: perché se la fortuna è cieca pare che
la sfortuna ci veda benissimo.
Se anche voi vi riconoscete in una di queste situazioni, allora forse è il caso di
consultare al più presto le inserzioni di case in affitto e levare velocemente le
tende.
Perchè andare a vivere da soli
2/5
Il mondo si divide in due: quelli che
“ognuno il suo ripiano e cibo
rigorosamente etichettato”. E poi c’è
il coinquilino che “questo frigo è una
spazzatura”. Confezioni vuote o
scadute, perché mai gettarle?
Il coinquilino sporcaccione lascia
traccia del suo passaggio in ogni
dove: non lava i piatti, non ordina,
non pulisce, non paga le bollette e
soprattutto non getta mai i rifiuti. Al
massimo li decora per farne graziosi
alberi natalizi.
Lo sporcaccione
3/5
All’opposto dello sporcaccione, c’è il maniaco del controllo. Se vi ritrovaste a
condividere casa con entrambi, avreste il raro privilegio di assistere ad una
vera lotta tra titani.
Il maniaco del controllo predispone piani organizzativi per ogni aspetto della
vita in comune, dai turni per il bagno a quelli per le pulizie fino alla spesa per
la casa. E’ colui che scrive il nome sulle sue uova e segna con una tacca il
livello del latte: non vi azzardate a berne un bicchiere dal suo cartone, se ne
accorgerà certamente.
Il maniaco del controllo
4/5
Va bene L’appartamento spagnolo,
ma a tavola non si scherza.
Soprattutto quando il coinquilino
Erasmus vuole prepararti una cena
italiana a base di spaghetti scotti –
perché per controllare la cottura
lancia uno spaghetto sul muro, e
quando si appiccica è cotto – conditi
con pomodoro e banane. Nulla è più
sacro della cucina mediterranea, per
cui dieta e buoi dei paesi suoi.
Lo studente Erasmus
5/5
Una volta fuori casa dei suoi genitori, un senso di libertà assoluta lo
pervade: per lui la vita è party all night long! La casa del festaiolo è un
porto di mare, sempre pronta ad accogliere gente da ogni dove; questo
coinquilino è l’anima della festa e conosce mezzo mondo.
Non sarete mai soli a colazione, pranzo e cena. E se non è una mega festa
a casa, non mancherà certamente occasione in cui il festaiolo vi sveglierà
alle quattro di notte per tenergli la testa mentre vomita in bagno, al rientro
dall’ennesimo festino. D’altronde, party hard.
Il festaiolo
Contatti
Via Vincenzo Monti 43/A
10126 Torino
Tel 011 6996100
Fax 011 6503031
Email: marketing@bakeca.it
Bakeca S.r.l.

More Related Content

Viewers also liked

imedbuddy story-site
imedbuddy story-siteimedbuddy story-site
imedbuddy story-siteIgor Martin
 
Conversation with Peter Nguyen
Conversation with Peter NguyenConversation with Peter Nguyen
Conversation with Peter Nguyen
superpeter
 
Science of happiness Certificate
Science of happiness CertificateScience of happiness Certificate
Science of happiness Certificatelaurentsamedi
 
2012でプラダからヘアスタイル
2012でプラダからヘアスタイル2012でプラダからヘアスタイル
2012でプラダからヘアスタイルrenzao706
 
rpp-smt+qurdits+UA.rtf
rpp-smt+qurdits+UA.rtfrpp-smt+qurdits+UA.rtf
rpp-smt+qurdits+UA.rtfMustakim S.Pd
 
Will You Take the Challenge
Will You Take the Challenge Will You Take the Challenge
Will You Take the Challenge David Allen
 
LA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANA
LA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANALA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANA
LA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANAconsuelo0114
 
Fotoverhaal groepje Jennifer
Fotoverhaal groepje JenniferFotoverhaal groepje Jennifer
Fotoverhaal groepje JenniferMeester.William
 
Guías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión Mayor
Guías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión MayorGuías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión Mayor
Guías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión Mayor
Dianellys Juarbe
 
Universidad Paraacademia
Universidad ParaacademiaUniversidad Paraacademia
Universidad Paraacademia
Tíscar Lara
 
Prevencion de fenomenos naturales
Prevencion de fenomenos naturales Prevencion de fenomenos naturales
Prevencion de fenomenos naturales
Vania Carranza
 
An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...
An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...
An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...
Angela Lozano
 

Viewers also liked (12)

imedbuddy story-site
imedbuddy story-siteimedbuddy story-site
imedbuddy story-site
 
Conversation with Peter Nguyen
Conversation with Peter NguyenConversation with Peter Nguyen
Conversation with Peter Nguyen
 
Science of happiness Certificate
Science of happiness CertificateScience of happiness Certificate
Science of happiness Certificate
 
2012でプラダからヘアスタイル
2012でプラダからヘアスタイル2012でプラダからヘアスタイル
2012でプラダからヘアスタイル
 
rpp-smt+qurdits+UA.rtf
rpp-smt+qurdits+UA.rtfrpp-smt+qurdits+UA.rtf
rpp-smt+qurdits+UA.rtf
 
Will You Take the Challenge
Will You Take the Challenge Will You Take the Challenge
Will You Take the Challenge
 
LA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANA
LA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANALA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANA
LA NIÑA CON SU HERMANITA HUERFANA
 
Fotoverhaal groepje Jennifer
Fotoverhaal groepje JenniferFotoverhaal groepje Jennifer
Fotoverhaal groepje Jennifer
 
Guías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión Mayor
Guías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión MayorGuías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión Mayor
Guías clínicas para la Evaluación y Tratamiento de la Depresión Mayor
 
Universidad Paraacademia
Universidad ParaacademiaUniversidad Paraacademia
Universidad Paraacademia
 
Prevencion de fenomenos naturales
Prevencion de fenomenos naturales Prevencion de fenomenos naturales
Prevencion de fenomenos naturales
 
An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...
An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...
An overview of techniques for detecting software variability concepts in sour...
 

More from Bakeca.it

Le cinque case più belle al mondo - Bakeca
Le cinque case più belle al mondo - BakecaLe cinque case più belle al mondo - Bakeca
Le cinque case più belle al mondo - Bakeca
Bakeca.it
 
La classifica delle auto più brutte - Bakeca
La classifica delle auto più brutte - BakecaLa classifica delle auto più brutte - Bakeca
La classifica delle auto più brutte - Bakeca
Bakeca.it
 
Da telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - Bakeca
Da telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - BakecaDa telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - Bakeca
Da telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - Bakeca
Bakeca.it
 
I vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - Bakeca
I vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - BakecaI vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - Bakeca
I vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - Bakeca
Bakeca.it
 
Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca
 Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca
Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca
Bakeca.it
 
Auto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – Bakeca
Auto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – BakecaAuto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – Bakeca
Auto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – Bakeca
Bakeca.it
 

More from Bakeca.it (6)

Le cinque case più belle al mondo - Bakeca
Le cinque case più belle al mondo - BakecaLe cinque case più belle al mondo - Bakeca
Le cinque case più belle al mondo - Bakeca
 
La classifica delle auto più brutte - Bakeca
La classifica delle auto più brutte - BakecaLa classifica delle auto più brutte - Bakeca
La classifica delle auto più brutte - Bakeca
 
Da telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - Bakeca
Da telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - BakecaDa telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - Bakeca
Da telelavoro a Smart working: come evolve il lavoro da casa - Bakeca
 
I vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - Bakeca
I vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - BakecaI vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - Bakeca
I vantaggi di acquistare un'auto d'epoca - Bakeca
 
Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca
 Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca
Come scrivere il curriculum vitae perfetto – Bakeca
 
Auto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – Bakeca
Auto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – BakecaAuto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – Bakeca
Auto usata: guida pratica all'acquisto sicuro – Bakeca
 

Perchè andare a vivere da soli - Bakeca

  • 1. Perchè andare a vivere da soli
  • 2. 1/5 Da l’Appartamento spagnolo a New Girl, da The Big Bang Theory a Will e Grace passando per l’indimenticabile Friends, il panorama televisivo è costellato di flatemate che, alla stregua di buoni amici, ci hanno intrattenuto e divertito fino alle lacrime con le loro gag e disavventure quotidiane. Durante l’università, o appena terminati gli studi, tra uno stage e un lavoro precario, la soluzione ideale può essere quella di contenere i costi vivendo in un appartamento condiviso. E in alcuni casi fortunati casi, un coinquilino può diventare un amico per sempre. Ma è proprio oro tutto ciò che luccica? Trovare un buon coinquilino è come vincere alla lotteria. Molto più semplice, invece, è ritrovarsi in un appartamento da incubo: perché se la fortuna è cieca pare che la sfortuna ci veda benissimo. Se anche voi vi riconoscete in una di queste situazioni, allora forse è il caso di consultare al più presto le inserzioni di case in affitto e levare velocemente le tende. Perchè andare a vivere da soli
  • 3. 2/5 Il mondo si divide in due: quelli che “ognuno il suo ripiano e cibo rigorosamente etichettato”. E poi c’è il coinquilino che “questo frigo è una spazzatura”. Confezioni vuote o scadute, perché mai gettarle? Il coinquilino sporcaccione lascia traccia del suo passaggio in ogni dove: non lava i piatti, non ordina, non pulisce, non paga le bollette e soprattutto non getta mai i rifiuti. Al massimo li decora per farne graziosi alberi natalizi. Lo sporcaccione
  • 4. 3/5 All’opposto dello sporcaccione, c’è il maniaco del controllo. Se vi ritrovaste a condividere casa con entrambi, avreste il raro privilegio di assistere ad una vera lotta tra titani. Il maniaco del controllo predispone piani organizzativi per ogni aspetto della vita in comune, dai turni per il bagno a quelli per le pulizie fino alla spesa per la casa. E’ colui che scrive il nome sulle sue uova e segna con una tacca il livello del latte: non vi azzardate a berne un bicchiere dal suo cartone, se ne accorgerà certamente. Il maniaco del controllo
  • 5. 4/5 Va bene L’appartamento spagnolo, ma a tavola non si scherza. Soprattutto quando il coinquilino Erasmus vuole prepararti una cena italiana a base di spaghetti scotti – perché per controllare la cottura lancia uno spaghetto sul muro, e quando si appiccica è cotto – conditi con pomodoro e banane. Nulla è più sacro della cucina mediterranea, per cui dieta e buoi dei paesi suoi. Lo studente Erasmus
  • 6. 5/5 Una volta fuori casa dei suoi genitori, un senso di libertà assoluta lo pervade: per lui la vita è party all night long! La casa del festaiolo è un porto di mare, sempre pronta ad accogliere gente da ogni dove; questo coinquilino è l’anima della festa e conosce mezzo mondo. Non sarete mai soli a colazione, pranzo e cena. E se non è una mega festa a casa, non mancherà certamente occasione in cui il festaiolo vi sveglierà alle quattro di notte per tenergli la testa mentre vomita in bagno, al rientro dall’ennesimo festino. D’altronde, party hard. Il festaiolo
  • 7. Contatti Via Vincenzo Monti 43/A 10126 Torino Tel 011 6996100 Fax 011 6503031 Email: marketing@bakeca.it Bakeca S.r.l.