SlideShare a Scribd company logo
NERANO
Terra e Mare
Progetto di riqualificazione
di Piazza delle Sirene
e Largo Argentina
Gruppo Nereidi
Fasi
1_Analisi urbana del
contesto
2_Analisi sociologica
3_Strategie Territoriali
4_Progetto
1_Analisi urbana del contesto
Nerano
Regione Campania
Provincia di Napoli
Comune di Massa Lubrense
14.236
Frazione di Nerano
414
Turismo a Massa Lubrense
118.442 arrivi italiani/stranieri
479.360 presenze italiani/stranieri
Il processo di riqualificazione urbana che ha coinvolto
Piazza delle Sirene e Largo Argentina nei pressi di
Marina del Cantone (Comune di Massa Lubrense) si
sviluppa a partire da un’approfondita analisi urbana
del contesto, funzionale all’individuazione della
struttura territoriale, elemento generatore di linee
guida e strategie per uno sviluppo locale
auto-sostenibile.
Centro storico
Nerano
Torre di
Montalto Limoneto
Macchia
mediterranea
Spiaggia
Marina del Cantone
Grotta di
Recommone
Sentiero
Ieranto
Via Amerigo
Vespucci
1_Analisi sociologica
«Se paragoniamo il costruire una città all’indossare un
paio di scarpe, possiamo illuminare alcuni aspetti
della partecipazione dei cittadini alla pianificazione. È
molto più facile che le scarpe calzino bene se si sono
prese le misure di chi le porta: allo stesso modo
l’urbanista farebbe bene a consultare la gente per la
quale pianifica»
Arthur Hillman (1953)
«Mi piacerebbe che fosse una piazza nel vero senso della
parola, uno spazio pubblico e di relazione»
«Vorrei scoprire le bellezze naturali e storiche del posto, ma
purtroppo non credo siano molto valorizzate, perché non ci
sono brochure informative, non ci sono targhe di
localizzazione e materiali che possono dare una
riconoscibilità del luogo»
«Dovremmo puntare ad un turismo di qualità, non di
quantità [..] non intendo d'elite, ma bensì un turismo che
tuteli e valorizzi le qualità del posto, ovvero una piccola
realtà turistica»
La voce dei city users
34 Intervistati
18
16
• Abitanti
• Turisti
• Commercianti
• Attività turistico ricettive
Interviste
Questionario non strutturato
Maggiore libertà
nelle risposte da
parte degli intervistati
La riqualificazione di Piazza delle Sirene e di Largo
Argentina è inserita in un progetto a scala territoriale,
al fine di rafforzare le relazioni fra le diverse micro-
realtà esistenti.
AMBITI D’INTERVENTO
VIABILITA’ – riorganizzazione e potenziamento
SERVIZI – riorganizzazione e incremento
PATRIMONIO ANTROPICO E NATURALE –
valorizzazione
3_Strategie Territoriali
OBIETTIVI
Decongestionamento
Mobilità sostenibile
Aree verdi
Spazi pubblici multifunzionali
Spazi di socialità
Servizi e attrezzature
AZIONI
3_Progetto
Linee guida del progetto
elementi naturali
morfologia del luogo
Acanthocardia tuberculata, più comunemente
conosciuta come “Cuore rosso”
La conformazione leggermente concava e triangolare
dello spazio pubblico ed il mare situato in posizione
antistante alla Piazza delle Sirene hanno suggerito il
tema della conchiglia, le cui scanalature verticali
hanno definito il disegno a terra e la disposizione
spaziale.
PIAZZA DELLE SIRENE
LARGO ARGENTINA
La forma allungata ha consentito di sviluppare
progetto e funzioni in senso longitudinale.
Sistema di ricucitura
longitudinale degli spazi
pubblici
Sistema di funzioni
Sistema del
verde pubblico
Sistema della viabilità
4_Progetto
Il progetto Nerano, Terra e Mare ha come
obiettivo quello di restituire alla collettività un bene
comune come la piazza, luogo primario di relazioni e
scambio.
«Alle volte basta uno scorcio che s’apre nel bel mezzo d’un
paesaggio incongruo, un affiorare di luci nella nebbia, il
dialogo di due passanti che s’incontrano nel viavai, per
pensare che partendo di lì metterò assieme pezzo a pezzo la
città perfetta, fatta di frammenti mescolati col resto, d’istanti
separati da intervalli, di segnali che uno manda e non sa chi li
raccoglie»
Italo Calvino (1972)
MATERIALI DI PROGETTO
Pietra lavica grezza
pavimentazione stradale
Travertino
pavimentazione piazze
Pietra lavica lavorata
Pavimentazione piazze
Tamerice Pino Marittimo Mirto
Erica Erica
Grazie per
l’attenzione

More Related Content

Similar to Nereidi

Piano azione Agenda XXI La Spezia testo finale 2001
Piano azione Agenda XXI La Spezia  testo finale 2001Piano azione Agenda XXI La Spezia  testo finale 2001
Piano azione Agenda XXI La Spezia testo finale 2001Marco Grondacci
 
Plis Mulini estratto_obbiettivi_sistema
Plis Mulini estratto_obbiettivi_sistemaPlis Mulini estratto_obbiettivi_sistema
Plis Mulini estratto_obbiettivi_sistema
Iniziativa 21058
 
Presentazione programma al 21_1
Presentazione programma al 21_1Presentazione programma al 21_1
Presentazione programma al 21_1Giuseppe Volpe
 
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vasPiano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Marco Grondacci
 
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agostoGargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
GarganoRigenera
 
Report sIMBA
Report sIMBAReport sIMBA
Report sIMBA
aNaca Basilicata
 
Gli spazi della città e la conversione ecologica
Gli spazi della città e la conversione ecologica Gli spazi della città e la conversione ecologica
Gli spazi della città e la conversione ecologica
Luca Battista
 
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria ScaviRecupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Associazione "Figli del Mondo"
 
Programma elettorale Rinnoviamo Dasà
Programma elettorale Rinnoviamo DasàProgramma elettorale Rinnoviamo Dasà
Programma elettorale Rinnoviamo Dasà
dome Chick
 
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria naSuburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
Biennale spazio pubblico
 
Presentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle costePresentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle coste
Comune_di_Lecce
 
Presentazione Tesi
Presentazione TesiPresentazione Tesi
Presentazione Tesi
alle83
 
Montevarchi alla riconquista dell'Arno
Montevarchi alla riconquista dell'ArnoMontevarchi alla riconquista dell'Arno
Montevarchi alla riconquista dell'Arno
Simone Cipolli
 
Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...
Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...
Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...
Marco Palazzo
 
Verso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle CosteVerso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle Coste
Comune_di_Lecce
 
PRGC, la presentazione dei progettisti
PRGC, la presentazione dei progettistiPRGC, la presentazione dei progettisti
PRGC, la presentazione dei progettistiComune di Pordenone
 
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Francesco Ruocco
 
Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014
Mauro Vetriani
 
Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011Rèdais
 
18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web
18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web
18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web
Biennale spazio pubblico
 

Similar to Nereidi (20)

Piano azione Agenda XXI La Spezia testo finale 2001
Piano azione Agenda XXI La Spezia  testo finale 2001Piano azione Agenda XXI La Spezia  testo finale 2001
Piano azione Agenda XXI La Spezia testo finale 2001
 
Plis Mulini estratto_obbiettivi_sistema
Plis Mulini estratto_obbiettivi_sistemaPlis Mulini estratto_obbiettivi_sistema
Plis Mulini estratto_obbiettivi_sistema
 
Presentazione programma al 21_1
Presentazione programma al 21_1Presentazione programma al 21_1
Presentazione programma al 21_1
 
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vasPiano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
Piano Spiagge Marinella rapporto finale inchiesta pubblica vas
 
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agostoGargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
 
Report sIMBA
Report sIMBAReport sIMBA
Report sIMBA
 
Gli spazi della città e la conversione ecologica
Gli spazi della città e la conversione ecologica Gli spazi della città e la conversione ecologica
Gli spazi della città e la conversione ecologica
 
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria ScaviRecupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
 
Programma elettorale Rinnoviamo Dasà
Programma elettorale Rinnoviamo DasàProgramma elettorale Rinnoviamo Dasà
Programma elettorale Rinnoviamo Dasà
 
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria naSuburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
 
Presentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle costePresentazione verso il piano comunale delle coste
Presentazione verso il piano comunale delle coste
 
Presentazione Tesi
Presentazione TesiPresentazione Tesi
Presentazione Tesi
 
Montevarchi alla riconquista dell'Arno
Montevarchi alla riconquista dell'ArnoMontevarchi alla riconquista dell'Arno
Montevarchi alla riconquista dell'Arno
 
Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...
Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...
Informatizzazione del Piano Comunale delle Coste della Città di Tricase secon...
 
Verso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle CosteVerso il Piano Comunale delle Coste
Verso il Piano Comunale delle Coste
 
PRGC, la presentazione dei progettisti
PRGC, la presentazione dei progettistiPRGC, la presentazione dei progettisti
PRGC, la presentazione dei progettisti
 
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
 
Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014Schede progetto Esquilino 2014
Schede progetto Esquilino 2014
 
Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011Ance_D'Annibale_24052011
Ance_D'Annibale_24052011
 
18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web
18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web
18 a2 - mc tullio - rete parchi municipio 7 roma web
 

Nereidi

  • 1. NERANO Terra e Mare Progetto di riqualificazione di Piazza delle Sirene e Largo Argentina Gruppo Nereidi
  • 2. Fasi 1_Analisi urbana del contesto 2_Analisi sociologica 3_Strategie Territoriali 4_Progetto
  • 3. 1_Analisi urbana del contesto Nerano Regione Campania Provincia di Napoli Comune di Massa Lubrense 14.236 Frazione di Nerano 414 Turismo a Massa Lubrense 118.442 arrivi italiani/stranieri 479.360 presenze italiani/stranieri Il processo di riqualificazione urbana che ha coinvolto Piazza delle Sirene e Largo Argentina nei pressi di Marina del Cantone (Comune di Massa Lubrense) si sviluppa a partire da un’approfondita analisi urbana del contesto, funzionale all’individuazione della struttura territoriale, elemento generatore di linee guida e strategie per uno sviluppo locale auto-sostenibile. Centro storico Nerano Torre di Montalto Limoneto Macchia mediterranea Spiaggia Marina del Cantone Grotta di Recommone Sentiero Ieranto Via Amerigo Vespucci
  • 4. 1_Analisi sociologica «Se paragoniamo il costruire una città all’indossare un paio di scarpe, possiamo illuminare alcuni aspetti della partecipazione dei cittadini alla pianificazione. È molto più facile che le scarpe calzino bene se si sono prese le misure di chi le porta: allo stesso modo l’urbanista farebbe bene a consultare la gente per la quale pianifica» Arthur Hillman (1953) «Mi piacerebbe che fosse una piazza nel vero senso della parola, uno spazio pubblico e di relazione» «Vorrei scoprire le bellezze naturali e storiche del posto, ma purtroppo non credo siano molto valorizzate, perché non ci sono brochure informative, non ci sono targhe di localizzazione e materiali che possono dare una riconoscibilità del luogo» «Dovremmo puntare ad un turismo di qualità, non di quantità [..] non intendo d'elite, ma bensì un turismo che tuteli e valorizzi le qualità del posto, ovvero una piccola realtà turistica» La voce dei city users 34 Intervistati 18 16 • Abitanti • Turisti • Commercianti • Attività turistico ricettive Interviste Questionario non strutturato Maggiore libertà nelle risposte da parte degli intervistati
  • 5. La riqualificazione di Piazza delle Sirene e di Largo Argentina è inserita in un progetto a scala territoriale, al fine di rafforzare le relazioni fra le diverse micro- realtà esistenti. AMBITI D’INTERVENTO VIABILITA’ – riorganizzazione e potenziamento SERVIZI – riorganizzazione e incremento PATRIMONIO ANTROPICO E NATURALE – valorizzazione 3_Strategie Territoriali OBIETTIVI Decongestionamento Mobilità sostenibile Aree verdi Spazi pubblici multifunzionali Spazi di socialità Servizi e attrezzature AZIONI
  • 6. 3_Progetto Linee guida del progetto elementi naturali morfologia del luogo Acanthocardia tuberculata, più comunemente conosciuta come “Cuore rosso” La conformazione leggermente concava e triangolare dello spazio pubblico ed il mare situato in posizione antistante alla Piazza delle Sirene hanno suggerito il tema della conchiglia, le cui scanalature verticali hanno definito il disegno a terra e la disposizione spaziale. PIAZZA DELLE SIRENE LARGO ARGENTINA La forma allungata ha consentito di sviluppare progetto e funzioni in senso longitudinale. Sistema di ricucitura longitudinale degli spazi pubblici Sistema di funzioni Sistema del verde pubblico Sistema della viabilità
  • 7. 4_Progetto Il progetto Nerano, Terra e Mare ha come obiettivo quello di restituire alla collettività un bene comune come la piazza, luogo primario di relazioni e scambio. «Alle volte basta uno scorcio che s’apre nel bel mezzo d’un paesaggio incongruo, un affiorare di luci nella nebbia, il dialogo di due passanti che s’incontrano nel viavai, per pensare che partendo di lì metterò assieme pezzo a pezzo la città perfetta, fatta di frammenti mescolati col resto, d’istanti separati da intervalli, di segnali che uno manda e non sa chi li raccoglie» Italo Calvino (1972) MATERIALI DI PROGETTO Pietra lavica grezza pavimentazione stradale Travertino pavimentazione piazze Pietra lavica lavorata Pavimentazione piazze Tamerice Pino Marittimo Mirto Erica Erica