SlideShare a Scribd company logo
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA PERMANENTE DELLA
RETE FOGNARIA A MILANO
MM S.p.A. – Servizio Idrico
Relatore : Dott. Ing. Andrea Aliscioni – Direttore Direzione Acque Reflue e Depurazione
Relatore: Ing. Nicola Convertino – Elsac/Faver
Relatore : Luca Berardi - Market Manager LACROIX Sofrel
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
La Rete Fognaria di Milano
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
• Oggetto dell’appalto ELSAC - FAVER:
La fornitura ed installazione di n. 350 apparati per la Sorveglianza e la Diagnostica
Permanente delle portate della Rete Fognaria di Milano
- FASE I : 170 Punti di Misura
- FASE II : 180 Punti di Misura
Caratteristiche degli apparati
- Data Logger con autonomia energetica con durata della batteria di almeno 7 anni;
- Registrazione interna delle portate e trasmissione giornaliera dei dati con sistema GPRS ad
una piattaforma di consultazione Web Scada;
- Antenna integrata ad alta trasmissibilità, anche sotto i tombini in ghisa ed auto parcheggiate;
- Visualizzazione dei dati in un WEB SERVER con consultazione delle postazioni tramite
geo-localizzazione dei pozzetti
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Scelta tecnologia: data logger LT-US della LACROIX Sofrel
Grazie all’autonomia di funzionamento e all’antenna 2G/3G a elevate
prestazioni robusta e a tenuta stagna (IP68), SOFREL LT-US risponde alle
esigenze di strumentazione di piccoli siti di reti di acque reflue.
Con la sua Sonda ultrasuoni per la misurazione di livello, il data logger
LT-US consente di seguire continuamente la portata nei collettori o le
tracimazioni nell’ambiente circostante.
LT-US garantisce una grande autonomia grazie all’alimentazione a
batteria e rappresenta la soluzione ottimale per il controllo e la gestione
delle reti di acque reflue e pluviali:
■ Autosorveglianza
■ Diagnostica permanente
■ Misurazioni e calcoli di portate
■ Registrazione delle portate in base alle soglie di allarme...
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
FASE I: Punti di misura
Ambito 1: n.62 Pozzetti d’ispezione
Ambito 2: n.53 Pozzetti d’ispezione
Ambito 3: n.46 Pozzetti d’ispezione
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Determinazione coordinate
• Identificazione via
monografia
Identificazione posizione pozzetto
tramite Web Gis MM spa
Ricerca coordinate esatta posizione
pozzetto tramite Google Maps
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Forma e dimensioni dei canali della fognatura di Milano
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Formula per il calcolo della portata
di Gauckler-Strickler
C = Contorno bagnato [m]
R = A/C = Raggio idraulico [m]
I = Pendenza alveo
K = Costante di scabrezza di Strickler [m1/3s-1]
A = Area Bagnata [mq]
Q = Portata Condotta [mc/s]
Tabella scabrezza
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Ricerca e Progettazione
• Ricerca dei progetti con i particolari costruttivi e le misure delle condotte per ogni
singolo punto di misura nell’archivio storico della MM S.p.a.
Ricreazione dei progetti originali in formato
elettronico su CAD.
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
• Divisione della condotta in più sezioni con la stessa altezza e calcolo di:
• A – Area bagnata;
• C – Contorno bagnato;
Progettazione e analisi condotte
Vigentino Ovoidale Circolare
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Calcolo della portata in funzione del livello di liquami
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Creazione tabelle delle portate
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Installazione fisica Data Logger
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Installazione fisica Data Logger
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Attivazione del Data Logger
- 1. accensione Data Logger con chiavetta Bluetooth
- 2. Inserimento SIM
- 3. Caricamento Curva
- 3. Configurazione Parametri
- Periodo T di campionamento;
- Ora di trasmissione dati a telecontrollo
- 4. Taratura con immissione:
- dell’altezza H di installazione della cella
• ad ultrasuoni dal fondo vuoto;
- valore reale h della distanza dal pelo
• libero del fluido
- 5. attivazione geolocalizzazione con apposita
- 6. APP SMART LS su smartphone:
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Inserimento SIM
Caricamento Curva
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Geolocalizzazione
Su WEB LS
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Telecontrollo con Web LS
• Mappa di Milano Con tutti i punti d’ispezione GEOLOCALIZZATI
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Mappa zoomata Web LS
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
• Selezione pozzetto da esaminare
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
• Visualizzazione grafici portata settimanale
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Visualizzazione grafici portata mensile
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
• Visualizzazione grafici portata settimanale
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Visualizzazione grafici portata trimestrale
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
AIUTARE I GESTORI PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE
• Impegnarsi ogni giorno contro gli sprechi e migliorare
la resa delle reti
• Rilevare in tempo reale qualsiasi imprevisto sulla rete
• Rispettare le esigenze di autosorveglianza e controllare i volumi
d'acqua riversati nell'ambiente
• Attuare una diagnostica permanente delle reti di acque reflue e
pluviali
UNA GAMMA COMPLETA DEDICATA ALLA GESTIONE IDRICA
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
… PROGETTAZIONE ORIENTATA ALLA RICERCA DEL MIGLIOR COSTO DI
UTILIZZO
Progettazione elettronica e meccanica
di alta qualità
Know-how LACROIX Sofrel in elettronica
e telecomunicazioni
Certificato tenuta stagna IP68 rinforzata
Cablaggio in standard militare
Antenna 2G/3G a elevate prestazioni
Ottimizzazione dei consumi
Batteria "Alta Capacità :
autonomia fino a 10 anni
Monitoraggio della capacità delle
batterie
GARANZIA DI 3 ANNI
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
APPLICAZIONI SPECIFICHE – ACQUE REFLUE
AUTOSORVEGLIANZA A FINI NORMATIVI
Rilevare gli sversamenti negli scolmatori di pioggia
Eseguire un calcolo giornaliero del numero di sversamenti e della loro durata
Calcolare le portate e i volumi riversati
Eseguire prelievi di effluenti per
stimare la carica inquinante
DIAGNOSTICA PERMANENTE
Verificare il corretto dimensionamento della rete
Prevedere l'andamento dei carichi
Misurare gli apporti dei comuni limitrofi
Affrontare meglio le problematiche dei rifiuti industriali nella rete
Rilevare le infiltrazioni parassite (ECP)
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
PLUVIOMETRIA
Quantificare localmente l'intensità
della pioggia
Sincronizzare le indicazioni della
pluviometria con il funzionamento
della rete
APPLICAZIONI SPECIFICHE – ACQUE REFLUE
QUALITÀ DELLE ACQUE, ANALISI FISICO-CHIMICHE
Misurare online la qualità dell'acqua
Pilotare i campionamenti autonomi
per la stima della carica inquinante
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
Apertura e compatibilità
con ogni tipo di applicazione terza
Archiviazione intelligente Garanzia di perfetta trasmissione
e integrità dei dati
Installazione, configurazione e manutenzione semplificate
SINTESI : GAMMA SOFREL LX
Progettata per rispondere ai requisiti
e alle esigenze delle attività di gestione delle reti idriche
Risparmio energetico
Hardware robusto e durevole
Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT

More Related Content

What's hot

La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
Servizi a rete
 
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART TechnologiesMonitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Servizi a rete
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
Servizi a rete
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
Servizi a rete
 
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Servizi a rete
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
Servizi a rete
 
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
LACROIX Sofrel Srl
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Servizi a rete
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
Servizi a rete
 
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idricheNo-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
Servizi a rete
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Servizi a rete
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Servizi a rete
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Servizi a rete
 
La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...
La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...
La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...
Servizi a rete
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Servizi a rete
 
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizi a rete
 
A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...
A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...
A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...
Servizi a rete
 

What's hot (20)

La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di SaccoLa totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
La totale distrettualizzazione della rete idrica di Padova e Piove di Sacco
 
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART TechnologiesMonitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
Monitoraggio delle acque reflue con SMART Technologies
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
Monitoraggio attivo degli sfioratori di linea e delle vasche volano nella pro...
 
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
La prelocalizzazione delle perdite con tecnologia SAR applicata all’aereo anz...
 
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
Il monitoraggio della rete fognaria con la tecnologia Kando alla ricerca degl...
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: l'esperienza di Piave ...
 
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
Monitoraggio Fognature in real time: il caso BrianzAcque - Macro indicatore M4
 
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
L’Early Warning System/DSS applicato alla rete acquedottistica della provinci...
 
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
Servizi a rete - Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a ...
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
 
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
La prelocalizzazione di perdite idriche dal satellite: progetto pilota in Acq...
 
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idricheNo-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
No-dig: individuazione e riparazione massiva delle perdite idriche
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
 
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
Il ruolo del Sistema Nazionale Protezione Ambientale nella tutela e valorizza...
 
La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...
La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...
La misura di portata con tecnologia laser: vantaggi per applicazioni in acque...
 
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggioMonitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
Monitoraggio a supporto della modellazione e gestione delle reti di drenaggio
 
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
Servizio di monitoraggio quali-quantitativo delle portate della rete fognaria...
 
A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...
A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...
A2A Ciclo Idrico: la riduzione delle perdite idriche con l’applicazione della...
 

Similar to MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA PERMANENTE DELLA RETE FOGNARIA A MILANO

Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...
Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...
Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...
Servizi a rete
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
Servizi a rete
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Servizi a rete
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua EnnaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
Servizi a rete
 
L'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart metering
L'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart meteringL'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart metering
L'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart metering
Servizi a rete
 
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Servizi a rete
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
EmiliAmbiente SpA
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Servizi a rete
 
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
Servizi a rete
 
SOFREL LT-US
SOFREL LT-USSOFREL LT-US
SOFREL LT-US
LACROIX Sofrel Srl
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | SalinettiWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
Servizi a rete
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGAServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a rete
 
Proteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è preziosoProteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è prezioso
Servizi a rete
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Servizi a rete
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
Servizi a rete
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
Servizi a rete
 
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idricoAPS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
Servizi a rete
 
Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...
Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...
Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...
Servizi a rete
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
Servizi a rete
 

Similar to MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA PERMANENTE DELLA RETE FOGNARIA A MILANO (20)

Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...
Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...
Smart Water Management System - Dal GIS un nuovo approccio alla gestione del ...
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
 
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
Webinar 24/05 "Sistema per il monitoraggio permanente con tecnologia a Fibre ...
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua EnnaWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 4-Acqua Enna
 
L'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart metering
L'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart meteringL'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart metering
L'approccio del Gruppo CAP alle tecnologie dello smart metering
 
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
 
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
Franco Masenello (BM-IWS): relazione al Convegno su Ricerca Perdite Acquedott...
 
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
Sistema per il monitoraggio permanente con Tecnologia a Fibre Ottiche (F.O.) ...
 
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
L'innovazione tecnologica nell'ambito Misura:il progetto Smart Metering di MM...
 
SOFREL LT-US
SOFREL LT-USSOFREL LT-US
SOFREL LT-US
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | SalinettiWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Salinetti
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGAServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
 
Proteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è preziosoProteggiamo ciò che è prezioso
Proteggiamo ciò che è prezioso
 
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI RiccardoConvegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
Convegno ALFA 22 marzo 2024 | BIANCHI Riccardo
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Francesco Cinà ver 3.pptx
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idricoAPS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
APS Rieti: il percorso della digitalizzazione del ciclo idrico
 
Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...
Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...
Qualità dell’acqua: progetto di monitoraggio dell’intera rete idrica di Grupp...
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
 

More from LACROIX Sofrel Srl

Sensori SOFREL | Sensore LTC
Sensori SOFREL | Sensore LTCSensori SOFREL | Sensore LTC
Sensori SOFREL | Sensore LTC
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL FR4000
SOFREL FR4000 SOFREL FR4000
SOFREL FR4000
LACROIX Sofrel Srl
 
Memo+ LT-US - Sensore di Velocità
Memo+ LT-US - Sensore di VelocitàMemo+ LT-US - Sensore di Velocità
Memo+ LT-US - Sensore di Velocità
LACROIX Sofrel Srl
 
GAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LTGAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LT
LACROIX Sofrel Srl
 
GAMMA SOFREL LS
GAMMA SOFREL LSGAMMA SOFREL LS
GAMMA SOFREL LS
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LS-P
SOFREL LS-PSOFREL LS-P
SOFREL LS-P
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LS-V
SOFREL LS-VSOFREL LS-V
SOFREL LS-V
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LS-Flow
SOFREL LS-FlowSOFREL LS-Flow
SOFREL LS-Flow
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LS42
SOFREL LS42SOFREL LS42
SOFREL LS42
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LS10
SOFREL LS10SOFREL LS10
SOFREL LS10
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US AtexSOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US Atex
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LT42
SOFREL LT42SOFREL LT42
SOFREL LT42
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LT-Radar
SOFREL LT-RadarSOFREL LT-Radar
SOFREL LT-Radar
LACROIX Sofrel Srl
 
Raccomandazioni relative a Windows 10™
Raccomandazioni relative a Windows 10™Raccomandazioni relative a Windows 10™
Raccomandazioni relative a Windows 10™
LACROIX Sofrel Srl
 
Gamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulari
Gamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulariGamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulari
Gamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulari
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesseSOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
LACROIX Sofrel Srl
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
LACROIX Sofrel Srl
 
DATA LOGGER SOFREL LX
DATA LOGGER SOFREL LXDATA LOGGER SOFREL LX
DATA LOGGER SOFREL LX
LACROIX Sofrel Srl
 
Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...
Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...
Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...
LACROIX Sofrel Srl
 
Sofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamento
Sofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamentoSofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamento
Sofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamento
LACROIX Sofrel Srl
 

More from LACROIX Sofrel Srl (20)

Sensori SOFREL | Sensore LTC
Sensori SOFREL | Sensore LTCSensori SOFREL | Sensore LTC
Sensori SOFREL | Sensore LTC
 
SOFREL FR4000
SOFREL FR4000 SOFREL FR4000
SOFREL FR4000
 
Memo+ LT-US - Sensore di Velocità
Memo+ LT-US - Sensore di VelocitàMemo+ LT-US - Sensore di Velocità
Memo+ LT-US - Sensore di Velocità
 
GAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LTGAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LT
 
GAMMA SOFREL LS
GAMMA SOFREL LSGAMMA SOFREL LS
GAMMA SOFREL LS
 
SOFREL LS-P
SOFREL LS-PSOFREL LS-P
SOFREL LS-P
 
SOFREL LS-V
SOFREL LS-VSOFREL LS-V
SOFREL LS-V
 
SOFREL LS-Flow
SOFREL LS-FlowSOFREL LS-Flow
SOFREL LS-Flow
 
SOFREL LS42
SOFREL LS42SOFREL LS42
SOFREL LS42
 
SOFREL LS10
SOFREL LS10SOFREL LS10
SOFREL LS10
 
SOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US AtexSOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US Atex
 
SOFREL LT42
SOFREL LT42SOFREL LT42
SOFREL LT42
 
SOFREL LT-Radar
SOFREL LT-RadarSOFREL LT-Radar
SOFREL LT-Radar
 
Raccomandazioni relative a Windows 10™
Raccomandazioni relative a Windows 10™Raccomandazioni relative a Windows 10™
Raccomandazioni relative a Windows 10™
 
Gamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulari
Gamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulariGamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulari
Gamma Sofrel S500: stazioni remote di telegestione modulari
 
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesseSOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
 
DATA LOGGER SOFREL LX
DATA LOGGER SOFREL LXDATA LOGGER SOFREL LX
DATA LOGGER SOFREL LX
 
Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...
Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...
Sofrel LS-Flow : Distrettualizzazione delle reti idriche e telelettura delle ...
 
Sofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamento
Sofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamentoSofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamento
Sofrel S500: applicazione per stazioni di sollevamento
 

MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA PERMANENTE DELLA RETE FOGNARIA A MILANO

  • 1.
  • 2. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA PERMANENTE DELLA RETE FOGNARIA A MILANO MM S.p.A. – Servizio Idrico Relatore : Dott. Ing. Andrea Aliscioni – Direttore Direzione Acque Reflue e Depurazione Relatore: Ing. Nicola Convertino – Elsac/Faver Relatore : Luca Berardi - Market Manager LACROIX Sofrel
  • 3. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT La Rete Fognaria di Milano
  • 4. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT • Oggetto dell’appalto ELSAC - FAVER: La fornitura ed installazione di n. 350 apparati per la Sorveglianza e la Diagnostica Permanente delle portate della Rete Fognaria di Milano - FASE I : 170 Punti di Misura - FASE II : 180 Punti di Misura Caratteristiche degli apparati - Data Logger con autonomia energetica con durata della batteria di almeno 7 anni; - Registrazione interna delle portate e trasmissione giornaliera dei dati con sistema GPRS ad una piattaforma di consultazione Web Scada; - Antenna integrata ad alta trasmissibilità, anche sotto i tombini in ghisa ed auto parcheggiate; - Visualizzazione dei dati in un WEB SERVER con consultazione delle postazioni tramite geo-localizzazione dei pozzetti
  • 5. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Scelta tecnologia: data logger LT-US della LACROIX Sofrel Grazie all’autonomia di funzionamento e all’antenna 2G/3G a elevate prestazioni robusta e a tenuta stagna (IP68), SOFREL LT-US risponde alle esigenze di strumentazione di piccoli siti di reti di acque reflue. Con la sua Sonda ultrasuoni per la misurazione di livello, il data logger LT-US consente di seguire continuamente la portata nei collettori o le tracimazioni nell’ambiente circostante. LT-US garantisce una grande autonomia grazie all’alimentazione a batteria e rappresenta la soluzione ottimale per il controllo e la gestione delle reti di acque reflue e pluviali: ■ Autosorveglianza ■ Diagnostica permanente ■ Misurazioni e calcoli di portate ■ Registrazione delle portate in base alle soglie di allarme...
  • 6. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT FASE I: Punti di misura Ambito 1: n.62 Pozzetti d’ispezione Ambito 2: n.53 Pozzetti d’ispezione Ambito 3: n.46 Pozzetti d’ispezione
  • 7. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
  • 8. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
  • 9. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Determinazione coordinate • Identificazione via monografia Identificazione posizione pozzetto tramite Web Gis MM spa Ricerca coordinate esatta posizione pozzetto tramite Google Maps
  • 10. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Forma e dimensioni dei canali della fognatura di Milano
  • 11. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Formula per il calcolo della portata di Gauckler-Strickler C = Contorno bagnato [m] R = A/C = Raggio idraulico [m] I = Pendenza alveo K = Costante di scabrezza di Strickler [m1/3s-1] A = Area Bagnata [mq] Q = Portata Condotta [mc/s] Tabella scabrezza
  • 12. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Ricerca e Progettazione • Ricerca dei progetti con i particolari costruttivi e le misure delle condotte per ogni singolo punto di misura nell’archivio storico della MM S.p.a. Ricreazione dei progetti originali in formato elettronico su CAD.
  • 13. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT • Divisione della condotta in più sezioni con la stessa altezza e calcolo di: • A – Area bagnata; • C – Contorno bagnato; Progettazione e analisi condotte Vigentino Ovoidale Circolare
  • 14. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Calcolo della portata in funzione del livello di liquami
  • 15. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Creazione tabelle delle portate
  • 16. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Installazione fisica Data Logger
  • 17. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Installazione fisica Data Logger
  • 18. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Attivazione del Data Logger - 1. accensione Data Logger con chiavetta Bluetooth - 2. Inserimento SIM - 3. Caricamento Curva - 3. Configurazione Parametri - Periodo T di campionamento; - Ora di trasmissione dati a telecontrollo - 4. Taratura con immissione: - dell’altezza H di installazione della cella • ad ultrasuoni dal fondo vuoto; - valore reale h della distanza dal pelo • libero del fluido - 5. attivazione geolocalizzazione con apposita - 6. APP SMART LS su smartphone:
  • 19. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Inserimento SIM Caricamento Curva
  • 20. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
  • 21. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Geolocalizzazione Su WEB LS
  • 22. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Telecontrollo con Web LS • Mappa di Milano Con tutti i punti d’ispezione GEOLOCALIZZATI
  • 23. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Mappa zoomata Web LS
  • 24. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT • Selezione pozzetto da esaminare
  • 25. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT • Visualizzazione grafici portata settimanale
  • 26. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Visualizzazione grafici portata mensile
  • 27. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT • Visualizzazione grafici portata settimanale
  • 28. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Visualizzazione grafici portata trimestrale
  • 29. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT
  • 30. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT AIUTARE I GESTORI PER AFFRONTARE LE SFIDE QUOTIDIANE • Impegnarsi ogni giorno contro gli sprechi e migliorare la resa delle reti • Rilevare in tempo reale qualsiasi imprevisto sulla rete • Rispettare le esigenze di autosorveglianza e controllare i volumi d'acqua riversati nell'ambiente • Attuare una diagnostica permanente delle reti di acque reflue e pluviali UNA GAMMA COMPLETA DEDICATA ALLA GESTIONE IDRICA
  • 31. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT … PROGETTAZIONE ORIENTATA ALLA RICERCA DEL MIGLIOR COSTO DI UTILIZZO Progettazione elettronica e meccanica di alta qualità Know-how LACROIX Sofrel in elettronica e telecomunicazioni Certificato tenuta stagna IP68 rinforzata Cablaggio in standard militare Antenna 2G/3G a elevate prestazioni Ottimizzazione dei consumi Batteria "Alta Capacità : autonomia fino a 10 anni Monitoraggio della capacità delle batterie GARANZIA DI 3 ANNI
  • 32. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT APPLICAZIONI SPECIFICHE – ACQUE REFLUE AUTOSORVEGLIANZA A FINI NORMATIVI Rilevare gli sversamenti negli scolmatori di pioggia Eseguire un calcolo giornaliero del numero di sversamenti e della loro durata Calcolare le portate e i volumi riversati Eseguire prelievi di effluenti per stimare la carica inquinante DIAGNOSTICA PERMANENTE Verificare il corretto dimensionamento della rete Prevedere l'andamento dei carichi Misurare gli apporti dei comuni limitrofi Affrontare meglio le problematiche dei rifiuti industriali nella rete Rilevare le infiltrazioni parassite (ECP)
  • 33. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT PLUVIOMETRIA Quantificare localmente l'intensità della pioggia Sincronizzare le indicazioni della pluviometria con il funzionamento della rete APPLICAZIONI SPECIFICHE – ACQUE REFLUE QUALITÀ DELLE ACQUE, ANALISI FISICO-CHIMICHE Misurare online la qualità dell'acqua Pilotare i campionamenti autonomi per la stima della carica inquinante
  • 34. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT Apertura e compatibilità con ogni tipo di applicazione terza Archiviazione intelligente Garanzia di perfetta trasmissione e integrità dei dati Installazione, configurazione e manutenzione semplificate SINTESI : GAMMA SOFREL LX Progettata per rispondere ai requisiti e alle esigenze delle attività di gestione delle reti idriche Risparmio energetico Hardware robusto e durevole
  • 35. Torino, 13-14 Giugno 2018 Centro Ricerche SMAT