SlideShare a Scribd company logo
IL GENERE DEI NOMI
Tutti i nomi italiani che al singolare terminano in -o sono
maschili singolari ed al plurale terminano in -i
AMICO AMICI
TELEFONO TELEFONI
QUADERNO QUADERNI
Tutti i nomi italiani che al singolare terminano in -a sono
femminili singolari ed al plurale terminano in -e
CASA CASE
MAMMA MAMME
MACCHINA MACCHINE
COSTRUZIONE FORMA FORMALE:
Per costruire la forma formale devo usare il LEI + VERBO
ALLA 3°PERSONA SINGOLARE:
Es: Ciao, tu (introduce la forma informale e si usa sempre con il
verbo alla 2° persona singolare) sei (2° pers. Sing. VERBO
ESSERE) italiano?
FORMALE
Buongiorno (saluto formale) lei (formale) é (verbo ESSERE alla
3° pers. Singolare) italiano?
FRASE AFFERMATIVA:
CIAO, SEI MESSICANO?
− SI (introduce la forma affermativa), SONO MESSICANO.
FRASE NEGATIVA:
CIAO, SEI MESSICANO?
− NO, NON (in italiano é il NON che introduce la negazione)
SONO MESSICANO.
FRASE INTERROGATIVA:
CIAO, SEI MESSICANO? (il punto interrogativo introduce una
interrogazione).
Microsoft word   genere dei nomi - frasi - forma formale

More Related Content

Viewers also liked

Laguna Transfer Pre-trip Powerpoint
Laguna Transfer Pre-trip PowerpointLaguna Transfer Pre-trip Powerpoint
Laguna Transfer Pre-trip Powerpoint
usdoutdooradventures
 
Sinonimi
SinonimiSinonimi
Sinonimi
Federico Renzi
 
Classroom procedures
Classroom proceduresClassroom procedures
Classroom procedures
Alona Alcala
 
Esercizi b1 b2 PLIDA
Esercizi b1 b2 PLIDAEsercizi b1 b2 PLIDA
Esercizi b1 b2 PLIDA
Federico Renzi
 
Microsoft word le 5 parole italiane del 5 maggio 2015
Microsoft word   le 5 parole italiane del 5 maggio 2015Microsoft word   le 5 parole italiane del 5 maggio 2015
Microsoft word le 5 parole italiane del 5 maggio 2015
Federico Renzi
 
Il passato prossimo
Il passato prossimoIl passato prossimo
Il passato prossimo
Federico Renzi
 
Microsoft word le 5 parole italiane del 8 maggio 2015
Microsoft word   le 5 parole italiane del 8 maggio 2015Microsoft word   le 5 parole italiane del 8 maggio 2015
Microsoft word le 5 parole italiane del 8 maggio 2015
Federico Renzi
 
Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009
Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009
Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009
Federico Renzi
 
Microsoft word dario di un italiano a monterrey 08 maggio
Microsoft word   dario di un italiano a monterrey 08 maggioMicrosoft word   dario di un italiano a monterrey 08 maggio
Microsoft word dario di un italiano a monterrey 08 maggio
Federico Renzi
 
Passato prossimo spiegazione esercizi
Passato prossimo spiegazione eserciziPassato prossimo spiegazione esercizi
Passato prossimo spiegazione esercizi
Federico Renzi
 
The Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic Causes
The Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic CausesThe Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic Causes
The Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic Causes
Shana Milstein
 

Viewers also liked (12)

Laguna Transfer Pre-trip Powerpoint
Laguna Transfer Pre-trip PowerpointLaguna Transfer Pre-trip Powerpoint
Laguna Transfer Pre-trip Powerpoint
 
Sinonimi
SinonimiSinonimi
Sinonimi
 
Classroom procedures
Classroom proceduresClassroom procedures
Classroom procedures
 
Esercizi b1 b2 PLIDA
Esercizi b1 b2 PLIDAEsercizi b1 b2 PLIDA
Esercizi b1 b2 PLIDA
 
Microsoft word le 5 parole italiane del 5 maggio 2015
Microsoft word   le 5 parole italiane del 5 maggio 2015Microsoft word   le 5 parole italiane del 5 maggio 2015
Microsoft word le 5 parole italiane del 5 maggio 2015
 
Il passato prossimo
Il passato prossimoIl passato prossimo
Il passato prossimo
 
Microsoft word le 5 parole italiane del 8 maggio 2015
Microsoft word   le 5 parole italiane del 8 maggio 2015Microsoft word   le 5 parole italiane del 8 maggio 2015
Microsoft word le 5 parole italiane del 8 maggio 2015
 
Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009
Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009
Fulvia oddo il manoscritto di giotto 2009
 
Microsoft word dario di un italiano a monterrey 08 maggio
Microsoft word   dario di un italiano a monterrey 08 maggioMicrosoft word   dario di un italiano a monterrey 08 maggio
Microsoft word dario di un italiano a monterrey 08 maggio
 
Passato prossimo spiegazione esercizi
Passato prossimo spiegazione eserciziPassato prossimo spiegazione esercizi
Passato prossimo spiegazione esercizi
 
The Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic Causes
The Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic CausesThe Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic Causes
The Ape-Man: Syndromes of Excessive Hair Growth and their Genetic Causes
 
Présentation3
Présentation3Présentation3
Présentation3
 

Microsoft word genere dei nomi - frasi - forma formale

  • 1. IL GENERE DEI NOMI Tutti i nomi italiani che al singolare terminano in -o sono maschili singolari ed al plurale terminano in -i AMICO AMICI TELEFONO TELEFONI QUADERNO QUADERNI Tutti i nomi italiani che al singolare terminano in -a sono femminili singolari ed al plurale terminano in -e CASA CASE MAMMA MAMME MACCHINA MACCHINE COSTRUZIONE FORMA FORMALE: Per costruire la forma formale devo usare il LEI + VERBO ALLA 3°PERSONA SINGOLARE: Es: Ciao, tu (introduce la forma informale e si usa sempre con il verbo alla 2° persona singolare) sei (2° pers. Sing. VERBO ESSERE) italiano? FORMALE Buongiorno (saluto formale) lei (formale) é (verbo ESSERE alla 3° pers. Singolare) italiano?
  • 2. FRASE AFFERMATIVA: CIAO, SEI MESSICANO? − SI (introduce la forma affermativa), SONO MESSICANO. FRASE NEGATIVA: CIAO, SEI MESSICANO? − NO, NON (in italiano é il NON che introduce la negazione) SONO MESSICANO. FRASE INTERROGATIVA: CIAO, SEI MESSICANO? (il punto interrogativo introduce una interrogazione).