SlideShare a Scribd company logo
DEI SOGNI
CORSO INTRODUTTIVO
ALLA PROGRAMMAZIONE
CON SCRATCH
CORSO INTRODUTTIVO
ALLA PROGRAMMAZIONE
CON SCRATCH
1896 - 2016
120°
ANNIVERSARIO
DI FONDAZIONE
30 APRILE
7 e 14 MAGGIO 2016
Presso Sede di Bancadria
Piazza Cieco Grotto, 1
ADRIA (RO)
Per ragazzi dai 10 ai 14 anni
come strumento di apprendimento
per indirizzare la didattica
verso l’innovazione.
ore 15.00 / 18.00
Scratch è un linguaggio di programmazione sviluppato dal Lifelong Kinder-
garten Group dei Media Lab del MIT, la prestigiosa università americana.
Scratch è stato pensato per la fascia di età compresa tra gli 8 e i 16 anni ed
è pertanto molto facile ed intuitivo da usare. Insegna a pensare in maniera
creativa, a ragionare in modo sistematico e a lavorare in maniera collaborati-
va, tutte capacità essenziali per chi vive nel 21° secolo.
I docenti del corso sono il prof. Alfonso D'ambrosio (docente innovatore del
2016) e il dott. Marco Picarella.
Cosa occorre sapere:
Quando: 30 aprile, 7 e 14 maggio 2016 dalle 15.00 alle 18.00
Dove: Sede di Bancadria - Piazza Cieco Grotto, 1 - ADRIA (RO)
Chi: massimo 10 partecipanti dai 10 ai 14 anni
Per altre informazioni ci puoi contattare qui:
segreteria@lafucinadellescienze.it - 348 4748375
www.lafucinadellescienze.it
Il terzo incontro coinciderà con lo SCRATCH DAY, una rete globale
di eventi che celebra Scratch in tutto il mondo 14 maggio 2016.
Anche noi parteciperemo a questo importante appuntamento proponendo
un nostro particolare progetto dal titolo “Nipoti e Nonni”: con l'aiuto di un/a
nonno/a i giovani programmatori svilupperanno una storia che poi realizze-
ranno in Scratch. Tutti i lavori saranno poi inseriti in un'apposita galleria nel
sito di Scratch.
L'ingresso a questo incontro sarà libero al pubblico che potrà vedere
quanto prodotto dai giovani programmatori.
Scratch...Amo!
CORSO INTRODUTTIVO
ALLA PROGRAMMAZIONE CON SCRATCH

More Related Content

More from Riccardo Crestani

What's next for Business June 2017 Brexit-Trump
What's next for Business June 2017 Brexit-TrumpWhat's next for Business June 2017 Brexit-Trump
What's next for Business June 2017 Brexit-Trump
Riccardo Crestani
 
Promoting Internationalization
Promoting InternationalizationPromoting Internationalization
Promoting Internationalization
Riccardo Crestani
 
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONEFUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
Riccardo Crestani
 
Spazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigo
Spazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigoSpazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigo
Spazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigoRiccardo Crestani
 
Programma Workshop 8 giugno 2012
Programma Workshop 8 giugno 2012Programma Workshop 8 giugno 2012
Programma Workshop 8 giugno 2012Riccardo Crestani
 
Save the date_locandina_finanza_8.6.2012
Save the date_locandina_finanza_8.6.2012Save the date_locandina_finanza_8.6.2012
Save the date_locandina_finanza_8.6.2012
Riccardo Crestani
 

More from Riccardo Crestani (6)

What's next for Business June 2017 Brexit-Trump
What's next for Business June 2017 Brexit-TrumpWhat's next for Business June 2017 Brexit-Trump
What's next for Business June 2017 Brexit-Trump
 
Promoting Internationalization
Promoting InternationalizationPromoting Internationalization
Promoting Internationalization
 
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONEFUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
 
Spazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigo
Spazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigoSpazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigo
Spazio al polesine per venezia 2019 capitale della cultura il gazzettino-rovigo
 
Programma Workshop 8 giugno 2012
Programma Workshop 8 giugno 2012Programma Workshop 8 giugno 2012
Programma Workshop 8 giugno 2012
 
Save the date_locandina_finanza_8.6.2012
Save the date_locandina_finanza_8.6.2012Save the date_locandina_finanza_8.6.2012
Save the date_locandina_finanza_8.6.2012
 

Mestiere dei sogni

  • 1. DEI SOGNI CORSO INTRODUTTIVO ALLA PROGRAMMAZIONE CON SCRATCH CORSO INTRODUTTIVO ALLA PROGRAMMAZIONE CON SCRATCH 1896 - 2016 120° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE 30 APRILE 7 e 14 MAGGIO 2016 Presso Sede di Bancadria Piazza Cieco Grotto, 1 ADRIA (RO) Per ragazzi dai 10 ai 14 anni come strumento di apprendimento per indirizzare la didattica verso l’innovazione. ore 15.00 / 18.00
  • 2. Scratch è un linguaggio di programmazione sviluppato dal Lifelong Kinder- garten Group dei Media Lab del MIT, la prestigiosa università americana. Scratch è stato pensato per la fascia di età compresa tra gli 8 e i 16 anni ed è pertanto molto facile ed intuitivo da usare. Insegna a pensare in maniera creativa, a ragionare in modo sistematico e a lavorare in maniera collaborati- va, tutte capacità essenziali per chi vive nel 21° secolo. I docenti del corso sono il prof. Alfonso D'ambrosio (docente innovatore del 2016) e il dott. Marco Picarella. Cosa occorre sapere: Quando: 30 aprile, 7 e 14 maggio 2016 dalle 15.00 alle 18.00 Dove: Sede di Bancadria - Piazza Cieco Grotto, 1 - ADRIA (RO) Chi: massimo 10 partecipanti dai 10 ai 14 anni Per altre informazioni ci puoi contattare qui: segreteria@lafucinadellescienze.it - 348 4748375 www.lafucinadellescienze.it Il terzo incontro coinciderà con lo SCRATCH DAY, una rete globale di eventi che celebra Scratch in tutto il mondo 14 maggio 2016. Anche noi parteciperemo a questo importante appuntamento proponendo un nostro particolare progetto dal titolo “Nipoti e Nonni”: con l'aiuto di un/a nonno/a i giovani programmatori svilupperanno una storia che poi realizze- ranno in Scratch. Tutti i lavori saranno poi inseriti in un'apposita galleria nel sito di Scratch. L'ingresso a questo incontro sarà libero al pubblico che potrà vedere quanto prodotto dai giovani programmatori. Scratch...Amo! CORSO INTRODUTTIVO ALLA PROGRAMMAZIONE CON SCRATCH