SlideShare a Scribd company logo
1 of 41
Download to read offline
IL MERCATO
IL MERCATO
I soggetti che operano nel sistema economico,
sono strettamente interdipendenti tra loro e
creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Il luogo virtuale dove si incontrano la domanda
delle famiglie e l’offerta delle imprese viene
denominato MERCATO.
Lo strumento giuridico che permette lo scambio
è il CONTRATTO DI COMPRAVENDITA.
.
Lo scambio
Lo scambio
Il mercato
Il mercato
Non è un luogo fisico, ma l’insieme dei venditori
e dei compratori che intendono vendere o
comprare un certo prodotto o servizio
determinandone il prezzo.
Baratto
In assenza di moneta
Il compratore
Il venditore
prezzo e bene
compravendita
In presenza di moneta
Lo scambio
Elementi del mercato
Elementi del mercato
In ogni mercato è possibile
individuare:
• La domanda dei compratori
• L’offerta dei venditori
• Il prezzo
LA DOMANDA
LA DOMANDA
La domanda è la quantità di un bene
che i compratori sono disposti ad
acquistare ad un certo prezzo.
Vari fattori influiscono sulla domanda,
ma il più importante è il prezzo.
Altri fattori sono i gusti dei
consumatori (moda, tendenze sociali),
il prezzo di altri beni, il reddito.
Variazione
Variazione prezzo/quantit
prezzo/quantità
à
• Se il prezzo aumenta
la quantità
domandata
diminuisce
• Se il prezzo
diminuisce la
quantità domandata
aumenta.
.
Domanda individuale/collettiva
Domanda individuale/collettiva
• La curva di domanda individuale
domanda individuale mostra
la quantità domandata del bene ad ogni
prezzo da parte di un consumatore
• La curva di domanda di mercato
domanda di mercato e’ data
dalla somma delle domande individuali per
ciascun prezzo di tutti i consumatori
presenti in quel mercato.
Domanda collettiva
Domanda collettiva è la somma delle
domande individuali
0
5
10
15
20
25
Elena 8 7 5 3,5 2 0
Luisa 5 4,5 3 2,5 2 1
Carla 10 8 6 4 3 2
collettiva 23 19,5 14 10 7 3
1000 2000 3000 4000 5000 6000
Elasticit
Elasticità
à della domanda
della domanda
• L’elasticità della
domanda rispetto al
prezzo indica di
di
quanto
quanto varia la
quantità domandata di
un bene se il suo
prezzo aumenta o
diminuisce di una
certa percentuale
• In termini grafici
l’elasticità è la
pendenza della curva
di domanda
BENI A DOMANDA RIGIDA
BENI A DOMANDA RIGIDA
Esistono BENI A DOMANDA RIGIDA
BENI A DOMANDA RIGIDA per i quali una variazione
del prezzo determina una piccola variazione
piccola variazione della quantità
domandata
• Si tratta di BENI INDISPENSABILI, con pochi succedanei (ad es. il
pane,la benzina, le medicine)
p
q
0
Esistono BENI A DOMANDA ELASTICA
Esistono BENI A DOMANDA ELASTICA per i quali una
variazione del prezzo determina una notevole variazione
notevole variazione della
quantità domandata
• Si tratta di BENI SECONDARI con molti succedanei (es. i dolci,
abbigliamento non di marca, detersivi…)
p
q
0
BENI A DOMANDA ELASTICA
SE IL PREZZO
SE IL PREZZO
RIMANE INVARIATO
RIMANE INVARIATO
Se il prezzo rimane invariato possono
verificarsi variazioni di altre condizioni di
altre condizioni di
Mercato
Mercato che determinano uno spostamento
della domanda del bene:
1. reddito dei consumatori
2. prezzi degli altri beni
3. Gusti/mode dei consumatori
1. REDDITO
1. REDDITO
Iniziamo ad analizzare la relazione
esistente fra variazioni di reddito e
variazioni della domanda di un
bene.
• Se il REDDITO del consumatore
aumenta, la quantità domandata di
un BENE, nelle ipotesi più frequenti,
AUMENTA, anche se il prezzo rimane
invariato
• Eccezione: se il reddito aumenta
diminuisce la quantità domandata dei
BENI considerati INFERIORI perché
si tratta di beni considerati dal
consumatore di qualità scadente.
Beni normali e inferiori
Beni normali e inferiori
Se
• La quantità domandata aumenta al
crescere del reddito
• Il bene è un bene normale.
Se:
• La quantità domandata diminuisce al
crescere del reddito
• Il bene è un bene inferiore.
2. PREZZO DI ALTRI BENI
Analizziamo ora la relazione esistente
fra le variazioni del prezzo di altri beni
e variazioni delle quantità acquistate di
un bene.
BENI SUCCEDANEI
Se un bene
bene è
è SUCCEDANEO
SUCCEDANEO di un
altro, l’aumento del Prezzo del primo
provoca l’aumento della quantità
domandata del secondo, anche se il
suo prezzo è invariato.
• Per es. se aumenta il prezzo del burro
aumenta la quantità domandata di
margarina.
BENI COMPLEMENTARI
Se un bene
bene è
è COMPLEMENTARE
COMPLEMENTARE di
un altro, l’aumento del Prezzo del
primo provoca la diminuzione della
Quantità domandata del secondo,
anche se il suo prezzo è rimasto
invariato
• Per es. se aumenta il prezzo del caffé
diminuisce la quantità domandata di
zucchero.
3. MODE E GUSTI
3. MODE E GUSTI
Esiste una relazione diretta fra le variazioni
delle mode e dei gusti dei consumatori e le
variazioni delle quantità acquistate
di un bene.
• Se un prodotto non va più di moda la
quantità domandata del bene diminuisce
molto, anche se il prezzo è rimasto
invariato.
• Un’efficace campagna pubblicitaria
provoca un notevole aumento della
domanda di un bene, anche se il prezzo è
rimasto invariato.
Spostamenti della
curva di domanda
• La variazione delle condizioni di mercato della
domanda (reddito, prezzo di altri beni, gusti)
determina uno spostamento della domanda.
• Graficamente se la domanda aumenta, la curva
si sposta verso destra e la quantità domandata
aumenta
• Se la domanda diminuisce, la curva si sposta
verso sinistra e la quantità domandata
diminuisce
Aumento della domanda
• prezzo
quantità
d d*
P*
q q *
L
L’
’OFFERTA
OFFERTA
L’offerta è la quantità di un bene che i
venditori sono disposti a cedere ad un
certo prezzo.
• Vari fattori influiscono sull’offerta, ma il più
importante è il prezzo.
• Altri fattori sono i costi dei fattori
produttivi, l’introduzione di nuove
tecnologie, altri fattori (clima, leggi..)
Variazione
Variazione prezzo/quantit
prezzo/quantità
à
• Se il prezzo
aumenta la
quantità offerta
aumenta
• Se il prezzo
diminuisce la
quantità offerta
diminuisce
SE IL PREZZO
SE IL PREZZO
RIMANE INVARIATO
RIMANE INVARIATO
Se il prezzo rimane invariato possono
verificarsi variazioni di altre condizioni di
altre condizioni di
Mercato
Mercato che determinano uno spostamento
dell’offerta:
1. Introduzione di nuove tecnologie
2. Costi dei fattori produttivi
3. Clima, leggi…
1. Introduzione di nuove tecnologie
• Se viene introdotta una nuova tecnica di
produzione la quantità offerta aumenta
perché diminuiscono i costi per l’impresa e
aumentano gli utili
2. Costi di produzione
• In presenza di un aumento del prezzo di
un fattore produttivo (ad es. aumentano i
salari/interessi/rendite) la quantità offerta
diminuisce perché diminuiscono gli utili per
le imprese
3. Clima e altre variabili
• Se si considerano i prodotti agricoli
l’offerta aumenta se il clima è favorevole e
viceversa
• Altre variabili possono essere ad es.
nuove leggi che possono modificare i
comportamenti degli imprenditori. Ad es.
una legge che dà contributi a chi produce
beni ecologici provocherà un aumento di
questi prodotti
Spostamenti della
curva di offerta
• La variazione delle condizioni di mercato
dell’offerta (costi, nuove tecnologie, clima,
leggi..) determina uno spostamento
dell’offerta.
• Graficamente se l’offerta aumenta, la curva si
sposta verso destra e la quantità offerta
aumenta
• Se l’offerta diminuisce, la curva si sposta verso
sinistra e la quantità offerta diminuisce
Aumento dell’offerta
• prezzo
quantità
S
S*
P*
q q *
Differenza tra le variazioni del
prezzo e variazioni delle condizioni
di mercato
– La variazione del prezzo implica solo un
movimento lungo la stessa curva.
– Le variazioni delle condizioni di mercato
spostano la curva di domanda e di offerta e
portano ad un nuovo equilibrio.
EQUILIBRIO DEL MERCATO
EQUILIBRIO DEL MERCATO
• Situazione di equilibrio che si
realizza nell’unico punto del
grafico (E) dove la quantità
domandata dai consumatori è
la stessa quantità offerta dai
venditori a parità di prezzo.
• C’è equilibrio quando il Prezzo
è tale per cui le quantità
domandate e offerte sono
esattamente uguali.
• Solamente quando le due
grandezze (prezzo e quantità)
sono uguali il mercato è in
equilibrio, cioè stabile, senza
tendenze alla modificazione.
Perch
Perché
é l
l’
’equilibrio del mercato si
equilibrio del mercato si
forma proprio in quel punto ?
forma proprio in quel punto ?
Se il prezzo fosse più alto
di quello di equilibrio
• Ci sarebbe nel mercato un eccesso di offerta.
• In questa situazione si accumulerebbero le
scorte di magazzino a causa della merce
invenduta e gli offerenti sarebbero disposti a
vendere ad un minor prezzo pur di eliminare
l’eccesso di merce invenduta.
• Tutto ciò porta il mercato verso un prezzo più
basso e precisamente verso il prezzo di
equilibrio P*.
Prezzo superiore all’equilibrio
Se il prezzo è
più alto di quello
d’equilibrio
il prezzo
diminuisce a P*
Se il prezzo fosse pi
Se il prezzo fosse più
ù basso di
basso di
quello di equilibrio
quello di equilibrio
• l caso che il mercato avesse un prezzo più
basso di quello di equilibrio, ci sarebbe un
eccesso di domanda.
• In questa situazione i consumatori, pur di
avere il bene sono disposti a spendere di
più.
• Tutto ciò porta il mercato ad aumentare il
prezzo, fino a raggiungere quello di
equilibrio P*.
Prezzo inferiore all’equilibrio
Se il prezzo è
più basso di
quello
d’equilibrio
il prezzo
aumenta a P*
Analisi della domanda e dell’offerta
1. Si parte da una situazione di equilibrio
2. Si identifica quale curva si sposta
3. Si sposta la curva e si trova il nuovo
equilibrio
4. Si confronta il prezzo e la quantità nel
punto di equilibrio iniziale e nel nuovo
punto di equilibrio.
Differenza tra le variazioni del
prezzo e le condizioni di mercato
– La variazione del prezzo implica solo un
movimento lungo la stessa curva.
– Le variazioni delle condizioni di mercato
spostano la curva di domanda e di offerta e
portano ad un nuovo equilibrio.
Se aumenta la domanda (da D1 a D)
il prezzo di equilibrio
aumenta (da P1 a P*)
Se aumenta l’offerta (da S* a S)
il prezzo di equilibrio diminuisce (da P1 a P*)
mentre la quantità aumenta (da Q1 a Q*)

More Related Content

Featured

Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsPixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfmarketingartwork
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsKurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summarySpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementMindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at WorkGetSmarter
 

Featured (20)

Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 

(Mercato)-domanda-e-offerta.pdf lllllllll

  • 2. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali. Il luogo virtuale dove si incontrano la domanda delle famiglie e l’offerta delle imprese viene denominato MERCATO. Lo strumento giuridico che permette lo scambio è il CONTRATTO DI COMPRAVENDITA. . Lo scambio Lo scambio
  • 3. Il mercato Il mercato Non è un luogo fisico, ma l’insieme dei venditori e dei compratori che intendono vendere o comprare un certo prodotto o servizio determinandone il prezzo. Baratto In assenza di moneta Il compratore Il venditore prezzo e bene compravendita In presenza di moneta Lo scambio
  • 4. Elementi del mercato Elementi del mercato In ogni mercato è possibile individuare: • La domanda dei compratori • L’offerta dei venditori • Il prezzo
  • 5. LA DOMANDA LA DOMANDA La domanda è la quantità di un bene che i compratori sono disposti ad acquistare ad un certo prezzo. Vari fattori influiscono sulla domanda, ma il più importante è il prezzo. Altri fattori sono i gusti dei consumatori (moda, tendenze sociali), il prezzo di altri beni, il reddito.
  • 6. Variazione Variazione prezzo/quantit prezzo/quantità à • Se il prezzo aumenta la quantità domandata diminuisce • Se il prezzo diminuisce la quantità domandata aumenta. .
  • 7. Domanda individuale/collettiva Domanda individuale/collettiva • La curva di domanda individuale domanda individuale mostra la quantità domandata del bene ad ogni prezzo da parte di un consumatore • La curva di domanda di mercato domanda di mercato e’ data dalla somma delle domande individuali per ciascun prezzo di tutti i consumatori presenti in quel mercato.
  • 8. Domanda collettiva Domanda collettiva è la somma delle domande individuali 0 5 10 15 20 25 Elena 8 7 5 3,5 2 0 Luisa 5 4,5 3 2,5 2 1 Carla 10 8 6 4 3 2 collettiva 23 19,5 14 10 7 3 1000 2000 3000 4000 5000 6000
  • 9. Elasticit Elasticità à della domanda della domanda • L’elasticità della domanda rispetto al prezzo indica di di quanto quanto varia la quantità domandata di un bene se il suo prezzo aumenta o diminuisce di una certa percentuale • In termini grafici l’elasticità è la pendenza della curva di domanda
  • 10. BENI A DOMANDA RIGIDA BENI A DOMANDA RIGIDA Esistono BENI A DOMANDA RIGIDA BENI A DOMANDA RIGIDA per i quali una variazione del prezzo determina una piccola variazione piccola variazione della quantità domandata • Si tratta di BENI INDISPENSABILI, con pochi succedanei (ad es. il pane,la benzina, le medicine) p q 0
  • 11. Esistono BENI A DOMANDA ELASTICA Esistono BENI A DOMANDA ELASTICA per i quali una variazione del prezzo determina una notevole variazione notevole variazione della quantità domandata • Si tratta di BENI SECONDARI con molti succedanei (es. i dolci, abbigliamento non di marca, detersivi…) p q 0 BENI A DOMANDA ELASTICA
  • 12. SE IL PREZZO SE IL PREZZO RIMANE INVARIATO RIMANE INVARIATO Se il prezzo rimane invariato possono verificarsi variazioni di altre condizioni di altre condizioni di Mercato Mercato che determinano uno spostamento della domanda del bene: 1. reddito dei consumatori 2. prezzi degli altri beni 3. Gusti/mode dei consumatori
  • 13. 1. REDDITO 1. REDDITO Iniziamo ad analizzare la relazione esistente fra variazioni di reddito e variazioni della domanda di un bene.
  • 14. • Se il REDDITO del consumatore aumenta, la quantità domandata di un BENE, nelle ipotesi più frequenti, AUMENTA, anche se il prezzo rimane invariato • Eccezione: se il reddito aumenta diminuisce la quantità domandata dei BENI considerati INFERIORI perché si tratta di beni considerati dal consumatore di qualità scadente.
  • 15. Beni normali e inferiori Beni normali e inferiori Se • La quantità domandata aumenta al crescere del reddito • Il bene è un bene normale. Se: • La quantità domandata diminuisce al crescere del reddito • Il bene è un bene inferiore.
  • 16. 2. PREZZO DI ALTRI BENI Analizziamo ora la relazione esistente fra le variazioni del prezzo di altri beni e variazioni delle quantità acquistate di un bene.
  • 17. BENI SUCCEDANEI Se un bene bene è è SUCCEDANEO SUCCEDANEO di un altro, l’aumento del Prezzo del primo provoca l’aumento della quantità domandata del secondo, anche se il suo prezzo è invariato. • Per es. se aumenta il prezzo del burro aumenta la quantità domandata di margarina.
  • 18. BENI COMPLEMENTARI Se un bene bene è è COMPLEMENTARE COMPLEMENTARE di un altro, l’aumento del Prezzo del primo provoca la diminuzione della Quantità domandata del secondo, anche se il suo prezzo è rimasto invariato • Per es. se aumenta il prezzo del caffé diminuisce la quantità domandata di zucchero.
  • 19. 3. MODE E GUSTI 3. MODE E GUSTI Esiste una relazione diretta fra le variazioni delle mode e dei gusti dei consumatori e le variazioni delle quantità acquistate di un bene.
  • 20. • Se un prodotto non va più di moda la quantità domandata del bene diminuisce molto, anche se il prezzo è rimasto invariato. • Un’efficace campagna pubblicitaria provoca un notevole aumento della domanda di un bene, anche se il prezzo è rimasto invariato.
  • 21. Spostamenti della curva di domanda • La variazione delle condizioni di mercato della domanda (reddito, prezzo di altri beni, gusti) determina uno spostamento della domanda. • Graficamente se la domanda aumenta, la curva si sposta verso destra e la quantità domandata aumenta • Se la domanda diminuisce, la curva si sposta verso sinistra e la quantità domandata diminuisce
  • 22. Aumento della domanda • prezzo quantità d d* P* q q *
  • 23. L L’ ’OFFERTA OFFERTA L’offerta è la quantità di un bene che i venditori sono disposti a cedere ad un certo prezzo. • Vari fattori influiscono sull’offerta, ma il più importante è il prezzo. • Altri fattori sono i costi dei fattori produttivi, l’introduzione di nuove tecnologie, altri fattori (clima, leggi..)
  • 24. Variazione Variazione prezzo/quantit prezzo/quantità à • Se il prezzo aumenta la quantità offerta aumenta • Se il prezzo diminuisce la quantità offerta diminuisce
  • 25. SE IL PREZZO SE IL PREZZO RIMANE INVARIATO RIMANE INVARIATO Se il prezzo rimane invariato possono verificarsi variazioni di altre condizioni di altre condizioni di Mercato Mercato che determinano uno spostamento dell’offerta: 1. Introduzione di nuove tecnologie 2. Costi dei fattori produttivi 3. Clima, leggi…
  • 26. 1. Introduzione di nuove tecnologie • Se viene introdotta una nuova tecnica di produzione la quantità offerta aumenta perché diminuiscono i costi per l’impresa e aumentano gli utili
  • 27. 2. Costi di produzione • In presenza di un aumento del prezzo di un fattore produttivo (ad es. aumentano i salari/interessi/rendite) la quantità offerta diminuisce perché diminuiscono gli utili per le imprese
  • 28. 3. Clima e altre variabili • Se si considerano i prodotti agricoli l’offerta aumenta se il clima è favorevole e viceversa • Altre variabili possono essere ad es. nuove leggi che possono modificare i comportamenti degli imprenditori. Ad es. una legge che dà contributi a chi produce beni ecologici provocherà un aumento di questi prodotti
  • 29. Spostamenti della curva di offerta • La variazione delle condizioni di mercato dell’offerta (costi, nuove tecnologie, clima, leggi..) determina uno spostamento dell’offerta. • Graficamente se l’offerta aumenta, la curva si sposta verso destra e la quantità offerta aumenta • Se l’offerta diminuisce, la curva si sposta verso sinistra e la quantità offerta diminuisce
  • 31. Differenza tra le variazioni del prezzo e variazioni delle condizioni di mercato – La variazione del prezzo implica solo un movimento lungo la stessa curva. – Le variazioni delle condizioni di mercato spostano la curva di domanda e di offerta e portano ad un nuovo equilibrio.
  • 32. EQUILIBRIO DEL MERCATO EQUILIBRIO DEL MERCATO • Situazione di equilibrio che si realizza nell’unico punto del grafico (E) dove la quantità domandata dai consumatori è la stessa quantità offerta dai venditori a parità di prezzo. • C’è equilibrio quando il Prezzo è tale per cui le quantità domandate e offerte sono esattamente uguali. • Solamente quando le due grandezze (prezzo e quantità) sono uguali il mercato è in equilibrio, cioè stabile, senza tendenze alla modificazione.
  • 33. Perch Perché é l l’ ’equilibrio del mercato si equilibrio del mercato si forma proprio in quel punto ? forma proprio in quel punto ?
  • 34. Se il prezzo fosse più alto di quello di equilibrio • Ci sarebbe nel mercato un eccesso di offerta. • In questa situazione si accumulerebbero le scorte di magazzino a causa della merce invenduta e gli offerenti sarebbero disposti a vendere ad un minor prezzo pur di eliminare l’eccesso di merce invenduta. • Tutto ciò porta il mercato verso un prezzo più basso e precisamente verso il prezzo di equilibrio P*.
  • 35. Prezzo superiore all’equilibrio Se il prezzo è più alto di quello d’equilibrio il prezzo diminuisce a P*
  • 36. Se il prezzo fosse pi Se il prezzo fosse più ù basso di basso di quello di equilibrio quello di equilibrio • l caso che il mercato avesse un prezzo più basso di quello di equilibrio, ci sarebbe un eccesso di domanda. • In questa situazione i consumatori, pur di avere il bene sono disposti a spendere di più. • Tutto ciò porta il mercato ad aumentare il prezzo, fino a raggiungere quello di equilibrio P*.
  • 37. Prezzo inferiore all’equilibrio Se il prezzo è più basso di quello d’equilibrio il prezzo aumenta a P*
  • 38. Analisi della domanda e dell’offerta 1. Si parte da una situazione di equilibrio 2. Si identifica quale curva si sposta 3. Si sposta la curva e si trova il nuovo equilibrio 4. Si confronta il prezzo e la quantità nel punto di equilibrio iniziale e nel nuovo punto di equilibrio.
  • 39. Differenza tra le variazioni del prezzo e le condizioni di mercato – La variazione del prezzo implica solo un movimento lungo la stessa curva. – Le variazioni delle condizioni di mercato spostano la curva di domanda e di offerta e portano ad un nuovo equilibrio.
  • 40. Se aumenta la domanda (da D1 a D) il prezzo di equilibrio aumenta (da P1 a P*)
  • 41. Se aumenta l’offerta (da S* a S) il prezzo di equilibrio diminuisce (da P1 a P*) mentre la quantità aumenta (da Q1 a Q*)