SlideShare a Scribd company logo
Il presente laboratorio, organizzato
dalla professoressa T. Pepe, con le
classi 1A e 1B, si propone di realizzare
giochi, attraverso l'uso di materiali da
riciclo.
Laboratorio: "il gioco tra passato e presente"
Gigino: Beatrice Ferrario ha realizzato un pupazzo di
carta, vestito rosso e blu.
Materiali usati: tappi, carta igienica, fazzoletti carta, colla
vinavil diluita con acqua, tempere, scotch di carta,
pennarelli.
Anastasia:
È stata realizzata da tutte le
ragazze.E’ una bambola con un
vestito fucsia.
Materiali usati: bottiglia di
plastica, carta
velina,cartoncini, tappi, lana,
perline, occhi pazzi, tempere,
palline di polistirolo, colla
calda, vinavil, scotch, nastro.
Genoveffa:
È stata realizzata da tutte
le ragazze.E’ una bambola
con un vestito verde e
fucsia. Materiali usati:
bottiglia di plastica, carta
velina, cartoncini, tappi,
lana, perline, occhi pazzi,
tempere, palline di
polistirolo, colla calda,
vinavil, scotch,nastro.
Thomas:i ragazzi hanno creato
un trenino.
Materiali usati: tetrapak, carta
da imballaggio, scotch, tappi,
ovatta o cotone idrofilo,
stuzzicadenti, pennarelli.
Birillosi:
sono stati realizzati da tutte
le ragazze e i ragazzi.
Materiali usati: bottiglie di
plastica, tappi di plastica,
cartoncini colorati,colla a
caldo, pennarelli, tempere.
Francesca:
Anna e Hajar hanno creato una
bambola con un vestito bianco.
Materiali usati: bottiglia di plastica,
carta velina,cartoncini, tappi, lana,
perline, occhi pazzi, tempere, palline
di polistirolo, colla calda, vinavil,
scotch, nastro adesivo
Elisa: è stata realizzata da
Hajar: bambola con un vestito
giallo.
Materiali usati: bottiglia di
plastica, carta velina,
cartoncini, tappi,lana, perline,
occhi pazzi, tempere, palline di
polistirolo, colla calda, vinavil,
scotch, nastro, adesivi.
Girella: Marta ha realizzato una
trottola verde e gialla.
Materiali usati: cartoncino, pennarelli,
stuzzicadenti, vinavil, cotone.
Carte napoletane sono state
realizzate da tutti i ragazzi.
Materiali usati: cartoncino,
pennarelli.

More Related Content

More from Laura Franchini

25 aprile 2020
25 aprile 202025 aprile 2020
25 aprile 2020
Laura Franchini
 
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei GrandiInaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Laura Franchini
 
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro PianetaPiccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Laura Franchini
 
100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile
Laura Franchini
 
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riusoIl paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Laura Franchini
 
Racconto di Carnevale
Racconto di CarnevaleRacconto di Carnevale
Racconto di Carnevale
Laura Franchini
 
Rigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industriaRigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industria
Laura Franchini
 
Settimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondariaSettimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondaria
Laura Franchini
 
Rebecca dei ragni
Rebecca dei ragniRebecca dei ragni
Rebecca dei ragni
Laura Franchini
 
Acqua, culla della vita
Acqua, culla della vitaAcqua, culla della vita
Acqua, culla della vita
Laura Franchini
 
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Laura Franchini
 
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonestaNon reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Laura Franchini
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
Laura Franchini
 
Conosciamo la statistica
Conosciamo la statisticaConosciamo la statistica
Conosciamo la statistica
Laura Franchini
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
Laura Franchini
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
Laura Franchini
 
Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019
Laura Franchini
 
Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019
Laura Franchini
 
40 anni fa il primo giorno di scuola
40 anni fa il primo  giorno di scuola40 anni fa il primo  giorno di scuola
40 anni fa il primo giorno di scuola
Laura Franchini
 
I fertilizzanti
I fertilizzantiI fertilizzanti
I fertilizzanti
Laura Franchini
 

More from Laura Franchini (20)

25 aprile 2020
25 aprile 202025 aprile 2020
25 aprile 2020
 
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei GrandiInaugurazione Biblioteca dei Grandi
Inaugurazione Biblioteca dei Grandi
 
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro PianetaPiccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
Piccole grandi scelte quotidiane aiutano il nostro Pianeta
 
100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile100% biodegradabile e compostabile
100% biodegradabile e compostabile
 
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riusoIl paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
Il paese dei rifiuti: teatro per imparare l'ecologia del riuso
 
Racconto di Carnevale
Racconto di CarnevaleRacconto di Carnevale
Racconto di Carnevale
 
Rigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industriaRigoletto alla Ca d'industria
Rigoletto alla Ca d'industria
 
Settimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondariaSettimana letture primaria secondaria
Settimana letture primaria secondaria
 
Rebecca dei ragni
Rebecca dei ragniRebecca dei ragni
Rebecca dei ragni
 
Acqua, culla della vita
Acqua, culla della vitaAcqua, culla della vita
Acqua, culla della vita
 
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
Riunione genitori classi prime a.s. 2019 20
 
Non reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonestaNon reggere il sacco alla gente disonesta
Non reggere il sacco alla gente disonesta
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
 
Conosciamo la statistica
Conosciamo la statisticaConosciamo la statistica
Conosciamo la statistica
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
 
Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare Progetto alimentare elementare
Progetto alimentare elementare
 
Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019
 
Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019Giunglaparola a.s. 2018 2019
Giunglaparola a.s. 2018 2019
 
40 anni fa il primo giorno di scuola
40 anni fa il primo  giorno di scuola40 anni fa il primo  giorno di scuola
40 anni fa il primo giorno di scuola
 
I fertilizzanti
I fertilizzantiI fertilizzanti
I fertilizzanti
 

Laboratorio gioco

  • 1. Il presente laboratorio, organizzato dalla professoressa T. Pepe, con le classi 1A e 1B, si propone di realizzare giochi, attraverso l'uso di materiali da riciclo. Laboratorio: "il gioco tra passato e presente"
  • 2. Gigino: Beatrice Ferrario ha realizzato un pupazzo di carta, vestito rosso e blu. Materiali usati: tappi, carta igienica, fazzoletti carta, colla vinavil diluita con acqua, tempere, scotch di carta, pennarelli.
  • 3. Anastasia: È stata realizzata da tutte le ragazze.E’ una bambola con un vestito fucsia. Materiali usati: bottiglia di plastica, carta velina,cartoncini, tappi, lana, perline, occhi pazzi, tempere, palline di polistirolo, colla calda, vinavil, scotch, nastro.
  • 4. Genoveffa: È stata realizzata da tutte le ragazze.E’ una bambola con un vestito verde e fucsia. Materiali usati: bottiglia di plastica, carta velina, cartoncini, tappi, lana, perline, occhi pazzi, tempere, palline di polistirolo, colla calda, vinavil, scotch,nastro.
  • 5. Thomas:i ragazzi hanno creato un trenino. Materiali usati: tetrapak, carta da imballaggio, scotch, tappi, ovatta o cotone idrofilo, stuzzicadenti, pennarelli.
  • 6. Birillosi: sono stati realizzati da tutte le ragazze e i ragazzi. Materiali usati: bottiglie di plastica, tappi di plastica, cartoncini colorati,colla a caldo, pennarelli, tempere.
  • 7. Francesca: Anna e Hajar hanno creato una bambola con un vestito bianco. Materiali usati: bottiglia di plastica, carta velina,cartoncini, tappi, lana, perline, occhi pazzi, tempere, palline di polistirolo, colla calda, vinavil, scotch, nastro adesivo
  • 8. Elisa: è stata realizzata da Hajar: bambola con un vestito giallo. Materiali usati: bottiglia di plastica, carta velina, cartoncini, tappi,lana, perline, occhi pazzi, tempere, palline di polistirolo, colla calda, vinavil, scotch, nastro, adesivi.
  • 9. Girella: Marta ha realizzato una trottola verde e gialla. Materiali usati: cartoncino, pennarelli, stuzzicadenti, vinavil, cotone.
  • 10. Carte napoletane sono state realizzate da tutti i ragazzi. Materiali usati: cartoncino, pennarelli.