SlideShare a Scribd company logo
NERI OXMAN  DESIGN IN A NATURAL WAY DESIGN IN A NATURAL WAY ,[object Object],IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NERI OXMAN
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NERI OXMAN_BIO ARCHITETTO E DESIGNER, PROFESSORE DI MEDIA ARTS AND SCIENCE AL MIT MEDIA LAB DOVE DIRIGE IL GRUPPO DI RICERCA MEDIATED MATTER GROUP. 2008  SEED MAGAZINE_REVOLUTIONARY MIND 2009  ICON_ONE OF THE MOST INFLUENTIAL S DESIGNERS AND ARCHITECTS TO SHAPE OUR FUTURE 2009  FASTCOMPANY_100 MOST CREATIVE PEOPLE
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NATURA 2.0. NUOVO APPROCCIO AL DESIGN E AL COSTRUIRE. LA NATURA NON OFFRE SOLAMENTE FORME MA INTERI PROCESSI: LE STRUTTURE NATURALI COSTITUISCONO UNA BASE DA STUDIARE E RIELABORARE AL FINE DI RICREARE MODELLI UTILI ALL’ APPLICAZIONE ARCHITETTONICA. SI RICREANO I LEGAMI BASE RISCONTRABILI NELLE STRUTTURE ORGANICHE DELLA MATERIA E SI ADATTANO ALLE CARATTERISTICHE DEL MATERIALE INORGANICO PER RENDERLO MAGGIORMENTE EFFICIENTE.
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo STUDY NATURE, LOVE NATURE, STAY CLOSE TO NATURE. IT WILL NEVER FAIL YOU. Frank Lloyd Wright
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo 3D 2D 3D 2D NATURA DESIGN
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo L’ ELEMENTO ORGANICO RISULTA UN OTTIMO CAMPIONE PER LA RICERCA, CONSIDERATO PER L’ APPUNTO COME FONDAMENTALE OCCORE DISEGNARE E PROGETTARE ASSOLUTAMENTE IN UN MODO SOSTENIBILE. IL PROBLEMA NON VIENE SOLAMENTE DAI MATERIALI E DALLE TECNOLOGIE COME NOTO, NEL MOMENTO IN CUI SI ESCE DAL NORMALE MODO DI VEDERE LE COSE SI CONSIDERA UNA “MULTIFUNZIONALIT À ” DEI MATERIALI. ECCO CHE SI CREA UN NUOVO MATERIALE A PARTIRE DALLO STUDIO DELLA STRUTTURA OSSEA UMANA AL FINE DI AVERE UN MATERIALE CHE CONIUGHI IL SOSTENERE UNA STRUTTURA AL CONDURRE CALORE.
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo LESS IS MORE_GOD IS IN THE DETAILS Ludwig Mies Van Der Rohe
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo FAB.REcology
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo + FUNZIONALITÀ ECOSOSTENIBILITÀ - MATERIALE
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo FAB.REcology, SVILUPPATA DA MEDIATED MATTER GROUP CON LA SUPERVISIONE DI NERI OXMAN, CONSISTE IN UNA NUOVA TECNOLOGIA APPLICATA AD UN’ APPARECCHIATURA IN GRADO DI SPOSTARE LA DENSIT À ALL’ INTERNO DI UN MATERIALE COME ACCADE IN NATURA PER IL LEGNO: MAGGIORE DENSITÀ SULLA PARTE ESTERNA SOGGETTA A MAGGIOR FLESSIONE, CENTRO POROSO E MENO PESANTE.  CALCESTRUZZO CREATO ATTRAVERSO IL PROCESSO DI FAB.RECcology MENO DENSO AL CENTRO RIDUCE, A PARITÀ DI CARATTERISTICHE, IL MATERIALE IMPIEGATO DEL 10%.
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo Il MMG (Mediated Matter Group) STA SVILUPPANDO UN SOFTWARE CHE PERMETTA DI IMMAGAZZINARE  DATI UTILI QUALI: STRESS FISICI SULLA STRUTTURA, VINCOLI DI PROGETTAZIONE ( DIMENSIONE, FORMA) E LA NECESSITÀ DI FAR ENTRARE LA LUCE IN DETERMINATE ZONE DELL’ EDIFICIO. IMMAGAZINATE QUESTE INFORMAZIONI, IL SOFTWARE APPLICA ALGORITMI CHE RESTITUISCONO IL DISEGNO DELLA STRUTTURA E LA QUANTITÀ, DENSITÀ E SPECIFICITÀ DEL MATERIALE PER CIASCUNA ZONA.
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo BIOMIMICRY_ BIONICS BIOINSPIRATION_ BIOGNOSIS
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NUOVA DISCIPLINA CHE PERMETTE DI STUDIARE LE IDEE E I MECCANISMI DELLA NATURA E APPLICARLI NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI UMANI. L’ APPROCCIO AL DESIGN E ALLA BIOEDILIZIA DEL FUTURO DIVENTERÀ TOTALMENTE ECO-COMPATIBILE, LA NATURA DUNQUE DOVRÀ DIVENTARE PRINCIPIO E FINE.
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo JANUARY 2009_ FAB.REcology Designer Neri Oxman Named Winner of First Earth Award
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo LINK_ http://en.wikipedia.org/wiki/Biomimicry http://web.media.mit.edu/~neri/site/ind ex.html http://www.media.mit.edu / http://www.t heearthawards.org / http://vimeo.com/7806194 htt p://materialecology.blog spot.com / http://www.inter viewmagazine.com/art/neri-oxm an/ http://www.metropolismag.co m/story/20090513/fabreco logy

More Related Content

What's hot

Building information Modeling
Building information ModelingBuilding information Modeling
Building information ModelingValentinaMason
 
Iuavcamp_ presentazione
Iuavcamp_ presentazioneIuavcamp_ presentazione
Iuavcamp_ presentazionesara
 
SketchUp come stimolo al rinnovamento
SketchUp come stimolo al rinnovamentoSketchUp come stimolo al rinnovamento
SketchUp come stimolo al rinnovamentofrancycarraro
 
Iuavcamp presentazione-def
Iuavcamp presentazione-defIuavcamp presentazione-def
Iuavcamp presentazione-defsara
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
alessia
 
Contour crafting
Contour craftingContour crafting
Contour craftingmatpug
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionealessia
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
fiore89
 
Iuavcamp presentazione-1
Iuavcamp presentazione-1Iuavcamp presentazione-1
Iuavcamp presentazione-1
EvaZancaner
 
Marta ariazzi 271596
Marta ariazzi   271596Marta ariazzi   271596
Marta ariazzi 271596martaariazzi
 

What's hot (11)

Building information Modeling
Building information ModelingBuilding information Modeling
Building information Modeling
 
Iuavcamp_ presentazione
Iuavcamp_ presentazioneIuavcamp_ presentazione
Iuavcamp_ presentazione
 
SketchUp come stimolo al rinnovamento
SketchUp come stimolo al rinnovamentoSketchUp come stimolo al rinnovamento
SketchUp come stimolo al rinnovamento
 
Iuavcamp presentazione-def
Iuavcamp presentazione-defIuavcamp presentazione-def
Iuavcamp presentazione-def
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Contour crafting
Contour craftingContour crafting
Contour crafting
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Iuavcamp presentazione-1
Iuavcamp presentazione-1Iuavcamp presentazione-1
Iuavcamp presentazione-1
 
Marta ariazzi 271596
Marta ariazzi   271596Marta ariazzi   271596
Marta ariazzi 271596
 

Similar to IuavcampPresentazione_271794

Iuavcamp dal bit alla materiaaaaa
Iuavcamp dal bit alla materiaaaaaIuavcamp dal bit alla materiaaaaa
Iuavcamp dal bit alla materiaaaaavascozanet
 
Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...
Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...
Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...albertogiacomin
 
IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0
IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0
IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0MarcoStecca
 
JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020
JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020
JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020
JanMiguelBlancaGoce
 
Lca_
Lca_Lca_
Lca_
samuelef
 
open planet ideas iuavcamp
open planet ideas iuavcampopen planet ideas iuavcamp
open planet ideas iuavcampalessia-boldrin
 
PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...
PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...
PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...
ENEA DTE-SEN-CROSS
 
IUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
IUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitaliIUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
IUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitaliiuanna
 
Iuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
Iuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitaliIuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
Iuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitaliiuanna
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionelisamiotello
 
OpeningDesign
OpeningDesignOpeningDesign
OpeningDesign
elenab90
 
Iuavcamp - Inarcommunity
Iuavcamp - InarcommunityIuavcamp - Inarcommunity
Iuavcamp - Inarcommunity
giovannatrevisan
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
EvaZancaner
 
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
ilaria_pezzini
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campisole
 
Luca ventimiglia, iuav camp
Luca ventimiglia, iuav campLuca ventimiglia, iuav camp
Luca ventimiglia, iuav camp
lucajug
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campisole
 

Similar to IuavcampPresentazione_271794 (20)

Iuavcamp dal bit alla materiaaaaa
Iuavcamp dal bit alla materiaaaaaIuavcamp dal bit alla materiaaaaa
Iuavcamp dal bit alla materiaaaaa
 
Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...
Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...
Alberto Giacomin - 269133 - Nano architettura_le nanotecnologie applicate all...
 
IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0
IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0
IUAVcamp 2011 - Social Enterprise2.0
 
JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020
JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020
JanMiguelBlancaGoce_Portfolio2020
 
Lca_
Lca_Lca_
Lca_
 
open planet ideas iuavcamp
open planet ideas iuavcampopen planet ideas iuavcamp
open planet ideas iuavcamp
 
PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...
PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...
PROTOLAB: PERCORSI DI INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN AMBITO CAD/C...
 
Iuav barcamp 2011
Iuav barcamp 2011Iuav barcamp 2011
Iuav barcamp 2011
 
IUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
IUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitaliIUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
IUAVcamp 2011- Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
 
Iuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
Iuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitaliIuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
Iuavcamp 2011 - Design:ambienti, interfacce e interazioni digitali
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
OpeningDesign
OpeningDesignOpeningDesign
OpeningDesign
 
Iuavcamp - Inarcommunity
Iuavcamp - InarcommunityIuavcamp - Inarcommunity
Iuavcamp - Inarcommunity
 
ECOHOUSING ART
ECOHOUSING ARTECOHOUSING ART
ECOHOUSING ART
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav camp
 
Media Facade
Media FacadeMedia Facade
Media Facade
 
Luca ventimiglia, iuav camp
Luca ventimiglia, iuav campLuca ventimiglia, iuav camp
Luca ventimiglia, iuav camp
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav camp
 

IuavcampPresentazione_271794

  • 1.
  • 2. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NERI OXMAN
  • 3. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NERI OXMAN_BIO ARCHITETTO E DESIGNER, PROFESSORE DI MEDIA ARTS AND SCIENCE AL MIT MEDIA LAB DOVE DIRIGE IL GRUPPO DI RICERCA MEDIATED MATTER GROUP. 2008 SEED MAGAZINE_REVOLUTIONARY MIND 2009 ICON_ONE OF THE MOST INFLUENTIAL S DESIGNERS AND ARCHITECTS TO SHAPE OUR FUTURE 2009 FASTCOMPANY_100 MOST CREATIVE PEOPLE
  • 4. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NATURA 2.0. NUOVO APPROCCIO AL DESIGN E AL COSTRUIRE. LA NATURA NON OFFRE SOLAMENTE FORME MA INTERI PROCESSI: LE STRUTTURE NATURALI COSTITUISCONO UNA BASE DA STUDIARE E RIELABORARE AL FINE DI RICREARE MODELLI UTILI ALL’ APPLICAZIONE ARCHITETTONICA. SI RICREANO I LEGAMI BASE RISCONTRABILI NELLE STRUTTURE ORGANICHE DELLA MATERIA E SI ADATTANO ALLE CARATTERISTICHE DEL MATERIALE INORGANICO PER RENDERLO MAGGIORMENTE EFFICIENTE.
  • 5. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo STUDY NATURE, LOVE NATURE, STAY CLOSE TO NATURE. IT WILL NEVER FAIL YOU. Frank Lloyd Wright
  • 6. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo 3D 2D 3D 2D NATURA DESIGN
  • 7. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo L’ ELEMENTO ORGANICO RISULTA UN OTTIMO CAMPIONE PER LA RICERCA, CONSIDERATO PER L’ APPUNTO COME FONDAMENTALE OCCORE DISEGNARE E PROGETTARE ASSOLUTAMENTE IN UN MODO SOSTENIBILE. IL PROBLEMA NON VIENE SOLAMENTE DAI MATERIALI E DALLE TECNOLOGIE COME NOTO, NEL MOMENTO IN CUI SI ESCE DAL NORMALE MODO DI VEDERE LE COSE SI CONSIDERA UNA “MULTIFUNZIONALIT À ” DEI MATERIALI. ECCO CHE SI CREA UN NUOVO MATERIALE A PARTIRE DALLO STUDIO DELLA STRUTTURA OSSEA UMANA AL FINE DI AVERE UN MATERIALE CHE CONIUGHI IL SOSTENERE UNA STRUTTURA AL CONDURRE CALORE.
  • 8. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo LESS IS MORE_GOD IS IN THE DETAILS Ludwig Mies Van Der Rohe
  • 9. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo FAB.REcology
  • 10. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo + FUNZIONALITÀ ECOSOSTENIBILITÀ - MATERIALE
  • 11. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo FAB.REcology, SVILUPPATA DA MEDIATED MATTER GROUP CON LA SUPERVISIONE DI NERI OXMAN, CONSISTE IN UNA NUOVA TECNOLOGIA APPLICATA AD UN’ APPARECCHIATURA IN GRADO DI SPOSTARE LA DENSIT À ALL’ INTERNO DI UN MATERIALE COME ACCADE IN NATURA PER IL LEGNO: MAGGIORE DENSITÀ SULLA PARTE ESTERNA SOGGETTA A MAGGIOR FLESSIONE, CENTRO POROSO E MENO PESANTE. CALCESTRUZZO CREATO ATTRAVERSO IL PROCESSO DI FAB.RECcology MENO DENSO AL CENTRO RIDUCE, A PARITÀ DI CARATTERISTICHE, IL MATERIALE IMPIEGATO DEL 10%.
  • 12. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo Il MMG (Mediated Matter Group) STA SVILUPPANDO UN SOFTWARE CHE PERMETTA DI IMMAGAZZINARE DATI UTILI QUALI: STRESS FISICI SULLA STRUTTURA, VINCOLI DI PROGETTAZIONE ( DIMENSIONE, FORMA) E LA NECESSITÀ DI FAR ENTRARE LA LUCE IN DETERMINATE ZONE DELL’ EDIFICIO. IMMAGAZINATE QUESTE INFORMAZIONI, IL SOFTWARE APPLICA ALGORITMI CHE RESTITUISCONO IL DISEGNO DELLA STRUTTURA E LA QUANTITÀ, DENSITÀ E SPECIFICITÀ DEL MATERIALE PER CIASCUNA ZONA.
  • 13. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo BIOMIMICRY_ BIONICS BIOINSPIRATION_ BIOGNOSIS
  • 14. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo NUOVA DISCIPLINA CHE PERMETTE DI STUDIARE LE IDEE E I MECCANISMI DELLA NATURA E APPLICARLI NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI UMANI. L’ APPROCCIO AL DESIGN E ALLA BIOEDILIZIA DEL FUTURO DIVENTERÀ TOTALMENTE ECO-COMPATIBILE, LA NATURA DUNQUE DOVRÀ DIVENTARE PRINCIPIO E FINE.
  • 15. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo JANUARY 2009_ FAB.REcology Designer Neri Oxman Named Winner of First Earth Award
  • 16. IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo LINK_ http://en.wikipedia.org/wiki/Biomimicry http://web.media.mit.edu/~neri/site/ind ex.html http://www.media.mit.edu / http://www.t heearthawards.org / http://vimeo.com/7806194 htt p://materialecology.blog spot.com / http://www.inter viewmagazine.com/art/neri-oxm an/ http://www.metropolismag.co m/story/20090513/fabreco logy