SlideShare a Scribd company logo
ITINERARI TURISTICI

MATERA DAL MEDIOEVO AL BAROCCO
Piazza San Francesco d'Assisi – Piazza del Sedile – Civita e i palazzi nobiliari – Piazza Duomo – Sasso Caveoso
con visita a una chiesa rupestre e all'articolato sistema di raccolta delle acque – casa grotta – piano settecentesco e
chiese barocche

MATERA E I TRE RIONI SASSI
Piazza Vittorio Veneto e visita agli Ipogei – Sasso Barisano con visita a un antico frantoio – Piazza del Sedile –
Civita e Piazza Duomo – Sasso Caveoso con visita alla casa grotta e una chiesa rupestre – Piazzetta Pascoli con
ingressi facoltativi alle sedi museali (Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna della Basilicata in Palazzo
Lanfranchi / Museo Nazionale Archeologico “D. Ridola”)

MATERA TRA STORIA ARTE GUSTO E ARTIGIANATO
Piazza Vittorio Veneto con affaccio panoramico sul Sasso Barisano – visita alla chiesa medievale di San Giovanni
Battista e a un laboratorio artigiano – Sasso Barisano con visita alla casa grotta – pranzo o degustazione –
passeggiata panoramica intorno alle antiche mura di cinta della Civita – visita al monastero di Santa Lucia alla
Civita – ingresso nel Sasso Caveoso con visita a una chiesa rupestre

MATERA E IL PARCO DELLA MURGIA
Parco delle chiese rupestri con sosta alla struttura rurale di Jazzo Gattini e al piazzale del Belvedere con vista
panoramica della città dei Sassi – visita alla Cripta del Peccato originale – pranzo o degustazione – visita ai Sassi
con ingresso a una casa grotta e a una chiesa rupestre – visita a un laboratorio artigiano

SU RICHIESTA SI EFFETTUANO VISITE GUIDATE AI PAESI LUCANI
Montescaglioso | Miglionico | Metaponto | Tursi | Aliano | Craco | Pietrapertosa | Castelmezzano | Melfi | Venosa
________________________________________________________________________________

ITINERARI ESCURSIONISTICI

PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - MURGIA TIMONE*
Sosta alla struttura rurale di Jazzo Gattini – visita al villaggio neolitico di Murgia Timone – escursione nel parco e
visita alle chiese rupestri di San Canione, San Vito alla Murgia e Madonna delle Tre Porte – degustazione e
laboratorio di prodotti caseari di latte podolico – Cave di tufo

PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - MURGECCHIA*
Visita alla Chiesa Rupestre di Madonna delle Vergini con affaccio panoramico sulla città dei Sassi – lo jurio –
chiesa rupestre di Madonna di Monteverde sulle sponde del torrente Gravina – chiesa rupestre di Madonna degli
Angeli con affaccio panoramico dalla grotta delle “tre civette” sulla Civita e sul Sasso Barisano

PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - OFRA
Villaggio pastorale e chiesa rupestre di San Nicola all'Ofra – visita al sito archeologico “grotta dei pipistrelli” e
alla “grotta funeraria” – visita al villaggio pastorale della Lamaquacchiola

PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - VITISCIULO
Visita al villaggio saraceno – chiesa rupestre di San Luca – cripta del Saraceno

PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - MURGIA SANT'ANDREA
Complesso rupestre e archeologico – grotta funeraria – chiese del Canarino, della Scaletta, di Sant'Andrea e della
Madonna della Loe – monastero rupestre di Sant’Eustachio

*su richiesta degustazione prodotti tipici presso una struttura rurale del parco e visite speleologiche

SU RICHIESTA SI EFFETTUANO ESCURSIONI GUIDATE AI PARCHI
Parco Nazionale del Pollino | Parco Nazionale dell'Appennino Lucano | Parco Regionale delle Dolomiti Lucane

More Related Content

What's hot

Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Portante Andrea
 
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto PalaLista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Iniziativa 21058
 
ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo
ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo
ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo
Luca Unali
 
I patrimoni d'interesse turistico della Valle Olona
I patrimoni d'interesse turistico della Valle OlonaI patrimoni d'interesse turistico della Valle Olona
I patrimoni d'interesse turistico della Valle Olona
Alberto Pala
 
Document01
Document01Document01
Document01mauvet52
 
Montis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhD
Montis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhDMontis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhD
Montis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhD
Paolo De Iturbe, PMP
 

What's hot (6)

Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
 
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto PalaLista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
Lista dei beni da mappare e tutelare Ecomuseo Valle Olona di Alberto Pala
 
ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo
ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo
ITINERARIO 1 Tutte le strade portano a Castelsardo
 
I patrimoni d'interesse turistico della Valle Olona
I patrimoni d'interesse turistico della Valle OlonaI patrimoni d'interesse turistico della Valle Olona
I patrimoni d'interesse turistico della Valle Olona
 
Document01
Document01Document01
Document01
 
Montis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhD
Montis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhDMontis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhD
Montis Castri - Annalisa Barbara Pesando Architect PhD
 

Similar to itinerari matera basilicata

Offerta per gruppi a Gemona: turismo religioso
Offerta per gruppi a Gemona: turismo religiosoOfferta per gruppi a Gemona: turismo religioso
Offerta per gruppi a Gemona: turismo religioso
Gemona Turismo
 
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del FriuliProgramma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Comunicatecivi
 
Spezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della StoriaSpezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della Storia
mauvet52
 
Santarosa invito per amici
Santarosa invito per amiciSantarosa invito per amici
Santarosa invito per amici
Chiara Zirino
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
Quotidiano Piemontese
 
I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12
Bella Umbria
 
Guida della via francigena in valdisusa
Guida della via francigena in valdisusaGuida della via francigena in valdisusa
Guida della via francigena in valdisusa
Val Susa Turismo
 
Girovagando per la Basilicata
Girovagando per la BasilicataGirovagando per la Basilicata
Girovagando per la BasilicataMaria Teresa
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Comunicatecivi
 
I Compagni d'Avventura
I Compagni d'AvventuraI Compagni d'Avventura
I Compagni d'Avventura
Luisa De Fabritiis
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
macondo viaggi
 
Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016
Carla Soffritti
 
Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Me...only me
 
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò MantovanoCalendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Paola Merighi
 
Il cammino di Agostino in Brianza
Il cammino di Agostino in BrianzaIl cammino di Agostino in Brianza
Il cammino di Agostino in Brianza
vorrei
 
Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015
Quotidiano Piemontese
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
lagotrasimeno
 
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei CavotiVieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Touring Giovani
 

Similar to itinerari matera basilicata (20)

Offerta per gruppi a Gemona: turismo religioso
Offerta per gruppi a Gemona: turismo religiosoOfferta per gruppi a Gemona: turismo religioso
Offerta per gruppi a Gemona: turismo religioso
 
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del FriuliProgramma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
 
Spezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della StoriaSpezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della Storia
 
Santarosa invito per amici
Santarosa invito per amiciSantarosa invito per amici
Santarosa invito per amici
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
 
I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12
 
Guida della via francigena in valdisusa
Guida della via francigena in valdisusaGuida della via francigena in valdisusa
Guida della via francigena in valdisusa
 
Girovagando per la Basilicata
Girovagando per la BasilicataGirovagando per la Basilicata
Girovagando per la Basilicata
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
 
I Compagni d'Avventura
I Compagni d'AvventuraI Compagni d'Avventura
I Compagni d'Avventura
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
 
Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016
 
Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007
 
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò MantovanoCalendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
Calendario eventi 2015 Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
 
Il cammino di Agostino in Brianza
Il cammino di Agostino in BrianzaIl cammino di Agostino in Brianza
Il cammino di Agostino in Brianza
 
Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015Programma Peccati di Gola 2015
Programma Peccati di Gola 2015
 
PORTE APERTE
PORTE APERTEPORTE APERTE
PORTE APERTE
 
Tivoli - Roma
Tivoli - RomaTivoli - Roma
Tivoli - Roma
 
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
 
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei CavotiVieni da Noi: San Marco dei Cavoti
Vieni da Noi: San Marco dei Cavoti
 

itinerari matera basilicata

  • 1. ITINERARI TURISTICI MATERA DAL MEDIOEVO AL BAROCCO Piazza San Francesco d'Assisi – Piazza del Sedile – Civita e i palazzi nobiliari – Piazza Duomo – Sasso Caveoso con visita a una chiesa rupestre e all'articolato sistema di raccolta delle acque – casa grotta – piano settecentesco e chiese barocche MATERA E I TRE RIONI SASSI Piazza Vittorio Veneto e visita agli Ipogei – Sasso Barisano con visita a un antico frantoio – Piazza del Sedile – Civita e Piazza Duomo – Sasso Caveoso con visita alla casa grotta e una chiesa rupestre – Piazzetta Pascoli con ingressi facoltativi alle sedi museali (Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna della Basilicata in Palazzo Lanfranchi / Museo Nazionale Archeologico “D. Ridola”) MATERA TRA STORIA ARTE GUSTO E ARTIGIANATO Piazza Vittorio Veneto con affaccio panoramico sul Sasso Barisano – visita alla chiesa medievale di San Giovanni Battista e a un laboratorio artigiano – Sasso Barisano con visita alla casa grotta – pranzo o degustazione – passeggiata panoramica intorno alle antiche mura di cinta della Civita – visita al monastero di Santa Lucia alla Civita – ingresso nel Sasso Caveoso con visita a una chiesa rupestre MATERA E IL PARCO DELLA MURGIA Parco delle chiese rupestri con sosta alla struttura rurale di Jazzo Gattini e al piazzale del Belvedere con vista panoramica della città dei Sassi – visita alla Cripta del Peccato originale – pranzo o degustazione – visita ai Sassi con ingresso a una casa grotta e a una chiesa rupestre – visita a un laboratorio artigiano SU RICHIESTA SI EFFETTUANO VISITE GUIDATE AI PAESI LUCANI Montescaglioso | Miglionico | Metaponto | Tursi | Aliano | Craco | Pietrapertosa | Castelmezzano | Melfi | Venosa ________________________________________________________________________________ ITINERARI ESCURSIONISTICI PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - MURGIA TIMONE* Sosta alla struttura rurale di Jazzo Gattini – visita al villaggio neolitico di Murgia Timone – escursione nel parco e visita alle chiese rupestri di San Canione, San Vito alla Murgia e Madonna delle Tre Porte – degustazione e laboratorio di prodotti caseari di latte podolico – Cave di tufo PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - MURGECCHIA* Visita alla Chiesa Rupestre di Madonna delle Vergini con affaccio panoramico sulla città dei Sassi – lo jurio – chiesa rupestre di Madonna di Monteverde sulle sponde del torrente Gravina – chiesa rupestre di Madonna degli Angeli con affaccio panoramico dalla grotta delle “tre civette” sulla Civita e sul Sasso Barisano PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - OFRA Villaggio pastorale e chiesa rupestre di San Nicola all'Ofra – visita al sito archeologico “grotta dei pipistrelli” e alla “grotta funeraria” – visita al villaggio pastorale della Lamaquacchiola PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - VITISCIULO Visita al villaggio saraceno – chiesa rupestre di San Luca – cripta del Saraceno PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI - MURGIA SANT'ANDREA Complesso rupestre e archeologico – grotta funeraria – chiese del Canarino, della Scaletta, di Sant'Andrea e della Madonna della Loe – monastero rupestre di Sant’Eustachio *su richiesta degustazione prodotti tipici presso una struttura rurale del parco e visite speleologiche SU RICHIESTA SI EFFETTUANO ESCURSIONI GUIDATE AI PARCHI Parco Nazionale del Pollino | Parco Nazionale dell'Appennino Lucano | Parco Regionale delle Dolomiti Lucane