SlideShare a Scribd company logo
tinerari                  iblici
     e              atristici




      1 9 3 4 - 2 0 0 9
8         giorni
                                                               erra                         anta
                                    voli di linea
  Date da Roma voli speciali                          NAZARETH • TIBERIADE • QUMRAN •
                                                     BETLEMME • GERUSALEMME • EMMAUS
  1-8 aprile *   8-15 luglio
  2-9 aprile *   11-18 luglio
                                        La Terra Santa è spesso denominata “santuario a cielo aperto”.
                                           Il sogno di ogni pellegrino è recarsi ai santi luoghi, come
  4-11 aprile *  15-22 luglio
                                           Nazareth, Betlemme, Gerusalemme, per vivere, seppur in
  8-15 aprile *  18-25 luglio
  9-16 aprile *  22-29 luglio                   poco tempo, le emozioni e le gioie della fede, così
  11-18 aprile * 25 lug-1 ago                    come li vissero i primi discepoli vicino a Gesù.
  15-22 aprile * 29 lug-5 ago
  16-23 aprile * 1-8 agosto *
  18-25 aprile * 5-12 agosto *
  23-30 aprile * 8-15 agosto *
  25 apr-2 mag * 12-19 agosto *
  29 apr-6 mag * 15-22 agosto *
  30 apr-7 mag * 19-26 agosto *
  2-9 maggio *   22-29 agosto *
  6-13 maggio    26 ago-2 set *
  9-16 maggio    29 ago-5 set *
  13-20 maggio 2-9 settembre
  16-23 maggio 5-12 settembre
  20-27 maggio 9-16 settembre
                                   1° GIORNO ROMA o MILANO                      4° GIORNO                    BETLEMME
                                   Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e                           o GERUSALEMME
  23-30 maggio 12-19 set
                                   trasferimento in Galilea. Sosta al San-      Partenza per il Mar Morto, la depres-
  27 mag-3 giu   16-23 set
  30 mag-6 giu   19-26 set         tuario Stella Maris sul Monte Carme-         sione geologica più profonda della
  3-10 giugno    23-30 set         lo, considerato sacro fin dall’antichità     terra, a circa 400 m. sotto il livello
  6-13 giugno    26 set-3 ott      e legato soprattutto alla storia del pro-    del mare. Sosta a Qumran, dove nel
  10-17 giugno   30 set -7 ott     feta Elia, che vi istituì la “Scuola dei     1947 furono ritrovati i celebri mano-
  13-20 giugno   3-10 ottobre *    Profeti”. Arrivo in serata a Nazareth, “il   scritti biblici. Arrivo in serata a Bet-
  17-24 giugno   7-14 ottobre *    fiore della Galilea”.                        lemme, la città della nascita di Gesù
                                                                                e, precedentemente, del re David.
                                                              NAZARETH
  20-27 giugno   10-17 ottobre *
                                   2° GIORNO
  24 giu-1 lug   14-21 ottobre *   Al mattino, visita degli scavi archeolo-     5° GIORNO                   BETLEMME
  27 giu-4 lug   17-24 ottobre *   gici di Sefforis, la patria dei genitori                         o GERUSALEMME
  1-8 luglio     24-31 ottobre *   della Madonna e di Cana, luogo del           Partenza per Gerusalemme. Visita del-
  4-11 luglio                      primo miracolo di Gesù.                      la città: il Monte degli Ulivi, l’orto de-
                                   Nel pomeriggio, salita sul Monte Ta-         gli olivi al Getsemani, la Basilica del-
                                   bor e visita del Santuario della Trasfi-     l’Agonia, la Cappella del Pater Noster,
                                   gurazione; visita del Santuario del-         la Cappella del Dominus Flevit. Nel
                                   l’Annunciazione, della Nuova Basilica        pomeriggio, Via Crucis per le vie della
                                   e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul     città vecchia e ingresso alla Basilica
                                   luogo dove visse la Sacra Famiglia.          del Santo Sepolcro, sul Monte Calva-
                                                                                rio, sorta sul luogo dove Gesù venne
                                   3° GIORNO                  NAZARETH          crocifisso e, poco distante, sepolto.
                                   Partenza per la regione del Lago di Ti-
                                   beriade: traversata in battello del lago,    6° GIORNO                 BETLEMME
                                   visite di Tabga, il luogo del primato di                        o GERUSALEMME
                                   Pietro e della moltiplicazione dei pa-       Al mattino, visita della Basilica della
                                   ni, e di Cafarnao. Visita della sinagoga     Natività e della grotta dove nacque
                                   e della casa di Pietro. Salita al Monte      Gesù, della Grotta di S. Girolamo e
                                   delle Beatitudini, dove Gesù pronun-         del Campo dei Pastori, il luogo dove
                                   ziò il Discorso della montagna. Rin-         gli angeli annunciarono la nascita di
8 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI   novo delle promesse battesimali.             Cristo. Nel pomeriggio, visita di Ain
8              giorni
                                                                                                       8            giorni



                                              Date da Milano voli speciali                 Date da Roma e Milano
                                              30 mar-6 apr    20-27 luglio                 Alitalia/El Al
                                              6-13 aprile *   27 lug-3 ago                 18-25 maggio
                                              13-20 aprile *  3-10 agosto *                8-15 giugno
                                              27 apr-4 mag * 10-17 agosto *                22-29 giugno
                                              4-11 maggio     17-24 agosto *               6-13 luglio
                                              11-18 maggio 24-31 agosto *                  13-20 luglio
                                              18-25 maggio 31 ago-7 set *                  4-11 agosto *
Karem, luogo della nascita di S. Gio-         25 mag-1 giu    7-14 settembre               7-14 settembre
vanni Battista e sosta al Santuario del-      1-8 giugno      14-21 set                    10-17 ottobre *
la Visitazione.                               8-15 giugno     21-28 set
                                              15-22 giugno    28 set-5 ott
                            BETLEMME
                                                                                           Quote da Roma/Milano
7° GIORNO
                    o GERUSALEMME
                                              22-29 giugno    5-12 ottobre *               Alitalia / El Al   1.060,00
Al mattino, partenza per Gerusalem-
                                              29 giu-6 lug    12-19 ottobre *              Tasse ed accessori   240,00
me e visita del Monte Sion: il Cenaco-        6-13 luglio     19-26 ottobre *
lo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena e la        13-20 luglio                                 Supplementi
Chiesa della Dormizione, che ricorda                                                       Camera singola                        260,00
il transito della Madonna dalla vita ter-     Quote da Roma/Milano                         Alta stagione *                        50,00
rena alla vita eterna; la Chiesa di S. Pie-   Alberghi 1 categoria 1.010,00
                                                        a



tro in Gallicantu, sorta in memoria del       Alberghi 2 categoria
                                                        a
                                                                     860,00                Acconto                               350,00
pianto di Pietro dopo aver rinnegato          Tasse ed accessori     130,00                Quota d’iscrizione                     30,00
Gesù. Nel pomeriggio, sosta al Muro
del Pianto, il più grandioso rudere del       Supplementi                                  La quota comprende
Tempio di Erode. Visita della Chiesa di       Camera singola (1 cat)
                                                                   a
                                                                                300,00     Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli di
S. Anna, sorta sul luogo dove si venera       Camera singola (2 cat)            260,00
                                                                                           linea Alitalia/El Al, classe turistica); trasfe-
la nascita della Madonna, della Piscina
                                                                   a
                                                                                           rimenti in pullman; visite come da pro-
                                                                                           gramma; ingressi; istituti religiosi e alber-
Probatica, dove avvenne la guarigione
                                              Alta stagione *                    50,00
                                                                                           ghi di cat. 3 stelle (camere a due letti con
del paralitico, e del Cardo Maximo.           Acconto                           350,00
                                                                                           servizi privati); pensione completa dalla
                                                                                           cena del 1° giorno alla prima colazione

                          BETLEMME
                                              Quota d’iscrizione                 30,00     dell’8° giorno (bevande escluse); mance;
8° GIORNO                                                                                  portadocumenti; assistenza religioso-tec-
                   o GERUSALEMME                                                           nica; assicurazioni.
Conclusione del pellegrinaggio a Em-
maus, piccolo villaggio, luogo dell’in-       PER GRUPPI
contro di Gesù risorto con due dei            MINIMO 40 PERSONE                            Documenti
suoi discepoli la sera di Pasqua. Tra-
                                                                                           Per i cittadini italiani è richiesto il passa-
                                              Alberghi di 1a cat   995,00                  porto firmato valido per almeno 6 mesi do-
sferimento all’aeroporto di Tel Aviv e        Alberghi di 2a cat o                         po la data di inizio del viaggio.
partenza in aereo per Roma o Milano.          Ist. religiosi e
                                              Casa Nova            820,00
                                              Tasse ed accessori   130,00

                                              La quota comprende
                                              Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli
                                              speciali, classe unica); trasferimenti in
                                              pullman; visite ed escursioni come da pro-
                                              gramma; ingressi; sistemazione nalla ca-
                                              tegoria prescelta (camere a due letti con
                                              servizi privati); pensione completa dalla
                                              cena del 1° giorno alla prima colazione
                                              dell’8° giorno (bevande escluse); mance;
                                              portadocumenti; assistenza religioso-tec-
                                              nica; assicurazioni.


                                                                                                  ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 9
8            giorni
                                                    6ª                                 aratona
   Data
   20-27 aprile 2009                                                              elle rina                                      io
   Quota da Roma                       870,00
                                                        “      iovanni          aolo II”, 20-27 aprile 2009
   Tasse ed accessori                  130,00
                                                      NAZARETH • TIBERIADE • BETLEMME • GERUSALEMME • QUMRAN
   Supplementi
                                                    La maratona di Terra Santa è uno strumento di dialogo tra israeliani
   Camera singola                      260,00
                                                       e palestinesi. Come dice Papa Benedetto XVI: “Lo sport ci possa
                                                          riunire in uno spirito di amicizia tra i popoli e le culture.
   Acconto                             220,00
   Quota d’iscrizione                   30,00             Gli sport, in effetti, sono un segno che la pace è possibile”.

   La quota comprende                               20 APRILE                        ROMA        25 APRILE                    BETLEMME
   Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli           Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e     Visita di Gerusalemme: Monte degli
   speciali, classe unica); trasferimenti in        trasferimento in pullman a Nazareth,         Ulivi, Pater Noster, Dominus Flevit,
   pullman; visite come da programma; in-
                                                    il “Fiore della Galilea”.                    Getsemani, Basilica dell’Agonia, Tom-
                                                                                                 ba della Madonna. Nel pomeriggio, vi-
   gressi; alberghi di cat. 3 stelle (camere a
   due letti con servizi privati); pensione
   completa dalla cena del 1° giorno alla pri-      21 APRILE                 NAZARETH           sita della Chiesa di S. Anna e della Pi-
   ma colazione dell’8° giorno (bevande             Al mattino, partenza per la visita del si-   scina Probatica. Via Crucis per le vie
                                                    to archeologico di Sefforis, patria dei      della città e ingresso alla Basilica del S.
   escluse); mance; portadocumenti; assi-

                                                    genitori della Madonna. Sosta a Cana,        Sepolcro, sorta sul luogo dove Gesù
   stenza religioso-tecnica; assicurazioni.

   Nel corso del pellegrinaggio sono previ-         luogo dove avvenne il primo miracolo         venne crocifisso e, poco distante, se-
   sti incontri con autorità civili e religiose.
                                                    di Gesù. Nel pomeriggio, visita di Na-       polto.
   L’itinerario potrebbe subire modifiche           zareth: la Sinagoga, il Museo, la Nuo-
   che manterranno comunque inalterata la           va Basilica, la Grotta dell’Annuncia-        26 APRILE                BETLEMME
   sostanza del programma.                          zione e Chiesa di San Giuseppe.              Al mattino, S. Messa con la comunità
                                                                                                 locale. Al termine, escursione al Mar
                                                                               NAZARETH          Morto, la depressione geologica più
   Documenti
                                                    22 APRILE
                                                    Al mattino, partenza per il Monte del-       profonda della terra e visita di Qum-
   Per i cittadini italiani è richiesto il passa-
   porto firmato valido per almeno 6 mesi do-
   po la data di inizio del viaggio.                le Beatitudini, dove Gesù pronunciò          ran, luogo del ritrovamento dei cele-
                                                    il Discorso della Montagna. Prosegui-        bri manoscritti biblici.
                                                    mento per Tabga, il luogo del primato
                                                    di Pietro e della moltiplicazione dei        27 APRILE                BETLEMME
                                                    pani, e per Cafarnao. Visita della sina-     Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv
                                                    goga e della casa di Pietro. Traversata      e partenza in aereo per Roma.
                                                    in battello del Lago di Tiberiade. Nel
                                                    pomeriggio, proseguimento per Bet-
                                                    lemme, la città del pane, luogo che ac-
                                                    colse l’infanzia di Gesù.

                                                    23 APRILE                BETLEMME
                                                    Al mattino, maratona Betlemme/Geru-
                                                    salemme. Nel pomeriggio, visita del
                                                    Monte Sion, del Cenacolo e della
                                                    Chiesa della Dormizione. Sosta al Mu-
                                                    ro del Pianto.

                                                    24 APRILE                  BETLEMME
                                                    Al mattino, visita della Basilica della
                                                    Natività, Grotta di S. Girolamo, uno
                                                    dei traduttori della Bibbia. Possibilità
10 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI                   di visita ad alcune strutture di carità.
ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 11
8             giorni
                                                                             erra                        anta
   Date                                                                      e          iordania
   4-11 maggio
   18-25 maggio                                               NAZARETH • JERASH • PETRA • BETANIA • MADABA •
                                                                 MONTE NEBO • BETLEMME • GERUSALEMME
   22-29 giugno
   20-27 luglio                                          Un viaggio lungo le strade del Vecchio e del Nuovo Testamento.
   31 agosto - 7 settembre *                              In Giordania, per conoscere il più grande dei profeti, “Mosè”
   5-12 ottobre *                                            e in Terra Santa, per percorrere il cammino del Vangelo
   19-26 ottobre *                                                  vivente nei siti archeologici e nei santuari.

                                                     1° GIORNO                       ROMA      5° GIORNO                      AMMAN
   Quota da Roma                     1.170,00        Partenza in aereo per Tel Aviv.           Partenza per Madaba, affermato sito
   Tasse ed accessori                  130,00        Arrivo e trasferimento in pullman a       di arte bizantina con la sua antologia
                                                     Nazareth di Galilea, luogo dell’An-       di mosaici raffiguranti luoghi sacri.
   Supplementi                                       nunciazione, dell’infanzia e giovinez-    Proseguimento per il Monte Nebo,
   Camera singola                       300,00       za di Gesù.                               descritto nei testi biblici come il luogo
   Alta stagione *                       50,00                                                 della morte e sepoltura di Mosè.
                                                     2° GIORNO                 NAZARETH        Visione della Terra Promessa. Visita di
   Acconto                              350,00       Al mattino, visita del Monte delle Bea-   Betania, luogo del battesimo di Cri-
   Quota d’iscrizione                    30,00       titudini dove Gesù pronunciò il “dis-     sto. Arrivo a Gerico attraversando il
                                                     corso della Montagna”.                    Ponte Allenby, una delle città più anti-
                                                     Proseguimento per Tabga, luogo del        che del mondo. Proseguimento per
   La quota comprende                                primato di Pietro e per Cafarnao: visi-   Betlemme.
   Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli            ta della Sinagoga e della casa dell’a-
   speciali, classe unica); trasferimenti in
                                                     postolo. Traversata in battello del La-   6° GIORNO                 BETLEMME
                                                     go di Tiberiade.                          Al mattino, partenza per le visite: la
   pullman; visto d’ingresso; visite come da
   programma; ingressi; alberghi di cat. 4
   stelle (camere a due letti con servizi priva-     Nel pomeriggio, visita di Nazareth:       Grotta della Natività, la Basilica della
   ti); pensione completa dalla cena del 1°          Nuova Basilica, Grotta dell’Annuncia-     Natività e il Campo dei Pastori dove gli
                                                     zione, Chiesa di S. Giuseppe.             Angeli annunciarono la nascita di Cri-
   giorno alla prima colazione dell’8° giorno

                                                                                               sto. Partenza per Ain Karem, luogo
   (bevande escluse); mance; portadocu-
   menti; assistenza religioso-tecnica; assi-
   curazioni.                                        3° GIORNO                 NAZARETH        della Visitazione. Nel pomeriggio, tra-
                                                     Partenza in pullman per il ponte Sheik    sferimento a Gerusalemme e visita del
                                                     Hussein, passaggio di frontiera ed in-    Monte Sion, del Cenacolo, della Chie-
   Non sono disponibili camere triple.

   Documenti                                         gresso in Giordania.                      sa della Dormizione, di S. Pietro in
   Per i cittadini italiani è richiesto il passa-    Visita di Jerash, “Regione dei gerani”    Gallicantu e il Muro del Pianto.
   porto valido per almeno 6 mesi dopo la            nonché testimonianza della civiltà
   data di inizio del viaggio. Per ottenere il vi-   greco romana con il suo celebre sito      7° GIORNO                  BETLEMME
                                                     archeologico.                             Al mattino, partenza per Gerusalem-
   sto consolare per la Giordania, entro un
   mese dalla partenza del pellegrinaggio, è
   richiesta la fotocopia del passaporto.            Proseguimento per Petra.                  me e visita del Monte degli Ulivi:
                                                                                               Ascensione, Pater Noster, Dominus
                                                     4° GIORNO                        PETRA    Flevit, Basilica dell’Agonia, Getsema-
                                                     Al mattino, visita dello splendido ca-    ni, Tomba della Madonna.
                                                     polavoro della civiltà nabatea, intera-   Nel pomeriggio, visita della Chiesa di
                                                     mente scolpita nella roccia rosa.         S. Anna e della Piscina Probatica. Via
                                                     Abitata inizialmente dagli Edomiti, di-   Crucis per le vie della città e ingresso
                                                     venne capitale dei Nabatei dal VI sec.    al S. Sepolcro.
                                                     a.C. Camminare lungo la gola che per
                                                     secoli ha custodito la città rappresen-   8° GIORNO                BETLEMME
                                                     ta un viaggio verso l’antichità.          Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv
                                                     Si è subito sorpresi dalla meravigliosa   e partenza in aereo per Roma.
                                                     facciata di al-Khaznah, cui poi seguo-
                                                     no templi, tombe, acquedotti, abita-
                                                     zioni, edifici monumentali e grandio-
12 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI                    si. Partenza per Amman.
erra                         anta                                          8             giorni



                               e            inai                                        Date
                                                                                        18-25 maggio
          NAZARETH • CANA • GERICO • BETANIA • QUMRAN •                                 15-22 luglio
        SANTA CATERINA • EILAT • BETLEMME • GERUSALEMME
                                                                                        7-14 settembre
        L’occasione per vivere un’esperienza unica: la “salita” al                      5-12 ottobre *
          Monte della Teofania, il Sinai, dove Mosè ricevette le
              Tavole dell’Alleanza, meglio conosciute come
                        i “Dieci Comandamenti”.
                                                                                        Quota da Roma                       1.040,00
                                                                                        Tasse ed accessori                    130,00
                                            4° GIORNO                   BETLEMME
                                            Partenza per Qumran, il luogo dove
                                                                                        Supplementi
                                            furono ritrovati i rotoli del Mar Morto,    Camera singola                        260,00
                                            e proseguimento per Eilat, strategico       Alta stagione *                        50,00
                                            porto del golfo di Aqaba sul Mar Ros-
                                            so. Proseguimento per Taba e passag-        Acconto                               350,00
                                            gio di frontiera con l’Egitto. Arrivo in    Quota d’iscrizione                     30,00
                                            serata a Santa Caterina nella penisola
                                            del Sinai, il villaggio che ospita l’omo-
                                            nimo monastero ortodosso, incasto-          La quota comprende
                                            nato tra le montagne.
                                                                                        Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli
                                                                                        speciali, classe unica); trasferimenti in
                                                                                        pullman; visite come da programma; in-
1° GIORNO                        ROMA       5° GIORNO SANTA CATERINA                    gressi; alberghi di cat. 3 stelle e di cat. turi-
Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e    Di buon mattino, salita a piedi al Mon-     stica a Santa Caterina (camere a due letti

trasferimento in pullman a Nazareth.        te della Teofania (2.200 metri), dove
                                                                                        con servizi privati); pensione completa dal-
                                                                                        la cena del 1° giorno alla prima colazione
Sosta per la visita del Santuario Stella    Mosé ricevette le Tavole della Legge.       dell’8° giorno (bevande escluse); mance;
Maris sul Monte Carmelo, luogo lega-        Al rientro, visita al Monastero di S. Ca-   portadocumenti e guida; assistenza reli-
to al profeta Elia.                         terina di Alessandria, fondato nel 527
                                                                                        gioso-tecnica; assicurazioni.

                                            d.C. dall’imperatore Giustiniano. Par-      Documenti
2° GIORNO                    NAZARETH       tenza per Eilat.                            Per i cittadini italiani è richiesto il passa-
Al mattino, visita della città: Nuova Ba-                                               porto firmato valido per almeno 6 mesi do-
silica, Grotta della Annunciazione,         6° GIORNO                       EILAT       po la data di inizio del viaggio.
Chiesa di S. Giuseppe e Fontana della       Partenza, attraverso il deserto, per il
Vergine. Proseguimento per la visita        Mar Morto, la depressione geologica         Ascesa al Monte Sinai (2.200 mt.)
di Cana di Galilea. Nel pomeriggio, sa-     più profonda della terra, a 400 m sot-      La salita prevede 3 ore di cammino e ol-
lita al Monte delle Beatitudini, dove       to il livello del mare. Proseguimento       tre due ore la discesa. 750 gradoni por-
Gesù pronunciò il discorso della            per Gerusalemme e visita della città: il
                                                                                        tano sulla cima del monte.
                                                                                        È indispensabile essere in buone condi-
Montagna e visita di Tabga, luogo del-      Muro del Pianto e il Santo Sepolcro.        zioni fisiche, muniti di giacca a vento,
la moltiplicazione dei pani e dei pesci     Rientro a Betlemme.                         scarpe comode, occhiali da sole, copri-
e del primato di Pietro. Proseguimen-
                                                                                        capo, torcia elettrica e borraccia.

to per Cafarnao, visita della sinagoga e    7° GIORNO                  BETLEMME
della casa di Pietro.                       Al mattino, visita di Gerusalemme: il
                                            Monte Sion, il Cenacolo e la Basilica
3° GIORNO                   NAZARETH        della Dormizione. Nel pomeriggio, vi-
Al mattino, partenza per la visita di       sita al Monte degli Ulivi: la chiesa del
Gerico, la più antica città del mondo e     Pater Noster, il Dominus Flevit, la cap-
proseguimento per Betania. Nel po-          pella dell’Ascensione, il Getsemani, la
meriggio, arrivo a Betlemme, la città       Basilica dell’Agonia e la tomba della
del pane e dei luoghi che accolsero         Madonna.
l’infanzia di Gesù. Visita del Campo
dei Pastori, della Basilica della Nativi-   8° GIORNO               BETLEMME
tà con la Grotta, della Basilica di San-    Trasferimento all’aeroporto e parten-
ta Caterina e del chiostro di San Giro-     za in aereo per Roma.
lamo, uno dei traduttori della Bibbia.                                                         ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 13
8             giorni
                                                                        ulle orme di                                   osè
                                                          l cammino del                  opolo di            io
   Date
   22-28 aprile                                                                            verso la           erra         romessa
   15-22 maggio                                         voli di linea
   19-26 giugno
                                                                        IL CAIRO • S. CATERINA • AQABA • PETRA •
   31 luglio - 7 agosto *                                               MADABA • MONTE NEBO • JERASH • AMMAN
   25 settembre - 2 ottobre
   23-30 ottobre                                             Il pellegrinaggio nel luogo in cui la Sacra Scrittura colloca
   13-20 novembre                                           il primo incontro tra l’uomo (Mosè) e Dio, per ritrovare una
                                                             motivazione spirituale, ripercorrere le tappe del cammino
                                                                 dell’uomo, visitare i luoghi culla di civiltà, ritrovare
   Quota da Roma                     1.490,00                          la propria identità di uomo e di cristiano.
   Tasse ed accessori                  150,00
                                                     1° GIORNO                       ROMA        della Giordania. Tra dune, lingue di
   Supplementi                                       Partenza in aereo per Il Cairo (via Am-     terra bruciata e distese di sabbia si tro-
   Camera singola                       300,00       man).                                       vano le sorgenti di Lawrence d’Arabia
                                                                                                 e la montagna delle sette colonne del-
                                                                                  IL CAIRO       la saggezza. Arrivo a Petra in serata.
   Alta stagione *                       50,00
                                                     2° GIORNO
   Acconto                              450,00       Visita del Museo Egizio che raccoglie
                                                     la più ricca collezione d’antichità egi-    6° GIORNO                       PETRA
                                                     zie e greco-romane, oltre al favoloso       Giornata di visita della favolosa “città
   Quota d’iscrizione                    30,00
                                                     tesoro del faraone Tut Ank Amon. Nel        rosa”, interamente scavata nella roc-
   La quota comprende                                pomeriggio, visita della città: la Citta-   cia. Abitata in origine dagli edomiti,
   Viaggio aereo Roma-Il Cairo (via Amman)           della, la Moschea di Mohamed Aly            chiamati nell’antico testamento “Figli
   e Amman-Roma (voli di linea Royal Jorda-          (moschea d’alabastro) e il Bazar di         di Esaù”, divenne capitale del regno
   nian, classe turistica); trasferimenti in pull-   Khan El Kalili.                             dei Nabatei dal VI sec. a.C.
                                                                                                 Camminare lungo la gola che per se-
   man e in aliscafo; visto d’ingresso; visite
   ed escursioni come da programma; in-
   gressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle e di cat.   3° GIORNO                    IL CAIRO       coli ha custodito la città rappresenta
   turistica a S. Caterina (camere a due letti       Visita delle Piramidi di Cheope, Che-       un viaggio verso l’antichità. Si è subi-
                                                     fren, Micerino e della Sfinge. Partenza     to sorpresi dalla meravigliosa facciata
   con servizi privati); pensione completa

                                                     in pullman lungo l’itinerario biblico       di al-Khaznah, cui poi seguono tem-
   dalla cena del 1° giorno alla prima colazio-
   ne dell’8° giorno (bevande escluse); man-
   ce; portadocumenti e guida; assistenza            dell’Esodo. Dopo una sosta a Ras Sudr,      pli, tombe, acquedotti, abitazioni, edi-
   religioso-tecnica; assicurazioni.
                                                     nel Golfo di Suez, si prosegue per l’Oa-    fici monumentali e grandiosi. Parten-
   Non sono disponibili camere triple.               si di Faran, dove Mosè avrebbe posto        za per Amman.
                                                     l’accampamento durante l’Esodo. Arri-
   Documenti                                         vo in serata a S. Caterina, il villaggio    7° GIORNO                     AMMAN
   Per i cittadini italiani è richiesto il passa-    che ospita l’omonimo monastero inca-        Partenza in pullman per Madaba e vi-
   porto valido per almeno 6 mesi dopo la            stonato tra le montagne del Sinai.          sita della Chiesa di San Giorgio, famo-
                                                                                                 sa per il celebre mosaico di origine bi-
   data di inizio del viaggio. Per ottenere il vi-

                                                                              S. CATERINA        zantina risalente al VI sec. che ha co-
   sto consolare per la Giordania, entro un
   mese dalla partenza del pellegrinaggio, è         4° GIORNO
   richiesta la fotocopia del passaporto.            Di buon mattino, salita a piedi al Mon-     me oggetto la città santa di Gerusa-
                                                     te della Teofania (2.200 metri), dove       lemme nell’antica Palestina. Prosegui-
                                                     Mosè ricevette le Tavole della Legge.       mento per il Monte Nebo, descritto
                                                     Al rientro visita al monastero di S. Ca-    nei testi biblici come il luogo della
   Ascesa al Monte Sinai (2.200 mt.)
   La salita prevede 3 ore di cammino, e ol-
   tre due ore la discesa. 750 gradoni por-          terina. Nel pomeriggio, partenza per        morte e della sepoltura di Mosè.
   tano sulla cima del monte.                        Taba. Tempo a disposizione.                 Visione panoramica della Terra Pro-
   È indispensabile essere in buone condi-                                                       messa. Nel pomeriggio, visita di Je-
                                                                                       TABA      rash, uno dei più importanti e meglio
   zioni fisiche, muniti di giacca a vento,
   scarpe comode, occhiali da sole, copri-           5° GIORNO
   capo, torcia elettrica e borraccia.               Partenza in battello per Aqaba, in          conservati siti greco-romani.
                                                     Giordania e proseguimento in pull-
                                                     man per Wadi Rum, la valle della Lu-        8° GIORNO                   AMMAN
                                                     na. Definito “immenso, echeggiante,         Partenza in aereo per Roma.
                                                     divino” dallo scrittore T. E. Lawrence,
14 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI                    il Wadi Rum è il più grande deserto
iordania
                                                                          voli di linea

                                                                                                     6             giorni



                        ulla strada dei                           e                       Date
                                                                                          10-15 aprile *
    AMMAN • JERASH • MADABA • MONTE NEBO • PETRA • AQABA
                                                                                          29 maggio - 3 giugno
    In pellegrinaggio presso le sponde del fiume Giordano, per vivere
                                                                                          3-8 luglio
     spiritualmente le parole dell’evangelista Marco: “In quel tempo                      25-30 settembre
       Gesù dalla Galilea andò al Giordano da Giovanni per farsi                          9-14 ottobre
     battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo:                      29 dicembre - 3 gennaio 2010
       «Io ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da me?».                      quote da stabilire
     Ma Gesù gli disse: «Lascia fare per ora, poiché conviene che così
        adempiamo ogni giustizia». Allora Giovanni acconsentì”.
                               (Mt. 3, 13-15)                                             Quota da Roma                     1.250,00
                                                                                          Tasse ed accessori                  120,00
1° GIORNO                    ROMA             salita al Monte Nebo descritto nei te-
Partenza in aereo per Amman.                  sti biblici come il luogo della morte e     Supplementi
                                              sepoltura di Mosè. Visione panorami-        Camera singola                       280,00
2° GIORNO                     AMMAN           ca della Terra Promessa. Prosegui-
Al mattino, partenza per Jerash e visita      mento per El Kerak. Visita della For-       Acconto                              350,00
delle rovine greco-romane della città.        tezza dei Crociati e del Museo Ar-          Quota d’iscrizione                    30,00
Nel pomeriggio, visita di Umm Qeis,           cheologico. Arrivo in serata a Petra.
patria del poeta Mellagro, del filosofo
Menippo e del Diacono Zaccheo.                4° GIORNO                        PETRA      La quota comprende
                                              Visita dell’antica città nabatea, intera-   Viaggio aereo Roma-Amman-Roma (voli
                                AMMAN         mente scolpita nella roccia, abitata in
                                                                                          di linea Royal Jordanian, classe turistica);
3° GIORNO
Partenza in pullman per Betania e so-         origine dagli Edomiti, chiamati nel-
                                                                                          visto d’ingresso; trasferimenti in pullman;
                                                                                          visite ed escursioni come da programma;
sta al luogo del battesimo di Gesù.           l’antico testamento Figli di Esau, e di-    ingressi; alberghi di cat. 4 stelle (camere a
Proseguimento per Madaba e visita             venuta capitale del regno dei Nabatei       due letti con servizi privati); pensione
della chiesa di San Giorgio. La città è       dal VI sec. a.C. Petra è stata ricono-
                                                                                          completa dalla cena del 1° giorno alla co-
                                                                                          lazione del 6° giorno (bevande escluse);
famosa per le numerose chiese dagli           sciuta come Patrimonio dell’umanità         mance; portadocumenti; assistenza reli-
splendidi mosaici. Il più importante          dall’Unesco ed è stata dichiarata nel       gioso-tecnica; assicurazioni.
di origine bizantina risale al VI sec. e si   2007 una delle sette meraviglie del
trova proprio nella chiesa di San Gior-       mondo moderno. Camminare lungo
                                                                                          Non sono disponibili camere triple.

gio. Raffigura un lungo itinerario che        la gola che per secoli ha custodito la      Documenti
ha come meta principale la città santa        città, rappresenta un viaggio verso         Per i cittadini italiani è richiesto il passa-
di Gerusalemme. Si prosegue per la            l’antichità. Si è subito sorpresi dalla     porto valido per almeno 6 mesi dopo la
                                              meravigliosa facciata di Al Khaznah,
                                                                                          data di inizio del viaggio. Per ottenere il vi-

                                              cui poi seguono templi, tombe, ac-
                                                                                          sto consolare per la Giordania, entro un
                                                                                          mese dalla partenza del pellegrinaggio, è
                                              quedotti, abitazioni, edifici monu-         richiesta la fotocopia del passaporto.
                                              mentali e grandiosi.

                                              5° GIORNO                        PETRA
                                              Al mattino, escursione nel deserto di
                                              Wadi Rum. Definito “immenso, echeg-
                                              giante, divino” dallo scrittore T. E. La-
                                              wrence, è il più grande deserto della
                                              Giordania. Tra dune, lingue di terra
                                              bruciata e distese di sabbia si trovano
                                              le sorgenti di Lawrence d’Arabia e la
                                              montagna delle sette colonne della
                                              saggezza. Nel pomeriggio, prosegui-
                                              mento per Amman.

                                              6° GIORNO                   AMMAN
                                              Partenza in aereo per Roma.                        ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 15
“       ovit
                                 ”

         10                     giorni
                                                    voli di linea          iria             e          iordania
   Date                                                               DAMASCO • SEYDNAYA • MAALULA • APAMEA •
                                                                    ALEPPO • AMMAN • PETRA • JERASH • MONTE NEBO
   17-26 aprile *
   15-24 maggio                                      La Siria, terra della conversione di San Paolo. Così testimoniano gli
   4-13 settembre *                                 Atti degli Apostoli: “Or, mentre sul suo cammino si trovava già vicino
   2-11 ottobre *                                    a Damasco, all’improvviso rifulse intorno a lui una luce dal cielo”.
                                                          Caduto a terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo,
                                                                       perché mi perseguiti?”. (At 9, 3-5)
   Quota da Roma                     1.780,00
                                                                                  ROMA           ne che ne costituiscono uno dei più
   Tasse ed accessori                  190,00
                                                    1° GIORNO
                                                    Partenza in aereo per Aleppo (via Am-        importanti e meglio conservati siti del
                                                    man).                                        Medio Oriente.
   Supplementi
   Camera singola                      330,00
   Alta stagione *                      50,00       2° GIORNO                     ALEPPO         7° GIORNO                      AMMAN
                                                    Intera giornata dedicata alle visite di      Partenza in pullman per Madaba. La
   Acconto                             450,00       una delle più antiche città del mondo:       città è famosa per le numerose chiese
   Quota d’iscrizione                   30,00       la Cittadella, la Grande Moschea ed il       dagli splendidi mosaici, il più impor-
                                                    Souk coperto. Nel pomeriggio, par-           tante di origine bizantina risale al VI
                                                    tenza per l’escursione al Monastero di       secolo, custodito nella chiesa di San
                                                    San Simeone, complesso basilicale            Giorgio. Raffigura un lungo itinerario
   La quota comprende
                                                    dedicato al Santo stilita.                   che ha come meta principale la città di
   Viaggio aereo Roma-Aleppo (via Amman),
   Damasco-Amman e Amman-Roma (voli di
   linea Syrian Airlines, classe turistica); tra-                                                Gerusalemme. Salita al Monte Nebo,
   sferimenti in pullman; visto d'ingresso; vi-     3° GIORNO                        ALEPPO      descritto nei testi biblici come il luogo
                                                    Al mattino, partenza per Apamea. Visi-       della morte e sepoltura di Mosè. Pro-
   site ed escursioni come da programma;

                                                    ta della zona archeologica. Lungo la         seguimento per El Kerak: visita della
   ingressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle (ca-
   mere a due letti con servizi privati); pen-
   sione completa dalla cena del 1° giorno al-      strada, visita alla città morta di Serjil-   Fortezza dei Crociati e del Museo Ar-
   la prima colazione del 10° giorno (bevan-
                                                    lah, per la visita agli antichi conventi e   cheologico. Arrivo in serata a Petra.
                                                    chiese. Arrivo in serata ad Homs.
   de escluse); mance; portadocumenti; as-
   sistenza religioso-tecnica; assicurazioni.
                                                                                                 8° GIORNO                         PETRA
   Documenti                                        4° GIORNO                         HOMS       Visita di Petra. Abitata in origine dagli
   Per i cittadini italiani è richiesto il passa-   Partenza per il Krak de Chevalier, la        Edoniti, chiamati nell’antico testa-
   porto valido per almeno 6 mesi dopo la
                                                    più importante costruzione militare          mento “Figli di Esaù”, divenne capita-
                                                    fortificata dell’Ordine militare dei Ca-     le del regno dei Nabatei nel VI secolo
   data di inizio del viaggio. Con una segna-
   lazione se è presente il visto di Israele. Per
   ottenere il visto di ingresso in Siria, entro    valieri dell’Ospedale di S. Giovanni di      a.C. Camminare lungo la gola che per
   un mese dalla partenza del pellegrinaggio        Gerusalemme e visita della fortezza          secoli ha custodito la città rappresen-
                                                    crociata. Proseguimento per le visite di     ta un viaggio verso l’antichità. Si è su-
   è richiesta la fotocopia del passaporto.

                                                    Maalula, il villaggio di lingua aramaica,    bito sorpresi dalla meravigliosa faccia-
                                                    per la visita del Convento di San Ser-       ta di Al Khaznah, cui poi seguono tem-
                                                    gio e Bacco, e di seguito di Seydnaya        pli, tombe, acquedotti, abitazioni, edi-
                                                    con il Convento greco-ortodosso, una         fici monumentali e grandiosi.
                                                    delle più antiche ed importanti mete
                                                    di pellegrinaggi del Medio Oriente. Ar-      9° GIORNO                          PETRA
                                                    rivo in serata a Damasco.                    Al mattino, escursione nel deserto del
                                                                                                 “Wadi Rum”. Definito “immenso,
                                                    5° GIORNO                  DAMASCO           echeggiante, divino” dallo scrittore T.E.
                                                    Visita di Damasco: la Moschea degli          Lawrence, è il più grande deserto della
                                                    Omayyadi, già chiesa cristiana, la Tom-      Giordania. Tra dune, lingue di terra
                                                    ba di Saladino, la Chiesa della finestra     bruciata e distese di sabbia si trovano le
                                                    di San Paolo, il Souk, il Museo Ar-          sorgenti di Lawrence d’Arabia e la mon-
                                                    cheologico e la Casa Cripta di Anania.       tagna delle sette colonne della saggez-
                                                                                                 za. Proseguimento per Amman.
                                                    6° GIORNO                  DAMASCO
                                                    Partenza in aereo per Amman, visita di       10° GIORNO                  AMMAN
16 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI                   Jerash e delle sue rovine greco-roma-        Partenza in aereo per Roma.
rmenia
                                                                       voli di linea

                                                                                                  9            giorni



            e il                  onte                 rarat                           Date
                                                                                       24 aprile - 2 maggio
            YEREVAN • KHOR VIRAB • OSHAKAN • AMBERD •                                  26 giugno - 4 luglio
                 TZAGHGATZOR • GARNI • DILIJIAN
                                                                                       28 agosto - 5 settembre
          Un itinerario per conoscere la cultura di un popolo                          2-10 ottobre
       nel cuore dell’Asia che accolse gli insegnamenti di Gesù,
  fin dalla predicazione degli apostoli Giuda Taddeo e Bartolomeo,
      come narra la tradizione. Lo splendore della fede si rivela                      Quota da Roma                    1.500,00
         nelle Cattedrali e chiese della capitale Yeravan e nei                        Tasse ed accessori                  80,00
                     monasteri di tutta l’Armenia.
                                                                                       Supplementi
                                          Nel pomeriggio, proseguimento per il         Camera singola                      320,00
                                          complesso monastico di Noravank.
                                                                                       Acconto                             400,00
                                          5° GIORNO                   YEREVAN          Quota d’iscrizione                   30,00
                                          Visita di Oshakan, luogo della sepol-
                                          tura di Mesrob Mashdots, l’inventore
                                          dell’alfabeto armeno. Proseguimento
                                                                                       La quota comprende
                                          per Ashtarak e per Amberd, fortezza
                                                                                       Viaggio aereo Roma-Yerevan-Roma via
                                                                                       Mosca (voli di linea Aeroflot, classe turisti-
                                          del VII sec. d.C. Rientro a Yerevan e        ca); trasferimenti in pullman; visto di in-
                                          tempo a disposizione.                        gresso; visite ed escursioni come da pro-

                             ROMA
                                                                                       gramma; ingressi; alberghi di cat. 4 stelle
1° GIORNO                                                                              (camere a due letti con servizi privati); pen-
Partenza in aereo con volo notturno       6° GIORNO                   YEREVAN          sione completa dalla prima colazione del
per Yerevan (via Mosca).                  Partenza per Tzaghgatzor, la valle dei       2° giorno al pranzo del 9° giorno (bevande
                                          fiori e visita del monastero di Kecha-
                                                                                       escluse); mance; portadocumenti; assi-

                                          ris. Escursione quindi alle antiche
                                                                                       stenza religioso-tecnica; assicurazioni.
2° GIORNO                   YEREVAN
Visita del museo storico dell’Armenia     chiese del lago Sevan, situato a 2.000       Documenti
e del museo Erebuni. Nel pomeriggio,      m. Nel pomeriggio, proseguimento             Per i cittadini italiani è richiesto il passa-
visita del monumento Madre Armenia        per Haghardzin a Dilijian, importante        porto firmato, valido almeno 6 mesi dopo
e della nuova Cattedrale di S. Grego-     complesso monastico del IX-X sec.
                                                                                       la data di inizio del viaggio.

rio l’Illuminatore, inaugurata nel
                                                                                       Per ottenere il visto consolare, almeno un
                                                                                       mese prima della partenza è richiesta la
2001 dal Papa Giovanni Paolo II e dal     7° GIORNO                    YEREVAN         fotocopia del passaporto ed il modulo de-
Catholicos Karekin per il 1700° anni-     Visita di Garni, tempio ellenico del so-     bitamente compilato e firmato.
versario del cristianesimo armeno.        le, I sec. d.C e Geghard, monastero ru-
                                          pestre del XII sec. Nel pomeriggio,
3° GIORNO                   YEREVAN       proseguimento per Matenadaran: vi-
Visita della Cattedrale di San Ech-       sita del museo e della biblioteca con
miadzin, sede del Catholicos, supre-      miniature e manoscritti antichi.
ma autorità della Chiesa Apostolica ar-
mena, e delle antiche chiese del VI e     8° GIORNO                     YEREVAN
VII sec. di S. Hripsimè, S. Gayanè, S.    Partenza per Tzizernakaberd, monu-
Shoghakat. Nel pomeriggio, sosta ai       mento alle vittime del genocidio, e vi-
resti dell’antica chiesa circolare di     sita dell’annesso museo. Nel pome-
Zvartnotz e visita del mercato di arti-   riggio, visita di Armencarpet e Pan
gianato armeno Vernissage.                Shugà, il mercato coperto di generi
                                          alimentari tipici. Visita della fabbrica
4° GIORNO                  YEREVAN        di cognac. Tempo a disposizione.
Partenza per la visita di Khor Virab,
luogo in cui fu rinchiuso per 14 anni     9° GIORNO                 YEREVAN
S. Gregorio l’Illuminatore, con vista     Mattinata a disposizione. Nel pome-
sul monte Ararat. Proseguimento per       riggio, partenza in aereo per Roma
Areni e degustazione dei vini presso      (via Mosca).
l’azienda vinicola.                                                                          ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 17
“       ovit
                                  ”

              8             giorni                    voli di linea
                                                                               tene              e                reta
                                                                      ATENE • CRETA • CNOSSO • SPINALONGA •
   Date                                                                      GORTINA • FESTO • MIRES
   8-15 aprile
   10-17 giugno                                         L’isola di Creta è l’affascinante meta di questo itinerario: crocevia
   9-16 settembre                                            di natura, storia e spiritualità, che si manifesta nel colore
                                                            bianco delle chiese ortodosse e nel colore azzurro del mare.
                                                             Atene, capitale estrema dell’occidente, con il suo Areopago
   Quota da Roma                      1.300,00                       ci ricorda l’attività apostolica di San Paolo.
   Tasse ed accessori                   180,00

   Supplementi                                                                                   ne del coraggio del popolo cretese
   Camera singola                       320,00                                                   che sacrificò la propria vita per salva-
                                                                                                 re l’isola dal dominio turco. Prosegui-
   Acconto                              250,00                                                   mento per Chania, considerata la Ve-
   Quota d’iscrizione                    30,00                                                   nezia di Creta e antica capitale dell’i-
                                                                                                 sola. Sosta al bellissimo porto vene-
                                                                                                 ziano e tempo a disposizione per pas-
   La quota comprende                                                                            seggiare attraverso i vicoli, le stradine
   Viaggio aereo Roma-Atene; Atene-Hera-                                                         strette e visitare i fantastici negozi.
   klion e Heraklion-Roma, via Atene (voli di li-                                                Nel pomeriggio, visita alla città di
                                                                                                 Rethymnon dalla sorprendente archi-
   nea Olympic Airlines, classe turistica); tra-

                                                                                                 tettura: i minareti, le fontane, i suoi
   sferimenti in pullman; visite ed escursioni
   come da programma; ingressi; sistemazio-
   ne in alberghi di cat. 4 stelle (camera dop-                                                  magnifici vicoli e stradine. La città è
   pia con servizi privati); pensione completa
                                                                                                 ricca di edifici veneziani e turchi a te-
                                                                                                 stimonianza del drammatico passato
   dalla cena del 1° giorno alla prima colazio-
   ne dell'8° giorno (bevande escluse); man-
   ce; portadocumenti; assistenza tecnico-                                                       di Creta.
   spirituale; assicurazione.
                                                                                                 6° GIORNO                         CRETA
   Documenti                                                                                     Partenza in battello per la piccola iso-
                                                                                  ROMA           la di Spinalonga. Visita alla fortezza
   Per i cittadini italiani è sufficiente la carta
                                                     1° GIORNO
                                                     Partenza in aereo per Atene.                costruita dai Veneziani nel 1579 per
   d’identità valida per l’espatrio.

                                                                                                 proteggere la costa dalle invasioni.
                                                     2° GIORNO                       ATENE       Passeggiata tra gli antichi vicoli che te-
                                                     Visita panoramica della città e dell’A-     stimoniano ancora oggi l'isolamento
                                                     cropoli: il Partenone, i Propilei, le Ca-   vissuto dai suoi abitanti. Si prosegue
                                                     riatidi e l’Erecteion.                      in battello attraversando le acque di
                                                     Visita all’Areopago. Rientro ad Atene e     Kolokitha e del Golfo di Mirabello.
                                                     visita del Museo Archeologico.              Nel pomeriggio, sosta nel pittoresco
                                                                                                 porto di Aghios Nikolaos e visita del
                                                     3° GIORNO                       ATENE       caratteristico borgo.
                                                     Partenza in aereo per Creta. Arrivo ad
                                                     Heraklion e visita delle vestigia vene-     7° GIORNO                       CRETA
                                                     ziane ed della cittadina.                   Partenza in pullman per Gortina, l'an-
                                                                                                 tica città greco romana abbandonata,
                                                     4° GIORNO                        CRETA      per un breve tour tra le sue rovine.
                                                     Mattinata dedicata alla visita di Cnos-     Proseguimento per Festo, la seconda
                                                     so, fulcro vitale dell’antica civiltà mi-   città per importanza della civiltà mi-
                                                     noica: visita al Palazzo di Minosse ed      noica dopo Cnosso, e sosta al famoso
                                                     al labirinto del Minotauro. Pomerig-        palazzo. Si prosegue per Mires. Tem-
                                                     gio a disposizione.                         po a disposizione. La visita continua a
                                                                                                 Matala, tempo libero alla scoperta del-
                                                     5° GIORNO                       CRETA       le antiche grotte.
                                                     Partenza in pullman per la visita gui-
                                                     data alla parte occidentale dell’isola.     8° GIORNO                      CRETA
18 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI                    Visita al monastero di Arkadi, testimo-     Partenza in aereo per Roma (Via Atene).
stanbul                          e
                                                                            voli di linea
                                                                                                       8             giorni



                                      a            adocia                                   Date
                                                                                            23-30 giugno
                                                                                            22-29 settembre

                     ISTANBUL • CAPPADOCIA • ANKARA
                                                                                            Quota da Roma                     1.260,00
 “Non siamo ancora saliti sulla cima, ma siamo appena alle pendici                          Tasse ed accessori                  160,00
 del monte dei pensieri. Sebbene noi abbiamo già superato due cime,
  elevati attraverso le beatitudini alla beata povertà e alla mitezza,
                                                                                            Supplementi
     che è più in alto della povertà, il Logos ci conduce oltre verso                       Camera singola                       250,00
         cime più sublimi”. (Gregorio di Nissa, Orazioni, III).
                                                                                            Acconto                              350,00
                                                                                            Quota d’iscrizione                    30,00
1° GIORNO                      ROMA          te porte nelle mura che lo circondano.
Partenza in aereo per Istanbul.              Escursione in battello sul Bosforo, lo
                                             stretto che separa Europa ed Asia tra il       La quota comprende
2° GIORNO                    ISTANBUL        Mar di Marmara e il Mar Nero.                  Viaggio aereo Roma-Istanbul, Istanbul-
Visita della città: la Moschea di Soli-                                                     Kayseri, Ankara-Istanbul-Roma (voli di li-
mano, il più bell’edificio islamico co-                                  ISTANBUL
                                                                                            nea Turkish Airlines, classe turistica); tra-
                                             4° GIORNO                                      sferimenti in pullman; visto d’ingresso; vi-
struito tra il 1550 e il 1557, la Basilica   Trasferimento in pullman all’aeropor-          site ed escursioni come da programma;
di S. Sofia, gioiello dell’età giustinia-    to e partenza in aereo per Kayseri. Par-       ingressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle (ca-
nea e dell’architettura bizantina, l’ip-     tenza in pullman per la Cappadocia.
                                                                                            mere a due letti con servizi privati); pen-

podromo romano e la cisterna sotter-
                                                                                            sione completa dalla cena del 1° giorno al-
                                                                                            la prima colazione dell’8° giorno (bevande
ranea, il Gran Bazar con il suo im-          5° GIORNO                CAPPADOCIA            escluse); mance; portadocumenti; assi-
pressionante labirinto di strade e di        Visita della Valle di Goreme. Ai tempi         stenza religioso-tecnica; assicurazioni.
piccoli negozi.                              di Bisanzio, cappelle e monasteri ven-
                                             nero scavati nella roccia; i loro affre-
                                                                                            Documenti
                             ISTANBUL        schi con toni ocra riflettono i colori
                                                                                            Per i cittadini italiani è sufficiente la carta
3° GIORNO                                                                                   d’identità valida per l’espatrio.
Visita della chiesa di S. Salvatore in       del paesaggio circostante. Ancora og-
Chora la cui la prima costruzione risa-      gi si vedono emergere armonicamen-
le al IV secolo. Fu edificata fuori delle    te, nel paesaggio, abitazioni scavate
mura di Costantino, da cui il nome           nei coni di roccia e villaggi di tufo vul-
Chora “in campagna, fuori città”. Si         canico. Visita ad uno dei complessi
prosegue con la visita del Palazzo del       monastici più suggestivi, quello di
Topkapi, residenza dei sultani ottoma-       Zelve e del villaggio di Uçhisar.
ni, il cui nome deriva da una delle set-
                                             6° GIORNO                 CAPPADOCIA
                                             Visita della città sotterranea di Kayma-
                                             kli e di Avanos, sulle rive del Fiume
                                             Rosso (Kizilirmak), uno degli agglo-
                                             merati della Cappadocia di epoca pre-
                                             bizantina, conosciuta per il suo arti-
                                             gianato. Tempo a disposizione.

                                             7° GIORNO             CAPPADOCIA
                                             Partenza per Ankara, capitale della
                                             Turchia.Visita del Museo delle Civiltà
                                             Anatoliche e del Mausoleo di Ataturk,
                                             padre della patria e fondatore della
                                             Turchia moderna.

                                             8° GIORNO                   ANKARA
                                             Partenza in aereo per Roma (via Istan-
                                             bul).                                                 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 19
8             giorni
                                                       voli di linea

                                                                                            unisia
   Date                                                 sui passi di                              ant’                 ostino
   7-14 luglio
   4-11 agosto
   15-22 settembre                                                     TUNISI • GAMMARTH • AIR DRHAM • TOZEUR

                                                                   È la patria del grande teologo e dottore della Chiesa
   Quota da Roma                     1.240,00                       di tutti i tempi: Sant’Agostino. In questo itinerario
   Tasse ed accessori                  120,00                       si cammina con le parole che lo stesso Santo aveva
                                                                        impresse nel suo cuore: “Canta e cammina”.
   Supplementi
   Camera singola                       200,00
                                                                                                  ne e la cittadella bizantina costruita
   Acconto                              300,00                                                    sotto Giustiniano. Breve visita alla cit-
                                                                                                  tà romana di Thala e del sito archeo-
                                                                                                  logico di Sufetula, grande città roma-
   Quota d’iscrizione                    30,00
                                                                                                  na. Arrivo a Gafsa e sosta alle piscine
   La quota comprende                                                                             romane.

                                                                                                                                  GAFSA
   Viaggio aereo Roma-Tunisi-Roma (voli di
   linea Alitalia, classe turistica); trasferimen-                                                5° GIORNO
   ti in pullman; visite ed escursioni come da
                                                                                                  Partenza in fuoristrada per Matlaoui.
                                                                                     ROMA         Escursione con il treno di Bey, il re di
   programma; ingressi; alberghi di cat. 4 e 5
   stelle (camere a due letti con servizi priva-     1° GIORNO
   ti); pensione completa dalla cena del 1°          Partenza in aereo per Tunisi. Visita del     Tunisi durante il periodo ottomano,
   giorno alla prima colazione dell’8° giorno        Museo Nazionale del Bardo, che ospi-         lungo gli orridi delle montagne di Sel-
                                                     ta la più grande collezione al mondo         ja (in caso di non disponibilità del tre-
   (bevande escluse); mance; portadocu-

                                                     di mosaici romani.
   menti; assistenza religioso-tecnica; assi-
   curazioni.                                                                                     no, escursione in fuoristrada). Prose-
                                                                                                  guimento per Tagmerza. Nel pomerig-
   Documenti                                         2° GIORNO                      TUNISI        gio, visita delle oasi di montagna di
   Per i cittadini italiani è richiesto il passa-    Partenza per Cartagine, dove S. Ago-         Tagmerza e Mides, in splendide sce-
                                                     stino frequentò la basilica giudiziaria      nografie naturali. Proseguimento per
   porto valido per almeno 6 mesi dopo la

                                                     romana. Visita della metropoli punica        Tozeur.
   data di inizio del viaggio.

                                                     e romana: l’Acropoli, il museo, le ci-
                                                     sterne e il teatro romano, le terme di       6° GIORNO                     TOZEUR
                                                     Antonino, i porti punici. Nel pomerig-       Escursione in fuoristrada e lunga pas-
                                                     gio, sosta al villaggio arabo andaluso       seggiata sulle dune di sabbia. Rientro
                                                     di Sidi Bou Said. Trasferimento a            a Tozeur. Verso sera, visita della Medi-
                                                     Gammarth.                                    na e del museo di Dar El Shrait.
                                                                                                  Cena berbera in tenda nel deserto ed
                                                     3° GIORNO                    GAMMARTH        escursione facoltativa a dorso di un
                                                     Visita dei siti delle città romane di Thi-   dromedario.
                                                     gnica e di Thugga, di origine berbera.
                                                     Proseguimento per la città di Simitthus,     7° GIORNO                     TOZEUR
                                                     dove operavano più di diecimila schia-       Partenza al mattino presto, attraverso
                                                     vi nell’estrazione e lavorazione del mar-    il lago salato del Chott El Jerid. Visita
                                                     mo giallo locale, che ornava i più bei       della città sotterranea troglodita ber-
                                                     palazzi di Roma. Continuazione per           bera di Matmata. Sosta a Sfax. Nel po-
                                                     Bulla Regia. In serata, sosta al paese       meriggio, visita del sito di El Jem con
                                                     montano di Ain Drham, al centro di una       il museo, la Maison d’Afrique, rico-
                                                     regione ammantata di splendide fore-         struzione di una casa d’epoca romana
                                                     ste di querce da sughero.                    di oltre tremila metri quadrati, e del
                                                                                                  celebre anfiteatro romano. Arrivo in
                                                     4° GIORNO                  AIR DRHAM         serata a Tunisi.
                                                     Visita dell’antico sito di Hammaedara
                                                     (Hedra), nei pressi della frontiera con      8° GIORNO                   TUNISI
20 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI                    l’Algeria, famosa per le vestigia roma-      Partenza in aereo per Roma.
itto                                                     8             giorni



      la terra dell’esodo                                                                Date
                                                                                         20-27 marzo
              con la navigazione sul Nilo                                                8-15 maggio
                                                                                         12-19 giugno
             LUXOR • EDFU • KOMOMBO • ASWAN • IL CAIRO                                   10-17 luglio
                                                                                         25 settembre - 2 ottobre
           Un percorso fluviale sul Nilo, in Egitto, è l’occasione
          per esplorare la terra dove Israele ha fatto esperienza
                                                                                         16-25 ottobre *
                    dell’amore e della potenza di Dio.
                                                                                         Quota da Roma                     1.190,00
                                                                                         Tasse ed accessori                  160,00

                                                                                         Supplementi
                                                                                         Camera singola            280,00
                                                                                         Alta stagione *            70,00
                                                                                         Possibilità di escursione
                                                                                         ad Abu Simbel             200,00

                                                                                         Acconto                              350,00
                                                                                         Quota d’iscrizione                    30,00


                                                                                         La quota comprende
1° GIORNO                      ROMA        5° GIORNO                     ASSUAN          Viaggio aereo Roma-Luxor, Assuan-Il Cairo
Partenza in aereo per Luxor (via Il Cai-   Escursione facoltativa in aereo al Tem-
                                                                                         e Il Cairo-Roma (voli di linea Egypt Air, clas-

ro). Imbarco sulla motonave.               pio di Abu Simbel. Partenza in aereo
                                                                                         se turistica); visto d’ingresso; trasferimenti
                                                                                         in pullman; guida locale; visite ed escursio-
                                           per Il Cairo.                                 ni come da programma; ingressi; alberghi/
                               LUXOR
                                                                                         motonave di cat. 5 stelle (camere/cabine a
2° GIORNO
Visita della Valle dei Re, luogo della                                    IL CAIRO
                                                                                         due letti con servizi privati); pensione com-
                                           6° GIORNO                                     pleta dalla cena del 1° giorno alla prima co-
scoperta della tomba di Tut Ankh           Visita del Museo Egizio, che raccoglie        lazione dell’8° giorno (bevande escluse);
Amon, e del tempio funerario di Deir       la più ricca collezione d’antichità egizie    mance; portadocumenti; assistenza religio-
El Bahari, fatto costruire dalla regina    al mondo oltre che numerosi reperti
                                                                                         so-tecnica; assicurazioni.

Hat Chep Sut.                              greco-romani. Il museo ospita inoltre il      Documenti
Sosta ai colossi di Memnon. Visita dei     favoloso tesoro del faraone Tut Ankh          Per i cittadini italiani è richiesto il passa-
templi di Luxor e Karnak. Inizio della     Amon e la nota maschera funeraria.            porto valido per almeno 6 mesi dopo la
navigazione sul Nilo.                      Nel pomeriggio, visita della città: la Cit-   data di inizio del viaggio.
                                           tadella, la Moschea di Mohamed Aly
3° GIORNO              NAVIGAZIONE         (moschea d’alabastro), il Bazar di Khan
Nel corso della giornata, soste a Edfu,    El Kalili e le Chiese Copte.
per la visita al tempio di Horus, il me-
glio conservato d’Egitto, e a Kom Om-      7° GIORNO                      IL CAIRO
bo: visita del suggestivo tempio affac-    Partenza per Menphis, antica capitale
ciato sulle rive del Nilo, dedicato al     del Basso Egitto: visita della sfinge d’a-
dio Sobek il coccodrillo e ad Haroeris,    labastro e della colossale statua di
il dio guaritore.                          Ramsete II. Proseguimento per Sakka-
                                           ra e visita della piramide a gradoni di
4° GIORNO              NAVIGAZIONE         Zoser e del Serapeum.
Arrivo ad Assuan. Visita della grande      Nel pomeriggio, visita delle grandiose
Diga, della cava di granito con l’Obeli-   Piramidi di Cheope, Chefren, Miceri-
sco incompiuto e del tempio di Phi-        no e della Sfinge.
lae. Escursione sul Nilo in feluca, la
tradizionale imbarcazione egiziana.        8° GIORNO                 IL CAIRO
Visita della locale comunità cristiana.    Partenza in aereo per Roma.                          ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 21
8             giorni
                                                                       itto               di           an                  arco

   Date da Roma                                                         e le oasi del                    ahara
   16-23 giugno *
   7-14 luglio *                                       EL ALAMEIN • OASI DI SIWA • BAHARYA • IL CAIRO • ALESSANDRIA
   22-29 settembre
   6-13 ottobre                                          Le origini della Chiesa cristiana copta risale alla predicazione
   Date da Milano                                       dell’evangelista Marco, morto martire nel 63 d.C. Il cristianesimo
   10-17 marzo                                          ebbe la sua diffusione grazie alle scuola teologica di Alessandria,
   3-10 novembre                                          con i suoi maestri come Origene, Atanasio, Cirillo. Oggi la più
                                                               importante concetrazione dei monasteri si trova nel
                                                                       Wadi Natrum, a nord-ovest del Cairo.
   Date da Verona
   12-19 maggio

                                                     1° GIORNO                     ITALIA
   Quota da Roma,                                    Partenza in aereo per El Alamein.
   Milano, Verona                    1.050,00
   Tasse ed accessori                  100,00        2° GIORNO                 EL ALAMEIN
                                                     Partenza in pullman per l’Oasi di Si-
   Supplementi                                       wa. Rigogliosa e produttiva oasi vicino
   Camera singola                       200,00       al confine con la Libia, è uno dei luo-
   Alta stagione *                       40,00       ghi più pittoreschi dell’Egitto.
                                                     Nel pomeriggio, visita dell’antica città
   Acconto                              300,00       di Siwa ed escursione all’incantevole
   Quota d’iscrizione                    30,00       Ghafer Mountain, per godere il tra-         6° GIORNO                    IL CAIRO
                                                     monto in un paesaggio spettacolare.         Visita del Museo Egizio che raccoglie
                                                                                                 la più ricca collezione d’antichità egi-
   La quota comprende                                3° GIORNO                          SIWA     zie e greco-romane, oltre al favoloso
   Viaggio aereo Roma, Milano o Verona-El            Visita delle vestigia storiche dell’oasi:   tesoro del faraone Tut Ank Amon. Nel
   Alamein-Roma, Milano o Verona (voli spe-          il tempio faraonico dedicato ad             pomeriggio, visita della città: la Citta-
                                                     Amoun a Ein Fertas, e la famosa mon-        della, la Moschea di Mohamed Aly
   ciali, classe unica); trasferimenti in pullman

                                                     tagna dei morti di Dakroury, la citta-      (moschea d’alabastro), il Bazar di
   e fuoristrada; visto d’ingresso; visite ed
   escursioni come da programma; ingressi;
   alberghi di cat. 4 e 5 stelle e i migliori dis-   della fortificata dove fu incoronato        Khan El Kalili e le Chiese Copte.
   ponibili nelle Oasi (camere a due letti con
                                                     Alessandro Magno.
                                                     Escursione con i fuoristrada tra le du-                                   IL CAIRO
   servizi privati); pensione completa dalla
   cena del 1° giorno alla prima colazione del-                                                  7° GIORNO
   l’8° giorno (bevande escluse); mance; visto       ne del deserto, attraversando il cosid-     Partenza in pullman verso la distesa di
   di ingresso; portadocumenti; assistenza           detto Great Sand Sea, il grande mare        Nitrie, dove sorgono i Monasteri di
                                                     di sabbia, con il suggestivo paesaggio      Wadi El-Natrun, una delle maggiori
   religioso-tecnica; assicurazioni.

   Documenti                                         creato dal gioco delle dune.                concentrazioni di anacoreti del Basso
   Per i cittadini italiani è richiesto il passa-    Nel pomeriggio, visita della sorgente       Egitto. Visita del complesso religioso.
   porto valido per almeno 6 mesi dopo la            termale di Bakr ed escursione a Fet-        Proseguimento per Alessandria. Fon-
   data di inizio del viaggio.                       nath, per lo spettacolo del tramonto        data da Alessandro Magno è la secon-
                                                     proiettato su un’isoletta circondata        da città per grandezza dell’Egitto. Visi-
                                                     dal sale.                                   ta del teatro greco-romano e della co-
                                                                                                 lonna di Pompeo, costruito tra le rovi-
                                                     4° GIORNO                        SIWA       ne di Serapuim, l’antica biblioteca reli-
                                                     Partenza in fuoristrada per l’oasi di       giosa ad Alessandria. Sosta alla celebre
                                                     Bahariya tra gruppi di villaggi e tran-     Biblioteca e alla Colonna di Pompei.
                                                     quilli campi coltivati e numerose sor-
                                                     genti. Soste lungo il percorso per am-      8° GIORNO             ALESSANDRIA
                                                     mirare le curiosità del deserto.            Partenza in pullman per El Alamein,
                                                                                                 nella cui pianura si svolse una delle
                                                     5° GIORNO                   BAHARYA         battaglie più sanguinose della secon-
                                                     Partenza in pullman per il Cairo. Visi-     da guerra mondiale. Visita dei Sacrari
                                                     ta delle grandiose Piramidi di Cheope,      Militari inglese, tedesco e italiano.
22 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI                    Chefren, Micerino e della Sfinge.           Partenza in aereo per Roma o Milano.
ripolitania e                                                                      7            giorni



                          irenaica                                                         Date
                                                                                           10-17 maggio
   BENGHAZI • TOLEMAIDE • SABRATHA • TRIPOLI • LEPTIS MAGNA                                16-23 giugno
                                                                                           7-14 luglio
  Interessante itinerario alla scoperta della presenza di comunità                         6-13 ottobre
       cristiane, come già si racconta dagli Atti degli apostoli.
   Cartagine, rinomata città romana, raffinata di arte e storia, lo
 deve anche al suo vescovo Cipriano, il quale è ricordato come colui                       Quota da Roma                    1.540,00
      che definisce la Chiesa una, santa, apostolica e cattolica.                          Tasse ed accessori                 100,00
                                                                                           Visto obbligatorio                  60,00

                                 ROMA        servato in uno dei musei della città, e
                                                                                           Supplementi
1° GIORNO
Partenza per Benghazi. Nel pomerig-          la Basilica Civile dove nel 158 d.C. si       Camera singola                      360,00
gio, breve giro del souk della città che     tenne il processo ad Apuleio. Visita
sorge sul luogo dell’antica colonia          del foro, delle terme e dei templi.
                                                                                           Acconto                             360,00
greca di Esperide.                                                                         Quota d’iscrizione                   30,00
                                             5° GIORNO                      TRIPOLI
2° GIORNO                BENGHAZI            Giornata dedicata alla visita della cit-
Partenza per Tolemaide. Prosegui-            tà: la Chiesa di Santa Maria degli An-
                                                                                           Nota
                                                                                           La Libia ha riaperto le frontiere al turismo
mento per Qsar Libya per ammirare il         geli, costruita dai francescani nel XVII      internazionale solo di recente, dopo anni di
pavimento di un’antica basilica forma-       secolo, il museo di Tripoli, la medina,       embargo. È quindi ancora un paese che of-
to da 50 pannelli di mosaici.                con i suoi vicoli, le sue moschee e il vi-    fre un’esperienza unica e genuina, sia dal
Proseguimento per Al Bayda.                  vace souk. Pomeriggio a disposizione.
                                                                                           punto di vista umano e cristiano che natu-
                                                                                           rale e artistico, ma è ancora difficile da af-
                                                                                           frontare turisticamente. Andare in Libia è
3° GIORNO                     AL BAYDA       6° GIORNO                        TRIPOLI      un viaggio impegnativo, anche fisicamen-
Visita al sito di Apollonia dove i bizan-    Partenza per Leptis Magna, uno dei si-
                                                                                           te: sono possibili imprevisti e disagi che
                                                                                           possono essere affrontati solo con dispo-
tini eressero tre splendide basiliche.       ti archeologici più imponenti dell’A-         nibilità e adattabilità.
Proseguimento per Cirene che, se-            frica Romana e considerata dall’Une-
condo Erodoto fu fondata su consi-           sco patrimonio mondiale dell’Umani-           La quota comprende
glio dell’oracolo di Delfi.                  tà. In origine emporio fenicio, diven-        Viaggio aereo Roma-Benghazi e Tripoli-
Caratteristici i bellissimi mosaici pavi-    ne poi insediamento punico legato a
                                                                                           Roma e voli interni (voli di linea, Lybian
                                                                                           Arab Airlines, classe turistica); trasferimen-
mentali, lo Xystòs, con facciata scan-       Cartagine e quindi ricca città romana.        ti in pullman; visite ed escursioni come da
dita da pilastri decorati con le figure      Visita del sito: le terme, il foro, il mer-   programma; ingressi; alberghi di cat. 4
di Ermes e Eracle e le divinità protet-      cato, il teatro, il museo e l’anfiteatro.     stelle (in camere a due letti con servizi pri-
trici della ginnastica. Visita dell’agorà,
                                                                                           vati); pensione completa dalla cena del 1°
                                                                                           giorno alla prima colazione del 7° giorno
del santuario di Apollo e della necro-       7° GIORNO                   TRIPOLI           (bevande escluse); portadocumenti; assi-
poli. Nel pomeriggio, visita del tem-        Partenza in aereo per Roma.                   stenza religioso-tecnica; assicurazioni.
pio di Zeus.                                                                               Non sono disponibili camere triple.

4° GIORNO                  BENGHAZI                                                        Documenti
Trasferimento in aeroporto e parten-                                                       Per i cittadini italiani è richiesto il passa-
za per Tripoli. Proseguimento per Sa-                                                      porto valido per almeno 6 mesi dopo la
bratha, insediamento commerciale fe-                                                       data di inizio del viaggio. Il passaporto ori-
nicio ai tempi di Cartagine. La città
                                                                                           ginale ci deve pervenire non oltre 30 gg.
                                                                                           prima della partenza con modulo di richie-
venne fondata molto tempo prima                                                            sta e delega compilati (da richiedere al
dell’arrivo dei Fenici.                                                                    momento della prenotazione). Non devo-
Con l’avvento dei Romani venne rico-
                                                                                           no figurare visti di ingresso dello Stato di
                                                                                           Israele.
struita e trasformata. Successivamen-
te al periodo romano la città passò
sotto il dominio dei Bizantini che al-
l’interno delle chiese cristiane fecero
degli splendidi mosaici, incluso quel-
lo della basilica di Giustiniano, con-                                                            ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 23

More Related Content

Featured

Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 

Featured (20)

Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 

Itinerari bibliciepatristici

  • 1. tinerari iblici e atristici 1 9 3 4 - 2 0 0 9
  • 2. 8 giorni erra anta voli di linea Date da Roma voli speciali NAZARETH • TIBERIADE • QUMRAN • BETLEMME • GERUSALEMME • EMMAUS 1-8 aprile * 8-15 luglio 2-9 aprile * 11-18 luglio La Terra Santa è spesso denominata “santuario a cielo aperto”. Il sogno di ogni pellegrino è recarsi ai santi luoghi, come 4-11 aprile * 15-22 luglio Nazareth, Betlemme, Gerusalemme, per vivere, seppur in 8-15 aprile * 18-25 luglio 9-16 aprile * 22-29 luglio poco tempo, le emozioni e le gioie della fede, così 11-18 aprile * 25 lug-1 ago come li vissero i primi discepoli vicino a Gesù. 15-22 aprile * 29 lug-5 ago 16-23 aprile * 1-8 agosto * 18-25 aprile * 5-12 agosto * 23-30 aprile * 8-15 agosto * 25 apr-2 mag * 12-19 agosto * 29 apr-6 mag * 15-22 agosto * 30 apr-7 mag * 19-26 agosto * 2-9 maggio * 22-29 agosto * 6-13 maggio 26 ago-2 set * 9-16 maggio 29 ago-5 set * 13-20 maggio 2-9 settembre 16-23 maggio 5-12 settembre 20-27 maggio 9-16 settembre 1° GIORNO ROMA o MILANO 4° GIORNO BETLEMME Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e o GERUSALEMME 23-30 maggio 12-19 set trasferimento in Galilea. Sosta al San- Partenza per il Mar Morto, la depres- 27 mag-3 giu 16-23 set 30 mag-6 giu 19-26 set tuario Stella Maris sul Monte Carme- sione geologica più profonda della 3-10 giugno 23-30 set lo, considerato sacro fin dall’antichità terra, a circa 400 m. sotto il livello 6-13 giugno 26 set-3 ott e legato soprattutto alla storia del pro- del mare. Sosta a Qumran, dove nel 10-17 giugno 30 set -7 ott feta Elia, che vi istituì la “Scuola dei 1947 furono ritrovati i celebri mano- 13-20 giugno 3-10 ottobre * Profeti”. Arrivo in serata a Nazareth, “il scritti biblici. Arrivo in serata a Bet- 17-24 giugno 7-14 ottobre * fiore della Galilea”. lemme, la città della nascita di Gesù e, precedentemente, del re David. NAZARETH 20-27 giugno 10-17 ottobre * 2° GIORNO 24 giu-1 lug 14-21 ottobre * Al mattino, visita degli scavi archeolo- 5° GIORNO BETLEMME 27 giu-4 lug 17-24 ottobre * gici di Sefforis, la patria dei genitori o GERUSALEMME 1-8 luglio 24-31 ottobre * della Madonna e di Cana, luogo del Partenza per Gerusalemme. Visita del- 4-11 luglio primo miracolo di Gesù. la città: il Monte degli Ulivi, l’orto de- Nel pomeriggio, salita sul Monte Ta- gli olivi al Getsemani, la Basilica del- bor e visita del Santuario della Trasfi- l’Agonia, la Cappella del Pater Noster, gurazione; visita del Santuario del- la Cappella del Dominus Flevit. Nel l’Annunciazione, della Nuova Basilica pomeriggio, Via Crucis per le vie della e della Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul città vecchia e ingresso alla Basilica luogo dove visse la Sacra Famiglia. del Santo Sepolcro, sul Monte Calva- rio, sorta sul luogo dove Gesù venne 3° GIORNO NAZARETH crocifisso e, poco distante, sepolto. Partenza per la regione del Lago di Ti- beriade: traversata in battello del lago, 6° GIORNO BETLEMME visite di Tabga, il luogo del primato di o GERUSALEMME Pietro e della moltiplicazione dei pa- Al mattino, visita della Basilica della ni, e di Cafarnao. Visita della sinagoga Natività e della grotta dove nacque e della casa di Pietro. Salita al Monte Gesù, della Grotta di S. Girolamo e delle Beatitudini, dove Gesù pronun- del Campo dei Pastori, il luogo dove ziò il Discorso della montagna. Rin- gli angeli annunciarono la nascita di 8 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI novo delle promesse battesimali. Cristo. Nel pomeriggio, visita di Ain
  • 3. 8 giorni 8 giorni Date da Milano voli speciali Date da Roma e Milano 30 mar-6 apr 20-27 luglio Alitalia/El Al 6-13 aprile * 27 lug-3 ago 18-25 maggio 13-20 aprile * 3-10 agosto * 8-15 giugno 27 apr-4 mag * 10-17 agosto * 22-29 giugno 4-11 maggio 17-24 agosto * 6-13 luglio 11-18 maggio 24-31 agosto * 13-20 luglio 18-25 maggio 31 ago-7 set * 4-11 agosto * Karem, luogo della nascita di S. Gio- 25 mag-1 giu 7-14 settembre 7-14 settembre vanni Battista e sosta al Santuario del- 1-8 giugno 14-21 set 10-17 ottobre * la Visitazione. 8-15 giugno 21-28 set 15-22 giugno 28 set-5 ott BETLEMME Quote da Roma/Milano 7° GIORNO o GERUSALEMME 22-29 giugno 5-12 ottobre * Alitalia / El Al 1.060,00 Al mattino, partenza per Gerusalem- 29 giu-6 lug 12-19 ottobre * Tasse ed accessori 240,00 me e visita del Monte Sion: il Cenaco- 6-13 luglio 19-26 ottobre * lo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena e la 13-20 luglio Supplementi Chiesa della Dormizione, che ricorda Camera singola 260,00 il transito della Madonna dalla vita ter- Quote da Roma/Milano Alta stagione * 50,00 rena alla vita eterna; la Chiesa di S. Pie- Alberghi 1 categoria 1.010,00 a tro in Gallicantu, sorta in memoria del Alberghi 2 categoria a 860,00 Acconto 350,00 pianto di Pietro dopo aver rinnegato Tasse ed accessori 130,00 Quota d’iscrizione 30,00 Gesù. Nel pomeriggio, sosta al Muro del Pianto, il più grandioso rudere del Supplementi La quota comprende Tempio di Erode. Visita della Chiesa di Camera singola (1 cat) a 300,00 Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli di S. Anna, sorta sul luogo dove si venera Camera singola (2 cat) 260,00 linea Alitalia/El Al, classe turistica); trasfe- la nascita della Madonna, della Piscina a rimenti in pullman; visite come da pro- gramma; ingressi; istituti religiosi e alber- Probatica, dove avvenne la guarigione Alta stagione * 50,00 ghi di cat. 3 stelle (camere a due letti con del paralitico, e del Cardo Maximo. Acconto 350,00 servizi privati); pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione BETLEMME Quota d’iscrizione 30,00 dell’8° giorno (bevande escluse); mance; 8° GIORNO portadocumenti; assistenza religioso-tec- o GERUSALEMME nica; assicurazioni. Conclusione del pellegrinaggio a Em- maus, piccolo villaggio, luogo dell’in- PER GRUPPI contro di Gesù risorto con due dei MINIMO 40 PERSONE Documenti suoi discepoli la sera di Pasqua. Tra- Per i cittadini italiani è richiesto il passa- Alberghi di 1a cat 995,00 porto firmato valido per almeno 6 mesi do- sferimento all’aeroporto di Tel Aviv e Alberghi di 2a cat o po la data di inizio del viaggio. partenza in aereo per Roma o Milano. Ist. religiosi e Casa Nova 820,00 Tasse ed accessori 130,00 La quota comprende Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli speciali, classe unica); trasferimenti in pullman; visite ed escursioni come da pro- gramma; ingressi; sistemazione nalla ca- tegoria prescelta (camere a due letti con servizi privati); pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno (bevande escluse); mance; portadocumenti; assistenza religioso-tec- nica; assicurazioni. ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 9
  • 4. 8 giorni 6ª aratona Data 20-27 aprile 2009 elle rina io Quota da Roma 870,00 “ iovanni aolo II”, 20-27 aprile 2009 Tasse ed accessori 130,00 NAZARETH • TIBERIADE • BETLEMME • GERUSALEMME • QUMRAN Supplementi La maratona di Terra Santa è uno strumento di dialogo tra israeliani Camera singola 260,00 e palestinesi. Come dice Papa Benedetto XVI: “Lo sport ci possa riunire in uno spirito di amicizia tra i popoli e le culture. Acconto 220,00 Quota d’iscrizione 30,00 Gli sport, in effetti, sono un segno che la pace è possibile”. La quota comprende 20 APRILE ROMA 25 APRILE BETLEMME Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e Visita di Gerusalemme: Monte degli speciali, classe unica); trasferimenti in trasferimento in pullman a Nazareth, Ulivi, Pater Noster, Dominus Flevit, pullman; visite come da programma; in- il “Fiore della Galilea”. Getsemani, Basilica dell’Agonia, Tom- ba della Madonna. Nel pomeriggio, vi- gressi; alberghi di cat. 3 stelle (camere a due letti con servizi privati); pensione completa dalla cena del 1° giorno alla pri- 21 APRILE NAZARETH sita della Chiesa di S. Anna e della Pi- ma colazione dell’8° giorno (bevande Al mattino, partenza per la visita del si- scina Probatica. Via Crucis per le vie to archeologico di Sefforis, patria dei della città e ingresso alla Basilica del S. escluse); mance; portadocumenti; assi- genitori della Madonna. Sosta a Cana, Sepolcro, sorta sul luogo dove Gesù stenza religioso-tecnica; assicurazioni. Nel corso del pellegrinaggio sono previ- luogo dove avvenne il primo miracolo venne crocifisso e, poco distante, se- sti incontri con autorità civili e religiose. di Gesù. Nel pomeriggio, visita di Na- polto. L’itinerario potrebbe subire modifiche zareth: la Sinagoga, il Museo, la Nuo- che manterranno comunque inalterata la va Basilica, la Grotta dell’Annuncia- 26 APRILE BETLEMME sostanza del programma. zione e Chiesa di San Giuseppe. Al mattino, S. Messa con la comunità locale. Al termine, escursione al Mar NAZARETH Morto, la depressione geologica più Documenti 22 APRILE Al mattino, partenza per il Monte del- profonda della terra e visita di Qum- Per i cittadini italiani è richiesto il passa- porto firmato valido per almeno 6 mesi do- po la data di inizio del viaggio. le Beatitudini, dove Gesù pronunciò ran, luogo del ritrovamento dei cele- il Discorso della Montagna. Prosegui- bri manoscritti biblici. mento per Tabga, il luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei 27 APRILE BETLEMME pani, e per Cafarnao. Visita della sina- Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv goga e della casa di Pietro. Traversata e partenza in aereo per Roma. in battello del Lago di Tiberiade. Nel pomeriggio, proseguimento per Bet- lemme, la città del pane, luogo che ac- colse l’infanzia di Gesù. 23 APRILE BETLEMME Al mattino, maratona Betlemme/Geru- salemme. Nel pomeriggio, visita del Monte Sion, del Cenacolo e della Chiesa della Dormizione. Sosta al Mu- ro del Pianto. 24 APRILE BETLEMME Al mattino, visita della Basilica della Natività, Grotta di S. Girolamo, uno dei traduttori della Bibbia. Possibilità 10 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI di visita ad alcune strutture di carità.
  • 5. ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 11
  • 6. 8 giorni erra anta Date e iordania 4-11 maggio 18-25 maggio NAZARETH • JERASH • PETRA • BETANIA • MADABA • MONTE NEBO • BETLEMME • GERUSALEMME 22-29 giugno 20-27 luglio Un viaggio lungo le strade del Vecchio e del Nuovo Testamento. 31 agosto - 7 settembre * In Giordania, per conoscere il più grande dei profeti, “Mosè” 5-12 ottobre * e in Terra Santa, per percorrere il cammino del Vangelo 19-26 ottobre * vivente nei siti archeologici e nei santuari. 1° GIORNO ROMA 5° GIORNO AMMAN Quota da Roma 1.170,00 Partenza in aereo per Tel Aviv. Partenza per Madaba, affermato sito Tasse ed accessori 130,00 Arrivo e trasferimento in pullman a di arte bizantina con la sua antologia Nazareth di Galilea, luogo dell’An- di mosaici raffiguranti luoghi sacri. Supplementi nunciazione, dell’infanzia e giovinez- Proseguimento per il Monte Nebo, Camera singola 300,00 za di Gesù. descritto nei testi biblici come il luogo Alta stagione * 50,00 della morte e sepoltura di Mosè. 2° GIORNO NAZARETH Visione della Terra Promessa. Visita di Acconto 350,00 Al mattino, visita del Monte delle Bea- Betania, luogo del battesimo di Cri- Quota d’iscrizione 30,00 titudini dove Gesù pronunciò il “dis- sto. Arrivo a Gerico attraversando il corso della Montagna”. Ponte Allenby, una delle città più anti- Proseguimento per Tabga, luogo del che del mondo. Proseguimento per La quota comprende primato di Pietro e per Cafarnao: visi- Betlemme. Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli ta della Sinagoga e della casa dell’a- speciali, classe unica); trasferimenti in postolo. Traversata in battello del La- 6° GIORNO BETLEMME go di Tiberiade. Al mattino, partenza per le visite: la pullman; visto d’ingresso; visite come da programma; ingressi; alberghi di cat. 4 stelle (camere a due letti con servizi priva- Nel pomeriggio, visita di Nazareth: Grotta della Natività, la Basilica della ti); pensione completa dalla cena del 1° Nuova Basilica, Grotta dell’Annuncia- Natività e il Campo dei Pastori dove gli zione, Chiesa di S. Giuseppe. Angeli annunciarono la nascita di Cri- giorno alla prima colazione dell’8° giorno sto. Partenza per Ain Karem, luogo (bevande escluse); mance; portadocu- menti; assistenza religioso-tecnica; assi- curazioni. 3° GIORNO NAZARETH della Visitazione. Nel pomeriggio, tra- Partenza in pullman per il ponte Sheik sferimento a Gerusalemme e visita del Hussein, passaggio di frontiera ed in- Monte Sion, del Cenacolo, della Chie- Non sono disponibili camere triple. Documenti gresso in Giordania. sa della Dormizione, di S. Pietro in Per i cittadini italiani è richiesto il passa- Visita di Jerash, “Regione dei gerani” Gallicantu e il Muro del Pianto. porto valido per almeno 6 mesi dopo la nonché testimonianza della civiltà data di inizio del viaggio. Per ottenere il vi- greco romana con il suo celebre sito 7° GIORNO BETLEMME archeologico. Al mattino, partenza per Gerusalem- sto consolare per la Giordania, entro un mese dalla partenza del pellegrinaggio, è richiesta la fotocopia del passaporto. Proseguimento per Petra. me e visita del Monte degli Ulivi: Ascensione, Pater Noster, Dominus 4° GIORNO PETRA Flevit, Basilica dell’Agonia, Getsema- Al mattino, visita dello splendido ca- ni, Tomba della Madonna. polavoro della civiltà nabatea, intera- Nel pomeriggio, visita della Chiesa di mente scolpita nella roccia rosa. S. Anna e della Piscina Probatica. Via Abitata inizialmente dagli Edomiti, di- Crucis per le vie della città e ingresso venne capitale dei Nabatei dal VI sec. al S. Sepolcro. a.C. Camminare lungo la gola che per secoli ha custodito la città rappresen- 8° GIORNO BETLEMME ta un viaggio verso l’antichità. Trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv Si è subito sorpresi dalla meravigliosa e partenza in aereo per Roma. facciata di al-Khaznah, cui poi seguo- no templi, tombe, acquedotti, abita- zioni, edifici monumentali e grandio- 12 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI si. Partenza per Amman.
  • 7. erra anta 8 giorni e inai Date 18-25 maggio NAZARETH • CANA • GERICO • BETANIA • QUMRAN • 15-22 luglio SANTA CATERINA • EILAT • BETLEMME • GERUSALEMME 7-14 settembre L’occasione per vivere un’esperienza unica: la “salita” al 5-12 ottobre * Monte della Teofania, il Sinai, dove Mosè ricevette le Tavole dell’Alleanza, meglio conosciute come i “Dieci Comandamenti”. Quota da Roma 1.040,00 Tasse ed accessori 130,00 4° GIORNO BETLEMME Partenza per Qumran, il luogo dove Supplementi furono ritrovati i rotoli del Mar Morto, Camera singola 260,00 e proseguimento per Eilat, strategico Alta stagione * 50,00 porto del golfo di Aqaba sul Mar Ros- so. Proseguimento per Taba e passag- Acconto 350,00 gio di frontiera con l’Egitto. Arrivo in Quota d’iscrizione 30,00 serata a Santa Caterina nella penisola del Sinai, il villaggio che ospita l’omo- nimo monastero ortodosso, incasto- La quota comprende nato tra le montagne. Viaggio aereo Roma-Tel Aviv-Roma (voli speciali, classe unica); trasferimenti in pullman; visite come da programma; in- 1° GIORNO ROMA 5° GIORNO SANTA CATERINA gressi; alberghi di cat. 3 stelle e di cat. turi- Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e Di buon mattino, salita a piedi al Mon- stica a Santa Caterina (camere a due letti trasferimento in pullman a Nazareth. te della Teofania (2.200 metri), dove con servizi privati); pensione completa dal- la cena del 1° giorno alla prima colazione Sosta per la visita del Santuario Stella Mosé ricevette le Tavole della Legge. dell’8° giorno (bevande escluse); mance; Maris sul Monte Carmelo, luogo lega- Al rientro, visita al Monastero di S. Ca- portadocumenti e guida; assistenza reli- to al profeta Elia. terina di Alessandria, fondato nel 527 gioso-tecnica; assicurazioni. d.C. dall’imperatore Giustiniano. Par- Documenti 2° GIORNO NAZARETH tenza per Eilat. Per i cittadini italiani è richiesto il passa- Al mattino, visita della città: Nuova Ba- porto firmato valido per almeno 6 mesi do- silica, Grotta della Annunciazione, 6° GIORNO EILAT po la data di inizio del viaggio. Chiesa di S. Giuseppe e Fontana della Partenza, attraverso il deserto, per il Vergine. Proseguimento per la visita Mar Morto, la depressione geologica Ascesa al Monte Sinai (2.200 mt.) di Cana di Galilea. Nel pomeriggio, sa- più profonda della terra, a 400 m sot- La salita prevede 3 ore di cammino e ol- lita al Monte delle Beatitudini, dove to il livello del mare. Proseguimento tre due ore la discesa. 750 gradoni por- Gesù pronunciò il discorso della per Gerusalemme e visita della città: il tano sulla cima del monte. È indispensabile essere in buone condi- Montagna e visita di Tabga, luogo del- Muro del Pianto e il Santo Sepolcro. zioni fisiche, muniti di giacca a vento, la moltiplicazione dei pani e dei pesci Rientro a Betlemme. scarpe comode, occhiali da sole, copri- e del primato di Pietro. Proseguimen- capo, torcia elettrica e borraccia. to per Cafarnao, visita della sinagoga e 7° GIORNO BETLEMME della casa di Pietro. Al mattino, visita di Gerusalemme: il Monte Sion, il Cenacolo e la Basilica 3° GIORNO NAZARETH della Dormizione. Nel pomeriggio, vi- Al mattino, partenza per la visita di sita al Monte degli Ulivi: la chiesa del Gerico, la più antica città del mondo e Pater Noster, il Dominus Flevit, la cap- proseguimento per Betania. Nel po- pella dell’Ascensione, il Getsemani, la meriggio, arrivo a Betlemme, la città Basilica dell’Agonia e la tomba della del pane e dei luoghi che accolsero Madonna. l’infanzia di Gesù. Visita del Campo dei Pastori, della Basilica della Nativi- 8° GIORNO BETLEMME tà con la Grotta, della Basilica di San- Trasferimento all’aeroporto e parten- ta Caterina e del chiostro di San Giro- za in aereo per Roma. lamo, uno dei traduttori della Bibbia. ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 13
  • 8. 8 giorni ulle orme di osè l cammino del opolo di io Date 22-28 aprile verso la erra romessa 15-22 maggio voli di linea 19-26 giugno IL CAIRO • S. CATERINA • AQABA • PETRA • 31 luglio - 7 agosto * MADABA • MONTE NEBO • JERASH • AMMAN 25 settembre - 2 ottobre 23-30 ottobre Il pellegrinaggio nel luogo in cui la Sacra Scrittura colloca 13-20 novembre il primo incontro tra l’uomo (Mosè) e Dio, per ritrovare una motivazione spirituale, ripercorrere le tappe del cammino dell’uomo, visitare i luoghi culla di civiltà, ritrovare Quota da Roma 1.490,00 la propria identità di uomo e di cristiano. Tasse ed accessori 150,00 1° GIORNO ROMA della Giordania. Tra dune, lingue di Supplementi Partenza in aereo per Il Cairo (via Am- terra bruciata e distese di sabbia si tro- Camera singola 300,00 man). vano le sorgenti di Lawrence d’Arabia e la montagna delle sette colonne del- IL CAIRO la saggezza. Arrivo a Petra in serata. Alta stagione * 50,00 2° GIORNO Acconto 450,00 Visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione d’antichità egi- 6° GIORNO PETRA zie e greco-romane, oltre al favoloso Giornata di visita della favolosa “città Quota d’iscrizione 30,00 tesoro del faraone Tut Ank Amon. Nel rosa”, interamente scavata nella roc- La quota comprende pomeriggio, visita della città: la Citta- cia. Abitata in origine dagli edomiti, Viaggio aereo Roma-Il Cairo (via Amman) della, la Moschea di Mohamed Aly chiamati nell’antico testamento “Figli e Amman-Roma (voli di linea Royal Jorda- (moschea d’alabastro) e il Bazar di di Esaù”, divenne capitale del regno nian, classe turistica); trasferimenti in pull- Khan El Kalili. dei Nabatei dal VI sec. a.C. Camminare lungo la gola che per se- man e in aliscafo; visto d’ingresso; visite ed escursioni come da programma; in- gressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle e di cat. 3° GIORNO IL CAIRO coli ha custodito la città rappresenta turistica a S. Caterina (camere a due letti Visita delle Piramidi di Cheope, Che- un viaggio verso l’antichità. Si è subi- fren, Micerino e della Sfinge. Partenza to sorpresi dalla meravigliosa facciata con servizi privati); pensione completa in pullman lungo l’itinerario biblico di al-Khaznah, cui poi seguono tem- dalla cena del 1° giorno alla prima colazio- ne dell’8° giorno (bevande escluse); man- ce; portadocumenti e guida; assistenza dell’Esodo. Dopo una sosta a Ras Sudr, pli, tombe, acquedotti, abitazioni, edi- religioso-tecnica; assicurazioni. nel Golfo di Suez, si prosegue per l’Oa- fici monumentali e grandiosi. Parten- Non sono disponibili camere triple. si di Faran, dove Mosè avrebbe posto za per Amman. l’accampamento durante l’Esodo. Arri- Documenti vo in serata a S. Caterina, il villaggio 7° GIORNO AMMAN Per i cittadini italiani è richiesto il passa- che ospita l’omonimo monastero inca- Partenza in pullman per Madaba e vi- porto valido per almeno 6 mesi dopo la stonato tra le montagne del Sinai. sita della Chiesa di San Giorgio, famo- sa per il celebre mosaico di origine bi- data di inizio del viaggio. Per ottenere il vi- S. CATERINA zantina risalente al VI sec. che ha co- sto consolare per la Giordania, entro un mese dalla partenza del pellegrinaggio, è 4° GIORNO richiesta la fotocopia del passaporto. Di buon mattino, salita a piedi al Mon- me oggetto la città santa di Gerusa- te della Teofania (2.200 metri), dove lemme nell’antica Palestina. Prosegui- Mosè ricevette le Tavole della Legge. mento per il Monte Nebo, descritto Al rientro visita al monastero di S. Ca- nei testi biblici come il luogo della Ascesa al Monte Sinai (2.200 mt.) La salita prevede 3 ore di cammino, e ol- tre due ore la discesa. 750 gradoni por- terina. Nel pomeriggio, partenza per morte e della sepoltura di Mosè. tano sulla cima del monte. Taba. Tempo a disposizione. Visione panoramica della Terra Pro- È indispensabile essere in buone condi- messa. Nel pomeriggio, visita di Je- TABA rash, uno dei più importanti e meglio zioni fisiche, muniti di giacca a vento, scarpe comode, occhiali da sole, copri- 5° GIORNO capo, torcia elettrica e borraccia. Partenza in battello per Aqaba, in conservati siti greco-romani. Giordania e proseguimento in pull- man per Wadi Rum, la valle della Lu- 8° GIORNO AMMAN na. Definito “immenso, echeggiante, Partenza in aereo per Roma. divino” dallo scrittore T. E. Lawrence, 14 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI il Wadi Rum è il più grande deserto
  • 9. iordania voli di linea 6 giorni ulla strada dei e Date 10-15 aprile * AMMAN • JERASH • MADABA • MONTE NEBO • PETRA • AQABA 29 maggio - 3 giugno In pellegrinaggio presso le sponde del fiume Giordano, per vivere 3-8 luglio spiritualmente le parole dell’evangelista Marco: “In quel tempo 25-30 settembre Gesù dalla Galilea andò al Giordano da Giovanni per farsi 9-14 ottobre battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: 29 dicembre - 3 gennaio 2010 «Io ho bisogno di essere battezzato da te e tu vieni da me?». quote da stabilire Ma Gesù gli disse: «Lascia fare per ora, poiché conviene che così adempiamo ogni giustizia». Allora Giovanni acconsentì”. (Mt. 3, 13-15) Quota da Roma 1.250,00 Tasse ed accessori 120,00 1° GIORNO ROMA salita al Monte Nebo descritto nei te- Partenza in aereo per Amman. sti biblici come il luogo della morte e Supplementi sepoltura di Mosè. Visione panorami- Camera singola 280,00 2° GIORNO AMMAN ca della Terra Promessa. Prosegui- Al mattino, partenza per Jerash e visita mento per El Kerak. Visita della For- Acconto 350,00 delle rovine greco-romane della città. tezza dei Crociati e del Museo Ar- Quota d’iscrizione 30,00 Nel pomeriggio, visita di Umm Qeis, cheologico. Arrivo in serata a Petra. patria del poeta Mellagro, del filosofo Menippo e del Diacono Zaccheo. 4° GIORNO PETRA La quota comprende Visita dell’antica città nabatea, intera- Viaggio aereo Roma-Amman-Roma (voli AMMAN mente scolpita nella roccia, abitata in di linea Royal Jordanian, classe turistica); 3° GIORNO Partenza in pullman per Betania e so- origine dagli Edomiti, chiamati nel- visto d’ingresso; trasferimenti in pullman; visite ed escursioni come da programma; sta al luogo del battesimo di Gesù. l’antico testamento Figli di Esau, e di- ingressi; alberghi di cat. 4 stelle (camere a Proseguimento per Madaba e visita venuta capitale del regno dei Nabatei due letti con servizi privati); pensione della chiesa di San Giorgio. La città è dal VI sec. a.C. Petra è stata ricono- completa dalla cena del 1° giorno alla co- lazione del 6° giorno (bevande escluse); famosa per le numerose chiese dagli sciuta come Patrimonio dell’umanità mance; portadocumenti; assistenza reli- splendidi mosaici. Il più importante dall’Unesco ed è stata dichiarata nel gioso-tecnica; assicurazioni. di origine bizantina risale al VI sec. e si 2007 una delle sette meraviglie del trova proprio nella chiesa di San Gior- mondo moderno. Camminare lungo Non sono disponibili camere triple. gio. Raffigura un lungo itinerario che la gola che per secoli ha custodito la Documenti ha come meta principale la città santa città, rappresenta un viaggio verso Per i cittadini italiani è richiesto il passa- di Gerusalemme. Si prosegue per la l’antichità. Si è subito sorpresi dalla porto valido per almeno 6 mesi dopo la meravigliosa facciata di Al Khaznah, data di inizio del viaggio. Per ottenere il vi- cui poi seguono templi, tombe, ac- sto consolare per la Giordania, entro un mese dalla partenza del pellegrinaggio, è quedotti, abitazioni, edifici monu- richiesta la fotocopia del passaporto. mentali e grandiosi. 5° GIORNO PETRA Al mattino, escursione nel deserto di Wadi Rum. Definito “immenso, echeg- giante, divino” dallo scrittore T. E. La- wrence, è il più grande deserto della Giordania. Tra dune, lingue di terra bruciata e distese di sabbia si trovano le sorgenti di Lawrence d’Arabia e la montagna delle sette colonne della saggezza. Nel pomeriggio, prosegui- mento per Amman. 6° GIORNO AMMAN Partenza in aereo per Roma. ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 15
  • 10. ovit ” 10 giorni voli di linea iria e iordania Date DAMASCO • SEYDNAYA • MAALULA • APAMEA • ALEPPO • AMMAN • PETRA • JERASH • MONTE NEBO 17-26 aprile * 15-24 maggio La Siria, terra della conversione di San Paolo. Così testimoniano gli 4-13 settembre * Atti degli Apostoli: “Or, mentre sul suo cammino si trovava già vicino 2-11 ottobre * a Damasco, all’improvviso rifulse intorno a lui una luce dal cielo”. Caduto a terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?”. (At 9, 3-5) Quota da Roma 1.780,00 ROMA ne che ne costituiscono uno dei più Tasse ed accessori 190,00 1° GIORNO Partenza in aereo per Aleppo (via Am- importanti e meglio conservati siti del man). Medio Oriente. Supplementi Camera singola 330,00 Alta stagione * 50,00 2° GIORNO ALEPPO 7° GIORNO AMMAN Intera giornata dedicata alle visite di Partenza in pullman per Madaba. La Acconto 450,00 una delle più antiche città del mondo: città è famosa per le numerose chiese Quota d’iscrizione 30,00 la Cittadella, la Grande Moschea ed il dagli splendidi mosaici, il più impor- Souk coperto. Nel pomeriggio, par- tante di origine bizantina risale al VI tenza per l’escursione al Monastero di secolo, custodito nella chiesa di San San Simeone, complesso basilicale Giorgio. Raffigura un lungo itinerario La quota comprende dedicato al Santo stilita. che ha come meta principale la città di Viaggio aereo Roma-Aleppo (via Amman), Damasco-Amman e Amman-Roma (voli di linea Syrian Airlines, classe turistica); tra- Gerusalemme. Salita al Monte Nebo, sferimenti in pullman; visto d'ingresso; vi- 3° GIORNO ALEPPO descritto nei testi biblici come il luogo Al mattino, partenza per Apamea. Visi- della morte e sepoltura di Mosè. Pro- site ed escursioni come da programma; ta della zona archeologica. Lungo la seguimento per El Kerak: visita della ingressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle (ca- mere a due letti con servizi privati); pen- sione completa dalla cena del 1° giorno al- strada, visita alla città morta di Serjil- Fortezza dei Crociati e del Museo Ar- la prima colazione del 10° giorno (bevan- lah, per la visita agli antichi conventi e cheologico. Arrivo in serata a Petra. chiese. Arrivo in serata ad Homs. de escluse); mance; portadocumenti; as- sistenza religioso-tecnica; assicurazioni. 8° GIORNO PETRA Documenti 4° GIORNO HOMS Visita di Petra. Abitata in origine dagli Per i cittadini italiani è richiesto il passa- Partenza per il Krak de Chevalier, la Edoniti, chiamati nell’antico testa- porto valido per almeno 6 mesi dopo la più importante costruzione militare mento “Figli di Esaù”, divenne capita- fortificata dell’Ordine militare dei Ca- le del regno dei Nabatei nel VI secolo data di inizio del viaggio. Con una segna- lazione se è presente il visto di Israele. Per ottenere il visto di ingresso in Siria, entro valieri dell’Ospedale di S. Giovanni di a.C. Camminare lungo la gola che per un mese dalla partenza del pellegrinaggio Gerusalemme e visita della fortezza secoli ha custodito la città rappresen- crociata. Proseguimento per le visite di ta un viaggio verso l’antichità. Si è su- è richiesta la fotocopia del passaporto. Maalula, il villaggio di lingua aramaica, bito sorpresi dalla meravigliosa faccia- per la visita del Convento di San Ser- ta di Al Khaznah, cui poi seguono tem- gio e Bacco, e di seguito di Seydnaya pli, tombe, acquedotti, abitazioni, edi- con il Convento greco-ortodosso, una fici monumentali e grandiosi. delle più antiche ed importanti mete di pellegrinaggi del Medio Oriente. Ar- 9° GIORNO PETRA rivo in serata a Damasco. Al mattino, escursione nel deserto del “Wadi Rum”. Definito “immenso, 5° GIORNO DAMASCO echeggiante, divino” dallo scrittore T.E. Visita di Damasco: la Moschea degli Lawrence, è il più grande deserto della Omayyadi, già chiesa cristiana, la Tom- Giordania. Tra dune, lingue di terra ba di Saladino, la Chiesa della finestra bruciata e distese di sabbia si trovano le di San Paolo, il Souk, il Museo Ar- sorgenti di Lawrence d’Arabia e la mon- cheologico e la Casa Cripta di Anania. tagna delle sette colonne della saggez- za. Proseguimento per Amman. 6° GIORNO DAMASCO Partenza in aereo per Amman, visita di 10° GIORNO AMMAN 16 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI Jerash e delle sue rovine greco-roma- Partenza in aereo per Roma.
  • 11. rmenia voli di linea 9 giorni e il onte rarat Date 24 aprile - 2 maggio YEREVAN • KHOR VIRAB • OSHAKAN • AMBERD • 26 giugno - 4 luglio TZAGHGATZOR • GARNI • DILIJIAN 28 agosto - 5 settembre Un itinerario per conoscere la cultura di un popolo 2-10 ottobre nel cuore dell’Asia che accolse gli insegnamenti di Gesù, fin dalla predicazione degli apostoli Giuda Taddeo e Bartolomeo, come narra la tradizione. Lo splendore della fede si rivela Quota da Roma 1.500,00 nelle Cattedrali e chiese della capitale Yeravan e nei Tasse ed accessori 80,00 monasteri di tutta l’Armenia. Supplementi Nel pomeriggio, proseguimento per il Camera singola 320,00 complesso monastico di Noravank. Acconto 400,00 5° GIORNO YEREVAN Quota d’iscrizione 30,00 Visita di Oshakan, luogo della sepol- tura di Mesrob Mashdots, l’inventore dell’alfabeto armeno. Proseguimento La quota comprende per Ashtarak e per Amberd, fortezza Viaggio aereo Roma-Yerevan-Roma via Mosca (voli di linea Aeroflot, classe turisti- del VII sec. d.C. Rientro a Yerevan e ca); trasferimenti in pullman; visto di in- tempo a disposizione. gresso; visite ed escursioni come da pro- ROMA gramma; ingressi; alberghi di cat. 4 stelle 1° GIORNO (camere a due letti con servizi privati); pen- Partenza in aereo con volo notturno 6° GIORNO YEREVAN sione completa dalla prima colazione del per Yerevan (via Mosca). Partenza per Tzaghgatzor, la valle dei 2° giorno al pranzo del 9° giorno (bevande fiori e visita del monastero di Kecha- escluse); mance; portadocumenti; assi- ris. Escursione quindi alle antiche stenza religioso-tecnica; assicurazioni. 2° GIORNO YEREVAN Visita del museo storico dell’Armenia chiese del lago Sevan, situato a 2.000 Documenti e del museo Erebuni. Nel pomeriggio, m. Nel pomeriggio, proseguimento Per i cittadini italiani è richiesto il passa- visita del monumento Madre Armenia per Haghardzin a Dilijian, importante porto firmato, valido almeno 6 mesi dopo e della nuova Cattedrale di S. Grego- complesso monastico del IX-X sec. la data di inizio del viaggio. rio l’Illuminatore, inaugurata nel Per ottenere il visto consolare, almeno un mese prima della partenza è richiesta la 2001 dal Papa Giovanni Paolo II e dal 7° GIORNO YEREVAN fotocopia del passaporto ed il modulo de- Catholicos Karekin per il 1700° anni- Visita di Garni, tempio ellenico del so- bitamente compilato e firmato. versario del cristianesimo armeno. le, I sec. d.C e Geghard, monastero ru- pestre del XII sec. Nel pomeriggio, 3° GIORNO YEREVAN proseguimento per Matenadaran: vi- Visita della Cattedrale di San Ech- sita del museo e della biblioteca con miadzin, sede del Catholicos, supre- miniature e manoscritti antichi. ma autorità della Chiesa Apostolica ar- mena, e delle antiche chiese del VI e 8° GIORNO YEREVAN VII sec. di S. Hripsimè, S. Gayanè, S. Partenza per Tzizernakaberd, monu- Shoghakat. Nel pomeriggio, sosta ai mento alle vittime del genocidio, e vi- resti dell’antica chiesa circolare di sita dell’annesso museo. Nel pome- Zvartnotz e visita del mercato di arti- riggio, visita di Armencarpet e Pan gianato armeno Vernissage. Shugà, il mercato coperto di generi alimentari tipici. Visita della fabbrica 4° GIORNO YEREVAN di cognac. Tempo a disposizione. Partenza per la visita di Khor Virab, luogo in cui fu rinchiuso per 14 anni 9° GIORNO YEREVAN S. Gregorio l’Illuminatore, con vista Mattinata a disposizione. Nel pome- sul monte Ararat. Proseguimento per riggio, partenza in aereo per Roma Areni e degustazione dei vini presso (via Mosca). l’azienda vinicola. ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 17
  • 12. ovit ” 8 giorni voli di linea tene e reta ATENE • CRETA • CNOSSO • SPINALONGA • Date GORTINA • FESTO • MIRES 8-15 aprile 10-17 giugno L’isola di Creta è l’affascinante meta di questo itinerario: crocevia 9-16 settembre di natura, storia e spiritualità, che si manifesta nel colore bianco delle chiese ortodosse e nel colore azzurro del mare. Atene, capitale estrema dell’occidente, con il suo Areopago Quota da Roma 1.300,00 ci ricorda l’attività apostolica di San Paolo. Tasse ed accessori 180,00 Supplementi ne del coraggio del popolo cretese Camera singola 320,00 che sacrificò la propria vita per salva- re l’isola dal dominio turco. Prosegui- Acconto 250,00 mento per Chania, considerata la Ve- Quota d’iscrizione 30,00 nezia di Creta e antica capitale dell’i- sola. Sosta al bellissimo porto vene- ziano e tempo a disposizione per pas- La quota comprende seggiare attraverso i vicoli, le stradine Viaggio aereo Roma-Atene; Atene-Hera- strette e visitare i fantastici negozi. klion e Heraklion-Roma, via Atene (voli di li- Nel pomeriggio, visita alla città di Rethymnon dalla sorprendente archi- nea Olympic Airlines, classe turistica); tra- tettura: i minareti, le fontane, i suoi sferimenti in pullman; visite ed escursioni come da programma; ingressi; sistemazio- ne in alberghi di cat. 4 stelle (camera dop- magnifici vicoli e stradine. La città è pia con servizi privati); pensione completa ricca di edifici veneziani e turchi a te- stimonianza del drammatico passato dalla cena del 1° giorno alla prima colazio- ne dell'8° giorno (bevande escluse); man- ce; portadocumenti; assistenza tecnico- di Creta. spirituale; assicurazione. 6° GIORNO CRETA Documenti Partenza in battello per la piccola iso- ROMA la di Spinalonga. Visita alla fortezza Per i cittadini italiani è sufficiente la carta 1° GIORNO Partenza in aereo per Atene. costruita dai Veneziani nel 1579 per d’identità valida per l’espatrio. proteggere la costa dalle invasioni. 2° GIORNO ATENE Passeggiata tra gli antichi vicoli che te- Visita panoramica della città e dell’A- stimoniano ancora oggi l'isolamento cropoli: il Partenone, i Propilei, le Ca- vissuto dai suoi abitanti. Si prosegue riatidi e l’Erecteion. in battello attraversando le acque di Visita all’Areopago. Rientro ad Atene e Kolokitha e del Golfo di Mirabello. visita del Museo Archeologico. Nel pomeriggio, sosta nel pittoresco porto di Aghios Nikolaos e visita del 3° GIORNO ATENE caratteristico borgo. Partenza in aereo per Creta. Arrivo ad Heraklion e visita delle vestigia vene- 7° GIORNO CRETA ziane ed della cittadina. Partenza in pullman per Gortina, l'an- tica città greco romana abbandonata, 4° GIORNO CRETA per un breve tour tra le sue rovine. Mattinata dedicata alla visita di Cnos- Proseguimento per Festo, la seconda so, fulcro vitale dell’antica civiltà mi- città per importanza della civiltà mi- noica: visita al Palazzo di Minosse ed noica dopo Cnosso, e sosta al famoso al labirinto del Minotauro. Pomerig- palazzo. Si prosegue per Mires. Tem- gio a disposizione. po a disposizione. La visita continua a Matala, tempo libero alla scoperta del- 5° GIORNO CRETA le antiche grotte. Partenza in pullman per la visita gui- data alla parte occidentale dell’isola. 8° GIORNO CRETA 18 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI Visita al monastero di Arkadi, testimo- Partenza in aereo per Roma (Via Atene).
  • 13. stanbul e voli di linea 8 giorni a adocia Date 23-30 giugno 22-29 settembre ISTANBUL • CAPPADOCIA • ANKARA Quota da Roma 1.260,00 “Non siamo ancora saliti sulla cima, ma siamo appena alle pendici Tasse ed accessori 160,00 del monte dei pensieri. Sebbene noi abbiamo già superato due cime, elevati attraverso le beatitudini alla beata povertà e alla mitezza, Supplementi che è più in alto della povertà, il Logos ci conduce oltre verso Camera singola 250,00 cime più sublimi”. (Gregorio di Nissa, Orazioni, III). Acconto 350,00 Quota d’iscrizione 30,00 1° GIORNO ROMA te porte nelle mura che lo circondano. Partenza in aereo per Istanbul. Escursione in battello sul Bosforo, lo stretto che separa Europa ed Asia tra il La quota comprende 2° GIORNO ISTANBUL Mar di Marmara e il Mar Nero. Viaggio aereo Roma-Istanbul, Istanbul- Visita della città: la Moschea di Soli- Kayseri, Ankara-Istanbul-Roma (voli di li- mano, il più bell’edificio islamico co- ISTANBUL nea Turkish Airlines, classe turistica); tra- 4° GIORNO sferimenti in pullman; visto d’ingresso; vi- struito tra il 1550 e il 1557, la Basilica Trasferimento in pullman all’aeropor- site ed escursioni come da programma; di S. Sofia, gioiello dell’età giustinia- to e partenza in aereo per Kayseri. Par- ingressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle (ca- nea e dell’architettura bizantina, l’ip- tenza in pullman per la Cappadocia. mere a due letti con servizi privati); pen- podromo romano e la cisterna sotter- sione completa dalla cena del 1° giorno al- la prima colazione dell’8° giorno (bevande ranea, il Gran Bazar con il suo im- 5° GIORNO CAPPADOCIA escluse); mance; portadocumenti; assi- pressionante labirinto di strade e di Visita della Valle di Goreme. Ai tempi stenza religioso-tecnica; assicurazioni. piccoli negozi. di Bisanzio, cappelle e monasteri ven- nero scavati nella roccia; i loro affre- Documenti ISTANBUL schi con toni ocra riflettono i colori Per i cittadini italiani è sufficiente la carta 3° GIORNO d’identità valida per l’espatrio. Visita della chiesa di S. Salvatore in del paesaggio circostante. Ancora og- Chora la cui la prima costruzione risa- gi si vedono emergere armonicamen- le al IV secolo. Fu edificata fuori delle te, nel paesaggio, abitazioni scavate mura di Costantino, da cui il nome nei coni di roccia e villaggi di tufo vul- Chora “in campagna, fuori città”. Si canico. Visita ad uno dei complessi prosegue con la visita del Palazzo del monastici più suggestivi, quello di Topkapi, residenza dei sultani ottoma- Zelve e del villaggio di Uçhisar. ni, il cui nome deriva da una delle set- 6° GIORNO CAPPADOCIA Visita della città sotterranea di Kayma- kli e di Avanos, sulle rive del Fiume Rosso (Kizilirmak), uno degli agglo- merati della Cappadocia di epoca pre- bizantina, conosciuta per il suo arti- gianato. Tempo a disposizione. 7° GIORNO CAPPADOCIA Partenza per Ankara, capitale della Turchia.Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche e del Mausoleo di Ataturk, padre della patria e fondatore della Turchia moderna. 8° GIORNO ANKARA Partenza in aereo per Roma (via Istan- bul). ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 19
  • 14. 8 giorni voli di linea unisia Date sui passi di ant’ ostino 7-14 luglio 4-11 agosto 15-22 settembre TUNISI • GAMMARTH • AIR DRHAM • TOZEUR È la patria del grande teologo e dottore della Chiesa Quota da Roma 1.240,00 di tutti i tempi: Sant’Agostino. In questo itinerario Tasse ed accessori 120,00 si cammina con le parole che lo stesso Santo aveva impresse nel suo cuore: “Canta e cammina”. Supplementi Camera singola 200,00 ne e la cittadella bizantina costruita Acconto 300,00 sotto Giustiniano. Breve visita alla cit- tà romana di Thala e del sito archeo- logico di Sufetula, grande città roma- Quota d’iscrizione 30,00 na. Arrivo a Gafsa e sosta alle piscine La quota comprende romane. GAFSA Viaggio aereo Roma-Tunisi-Roma (voli di linea Alitalia, classe turistica); trasferimen- 5° GIORNO ti in pullman; visite ed escursioni come da Partenza in fuoristrada per Matlaoui. ROMA Escursione con il treno di Bey, il re di programma; ingressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle (camere a due letti con servizi priva- 1° GIORNO ti); pensione completa dalla cena del 1° Partenza in aereo per Tunisi. Visita del Tunisi durante il periodo ottomano, giorno alla prima colazione dell’8° giorno Museo Nazionale del Bardo, che ospi- lungo gli orridi delle montagne di Sel- ta la più grande collezione al mondo ja (in caso di non disponibilità del tre- (bevande escluse); mance; portadocu- di mosaici romani. menti; assistenza religioso-tecnica; assi- curazioni. no, escursione in fuoristrada). Prose- guimento per Tagmerza. Nel pomerig- Documenti 2° GIORNO TUNISI gio, visita delle oasi di montagna di Per i cittadini italiani è richiesto il passa- Partenza per Cartagine, dove S. Ago- Tagmerza e Mides, in splendide sce- stino frequentò la basilica giudiziaria nografie naturali. Proseguimento per porto valido per almeno 6 mesi dopo la romana. Visita della metropoli punica Tozeur. data di inizio del viaggio. e romana: l’Acropoli, il museo, le ci- sterne e il teatro romano, le terme di 6° GIORNO TOZEUR Antonino, i porti punici. Nel pomerig- Escursione in fuoristrada e lunga pas- gio, sosta al villaggio arabo andaluso seggiata sulle dune di sabbia. Rientro di Sidi Bou Said. Trasferimento a a Tozeur. Verso sera, visita della Medi- Gammarth. na e del museo di Dar El Shrait. Cena berbera in tenda nel deserto ed 3° GIORNO GAMMARTH escursione facoltativa a dorso di un Visita dei siti delle città romane di Thi- dromedario. gnica e di Thugga, di origine berbera. Proseguimento per la città di Simitthus, 7° GIORNO TOZEUR dove operavano più di diecimila schia- Partenza al mattino presto, attraverso vi nell’estrazione e lavorazione del mar- il lago salato del Chott El Jerid. Visita mo giallo locale, che ornava i più bei della città sotterranea troglodita ber- palazzi di Roma. Continuazione per bera di Matmata. Sosta a Sfax. Nel po- Bulla Regia. In serata, sosta al paese meriggio, visita del sito di El Jem con montano di Ain Drham, al centro di una il museo, la Maison d’Afrique, rico- regione ammantata di splendide fore- struzione di una casa d’epoca romana ste di querce da sughero. di oltre tremila metri quadrati, e del celebre anfiteatro romano. Arrivo in 4° GIORNO AIR DRHAM serata a Tunisi. Visita dell’antico sito di Hammaedara (Hedra), nei pressi della frontiera con 8° GIORNO TUNISI 20 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI l’Algeria, famosa per le vestigia roma- Partenza in aereo per Roma.
  • 15. itto 8 giorni la terra dell’esodo Date 20-27 marzo con la navigazione sul Nilo 8-15 maggio 12-19 giugno LUXOR • EDFU • KOMOMBO • ASWAN • IL CAIRO 10-17 luglio 25 settembre - 2 ottobre Un percorso fluviale sul Nilo, in Egitto, è l’occasione per esplorare la terra dove Israele ha fatto esperienza 16-25 ottobre * dell’amore e della potenza di Dio. Quota da Roma 1.190,00 Tasse ed accessori 160,00 Supplementi Camera singola 280,00 Alta stagione * 70,00 Possibilità di escursione ad Abu Simbel 200,00 Acconto 350,00 Quota d’iscrizione 30,00 La quota comprende 1° GIORNO ROMA 5° GIORNO ASSUAN Viaggio aereo Roma-Luxor, Assuan-Il Cairo Partenza in aereo per Luxor (via Il Cai- Escursione facoltativa in aereo al Tem- e Il Cairo-Roma (voli di linea Egypt Air, clas- ro). Imbarco sulla motonave. pio di Abu Simbel. Partenza in aereo se turistica); visto d’ingresso; trasferimenti in pullman; guida locale; visite ed escursio- per Il Cairo. ni come da programma; ingressi; alberghi/ LUXOR motonave di cat. 5 stelle (camere/cabine a 2° GIORNO Visita della Valle dei Re, luogo della IL CAIRO due letti con servizi privati); pensione com- 6° GIORNO pleta dalla cena del 1° giorno alla prima co- scoperta della tomba di Tut Ankh Visita del Museo Egizio, che raccoglie lazione dell’8° giorno (bevande escluse); Amon, e del tempio funerario di Deir la più ricca collezione d’antichità egizie mance; portadocumenti; assistenza religio- El Bahari, fatto costruire dalla regina al mondo oltre che numerosi reperti so-tecnica; assicurazioni. Hat Chep Sut. greco-romani. Il museo ospita inoltre il Documenti Sosta ai colossi di Memnon. Visita dei favoloso tesoro del faraone Tut Ankh Per i cittadini italiani è richiesto il passa- templi di Luxor e Karnak. Inizio della Amon e la nota maschera funeraria. porto valido per almeno 6 mesi dopo la navigazione sul Nilo. Nel pomeriggio, visita della città: la Cit- data di inizio del viaggio. tadella, la Moschea di Mohamed Aly 3° GIORNO NAVIGAZIONE (moschea d’alabastro), il Bazar di Khan Nel corso della giornata, soste a Edfu, El Kalili e le Chiese Copte. per la visita al tempio di Horus, il me- glio conservato d’Egitto, e a Kom Om- 7° GIORNO IL CAIRO bo: visita del suggestivo tempio affac- Partenza per Menphis, antica capitale ciato sulle rive del Nilo, dedicato al del Basso Egitto: visita della sfinge d’a- dio Sobek il coccodrillo e ad Haroeris, labastro e della colossale statua di il dio guaritore. Ramsete II. Proseguimento per Sakka- ra e visita della piramide a gradoni di 4° GIORNO NAVIGAZIONE Zoser e del Serapeum. Arrivo ad Assuan. Visita della grande Nel pomeriggio, visita delle grandiose Diga, della cava di granito con l’Obeli- Piramidi di Cheope, Chefren, Miceri- sco incompiuto e del tempio di Phi- no e della Sfinge. lae. Escursione sul Nilo in feluca, la tradizionale imbarcazione egiziana. 8° GIORNO IL CAIRO Visita della locale comunità cristiana. Partenza in aereo per Roma. ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 21
  • 16. 8 giorni itto di an arco Date da Roma e le oasi del ahara 16-23 giugno * 7-14 luglio * EL ALAMEIN • OASI DI SIWA • BAHARYA • IL CAIRO • ALESSANDRIA 22-29 settembre 6-13 ottobre Le origini della Chiesa cristiana copta risale alla predicazione Date da Milano dell’evangelista Marco, morto martire nel 63 d.C. Il cristianesimo 10-17 marzo ebbe la sua diffusione grazie alle scuola teologica di Alessandria, 3-10 novembre con i suoi maestri come Origene, Atanasio, Cirillo. Oggi la più importante concetrazione dei monasteri si trova nel Wadi Natrum, a nord-ovest del Cairo. Date da Verona 12-19 maggio 1° GIORNO ITALIA Quota da Roma, Partenza in aereo per El Alamein. Milano, Verona 1.050,00 Tasse ed accessori 100,00 2° GIORNO EL ALAMEIN Partenza in pullman per l’Oasi di Si- Supplementi wa. Rigogliosa e produttiva oasi vicino Camera singola 200,00 al confine con la Libia, è uno dei luo- Alta stagione * 40,00 ghi più pittoreschi dell’Egitto. Nel pomeriggio, visita dell’antica città Acconto 300,00 di Siwa ed escursione all’incantevole Quota d’iscrizione 30,00 Ghafer Mountain, per godere il tra- 6° GIORNO IL CAIRO monto in un paesaggio spettacolare. Visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione d’antichità egi- La quota comprende 3° GIORNO SIWA zie e greco-romane, oltre al favoloso Viaggio aereo Roma, Milano o Verona-El Visita delle vestigia storiche dell’oasi: tesoro del faraone Tut Ank Amon. Nel Alamein-Roma, Milano o Verona (voli spe- il tempio faraonico dedicato ad pomeriggio, visita della città: la Citta- Amoun a Ein Fertas, e la famosa mon- della, la Moschea di Mohamed Aly ciali, classe unica); trasferimenti in pullman tagna dei morti di Dakroury, la citta- (moschea d’alabastro), il Bazar di e fuoristrada; visto d’ingresso; visite ed escursioni come da programma; ingressi; alberghi di cat. 4 e 5 stelle e i migliori dis- della fortificata dove fu incoronato Khan El Kalili e le Chiese Copte. ponibili nelle Oasi (camere a due letti con Alessandro Magno. Escursione con i fuoristrada tra le du- IL CAIRO servizi privati); pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del- 7° GIORNO l’8° giorno (bevande escluse); mance; visto ne del deserto, attraversando il cosid- Partenza in pullman verso la distesa di di ingresso; portadocumenti; assistenza detto Great Sand Sea, il grande mare Nitrie, dove sorgono i Monasteri di di sabbia, con il suggestivo paesaggio Wadi El-Natrun, una delle maggiori religioso-tecnica; assicurazioni. Documenti creato dal gioco delle dune. concentrazioni di anacoreti del Basso Per i cittadini italiani è richiesto il passa- Nel pomeriggio, visita della sorgente Egitto. Visita del complesso religioso. porto valido per almeno 6 mesi dopo la termale di Bakr ed escursione a Fet- Proseguimento per Alessandria. Fon- data di inizio del viaggio. nath, per lo spettacolo del tramonto data da Alessandro Magno è la secon- proiettato su un’isoletta circondata da città per grandezza dell’Egitto. Visi- dal sale. ta del teatro greco-romano e della co- lonna di Pompeo, costruito tra le rovi- 4° GIORNO SIWA ne di Serapuim, l’antica biblioteca reli- Partenza in fuoristrada per l’oasi di giosa ad Alessandria. Sosta alla celebre Bahariya tra gruppi di villaggi e tran- Biblioteca e alla Colonna di Pompei. quilli campi coltivati e numerose sor- genti. Soste lungo il percorso per am- 8° GIORNO ALESSANDRIA mirare le curiosità del deserto. Partenza in pullman per El Alamein, nella cui pianura si svolse una delle 5° GIORNO BAHARYA battaglie più sanguinose della secon- Partenza in pullman per il Cairo. Visi- da guerra mondiale. Visita dei Sacrari ta delle grandiose Piramidi di Cheope, Militari inglese, tedesco e italiano. 22 ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI Chefren, Micerino e della Sfinge. Partenza in aereo per Roma o Milano.
  • 17. ripolitania e 7 giorni irenaica Date 10-17 maggio BENGHAZI • TOLEMAIDE • SABRATHA • TRIPOLI • LEPTIS MAGNA 16-23 giugno 7-14 luglio Interessante itinerario alla scoperta della presenza di comunità 6-13 ottobre cristiane, come già si racconta dagli Atti degli apostoli. Cartagine, rinomata città romana, raffinata di arte e storia, lo deve anche al suo vescovo Cipriano, il quale è ricordato come colui Quota da Roma 1.540,00 che definisce la Chiesa una, santa, apostolica e cattolica. Tasse ed accessori 100,00 Visto obbligatorio 60,00 ROMA servato in uno dei musei della città, e Supplementi 1° GIORNO Partenza per Benghazi. Nel pomerig- la Basilica Civile dove nel 158 d.C. si Camera singola 360,00 gio, breve giro del souk della città che tenne il processo ad Apuleio. Visita sorge sul luogo dell’antica colonia del foro, delle terme e dei templi. Acconto 360,00 greca di Esperide. Quota d’iscrizione 30,00 5° GIORNO TRIPOLI 2° GIORNO BENGHAZI Giornata dedicata alla visita della cit- Partenza per Tolemaide. Prosegui- tà: la Chiesa di Santa Maria degli An- Nota La Libia ha riaperto le frontiere al turismo mento per Qsar Libya per ammirare il geli, costruita dai francescani nel XVII internazionale solo di recente, dopo anni di pavimento di un’antica basilica forma- secolo, il museo di Tripoli, la medina, embargo. È quindi ancora un paese che of- to da 50 pannelli di mosaici. con i suoi vicoli, le sue moschee e il vi- fre un’esperienza unica e genuina, sia dal Proseguimento per Al Bayda. vace souk. Pomeriggio a disposizione. punto di vista umano e cristiano che natu- rale e artistico, ma è ancora difficile da af- frontare turisticamente. Andare in Libia è 3° GIORNO AL BAYDA 6° GIORNO TRIPOLI un viaggio impegnativo, anche fisicamen- Visita al sito di Apollonia dove i bizan- Partenza per Leptis Magna, uno dei si- te: sono possibili imprevisti e disagi che possono essere affrontati solo con dispo- tini eressero tre splendide basiliche. ti archeologici più imponenti dell’A- nibilità e adattabilità. Proseguimento per Cirene che, se- frica Romana e considerata dall’Une- condo Erodoto fu fondata su consi- sco patrimonio mondiale dell’Umani- La quota comprende glio dell’oracolo di Delfi. tà. In origine emporio fenicio, diven- Viaggio aereo Roma-Benghazi e Tripoli- Caratteristici i bellissimi mosaici pavi- ne poi insediamento punico legato a Roma e voli interni (voli di linea, Lybian Arab Airlines, classe turistica); trasferimen- mentali, lo Xystòs, con facciata scan- Cartagine e quindi ricca città romana. ti in pullman; visite ed escursioni come da dita da pilastri decorati con le figure Visita del sito: le terme, il foro, il mer- programma; ingressi; alberghi di cat. 4 di Ermes e Eracle e le divinità protet- cato, il teatro, il museo e l’anfiteatro. stelle (in camere a due letti con servizi pri- trici della ginnastica. Visita dell’agorà, vati); pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 7° giorno del santuario di Apollo e della necro- 7° GIORNO TRIPOLI (bevande escluse); portadocumenti; assi- poli. Nel pomeriggio, visita del tem- Partenza in aereo per Roma. stenza religioso-tecnica; assicurazioni. pio di Zeus. Non sono disponibili camere triple. 4° GIORNO BENGHAZI Documenti Trasferimento in aeroporto e parten- Per i cittadini italiani è richiesto il passa- za per Tripoli. Proseguimento per Sa- porto valido per almeno 6 mesi dopo la bratha, insediamento commerciale fe- data di inizio del viaggio. Il passaporto ori- nicio ai tempi di Cartagine. La città ginale ci deve pervenire non oltre 30 gg. prima della partenza con modulo di richie- venne fondata molto tempo prima sta e delega compilati (da richiedere al dell’arrivo dei Fenici. momento della prenotazione). Non devo- Con l’avvento dei Romani venne rico- no figurare visti di ingresso dello Stato di Israele. struita e trasformata. Successivamen- te al periodo romano la città passò sotto il dominio dei Bizantini che al- l’interno delle chiese cristiane fecero degli splendidi mosaici, incluso quel- lo della basilica di Giustiniano, con- ITINERARI BIBLICI E PATRISTICI 23