SlideShare a Scribd company logo
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
PowerCLI
pret-a-porter
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
abstract
Porta sempre con te un ambiente PowerCLI pronto all'uso
creando la tua virtual appliance basata su Photon OS.
Vedremo come installare Photon OS, aggiungere PowerCLI
via Docker e personalizzare l’appliance per esportarla su
altri ambienti.
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
 Introduzione a Photon OS
 Primi passi con Docker
 Installazione di PowerCLI
 Configurazione ambiente di sviluppo
 Creazione OVA
 Varie
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
WHOAMI
www.scanda.it
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Photon OS è liberamente scaricabile da GitHub
https://vmware.github.io/photon/
Sono disponibili diversi formati
per l’appliance utilizzeremo la versione in formato OVA
• ISO • OVA
• Amazon Machine Image • Google Compute Engine image
• Azure VHD • Raspberry Pi3
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Downloading Photon OS 3.0 GA
https://github.com/vmware/photon/wiki/Downloading-Photon-OS
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Importiamo l’OVA nel nostro ambiente (in questo caso sotto Workstation 12)
Tra il deploy e l’accensione passano solo pochi minuti
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
E adesso?
https://vmware.github.io/photon/#getting-started
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Occhio alle Release Notes
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
https://vmware.github.io/photon/assets/files/html/3.0/
Giusto per cominciare
Al primo accesso viene chiesto
il cambio password per root
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Diamo un bel giro di aggiornamenti con il comando tdnf update
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Per gestire l’interfaccia di rete si può utilizzare il package netmgmt
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Vediamo i comandi base per gestire l’interfaccia eth0
Per impostare l’indirizzo statico usare --set (persistente al reboot)
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Introduzione a Photon OS
Photon OS non ha un ambiente grafico
Tutte le attività si fanno via console
Dedicate del tempo a scoprirne tutte le funzionalità
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Docker
Linux e container
https://docs.docker.com/get-started/
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Docker
Stateless and Stateful
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Docker
Attiviamo Docker sulla nostra appliance e facciamo qualche test
1. systemctl start docker
2. systemctl enable docker
3. docker run hello-world
4. docker images
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Docker
Architettura di Docker
https://docs.docker.com/engine/reference/commandline/cli/
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
PowerCLI
Installiamo PowerCLI Core sulla nostra appliance
https://github.com/vmware/powerclicore
È sufficiente un comando Docker per creare tutto l’ambiente
docker pull vmware/powerclicore
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
PowerCLI
Il tempo di scaricare le varie componenti e possiamo eseguire la
PowerCLI shell
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
PowerCLI
Prima esecuzione della PowerCLI via docker
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Vi è un buon editor di testi per ambienti Linux ma spesso un po’
ostico da utilizzare, per la nostra appliance serve qualcosa di più
smart! Photon non dispone di un ambiente grafico … quindi cosa
possiamo utilizzare???
Che ne dite di un editor Web-based o browser-based?
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Un buon editor browser-based è icecoder, vediamone i requisiti di sistema
https://icecoder.net/
• Apache or similar (eg Nginx) web server environment
• PHP 5 minimum, PHP 5.3+ recommended
Nginx e Apache sono presenti nel repository di Photon … php purtroppo no …
Che si fa? Fortunatamente è disponibile icecoder in versione docker
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Come per PowerCLIcore è sufficiente fare il pull dell’immagine icecoder
https://hub.docker.com/r/nimmis/icecoder
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Una volta fatto il pull dell’immagine dobbiamo avviarne un’istanza
docker run -d -p 80:80 nimmis/icecoder
Colleghiamoci all’editor utilizzando il seguente link
http://<ip-appliance>/icecoder/lib/login.php
Per fare il test sarà necessario abilitare la porta 80 sul firewall
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
All’accesso verrà chiesto di settare una password
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Ma non finisce qui … i container sono di tipo stateless, stessa cosa vale per
gli oggetti creati al loro interno.
Per poter modificare e memorizzare gli scripts PowerCLI con Icecoder
dobbiamo collegare al container un volume esterno.
Creiamo una directory ps dove archivieremo gli scripts.
Per poterci lavorare dal container i diritti devono essere RWX
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Fermiamo la precedente istanza di Icecoder con i seguenti comandi
docker ps
docker stop <container id>
Rieseguiamo l’istanza specificando il volume esterno da utilizzare
docker run -d -v /root/ps:/var/www/html/ps -p 80:80 nimmis/icecoder
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Sarà ora possibile creare e modificare i files al percorso /root/ps
Troviamo la corrispondenza su Photon OS
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Ambiente di sviluppo
Non resta che eseguire il nostro script con PowerCLI
Eseguiamo l’istanza PowerCLI
docker run --rm -it -v /root/ps:/tmp/scripts vmware/powerclicore
Successivamente invochiamo lo script appena creato
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Creazione OVA
Configurazione predefinita del firewall su Photon OS iptables -L
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Creazione OVA
Protocolli e porte da permettere sul firewall alla fine della configurazione
Per rendere permanenti le configurazioni anche al riavvio è necessario
utilizzare il comando iptables-save
(prima conviene fare un copia del file originale)
cp /etc/systemd/scripts/ip4save /root/ip4save.org
iptables-save > /etc/systemd/scripts/ip4save
Controllate che su ip4save siano presenti anche i permessi per docker
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Creazione OVA
Ora la nostra appliance ha tutto quello che ci serve, possiamo esportarla e
importarla su altri ambienti.
Prima dobbiamo fare un po’ di pulizia :
Rimuovere le chiavi ssh
cd /etc/ssh
rm -f *_key*
Pulire il file di history
history -c
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Creazione OVA
Rimuoviamo anche i commenti nelle note della VM e sostituiamoli con
qualcosa di più appropriato
Prima
Dopo
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Creazione OVA
Alla fine dell’esportazione ci ritroveremo con i file dell’appliance
Possiamo convertire l’OVF in OVA ed avere un unico file
( https://www.vmware.com/support/developer/ovf/ )
ovftool.exe PowerCLI_on_Photon.ovf PowerCLI_on_Photon.ova
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Varie
Packages da aggiungere all’installazione base di PhotonOS
Via tdnf
• tdnf install tcpdump
• tdnf install iperf
• tdnf install netcat
• tdnf install diffutils
Via docker
• docker pull uzyexe/nmap
• docker pull smichard/graphr
ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
Alla prossima

More Related Content

Similar to Italy vmug 2019 PowerCLI pret-a-porter

Installazione del cms alfresco
Installazione del cms alfrescoInstallazione del cms alfresco
Installazione del cms alfresco
Mirco Leo
 
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziareVagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Daniele Mondello
 
Java sul tuo Mac
Java sul tuo MacJava sul tuo Mac
Java sul tuo Mac
Marcello Teodori
 
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Gaetano Paternò
 
Spring e Flex
Spring e FlexSpring e Flex
Spring e Flex
Marcello Teodori
 
Linux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazioneLinux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazione
Daniele Costarella
 
Angular and beyond
Angular and beyondAngular and beyond
Angular and beyond
Michele Aponte
 
Streaming in Java e Flex con Red5
Streaming in Java e Flex con Red5Streaming in Java e Flex con Red5
Streaming in Java e Flex con Red5
Marcello Teodori
 
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del webASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
Andrea Dottor
 
Introduzione ad ubuntu core - Qt day 2017
Introduzione ad ubuntu core  - Qt day 2017Introduzione ad ubuntu core  - Qt day 2017
Introduzione ad ubuntu core - Qt day 2017
Marco Trevisan
 
Docker Fudamentals
Docker FudamentalsDocker Fudamentals
Docker Fudamentals
mvetro
 
Installazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumateInstallazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumate
Marco Buttolo
 
Silex, iniziamo
Silex, iniziamoSilex, iniziamo
Silex, iniziamo
Gianluca Arbezzano
 
Docker vs Virtualizzazioni
Docker vs VirtualizzazioniDocker vs Virtualizzazioni
Docker vs Virtualizzazioni
Giuliano Latini
 
Liferay - Quick Start 1° Episodio
Liferay - Quick Start 1° EpisodioLiferay - Quick Start 1° Episodio
Liferay - Quick Start 1° Episodio
Antonio Musarra
 
ConfSL: Sviluppo Applicazioni web con Symfony
ConfSL: Sviluppo Applicazioni web con SymfonyConfSL: Sviluppo Applicazioni web con Symfony
ConfSL: Sviluppo Applicazioni web con Symfony
Luca Saba
 
Alfresco meetup Roma - docker
Alfresco meetup Roma - dockerAlfresco meetup Roma - docker
Alfresco meetup Roma - docker
David Ciamberlano
 
TuxIsAlive
TuxIsAliveTuxIsAlive
TuxIsAlive
Claudio Mignanti
 
Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)
Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)
Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)
Paolo Sereno
 
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novitaTYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
Roberto Torresani
 

Similar to Italy vmug 2019 PowerCLI pret-a-porter (20)

Installazione del cms alfresco
Installazione del cms alfrescoInstallazione del cms alfresco
Installazione del cms alfresco
 
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziareVagrant e  Docker a confronto;scegliere ed iniziare
Vagrant e Docker a confronto;scegliere ed iniziare
 
Java sul tuo Mac
Java sul tuo MacJava sul tuo Mac
Java sul tuo Mac
 
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
Italian C++ MeetUp - 24/10/2015
 
Spring e Flex
Spring e FlexSpring e Flex
Spring e Flex
 
Linux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazioneLinux Embedded per l'automazione
Linux Embedded per l'automazione
 
Angular and beyond
Angular and beyondAngular and beyond
Angular and beyond
 
Streaming in Java e Flex con Red5
Streaming in Java e Flex con Red5Streaming in Java e Flex con Red5
Streaming in Java e Flex con Red5
 
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del webASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
ASP.NET 4.6 e ASP.NET 5...l'evoluzione del web
 
Introduzione ad ubuntu core - Qt day 2017
Introduzione ad ubuntu core  - Qt day 2017Introduzione ad ubuntu core  - Qt day 2017
Introduzione ad ubuntu core - Qt day 2017
 
Docker Fudamentals
Docker FudamentalsDocker Fudamentals
Docker Fudamentals
 
Installazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumateInstallazione ambientepython ubuntumate
Installazione ambientepython ubuntumate
 
Silex, iniziamo
Silex, iniziamoSilex, iniziamo
Silex, iniziamo
 
Docker vs Virtualizzazioni
Docker vs VirtualizzazioniDocker vs Virtualizzazioni
Docker vs Virtualizzazioni
 
Liferay - Quick Start 1° Episodio
Liferay - Quick Start 1° EpisodioLiferay - Quick Start 1° Episodio
Liferay - Quick Start 1° Episodio
 
ConfSL: Sviluppo Applicazioni web con Symfony
ConfSL: Sviluppo Applicazioni web con SymfonyConfSL: Sviluppo Applicazioni web con Symfony
ConfSL: Sviluppo Applicazioni web con Symfony
 
Alfresco meetup Roma - docker
Alfresco meetup Roma - dockerAlfresco meetup Roma - docker
Alfresco meetup Roma - docker
 
TuxIsAlive
TuxIsAliveTuxIsAlive
TuxIsAlive
 
Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)
Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)
Qt 4.5.3 con Visual C++ Express 2008 (edizione gratuita!)
 
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novitaTYPO3 Versione 10.1 - Le novita
TYPO3 Versione 10.1 - Le novita
 

Italy vmug 2019 PowerCLI pret-a-porter

  • 1. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano PowerCLI pret-a-porter
  • 2. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano abstract Porta sempre con te un ambiente PowerCLI pronto all'uso creando la tua virtual appliance basata su Photon OS. Vedremo come installare Photon OS, aggiungere PowerCLI via Docker e personalizzare l’appliance per esportarla su altri ambienti.
  • 3. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano  Introduzione a Photon OS  Primi passi con Docker  Installazione di PowerCLI  Configurazione ambiente di sviluppo  Creazione OVA  Varie
  • 4. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano WHOAMI www.scanda.it
  • 5. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano
  • 6. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Photon OS è liberamente scaricabile da GitHub https://vmware.github.io/photon/ Sono disponibili diversi formati per l’appliance utilizzeremo la versione in formato OVA • ISO • OVA • Amazon Machine Image • Google Compute Engine image • Azure VHD • Raspberry Pi3
  • 7. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Downloading Photon OS 3.0 GA https://github.com/vmware/photon/wiki/Downloading-Photon-OS
  • 8. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Importiamo l’OVA nel nostro ambiente (in questo caso sotto Workstation 12) Tra il deploy e l’accensione passano solo pochi minuti
  • 9. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS E adesso? https://vmware.github.io/photon/#getting-started
  • 10. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Occhio alle Release Notes
  • 11. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS https://vmware.github.io/photon/assets/files/html/3.0/ Giusto per cominciare Al primo accesso viene chiesto il cambio password per root
  • 12. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Diamo un bel giro di aggiornamenti con il comando tdnf update
  • 13. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Per gestire l’interfaccia di rete si può utilizzare il package netmgmt
  • 14. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Vediamo i comandi base per gestire l’interfaccia eth0 Per impostare l’indirizzo statico usare --set (persistente al reboot)
  • 15. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Introduzione a Photon OS Photon OS non ha un ambiente grafico Tutte le attività si fanno via console Dedicate del tempo a scoprirne tutte le funzionalità
  • 16. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Docker Linux e container https://docs.docker.com/get-started/
  • 17. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Docker Stateless and Stateful
  • 18. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Docker Attiviamo Docker sulla nostra appliance e facciamo qualche test 1. systemctl start docker 2. systemctl enable docker 3. docker run hello-world 4. docker images
  • 19. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Docker Architettura di Docker https://docs.docker.com/engine/reference/commandline/cli/
  • 20. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano PowerCLI Installiamo PowerCLI Core sulla nostra appliance https://github.com/vmware/powerclicore È sufficiente un comando Docker per creare tutto l’ambiente docker pull vmware/powerclicore
  • 21. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano PowerCLI Il tempo di scaricare le varie componenti e possiamo eseguire la PowerCLI shell
  • 22. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano PowerCLI Prima esecuzione della PowerCLI via docker
  • 23. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Vi è un buon editor di testi per ambienti Linux ma spesso un po’ ostico da utilizzare, per la nostra appliance serve qualcosa di più smart! Photon non dispone di un ambiente grafico … quindi cosa possiamo utilizzare??? Che ne dite di un editor Web-based o browser-based?
  • 24. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Un buon editor browser-based è icecoder, vediamone i requisiti di sistema https://icecoder.net/ • Apache or similar (eg Nginx) web server environment • PHP 5 minimum, PHP 5.3+ recommended Nginx e Apache sono presenti nel repository di Photon … php purtroppo no … Che si fa? Fortunatamente è disponibile icecoder in versione docker
  • 25. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Come per PowerCLIcore è sufficiente fare il pull dell’immagine icecoder https://hub.docker.com/r/nimmis/icecoder
  • 26. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Una volta fatto il pull dell’immagine dobbiamo avviarne un’istanza docker run -d -p 80:80 nimmis/icecoder Colleghiamoci all’editor utilizzando il seguente link http://<ip-appliance>/icecoder/lib/login.php Per fare il test sarà necessario abilitare la porta 80 sul firewall
  • 27. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo All’accesso verrà chiesto di settare una password
  • 28. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Ma non finisce qui … i container sono di tipo stateless, stessa cosa vale per gli oggetti creati al loro interno. Per poter modificare e memorizzare gli scripts PowerCLI con Icecoder dobbiamo collegare al container un volume esterno. Creiamo una directory ps dove archivieremo gli scripts. Per poterci lavorare dal container i diritti devono essere RWX
  • 29. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Fermiamo la precedente istanza di Icecoder con i seguenti comandi docker ps docker stop <container id> Rieseguiamo l’istanza specificando il volume esterno da utilizzare docker run -d -v /root/ps:/var/www/html/ps -p 80:80 nimmis/icecoder
  • 30. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Sarà ora possibile creare e modificare i files al percorso /root/ps Troviamo la corrispondenza su Photon OS
  • 31. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Ambiente di sviluppo Non resta che eseguire il nostro script con PowerCLI Eseguiamo l’istanza PowerCLI docker run --rm -it -v /root/ps:/tmp/scripts vmware/powerclicore Successivamente invochiamo lo script appena creato
  • 32. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Creazione OVA Configurazione predefinita del firewall su Photon OS iptables -L
  • 33. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Creazione OVA Protocolli e porte da permettere sul firewall alla fine della configurazione Per rendere permanenti le configurazioni anche al riavvio è necessario utilizzare il comando iptables-save (prima conviene fare un copia del file originale) cp /etc/systemd/scripts/ip4save /root/ip4save.org iptables-save > /etc/systemd/scripts/ip4save Controllate che su ip4save siano presenti anche i permessi per docker
  • 34. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Creazione OVA Ora la nostra appliance ha tutto quello che ci serve, possiamo esportarla e importarla su altri ambienti. Prima dobbiamo fare un po’ di pulizia : Rimuovere le chiavi ssh cd /etc/ssh rm -f *_key* Pulire il file di history history -c
  • 35. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Creazione OVA Rimuoviamo anche i commenti nelle note della VM e sostituiamoli con qualcosa di più appropriato Prima Dopo
  • 36. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Creazione OVA Alla fine dell’esportazione ci ritroveremo con i file dell’appliance Possiamo convertire l’OVF in OVA ed avere un unico file ( https://www.vmware.com/support/developer/ovf/ ) ovftool.exe PowerCLI_on_Photon.ovf PowerCLI_on_Photon.ova
  • 37. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Varie Packages da aggiungere all’installazione base di PhotonOS Via tdnf • tdnf install tcpdump • tdnf install iperf • tdnf install netcat • tdnf install diffutils Via docker • docker pull uzyexe/nmap • docker pull smichard/graphr
  • 38. ITALY VMUG UserCon - 10 aprile 2019 - Milano Alla prossima