SlideShare a Scribd company logo
ECONOMICO/CREDITO E FINANZA AGEVOLATA
Comunicazione E/FIN n.prot. 81 del 02/10/2018 a cura di Gianluca
Gabellini
Informazioni economico-finanziarie - Valori riferiti al 28 settembre 2018
INDICATORI:
PRODUZIONE INDUSTRIALE INFLAZIONE DISOCCUPAZIONE
Variazione
tendenziale
Luglio 2018
Variazione
congiunturale
Giu/Lug 2018
Variazione
tendenziale
Sette 2018
Variazione
congiunturale
Ago/Sett 2018
Giu/Lug2018
-1,34% - 1,77% + 1,48% -0,39% + 10,40%
(Fonte http://www.ilsole24ore.com/impresa-e-territori/osservatorio-economia.shtml)
TASSI A BREVE TERMINE
Libor in $ (3 mesi) 2,39838%
Libor in Yen (3 mesi) - 0,05483%
Euribor 3 mesi:
coeff.360 coeff.365
- 0,318 % - 0,322 %
Euribor 3 mesi media settembre 2018 - 0,319 % - 0,323 %
TASSI BCE
 Tasso di rifinanziamento marginale 0,25%
 Tasso di deposito -0,40%
 Pronti c/termine settimanale 0,00%
Spread BTP - Bund 10 anni
267,20
RENDIMENTI PER SCADENZE TITOLI BENCHMARK AREA EURO
3 MESI 6 MESI 1 ANNO 2 ANNI 3 ANNI 5 ANNI 7 ANNI 10 ANNI
-0,59% - 0,62% -0,59% -0,52% -0,38% - 0,07% 0,18 0,55%
INTEREST RATE SWAP
Euro den. 0,40% lett. 0,40%
scadenza 5 anni (fisso) / 6 mesi (variabile)
VALUTE (rilevazioni BCE)
Dollaro USA Yen Giapponese Sterlina Inglese Franco Svizzero
1,1576 131,2300 0,8873 1,1316
PRINCIPALI INDICI DI BORSA MONDIALI
Indice Valore Var.% da inizio
anno
EUROPA
Eurostoxx 378,27 -1,88%
AMERICA SETTENTRIONALE
New York Dow J. Industr. 26447,72 6,99%
AMERICA LATINA
San Paolo Brsp Bovespa 79087,81 3,52%
ASIA
Shanghai Composite 2821,35 - 14,69%
Tokyo Nikkei 225 24120,04 5,95%
MONDO
Msci World Usd # 2188,71 4,05%
TASSO DI RIFERIMENTO PER IL CREDITO AGEVOLATO
Tasso di riferimento per il mese di ottobre 2018: 3,38% (+0,40% rispetto a settembre 2018)
TASSO DI ATTUALIZZAZIONE/RIVALUTAZIONE
A partire dal 1° gennaio 2018, in conformità alle determinazioni della Commissione
europea, il tasso da applicare per le operazioni di attuazione/rivalutazione, ai fini della
concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese, è pari allo 0,82%
MODIFICA DEL TASSO DI INTERESSI LEGALE DAL 1° GENNAIO 2018 E SERIE
STORICA
Informiamo che con il Decreto Ministeriale 13 dicembre 2017, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2017, è stata modificata la misura del saggio degli interessi
legali, di cui all’art. 1284 del codice civile, portandola allo 0,3% in ragione d’anno, con
decorrenza dal 1° gennaio 2018.
Riportiamo di seguito il saggio degli interessi legali dal 1942 ad oggi:
dal 21 aprile 1942 (1) al 15 dicembre 1990: 5%
dal 16 dicembre 1990 (2) al 31 dicembre 1996: 10%
dal 1° gennaio 1997 (3) al 31 dicembre 1998: 5%
dal 1° gennaio 1999 (4) al 31 dicembre 2000: 2,5%
dal 1° gennaio 2001 (5) al 31 dicembre 2001: 3,5%
dal 1° gennaio 2002 (6) al 31 dicembre 2003: 3%
dal 1° gennaio 2004 (7) al 31 dicembre 2007: 2,5%
dal 1° gennaio 2008 (8) al 31 dicembre 2009: 3%
dal 1° gennaio 2010 (9) al 31 dicembre 2010: 1%
dal 1° gennaio 2011 (10) al 31 dicembre 2011: 1,5%
dal 1° gennaio 2012 (11) al 31 dicembre 2013: 2,5%
dal 1° gennaio 2014 (12) al 31 dicembre 2014: 1%
dal 1° gennaio 2015 (13) al 31 dicembre 2015: 0,5%
dal 1° gennaio 2016 (14) al 31 dicembre 2016: 0,2%
dal 1° gennaio 2017 (15) al 31 dicembre 2017: 0,1%
dal 1° gennaio 2018 (16) 0,3%
1. D. 16 marzo 1942, n. 262;
2. L. 26 novembre 1990, n.353;
3. L. 23 dicembre 1996, n.662, art.2, comma 185;
4. D.M. 10 dicembre 1998
5. D.M. 11 dicembre 2000
6. D.M. 11 dicembre 2001
7. D.M. 1°dicembre 2003
8. D.M. 12 dicembre 2007
9. D.M. 4 dicembre 2009
10. D.M. 7 dicembre 2010
11. D.M. 12 dicembre 2011
12. D.M. 12 dicembre 2012
13. D.M. 11 dicembre 2014
14. D.M. 11 dicembre 2015
15. D.M. 7 dicembre 2016
16. D.M. 13 dicembre 2017
Per ulteriori informazioni le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio
Economico Ufficio Credito e Finanza Agevolata Dott. Gianluca Gabellini – Tel 0541
352323 – E-mail: ggabellini@confindustriaromagna.it.

More Related Content

What's hot

Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Gianluca Gabellini
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019
Gianluca Gabellini
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019
Gianluca Gabellini
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019
Gianluca Gabellini
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019
Gianluca Gabellini
 
+%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20++%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+guest073f
 
Eni doubles down on its artic energy bet
Eni doubles down on its artic energy betEni doubles down on its artic energy bet
Eni doubles down on its artic energy bet
Embassy of Italy Copenhagen
 
Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa
Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa
Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa
giovannirutili1976
 
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
idealistait
 
Consumi di Natale in crescita (finalmente)
Consumi di Natale in crescita (finalmente)Consumi di Natale in crescita (finalmente)
Consumi di Natale in crescita (finalmente)
Commerce Commercio
 
Senza Sud, declino certo per l'Italia
Senza Sud, declino certo per l'ItaliaSenza Sud, declino certo per l'Italia
Senza Sud, declino certo per l'Italia
Commerce Commercio
 
Rapporto mensile Abi_giugno_2015
Rapporto mensile Abi_giugno_2015Rapporto mensile Abi_giugno_2015
Rapporto mensile Abi_giugno_2015
idealistait
 
Gme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletterGme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletter
Luigi Negretto
 
P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...
P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...
P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...
Istituto nazionale di statistica
 
M.P. Sorvillo, Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...
M.P. Sorvillo,  Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...M.P. Sorvillo,  Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...
M.P. Sorvillo, Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...
Istituto nazionale di statistica
 
Consumi di dicembre e previsioni di pesa per Natale
Consumi di dicembre e previsioni di pesa per NataleConsumi di dicembre e previsioni di pesa per Natale
Consumi di dicembre e previsioni di pesa per Natale
Commerce Commercio
 
Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010
Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010
Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010
Zio Romolo
 
Ape volontaria esempi
Ape volontaria esempiApe volontaria esempi
Ape volontaria esempi
Carlo Rossi
 
Eredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessa
Eredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessaEredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessa
Eredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessa
Commerce Commercio
 

What's hot (20)

Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Aprile 2019
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Marzo 2019
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Giugno 2019
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2019
 
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Maggio 2019
 
+%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20++%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20 Modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
 
Eni doubles down on its artic energy bet
Eni doubles down on its artic energy betEni doubles down on its artic energy bet
Eni doubles down on its artic energy bet
 
Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa
Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa
Bilancio di Previsione 2014 - Comune di Massa
 
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui Istat- Compravendite immobiliari e mutui
Istat- Compravendite immobiliari e mutui
 
Consumi di Natale in crescita (finalmente)
Consumi di Natale in crescita (finalmente)Consumi di Natale in crescita (finalmente)
Consumi di Natale in crescita (finalmente)
 
Senza Sud, declino certo per l'Italia
Senza Sud, declino certo per l'ItaliaSenza Sud, declino certo per l'Italia
Senza Sud, declino certo per l'Italia
 
Rapporto mensile Abi_giugno_2015
Rapporto mensile Abi_giugno_2015Rapporto mensile Abi_giugno_2015
Rapporto mensile Abi_giugno_2015
 
SMQSP - cassa integrazione
SMQSP - cassa integrazioneSMQSP - cassa integrazione
SMQSP - cassa integrazione
 
Gme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletterGme 2014 12 12 newsletter
Gme 2014 12 12 newsletter
 
P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...
P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...
P. Zoppoli, Gli indicatori di benessere nel ciclo di programmazione economico...
 
M.P. Sorvillo, Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...
M.P. Sorvillo,  Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...M.P. Sorvillo,  Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...
M.P. Sorvillo, Benessere e politiche economiche: una lettura attraverso 12 i...
 
Consumi di dicembre e previsioni di pesa per Natale
Consumi di dicembre e previsioni di pesa per NataleConsumi di dicembre e previsioni di pesa per Natale
Consumi di dicembre e previsioni di pesa per Natale
 
Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010
Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010
Diario Operativo Blog Gennaio Febbraio 2010
 
Ape volontaria esempi
Ape volontaria esempiApe volontaria esempi
Ape volontaria esempi
 
Eredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessa
Eredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessaEredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessa
Eredità pesante, congiuntura difficile, legge di bilancio complessa
 

Similar to Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2018

Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018
Gianluca Gabellini
 
bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)
idealistait
 
+%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20++%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+guest073f
 
Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015
Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015
Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015
Prelios
 
Presentazione risultati 1° trimestre 2014
Presentazione risultati 1° trimestre 2014Presentazione risultati 1° trimestre 2014
Presentazione risultati 1° trimestre 2014Banca Ifis
 
Monitor Economico - Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...
Monitor Economico -  Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...Monitor Economico -  Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...
Monitor Economico - Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...
Pio De Gregorio
 
Market watch dicembre_ita
Market watch dicembre_itaMarket watch dicembre_ita
Market watch dicembre_ita
Banca Ifis
 
Congiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezzi
Congiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezziCongiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezzi
Congiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezzi
Commerce Commercio
 
Titoli di Stato al 30 Settembre 2022
Titoli di Stato al 30 Settembre 2022Titoli di Stato al 30 Settembre 2022
Titoli di Stato al 30 Settembre 2022
salvatore barbato
 
Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016
salvatore barbato
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
POR FESR Toscana
 
Presentazione risultati semestrale 2014
Presentazione risultati semestrale 2014Presentazione risultati semestrale 2014
Presentazione risultati semestrale 2014
Banca Ifis
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
MiniBondItaly.it
 
Stima preliminare del pil 06-ago-2014
Stima preliminare del pil   06-ago-2014 Stima preliminare del pil   06-ago-2014
Stima preliminare del pil 06-ago-2014
Lidia Baratta
 
Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...
Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...
Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...
Confindustria
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
MiniBondItaly.it
 
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Confindustria
 
Tabelle e figure del paper crisi ed economia italiana
Tabelle e figure del paper crisi ed economia italianaTabelle e figure del paper crisi ed economia italiana
Tabelle e figure del paper crisi ed economia italiana
incammino2017
 
D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...
D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...
D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...
Istituto nazionale di statistica
 
Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016
salvatore barbato
 

Similar to Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2018 (20)

Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018
Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Dicembre 2018
 
bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)bollettino mensile abi (marzo 2015)
bollettino mensile abi (marzo 2015)
 
+%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20++%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
+%20+%20modelli%20contrattuali%20a%20confronto%20+%20+
 
Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015
Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015
Prelios - Real Estate Pills del 30 marzo 2015
 
Presentazione risultati 1° trimestre 2014
Presentazione risultati 1° trimestre 2014Presentazione risultati 1° trimestre 2014
Presentazione risultati 1° trimestre 2014
 
Monitor Economico - Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...
Monitor Economico -  Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...Monitor Economico -  Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...
Monitor Economico - Produzione manifatturiera - Ripresa in vista - 21 aprile...
 
Market watch dicembre_ita
Market watch dicembre_itaMarket watch dicembre_ita
Market watch dicembre_ita
 
Congiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezzi
Congiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezziCongiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezzi
Congiuntura Confcommercio: PIL mensile, ICC e prezzi
 
Titoli di Stato al 30 Settembre 2022
Titoli di Stato al 30 Settembre 2022Titoli di Stato al 30 Settembre 2022
Titoli di Stato al 30 Settembre 2022
 
Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 3 dicembre 2016
 
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
Attuazione e progressi degli strumenti d'ingegneria finanziaria 2007-2013
 
Presentazione risultati semestrale 2014
Presentazione risultati semestrale 2014Presentazione risultati semestrale 2014
Presentazione risultati semestrale 2014
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
 
Stima preliminare del pil 06-ago-2014
Stima preliminare del pil   06-ago-2014 Stima preliminare del pil   06-ago-2014
Stima preliminare del pil 06-ago-2014
 
Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...
Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...
Slide Real Time Turnover Index (RTT), un nuovo indicatore per l'economia ital...
 
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
BAROMETRO MINIBOND: MARKET TRENDS - Dati aggiornati al 31/12/2018
 
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
Presentazione rapporto di previsione CSC - 27mar19
 
Tabelle e figure del paper crisi ed economia italiana
Tabelle e figure del paper crisi ed economia italianaTabelle e figure del paper crisi ed economia italiana
Tabelle e figure del paper crisi ed economia italiana
 
D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...
D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...
D. Zurlo, M. A. Fugnitto, A. Eusepi - Il conto trimestrale delle Amministrazi...
 
Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016
Trend delle emissioni governative italiane 5 novembre 2016
 

Informazioni economico finanziarie - Valori riferiti a Settembre 2018

  • 1. ECONOMICO/CREDITO E FINANZA AGEVOLATA Comunicazione E/FIN n.prot. 81 del 02/10/2018 a cura di Gianluca Gabellini Informazioni economico-finanziarie - Valori riferiti al 28 settembre 2018 INDICATORI: PRODUZIONE INDUSTRIALE INFLAZIONE DISOCCUPAZIONE Variazione tendenziale Luglio 2018 Variazione congiunturale Giu/Lug 2018 Variazione tendenziale Sette 2018 Variazione congiunturale Ago/Sett 2018 Giu/Lug2018 -1,34% - 1,77% + 1,48% -0,39% + 10,40% (Fonte http://www.ilsole24ore.com/impresa-e-territori/osservatorio-economia.shtml) TASSI A BREVE TERMINE Libor in $ (3 mesi) 2,39838% Libor in Yen (3 mesi) - 0,05483% Euribor 3 mesi: coeff.360 coeff.365 - 0,318 % - 0,322 % Euribor 3 mesi media settembre 2018 - 0,319 % - 0,323 % TASSI BCE  Tasso di rifinanziamento marginale 0,25%  Tasso di deposito -0,40%  Pronti c/termine settimanale 0,00% Spread BTP - Bund 10 anni 267,20 RENDIMENTI PER SCADENZE TITOLI BENCHMARK AREA EURO 3 MESI 6 MESI 1 ANNO 2 ANNI 3 ANNI 5 ANNI 7 ANNI 10 ANNI -0,59% - 0,62% -0,59% -0,52% -0,38% - 0,07% 0,18 0,55% INTEREST RATE SWAP Euro den. 0,40% lett. 0,40% scadenza 5 anni (fisso) / 6 mesi (variabile) VALUTE (rilevazioni BCE) Dollaro USA Yen Giapponese Sterlina Inglese Franco Svizzero 1,1576 131,2300 0,8873 1,1316
  • 2. PRINCIPALI INDICI DI BORSA MONDIALI Indice Valore Var.% da inizio anno EUROPA Eurostoxx 378,27 -1,88% AMERICA SETTENTRIONALE New York Dow J. Industr. 26447,72 6,99% AMERICA LATINA San Paolo Brsp Bovespa 79087,81 3,52% ASIA Shanghai Composite 2821,35 - 14,69% Tokyo Nikkei 225 24120,04 5,95% MONDO Msci World Usd # 2188,71 4,05% TASSO DI RIFERIMENTO PER IL CREDITO AGEVOLATO Tasso di riferimento per il mese di ottobre 2018: 3,38% (+0,40% rispetto a settembre 2018) TASSO DI ATTUALIZZAZIONE/RIVALUTAZIONE A partire dal 1° gennaio 2018, in conformità alle determinazioni della Commissione europea, il tasso da applicare per le operazioni di attuazione/rivalutazione, ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese, è pari allo 0,82%
  • 3. MODIFICA DEL TASSO DI INTERESSI LEGALE DAL 1° GENNAIO 2018 E SERIE STORICA Informiamo che con il Decreto Ministeriale 13 dicembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2017, è stata modificata la misura del saggio degli interessi legali, di cui all’art. 1284 del codice civile, portandola allo 0,3% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2018. Riportiamo di seguito il saggio degli interessi legali dal 1942 ad oggi: dal 21 aprile 1942 (1) al 15 dicembre 1990: 5% dal 16 dicembre 1990 (2) al 31 dicembre 1996: 10% dal 1° gennaio 1997 (3) al 31 dicembre 1998: 5% dal 1° gennaio 1999 (4) al 31 dicembre 2000: 2,5% dal 1° gennaio 2001 (5) al 31 dicembre 2001: 3,5% dal 1° gennaio 2002 (6) al 31 dicembre 2003: 3% dal 1° gennaio 2004 (7) al 31 dicembre 2007: 2,5% dal 1° gennaio 2008 (8) al 31 dicembre 2009: 3% dal 1° gennaio 2010 (9) al 31 dicembre 2010: 1% dal 1° gennaio 2011 (10) al 31 dicembre 2011: 1,5% dal 1° gennaio 2012 (11) al 31 dicembre 2013: 2,5% dal 1° gennaio 2014 (12) al 31 dicembre 2014: 1% dal 1° gennaio 2015 (13) al 31 dicembre 2015: 0,5% dal 1° gennaio 2016 (14) al 31 dicembre 2016: 0,2% dal 1° gennaio 2017 (15) al 31 dicembre 2017: 0,1% dal 1° gennaio 2018 (16) 0,3% 1. D. 16 marzo 1942, n. 262; 2. L. 26 novembre 1990, n.353; 3. L. 23 dicembre 1996, n.662, art.2, comma 185; 4. D.M. 10 dicembre 1998 5. D.M. 11 dicembre 2000 6. D.M. 11 dicembre 2001 7. D.M. 1°dicembre 2003 8. D.M. 12 dicembre 2007 9. D.M. 4 dicembre 2009 10. D.M. 7 dicembre 2010 11. D.M. 12 dicembre 2011 12. D.M. 12 dicembre 2012 13. D.M. 11 dicembre 2014 14. D.M. 11 dicembre 2015 15. D.M. 7 dicembre 2016 16. D.M. 13 dicembre 2017 Per ulteriori informazioni le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Economico Ufficio Credito e Finanza Agevolata Dott. Gianluca Gabellini – Tel 0541 352323 – E-mail: ggabellini@confindustriaromagna.it.