SlideShare a Scribd company logo
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Verona, 16 settembre 2016
Villa Zaira torna agli antichi splendori grazie a Elastiflex di
Berner
Elastiflex, il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e
decorativo pronto all’uso di Berner, è stato impiegato per
l’impermeabilizzazione della copertura di Villa Zaira a Maglie (Lecce)
La ristrutturazione di Villa Zaira
La Tenuta Le Franite "Villa Zaira" a Maglie (LE) rimane nel cuore di chi la
visita per il maestoso terreno, esteso per 17 ettari, un parco ricco di fiori e
piante rare, lecci e querce vallonee, un bellissimo palazzo baronale -
appartenuto al Barone Nicola Lopez y Royo dei duchi di Taurisano con la moglie
Donna Enrica Garzia - e una particolare casina a tre arcate, antica sala da thè.
Nell’ambito della ristrutturazione della villa, era necessario individuare una
soluzione adatta per l’impermeabilizzazione di oltre 300 mq di coperture a
volta in legno lamellare da lasciare a vista. Elastiflex, il rivestimento
elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner,
è stato individuato come migliore soluzione, in grado di garantire le prestazioni
tecniche richieste e un aspetto estetico finale estremamente gradevole.
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
L’intervento, eseguito dall’impresa Edil Piscine di Galati Donato di Maglie
(Le), ha previsto l’applicazione di Elastiflex e TNT Armatura Tessuto non
Tessuto di Berner. Per l’esecuzione del lavoro sono state posate 3 mani di
Elastiflex (grigio-rosso-grigio), ottenendo una soluzione estetica continua
ed estremamente armonica con il costruito storico e i colori dell’ambiente
circostante, oltre a una protezione eccellente e duratura della copertura dalle
infiltrazioni di acqua.
Elastiflex, grazie alle sue caratteristiche tecniche ed estetiche, può essere
impiegato sia in nuove costruzioni che nel caso di ristrutturazioni.
Elastiflex
Elastiflex nasce come risposta di Berner alla richiesta degli operatori edili di
prodotti sicuri e durevoli e allo stesso tempo competitivi, anche in termini di
resa e velocità di posa.
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Elastiflex è l’impermeabilizzante liquido a base di polimeri sintetici a
dispersione acquosa di Berner, disponibile nei colori grigio e rosso, che
consente agli operatori edili di eseguire lavori di impermeabilizzazione a
regola d’arte, di qualità e duraturi, risparmiando tempo e denaro.
Elastiflex di Berner, infatti, presenta delle caratteristiche che lo rendono unico
dal punto di vista delle prestazioni:
 È pronto all’uso: Elastiflex consente un notevole risparmio di tempo in
cantiere in quanto non deve essere impastato, non richiede l’utilizzo di
acqua corrente né richiede una laboriosa pulizia degli attrezzi
 È riutilizzabile: la latta di Elastiflex può essere richiusa e il prodotto può
essere utilizzato in un secondo momento. Non essendo necessario
consumare l’intera latta, Elastiflex non genera inutili sprechi di prodotto e
denaro
 È multifunzionale: Elastiflex può infatti essere utilizzato sia come
impermeabilizzante che come trattamento anti carbonatazione sul
calcestruzzo
 Non richiede smantellamenti: Elastiflex può essere utilizzato sia nel
caso di nuove costruzioni che in caso di ristrutturazioni, su una vasta
gamma di materiali, senza effettuare costose demolizioni
 È facile da posare: Elastiflex può essere applicato a rullo in posa eretta,
garantendo un maggiore confort, quindi, per gli applicatori. Per
l’esecuzione dell’impermeabilizzazione dei dettagli è possibile applicare
Elastiflex con il pennello
 Non è infiammabile
 Presenta una ottima resistenza ai raggi ultravioletti
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
 Può essere lasciato a vista: Elastiflex, infatti, è fibrorinforzato,
garantisce un allungamento dal 150 al 250%, una superiore resistenza al
pedonamento occasionale e una ottima resistenza ai raggi ultravioletti
 Può essere applicato sui principali materiali da costruzione:
Elastiflex ha una adesione perfetta su:
- Calcestruzzo
- Legno
- Guaine ardesiate
- Guaine lisce invecchiate di almeno 10 anni
L’adesione di Elastiflex è ottimale anche su:
- Cartongesso
- Marmo (purché pulito e sgrassato con soda o prodotto
similare)
- Rame (purché pulito, sgrassato e non ossidato)
- Lamiere grecate, pulite e trattate con il Convertitore di ruggine
Berner -art. 55953 in modo da eliminare eventuali tracce di
ruggine
Rispetto ai prodotti più diffusi della concorrenza, Elastiflex richiede un
consumo di materiale nettamente inferiore (meno della metà) e quindi
anche dei tempi di posa inferiori: è in grado di garantire le stesse
prestazioni di impermeabilizzazione con spessori ridotti del materiale e un
numero inferiore di mani. La rapidità e facilità di posa del prodotto lo
rendono uno dei prodotti Berner più amati dagli artigiani edili.
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Immagini dell’intervento di impermeabilizzazione di Villa Zaira
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
***********************************************************
Risorse utili:
Scheda tecnica Elastiflex:
http://mediaserver.berner.eu/External/Documents/13399990_bernerized_it.pd
f
***********************************************************
L’azienda:
Berner opera in Italia dal 1974 e fa parte del Gruppo imprenditoriale tedesco
Berner, leader in Europa nel commercio di minuteria, materiale di consumo ed
utensili per l’utilizzo professionale nei settori dell’Autotrazione,
dell’Artigianato e dell‘Industria.
Un team di oltre 800 addetti all’area commerciale e 250 collaboratori
presso la sede di Verona consentono di seguire oltre 80.000 clienti su tutto il
territorio nazionale, proponendo oltre 15.000 articoli, disponibili anche via e-
commerce. Il Gruppo Berner opera dal 1957 in oltre 24 paesi europei e il suo
nome è garanzia di forza innovativa, affidabilità e competenza.
Per ulteriori informazioni su Berner Spa: www.berner.it

More Related Content

What's hot

Ali parquet mularoni
Ali parquet   mularoniAli parquet   mularoni
Ali parquet mularoni
Chantal Ferrari
 
Legno e Alluminio
Legno e AlluminioLegno e Alluminio
Legno e Alluminio
Andrea Basile
 
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Servizi a rete
 
Soluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaioSoluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaio
Colfert S.p.A.
 
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di OggianoOttobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Lucia Aramu
 
Film barriera propametic
Film barriera propameticFilm barriera propametic
Film barriera propametic
PROPAGROUP S.P.A.
 
Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...
Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...
Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...
TriflexItalia
 
Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS
Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS
Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS
TriflexItalia
 
Caratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resiliente
Caratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resilienteCaratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resiliente
Caratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resiliente
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Resinalab Presentation
Resinalab PresentationResinalab Presentation
Resinalab Presentation
resinalab
 
Riccardo Pellizzari, Geberit
Riccardo Pellizzari, GeberitRiccardo Pellizzari, Geberit
Riccardo Pellizzari, Geberit
infoprogetto
 
Action groupfirenze 20150521
Action groupfirenze 20150521Action groupfirenze 20150521
Action groupfirenze 20150521
infoprogetto
 
Action groupudine 20150714
Action groupudine 20150714Action groupudine 20150714
Action groupudine 20150714
infoprogetto
 

What's hot (13)

Ali parquet mularoni
Ali parquet   mularoniAli parquet   mularoni
Ali parquet mularoni
 
Legno e Alluminio
Legno e AlluminioLegno e Alluminio
Legno e Alluminio
 
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
Sistema di risanamento RAINEX SYSTEM® per pozzetti di raccolta acque meteoric...
 
Soluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaioSoluzioni legate al controtelaio
Soluzioni legate al controtelaio
 
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di OggianoOttobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
Ottobre 2017 presentazione Termodelta di Oggiano
 
Film barriera propametic
Film barriera propameticFilm barriera propametic
Film barriera propametic
 
Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...
Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...
Massima libertà progettuale e durabilità con i rivestimenti per esterni Trifl...
 
Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS
Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS
Impermeabilizzazione di balconi con Triflex BWS
 
Caratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resiliente
Caratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resilienteCaratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resiliente
Caratteristiche e criteri di scelta della pavimentazione resiliente
 
Resinalab Presentation
Resinalab PresentationResinalab Presentation
Resinalab Presentation
 
Riccardo Pellizzari, Geberit
Riccardo Pellizzari, GeberitRiccardo Pellizzari, Geberit
Riccardo Pellizzari, Geberit
 
Action groupfirenze 20150521
Action groupfirenze 20150521Action groupfirenze 20150521
Action groupfirenze 20150521
 
Action groupudine 20150714
Action groupudine 20150714Action groupudine 20150714
Action groupudine 20150714
 

Similar to Impermeabilizzante liquido Elastiflex

I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
TriflexItalia
 
Guida alla scelta del cappotto Vieroclima di Viero
Guida alla scelta del cappotto Vieroclima di VieroGuida alla scelta del cappotto Vieroclima di Viero
Guida alla scelta del cappotto Vieroclima di VieroVierocoatings
 
Aquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 KerakollAquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 Kerakoll
Edilcimini Services Srl
 
Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...
Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...
Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...
TriflexItalia
 
Aquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 KerakollAquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 Kerakoll
Edilcimini Services Srl
 
Isolamento termico pareti, tetti e sottotetti
Isolamento termico pareti, tetti e sottotettiIsolamento termico pareti, tetti e sottotetti
Isolamento termico pareti, tetti e sottotetti
stefano basso
 
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad” Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Brianza Plastica
 
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
Settef
 
Corso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architetti
Corso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architettiCorso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architetti
Corso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architettiTriflexItalia
 
Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1infoprogetto
 
Impermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'Aosta
Impermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'AostaImpermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'Aosta
Impermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'Aosta
TriflexItalia
 
Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...
Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...
Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...
Settef
 
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_LottoIUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lottolisa_barbetta
 
Vanessa castelli tenditalia
Vanessa castelli   tenditaliaVanessa castelli   tenditalia
Vanessa castelli tenditalia
infoprogetto
 
Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...
Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...
Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...TriflexItalia
 
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
TriflexItalia
 
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco AlpacomParete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Brianza Plastica
 
Ospedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con Triflex
Ospedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con TriflexOspedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con Triflex
Ospedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con Triflex
TriflexItalia
 
PRO-TILER
PRO-TILERPRO-TILER
PRO-TILER
montiedilizia
 

Similar to Impermeabilizzante liquido Elastiflex (20)

I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
 
Guida alla scelta del cappotto Vieroclima di Viero
Guida alla scelta del cappotto Vieroclima di VieroGuida alla scelta del cappotto Vieroclima di Viero
Guida alla scelta del cappotto Vieroclima di Viero
 
Aquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 KerakollAquastop 70 Kerakoll
Aquastop 70 Kerakoll
 
Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...
Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...
Triflex: la impermeabilizzazione perfetta anche in caso di forme e dettagli c...
 
Aquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 KerakollAquastop 100 Kerakoll
Aquastop 100 Kerakoll
 
Isolamento termico pareti, tetti e sottotetti
Isolamento termico pareti, tetti e sottotettiIsolamento termico pareti, tetti e sottotetti
Isolamento termico pareti, tetti e sottotetti
 
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad” Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
Il sistema di facciata ventilata con “Isotec Parete” e “Bluclad”
 
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
 
Corso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architetti
Corso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architettiCorso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architetti
Corso di formazione TRIFLEX con 4 crediti formativi per architetti
 
Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1Ecopneus acustica def1
Ecopneus acustica def1
 
Impermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'Aosta
Impermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'AostaImpermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'Aosta
Impermeabilizzazioni ad alta quota: la funivia Youla in Valle D'Aosta
 
Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...
Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...
Stone CAP di Settef per la ristrutturazione della facciata di una villa anni ...
 
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_LottoIUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
 
Vanessa castelli tenditalia
Vanessa castelli   tenditaliaVanessa castelli   tenditalia
Vanessa castelli tenditalia
 
Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...
Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...
Corso di formazione Triflex Bologna con 4 crediti formativi per architetti, 1...
 
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
 
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco AlpacomParete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
Parete ventilata con Isotec Parete e monoblocco Alpacom
 
Ospedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con Triflex
Ospedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con TriflexOspedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con Triflex
Ospedale di Piario: impermeabilizzazione dei parcheggi con Triflex
 
PRO-TILER
PRO-TILERPRO-TILER
PRO-TILER
 
PRO-TILER
PRO-TILERPRO-TILER
PRO-TILER
 

Impermeabilizzante liquido Elastiflex

  • 1. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 Verona, 16 settembre 2016 Villa Zaira torna agli antichi splendori grazie a Elastiflex di Berner Elastiflex, il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner, è stato impiegato per l’impermeabilizzazione della copertura di Villa Zaira a Maglie (Lecce) La ristrutturazione di Villa Zaira La Tenuta Le Franite "Villa Zaira" a Maglie (LE) rimane nel cuore di chi la visita per il maestoso terreno, esteso per 17 ettari, un parco ricco di fiori e piante rare, lecci e querce vallonee, un bellissimo palazzo baronale - appartenuto al Barone Nicola Lopez y Royo dei duchi di Taurisano con la moglie Donna Enrica Garzia - e una particolare casina a tre arcate, antica sala da thè. Nell’ambito della ristrutturazione della villa, era necessario individuare una soluzione adatta per l’impermeabilizzazione di oltre 300 mq di coperture a volta in legno lamellare da lasciare a vista. Elastiflex, il rivestimento elastomerico impermeabilizzante e decorativo pronto all’uso di Berner, è stato individuato come migliore soluzione, in grado di garantire le prestazioni tecniche richieste e un aspetto estetico finale estremamente gradevole.
  • 2. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 L’intervento, eseguito dall’impresa Edil Piscine di Galati Donato di Maglie (Le), ha previsto l’applicazione di Elastiflex e TNT Armatura Tessuto non Tessuto di Berner. Per l’esecuzione del lavoro sono state posate 3 mani di Elastiflex (grigio-rosso-grigio), ottenendo una soluzione estetica continua ed estremamente armonica con il costruito storico e i colori dell’ambiente circostante, oltre a una protezione eccellente e duratura della copertura dalle infiltrazioni di acqua. Elastiflex, grazie alle sue caratteristiche tecniche ed estetiche, può essere impiegato sia in nuove costruzioni che nel caso di ristrutturazioni. Elastiflex Elastiflex nasce come risposta di Berner alla richiesta degli operatori edili di prodotti sicuri e durevoli e allo stesso tempo competitivi, anche in termini di resa e velocità di posa.
  • 3. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 Elastiflex è l’impermeabilizzante liquido a base di polimeri sintetici a dispersione acquosa di Berner, disponibile nei colori grigio e rosso, che consente agli operatori edili di eseguire lavori di impermeabilizzazione a regola d’arte, di qualità e duraturi, risparmiando tempo e denaro. Elastiflex di Berner, infatti, presenta delle caratteristiche che lo rendono unico dal punto di vista delle prestazioni:  È pronto all’uso: Elastiflex consente un notevole risparmio di tempo in cantiere in quanto non deve essere impastato, non richiede l’utilizzo di acqua corrente né richiede una laboriosa pulizia degli attrezzi  È riutilizzabile: la latta di Elastiflex può essere richiusa e il prodotto può essere utilizzato in un secondo momento. Non essendo necessario consumare l’intera latta, Elastiflex non genera inutili sprechi di prodotto e denaro  È multifunzionale: Elastiflex può infatti essere utilizzato sia come impermeabilizzante che come trattamento anti carbonatazione sul calcestruzzo  Non richiede smantellamenti: Elastiflex può essere utilizzato sia nel caso di nuove costruzioni che in caso di ristrutturazioni, su una vasta gamma di materiali, senza effettuare costose demolizioni  È facile da posare: Elastiflex può essere applicato a rullo in posa eretta, garantendo un maggiore confort, quindi, per gli applicatori. Per l’esecuzione dell’impermeabilizzazione dei dettagli è possibile applicare Elastiflex con il pennello  Non è infiammabile  Presenta una ottima resistenza ai raggi ultravioletti
  • 4. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113  Può essere lasciato a vista: Elastiflex, infatti, è fibrorinforzato, garantisce un allungamento dal 150 al 250%, una superiore resistenza al pedonamento occasionale e una ottima resistenza ai raggi ultravioletti  Può essere applicato sui principali materiali da costruzione: Elastiflex ha una adesione perfetta su: - Calcestruzzo - Legno - Guaine ardesiate - Guaine lisce invecchiate di almeno 10 anni L’adesione di Elastiflex è ottimale anche su: - Cartongesso - Marmo (purché pulito e sgrassato con soda o prodotto similare) - Rame (purché pulito, sgrassato e non ossidato) - Lamiere grecate, pulite e trattate con il Convertitore di ruggine Berner -art. 55953 in modo da eliminare eventuali tracce di ruggine Rispetto ai prodotti più diffusi della concorrenza, Elastiflex richiede un consumo di materiale nettamente inferiore (meno della metà) e quindi anche dei tempi di posa inferiori: è in grado di garantire le stesse prestazioni di impermeabilizzazione con spessori ridotti del materiale e un numero inferiore di mani. La rapidità e facilità di posa del prodotto lo rendono uno dei prodotti Berner più amati dagli artigiani edili.
  • 5. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 Immagini dell’intervento di impermeabilizzazione di Villa Zaira
  • 6. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113
  • 7. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 *********************************************************** Risorse utili: Scheda tecnica Elastiflex: http://mediaserver.berner.eu/External/Documents/13399990_bernerized_it.pd f *********************************************************** L’azienda: Berner opera in Italia dal 1974 e fa parte del Gruppo imprenditoriale tedesco Berner, leader in Europa nel commercio di minuteria, materiale di consumo ed utensili per l’utilizzo professionale nei settori dell’Autotrazione, dell’Artigianato e dell‘Industria. Un team di oltre 800 addetti all’area commerciale e 250 collaboratori presso la sede di Verona consentono di seguire oltre 80.000 clienti su tutto il territorio nazionale, proponendo oltre 15.000 articoli, disponibili anche via e- commerce. Il Gruppo Berner opera dal 1957 in oltre 24 paesi europei e il suo nome è garanzia di forza innovativa, affidabilità e competenza. Per ulteriori informazioni su Berner Spa: www.berner.it