SlideShare a Scribd company logo
Pratosmart 
- 
IOT e Open Data 
#hacktoscana 
Roberta Fiorucci 
Matteo Tempestini 
11 Ottobre 2014
Premessa 
- Mole di dati da IOT 
- Dispersione dei dati 
provenienti dagli oggetti 
(valore) 
- Milioni di dispositivi 
producono già 
informazioni su: 
- ambiente 
- salute 
- mobilità 
- energia
L’idea: #opentoscanaIOT 
Internet Of Things + Opendata
Open Service per tipologie di sensori
Demo /Dropbox
Demo /Plotly
“La Toscana che produce” 
Cloud 
c’è un mondo di artigiani digitali!
Conclusioni 
Occorre lo sviluppo di 
un interfaccia stile “Dropbox” per IOT 
● Innovazione per un servizio sistemi in cloud opendata a 
partire dalle tipologie di sensori 
● Impiego e sensibilizzazione all’elettronica open HW 
● Possibile impiego di tecnologia a basso costo 
● Possibile impiego di tecnologia “made in italy” ;-) 
● Sviluppo processi partecipativi civici 
● Incentivo pubblico all’utilizzo dei dati da “oggetti”
GRAZIE 
#opentoscanaIOT 
- 
@robertafiorucci 
@ziotempe 
@pratosmart

More Related Content

Similar to #HacktoscanaIOT

Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of ThingsSmart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of ThingsCSI Piemonte
 
Ardomino: può un sensore parlare?
Ardomino: può un sensore parlare? Ardomino: può un sensore parlare?
Ardomino: può un sensore parlare? Valentina Grasso
 
Internet better life
Internet better lifeInternet better life
Internet better lifeLeandro Agro'
 
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeLeandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeToscanalab
 
Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?Antonio Pintus
 
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Gianluigi Cogo
 
Web e ICT for development
Web e ICT for developmentWeb e ICT for development
Web e ICT for developmentRoberto Polillo
 
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio PintusInternet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio PintusRavenna Future Lessons
 
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017IoTItaly
 
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di FirenzeDagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di FirenzeConfindustriaFirenze
 
Flyers Smart Cities and Big Data
Flyers Smart Cities and Big Data Flyers Smart Cities and Big Data
Flyers Smart Cities and Big Data Alfonso Crisci
 
Km4City: Knowledge Model 4 the City: molti dati + km4city = +conoscenza e se...
Km4City: Knowledge Model 4 the City:  molti dati + km4city = +conoscenza e se...Km4City: Knowledge Model 4 the City:  molti dati + km4city = +conoscenza e se...
Km4City: Knowledge Model 4 the City: molti dati + km4city = +conoscenza e se...Paolo Nesi
 
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)Pietro Zanarini
 
Km4City: Accesso Semplice a Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...
Km4City: Accesso Semplice a  Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...Km4City: Accesso Semplice a  Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...
Km4City: Accesso Semplice a Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...Paolo Nesi
 
Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)
Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)
Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)distrettoict
 
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017Giuliana Bonello
 

Similar to #HacktoscanaIOT (20)

Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of ThingsSmart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
Smart Data Platform: dagli open data all'Internet Of Things
 
Ardomino: può un sensore parlare?
Ardomino: può un sensore parlare? Ardomino: può un sensore parlare?
Ardomino: può un sensore parlare?
 
Anche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkERAnche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkER
 
Internet better life
Internet better lifeInternet better life
Internet better life
 
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better lifeLeandrò Agrò - Rinascimento=better life
Leandrò Agrò - Rinascimento=better life
 
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMeSmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
SmartMEPlatformforBeDigital-UniMe
 
Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?Internet of Things, a che punto siamo?
Internet of Things, a che punto siamo?
 
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
Lezione 21 del 10 aprile 2012 - COSA PUO' FARE L'INFORMATICA PER LE CITTA' IN...
 
Web & ICT4D by Roberto Polillo
Web & ICT4D by Roberto PolilloWeb & ICT4D by Roberto Polillo
Web & ICT4D by Roberto Polillo
 
Web e ICT for development
Web e ICT for developmentWeb e ICT for development
Web e ICT for development
 
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio PintusInternet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
Internet of Things. A che punto siamo? - Antonio Pintus
 
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
Riunione Associati IoTItaly - 18 ottobre 2017
 
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di FirenzeDagli Open ai big data nel comune di Firenze
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
 
Flyers Smart Cities and Big Data
Flyers Smart Cities and Big Data Flyers Smart Cities and Big Data
Flyers Smart Cities and Big Data
 
Informatica Presente e Futuro
Informatica Presente e FuturoInformatica Presente e Futuro
Informatica Presente e Futuro
 
Km4City: Knowledge Model 4 the City: molti dati + km4city = +conoscenza e se...
Km4City: Knowledge Model 4 the City:  molti dati + km4city = +conoscenza e se...Km4City: Knowledge Model 4 the City:  molti dati + km4city = +conoscenza e se...
Km4City: Knowledge Model 4 the City: molti dati + km4city = +conoscenza e se...
 
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
Sardegna, Terra ICT - I contenuti del Distretto ICT (12 giugno 2006)
 
Km4City: Accesso Semplice a Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...
Km4City: Accesso Semplice a  Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...Km4City: Accesso Semplice a  Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...
Km4City: Accesso Semplice a Open Data e Dati Aggregati per le Pubbliche Ammi...
 
Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)
Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)
Assemblea Distretto Audiovisivo e ICT (14 dicembre 2011)
 
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
 

More from ilTempe

TerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremoto
TerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremotoTerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremoto
TerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremotoilTempe
 
Internet of People
Internet of PeopleInternet of People
Internet of PeopleilTempe
 
Copiarsi fa bene
Copiarsi fa beneCopiarsi fa bene
Copiarsi fa beneilTempe
 
Civic Hacking
Civic HackingCivic Hacking
Civic HackingilTempe
 
EmergenzePrato
EmergenzePratoEmergenzePrato
EmergenzePratoilTempe
 
MappiamoPrato : Introduzione a Openstreetmap
MappiamoPrato : Introduzione a OpenstreetmapMappiamoPrato : Introduzione a Openstreetmap
MappiamoPrato : Introduzione a OpenstreetmapilTempe
 
M'appare prato (anche in cinese)
M'appare prato (anche in cinese)M'appare prato (anche in cinese)
M'appare prato (anche in cinese)ilTempe
 
Note Openstreetmap In lingua cinese
Note Openstreetmap In lingua cineseNote Openstreetmap In lingua cinese
Note Openstreetmap In lingua cineseilTempe
 
Stanzoni Digitali
Stanzoni DigitaliStanzoni Digitali
Stanzoni DigitaliilTempe
 
Hack e Make
Hack e MakeHack e Make
Hack e MakeilTempe
 
#pratopioggia
#pratopioggia#pratopioggia
#pratopioggiailTempe
 
Pratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligenti
Pratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligentiPratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligenti
Pratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligentiilTempe
 

More from ilTempe (13)

TerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremoto
TerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremotoTerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremoto
TerremotoCentroItalia - Una piattaforma digitale per il terremoto
 
Internet of People
Internet of PeopleInternet of People
Internet of People
 
Copiarsi fa bene
Copiarsi fa beneCopiarsi fa bene
Copiarsi fa bene
 
muOvo
muOvomuOvo
muOvo
 
Civic Hacking
Civic HackingCivic Hacking
Civic Hacking
 
EmergenzePrato
EmergenzePratoEmergenzePrato
EmergenzePrato
 
MappiamoPrato : Introduzione a Openstreetmap
MappiamoPrato : Introduzione a OpenstreetmapMappiamoPrato : Introduzione a Openstreetmap
MappiamoPrato : Introduzione a Openstreetmap
 
M'appare prato (anche in cinese)
M'appare prato (anche in cinese)M'appare prato (anche in cinese)
M'appare prato (anche in cinese)
 
Note Openstreetmap In lingua cinese
Note Openstreetmap In lingua cineseNote Openstreetmap In lingua cinese
Note Openstreetmap In lingua cinese
 
Stanzoni Digitali
Stanzoni DigitaliStanzoni Digitali
Stanzoni Digitali
 
Hack e Make
Hack e MakeHack e Make
Hack e Make
 
#pratopioggia
#pratopioggia#pratopioggia
#pratopioggia
 
Pratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligenti
Pratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligentiPratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligenti
Pratosmart: non esiste città intelligente senza cittadini intelligenti
 

#HacktoscanaIOT

  • 1. Pratosmart - IOT e Open Data #hacktoscana Roberta Fiorucci Matteo Tempestini 11 Ottobre 2014
  • 2. Premessa - Mole di dati da IOT - Dispersione dei dati provenienti dagli oggetti (valore) - Milioni di dispositivi producono già informazioni su: - ambiente - salute - mobilità - energia
  • 3. L’idea: #opentoscanaIOT Internet Of Things + Opendata
  • 4. Open Service per tipologie di sensori
  • 7. “La Toscana che produce” Cloud c’è un mondo di artigiani digitali!
  • 8. Conclusioni Occorre lo sviluppo di un interfaccia stile “Dropbox” per IOT ● Innovazione per un servizio sistemi in cloud opendata a partire dalle tipologie di sensori ● Impiego e sensibilizzazione all’elettronica open HW ● Possibile impiego di tecnologia a basso costo ● Possibile impiego di tecnologia “made in italy” ;-) ● Sviluppo processi partecipativi civici ● Incentivo pubblico all’utilizzo dei dati da “oggetti”
  • 9. GRAZIE #opentoscanaIOT - @robertafiorucci @ziotempe @pratosmart