SlideShare a Scribd company logo
 
Nola 1548 Roma 1600 infiniti mondi nel’universo
COSMO BRUNIANO COSMO ARISTOTELICO Infinito,con infiniti mondi Determinato,finito Materia e forma COINCIDONO Materia e forma  l’una CONSEGUENZA dell’altra
“ […]gli dei avevano donato all’uomo l’intelletto e le mani,e l’avevano fatto simile a loro,donandogli facoltà sopra gli altri animali;[…]acciò formando,o poter formare altre nature,altri corsi,altri ordini con l’ingegno[…]” TIPOLOGIA CORPOREA Superiorità naturalistica Dio coincide con la natura
Eros platonico “ e il gran cacciatore divenne caccia” CONOSCENZA - NATURA Vertice conoscenza

More Related Content

More from guestd2cda06

Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)
guestd2cda06
 
Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)
guestd2cda06
 
Origine della filosofia
Origine della filosofiaOrigine della filosofia
Origine della filosofia
guestd2cda06
 
Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)guestd2cda06
 
Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)
guestd2cda06
 

More from guestd2cda06 (7)

Discriminazione
DiscriminazioneDiscriminazione
Discriminazione
 
Discriminazione
DiscriminazioneDiscriminazione
Discriminazione
 
Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)
 
Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)
 
Origine della filosofia
Origine della filosofiaOrigine della filosofia
Origine della filosofia
 
Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)
 
Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)Lettera a cartesio (2)
Lettera a cartesio (2)
 

Giordano Bruno

  • 1.  
  • 2. Nola 1548 Roma 1600 infiniti mondi nel’universo
  • 3. COSMO BRUNIANO COSMO ARISTOTELICO Infinito,con infiniti mondi Determinato,finito Materia e forma COINCIDONO Materia e forma l’una CONSEGUENZA dell’altra
  • 4. “ […]gli dei avevano donato all’uomo l’intelletto e le mani,e l’avevano fatto simile a loro,donandogli facoltà sopra gli altri animali;[…]acciò formando,o poter formare altre nature,altri corsi,altri ordini con l’ingegno[…]” TIPOLOGIA CORPOREA Superiorità naturalistica Dio coincide con la natura
  • 5. Eros platonico “ e il gran cacciatore divenne caccia” CONOSCENZA - NATURA Vertice conoscenza