SlideShare a Scribd company logo
Care amiche della prima GGD Campania, che peccato non essere lì!Sarebbe stato un vero piacere inaugurare con voi una delle iniziative più tecnologiche e allo stesso tempo più mondane della nostra bella Campania.
Dico «nostra» perché nel sangue di Lady Innova scorre una buona metà di sangue campano (salernitano per la precisione). Sangue che – manco a dirlo – si fa sentire spesso con veemenza sull’altra metà polentona… che pure non rinnego, anzi.
Proprio da questo mix di realtà e di culture è scaturita la mia creatività – o follia… ma c’è davvero differenza?
Ho sentito dentro di me un impulso incontenibile a cui non ho saputo, né voluto, resistere: “devi fare qualcosa per cambiare la situazione, per smuovere le coscienze, per dare speranza all’Italia”.
Così è nata Lady Innova, la Paladina dell’Innovazione, con un compito ben preciso: sostenere l’innovazione italiana e chi la fa diffondendone la conoscenza il più possibile.
Affinché diventi patrimonio di tutti, e tutti si battano per questi ideali, per questi progetti, per queste persone.
Vorrei, in sostanza, che i nuovi modelli per i ragazzi di oggi non fossero tronisti, Grandi Fratelli, veline e paparazzi d’assalto…
…ma quei giovani che con studio, impegno e coraggio hanno deciso di fare impresa, creando la loro startup e contribuendo alla crescita del  nostro Paese. Utopia dite?
Qualcuno – di poco interessante per la verità – ha detto che in Italia non c’è innovazione. Ma non è così.
Io ho toccato con mano prodotti e servizi davvero all’avanguardia, ho visto imprese uniche nel loro genere e conosciuto persone eccellenti.
ICT, design, moda, web, bio-, nano-, green technologies e così via: l’innovazione italiana abbraccia tutti i campi, ed io voglio che tutti gli italiani la conoscano e la sostengano.
Ecco allora che entra in gioco la Rete, in tutte le sue espressioni più sociali: Internet è il primo mezzo con il quale provo a comunicare i miei messaggi, mentre lavoro ad un format TV su innovazione e startup.
La «Rete»: so di non essere sola e non voglio esserlo. La società del crowdsourcing siamo noi. Mi auguro davvero di ricevere tanti feedback e tanti contributi per migliorare il mio progetto, anche da voi.
Anzi, soprattutto da voi, «geekgirls» del Sud che aumentate il mio orgoglio di mezzo-sangue partenopea. Quando svesto i panni di Lady Innova sono molto impegnata nella battaglia per una vera parità di ruoli e di possibilità fra uomini e donne.
E non c’è legge che tenga: la prima parità che dobbiamo ottenere è quella culturale e famigliare.
Essere donna è sempre stato più difficile. E in Campania forse lo è ancora di più, correggetemi se sbaglio.
Soprattutto per chi ha un animo indipendente e un cuore pieno di sogni e di ambizioni e sa quello che vuole… che magari non è proprio diventare un angelo del focolare.
Non conosco le vostre esperienze personali e le vostre motivazioni, ma di una cosa sono certa:
per il solo fatto di essere lì alla prima GGD Campania avete già dimostrato di avere la voglia e il coraggio di mettervi in gioco e in discussione. Questo  vi fa onore.
Ora non resta che crescere insieme e far crescere una delle terre più belle del mondo!
Un grazie particolare a Francesca per il sostegno dimostrato e il gradito invito e ad Alessia, grazie alla quale ho cominciato a  costruire il mio piccolo-grande sogno.
Buona GGD! ;) Lady Innova

More Related Content

Similar to GGD Campania #1

Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultimaPremio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
GianFrancoOnnis1
 
facciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlo
facciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlofacciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlo
facciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlomimmoannunziata
 
MAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestreMAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestre
MAIS Onlus
 
I nostri cento passi articolo
I nostri cento passi articoloI nostri cento passi articolo
I nostri cento passi articolo
Ornella Castellano
 
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
infocannizzaro
 
Cavatappi d’idee e multicanalità
Cavatappi d’idee e multicanalitàCavatappi d’idee e multicanalità
Cavatappi d’idee e multicanalitàAndrea Riccio
 
MAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDO
MAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDOMAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDO
MAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDO
MAIS Onlus
 
Fabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona Politica
Fabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona PoliticaFabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona Politica
Fabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona Politica
PhiNet Social Media Communication
 
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognatoGriglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Acisjf Parma
 
Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"
Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"
Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"Luca D'Apuzzo
 
L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...
L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...
L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...
Luca Mengoni
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Massimo Brugnone
 
Germano dall'igna intervista
Germano dall'igna intervistaGermano dall'igna intervista
Germano dall'igna intervista
Emman Nicola Riddington
 
Proposte ptq lazio
Proposte ptq lazioProposte ptq lazio
Proposte ptq lazio
masci_lazio
 
19° Numero di HowL
19° Numero di HowL19° Numero di HowL
19° Numero di HowL
simonezobbi
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
CEMEA del Mezzogiorno onlus
 
Ebook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile NazionaleEbook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile NazionaleLaOmbretta
 
Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...
Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...
Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...
Claudia Bressan
 

Similar to GGD Campania #1 (20)

Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultimaPremio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
Premio pa sostenibile_2019_template_word inps sardegna ultima
 
Facebook e lo studente
Facebook e lo studenteFacebook e lo studente
Facebook e lo studente
 
facciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlo
facciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlofacciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlo
facciamo un pacco alla camorra 22 novembre ore 9,30 teatro san carlo
 
MAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestreMAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestre
MAIS Onlus notizie | 2014, 2° trimestre
 
I nostri cento passi articolo
I nostri cento passi articoloI nostri cento passi articolo
I nostri cento passi articolo
 
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
 
Cavatappi d’idee e multicanalità
Cavatappi d’idee e multicanalitàCavatappi d’idee e multicanalità
Cavatappi d’idee e multicanalità
 
MAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDO
MAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDOMAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDO
MAIS Onlus notizie | 2015, 1° trimestre ESSERE DONNA NEL SUD DEL MONDO
 
Fabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona Politica
Fabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona PoliticaFabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona Politica
Fabrizio Palenzona al Convegno dei cattolici sulla Buona Politica
 
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognatoGriglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
Griglia di lettura - tempo libero vissuto e tempo libero sognato
 
Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"
Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"
Evento di Presentazione "Il Sorriso di Gianluca"
 
L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...
L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...
L' Italia spiegata a mio nonno. Lavoro, pensioni e famiglia: un paese che ha ...
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
 
Germano dall'igna intervista
Germano dall'igna intervistaGermano dall'igna intervista
Germano dall'igna intervista
 
Proposte ptq lazio
Proposte ptq lazioProposte ptq lazio
Proposte ptq lazio
 
19° Numero di HowL
19° Numero di HowL19° Numero di HowL
19° Numero di HowL
 
Gamma donna programma-2013
Gamma donna programma-2013Gamma donna programma-2013
Gamma donna programma-2013
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
 
Ebook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile NazionaleEbook Servizio Civile Nazionale
Ebook Servizio Civile Nazionale
 
Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...
Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...
Progetto Villaggio Treviso - Costruiamo la casa del pane per i meninos di Rio...
 

GGD Campania #1

  • 1. Care amiche della prima GGD Campania, che peccato non essere lì!Sarebbe stato un vero piacere inaugurare con voi una delle iniziative più tecnologiche e allo stesso tempo più mondane della nostra bella Campania.
  • 2. Dico «nostra» perché nel sangue di Lady Innova scorre una buona metà di sangue campano (salernitano per la precisione). Sangue che – manco a dirlo – si fa sentire spesso con veemenza sull’altra metà polentona… che pure non rinnego, anzi.
  • 3. Proprio da questo mix di realtà e di culture è scaturita la mia creatività – o follia… ma c’è davvero differenza?
  • 4. Ho sentito dentro di me un impulso incontenibile a cui non ho saputo, né voluto, resistere: “devi fare qualcosa per cambiare la situazione, per smuovere le coscienze, per dare speranza all’Italia”.
  • 5. Così è nata Lady Innova, la Paladina dell’Innovazione, con un compito ben preciso: sostenere l’innovazione italiana e chi la fa diffondendone la conoscenza il più possibile.
  • 6. Affinché diventi patrimonio di tutti, e tutti si battano per questi ideali, per questi progetti, per queste persone.
  • 7. Vorrei, in sostanza, che i nuovi modelli per i ragazzi di oggi non fossero tronisti, Grandi Fratelli, veline e paparazzi d’assalto…
  • 8. …ma quei giovani che con studio, impegno e coraggio hanno deciso di fare impresa, creando la loro startup e contribuendo alla crescita del nostro Paese. Utopia dite?
  • 9. Qualcuno – di poco interessante per la verità – ha detto che in Italia non c’è innovazione. Ma non è così.
  • 10. Io ho toccato con mano prodotti e servizi davvero all’avanguardia, ho visto imprese uniche nel loro genere e conosciuto persone eccellenti.
  • 11. ICT, design, moda, web, bio-, nano-, green technologies e così via: l’innovazione italiana abbraccia tutti i campi, ed io voglio che tutti gli italiani la conoscano e la sostengano.
  • 12. Ecco allora che entra in gioco la Rete, in tutte le sue espressioni più sociali: Internet è il primo mezzo con il quale provo a comunicare i miei messaggi, mentre lavoro ad un format TV su innovazione e startup.
  • 13. La «Rete»: so di non essere sola e non voglio esserlo. La società del crowdsourcing siamo noi. Mi auguro davvero di ricevere tanti feedback e tanti contributi per migliorare il mio progetto, anche da voi.
  • 14. Anzi, soprattutto da voi, «geekgirls» del Sud che aumentate il mio orgoglio di mezzo-sangue partenopea. Quando svesto i panni di Lady Innova sono molto impegnata nella battaglia per una vera parità di ruoli e di possibilità fra uomini e donne.
  • 15. E non c’è legge che tenga: la prima parità che dobbiamo ottenere è quella culturale e famigliare.
  • 16. Essere donna è sempre stato più difficile. E in Campania forse lo è ancora di più, correggetemi se sbaglio.
  • 17. Soprattutto per chi ha un animo indipendente e un cuore pieno di sogni e di ambizioni e sa quello che vuole… che magari non è proprio diventare un angelo del focolare.
  • 18. Non conosco le vostre esperienze personali e le vostre motivazioni, ma di una cosa sono certa:
  • 19. per il solo fatto di essere lì alla prima GGD Campania avete già dimostrato di avere la voglia e il coraggio di mettervi in gioco e in discussione. Questo vi fa onore.
  • 20. Ora non resta che crescere insieme e far crescere una delle terre più belle del mondo!
  • 21. Un grazie particolare a Francesca per il sostegno dimostrato e il gradito invito e ad Alessia, grazie alla quale ho cominciato a costruire il mio piccolo-grande sogno.
  • 22. Buona GGD! ;) Lady Innova