SlideShare a Scribd company logo
Comunicazione di servizio – L'indirizzo e-mail da                                        Caccia – Coloro che hanno partecipato all'ultimo corso
         utilizzare per le comunicazioni con la sede provinciale GEV                              caccia, e non hanno ancora ricevuto l'atto di estensione,
         (segnalazioni e quant'altro) è corpo@gev.bologna.it. Gli altri                 non possono firmare o vidimare alcun documento che richieda
         indirizzi non sono più in uso.                                                 l'estensione nell'ambito di tale materia (tesserini venatori, verbali di
                                                                                        accertamento o sequestro)
Ozzano – Per i servizi di Ozzano (parchi e SGR40) fare riferimento
alle comunicazioni pervenute dal Comune, appese sull'armadio che                         Riserva Contrafforte Pliocenico – Nell’armadio
contiene i documenti dei mezzi o nell'apposito raccoglitore SGR40.                       dietro la scrivania trovate un raccoglitore con la cartina della
                                                                                         Riserva e lo Statuto che prevede una serie di norme di
                                                                                         attuazione e di tutela nella Zona 1 e nella Zona 2. Tali norme
        Pesca – Da domenica 3 ottobre divieto di pesca nelle acque di cat D              sono già applicabili, ma senza il relativo regolamento non sono
        e dei salmonidi in tutte le acque fino all’ultima domenica di marzo.
                                                                                         ancora sanzionabili. La vigilanza all’interno della Riserva, pertanto,
                                                                                         dovrà essere, per il momento, improntata all’informazione sul corretto
 ZPS (Zone di Protezione Speciale) –                             Nelle ZPS               accesso alla Riserva. Particolare attenzione, poi, dovrà essere posta ai
 (Zone di Protezione Speciale) sono vietate le attività, gli interventi e                sentieri “abusivi” contrassegnati con la vernice arancione ed indicati
 le opere che possono compromettere la salvaguardia degli ambienti                       con il nome “Sentiero degli amici”. Su indicazione della Provincia,
 naturali tutelati, con particolare riguardo alla flora, alla fauna ed ai                laddove possibile, sarebbe opportuno ripristinare l’habitat originale
 rispettivi habitat protetti ai sensi della Direttiva n. 79/409/CEE.                     rendendo meno visibile o facendo sparire le indicazioni. Per qualsiasi
                                                                                         ulteriore informazione, contattare Stefania Vecchio (cell. 348-1407782)
 La deliberazione di Giunta Regionale. n. 1224/2008 rappresenta un primo
 recepimento dei criteri indicati dal Ministero dell'Ambiente e disciplina le
 attività, le opere e gli interventi consentiti nelle ZPS. Copia di tale delibera, da
 consultare per il necessario approfondimento al fine di effettuare al meglio le
 vigilanze nelle ZPS, è presente nel raccoglitore dei Siti della Rete Natura
 2000. Si ricorda che attualmente le GEV non hanno potere sanzionatorio
 all’interno dei Siti della Rete Natura 2000 (SIC-ZPS).
 Qualora durante il servizio di vigilanza si riscontrasse la mancata osservanza                  presso la foresteria e il Centro di Educazione ambientale di Villa
 delle norme e dei divieti previsti dalla deliberazione di Giunta regionale,                     Torre a Settefonti (Via Idice) – Ozzano Emilia (Bologna)
 dovrò essere redatta apposita segnalazione alla Provincia di Bologna, previa
 verifica con la referente Stefania Vecchio (cell. 348-1407782). Nello specifico,        - sabato   9 Ottobre ore 11.00 con gli Assessori Sabrina Freda, Emanuele
 per quanto concerne le prescrizioni relative all’attività venatoria, contattare il      Burgin
 referente Moreno Milani (cell. 348-1407969).
                                                                                         - domenica 10 ottobre ore 11.00 con l’Assessore Paola Gazzolo e i
                                                                                         responsabili della Protezione Civile Demetrio Egidi, Mario Mazzoni
         Coloro che NON potranno essere presenti
         alla riunione sono pregati di comunicare la
         propria disponibilità per il mese di ottobre
         ENTRO il 16/10/2010 a Bettini o Cocchi

More Related Content

More from Gev

Cinghiale
CinghialeCinghiale
Cinghiale
Gev
 
Gufo2002 05
Gufo2002 05Gufo2002 05
Gufo2002 05
Gev
 
Gufo2003 01
Gufo2003 01Gufo2003 01
Gufo2003 01
Gev
 
Gufo2004 03
Gufo2004 03Gufo2004 03
Gufo2004 03
Gev
 
Gufo2005 01
Gufo2005 01Gufo2005 01
Gufo2005 01
Gev
 
Gufo2006 01
Gufo2006 01Gufo2006 01
Gufo2006 01
Gev
 
Gufo2006 02
Gufo2006 02Gufo2006 02
Gufo2006 02
Gev
 
Gufo2007 01
Gufo2007 01Gufo2007 01
Gufo2007 01
Gev
 
Gufo2007 03
Gufo2007 03Gufo2007 03
Gufo2007 03
Gev
 
Gufo2007 02
Gufo2007 02Gufo2007 02
Gufo2007 02
Gev
 
Gufo2008 01
Gufo2008 01Gufo2008 01
Gufo2008 01
Gev
 
Gufo2008 02
Gufo2008 02Gufo2008 02
Gufo2008 02
Gev
 
Gufo2009 01
Gufo2009 01Gufo2009 01
Gufo2009 01
Gev
 
Gufo2009 02
Gufo2009 02Gufo2009 02
Gufo2009 02
Gev
 
Gev inquadramento
Gev inquadramentoGev inquadramento
Gev inquadramento
Gev
 
Dispensa regione emilia_romagna_vespa_cinese
Dispensa regione emilia_romagna_vespa_cineseDispensa regione emilia_romagna_vespa_cinese
Dispensa regione emilia_romagna_vespa_cinese
Gev
 

More from Gev (16)

Cinghiale
CinghialeCinghiale
Cinghiale
 
Gufo2002 05
Gufo2002 05Gufo2002 05
Gufo2002 05
 
Gufo2003 01
Gufo2003 01Gufo2003 01
Gufo2003 01
 
Gufo2004 03
Gufo2004 03Gufo2004 03
Gufo2004 03
 
Gufo2005 01
Gufo2005 01Gufo2005 01
Gufo2005 01
 
Gufo2006 01
Gufo2006 01Gufo2006 01
Gufo2006 01
 
Gufo2006 02
Gufo2006 02Gufo2006 02
Gufo2006 02
 
Gufo2007 01
Gufo2007 01Gufo2007 01
Gufo2007 01
 
Gufo2007 03
Gufo2007 03Gufo2007 03
Gufo2007 03
 
Gufo2007 02
Gufo2007 02Gufo2007 02
Gufo2007 02
 
Gufo2008 01
Gufo2008 01Gufo2008 01
Gufo2008 01
 
Gufo2008 02
Gufo2008 02Gufo2008 02
Gufo2008 02
 
Gufo2009 01
Gufo2009 01Gufo2009 01
Gufo2009 01
 
Gufo2009 02
Gufo2009 02Gufo2009 02
Gufo2009 02
 
Gev inquadramento
Gev inquadramentoGev inquadramento
Gev inquadramento
 
Dispensa regione emilia_romagna_vespa_cinese
Dispensa regione emilia_romagna_vespa_cineseDispensa regione emilia_romagna_vespa_cinese
Dispensa regione emilia_romagna_vespa_cinese
 

Gev news ottobre

  • 1. Comunicazione di servizio – L'indirizzo e-mail da Caccia – Coloro che hanno partecipato all'ultimo corso utilizzare per le comunicazioni con la sede provinciale GEV caccia, e non hanno ancora ricevuto l'atto di estensione, (segnalazioni e quant'altro) è corpo@gev.bologna.it. Gli altri non possono firmare o vidimare alcun documento che richieda indirizzi non sono più in uso. l'estensione nell'ambito di tale materia (tesserini venatori, verbali di accertamento o sequestro) Ozzano – Per i servizi di Ozzano (parchi e SGR40) fare riferimento alle comunicazioni pervenute dal Comune, appese sull'armadio che Riserva Contrafforte Pliocenico – Nell’armadio contiene i documenti dei mezzi o nell'apposito raccoglitore SGR40. dietro la scrivania trovate un raccoglitore con la cartina della Riserva e lo Statuto che prevede una serie di norme di attuazione e di tutela nella Zona 1 e nella Zona 2. Tali norme Pesca – Da domenica 3 ottobre divieto di pesca nelle acque di cat D sono già applicabili, ma senza il relativo regolamento non sono e dei salmonidi in tutte le acque fino all’ultima domenica di marzo. ancora sanzionabili. La vigilanza all’interno della Riserva, pertanto, dovrà essere, per il momento, improntata all’informazione sul corretto ZPS (Zone di Protezione Speciale) – Nelle ZPS accesso alla Riserva. Particolare attenzione, poi, dovrà essere posta ai (Zone di Protezione Speciale) sono vietate le attività, gli interventi e sentieri “abusivi” contrassegnati con la vernice arancione ed indicati le opere che possono compromettere la salvaguardia degli ambienti con il nome “Sentiero degli amici”. Su indicazione della Provincia, naturali tutelati, con particolare riguardo alla flora, alla fauna ed ai laddove possibile, sarebbe opportuno ripristinare l’habitat originale rispettivi habitat protetti ai sensi della Direttiva n. 79/409/CEE. rendendo meno visibile o facendo sparire le indicazioni. Per qualsiasi ulteriore informazione, contattare Stefania Vecchio (cell. 348-1407782) La deliberazione di Giunta Regionale. n. 1224/2008 rappresenta un primo recepimento dei criteri indicati dal Ministero dell'Ambiente e disciplina le attività, le opere e gli interventi consentiti nelle ZPS. Copia di tale delibera, da consultare per il necessario approfondimento al fine di effettuare al meglio le vigilanze nelle ZPS, è presente nel raccoglitore dei Siti della Rete Natura 2000. Si ricorda che attualmente le GEV non hanno potere sanzionatorio all’interno dei Siti della Rete Natura 2000 (SIC-ZPS). Qualora durante il servizio di vigilanza si riscontrasse la mancata osservanza presso la foresteria e il Centro di Educazione ambientale di Villa delle norme e dei divieti previsti dalla deliberazione di Giunta regionale, Torre a Settefonti (Via Idice) – Ozzano Emilia (Bologna) dovrò essere redatta apposita segnalazione alla Provincia di Bologna, previa verifica con la referente Stefania Vecchio (cell. 348-1407782). Nello specifico, - sabato 9 Ottobre ore 11.00 con gli Assessori Sabrina Freda, Emanuele per quanto concerne le prescrizioni relative all’attività venatoria, contattare il Burgin referente Moreno Milani (cell. 348-1407969). - domenica 10 ottobre ore 11.00 con l’Assessore Paola Gazzolo e i responsabili della Protezione Civile Demetrio Egidi, Mario Mazzoni Coloro che NON potranno essere presenti alla riunione sono pregati di comunicare la propria disponibilità per il mese di ottobre ENTRO il 16/10/2010 a Bettini o Cocchi