SlideShare a Scribd company logo
Geoweb Mobile
Client SmartPhone
e Tablet a supporto
delle attività operative
Gli strumenti di Geoweb Mobile
Geoweb Mobile presenta vari
strumenti dedicati al personale
che opera sul territorio:
- Ordini di lavoro
- Rapporti di lavoro
- Consultazione mappe
- Segnalazioni
- Lettura codici barre
Ordini di lavoro
L’applicazione Ordini di Lavoro consente di
visualizzare i compiti che sono stati assegnati
e tracciare il loro stato di avanzamento fino a
chiusura e rendicontazione
Ordini di lavoro
L’utente può vedere l’elenco degli ordini
assegnati raggruppati per stato.
Il colore rappresenta la ‘priorità’ assegnata
dalla sede centrale alla singola attività
Ordini di lavoro
Digitando sull’indirizzo, l’operatore verrà
guidato fino al luogo in cui deve essere svolto
l’Ordine di Lavoro
Ordini di lavoro
Aprendo l’Ordine di Lavoro, l’operatore avrà
tutte le informazioni necessarie per il suo
svolgimento:
- tipologia dell’intervento
- luogo dell’intervento (con navigatore GPS)
- descrizione dell’intervento
- procedura da seguire
- dati sull’apparato
- referenti
- parti di ricambio
- checklist da compilare
Ordini di lavoro
All’operatore vengono trasmessi anche tutti i
recapiti dei soggetti referenti per lo
svolgimento dell’Ordine di Lavoro:
- Richiedente
- Responsabile dell’impianto
- Responsabile di zona
- Responsabile sicurezza
- ecc.
Digitando sopra il simbolo si farà partire
automaticamente la chiamata o l’email di
contatto
Ordini di lavoro
Vengono inoltre trasmessi i collegamenti a
documenti, consultabili direttamente dallo
strumento mobile, che possono contenere
procedure operative o specifiche tecniche utili
allo svolgimento dell’incarico
Ordini di lavoro
L’Ordine di lavoro può anche essere
integrato di CheckList personalizzata da
compilarsi direttamente sullo strumento
mobile.
La CheckList può contenere:
-una sequenza di attività e controlli che
vanno effettuati dall’operatore
- dei valori da misurare/reperire ed
inserire da parte dell’operatore
I dati della CheckList compilata sono
immediatamente visibili dalla sede
centrale
Rapporti di lavoro
L’applicazione Rapporti di Lavoro consente
di rendicontare un’attività svolta che non era
stata oggetto di Ordine da parte della sede
centrale
Rapporti di lavoro
L’operatore può indicare :
- luogo e l’ora dell’attività
- descrizione dell’attività svolta
- codice apparato/utente sul quale è
intervenuto
- ore impiegate
- eventuali ricambi utilizzati
- eventuale documentazione fotografica
Consultazione Mappe
L’applicazione Consulta Mappe permette di
consultare e interrogare:
- schemi geografici di reti tecnologiche
- localizzazione di apparati sul territorio
- localizzazione di utenti sul territorio
- schemi planimetrici di impianti
La rappresentazione dei propri dati geografici
può inoltre essere sovrapposta alla
cartografia di Google Maps®, o di altri servizi
disponibili, integrando le informazioni
trasferite all’operatore
Consultazione Mappe
Interrogando gli oggetti grafici l’operatore
avrà a disposizione tutte le informazioni
presenti nel database aziendale che si
vogliono mettere a disposizione
Consultazione Mappe
L’operatore ha inoltre a disposizione dei
semplici strumenti di disegno che consentono
di segnalare anomalie o integrare
informazioni sulle cartografie in proprio
possesso
Consultazione Mappe
Segnalazioni
L’applicazione Segnala Posizione registra
automaticamente: Codice Operatore, Data,
Ora, Posizione e li trasmette alla sede
centrale con la possibilità di integrare delle
Note ed uno Scatto Fotografico.
Può essere usata per:
- segnalare la propria posizione alla sede
centrale per essere coordinato su nuove
attività
- segnalare guasti, pericoli ecc. integrando
note e fotografie
Lettura Codici
L’applicazione consente la lettura di:
- Codici a barre
- Codici QR
potendo poi interrogare il server centrale
sulle informazioni ad esso associate.
Può essere utilizzato per etichettare:
- apparati o parti di ricambio
- asset distribuiti all’interno di immobili
- utenze di servizi o codici clienti
Lettura Codici
Basta inquadrare con la fotocamera dello
strumento mobile il codice che si vuole
decodificare
Lettura Codici
Una volta effettuata la lettura l’applicazione
chiamerà il server restituendo tutte le
informazioni relative all’oggetto etichettato
con il codice
Geoweb Mobile

More Related Content

Similar to Geoweb Mobile

Presentazione Park Sms
Presentazione Park SmsPresentazione Park Sms
Presentazione Park SmsI2000Marketing
 
Il Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala Manutenzioni
Il Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala ManutenzioniIl Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala Manutenzioni
Il Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala Manutenzionigiorgia previdoli
 
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma SUE AGILE - Presentazione della piattaforma
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma Sabino Labarile
 
Smart Plant P&Id Mobile
Smart Plant P&Id MobileSmart Plant P&Id Mobile
Smart Plant P&Id Mobilegmanca
 
Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012Alessandro Peron
 
Caccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco Alberti
Caccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco AlbertiCaccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco Alberti
Caccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco AlbertiServizi a rete
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google maps
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google mapsLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google maps
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google mapslaboratoridalbasso
 
Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"
Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"
Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"Servizi a rete
 
NFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZA
NFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZANFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZA
NFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZAconvegnonazionaleaiic
 
Guida af backend
Guida af backendGuida af backend
Guida af backendDavid Fabri
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmRoberto Navoni
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmRoberto Navoni
 
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business IntelligenceDirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business IntelligenceQuadrivium srl
 
Convegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideConvegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideServizi a rete
 

Similar to Geoweb Mobile (20)

Presentazione Park Sms
Presentazione Park SmsPresentazione Park Sms
Presentazione Park Sms
 
Il Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala Manutenzioni
Il Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala ManutenzioniIl Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala Manutenzioni
Il Comune della Spezia e Plone: GisWeb presenta IOL Segnala Manutenzioni
 
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma SUE AGILE - Presentazione della piattaforma
SUE AGILE - Presentazione della piattaforma
 
Smart Plant P&Id Mobile
Smart Plant P&Id MobileSmart Plant P&Id Mobile
Smart Plant P&Id Mobile
 
Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012Presentazione Teamind Solution 2012
Presentazione Teamind Solution 2012
 
Caccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco Alberti
Caccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco AlbertiCaccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco Alberti
Caccia al tesoro o… Track and Trace? - Marco Alberti
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google maps
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google mapsLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google maps
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29e30 de lorenzis - api di google maps
 
Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"
Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"
Webinar "Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart"
 
NFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZA
NFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZANFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZA
NFC: INTEGRAZIONE IN UNA PIATTAFORMA COMPLESSIVA PER L’ASSISTENZA
 
Guida af backend
Guida af backendGuida af backend
Guida af backend
 
Forma Trade Assistenza Tecnica
Forma Trade Assistenza TecnicaForma Trade Assistenza Tecnica
Forma Trade Assistenza Tecnica
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
 
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 OsmMiddleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
 
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business IntelligenceDirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
Dirigo 2.0: Dashboard per la Business Intelligence
 
Dirigo 2.0
Dirigo 2.0Dirigo 2.0
Dirigo 2.0
 
Convegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideConvegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI Davide
 
Presentazione stesegeo
Presentazione stesegeoPresentazione stesegeo
Presentazione stesegeo
 
Ongeo
OngeoOngeo
Ongeo
 
Quadra aps mes wms
Quadra aps mes wmsQuadra aps mes wms
Quadra aps mes wms
 
Template presentazione progetto
Template presentazione progettoTemplate presentazione progetto
Template presentazione progetto
 

Geoweb Mobile

  • 1. Geoweb Mobile Client SmartPhone e Tablet a supporto delle attività operative
  • 2. Gli strumenti di Geoweb Mobile Geoweb Mobile presenta vari strumenti dedicati al personale che opera sul territorio: - Ordini di lavoro - Rapporti di lavoro - Consultazione mappe - Segnalazioni - Lettura codici barre
  • 3. Ordini di lavoro L’applicazione Ordini di Lavoro consente di visualizzare i compiti che sono stati assegnati e tracciare il loro stato di avanzamento fino a chiusura e rendicontazione
  • 4. Ordini di lavoro L’utente può vedere l’elenco degli ordini assegnati raggruppati per stato. Il colore rappresenta la ‘priorità’ assegnata dalla sede centrale alla singola attività
  • 5. Ordini di lavoro Digitando sull’indirizzo, l’operatore verrà guidato fino al luogo in cui deve essere svolto l’Ordine di Lavoro
  • 6. Ordini di lavoro Aprendo l’Ordine di Lavoro, l’operatore avrà tutte le informazioni necessarie per il suo svolgimento: - tipologia dell’intervento - luogo dell’intervento (con navigatore GPS) - descrizione dell’intervento - procedura da seguire - dati sull’apparato - referenti - parti di ricambio - checklist da compilare
  • 7. Ordini di lavoro All’operatore vengono trasmessi anche tutti i recapiti dei soggetti referenti per lo svolgimento dell’Ordine di Lavoro: - Richiedente - Responsabile dell’impianto - Responsabile di zona - Responsabile sicurezza - ecc. Digitando sopra il simbolo si farà partire automaticamente la chiamata o l’email di contatto
  • 8. Ordini di lavoro Vengono inoltre trasmessi i collegamenti a documenti, consultabili direttamente dallo strumento mobile, che possono contenere procedure operative o specifiche tecniche utili allo svolgimento dell’incarico
  • 9. Ordini di lavoro L’Ordine di lavoro può anche essere integrato di CheckList personalizzata da compilarsi direttamente sullo strumento mobile. La CheckList può contenere: -una sequenza di attività e controlli che vanno effettuati dall’operatore - dei valori da misurare/reperire ed inserire da parte dell’operatore I dati della CheckList compilata sono immediatamente visibili dalla sede centrale
  • 10. Rapporti di lavoro L’applicazione Rapporti di Lavoro consente di rendicontare un’attività svolta che non era stata oggetto di Ordine da parte della sede centrale
  • 11. Rapporti di lavoro L’operatore può indicare : - luogo e l’ora dell’attività - descrizione dell’attività svolta - codice apparato/utente sul quale è intervenuto - ore impiegate - eventuali ricambi utilizzati - eventuale documentazione fotografica
  • 12. Consultazione Mappe L’applicazione Consulta Mappe permette di consultare e interrogare: - schemi geografici di reti tecnologiche - localizzazione di apparati sul territorio - localizzazione di utenti sul territorio - schemi planimetrici di impianti
  • 13. La rappresentazione dei propri dati geografici può inoltre essere sovrapposta alla cartografia di Google Maps®, o di altri servizi disponibili, integrando le informazioni trasferite all’operatore Consultazione Mappe
  • 14. Interrogando gli oggetti grafici l’operatore avrà a disposizione tutte le informazioni presenti nel database aziendale che si vogliono mettere a disposizione Consultazione Mappe
  • 15. L’operatore ha inoltre a disposizione dei semplici strumenti di disegno che consentono di segnalare anomalie o integrare informazioni sulle cartografie in proprio possesso Consultazione Mappe
  • 16. Segnalazioni L’applicazione Segnala Posizione registra automaticamente: Codice Operatore, Data, Ora, Posizione e li trasmette alla sede centrale con la possibilità di integrare delle Note ed uno Scatto Fotografico. Può essere usata per: - segnalare la propria posizione alla sede centrale per essere coordinato su nuove attività - segnalare guasti, pericoli ecc. integrando note e fotografie
  • 17. Lettura Codici L’applicazione consente la lettura di: - Codici a barre - Codici QR potendo poi interrogare il server centrale sulle informazioni ad esso associate. Può essere utilizzato per etichettare: - apparati o parti di ricambio - asset distribuiti all’interno di immobili - utenze di servizi o codici clienti
  • 18. Lettura Codici Basta inquadrare con la fotocamera dello strumento mobile il codice che si vuole decodificare
  • 19. Lettura Codici Una volta effettuata la lettura l’applicazione chiamerà il server restituendo tutte le informazioni relative all’oggetto etichettato con il codice

Editor's Notes

  1. AZ01-00
  2. AZ01-00
  3. AZ01-00
  4. AZ01-00
  5. AZ01-00
  6. AZ01-00
  7. AZ01-00
  8. AZ01-00
  9. AZ01-00
  10. AZ01-00
  11. AZ01-00
  12. AZ01-00
  13. AZ01-00
  14. AZ01-00
  15. AZ01-00
  16. AZ01-00
  17. AZ01-00
  18. AZ01-00
  19. AZ01-00
  20. AZ01-00