SlideShare a Scribd company logo
GEOGRAFIA + 1
Dati di partenza
a cura di Donato Testa
2009-2011: € 8 MLD DI TAGLI
PER L’ISTRUZIONE

•Un taglio in tre anni di 81.120 cattedre docenti e
44.500 posti Ata: sforbiciata di 125.620 posti in
totale.
•Colpite in particolare le ore di Geografia negli
Istituti Tecnici e Professionali.
Fonte: Claudio Tucci Il Sole 24 Ore, 17.4.2011
D.L. N. 104/2013
MISURE URGENTI IN MATERIA DI
ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA
Art. 5 comma 1 (Potenziamento dell'offerta formativa)
•Negli istituti tecnici e professionali, a decorrere
dall'anno scolastico 2014/2015, i quadri orari sono
integrati, in una delle due classi del primo biennio, da
un'ora di insegnamento di “Geografia generale ed
economica" laddove non sia già previsto l'insegnamento
di geografia.
•Autorizzata la spesa di euro 3,3 milioni di euro nell'anno
2014 e di euro 9,9 milioni a decorrere dall'anno 2015.
RELAZIONE TECNICA AL
D.L. N. 104/2013
 Classi I e II degli istituti tecnici e professionali: attualmente
26.530.
 In 10.300 classi non previsto l'insegnamento di geografia:
l'incremento di un’ora riguarda solo complessive 5.150 classi.
Numero di posti in più per i docenti di Geografia:
5.150/18h = 287.
 Stipendio annuo lordo Stato di un docente di scuola
secondaria di II grado s.a.: € 34.400,46.
Maggiore onere per stipendi pari ad 287 x € 34.400,46 =

€ 9,9 milioni a decorrere dall’a.s. 2014/2015
CLASSIFICA PIL DESTINATO ALL’ISTRUZIONE
Budget 2013/15: focus spesa istruzione.
Incidenza spesa personale scuola

•Si passerà da una spesa missioni e programmi per
l’istruzione scolastica di € 40 mld 351 milioni nel
2013 a € 39 mld 644 mln nel 2015.

•L’incidenza delle spese del personale sul totale
delle spese per l’istruzione è del 97,6%.

(Fonte: Budget dello Stato 2013/15 – Rag. Gen. Stato)
Incidenza spesa Geografia
su spesa Istruzione complessiva
• Considerando 21.380 classi circa nei bienni IT e IP
con Geografia (riforme a regime), le spese annue
lordo Stato ammonterebbero a circa
€ 41.000.000
• La spesa per Istruzione 2013 in Italia inserita nella
legge di Bilancio ammontava a
€ 40.351.000.000
da cui deriva una incidenza della disciplina
dell’1 per mille circa
Spesa Geografia annuale eguaglia
all’incirca la multa del calciatore Maradona

Il Pibe de oro ha ricevuto un avviso di mora da oltre
39 milioni di euro per debito fiscale
GEOGRAFIA + 1
Il Sondaggio
a cura di Silvia Cal e Federico De Boni
IL SONDAGGIO
Dal 15 ottobre al 7 novembre sono pervenute 67 risposte
Domanda 1
Perché secondo te si vuole fare questo investimento?
Domanda 2
Che cosa si dovrebbe fare, secondo te, in quell’ora?
Cosa fare in quell'ora?
Percorsi tematici di attualità

Educazione civica

Contenuti per indirizzo di studio

Geografia generale

Localizzazione geografica

Geografia locale e regionale

Geografia politica ed economica

Geografia umana e sociale

12%

22%

23%
12%
9%
11%

4%
7%
Domanda 2
Che cosa si dovrebbe fare, secondo te, in quell’ora?
Come fare geografia in quell'ora

6
18%

6
18%

Studi di caso
Strumenti multimediali

12
37%

9
27%

Metodo di studio della
disciplina
Percorsi interdisciplinari
Voci del sondaggio
“Integrare lo studio della geografia generale ed economica con
l'attualità e rafforzare il legame di questa materia con le altre materie
curriculari.”
Impiegata
“Ritengo che il più importante valore aggiunto che la materia
"geografia" possa apportare nell'attività didattica sia quello di
riportare in aula caratteri, problematiche, quesiti di un mondo in
rapida evoluzione. Aggiungo che la geografia dovrebbe avere il
coraggio di suggerire alcune risposte ai tanti "perché" che il nostro
vivere (anche quotidiano) ci riserva. Non necessariamente risposte
preconfezionate; anzi, stimoli e riflessioni per imparare a pensare
con la propria mente e la propria coscienza, all'interno dell'oceano
dell'informazione globalizzata ma non necessariamente libera o
imparziale.”
Insegnante
Voci del sondaggio
“Far maturare la consapevolezza dell'appartenenza ad un contesto
locale, con tutte le sue specificità da riconoscere, ma attraversato
da movimenti e dinamiche globali che vanno altrettanto
considerate.”
Mauro Varotto, docente universitario di Geografia

“… io sono persuaso che si potenzia la cultura geografica se gli
apprendimenti di geografia sono innestati nel campo della storia e
se l'approccio storico sarà messo al servizio degli apprendimenti
geografici in un unità di apprendimento impostate geostoricamente.
Ecco, perciò, che il potenziamento della geografia va a vantaggio
anche della storia, perché gli insegnanti di storia potranno
avvantaggiarsi delle migliori conoscenze e abilità formate in
geografia. …”
Ivo Mattozzi , docente universitario di didattica della Storia
Vittorio Anastasia
(Ediciclo Editore)

“Mi verrebbe da pensare che potrebbe essere motivante seguire la
storia/il percorso di una persona o di un prodotto (se mi faccio
raccontare la storia di un profugo africano, da dove è partito, cosa
mangiava, cosa faceva, le condizioni del suo paese, perché ha
deciso di partire, cosa fa adesso,ecc., forse riesco a far capire un
capitolo di geografia generale ed economica meglio di tante
schede).”
Ilvo Diamanti

… una disciplina non importante, ma fondamentale e costitutiva, nella
formazione e nell’educazione degli studenti. Come la
storia, l’economia, la letteratura. Rispetto alle quali è complementare e
integrativa.
…per apprendere “come” guardare e valutare quel che avviene ed è
avvenuto intorno a noi. Appunto:
storia, economia, letteratura, cultura, politica. In definitiva: per collocare
noi stessi, se stessi, nel mondo.
Gianfranco Bettin

… massima sintesi tra le “due culture” l’umanistica e la
scientifica, scienza del mondo e scienza della vita insieme.
… capacità di mostrare come globale e locale, oggi, si
intersechino indistricabilmente, pur senza rinunciare a mostrare
le singolarità, l’originalità irriducibile dei luoghi.

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Geografia+1 - a cura di Donato Testa, Federico De Boni e Silvia Cal

  • 1. GEOGRAFIA + 1 Dati di partenza a cura di Donato Testa
  • 2. 2009-2011: € 8 MLD DI TAGLI PER L’ISTRUZIONE •Un taglio in tre anni di 81.120 cattedre docenti e 44.500 posti Ata: sforbiciata di 125.620 posti in totale. •Colpite in particolare le ore di Geografia negli Istituti Tecnici e Professionali. Fonte: Claudio Tucci Il Sole 24 Ore, 17.4.2011
  • 3. D.L. N. 104/2013 MISURE URGENTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA Art. 5 comma 1 (Potenziamento dell'offerta formativa) •Negli istituti tecnici e professionali, a decorrere dall'anno scolastico 2014/2015, i quadri orari sono integrati, in una delle due classi del primo biennio, da un'ora di insegnamento di “Geografia generale ed economica" laddove non sia già previsto l'insegnamento di geografia. •Autorizzata la spesa di euro 3,3 milioni di euro nell'anno 2014 e di euro 9,9 milioni a decorrere dall'anno 2015.
  • 4. RELAZIONE TECNICA AL D.L. N. 104/2013  Classi I e II degli istituti tecnici e professionali: attualmente 26.530.  In 10.300 classi non previsto l'insegnamento di geografia: l'incremento di un’ora riguarda solo complessive 5.150 classi. Numero di posti in più per i docenti di Geografia: 5.150/18h = 287.  Stipendio annuo lordo Stato di un docente di scuola secondaria di II grado s.a.: € 34.400,46. Maggiore onere per stipendi pari ad 287 x € 34.400,46 = € 9,9 milioni a decorrere dall’a.s. 2014/2015
  • 5. CLASSIFICA PIL DESTINATO ALL’ISTRUZIONE
  • 6. Budget 2013/15: focus spesa istruzione. Incidenza spesa personale scuola •Si passerà da una spesa missioni e programmi per l’istruzione scolastica di € 40 mld 351 milioni nel 2013 a € 39 mld 644 mln nel 2015. •L’incidenza delle spese del personale sul totale delle spese per l’istruzione è del 97,6%. (Fonte: Budget dello Stato 2013/15 – Rag. Gen. Stato)
  • 7. Incidenza spesa Geografia su spesa Istruzione complessiva • Considerando 21.380 classi circa nei bienni IT e IP con Geografia (riforme a regime), le spese annue lordo Stato ammonterebbero a circa € 41.000.000 • La spesa per Istruzione 2013 in Italia inserita nella legge di Bilancio ammontava a € 40.351.000.000 da cui deriva una incidenza della disciplina dell’1 per mille circa
  • 8. Spesa Geografia annuale eguaglia all’incirca la multa del calciatore Maradona Il Pibe de oro ha ricevuto un avviso di mora da oltre 39 milioni di euro per debito fiscale
  • 9. GEOGRAFIA + 1 Il Sondaggio a cura di Silvia Cal e Federico De Boni
  • 10. IL SONDAGGIO Dal 15 ottobre al 7 novembre sono pervenute 67 risposte
  • 11.
  • 12. Domanda 1 Perché secondo te si vuole fare questo investimento?
  • 13. Domanda 2 Che cosa si dovrebbe fare, secondo te, in quell’ora? Cosa fare in quell'ora? Percorsi tematici di attualità Educazione civica Contenuti per indirizzo di studio Geografia generale Localizzazione geografica Geografia locale e regionale Geografia politica ed economica Geografia umana e sociale 12% 22% 23% 12% 9% 11% 4% 7%
  • 14. Domanda 2 Che cosa si dovrebbe fare, secondo te, in quell’ora? Come fare geografia in quell'ora 6 18% 6 18% Studi di caso Strumenti multimediali 12 37% 9 27% Metodo di studio della disciplina Percorsi interdisciplinari
  • 15. Voci del sondaggio “Integrare lo studio della geografia generale ed economica con l'attualità e rafforzare il legame di questa materia con le altre materie curriculari.” Impiegata “Ritengo che il più importante valore aggiunto che la materia "geografia" possa apportare nell'attività didattica sia quello di riportare in aula caratteri, problematiche, quesiti di un mondo in rapida evoluzione. Aggiungo che la geografia dovrebbe avere il coraggio di suggerire alcune risposte ai tanti "perché" che il nostro vivere (anche quotidiano) ci riserva. Non necessariamente risposte preconfezionate; anzi, stimoli e riflessioni per imparare a pensare con la propria mente e la propria coscienza, all'interno dell'oceano dell'informazione globalizzata ma non necessariamente libera o imparziale.” Insegnante
  • 16. Voci del sondaggio “Far maturare la consapevolezza dell'appartenenza ad un contesto locale, con tutte le sue specificità da riconoscere, ma attraversato da movimenti e dinamiche globali che vanno altrettanto considerate.” Mauro Varotto, docente universitario di Geografia “… io sono persuaso che si potenzia la cultura geografica se gli apprendimenti di geografia sono innestati nel campo della storia e se l'approccio storico sarà messo al servizio degli apprendimenti geografici in un unità di apprendimento impostate geostoricamente. Ecco, perciò, che il potenziamento della geografia va a vantaggio anche della storia, perché gli insegnanti di storia potranno avvantaggiarsi delle migliori conoscenze e abilità formate in geografia. …” Ivo Mattozzi , docente universitario di didattica della Storia
  • 17. Vittorio Anastasia (Ediciclo Editore) “Mi verrebbe da pensare che potrebbe essere motivante seguire la storia/il percorso di una persona o di un prodotto (se mi faccio raccontare la storia di un profugo africano, da dove è partito, cosa mangiava, cosa faceva, le condizioni del suo paese, perché ha deciso di partire, cosa fa adesso,ecc., forse riesco a far capire un capitolo di geografia generale ed economica meglio di tante schede).”
  • 18. Ilvo Diamanti … una disciplina non importante, ma fondamentale e costitutiva, nella formazione e nell’educazione degli studenti. Come la storia, l’economia, la letteratura. Rispetto alle quali è complementare e integrativa. …per apprendere “come” guardare e valutare quel che avviene ed è avvenuto intorno a noi. Appunto: storia, economia, letteratura, cultura, politica. In definitiva: per collocare noi stessi, se stessi, nel mondo.
  • 19. Gianfranco Bettin … massima sintesi tra le “due culture” l’umanistica e la scientifica, scienza del mondo e scienza della vita insieme. … capacità di mostrare come globale e locale, oggi, si intersechino indistricabilmente, pur senza rinunciare a mostrare le singolarità, l’originalità irriducibile dei luoghi.